PDA

View Full Version : Server, Nas e firewall. quale distro?


cianuro
23-09-2005, 14:53
Devo metter sù un pc con le funzioni di server/firewall e nas raid 0 con siimage 3112. Acceso 24/24 365/365, mi serve quindi un consiglio su quale distro possa soddisfare egregiamente queste mie esigenze.

Dopo qualche ricerca o ristretto la scelta a:

Mandrake 2005

Suse 9.3

Ubuntu 5.10

Dimenticavo, il pc sarà attaccato sempre a amule :D

_YTS_
23-09-2005, 18:15
spero per te che un pc solo ti resti sempre accesso...

cmq per ora ti consiglio usa debian come prima scelta e come seconda una slackware.... l'ordine del mio consiglio non implica nessuna tendenza ad usare una o l'altra.

ciao

riaw
23-09-2005, 19:48
debian.

lassa perde suse come server.

KiDdolo
23-09-2005, 20:14
io ho un computerino (P3 450mhz, 384mb ram) sul quale faccio girare 1 eggdrop e pisg (bot e statistiche di un canale irc) e che shara nella mia lan casalinga un disco da 200gb come parcheggio dati. Usavo prima ubuntu e ora debian da circa 6 mesi. Entrambe mi sembrano buone e tutto sommato equivalenti. Ammetto che ubuntu la vedo + adatta ad 1 desktop che ad 1 server. debian forse installa troppi programmi e troppi doppioni sopratutto, ubuntu "nasce" con meno applicazioni.
Ho letto (e sperimentato usandola) che ubuntu non ha un vero utente root ma devi precedere da un "sudo" tutti i comandi che useresti da root. Io per ora non vedo molta differenza sull'avere o meno l'utente root, ma magari a te è utile saperlo :)

cianuro
23-09-2005, 20:21
ok messaggio ricevuto, se ho difficolta spero di poter contare su di voi :D

edivad82
23-09-2005, 20:31
nas raid 0
:mbe:
non vorrei mai avere dati importanti su quel server

cianuro
23-09-2005, 20:55
:mbe:
non vorrei mai avere dati importanti su quel server

infatti non lo sono

riaw
23-09-2005, 22:55
infatti non lo sono


e spero per te che tu abbia una lan gigabit (fatta veramente con i controcoglioni) perchè altrimenti non serve a una ceppa avere un raid 0 quando poi con la fastethernet il massimo a cui arrivi (con un cavo cross da 1 metro) sono 11 mega al secondo........

Derek Wildstar
24-09-2005, 14:42
Ciao

se ti interessano esistono delle distro specifiche da usare come nas gestibile tramite interfaccia web e molto facili

http://www.openfiler.org/

questa e una delle migliori ed e basata su centOS
non fa da firewall pero: come gia detto è MOLTO sconsigliabile tenere firewall e NAS su una stessa macchina

la distribuzione SME server dovrebbe integrare sia un firewall che un ottimo tool per il file serving con gestione delle quote utenti ecc il tutto via interfaccia web

http://contribs.org/modules/news/

poi c e anche NASlite molto facile e comoda sta pure su una penna USB ma e senza firewall

un altra soluzione sarebbe quella di installare l ottimo IPCOP una distro linux nata per essere un firewall ed installare i plugin amule e file serving, ma sono anche essi potenzialmente pericolosi

ovviamente potresti mettere su Debian che IMHO e la miglior distro per server (dopo la famiglia BSD :D) ma ti devi sbattere un po per le configurazioni varie: potresti anche installare webmin e poi gestirla comodamente dal browser web, ma anche cosi si introdurrebbero potenziali rischi per la sicurezza...ma visto che hai detto che non hai dati importanti...

cianuro
24-09-2005, 17:10
Ciao

se ti interessano esistono delle distro specifiche da usare come nas gestibile tramite interfaccia web e molto facili

http://www.openfiler.org/

questa e una delle migliori ed e basata su centOS
non fa da firewall pero: come gia detto è MOLTO sconsigliabile tenere firewall e NAS su una stessa macchina

la distribuzione SME server dovrebbe integrare sia un firewall che un ottimo tool per il file serving con gestione delle quote utenti ecc il tutto via interfaccia web

http://contribs.org/modules/news/

poi c e anche NASlite molto facile e comoda sta pure su una penna USB ma e senza firewall

un altra soluzione sarebbe quella di installare l ottimo IPCOP una distro linux nata per essere un firewall ed installare i plugin amule e file serving, ma sono anche essi potenzialmente pericolosi

ovviamente potresti mettere su Debian che IMHO e la miglior distro per server (dopo la famiglia BSD :D) ma ti devi sbattere un po per le configurazioni varie: potresti anche installare webmin e poi gestirla comodamente dal browser web, ma anche cosi si introdurrebbero potenziali rischi per la sicurezza...ma visto che hai detto che non hai dati importanti...

Grazie mille, il primo sembra essere ottimo e di facile gestione.

Wolf_adsl
26-09-2005, 23:17
Ciao, NASLite, devo dire è fantastica per ceare un server NAS in cinque minuti, unico neo è forse quello di non avere una funzione di backup automatico dei dati nel casi si abbiano a disposizione 2 dischi sul NAS.

Ciao Luca