PDA

View Full Version : confisca. rimarra? la estenderanno alle auto?


Harvester
23-09-2005, 08:08
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/cronaca/motorini2/motorini2/motorini2.html

Cambi in vista a un mese dall'entrata in vigore della legge
che prevede la confisca dei motorini. Multe record a Napoli
"Stop temporaneo per gli scooter"
Nuove proposte dopo le polemiche
di CATERINA PASOLINI


Il ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi

ROMA - Trenta giorni di passione, discussioni e violenze. Con motociclisti attoniti e inferociti nel vedersi portar via per sempre l'amata due ruote, vigili malmenati e carabinieri presi a sassate per aver "osato" confiscare un motorino. Tra proteste e proposte alternative, col governo diviso e la sinistra pure sulla sua efficacia o eccessiva severità, compie oggi un mese il decreto legge che stabilisce la confisca della moto per chi viaggia in due sul cinquantino, per chi non usa il casco o lo porta slacciato, trasporta animali o non tiene le mani sul manubrio, fa le impennate e si lascia trainare.

Un mese di vita e già si parla di cambiare, tanto che al ministero delle Infrastrutture i tecnici che lavorano per rendere omogenee le sanzioni del codice della strada, stanno elaborando proposte alternative. Di segno opposto: dal fermo dei mezzi portato a sei mesi invece delle confisca e vendita all'asta, alla decisione di estendere la confisca anche alle auto e ad altre infrazioni.

In attesa che le proposte arrivino nel giro di una settimana e il parlamento valuti e decida, per ora comunque la legge resta - nata sull'onda di scippi e rapine nel napoletano - difesa a spada tratta dal ministro dell'Interno Pisanu e col ministro Lunardi aperto invece ad ipotesi alternative. E porta a casa, o meglio nei depositi mai abbastanza grandi, migliaia di moto dall'alto Adige alla Sicilia. Ma senza eccessi, senza troppa severità, almeno per queste prime 4 settimane.

"In linea di massima abbiamo confiscato il mezzo solo a chi viaggiava senza o col casco slacciato oppure se con passeggero fuorilegge", dicono i vigili. Ancora una volta il record tocca a Napoli con 1200 confische (60% per il passeggero in più), 2000 nella provincia, mentre Milano viaggia sui 130 motorini portati via ai proprietari colti in flagranza, soprattutto senza casco o col casco non omologato. A Roma dove i dati sono incerti si parla di sette confische di media al giorno, un centinaio i mezzi portati nei depositi tra i quali diverse city cars che sono cinquantini e quindi non prevedono la possibilità di portare un passeggero nonostante i due sedili in bella mostra.
Adblock

E mentre sono già partiti i primi ricorsi, c'è attesa sulle proposte alternative, sollecitate dagli stessi comandi dei vigili, dai comitati che difendono i consumatori. "Inseguendo le varie emergenze ora nel codice della strada ci sono sanzioni sovra dimensionate e altre troppo leggere. Ci vuole una coerenza di fondo che ora manca visto che se uno con la Ferrari va a 300 all'ora l'auto non gliela confiscano, mentre chi gira col casco slacciato si vede il motorino venduto all'asta", dice Mario Scali, capo di gabinetto al ministero di Lunardi.
Le proposte in via di elaborazione dai tecnici sono di vario tipo e di segno opposto: si parla di abolire la confisca e optare per sei mesi di fermo del mezzo.

Oppure, se verrà deciso che la confisca funziona e deve restare, "per giustizia ed equità bisogna estenderla anche alle auto, ai tir, anche a chi guida ubriaco. Perché se uno senza casco è pericoloso per se stesso chi va a 300 all'ora in città o guida da brillo è molto più nocivo alla collettività. Bisogna valutare, insomma, a seconda della gravità del gesto".

(23 settembre 2005)

si rivredranno le pene per le 2 ruote.....oppure si applicheranno anche alle auto? scommetterei sulla 1°. voi che dite? ;)

Alessandro Bordin
23-09-2005, 08:15
Anche per me la 1 ;)

the_joe
23-09-2005, 08:19
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/cronaca/motorini2/motorini2/motorini2.html
..........................
si rivredranno le pene per le 2 ruote.....oppure si applicheranno anche alle auto? scommetterei sulla 1°. voi che dite? ;)

Vuoi mettere la pericolosità di un motociclista che stacca una mano dal manubrio rispetto ad un automobilista ubriaco a 150Km/h in centro urbano.....al primo confiscano la moto, al secondo sospendono la patente, credo proprio che cambieranno la norma (direi purtroppo perchè negli ultimi giorni ho assistito ad un paio di scene da accapponare la pelle tipo uno con l'auto che supera tutta la fila di auto ferme ad un semaforo e passa col rosso pieno con tanto di frenate da parte di quelli che stavano transitando col verde)

evelon
23-09-2005, 08:34
si rivredranno le pene per le 2 ruote.....oppure si applicheranno anche alle auto? scommetterei sulla 1°. voi che dite? ;)


Mah..

In certi casi (qui a Roma ad esempio) è assolutamente necessario rivedere l'andazzo generale che purtroppo si è preso con l'uso generalizzato di scooter e scooteroni..

Detto questo la confisca è imho esagerata per i mezzi.

Spero in un generale adeguamento mantenendo glistessi principi

Harvester
23-09-2005, 08:40
pensate ad automobilisti che si vedono confiscare l'auto perchè senza cintura , oppure perchè hanno una mano non sul volante, oppure perchè portano più persone di quelle che dovrebbero, oppure perchè portano carichi sporgenti, oppure perchè sgommano.......
parliamo di almeno 1.000.000 di automobilisti.......

Topomoto
23-09-2005, 08:59
Vuoi mettere la pericolosità di un motociclista che stacca una mano dal manubrio rispetto ad un automobilista ubriaco a 150Km/h in centro urbano.....al primo confiscano la moto, al secondo sospendono la patente, credo proprio che cambieranno la norma (direi purtroppo perchè negli ultimi giorni ho assistito ad un paio di scene da accapponare la pelle tipo uno con l'auto che supera tutta la fila di auto ferme ad un semaforo e passa col rosso pieno con tanto di frenate da parte di quelli che stavano transitando col verde)
Ieri ho superato una IDIOTA in auto che sbandava a dx e sx e faceva i 30km/h....quando l'ho affiancata ho scoperto che stava tranquillamente LEGGENDO dei fogli appoggiati sul volante.
Ovviamente l'ho mandata affancul@ ....ma l'avrei presa volentieri a schiaffi :fagiano:

evelon
23-09-2005, 09:13
pensate ad automobilisti che si vedono confiscare l'auto perchè senza cintura , oppure perchè hanno una mano non sul volante, oppure perchè portano più persone di quelle che dovrebbero, oppure perchè portano carichi sporgenti, oppure perchè sgommano.......
parliamo di almeno 1.000.000 di automobilisti.......


Tutto sommato non ci sarebbe davvero nulla di male a toglierla ad idioti del genere :p

Seriamente parlando direi che come concetto ci siamo, le pene dovrebbero essere leggermente riviste (non la confisca) ma soprattutto applicate con severità

the_joe
23-09-2005, 09:24
E comunque mi domando:

Perchè mai prima di arrivare a questi punti, non si applicano con regolarità e seriamante le leggi già in vigore?

Ci deve essere un maggior controllo sulle strade per arrivare ad avere una educazione maggiore da parte di tutti gli utenti della strada, uno dovrebbe essere consapevole che se fa una cazzata ne paga le conseguenze quasi sicuramente, non come ora che magari passa una legge che inasprisce le sanzioni e dopo 2 mesi tutto ritorna come prima, ci vogliono sanzioni adeguate ma la certezza che la legge debba essere rispettata, è meglio fare 1000 multe da 10 euro piuttosto che una da 10.000......
Se la legge dell'obbligo del casco fosse stata fatta rispettare dall'inizio sempre e comunque, oggi non ci sarebbe stato bisogno di nessuna confisca perchè tutti avrebbero indossato il casco.

Harvester
23-09-2005, 09:25
Tutto sommato non ci sarebbe davvero nulla di male a toglierla ad idioti del genere :p

Seriamente parlando direi che come concetto ci siamo, le pene dovrebbero essere leggermente riviste (non la confisca) ma soprattutto applicate con severità

le pene dovrebbero essere applicate. punto. già c'erano.....bisognava solo applicarle.
la confisca è proprio la pena che devono eliminare, visto che non si applicano le stesse pene per lo stesso reato (motorino scassato di 20 anni, 200€.....come moto nuova da 30.000€). credo il temine sia sperequazione, ma non ne sono sicuro

fabio80
23-09-2005, 10:12
se le estendono agli automobilisti fare il vigile diverrà una delle professioni più pericolose d'italia :D


cmq lunardi non lo posso soffrire, predica bene ed è il primo a razzolare male. gli auguro il peggio, veramente

fabio80
23-09-2005, 10:17
E comunque mi domando:

Perchè mai prima di arrivare a questi punti, non si applicano con regolarità e seriamante le leggi già in vigore?

Ci deve essere un maggior controllo sulle strade per arrivare ad avere una educazione maggiore da parte di tutti gli utenti della strada, uno dovrebbe essere consapevole che se fa una cazzata ne paga le conseguenze quasi sicuramente, non come ora che magari passa una legge che inasprisce le sanzioni e dopo 2 mesi tutto ritorna come prima, ci vogliono sanzioni adeguate ma la certezza che la legge debba essere rispettata, è meglio fare 1000 multe da 10 euro piuttosto che una da 10.000......
Se la legge dell'obbligo del casco fosse stata fatta rispettare dall'inizio sempre e comunque, oggi non ci sarebbe stato bisogno di nessuna confisca perchè tutti avrebbero indossato il casco.


il controllo sulle strade nel caso non si fosse capito serve solo a fare cassa

Harvester
23-09-2005, 10:33
se le estendono agli automobilisti fare il vigile diverrà una delle professioni più pericolose d'italia :D

credo anch'io :D

fabio80
23-09-2005, 10:37
credo anch'io :D


ti dirò, la cosa nonmi dispiace ;)
in un modo o nell'altro faranno retromarcia, la confisca è per reati mafiosi, non per ste cazzate....

lunardi dovrebbe scendere dalla...luna :rolleyes:

pierpo
23-09-2005, 10:37
il controllo sulle strade nel caso non si fosse capito serve solo a fare cassa


triste verita'...
dell'incoluminita' degli utenti della strada, non frega nulla a nessuno :(:(


Hav, che feresti se un vigilotto ti ferma per confiscarti la moto?
dove lo porti? in autostrada? :D

the_joe
23-09-2005, 10:40
il controllo sulle strade nel caso non si fosse capito serve solo a fare cassa
Purtroppo è vero, ma io sogno che un giorno possa diventare una vera prevenzione così magari ci sarebbe più educazione stradale e meno incazzature da parte nostra per un autovelox imboscato a metà di un rettilineo di 1000Km dove c'è il limite dei 30Km/h.

the_joe
23-09-2005, 10:42
triste verita'...
dell'incoluminita' degli utenti della strada, non frega nulla a nessuno :(:(

Purtroppo è vero anche che della incolumità degli utenti delle strada non frega nemmeno agli utenti stessi se si guarda al modo con cui alcuni conducono il proprio mezzo.

fabio80
23-09-2005, 10:45
Purtroppo è vero, ma io sogno che un giorno possa diventare una vera prevenzione così magari ci sarebbe più educazione stradale e meno incazzature da parte nostra per un autovelox imboscato a metà di un rettilineo di 1000Km dove c'è il limite dei 30Km/h.


bah, io di sognare mi sono stufato. penso a difendermi con qualsiasi mezzo e basta.

the_joe
23-09-2005, 10:57
bah, io di sognare mi sono stufato. penso a difendermi con qualsiasi mezzo e basta.
Nel senso che passi col rosso e investi i pedoni sulle striscie se non c'è il vigile? :D

Harvester
23-09-2005, 11:02
Hav, che feresti se un vigilotto ti ferma per confiscarti la moto?
dove lo porti? in autostrada? :D

me la prenderanno solo da morto :O :D

tanto questo è il prossimo step per fermare noi motociclisti (cioè noi assassini) .......un colpo alla nuca e poi confisca del mezzo :rolleyes:

fabio80
23-09-2005, 11:10
Nel senso che passi col rosso e investi i pedoni sulle striscie se non c'è il vigile? :D


nel senso che sto studiando un modo molto violento per colpire un vigile che mi ha alleggerito di 150 saccchi un anno fa per avere seccato un rosso fermo in coda :mad:

io non dimentico, la vendetta è un piatto che va servito freddo :mad:

kikki2
23-09-2005, 11:13
tre giorni fa hanno sequestrato ad un mio amico un k5 nuovo di un mese, quello nuovo nero....andava in giro senza casco il pirla ,ed è pure medico del pronto soccorso :rolleyes:
cmq qui da me ne sequestrano + i carabinieri che la locale
agli agenti che hanno posto obiezioni sull'applicazione della legge per timore di ritorsioni è stato detto di dimettersi se hanno di queste paure.
Per me cmq la legge resterà solo per il casco e per il passeggero, per gli altri casi si tornerà come era prima magari col divieto introdotto adesso di affido al proprietario per il periodo del fermo/sequestro

fabio80
23-09-2005, 11:15
tre giorni fa hanno sequestrato ad un mio amico un k5 nuovo di un mese, quello nuovo nero....andava in giro senza casco il pirla ,ed è pure medico del pronto soccorso :rolleyes:
cmq qui da me ne sequestrano + i carabinieri che la locale
agli agenti che hanno posto obiezioni sull'applicazione della legge per timore di ritorsioni è stato detto di dimettersi se hanno di queste paure.
Per me cmq la legge resterà solo per il casco e per il passeggero, per gli altri casi si tornerà come era prima magari col divieto introdotto adesso di affido al proprietario per il periodo del fermo/sequestro


il sequestro già c'era. o parli di confisca?

kikki2
23-09-2005, 11:27
Solo il prefetto o il giudice possono confiscare, gli agenti sequestrano soltanto ;)

fabio80
23-09-2005, 11:28
Solo il prefetto o il giudice possono confiscare, gli agenti sequestrano soltanto ;)


mi pareva di avere capito che la cosa fosse automatica :confused:

Harvester
23-09-2005, 12:50
mi pareva di avere capito che la cosa fosse automatica :confused:

infatti è automatica

evelon
23-09-2005, 13:13
le pene dovrebbero essere applicate. punto. già c'erano.....bisognava solo applicarle.
la confisca è proprio la pena che devono eliminare, visto che non si applicano le stesse pene per lo stesso reato (motorino scassato di 20 anni, 200€.....come moto nuova da 30.000€). credo il temine sia sperequazione, ma non ne sono sicuro

Concordo con te e con Fabio80.

Da una parte ci sono gli amministratori locali che piazzano limiti assurdi spesso e volentieri e norme di circolazione (sensi unici, parcheggi a pagamento o vietati) che sembrano fatte apposta per esasperare i cittadini con conseguente posizionamento di autovelox e pattuglie in posti assolutamente irrilevanti per la prevenzione ma utilissimi per far cassa....

...dall'altra ci sono incompetenti a livello nazionale ed europeo (vi ricordate Ferri? il contestatissimo ministro dei 110Km/h su tutte le autostrade e superstrade?) che promulgano leggi ad uso e consumo degli amministratori locali di cui sopra....

Però in tutto questo ci sono pure parecchie colpe da parte degli utenti: parlando della situazione di Roma città c'è da dire che la legge troverebbe parecchi sostenitori...

Il punto è che, almeno quì, si è instaurata una sorta di anarchia-impunità per gli scooter e scooteroni che fanno, di fatto, ciò che vogliono senza preoccupazioni.

Purtroppo basta circolare un pò per le strade per vedere come la stragrande maggioranza dei proprietari di questi mezzi (i motociclisti sono proporzionalmente più maturi e rispettosi) se ne fregano del codice e del buonsenso (una tra tutte: superare la colonna di auto quando questa non è rigorosamente ferma).

Alla guida di uno scooter (e parlo perchè guidavo uno scooter anni fà) non ci si rende conto del fastidio alla circolazione e del pericolo (e disagio) che si crea facendo alcune manovre (e se ne potrebbero elencare parecchie) ma il codice esiste per questo (oltre all'immancabile buon senso).

Dato che non è fattibile il mettere un vigile ad ogni incrocio e per ogni chilometro di strada questa legge è un tentativo (esagerato) di porre freni al malcostume.

Per come la penso io, in Italia, nessuno se ne fregherà dei comportamenti a rischio finche la percentuale di motorini confiscati non raggiungerà numeri ragguardevoli...

Imho l'italiano medio non è come l'inglese medio: le leggi ed il buon senso non li ha....e devono essere imposti dall'alto. :muro:

powerslave
23-09-2005, 17:59
Sono molto curioso di sapere come finirà questa lege che ritengo la più iniqua e assurda mai avuta in Italia dai tempi delle leggi raziali.
Dal mio canto ,la cosa che mi stupisce di più non è che qualcuno(mr.bobbio) abbia partorito una simile nefandezza quanto il fatto che la reazione a questo esproprio degno di una dittatura di terzo livello sia stato così blando da parte delle società civile,forse il segno che in Italia siamo ormai pronti ad accettare qualsiasi cosa...

fabio80
23-09-2005, 19:28
Concordo con te e con Fabio80.

Da una parte ci sono gli amministratori locali che piazzano limiti assurdi spesso e volentieri e norme di circolazione (sensi unici, parcheggi a pagamento o vietati) che sembrano fatte apposta per esasperare i cittadini con conseguente posizionamento di autovelox e pattuglie in posti assolutamente irrilevanti per la prevenzione ma utilissimi per far cassa....

...dall'altra ci sono incompetenti a livello nazionale ed europeo (vi ricordate Ferri? il contestatissimo ministro dei 110Km/h su tutte le autostrade e superstrade?) che promulgano leggi ad uso e consumo degli amministratori locali di cui sopra....

Però in tutto questo ci sono pure parecchie colpe da parte degli utenti: parlando della situazione di Roma città c'è da dire che la legge troverebbe parecchi sostenitori...

Il punto è che, almeno quì, si è instaurata una sorta di anarchia-impunità per gli scooter e scooteroni che fanno, di fatto, ciò che vogliono senza preoccupazioni.

Purtroppo basta circolare un pò per le strade per vedere come la stragrande maggioranza dei proprietari di questi mezzi (i motociclisti sono proporzionalmente più maturi e rispettosi) se ne fregano del codice e del buonsenso (una tra tutte: superare la colonna di auto quando questa non è rigorosamente ferma).

Alla guida di uno scooter (e parlo perchè guidavo uno scooter anni fà) non ci si rende conto del fastidio alla circolazione e del pericolo (e disagio) che si crea facendo alcune manovre (e se ne potrebbero elencare parecchie) ma il codice esiste per questo (oltre all'immancabile buon senso).

Dato che non è fattibile il mettere un vigile ad ogni incrocio e per ogni chilometro di strada questa legge è un tentativo (esagerato) di porre freni al malcostume.

Per come la penso io, in Italia, nessuno se ne fregherà dei comportamenti a rischio finche la percentuale di motorini confiscati non raggiungerà numeri ragguardevoli...

Imho l'italiano medio non è come l'inglese medio: le leggi ed il buon senso non li ha....e devono essere imposti dall'alto. :muro:


evelon io odio a morte gli scooteristi, specialmente sui 50ini, ma quando è troppo è troppo :fagiano:

e ribadisco che imho basterebbe fare applicare le leggi precedenti. non puoi piazzare un vigile ao ogni incrocio ma se quelli che ci sono al posto di piazzarli a leggere il giornale dietro un velox li fai girare un pò la situazione cambia

peccato che non fanno cassa però, e quindi via alle leggi assurde per permettere a lunardi di fare il figo, lo stesso ( non smetterò mai di ripeterlo ) che si fa pizzicare in tv senza cinture violando la sua stessa patente a punti

Harvester
23-09-2005, 21:29
Sono molto curioso di sapere come finirà questa lege che ritengo la più iniqua e assurda mai avuta in Italia dai tempi delle leggi raziali.
Dal mio canto ,la cosa che mi stupisce di più non è che qualcuno(mr.bobbio) abbia partorito una simile nefandezza quanto il fatto che la reazione a questo esproprio degno di una dittatura di terzo livello sia stato così blando da parte delle società civile,forse il segno che in Italia siamo ormai pronti ad accettare qualsiasi cosa...

perchè dei motociclisti nessuno se ne frega. sono anni che chiediamo guard-rail che non ci uccidano se cadiamo, oppure che non ci mozzino gambe o testa; sono anni che chiediamo modifiche stradali in punti pericolosi di alcune strade; per anni ci siamo battuti per il telepass (gli antomobilisti, i tir, etc...l'hanno avuto subito e tralaltro paghiamo come loro anche se occupiamo una porzione ridicola di strada); etc.....etc....

Fil9998
24-09-2005, 20:53
ebbè .... spero che i 'taliani sappiano dire con mezzi democratici, MA IN MANIERA FERMA cosa vogliono.

CERTI politici paiono eddere completamente dimentichi dell'importanza sociale morale ed economica di quello che fanno, se lo fanno.

Si potrebbe intanto usare il democraticissimo sistema delle email di rimostranza per passare
a varie raccolte di firme.
Se una cosa "muove" un certo numero di elettori state sicuri che qualche politico "fiuterà l'affare-voti" e la cavalcherà.... l'importante che porti la proposta a buon fine.
La democrazia funzionaun po' male semplicemente perchè i cittadini preferiscono la pay TV!