PDA

View Full Version : Primarie CDL? Giovanardi: "Casini il nostro candidato"


gourmet
22-09-2005, 21:09
ROMA - "C'è chi pensa che nel 2006 il candidato migliore sia Silvio Berlusconi. C'è chi, come me, come l'Udc, pensa di no. Il tema è come confrontare in modo limpido queste posizioni". Marco Follini torna, con nettezza, sul tema della leadership del centrodestra e ottiene il sì di Berlusconi alla discussione in cambio del via libera al ritorno di Tremonti al ministero dell'Economia. Nel grande compromesso che ha chiuso l'ennesima giornata difficile per il governo e la maggioranza l'Udc strappano il consenso a rimettere in discussione la premiership e Carlo Giovanardi annuncia: "Il nostro candidato alle primarie sarà Casini".

Non è la prima volta che Follini pone il tema della leadership del centrodestrra, ma finora non era mai accaduto che i due, faccia a faccia, duellassero in pubblico. Scenario la sala stampa di palazzo Chigi dopo il vertice che ha dato il via libera al ritorno di Giulio Tremonti. "Bisogna trovare una risposta nel modo più democratico possibile alla questione della leadership - dice Berlusconi. Se c'è un dubbio troveremo una risposta nel modo migliore. Il tema è stato posto "con chiarezza e serietà".

Che accadrà adesso nella Cdl? l'Udc punta sulle primarie, assicurando la presenza di un proprio candidato, Pier Ferdinando Casini. E mentre la Lega avverte: "Berlusconi resta il nostro candidato", Berlusconi concede: "Sono d'accordo per discutere su un sistema per trovare il miglior candidato possibile". Gianfranco Fini, invece, non parla di primarie ma di un "iter" che comprenda un'analisi generale sullo stato di salute del governo: "Se questo percorso prende corpo si creano le condizioni per l'esame innanzitutto della finanziaria, della legge elettorale, della riforma costituzionale".

Harvester
23-09-2005, 07:35
non mi dispiacerebbe Casini, devo dire

Mammabell
23-09-2005, 08:11
non dispiacerebbe ad alcuni, ma pare che per Ilvio il cdx abbia alzato le barricate.... si vince o si perde, ma solo con lui!

gourmet
23-09-2005, 08:20
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/economia/finanziaria2/casinifini/casinifini.html

Se le fanno, ci sarà da divertirsi :D
Sarebbero primarie vere, con Berlusconi Fini e Casini in competizione. Il risultato è in dubbio.. nei sondaggi Fini è il più popolare, ma non è automatico che la popolarità spinga la gente a votare, visto che non si tratta di elezioni ufficiali.

LittleLux
23-09-2005, 08:25
Ma come, ora anche loro si mettono a fare le primarie, dopo aver tanto preso per il culo quelle del csx? Che razza di gente.

LittleLux
23-09-2005, 08:26
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/economia/finanziaria2/casinifini/casinifini.html

Se le fanno, ci sarà da divertirsi :D
Sarebbero primarie vere, con Berlusconi Fini e Casini in competizione. Il risultato è in dubbio.. nei sondaggi Fini è il più popolare, ma non è automatico che la popolarità spinga la gente a votare, visto che non si tratta di elezioni ufficiali.

Se mai le faranno, per me vincerà qualcuno di csx.:asd:

tatrat4d
23-09-2005, 09:30
Ma come, ora anche loro si mettono a fare le primarie, dopo aver tanto preso per il culo quelle del csx? Che razza di gente.

centra poco, quelle del csx non sono state fatte per scegliere il capo, cosa già assecondata dopo le regionali, ma per aumentarne la legittimazione dopo che Rutelli non ha accettato la lista unitaria.
Queste del cdx, con tutti i pro e i contro che ne derivano (per me sono più i contro), almeno servono davvero a dirimere una questione che con le primarie è strettamente connessa: scegliere il capo. (almeno una cosa è però positiva: se l'UDC promuove l'adozione di un istituto di democrazia maggioritaria, sia almeno muta sull'oscena legge elettorale che la CDL aveva proposto).
Nel merito, Fini o Berlusconi mi vanno bene allo stesso modo, Casini non lo voto manco se le primarie a sx le vincessero Bertinotti o Pecoraro.

alex10
23-09-2005, 09:38
Mmmhh .....

http://www.liblab.it/var/news/storage/images/politica/elezioni/berlusconi_e_le_primarie_di_stefano_olivieri/7979-3-ita-IT/berlusconi_e_le_primarie_di_stefano_olivieri_large.jpg

:D

jumpermax
23-09-2005, 09:43
Mmmhh .....

http://www.liblab.it/var/news/storage/images/politica/elezioni/berlusconi_e_le_primarie_di_stefano_olivieri/7979-3-ita-IT/berlusconi_e_le_primarie_di_stefano_olivieri_large.jpg

:D
si certo, a sinistra invece c'è un candidato alternativo a Prodi... :asd: :asd:

AlexGatti
23-09-2005, 09:45
Ma come, ora anche loro si mettono a fare le primarie, dopo aver tanto preso per il culo quelle del csx? Che razza di gente.

Eh il fatto è che se ci sono candidati come Fini, Casini e Berlusconi, significa che la competizione è reale.

Nel csx le primarie sono ad uso e consumo di Prodi e la prova è la lista dei candidati.
Come mai la margherita non ha il suo Rutelli e i ds non hanno il loro Fassino, o Veltroni? Ma perchè altrimenti Prodi avrebbe difficoltà a vincere!
Così invece gli elettori di csx si trovano davanti mastella, scanio e scalfarotto e turandosi il naso votano Prodi

L'unico candidato un po' in competizione è Bertinotti e c'è anche stato un momento in cui si è gentilmente sconsigliato a Bertinotti di candidarsi, per non infastidire Prodi.

Se fanno le primarie nel centrodestra (decisione veramente tardiva e presa in circostante grottesche) sembra almeno che le facciano con una competizione seria.

teogros
23-09-2005, 09:51
non dispiacerebbe ad alcuni, ma pare che per Ilvio il cdx abbia alzato le barricate.... si vince o si perde, ma solo con lui!

Non dispiacerebbe Casini? :eek: Lasciatelo dov'è, per carità! Come Fini e Follini!

Ma nessuno si è reso conto che in Italia il bipolarismo è Berlusconi? Quanto credete possa stare in piedi una coalizione di cdx senza di lui? Meno dei governi della sinistra! E cosa credete che abbia compattato (si fa per dire :asd: ) la sinistra in questi ultimi anni?

alex10
23-09-2005, 09:57
si certo, a sinistra invece c'è un candidato alternativo a Prodi... :asd: :asd:

Stessa scheda ... simboli e facce differenti ..... :O

:D

jumpermax
23-09-2005, 10:00
Eh il fatto è che se ci sono candidati come Fini, Casini e Berlusconi, significa che la competizione è reale.

Nel csx le primarie sono ad uso e consumo di Prodi e la prova è la lista dei candidati.
Come mai la margherita non ha il suo Rutelli e i ds non hanno il loro Fassino, o Veltroni? Ma perchè altrimenti Prodi avrebbe difficoltà a vincere!
Così invece gli elettori di csx si trovano davanti mastella, scanio e scalfarotto e turandosi il naso votano Prodi

L'unico candidato un po' in competizione è Bertinotti e c'è anche stato un momento in cui si è gentilmente sconsigliato a Bertinotti di candidarsi, per non infastidire Prodi.

Se fanno le primarie nel centrodestra (decisione veramente tardiva e presa in circostante grottesche) sembra almeno che le facciano con una competizione seria.

In effetti secondo me si è persa un'occasione, sarebbero state interessanti se si fossero presentati anche Rutelli Fassino e Veltroni. Le primarie dovrebbero essere un'occasione non solo di confronto candidati ma anche di confronto programmi, insomma per evitare di trovarsi divisi poi quando si arriva al governo... questo confronto a sinistra lo si è voluto evitare, ma i nodi prima o poi vengono al pettine...

LittleLux
23-09-2005, 10:04
centra poco, quelle del csx non sono state fatte per scegliere il capo, cosa già assecondata dopo le regionali, ma per aumentarne la legittimazione dopo che Rutelli non ha accettato la lista unitaria.
Queste del cdx, con tutti i pro e i contro che ne derivano (per me sono più i contro), almeno servono davvero a dirimere una questione che con le primarie è strettamente connessa: scegliere il capo. (almeno una cosa è però positiva: se l'UDC promuove l'adozione di un istituto di democrazia maggioritaria, sia almeno muta sull'oscena legge elettorale che la CDL aveva proposto).
Nel merito, Fini o Berlusconi mi vanno bene allo stesso modo, Casini non lo voto manco se le primarie a sx le vincessero Bertinotti o Pecoraro.


Ah, ho capito, quindi dovremo prepararci al tormentone mediatico, se mai le faranno anche loro (ma vedrai che non sarà così), del tipo le nostre sono vere mentre quelle del csx sono false...andiamo bene.:nono:

Ma poi, scusami, il cdx il capo, almeno sino a ieri, non ce lo aveva di già? Un capo assoluto, per giunta.

Per quanto riguarda la legge elettorale, è inutile dare addosso solo all'UDC, quando anche il capo la sta difendendo a spada tratta. E se pensi che, sempre lo stesso capo, ha tenuto sempre un atteggiamento ondivago sulla legge elettorale, secondo le proprie convenienze. Una volta maggioritario a turno unico, l'altra a doppio turno, un'altra ancora proporzionale puro, stavolta con sbarramento, prima ancora rivalutava il mattarellum...eddai, su! Certe cose occorre ricordarsele.

gourmet
23-09-2005, 10:04
Eh il fatto è che se ci sono candidati come Fini, Casini e Berlusconi, significa che la competizione è reale.

Nel csx le primarie sono ad uso e consumo di Prodi e la prova è la lista dei candidati.
Come mai la margherita non ha il suo Rutelli e i ds non hanno il loro Fassino, o Veltroni? Ma perchè altrimenti Prodi avrebbe difficoltà a vincere!
Così invece gli elettori di csx si trovano davanti mastella, scanio e scalfarotto e turandosi il naso votano Prodi

L'unico candidato un po' in competizione è Bertinotti e c'è anche stato un momento in cui si è gentilmente sconsigliato a Bertinotti di candidarsi, per non infastidire Prodi.

Se fanno le primarie nel centrodestra (decisione veramente tardiva e presa in circostante grottesche) sembra almeno che le facciano con una competizione seria.

Ma guarda che anche negli stati uniti spesso succede di fare primarie dall'esito scontato. Ad esempio, le ultime primarie repubblicane vedevano Bush (presidente uscente) competere con una miriade di candidati anonimi, che probabilmente cercavano un pò di pubblicità o volevano lanciare qualche messaggio politico. Eppure le hanno fatte regolarmente. Se si crea un precedente in entrambi gli schieramenti, magari alle prossime elezioni il csx le farà vere.

LittleLux
23-09-2005, 10:06
si certo, a sinistra invece c'è un candidato alternativo a Prodi... :asd: :asd:

Capisci che, tuttavia, la credibilità in materia di primarie, del cdx è pari a zero, quando ha detto peste e corna di questo istituto, sbeffeggiando l'opposizione che, nel bene e nel male le ha introdotte per la prima volta in Italia? E poi, a proposito di avversari veri o presunti, ricordati che sarà comunque la gente a scegliere, e sempre a proposito, ti ricordo come sono andate le primarie pugliesi.

AlexGatti
23-09-2005, 10:09
Ma guarda che anche negli stati uniti spesso succede di fare primarie dall'esito scontato. Ad esempio, le ultime primarie repubblicane vedevano Bush (presidente uscente) competere con una miriade di candidati anonimi, che probabilmente cercavano un pò di pubblicità o volevano lanciare qualche messaggio politico. Eppure le hanno fatte regolarmente. Se si crea un precedente in entrambi gli schieramenti, magari alle prossime elezioni il csx le farà vere.

Non ho detto che è una brutta cosa che a sinistra facciano le primarie. Ho detto che hanno sbandierato democrazia, libertà e competizione per arrivare poi ad un punto in cui si sono accorti che non potevano distribuire schede con un nome solo e dunque hanno aperto a bertinotti e reclutato altre cinque comparse.
Insomma, è un inizio e per questo le ritengo comunque una buona cosa, ma è indubitabile che si poteva fare molto meglio.

jumpermax
23-09-2005, 10:09
Ma guarda che anche negli stati uniti spesso succede di fare primarie dall'esito scontato. Ad esempio, le ultime primarie repubblicane vedevano Bush (presidente uscente) competere con una miriade di candidati anonimi, che probabilmente cercavano un pò di pubblicità o volevano lanciare qualche messaggio politico. Eppure le hanno fatte regolarmente. Se si crea un precedente in entrambi gli schieramenti, magari alle prossime elezioni il csx le farà vere.
la situazione è un po' diversa quando i candidati di peso ci sarebbero ma scelgono di restarne fuori. Lo scopo delle primarie dovrebbe esser quello di decidere il leader della coalizione perchè la scelta sia autentica bisogna la competizione non venga falsata in partenza. E' inconcepibile che un partito come di DS non abbia espresso nemmeno un candidato, non mi dite Prodi, che per quanto possa essere di sinistra non è certo assimilabile ad un Fassino o ad un Veltroni come linea. C'era il timore che potesse vincerle Veltroni?

LittleLux
23-09-2005, 10:09
In effetti secondo me si è persa un'occasione, sarebbero state interessanti se si fossero presentati anche Rutelli Fassino e Veltroni. Le primarie dovrebbero essere un'occasione non solo di confronto candidati ma anche di confronto programmi, insomma per evitare di trovarsi divisi poi quando si arriva al governo... questo confronto a sinistra lo si è voluto evitare, ma i nodi prima o poi vengono al pettine...

Veltroni è impegnato a vincere per la seconda volta le elezioni a Roma. Rutelli lasciamo stare, avrebbe raccolto poco. Altro discorso per Fassino o D'Alema e Bertinotti, che, quest'ultimo, mi sembra avversario tutt'altro che finto.

jumpermax
23-09-2005, 10:14
Capisci che, tuttavia, la credibilità in materia di primarie, del cdx è pari a zero, quando ha detto peste e corna di questo istituto, sbeffeggiando l'opposizione che, nel bene e nel male le ha introdotte per la prima volta in Italia? E poi, a proposito di avversari veri o presunti, ricordati che sarà comunque la gente a scegliere, e sempre a proposito, ti ricordo come sono andate le primarie pugliesi.
Nemmeno a sinistra mi sembra che ci sia stata una posizione ferma sulle primarie, di fatto sono state decise alla fine quando è saltato il partito unico per l'opposizione di Rutelli e Prodi è rimasto come nel 96 senza appoggio. Non sono state fatte certo per scegliere un candidato ma solo per confermare Prodi ma alla fine non candidare una reale alternativa e lasciare di fatto che l'opposizione a prodi sia rappresentata da bertinotti non so proprio quanto sarà vantaggioso...
A destra invece se i nomi sono davvero quelli si tratterebbe di scontro vero, come è stato in Puglia.

jumpermax
23-09-2005, 10:15
Veltroni è impegnato a vincere per la seconda volta le elezioni a Roma. Rutelli lasciamo stare, avrebbe raccolto poco. Altro discorso per Fassino o D'Alema e Bertinotti, che, quest'ultimo, mi sembra avversario tutt'altro che finto.
Bertinotti non passa il 30% e Prodi si attesta sul 60%...

tatrat4d
23-09-2005, 10:18
Ah, ho capito, quindi dovremo prepararci al tormentone mediatico, se mai le faranno anche loro (ma vedrai che non sarà così), del tipo le nostre sono vere mentre quelle del csx sono false...andiamo bene.:nono:

spero che tu abbia ragione

Ma poi, scusami, il cdx il capo, almeno sino a ieri, non ce lo aveva di già? Un capo assoluto, per giunta.

beh, dalle regionali è evidente che un partito non la riconosceva più, e stava logorando col premier l'azione di governo.

Per quanto riguarda la legge elettorale, è inutile dare addosso solo all'UDC, quando anche il capo la sta difendendo a spada tratta. E se pensi che, sempre lo stesso capo, ha tenuto sempre un atteggiamento ondivago sulla legge elettorale, secondo le proprie convenienze. Una volta maggioritario a turno unico, l'altra a doppio turno, un'altra ancora proporzionale puro, stavolta con sbarramento, prima ancora rivalutava il mattarellum...eddai, su! Certe cose occorre ricordarsele.

Infatti, ma sulla legge elettorale sono fortemente proteusiano :p , sia nel merito (maggioritario secco) che nel giudizio: ognuno mira alla legge che lo avvantaggia nelle contingenze. Come, dal pdv opposto, hanno riconosciuto più o meno indirettamente anche molti proporzionalisti del csx.
Una cosa è cmq certa: elaborare quella schifezza (la proposta "truffaldina" o partigiana di FI era diversa, salvava cmq l'impianto maggioritario) è stato oggetto di un ricatto di Follini e Casini. Che poi, scritta come è scritta, fosse un tentativo di scippo che in astratto (l'avrebbero cmq pagata) avrebbe favorito tutta la coalizione, l'ho riconosciuto subito.

Lucrezio
23-09-2005, 10:51
Fini non mi dispiacerebbe

teogros
23-09-2005, 10:59
Fini non mi dispiacerebbe

:eekk:

dibe
23-09-2005, 11:10
:eekk:


sarebbe meglio di follini... :rolleyes: :muro: o di qualsiasi leghista... :muro:

casini lo vedrei bene invece...

zerothehero
23-09-2005, 11:37
la situazione è un po' diversa quando i candidati di peso ci sarebbero ma scelgono di restarne fuori. Lo scopo delle primarie dovrebbe esser quello di decidere il leader della coalizione perchè la scelta sia autentica bisogna la competizione non venga falsata in partenza. E' inconcepibile che un partito come di DS non abbia espresso nemmeno un candidato, non mi dite Prodi, che per quanto possa essere di sinistra non è certo assimilabile ad un Fassino o ad un Veltroni come linea. C'era il timore che potesse vincerle Veltroni?

:D Becchi il punto giusto..Prodi per rimanere in sella HA bisogno di un partito di copertura e per avere tale copertura dall'area DS, la sinistra (non estrema) non deve presentare un suo candidato (anche per il fatto che mettere un post-comunista per una regola non scritta sarebbe "disdicevole" perchè il centro si sentirebbe egemonizzato)
Credo che nessun diessino voterebbe Prodi se ci fosse un Veltroni o un Fassino...
LE primarie del centro-destra SE si presenteranno Follini, Fini e Berlusconi
(i leghisti hanno detto che non presentaranno nessuno, a loro va bene Berlusconi, che gli è servito come "strumento" per la devolution) rispecchierebbe molto più fedelmente le forze in campo e sarebbero realmente delle primarie (che cmq sono differenti rispetto alle primarie "chiuse" americane..sono aperte).
C'è anche da considerare che se queste primarie da contingenti/episodiche diverranno "meccaniche" il funzionamento del nostro sistema partitico diverrà stabilmente "bipolare" una coalizione di centro-destra ed una di centro-sinistra.

Lucrezio
23-09-2005, 12:06
:eekk:
Beh, almeno è un politico, non fa piazzate, ha il senso dello stato (laico!) e si è comportato bene in occasione del referendum. Penso che mi tapperò il naso e voterò sinistra in ogni caso... ma Fini mi sembra decisamente l'unica possibilità credibile nel nostro cdx...

LittleLux
23-09-2005, 12:20
Personalissima previsione: le primarie non le faranno. berlusconi farà di tutto, in realtà ha già iniziato a farlo, per non arrivarci.

tatrat4d
23-09-2005, 12:22
Personalissima previsione: le primarie non le faranno. berlusconi farà di tutto, in realtà ha già iniziato a farlo, per non arrivarci.

temo anch'io, pur se in un lancio di Fini contro Casini ci spererei a questo punto :stordita: Ma SB è troppo vanesio mi sa.

Zebiwe
23-09-2005, 15:18
Io invece voglio credere che si terranno, e in modo serio. Non con Prodi vs Scalfarotti, ma con 4 rappresentanti (uno per partito) ai massimi livelli (Berlusconi vs Fini vs Casini vs Bossi (?)).
Se si arriva a questo vuol dire che la CdL ha delle buone possibilità di durare nel tempo, oltre Berlusconi.

Marlex
23-09-2005, 16:09
:O

vorrei solo fare notare che finora il SB non ha MAI parlato di possibilità di "primarie" ma solo di possibilità di "convention degli eletti"...

è MOLTO differente !!! in pratica (se succederà) SB non ha alcuna intenzione di affidare la scelta del leader agli elettori ma... agli ELETTI, ovvero una votazione fra parlamentari e consiglieri regionali/provinciali/comunali...

d'altra parte SB è convinto che l'elettore sia "un bambino di 8 anni" ... non si può pretendere gli si dia libertà di scelta !!!

:rolleyes:

teogros
23-09-2005, 16:35
Beh, almeno è un politico, non fa piazzate, ha il senso dello stato (laico!) e si è comportato bene in occasione del referendum. Penso che mi tapperò il naso e voterò sinistra in ogni caso... ma Fini mi sembra decisamente l'unica possibilità credibile nel nostro cdx...

Fini (parlavamo di lui no?) non fa piazzate? :eek: Già dimenticato nel luglio 2004 per quale motivo è rotolata la testa di Giulino? Per un 1% in più alle europee... ridicolo!

*MATRIX*
23-09-2005, 18:22
Casini ?

meglio candidare Benedetto XVI le idee sono molto simili

:doh:

gourmet
24-09-2005, 01:59
:O

vorrei solo fare notare che finora il SB non ha MAI parlato di possibilità di "primarie" ma solo di possibilità di "convention degli eletti"...

è MOLTO differente !!! in pratica (se succederà) SB non ha alcuna intenzione di affidare la scelta del leader agli elettori ma... agli ELETTI, ovvero una votazione fra parlamentari e consiglieri regionali/provinciali/comunali...

d'altra parte SB è convinto che l'elettore sia "un bambino di 8 anni" ... non si può pretendere gli si dia libertà di scelta !!!

:rolleyes:

E' sicuro di perdere, contro Fini..

skywalker77
24-09-2005, 08:52
E' sicuro di perdere, contro Fini..

Credo anche io che in un confronto vero SB le prenderebbe di santa ragione da Fini e Casini, ma il problema in questo caso sarebbe la tenuta della coalizione. SB è l'unico collante che riesce ad agglomerare le posizioni di Udc, An e Lega, con un Fini candidtato premier la Lega si scollerebbe con Casini peggio ancore, inoltre il problema di tenuta della Cdl ci potrebbe essere anche a livello elettorale in tal senso poichè venendo a mancare SB verrebbe a mancare anche Sforza Italia, chi voterebbe Sforza Italia senza la possibilità che SB faccia il premier? O quantomeno il peso elettorale del partito di SB si ridimensionerebbe in maniera esponenziale, senza calcolare che già oggi tutta la Cdl è in forte crisi di consensi, inoltre anche la Lega in quest'ipotesi potrebbe essere ridimensionata fortemente e per un partito che a stento riesce ad arrivare al 4% questo potrebbe significare sparire dal panorama politico nazionale, per un bel pò. Probabilmente alla Lega converrebbe sfilarsi e correre da sola, cancellando in questo modo la CDL, si tornerebbe al veccio polo con un candidato di maggiore appeal rispetto ad SB, ma con una Sforza Italia inesistente e la Lega fuori dalla coalizione, praticamente elezioni perse in partenza.

[A+R]MaVro
24-09-2005, 09:09
:O

vorrei solo fare notare che finora il SB non ha MAI parlato di possibilità di "primarie" ma solo di possibilità di "convention degli eletti"...

è MOLTO differente !!! in pratica (se succederà) SB non ha alcuna intenzione di affidare la scelta del leader agli elettori ma... agli ELETTI, ovvero una votazione fra parlamentari e consiglieri regionali/provinciali/comunali...
Sarebbe una sonora zappata sui piedi che gli farebbe perdere ancora più consenso, senza contare le varie derive clientelari a cui questo tipo di votazione potrebbe portare. Meglio un candidato imposto dall'alto.

d'altra parte SB è convinto che l'elettore sia "un bambino di 8 anni" ... non si può pretendere gli si dia libertà di scelta !!!

:rolleyes:
Cosa che d'altronde pensa anche la sinistra visto che gli elettori del centrodestra sono considerati nella migliore delle ipotesi beoti che si lasciano abbindolare dai manifesti 6X3 di Berlusconi, per non parlare degli elettori leghisti che sono trattati alla stregua di sub-umani... ma per favore :rolleyes: