PDA

View Full Version : Convivenza, matrimonio civile e religioso


Pagine : 1 [2]

Ares17
14-10-2005, 19:44
MIiiii che vespaio che ho tirato su!

:confused: Cos'è la bigamia?
:O Avere una moglie di troppo!
:confused: E allora il matrimonio?
:O Anche!

Qualcuno di voi ha letto il mio post ed avrà trovato qualche spunto di riflessione.
Qualcun'altro si è sentito tirato direttamente in ballo ed ha reagito in modo deciso e certamente molto più civile del mio sproloquiare.

Pago pegno. Anche se le mie idee di fondo non si cambiano.

15, 20 anni fa la convivenza veniva usata molto poco e spesso optare per la convivenza era una scelta molto più sofferta da attuare che il matrimonio stesso.
Purtroppo le scelte e le sofferenze (Il bisbigliare delle vicine al passaggio della "Compagna" non erano certamente bocconi dolci da mandare giu P.E.) portate sulle propie spalle da persone intenzionate a convivere, vuoi per ponderata logica o per incontrovertibile necessità, non sono più presenti tra le priorità dei giovani d'oggi.
Io non condanno chi convive, ma le ragioni che nel 90% dei casi ormai porta alla convivenza.
Se qualcuno dopo 20 anni di convivenza, magari con figli (Sono sempre i benvenuti.) non ha ancora formalizzato la loro unione legalmente avrà le sue buone ragioni, che qualsiasi siano non riuscirei mai a comprendere (NOTATE il verbo Formalizzare).
Sempre più giovani vedono ormai la convivenza come un costume di vita, sembra quasi che non ci si faccia più caso. Sempre più giovani preferiscono viveri da fidanzatini sotto lo stesso tetto ed usare la parola convivenza.

Un mio amico convive da 4 anni con una ragazza (io sono single, ma non libero) e ci capita vuoi per lavoro, vuoi per svago di capitare in luoghi comuni ed attaccare bottone con qualcuna. Quando io lo rimarco perchè si va un po troppo il limite (Non sempre il tradimento è l'unico limite) io lo rimbecco dicendogli di non esagerare perchè è sposato con figli. Lui per risposta mi dice Figli si ma mai sposato.
Non è il solo caso tra le mie conoscenze o amicizie che la pensano così.
Quando qualcuno dice che convive e non pensa al matrimonio perchè rigettano gli sprechi degli sfasti di codeste cerimonie non credeterci in nessun caso. Non è il prete o il Sindaco che redigono la lista degli invitati, non solo loro che prenotano i fiori gli abiti il ristorante.
Si può effettuare un matrimonio anche in chiesa senza nessuna cerimonia: il matrimonio è un RITO.
Il rito del matrimonio può essere celebrato anche in una piccola chiesa di montagna ed organizzata con le stesse modalità e le stesse energie profuse di una normale scampagnata.

Nicky
14-10-2005, 19:59
Ma se non ricordo male la Chiesa proibisce i rapporti prima del matrimonio.
Oppure le leggi della Chiesa sono diventate optional.
Cioè al giorno d'oggi uno è cattolico ma poi in pratica fa il caxxo che vuole? :what:
Ecco perchè mi sta sulle scatole sta religione.
In pratica è la religione del "fai il caxxo che ti pare" :D

Per la Chiesa, se convivi, sei un peccatore..ma ogni peccatore ha diritto di pentirsi e di tornare sui suoi passi..quindi nessun prete ti rifiuterà il matrimonio religioso perchè prima non vivevi secondo le "regole"

Lui per risposta mi dice Figli si ma mai sposato.
Non è il solo caso tra le mie conoscenze o amicizie che la pensano così.

Bhe il tuo amico, secondo me, non ha ben capito cosa sia la convivenza.
Ha preso troppo alla leggera un'impegno che è, o almeno dovrebbe essere, gravoso quanto il matrimonio almeno sotto il punto di vista etico.
Onestamente sta gente credo che dovrebbe rimanere single..

misterx
14-10-2005, 20:01
no, è che ci sono orde di bigotti che poi all'atto pratico fan quel cazzo che vogliono salvo poi non risparmiarti mai la morale....

meglio un ateo che un cristiano convinto che scopa prima del matrimonio, almeno il primo è coerente


a me il prete lo aveva chiesto se prima del matrimonio avevo consumato

gli avevo fatto intendere che erano solo affari miei :)

paditora
14-10-2005, 20:13
Per la Chiesa, se convivi, sei un peccatore..ma ogni peccatore ha diritto di pentirsi e di tornare sui suoi passi..quindi nessun prete ti rifiuterà il matrimonio religioso perchè prima non vivevi secondo le "regole"
Quindi domani vado a rapinare una banca.
Tanto poi mi pento e posso tornare ad essere un bravo cristiano.

Alrisha
14-10-2005, 20:22
sì ma se sei cattolica fino in fondo non gliela devi fare vedere manco in foto, lo sai questo sì?
Ma io non dico convivere per sempre o con gli stessi diritti delle coppie sposate, ma un con-vivere nel senso vivere insieme, non come una famiglia, ma vivere con una persona che ami!Sposarla con rito religioso (per me) vuol dire vivere il proprio rapporto in Cristo.. ed è leggermente diverso! Anche perchè si arriva al matrimonio quando l'unione è già consolidata, non perchè non avevi niente di meglio da fare!
Per il sesso prima del matrimonio: La Chiesa non lo ammette poichè molte coppie poi rimangono legate solo dalla passione e non dall'amore e per non rischiare di avere figli(unico "anticoncezionale" tollerato è il coito interrotto!!!)! Cmq poi uno è libero di fare come vuole! Il punto è essere liberi dalle passioni! Questo non vuol dire cancellarle, ma far sì che il rapporto non dipenda solo da quello e non ci si sposi solo perchè si è coinvolti da una persona solo sessualmente! Cmq non penso neanche che ci sia bisogno di chiedere perdono, anche perchè è solo un modo per conoscere meglio il tuo partner! E se quello che provi và ben oltre allora... matrimonio!

Nicky
14-10-2005, 20:24
Quindi domani vado a rapinare una banca.
Tanto poi mi pento e posso tornare ad essere un bravo cristiano.

Onestamente non capisco questo bisogno di fare polemica. :boh:
Se non credi in Dio o comunque non approvi la Chiesa è normale che vedrai tutto ciò come assurdo.
Io non sono propriamente cattolica, ma credo in Dio quindi credo nel fatto che sia misericordioso e che perdoni chi si pente con onestà.
La Chiesa da delle linee guida, si considera "portavoce" di Dio, ma è formata da uomini e gli uomini non hanno diritto di giudicare chi sia meritevole o meno dell'amore e del perdono divino.
Poi, ovviamente, sta alla coscienza del singolo non "approfittare" di questa cosa, vivendo totalmente senza freni e limiti morali.

Nicky
14-10-2005, 20:27
Per il sesso prima del matrimonio: La Chiesa non lo ammette poichè molte coppie poi rimangono legate solo dalla passione e non dall'amore e per non rischiare di avere figli(unico "anticoncezionale" tollerato è il coito interrotto!!!)!

La Chiesa non lo ammette e basta.
Il rapporto carnale al di fuori del matrimonio è considerato peccato indipendentemente dal fatto che uno desideri o meno avere figli, indipendentemente dal fatto che uno usi anticoncezionali naturali o artificiali.
Gli anticoncezionali naturali sono "ammessi" solo all'interno della coppia sposata, che io sappia.

paditora
14-10-2005, 20:30
Onestamente non capisco questo bisogno di fare polemica.
Io non sono propriamente cattolica, ma credo in Dio quindi credo nel fatto che sia misericordioso e che perdoni chi si pente con onestà.
La Chiesa da delle linee guida, si considera "portavoce" di Dio, ma è formata da uomini e gli uomini non hanno diritto di giudicare chi sia meritevole o meno dell'amore e del perdono divino.
Poi, ovviamente, sta alla coscienza del singolo non "approfittare" di questa cosa, vivendo totalmente senza freni e limiti morali.
Ma vedi che il tuo ragionamento fa acqua? (secondo me ovvio)
Cioè uno dice intanto convivo "sapendo quindi di peccare" poi se domani va bene ci sposiamo.
Io lo vedo un po' come il: "finchè mi fa comodo pecco poi appena trovo la persona giusta smetterò di peccare e mi sposerò".
Questo significa peccare con volontà di peccare.
Che secondo me è ben diverso dal peccare per sbaglio.
Il ragionamento alla fine è uguale al mio.
Intanto rubo.
Poi quando sarò ricco sfondato mi pento e tornerò ad essere un bravo cristiano.

Ares17
14-10-2005, 20:33
Per la Chiesa, se convivi, sei un peccatore..ma ogni peccatore ha diritto di pentirsi e di tornare sui suoi passi..quindi nessun prete ti rifiuterà il matrimonio religioso perchè prima non vivevi secondo le "regole"



Bhe il tuo amico, secondo me, non ha ben capito cosa sia la convivenza.
Ha preso troppo alla leggera un'impegno che è, o almeno dovrebbe essere, gravoso quanto il matrimonio almeno sotto il punto di vista etico.
Onestamente sta gente credo che dovrebbe rimanere single..

Ecco il punto. Ormai troppi persone prendono la convivenza in questo modo|a.
4 su 5 mi sembrano un pochino tanti per definirli pochi.
:confused: O sono io ad essere sfigato ed ad avere amici poco sensibili e coscenziosi? :confused:

Ares17
14-10-2005, 20:36
Ma vedi che il tuo ragionamento fa acqua? (secondo me ovvio)
Cioè uno dice intanto convivo "sapendo quindi di peccare" poi se domani va bene ci sposiamo.
Io lo vedo un po' come il: "finchè mi fa comodo pecco poi appena trovo la persona giusta smetterò di peccare e mi sposerò".
Questo significa peccare con volontà di peccare.
Che secondo me è ben diverso dal peccare per sbaglio.
Il ragionamento alla fine è uguale al mio.
Intanto rubo.
Poi quando sarò ricco sfondato mi pento e tornerò ad essere un bravo cristiano.
:mano: :mano: :mano:

Nicky
14-10-2005, 20:41
Ma vedi che il tuo ragionamento fa acqua? (secondo me ovvio)
Cioè uno dice intanto convivo "sapendo quindi di peccare" poi se domani va bene ci sposiamo.

Io non ho detto nè che sia giusto, nè che sia ingiusto.
Resta il fatto che la Chiesa non può negare il sacramento ad uno che lo richiede.
Sta a quella persona pentirsi seriamente di non aver scelto subito il matrimonio e di voler vivere secondo le regole della religione Cattolica [poi conta che ogni confessione ha le sue caratteristiche ed io non sono certo informata a riguardo]


Io lo vedo un po' come il: "finchè mi fa comodo pecco poi appena trovo la persona giusta smetterò di peccare e mi sposerò".
Questo significa peccare con volontà di peccare.
Che secondo me è ben diverso dal peccare per sbaglio.

Capisco benissimo che intendi e, probabilmente, hai anche ragione...resta il fatto che non si può fare il processo alle intenzioni e la Chiesa è disposta ad accettare a sè anche chi sbagliava sapendo di farlo.
Il perdono, nella religione, è più forte di qualsiasi altra cosa...basta pensare a Cristo in croce..non credo che i suoi carnefici ignorassero cosa stavano facendo, idem chi l'ha condannato a morte, idem chi se n'è lavato le mani [Pilato] :boh:

Poi torno a ripeterti: io NON sono cattolica, per quanto mi riguarda credo in Dio, negli insegnamenti di Cristo ma non abbraccio nessuna confessione religiosa che sia islam, cristianesimo [cattolico, protestante etc..], ebraismo o altro.
Io credo che se ami davvero una persona a Dio non gliene freghi nulla se hai convissuto, se ti sei sposato o meno..quanto più se hai onorato, rispettato sia nella buona sorte, che in quella negativa il tuo/la tua partner.
Probabilmente è una visione astrusa e tutta mia...ma in fondo, ognuno deve vivere il suo rapporto col Signore come meglio crede.

Nicky
14-10-2005, 20:45
Ecco il punto. Ormai troppi persone prendono la convivenza in questo modo|a.
4 su 5 mi sembrano un pochino tanti per definirli pochi.
:confused: O sono io ad essere sfigato ed ad avere amici poco sensibili e coscenziosi? :confused:

Mi piacerebbe poter sperare che sei sfigato.
Però è il caso di essere realista: probabilmente molti, ormai, sottovalutano la convivenza.
Anche in questo caso ognuno deve usare la propria coscienza.
Io trovo sia assurdo impegnare tempo, soldi etc. in una convivenza se si pensa di darsele a gambe alla prima occasione.
A sto punto rimango dai miei e mi risparmio tanti casini. :p

paditora
14-10-2005, 20:48
Cmq secondo me alla fin fine molti si sposano in Chiesa solo per tradizione e solo per far bella figura coi parenti.
So di gente che si è sposata in Chiesa e non era manco Cattolica.
Anzi dopo il matrimonio si ritorna alla vita di prima.
Sono ste cose che a me fanno incaxxare.
Alla fine diventa come una specie di festa o un rito da dover fare per forza per fare bella figura.

hikari84
14-10-2005, 20:50
Alla fine diventa come una specie di festa o un rito da dover fare per forza per fare bella figura.

È questo il punto...

Alrisha
14-10-2005, 20:52
Cmq secondo me alla fin fine molti si sposano in Chiesa solo per tradizione e solo per far bella figura coi parenti.
So di gente che si è sposata in Chiesa e non era manco Cattolica.
Anzi dopo il matrimonio si ritorna alla vita di prima.
Sono ste cose che a me fanno incaxxare.
Alla fine diventa come una specie di festa o un rito da dover fare per forza per fare bella figura.
Allora a sto punto ti fai il matrimonio civile! Non capisco.. non sono mica obbligati a sposarsi in Chiesa :rolleyes:quelle persone non le capisco!

paditora
14-10-2005, 20:57
Allora a sto punto ti fai il matrimonio civile! Non capisco.. non sono mica obbligati a sposarsi in Chiesa :rolleyes:quelle persone non le capisco!
Infatti io mai e poi mai mi sposerei in Chiesa.
Mi danno fastidio quelli che si sposano in Chiesa ma poi della Chiesa non gliene frega nulla.
E ce nè di gente che lo fa.
Io se fossi prete mi rifiuterei di sposarli soggetti così.

hikari84
14-10-2005, 21:00
Si ok Alrisha... ma che senso ha fare una festa sfarzosa e spendere tanti di quei soldi che potrebbero venire impiegati per fare altro?
E perchè una persona che non vuole sposarsi in Chiesa viene vista come un'indemoniata?

Alrisha
14-10-2005, 21:02
Infatti io mai e poi mai mi sposerei in Chiesa.
Mi danno fastidio quelli che si sposano in Chiesa ma poi della Chiesa non gliene frega nulla.
E ce nè di gente che lo fa.
Io se fossi prete mi rifiuterei di sposarli soggetti così.
Evidentemente certi sono molto abili a fingere! Infatti (non so se da tutte le parti lo fanno.. da noi sì) fanno dei corsi per i fidanzati che si vogliono sposare in Chiesa.. non sono affatto cose stupide! Se uno decide di fare questo passo, prendendo questa strada, deve avere delle basi solide, delle conoscenze.. deve sapere a cosa và in contro per capire se vuole veramente sposarsi in questo modo!

Ares17
14-10-2005, 21:02
Mi piacerebbe poter sperare che sei sfigato.
Però è il caso di essere realista: probabilmente molti, ormai, sottovalutano la convivenza.
Anche in questo caso ognuno deve usare la propria coscienza.
Io trovo sia assurdo impegnare tempo, soldi etc. in una convivenza se si pensa di darsele a gambe alla prima occasione.
A sto punto rimango dai miei e mi risparmio tanti casini. :p

:mc: Speravo che con il tuo ottimismo :D mi tirassi un pò su invece :cry:

Ecco dov'è il problema.
) il tempo passa comunque
) i soldi vanno e vengono
) ma se io non sono sicuro di poter gestire un rapporto definitivo perchè far pagare il prezzo (Soprattutto emotivo e sentimentale) al mio attuale partner di un'eventuale fine della storia?
I castelli non stanno in piedi poggiandosi su fondamenta di sabbia.
Senza basi solide... Mah :boh:
ECCO L'EGOISTA VERO
:muro:

hikari84
14-10-2005, 21:02
Lo fanno ovunque... (il corso pre-matrimoniale)

Alrisha
14-10-2005, 21:03
Si ok Alrisha... ma che senso ha fare una festa sfarzosa e spendere tanti di quei soldi che potrebbero venire impiegati per fare altro?
E perchè una persona che non vuole sposarsi in Chiesa viene vista come un'indemoniata?
Ma da chi viene vista come un'indemoniata???
Cmq ci si può sposare in Chiesa anche con poche persone! Non per forza ci deve essere la lista degli invitati più lunga del vestito della sposa!!!

paditora
14-10-2005, 21:03
Cmq io se mai dovessi sposarmi (e oramai ci sto perdendo le speranze) sogno un matrimonio con pochi invitati (i miei familiari e solo pochi amici intimi).
Una quindicina di persone al massimo.
Una piccola cerimonia con un discorso fatto da un amico o un parente.
E poi tutti insieme a festeggiare in un ristorante.
Una cerimonia con centinaia di persone non mi piacerebbe proprio.

hikari84
14-10-2005, 21:06
Ma da chi viene vista come un'indemoniata???

Dai parenti...

Alrisha
14-10-2005, 21:06
Cmq io se mai dovessi sposarmi (e oramai ci sto perdendo le speranze) sogno un matrimonio con pochi invitati (i miei familiari e solo pochi amici intimi).
Una quindicina di persone al massimo.
Una piccola cerimonia con un discorso fatto da un amico o un parente.
E poi tutti insieme a festeggiare in un ristorante.
Una cerimonia con centinaia di persone non mi piacerebbe proprio.
Dai non ti demoralizzare.. :friend:
Cmq anch'io preferirei una cerimonia non sfarzosa.. anche perchè mi sembra che ci siano in giro abbastanza sprechi inutili di denaro! Le persone con cui voglio veramente condividere questa mia felicità! :)

Alrisha
14-10-2005, 21:07
Dai parenti...
E la miseria!!! E la libertà di scelta?

Nicky
14-10-2005, 21:08
Si ok Alrisha... ma che senso ha fare una festa sfarzosa e spendere tanti di quei soldi che potrebbero venire impiegati per fare altro?
E perchè una persona che non vuole sposarsi in Chiesa viene vista come un'indemoniata?

Come ha giustamente detto prima Ares sposarsi in Chiesa non vuol dire, per forza, spendere un sacco di soldi: se uno vuole può scegliere una cerimonia semplice, senza fiori, con pochi invitati etc.
Anche solo sposi e testimoni.

Per quanto riguarda l'altra domanda: purtroppo è bigotteria e tradizionalismo delle vecchie generazioni..
Come disse Dante "non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Speravo che con il tuo ottimismo mi tirassi un pò su invece

Ecco dov'è il problema.
) il tempo passa comunque
) i soldi vanno e vengono
) ma se io non sono sicuro di poter gestire un rapporto definitivo perchè far pagare il prezzo (Soprattutto emotivo e sentimentale) al mio attuale partner di un'eventuale fine della storia?
I castelli non stanno in piedi poggiandosi su fondamenta di sabbia.
Senza basi solide... Mah
ECCO L'EGOISTA VERO


Sono d'accordo col tuo discorso..il punto è che le basi solide possono esserci o non esserci, indipendentemente dal mezzo scelto per iniziare a costruire una famiglia.
Sono le due persone a doversi impegnare per far andare avanti la storia.
Forse al giorno d'oggi siamo troppo viziati e vogliamo le cose troppo "facili" per questo alle prime difficoltà troppe coppie si sgretolano.

paditora
14-10-2005, 21:09
Ma da chi viene vista come un'indemoniata???
I parenti.
La cosa peggiore che uno possa avere.
"Sai che tizia non si è sposata in Chiesa?"
"O ma lo sai che si sono sposati e non mi hanno nemmeno invitata?"
Probabilmente molti fanno cose sfarzose anche per questi motivi.
Evitare di avere pettegolezzi su di sè.

Ares17
14-10-2005, 21:13
Si ok Alrisha... ma che senso ha fare una festa sfarzosa e spendere tanti di quei soldi che potrebbero venire impiegati per fare altro?
E perchè una persona che non vuole sposarsi in Chiesa viene vista come un'indemoniata?
punti di vista.
Lavoravo a Parma e la ai matrimoni grossi partecipano al max 50 persone.
In genere sono presenti solo i famigliari di primo grado e qualche intimo.
Al matrimonio di mio fratello ho portato giù (Si lo confesso sono TERRONICO) un mio carissimo amico di Parma. Una festa "intima" con il minimo possibile degli invitati: 190.
Immagina la sua reazione.
Il nr Minimo richiesto è di 6 persone: Gli Sposi e 4 testimoni. Se ti sembrano davvero troppi gli invitati e le spese da sostenere allora ti do ragione. non sposarti :p


Sono d'accordo col tuo discorso..il punto è che le basi solide possono esserci o non esserci, indipendentemente dal mezzo scelto per iniziare a costruire una famiglia.
Sono le due persone a doversi impegnare per far andare avanti la storia.
Forse al giorno d'oggi siamo troppo viziati e vogliamo le cose troppo "facili" per questo alle prime difficoltà troppe coppie si sgretolano.

Appunto si sceglie la convivenza perchè questa scelta non porta nessun obbligo con se se non morale

Alrisha
14-10-2005, 21:56
I parenti.
La cosa peggiore che uno possa avere.
"Sai che tizia non si è sposata in Chiesa?"
"O ma lo sai che si sono sposati e non mi hanno nemmeno invitata?"
Probabilmente molti fanno cose sfarzose anche per questi motivi.
Evitare di avere pettegolezzi su di sè.
E una volta che hanno parlato male??? Cosa ci guadagnano? Che ti sposi in Chiesa e inviti anche loro?
A vedere come si comportano certe persone ti viene più da dire: se devo essere così preferisco nn essere cristiana! Ma non tutti i cristiani sanno solo criticare gli altri! Poi anche il Vangelo dice: "Perchè osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio?".. E mi sembra che non rispettare le scelte altrui, imporre le proprie e soprattutto giudicare gli altri non sia da perfetti credenti! Se uno sceglie una strada piuttosto che un'altra la sola cosa che puoi fare è parlarci e sentire anche le sue opinioni, se le preferisce alle tue mi sembra che sia più importante stargli vicino e sostenerlo in queste sue scelte! Non rinfacciare.. tenere il muso..

Nicky
14-10-2005, 22:14
Appunto si sceglie la convivenza perchè questa scelta non porta nessun obbligo con se se non morale

Spero che non sia sempre così...dai almeno qualcuno in buona fede ci sarà, no? :D:p

fabio80
14-10-2005, 22:29
Ma io non dico convivere per sempre o con gli stessi diritti delle coppie sposate, ma un con-vivere nel senso vivere insieme, non come una famiglia, ma vivere con una persona che ami!Sposarla con rito religioso (per me) vuol dire vivere il proprio rapporto in Cristo.. ed è leggermente diverso! Anche perchè si arriva al matrimonio quando l'unione è già consolidata, non perchè non avevi niente di meglio da fare!
Per il sesso prima del matrimonio: La Chiesa non lo ammette poichè molte coppie poi rimangono legate solo dalla passione e non dall'amore e per non rischiare di avere figli(unico "anticoncezionale" tollerato è il coito interrotto!!!)! Cmq poi uno è libero di fare come vuole! Il punto è essere liberi dalle passioni! Questo non vuol dire cancellarle, ma far sì che il rapporto non dipenda solo da quello e non ci si sposi solo perchè si è coinvolti da una persona solo sessualmente! Cmq non penso neanche che ci sia bisogno di chiedere perdono, anche perchè è solo un modo per conoscere meglio il tuo partner! E se quello che provi và ben oltre allora... matrimonio!


e no eh, o si è cristiani o non lo è. la chiesa esclude rapporti prematrimoniali, quindi interpretazioni personali non sono ammesse. se uno è coerente fino in fondo al matrimonio cristiano ci arriva coi sigilli intatti, altrimenti è solo scena. sì, lo è anche per quelli che amano professarsi cattolici ma fanno una personale cernita su cosa è comandamento di dio e cosa è distorsione della chiesa fallabile, per puro tornaconto

poi per il resto, io mi sposerei in chiesa solo per un grossisimo favore personale, ammesso che non mi girino gli zebedei al corso prematrimoniale e non mandi il prete dove non vorrebbe mai andare :mbe:
e non tirerei fuori una lira, se lei volesse il matrimonio sfarzoso che se lo paghi, per me è uno spreco e preferirei investire la controsomma in una casa o in un bene concreto che non per una pagliacciata, dato che per me non è altro

fabio80
14-10-2005, 22:31
Come disse Dante "non ti curar di loro, ma guarda e passa"





perdonami ma se dici queste cose evidentemente non sai cosa vuol dire avere un parentame cattolico. non è così semplice, non lo è affatto. una cricca che porta a una frattura insanabile.

essegi
14-10-2005, 22:43
Gentil Consorte?
ottimo
nell'uso di tutti i giorni il "gentil" magari è troppo, ma consorte mi piace...

:)

Nicky
14-10-2005, 22:44
perdonami ma se dici queste cose evidentemente non sai cosa vuol dire avere un parentame cattolico. non è così semplice, non lo è affatto. una cricca che porta a una frattura insanabile.

Oh no purtroppo lo so bene.
Ma preferisco affrontare le lamentele, le incazzature, i musi lunghi, la gente che volterà le spalle, piuttosto di sforzarmi a fare una scelta che non m'aggrada.
Fortunatamente so che potrò contare, almeno, sull'appoggio di mia madre.

essegi
14-10-2005, 22:53
...15, 20 anni fa la convivenza veniva usata molto poco e spesso optare per la convivenza era una scelta molto più sofferta da attuare che il matrimonio stesso.
Purtroppo le scelte e le sofferenze (Il bisbigliare delle vicine al passaggio della "Compagna" non erano certamente bocconi dolci da mandare giu P.E.)...
a me non me ne frega proprio nulla, avendolo fatto x scelta, e ti giuro mi vien da sorridere, ma ti farei vedere quante di quelle persone che portavano la bocca agli orecchi ora chinano il capo, magari pure gli "splendidi matrimoni" dei loro figli sono dall'avvocato...

Ares17
14-10-2005, 23:10
Spero che non sia sempre così...dai almeno qualcuno in buona fede ci sarà, no? :D:p

Io credo e spero che la quasi totalità siano in buona fede.
L'orrore, se così si può dire, è che molti buttano un po della propia vita alle ortiche per non aver bene inteso l'importanza di alcune scelte ed averle affontate con troppo superficialità.

essegi
14-10-2005, 23:11
...Appunto si sceglie la convivenza perchè questa scelta non porta nessun obbligo con se se non morale
ti assicuro che ci sono anche obblighi pratici e legali, soprattutto con l'arrivo dei figli...
"sento" l'obbligo morale valere 1000 volte di più di quello scritto...

Ares17
14-10-2005, 23:37
a me non me ne frega proprio nulla, avendolo fatto x scelta, e ti giuro mi vien da sorridere, ma ti farei vedere quante di quelle persone che portavano la bocca agli orecchi ora chinano il capo, magari pure gli "splendidi matrimoni" dei loro figli sono dall'avvocato...
Quello che cerco di dire è che portare il peso delle propie scelte quando si è controcorrente include una profonda valutazione dei fatti e s di viene spesso anche additati un po come appestati.
Pressione e peso che invece sono quasi nulli quando l'oggetto delle nostre scelte rientra ormai a far parte integrante del luogo comune.
Per esempio quando sono usciti i primi telefonini bastava che squillasse e tutti si voltavano a guardare. Ormai chi ci fa più caso?

paditora
14-10-2005, 23:45
Per esempio quando sono usciti i primi telefonini bastava che squillasse e tutti si voltavano a guardare.
Azz mi ricordo ancora dei primi cellulari. :D
Chi lo aveva era pure considerato uno snob o uno che se la tira.
Parlo di 12-13 anni fa.
Ora invece se uno non ce l'ha viene considerato uno sfigato.
Che società del caxxo.

Ares17
15-10-2005, 00:02
ti assicuro che ci sono anche obblighi pratici e legali, soprattutto con l'arrivo dei figli...
"sento" l'obbligo morale valere 1000 volte di più di quello scritto...

Una volta bastava una stretta di mano per sancire un patto forte quanto mai nessun contratto scritto avrebbe potuto.
Ma se dovessimo aspettare che ai giovani d'oggi nascano dei figli per responsalizzarli un po', con l'indice di natalità attuale in Italia, ci toccherà aspettare la pensione. Quando toccherà a me forse prendere la pensione l'età minima sarà 85 anni.

hikari84
15-10-2005, 16:22
ti assicuro che ci sono anche obblighi pratici e legali, soprattutto con l'arrivo dei figli...
"sento" l'obbligo morale valere 1000 volte di più di quello scritto...
È quello che penso anch'io...

hikari84
16-10-2005, 15:51
;)

fabio80
16-10-2005, 15:58
:confused:

paditora
16-10-2005, 15:59
:huh:

hikari84
16-10-2005, 15:59
:confused:

Problemi? :asd:

hikari84
16-10-2005, 15:59
:huh:

:spam:

fabio80
16-10-2005, 16:02
Problemi? :asd:


oggi ho il profilo ormonale sballato :oink:


:stordita:

paditora
16-10-2005, 16:08
:spam:

:sob:

hikari84
27-10-2005, 13:57
Non se ne parla più...?

ziozetti
27-10-2005, 14:18
Non se ne parla più...?
Ormai convivo da tre anni, in queste ultime settimane le cose non sono cambiate... non saprei cosa dire... :D
(UP)

essegi
28-10-2005, 19:38
Non se ne parla più...?
ma non eri tu che ci dovevi raccontare la tua nuova esperienza?
o dobbiamo venire di persona a convincere i tuoi? magari con tanto di prole al seguito?

:D :D :D


bé, dai, in 15 pagine ne son venuti fuori di punti di vista...
qualunque scelta ha i suoi pro e contro, morali e materiali, l'importante è che la senti "tua" (spero valga anche x l'altra metà... :D )

e poi alla fine, dalla convivenza puoi sempre facilmente passare al matrimonio, il contrario invece è doloroso...

ma non sarai + una sbizzerina? :D

ciao :)

hikari84
29-10-2005, 11:37
Cos'altro devo dire...? :p
In prima pagina ho spiegato come stanno le cose, ma qui non volevo parlare solo di me, volevo sapere cosa ne pensate voi e come avete vissuto la vostra scelta. :p
Io faccio sempre di testa mia, è solo che danno fastidio i commenti dei parenti, molto fastidio.
Ebbene si... forse non sarò più sbizzera... :cry: :doh:

essegi
29-10-2005, 12:14
bé, considerando da quanti anni l'ho iniziata, non te la posso che consigliare...
le "resistenze" e le chiacchere di parenti, conoscenti e vicini ci sono state anche x noi, certo maggiori di quelle che ci sarebbero oggi...
ma affrontando con calma e sicurezza interiore (e un po' di menefreghismo delle "ciaccole"...) siamo andati x la nostra strada...
anche xché le opposizioni dei parenti sono più forti prima dell'inizio, poi sono costretti a prendere atto della cosa e si affievoliscono molto... e intuendo questa comportamento noi mettemmo tutti di fronte al fatto compiuto...
poi con l'avvento del primo pargolo tutti "rientrano" nel proprio "ruolo" (nonni, zii, e via dicendo, compresi i vicini...) i bimbi mettono d'accordo tutti...
ora poi, molti di quelli che "chiaccheravano tanto", non ti dico il rispetto che hanno...

:) :)

giruz
29-10-2005, 12:21
Dunque,

IMO....

bisognerebbe convivere prima altrimenti rischi di fare come fa un sacco di gente (mia mamma mi ha appena detto che e' appena successo con un ns. parente...)...dopo 5 anni di fidanzamento si sono sposati...e dopo 6 mesi di matrimonio hanno chiesto la separazione.

Essere fidanzati e' una cosa...vivere insieme e' un altro mondo. Pucci pucci..amore amore...

pero' quando sei a casa tua e vivi da solo hai i tuoi spazi(praticamente infiniti)...quando dividi la casa con l'amore della tua vita...magari ti accorgi che il fatto che lasci la tavoletta del cesso alzata la fa imbestialire, che quando lei si fa la doccia e non raccoglie i capelli quello per te e' un crimine capitale....e mille altre cose. Alla fine matrimonio/convivenza devi imparare a smussare gli attriti e fare concessioni...se convivi e vedi che non funziona puoi tornare indietro facilmente, se sei sposato...e' molto piu' complicato. (non intendo dire che siccome sei sposato accetti tutto e siccome non lo sei alla prima difficolta' ti lasci andare e mandi tutto a fanculo)

Io ora convivo da 7 mesi e sono felicissimo...sembra andare tutto bene. So benissimo che in futuro dovremo sposarci (piu' che altro perche' se lei vuole venire in europa e' l'unica via)...

tutto il resto sono seghe mentale dei parenti vari. La mia famiglia e' felice della mia vita perche' sanno che sono felice....a loro non interessa se sono etero o gay/convivo o mi faccio le pippe....fino a quando sono felice a loro va bene (nonna compresa! e' 80enne ma ragiona meglio di un sacco di 20enni che conosco)

per quanto riguarda il suo lato..beh..diciamo che la cosa e' segreta...perche' per sua mamma deve arrivare vergine al matrimonio, non si puo' convivere prima e addirittura non ci potremmo tenere per mano...poi guarda caso...la mamma e' divorziata perche' il marito la riempiva di botte e si fregava i soldi di casa che spendeva in troie e alcolici...ma tant'e'...convivere prima per accertarsi che tutto vada bene non si puo' (la mia dolce meta' mi ha detto che da fidanzato il papa' era perfetto....poi da marito un po' meno)

per quanto riguarda i marmocchi...tutti a sentire quello che dice ambra angiolini che non hanno alcuna concessione...minchiate...i figli naturali hanno i diritti dei figli nati all'interno del matrimonio...se mamma e papa' li riconosco alla nascita (o successivamente)...godono degli stessi privilegi.

Un punto chiaramente a sfavore e' che almeno in italia non sono riconosciuti benefici fiscali alle coppie di fatto...e questo e' vero...ed e' un problema. qui dove sto ora ci sono e quindi per ora non mi pongo il problema (ma ci sono anche in olanda, uk, nz basta firmare una specie di pacs e valgono anche per le coppie dello stesso sesso)

Se dovessi scegliere...matrimonio civile naturalmente perche':

1- non mi riconosco in questa chiesa romana che sembra far politica piuttosto che religione

2- lei non e' cattolica e non le chiederei mai assolutamente di cambiare religione. se vuole lo proporra' lei..altirmenti sono contento cosi' come stiamo ora

3- se vogliamo sposarci in chiesa..basta prendere una chiesa sconsacrata :D (conosco un sacco di cinesi che lo fanno!!!)...ma io sinceramente preferirei qualcosa in spiaggia molto piu' veloce, piu' carino e meno 'noioso' con banchetto per pochi intimi!

questo e' tutto...

giruz