PDA

View Full Version : Guida BIOS Flash (Schede nVidia)


Pagine : 1 2 [3]

don Raffaè
05-06-2007, 14:07
Ciao

il voltaggio che si può impostare sulla 8600gt varia da 1,2v a 1,37v :)

si arriva a circa 1,80v

giannismart
05-06-2007, 17:42
ma questi 1.8 volt sono reali o non servono a nulla come le altre nvidia?

don Raffaè
05-06-2007, 18:25
ma questi 1.8 volt sono reali o non servono a nulla come le altre nvidia?

Hai il coraggio di provarli sulla tua vga? :D

poi bisogna anche verificare se questi 1,8v vengono davvero applicati

IntoTrouble
07-06-2007, 14:12
Qualcuno ha idea di come si imposta il delta geometrico ad un valore negativo?? Nibitor non fa inserire il segno '-', e Nvidia Bios Modifier mi dice che il bios che volgio modificare non è supportato...

Ci sono altre alternative?

Jacksoft
09-06-2007, 23:23
Scusate, io sto flashando la VGA (6800GT) tramite però una scheda video PCI con nvflash 5.50, però non so quali comandi utilizzare, mi dice sempre Unconfigured display adapter found, device not accessible... aiuto plz!!

Italia 1
09-06-2007, 23:30
fatto il backup del bios prima ??? è FONDAMENTALE se sei alle primae armi (e non solo)
una volta in dos e su a:>, scrivi "nvflash -b nomebios.rom (nomebios è il nome che darai per ricordarti che è l'originale. importante è l'estensione ".rom")

Jacksoft
09-06-2007, 23:35
sì già l'ho fatta da sotto windows con la 6800 come vga principale... ma il comando per flashare? ?_?

Italia 1
09-06-2007, 23:36
il comando è "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom"

Come sotto windows ????? Evita se puoi !!!

Jacksoft
09-06-2007, 23:41
E nemmeno và... Il fatto è che vede la 6800 come Inattiva e non può accedergli, appunto perchè sto tramite PCI... come faccio?
(PS: sto sotto DOS tramite il floppy di ripristino :E)

Italia 1
09-06-2007, 23:44
azz... ma se fai "nvflash -a" (mi sembra) te la vede ??

Jacksoft
09-06-2007, 23:52
Sì, la vede, ma dice che non può accedergli e di conseguenza mi da "No NVIDIA display adapters found"

EDIT: Alla fine ho flashato direttamente dalla AGP e funziona tutto bene, resta comunque che tramite PCI non mi faceva flashare...

gul4schx
18-06-2007, 10:19
salve a tutti ho flashato il bios della mia 7900 gs, pero adesso si vede tutti e quadretti, ho fatto utto come da voi spiegato , come mai è cosi?è possibile perceh ho lasciato il voltaggio normale?

lukamax
18-06-2007, 10:55
salve a tutti ho flashato il bios della mia 7900 gs, pero adesso si vede tutti e quadretti, ho fatto utto come da voi spiegato , come mai è cosi?è possibile perceh ho lasciato il voltaggio normale?

Solitamente se dopo un pò che sei dinanzi al pc o se avvii qualche applicazione pesante (tipo un gioco) e vedi lo schermo tutto a quadretti, è un problema di temperature...

gul4schx
18-06-2007, 10:57
Solitamente se dopo un pò che sei dinanzi al pc o se avvii qualche applicazione pesante (tipo un gioco) e vedi lo schermo tutto a quadretti, è un problema di temperature...

no me lo fa subito , in tutte le applicazioni, forse ho messo un bios sbagliato, adesso provo a scaricarne un altro, spero di riuscire a farla funzionare di nuovo :cry:

gul4schx
18-06-2007, 12:07
qualcuno mi darebbe una mano? la mia 7900 nn funziona piu tanto bene, ho fatto il flash del bios, ma nn deve essere andato a buon fine, nn si vede, nn entra in windows mentre cairca si vede melissimo tutto a quadretti, nn so casa fare ho provato a mettere il bios scaricato dal sito nel primo post, ma nn funziona lo stesso:cry:

edit: provando tutti i bios di tutte le 7900 alla fine la sparkle mi ha salvato, tentndo conot che io ho una gigabyte mi sembra strano che funzione bene con il bios di un'altra scheda video, cme l'importante e che funzioni

Italia 1
18-06-2007, 18:12
normalmente quelli Sparkle sono i default Nvidia... Strano però che con l'originale non ti andava !!! La prox volta prima fai backup, ok?? :)

gul4schx
19-06-2007, 00:18
normalmente quelli Sparkle sono i default Nvidia... Strano però che con l'originale non ti andava !!! La prox volta prima fai backup, ok?? :)

si sono stato un cretino pensavo che fossero uguali a quelli scaricati ma invece nn andavano, ho provato anche quelli originali nvidia ma nn andavano lo stesso, boh nn so come mai per fortuna alla fine ho risolto :asd:

giannismart
19-06-2007, 01:11
raga ma a che temperatura dovrebbero stare le nuove 8500gt? la mia senza fare niente arriva sempre a 65 gradi... è possibile o è guasta?

cursor
20-06-2007, 10:27
Ho fatto da solo senza di voi!:cool:
Firma modificata!
:D

Ciao possiedo una asus 8800GTX e ho intenzione di riflasharla alle frequenze della Utra volevo sapere se tu hai agito anche sui voltaggi o ti sei limitato ad alzare le frequenze.

Hai fatto qualche test per verificare l'effettiva stabilità della scheda a quelle frequenze?

Grazie in anticipo per la disponibilità.

Italia 1
20-06-2007, 11:35
ehm.... vorerei dare un consiglio: siccome con su una 7950gx2 sono rimasto "fregato" (ho messo su una gainward e una club3d i bios di una xfx m570. la club3d è non + partita) fate backup dell'originale e modificate le frequenze di quello !!

giannismart
20-06-2007, 14:10
Hai il coraggio di provarli sulla tua vga? :D

poi bisogna anche verificare se questi 1,8v vengono davvero applicati

secondo me non vengono applicati perche non salgo nemmeno di un mhz sul core

nn è vero che i driver annullano l'oc della bios a me non succede

giannismart
20-06-2007, 14:12
ps

alla fine ho preso una 8500gt ;)

512
11-07-2007, 10:50
ciao, avrei bisogno di una mano.
Ho dei problemi a far riconoscere alla scheda madre i floppy di boot (errore I/O) e volevo procedere al riflashaggio della mia scheda. Ho scaricato un cd dos bootable, ma se provo a far girare nvflash che ho sul dischetto mi compare la scritta " load error: no DPMI - get csdpmi*b.zip
qualcuno ha idea di come flashare la scheda video bypassando il floppy?
grazie

512
11-07-2007, 10:58
risolto...mi ero dimenticato il secondo exe...:doh:

PESCEDIMARZO
11-07-2007, 22:04
Ragazzi è possibile creare un disco di avvio su scheda SD, impostando il boot da usb(dal lettore di memory card)?
Ho il terrore dei cluster del floppy, anche da nuovi a volte fanno brutti scherzi.

Italia 1
11-07-2007, 22:32
io ho le tue stesse paure, ma faccio di solito così: innanzitutto floppy possibilmente nuovi, poi preparo e faccio scandisk. Però con tutti i controlli sui file che ci sono, puoi andare tranquillo

PESCEDIMARZO
11-07-2007, 22:39
ho una 6800le@12/6, vorrei portarla ad 1.2, ho un NVsilencer;) .Qualcuno si è spinto ai livelli della ultra 1.4, ma non oso tanto perchè anche se il core è ugule il pbc è diverso.Che mi consigli?

Luka
12-07-2007, 00:15
Ragazzi è possibile creare un disco di avvio su scheda SD, impostando il boot da usb(dal lettore di memory card)?
Ho il terrore dei cluster del floppy, anche da nuovi a volte fanno brutti scherzi.


Si può fare....c'è una utility della hp per formattare le chiavette usb come disco di avvio, fai una ricerca su google. Io cmq la mia 8800gts l'ho flashata con il floppy + volte ed è tutto ok, anche con la ati usavo il floppy senza alcun problema. In ogni caso meglio avere dentro una vga su slot pci, nn si sa mai....

PESCEDIMARZO
12-07-2007, 12:20
CE L'HO FATTA!
Ho comprato 4 floppy nuovi, su 3 ho fatto il buckup del bios originale (che ho salvato anche su SD) così da avere il culo parato dai cluster del Floppy, notoriamente cazzuti anche da nuovi.
Prima di flashare ho disinstallato NVstrapdriver di Rivatuner e i drivers originali, ho riavviato, dato una spazzatina con Drivercleaner, poi ho spento il PC.
Ho messo il floppy, e toccando ferro con una manina ho eseguito la procedura(nvflash newbios.rom).
Ho sudato freddo un paio di secondi, poi quando ho visto la bandierina di Windows mi sono sentito sollevato.
Adesso con vcore a 1.2v sale da paura e non fa piu' certi artefatti, una specie di strappi neri sullo schermo,con certi giochi del 3dMark03 e 05.
Che bello!:D

PS quando fa piu' fresco provero' la vmod a 1.4, male che vada mi rimane sempre l'NVsilencer:sofico:

512
12-07-2007, 19:31
@pescedimarzo come sono gli strappi di cui parli? usi xp o vista?

PESCEDIMARZO
12-07-2007, 22:46
@pescedimarzo come sono gli strappi di cui parli? usi xp o vista?

Uso xp,con atitool non mi rileva niente, solo con i 3dmark03 e 05.Gli artefatti sono insiemi di pixel irregolari, neri, come strappi su un foglio di carta.

PESCEDIMARZO
12-07-2007, 22:49
Voglio i 5000 al 3d05, così stasera ho flashato ad 1.4v, domani mi metto d'impegno.:D
http://img215.imageshack.us/img215/1962/clipboard01bd4.gif
Non mi sembra male, coniderando che ho un 64 3200+ Newcastle, 1 GB cas3 e un HD in stato pietoso.

Italia 1
12-07-2007, 23:00
a che frequenza sei arrivato ? io con una ultra ho flashato gpu a 450 e ddr a 1200

PESCEDIMARZO
12-07-2007, 23:18
a che frequenza sei arrivato ? io con una ultra ho flashato gpu a 450 e ddr a 1200

Dopo il flash ad 1.4v non ho fatto altri test, tranne 3 loop di 3dmark05 per verificare la temperatura.Sai come posso sapere che chip ram monta la mia 6800le Prolink Pixelnview, c'è un programma per saperlo???:confused:
PS ma quelle frequenze le hai raggiunte con una 6800le?:eek: :eek: :eek:

Italia 1
12-07-2007, 23:27
non conosco prograqmmi adatti, l'unica cosa è smontare il dissipatore e leggere la sigla. No, le frequenze le ho raggiunte con una Ultra che a default era 425-1100 a 1.3 v mi sembra, ora sta al max che potevo mettere da Ni.Bi.Tor quella volta al volo..... però la gpu dovrebbe essere la stesa circa, dovresti poter raggiungere la stessa frequenza... io sono tentato al 500/1200, ma per internet non c'è riuscito nessuno.....

PESCEDIMARZO
12-07-2007, 23:33
La ultra sta ad 1.4 di default, se hai un buon dissi i 500 dovrebbero essere alla tua portata.
Ho aperto un tread per vedere se qualcuno sa come idenficare le DDR senza "scollare" l'NVsilenc:D er
Speriamo in qualche guru:D

Dr.Speed
17-07-2007, 09:00
e possibile flashare da chiavetta usb avendo la mobo che supporta questo boot? :)

pchs
17-07-2007, 13:22
Ragazzi, ho una 8800GTX della asus e vorrei flasharla per farla diventare una 8800Ultra (sto aspettando che mi arrivi l'hr-03 in mobo da raffreddare i bollenti spiriti :))

Volevo sapere se si poteva fare tranquillamente. Dove trovare il bios della ultra aggiornato ed il software per flashare.

Inoltre volevo sapere se dovevo prendere degli accorgimenti prima di flashare (disinstallare driver, ecc... ecc...)

grazie!

PESCEDIMARZO
18-07-2007, 12:01
Flashare il bios non ti serve a nulla, se non a rischiare di friggere quella bomba di scheda.Per l'overvolt devi intervenire via hardware, poichè via software è possibile solo per le serie 6.Vai di overclock.;)

P.S. ho portato la mia 6800le a 1.5v:sofico:
Stasera provo a tirarle il collo:D

PESCEDIMARZO
18-07-2007, 12:04
e possibile flashare da chiavetta usb avendo la mobo che supporta questo boot? :)

Sì c'è in giro un'utility, della HP mi pare. Vai di Google;) .

PS comprarsi 4 Floppy nuovi (3copie di buckup:cool: ) come ho fatto io?

Dr.Speed
18-07-2007, 14:24
Sì c'è in giro un'utility, della HP mi pare. Vai di Google;) .

PS comprarsi 4 Floppy nuovi (3copie di buckup:cool: ) come ho fatto io?

non riesco a trovare nulla per il flash via usb pen :(

PESCEDIMARZO
18-07-2007, 16:28
Ti bastano 2 milioni di pagine?:sofico:


http://www.google.it/search?hl=it&q=usb+boot+disk+utility&meta=

;)

Dr.Speed
18-07-2007, 17:55
Ti bastano 2 milioni di pagine?:sofico:


http://www.google.it/search?hl=it&q=usb+boot+disk+utility&meta=

;)
:doh: grazie :D

genoaole
25-07-2007, 22:46
Ragazzi ho bisogno di un aiutino
Dunque sul sito è segnalata la frequenza della ram a 1350 mhz.
Ntune mi indica che è a 1000mhz, e il massimo di overclock arriva a 1200 come è possibile.
rivatuner mi dice che è a 1000mhz ma se provo ad impostarlo a 1350 mi appare il segnale di pericolo e facendo il test si inchioda tutto.
premetto che sto usando una asrock come mb perchè la mia asus a8n32 sli deluxe è sperduta al centro riparazione asus europeo.
ho forse cannato o qualcosa nel bios o è regolare che faccia così?
Sia win xp che vista vedono le stesse velocità.
vista mi da come punteggio video 5,9 e lost planet in dx10 dopo circa una decina di minuti mi spara che non ho i requisiti video necessari (si se non ce li ho io). aiutatemi vi prego. l'unica cosa che non ho fatto per il momento è flashare la mia gtx:lamer: e sinceramente ho un pò paura a farlo, non che non sia capace, ma se sfiga vuole che nostra signora enel cessi di inviarci corrente:muro: grazie a tutti

PESCEDIMARZO
25-07-2007, 22:53
Rivatuner di solito sballa quando non supporta la scheda.
Hai scaricato l'ultima versione?
Il resto mi sembra un problema drivers.Disinstallali(anche qui sono gli ultimi vero?;) ) dai una pulita con drivers cleaner e poi reinstallali.Non dovresti + avere problemi:)

genoaole
25-07-2007, 23:44
Ti ringrazio per la così celere risposta ma quando ho montato la mainboard e la scheda video ho rifatto il sistema, e tutti dico tutti i driver sono all'ultima uscita, sia per quanto riguarda xp che vista.. :) il problema sembra dipendere dall'hardware. diciamo che potrei(ma no) aver sbagliato qualcosa io ad installare i driver; sia su xp che su vista? (naaaa). grazie comunque

PESCEDIMARZO
25-07-2007, 23:51
Scaricati l'ultima versione di Rivatuner, l'overclock, e il clock della scheda te li DEVE dare giusti per forza (almeno su XP).
Non dico che hai sbagliato a installare i drivers, ma i sintomi che mi hai descritto sembrano dovuti a drivers corrotti, probabilmente da qualche altra apllicazione 3d, a me è successo a volte con il 3d05 o Atitool quando cerco gli artefatti.
Prova, non è detto che sia un problema HW, guarda il bicchiere mezzo pieno!;)

PESCEDIMARZO
25-07-2007, 23:52
Ecco Rivatuner (http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html)

genoaole
26-07-2007, 00:15
nn riesco a postare gli screen. comunque nada de nada, ho reinstallato i driver(cancellando quelli vecchi ovviamente) ma niente da fare. cavolo..... mi faceva uguale la gts320 ma non mi sono mai posto il problema.... la gts però l'avevo su un'altra mb. come faccio a postarti gli screen di rivatuner? se faccio stamp e poi incolla diventano da 1,24mb e massimo possu up 24,4kb

PESCEDIMARZO
26-07-2007, 00:45
nn riesco a postare gli screen. comunque nada de nada, ho reinstallato i driver(cancellando quelli vecchi ovviamente) ma niente da fare. cavolo..... mi faceva uguale la gts320 ma non mi sono mai posto il problema.... la gts però l'avevo su un'altra mb. come faccio a postarti gli screen di rivatuner? se faccio stamp e poi incolla diventano da 1,24mb e massimo possu up 24,4kb

www.irfanview.com
E' un programmino freeware, apri le foto con quello e poi le salvi in jpg (Premendo insieme "Ctrl" e "R", le puoi ridimensionare, scegli l'opzione Lanzcos)

genoaole
26-07-2007, 21:52
ok dovrei esserci riuscito

Trokji
26-07-2007, 22:20
Ragazzi quindi le 8600 si possono overvoltare da bios? fino a che valori? credete si potrà overvoltare anche quelle agp quando usciranno?
quali delle nuove nvidia che sappiate si possono overvoltare da bios?
grazie a tutti..

PESCEDIMARZO
26-07-2007, 22:32
Ragazzi quindi le 8600 si possono overvoltare da bios? fino a che valori? credete si potrà overvoltare anche quelle agp quando usciranno?
quali delle nuove nvidia che sappiate si possono overvoltare da bios?
grazie a tutti..

So le serie 6 si possono overvoltare da bios.:read:
Per tutte le altre devi andare di matita o saldatore:D

genoaole
27-07-2007, 17:55
ti ho postato lo screen di rivatuner, vedi se riesci a capirci qualcosa
ti prego:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:

PESCEDIMARZO
27-07-2007, 19:08
Rivatuner non supporta bene la tua scheda, cmq puoi fare overclock disabilitando il test "internal clock" .
Hai installato i coobits2?
l'overclock va comunque?
La temperatura è nella norma?
perchè ti sbatti tanto per pompare una scheda video così potente?:D

genoaole
27-07-2007, 19:55
boh forse non mi sono spiegato bene: no no rileggendo il mio primo post mi sono proprio spiegato bene. il clock della scheda di fabbrica è 1350 mhz e invece è a 1000, il clock della ram è di serie a 2 ghz e invece va a 999mhz. voglio solo che funzioni come deve funzionare non voglio fare nessun oc. colin mcrae dirt da solo con tutto al max funziona da dio, se invece ci sono più auto diventa peggio che un 486. con la gts 640 andava tutto a gonfie vele. non capisco, forse è questa mb del ca... asrock che mi è stata imprestata che fa schifo o forse sono sfigato e di brutto anche. la gpu da un mio amico fa fuoco e fiamme, solo che lui ha una am2 ed io un 939. io però ho un 64 x2 4400 e lui un single core 64 3200

PESCEDIMARZO
27-07-2007, 20:32
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo? Da quanto dici puo' essere quella che da problemi.Intanto se non l'hai mai fatto scaricati i coolbits2 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2043&url=1&t=MTE4NTU2Mzg2Mg==) e leggi le frequenze dal pannello di controllo nvidia.
Se i problemi continuano fai così:
Procurati un floppy nuovo
Scaricati Nibitor 2.7 (javascript:open_download('download.asp?SID=490')) e NVFlah 5.50 (http://download.softpedia.com/dl/2c1097c34ac0803874daf1a556a784c5/46aa4631/100016133/software/tweak/nvflash.zip) e salvali su una cartella.
Prendi il floppy e formattalo con l'opzione "Crea disco d'avvio"
Copia i files di Nvflash (sono due .exe mi pare) sul dischetto.
Riavvia il sistema col dischetto inserito e una volta che ha terminato tuti i caricamenti, digita
a:nvflash -b backup.rom ( e premi invio, così fai un backup del bios originale)
Togli il floppy e riavvia.
Una volta riavviato WindowsXp inserisci il dischetto e apri il file bacup.rom con Nibitor.
Adesso puoi leggere a che frequenze lavora effettivamente la tua scheda.
Se non sono quelle di fabbrica, ti spiego come ovviare.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti;)

Jacksoft
29-07-2007, 12:18
Uff, ma perchè solo a me la 6800GT in OC (400/1100 1.4v) crasha dopo pochissimi minuti di bench? Eppure le temperature stanno nei limiti!! -__________________-

genoaole
29-07-2007, 23:01
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo? Da quanto dici puo' essere quella che da problemi.Intanto se non l'hai mai fatto scaricati i coolbits2 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2043&url=1&t=MTE4NTU2Mzg2Mg==) e leggi le frequenze dal pannello di controllo nvidia.
Se i problemi continuano fai così:
Procurati un floppy nuovo
Scaricati Nibitor 2.7 (javascript:open_download('download.asp?SID=490')) e NVFlah 5.50 (http://download.softpedia.com/dl/2c1097c34ac0803874daf1a556a784c5/46aa4631/100016133/software/tweak/nvflash.zip) e salvali su una cartella.
Prendi il floppy e formattalo con l'opzione "Crea disco d'avvio"
Copia i files di Nvflash (sono due .exe mi pare) sul dischetto.
Riavvia il sistema col dischetto inserito e una volta che ha terminato tuti i caricamenti, digita
a:nvflash -b backup.rom ( e premi invio, così fai un backup del bios originale)
Togli il floppy e riavvia.
Una volta riavviato WindowsXp inserisci il dischetto e apri il file bacup.rom con Nibitor.
Adesso puoi leggere a che frequenze lavora effettivamente la tua scheda.
Se non sono quelle di fabbrica, ti spiego come ovviare.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti;)

ho già aggiornato la bios asrock all'ultima versione, comunque ho risolto...... cambio mb. mi è stata imprestata un'altra mb 939 della a-bit e tutto funziona bene. non vedo l'ora che asus mi rimandi la mia asus a8n32 sli deluxe riparata.... per il momento risolto..... ragazzi avevo dei dubbi su quanto le asrock facessero schifo e ora non ce li ho più..... grazie a tutti per la collaborazione

Stivmaister
10-08-2007, 12:37
Ho provato a fleshare il bios della mia XFX 8600GT per installare quello della XFX 8600GT XXX Edition che ha frequenze un pito più alte rispetto alla mia (540Mhz/1400Mhz contro i 620Mhz/1600Mhz)!!!

Ma dopo il flash non mi carica più windows!!! :wtf:

Ho provato a rimettere quello default e funziona alla perfezione!!!

Allora ho OC le frequenze per portarla @ 620Mhz/1600Mhz e i banch sono stabili, ma dopo un secondo flash mi da ancora errore al caricamento!!!
Questa volta con una schermata blu e automaticamente riavvio del pc!!!

Come mai?

Eppure il boot lo fa....

P.S.: Potrebbero essere i driver? :confused:

PESCEDIMARZO
10-08-2007, 12:41
Allora ho OC le frequenze per portarla @ 620Mhz/1600Mhz e i banch sono stabili,

Scusa ma allora a che ti serve il flash?:confused: :confused:
Solo a rischiare di fottere la scheda ;)
Poi fai te.

Italia 1
10-08-2007, 12:47
scusa, hai flashato il bios di un'altra scheda o hai modificato l'originale ?? Se è quello di un'altra scheda, potrebbe non andare bene (vedi la dimensione del file del bios, dovrebbe combaciare, sennò non và bene), ma per star tranquillo, modifica il tuo originale, gli alzi timing, livelli di avviso, di ventola ecc..
Per mia esperienza per esempio, io ho preso i bios originali XFX m570 (parlo di 7950gx2) e l'ho messo su una club3d (avrebbe dovuto alzare le frequenze da 500 a 570 per le gpu e da 1200 a 1550 per le ram). risultato ? scheda che non partiva. Le dimensioni dei bios erano di 65536 byte per la xfx e 61 e spicci per la club 3d. prendendo il bios originale e portandolo alle stesse frequenze, tutto ok

Stivmaister
10-08-2007, 13:07
scusa, hai flashato il bios di un'altra scheda o hai modificato l'originale ?? Se è quello di un'altra scheda, potrebbe non andare bene (vedi la dimensione del file del bios, dovrebbe combaciare, sennò non và bene), ma per star tranquillo, modifica il tuo originale, gli alzi timing, livelli di avviso, di ventola ecc..
Per mia esperienza per esempio, io ho preso i bios originali XFX m570 (parlo di 7950gx2) e l'ho messo su una club3d (avrebbe dovuto alzare le frequenze da 500 a 570 per le gpu e da 1200 a 1550 per le ram). risultato ? scheda che non partiva. Le dimensioni dei bios erano di 65536 byte per la xfx e 61 e spicci per la club 3d. prendendo il bios originale e portandolo alle stesse frequenze, tutto ok
No, ho preso il bios della xxx edition e l'ho fleshato sulla mia che è una 8600GT normale!!!

Avevo fatto così pure sulla 7900GT e non ho avuto problemi!!!
Gli avevo montato quello della BFG, XFX e pure un'altro mi sembra ma andavano alla perfezione sulla mia Reference 7900GT!!!

Pensavo era la stessa cosa anche con la 8600GT!!!

Ma da quello che ho capito allora non combaciano i bios... :doh:

Italia 1
10-08-2007, 19:27
beh, anche a me quello della xfx su una gainward và bene, ma sulla club3d no..

Stivmaister
10-08-2007, 19:43
beh, anche a me quello della xfx su una gainward và bene, ma sulla club3d no..
Ok!!!

Ma allora com'è che a me non funziona?

Eppure voglio mettere il bios dello stesso produttore ma di una vga appena superiore alla mia!!! :muro:

Italia 1
10-08-2007, 20:09
Prendi un floppy, lo formatti "avviabile", ci metti Nvflash e cwdspmi, avvi il pc, fai il comando "nvflash -b originale.rom (praticamente fai il backup del bios originale). poi riavvi il pc normale, prendi Ni.Bi.Tor, apri il file e alzi le frequenze e lo salvi con un'altro nome sempre di 8 caratteri sempre nel floppy. Per star tranquillo, con Nibitor controlla pure la tensione del vcore del bios che hai scaricato, se è stata aumentata, aumentala pure tu, insomma metti gli stessi parametri circa (tensione, frequenze ram, livelli 3d, ventola ecc..). Poi riavvi il pc di nuovo col floppy e lanci "nvflash -4 -5 -6 moddato.rom" e speri che vada tutto bene.... :)

Stivmaister
11-08-2007, 11:19
Prendi un floppy, lo formatti "avviabile", ci metti Nvflash e cwdspmi, avvi il pc, fai il comando "nvflash -b originale.rom (praticamente fai il backup del bios originale). poi riavvi il pc normale, prendi Ni.Bi.Tor, apri il file e alzi le frequenze e lo salvi con un'altro nome sempre di 8 caratteri sempre nel floppy. Per star tranquillo, con Nibitor controlla pure la tensione del vcore del bios che hai scaricato, se è stata aumentata, aumentala pure tu, insomma metti gli stessi parametri circa (tensione, frequenze ram, livelli 3d, ventola ecc..). Poi riavvi il pc di nuovo col floppy e lanci "nvflash -4 -5 -6 moddato.rom" e speri che vada tutto bene.... :)
Beh...

Ma cosa cambia!!! :D

Praticamente il bios originale diventa la copia del bios che ho scaricato della versione 8600GT XXX Edition!!! :wtf:

Italia 1
11-08-2007, 11:35
No. ci sono dei parametri che non si vedono con nibitor, sono probabilmente quelli che bloccano tutto. così facendo invece gli stessi parametri provengono dal tuo bios originale

Stivmaister
11-08-2007, 12:42
No. ci sono dei parametri che non si vedono con nibitor, sono probabilmente quelli che bloccano tutto. così facendo invece gli stessi parametri provengono dal tuo bios originale
Ahh....

Ora comprendo!!! ;)

Allora provo!!!

Italia 1
11-08-2007, 12:51
Poi facci sapere !

Stivmaister
11-08-2007, 12:52
Poi facci sapere !
Ok!!! ;)

Faby°Fox
21-08-2007, 21:30
Salve ,non sono molto pratico e non me la sento di usare NiBiTor,dove posso trovare dei Bios da caricare sulla mia Nvidia 7800 GS?E' una scheda AGP però.

PERPAX
21-08-2007, 21:47
Salve ,non sono molto pratico e non me la sento di usare NiBiTor,dove posso trovare dei Bios da caricare sulla mia Nvidia 7800 GS?E' una scheda AGP però.

MI ASSOCIO HO UNA CLUB 3D

Italia 1
21-08-2007, 22:11
si, ma come sempre io consiglio vivamente di non caricare altri bios, ma di modificare gli originali. con un pò di buona pazienza si ottengono buoni risultati

Faby°Fox
22-08-2007, 10:20
Prova qui:

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/

OK trovato, anche se è del 2006 questo Bios lo voglio provare.Avevo già guardato in questo sito ma alla categoria sbagliata,infatti guardavo alla voce Nvidia e non Club3D.Grazie.

per PERPAX:

Visto che abbiamo la stessa identica scheda,mi faresti sapere se hai dei miglioramenti?Grazie e Ciao.

PERPAX
22-08-2007, 13:58
OK trovato, anche se è del 2006 questo Bios lo voglio provare.Avevo già guardato in questo sito ma alla categoria sbagliata,infatti guardavo alla voce Nvidia e non Club3D.Grazie.

per PERPAX:

Visto che abbiamo la stessa identica scheda,mi faresti sapere se hai dei miglioramenti?Grazie e Ciao.

io ho problemi di flickering in 3d ma non penso proprio sia la scheda... ho paura a provare....

Faby°Fox
22-08-2007, 16:46
Io invece ho provato e ora mi darei delle mazzate sui co.........ni.Al riavvio non vedo piu un tubo ,solo un insieme di quadratini colorati che lampeggiano,anche sotto DOS,devo cercare di reinstallare il bios vecchio alla cieca ,sperem.Basta ,se la sfango non toccherò mai piu un Bios,neanche quello della bicicletta.

Italia 1
22-08-2007, 16:56
hai una scheda video pci ? Ve lo ripeto: modificare preferibilmente l'originale e non molto a caso, anzichè provarne altri anche se dello stesso modello

Faby°Fox
22-08-2007, 19:06
Fffiiiuuuuu!!!!!!L'ho sfangata,non so nemmeno io come,si vedevano quadretti lampeggiare anche sotto DOS.Ho digitato lettera x letttera e sono riuscito a reinstallare il bios vecchio ( 5.70.02.33.04 ).

Per PERPAX:
Non installare il bios del sito mvktech.net quello denominato Club3D.7800GS+.AGP.256MB.Rev.01 è probabile che non funzionerà se anche tu hai una AGP.

Per Italia 1:
Non sono molto pratico di NiBiTor e affini sono sicuro che creerei casini peggiori.Una piccola guida di NiBiTor non c'è?

Italia 1
22-08-2007, 19:17
azz.... AGP e PciEX non hanno mica stesso bios !!!!

Io ne ho fatta una su un'altro forum, ma è scarna, fatta in fretta e furia. ora comunque hai l'originale del tuo, no ? scarica nibitor e vedi che puoi farci. La parte + complicata la sai fare....

Faby°Fox
23-08-2007, 11:06
azz.... AGP e PciEX non hanno mica stesso bios !!!!


Infatti ho una AGP e il Bios scaricato era per AGP 7800GS proprio come lo fornisce il sito,forse i settaggi erano troppo spinti per il mio sistema un pò "anticato".Proverò a cimentarmi con NiBiTor,prima mi faccio il segno della croce però.

Chris Garner
26-08-2007, 13:41
Ragazzi ho un dubbio: ho scaricato l' nvflash versione 5.50, dato che nella guida dice di stare attenti a quale versione scaricare vorrei sapere con questa versione quale comando è da dare per flashare il bios.. Ho letto alcuni che danno semplicemente "nvflash.exe nomebios" altri "nvflash.exe -f nomebios" e altri "nvflash.exe -4 -5 -6 nome bios" ma qual'è la differenza? E con la versione da me citata quale devo utilizzarE?

Italia 1
26-08-2007, 15:02
i comandi sono gli stessi per tute le versioni, semplicemente le versioni + nuove riconoscono schede doppie come aventi 2 bios anzichè 1 (tipo 7950gx2) o magari altri tipi di eprom

Io sono quello che usa "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom", perchè se fai solo "nvflash nomebios.rom", al primo "controllo" (di gpu, di scheda e di marca) ti si blocca e non ti fà flashare. i "-4 -5 -6" servono proprio a quello. "-f" non ricordo a che serva...

Chris Garner
27-08-2007, 17:08
i comandi sono gli stessi per tute le versioni, semplicemente le versioni + nuove riconoscono schede doppie come aventi 2 bios anzichè 1 (tipo 7950gx2) o magari altri tipi di eprom

Io sono quello che usa "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom", perchè se fai solo "nvflash nomebios.rom", al primo "controllo" (di gpu, di scheda e di marca) ti si blocca e non ti fà flashare. i "-4 -5 -6" servono proprio a quello. "-f" non ricordo a che serva...

Capito! Grazie per le risposta, ora mi sento più sicuro a flashare!:D

mariade
11-09-2007, 18:19
ragazzi vorrei flashare il bios della mia scheda 7950 gt con un bios ad hoc creato da me con voltaggi ridotti.
Solo che non ho il lettore floppy nel pc.
Esiste un per flashare il bios della scheda video usando il cd-dvd?

gul4schx
05-10-2007, 23:50
una domanda ma se io flasho il bios e poi gli rimetto quello vecchio con un nome diverso la garanzia decado o resta?

lukamax
06-10-2007, 08:46
una domanda ma se io flasho il bios e poi gli rimetto quello vecchio con un nome diverso la garanzia decado o resta?

Ogni ritoccatina al bios invalida la garanzia... si appendono pure se notano che sono state toccate le viti del dissipatore.... Cmq questa è una teoria, daltronde c'è chi dopo aver sostituito il bios ha dovuto mandare la scheda in assistenza e non gli hanno fatto storie....

iaio
26-11-2007, 03:51
scusate la domanda da :fagiano: che vantaggi avrei ad aggiornare il bios della mia scehda video? asus en7800gtx 256 mb

lukamax
26-11-2007, 10:20
scusate la domanda da :fagiano: che vantaggi avrei ad aggiornare il bios della mia scehda video? asus en7800gtx 256 mb

Parlo per me...
Io ho acquistato una ASUS V9999 GE (nvidia 6800) che utilizza il pcb identico preciso della ASUS V9999 ULTRA. La differenza è che la mia in origine ha 12 pipe e 5 vertex, e frequenze di 350/1000, mentre la ultra ha 16 pipe e 6 vertex, e frequenze di 400/1100. Io ho modificato il bios ed è diventata esattamente una ULTRA!!!! :read:
A differenza delle 6800GT, questa scheda è precisa identica alla Ultra, con due molex di alimentazione supplementare. Oltretutto ho avuto modo di portarla a 435/1200 con dissipatore originale senza riscontrare alcun problema... aspetta che monto l'NV silencer e poi vediamo :p

iaio
26-11-2007, 14:28
Parlo per me...
Io ho acquistato una ASUS V9999 GE (nvidia 6800) che utilizza il pcb identico preciso della ASUS V9999 ULTRA. La differenza è che la mia in origine ha 12 pipe e 5 vertex, e frequenze di 350/1000, mentre la ultra ha 16 pipe e 6 vertex, e frequenze di 400/1100. Io ho modificato il bios ed è diventata esattamente una ULTRA!!!! :read:
A differenza delle 6800GT, questa scheda è precisa identica alla Ultra, con due molex di alimentazione supplementare. Oltretutto ho avuto modo di portarla a 435/1200 con dissipatore originale senza riscontrare alcun problema... aspetta che monto l'NV silencer e poi vediamo :p

tanto che ci sono vado un pò hot e ti chiedo...la mia asus en7800 gtx 256 mb montava di stock l'nv silencer5 io l'ho sostituito con uno zalman fatality fc-zv9,
ho già visto che non posso salire di molto con la ram (tipo a 1250 già non mi sale più)...forse era meglio l'nv silencer?

tornando IT.. non sò magari sapete se la 7800 gtx si può upgradare a 7900 gt? visto che i pcb sono identici (almeno mi sembra)

bear75
26-11-2007, 14:34
ma sono l'unico sfigato a cui nvflash 5.57 dice di non riconoscere la 8800gt?
così non posso salvare il bios e modificarlo...
non so che fare :muro:

Italia 1
26-11-2007, 17:56
Non credo che la 7800gt possa diventare 7900gt, sono due gpu diverse come costruzione.. (anche se di poco)

lukamax
26-11-2007, 18:06
Non credo che la 7800gt possa diventare 7900gt, sono due gpu diverse come costruzione.. (anche se di poco)

Quoto!:)

lukamax
26-11-2007, 18:07
tanto che ci sono vado un pò hot e ti chiedo...la mia asus en7800 gtx 256 mb montava di stock l'nv silencer5 io l'ho sostituito con uno zalman fatality fc-zv9,
ho già visto che non posso salire di molto con la ram (tipo a 1250 già non mi sale più)...forse era meglio l'nv silencer?

tornando IT.. non sò magari sapete se la 7800 gtx si può upgradare a 7900 gt? visto che i pcb sono identici (almeno mi sembra)

Credo che lo zalman sia un ottimo dissipatore, ma credo anche che l'nv silencer raffreddi meglio le memorie.... bisognerebbe provare...

ravellron
18-12-2007, 14:50
io posseggo 2 8800gtx in sli.... quando vado a flasharle (non ho ancora provato) da dos come faccio a capire quale delle due flasho???? e se mi conviene disattivare lo sli??? chiedo aiuto a voi....

lukamax
18-12-2007, 15:08
io posseggo 2 8800gtx in sli.... quando vado a flasharle (non ho ancora provato) da dos come faccio a capire quale delle due flasho???? e se mi conviene disattivare lo sli??? chiedo aiuto a voi....

Secondo il mio punto di vista farei cosi:

Disattivo lo sli.
Tolgo una scheda video.
Flasho quella che ho nel pc.
Controllo che funzioni tutto a dovere.
Sostituisco la scheda flashata con quella da flashare.
Flasho anche quella.
Controllo che tutto funzioni.
Reinstallo l'altra scheda e riattivo lo sli.

ravellron
18-12-2007, 15:15
ti ringrazio... il problema è che non vorrei cavare le schede, perchè l'ultima scheda che ho installato è brigosa da cavare\mettere... magari basta disattivare lo sli e per precauzione cavare il cavetto...

Italia 1
18-12-2007, 17:33
Se Nvflash funziona come sulla 7950gx2, dovrebbe riconoscere automaticamente quel'è la principale e quale la secondaria. Prova a fare un backup dei bios e lo vedi subito

ravellron
19-12-2007, 15:39
come backup cosa intendi??? con nibitor????
lo posso anche vedere con gpu-z??? perchè quando lo apro mi dice che lo sli è enabled e in alto mi scrive il bios (che immagino sia quello in uso) ed è il più recente, cioè in uso c'è il bios della seconda vga.. o non centra nulla???

Basola
28-02-2008, 18:04
edit scusate, topic errato! edit

dado1979
05-03-2008, 10:20
Allora, grazie a questo post sono riuscito a fleshare il bios di una POV 8800 GTX con quello della versione EXO EDITION sempre della POV.
Ora però mi servirebbe qualche delucidazione per l'utilizzo di Nibitor per fare un mio bios ad oc: ma le frequenze del core, shader e memoria si possono modificare come si vogliono oppure devono seguire uno schema/rapposto fisso? Perchè ad ogni modifica, si modifica pure il valore esadecimale del checksum che non corrisponde + all'originale... va bene lo stesso oppure ditemi voi che fare.

sslazio
05-03-2008, 11:20
si deve per forza usare un floppy o vanno bene le penne usb?

robertino75
05-03-2008, 11:30
si deve per forza usare un floppy o vanno bene le penne usb?

guarda io ho flashato la scheda stanotte con una penna usb...va benissimo...
devi formattarla in modo che avvi il dos....

sslazio
05-03-2008, 12:20
guarda io ho flashato la scheda stanotte con una penna usb...va benissimo...
devi formattarla in modo che avvi il dos....

perfetto grazie

dado1979
06-03-2008, 17:38
Ho bisogno di un chiarimento:
ma se modifico le frequenze del mio bios, il colore dell'integrity diventa giallo.
E' normale oppure se è giallo non si può flashare? Grazie

dado1979
08-03-2008, 17:55
Ho bisogno di un chiarimento:
ma se modifico le frequenze del mio bios, il colore dell'integrity diventa giallo.
E' normale oppure se è giallo non si può flashare? Grazie
Nessuno lo sa... così almeno flasho il bios.

kaktus74
11-04-2008, 09:26
Salve a tutti, dunque, ho una 8600gt gigabyte,
-ho aperto nibitor e salvato il bios originale (oldbios) (il puntino era verde ed i dati della scheda giusti)
-ho alzato leggermente clock e memorie e salvato anche questo (newbios)
(era solo una prova, quindi l'aumento che ho impostato e' assolutamente simbolico, solo per vedere se funzionava...)
-ho creato un floppy bootable con nvflash e i 2 bios
bootando dal floppy ho dato il comando nvflash -4-5-6 newbios.rom
-e' iniziata una schermata con un elenco di comandi ed ho dato ok per continuare

Aquesto punto pero', ci sono state altre 3 o 4 di queste schermate (sempre diverse) alla fine di ognuna davo ok per continuare, fino ad arrivare ad un punto morto in cui si attendeva un qualche comando...
pensando fosse finito tutto ho riavviato con ctrl+alt+canc

Al riavvio pero, le frequenze sono rimaste tutte a default.....

Cosa ho sbagliato ragazzi?

grazie in anticipo dell'aiuto:)

gemeicampa
14-04-2008, 08:54
Kactus, io ho flashato il bios della mia 8800 gts ed è andata male e ho dovuto fare a memoria, ma mi è stato utile.
Mi è stato utile perkè ho fatto questa scoperta ke spero risolva il tuo problema:
Avvia il pc col floppy dentro ( in dos), nel quale hai messo nvflash e il bios modificato con nibitor. Scrivi i seguenti comandi:
nvflash -4 -5 -6 -A -y nomebios.rom
se hai scritto correttamente dai invio e la procedura va in automatico. Alla fine il pc si riavvia da solo ad operazione ultimata.
PS: fai una copia del vecchio bios per sicurezza.

kaktus74
14-04-2008, 14:59
Grazie della risposta, comunque anche con quel comando era come sopra...
alla fine, smanettando, ho provato solo nvflash newbios.rom e tutto e' andato a buon fine (il riavvio pero' ho dovuto farlo io con ctrl+alt+canc).
Probabilmente cambiano i comandi anche a seconda della versione, io ho usato il 5.63 di nvflash.
Grazie comunque, sono davvero soddisfatto, non ho mai visto di buon occhio che per ottimizzare le prestazioni di una vga (parlando quindi di overclock daily-use, non di suicide bench), si dovesse operare via software, che per quanto possa essere un programma leggero, e' sempre un'applicazione in piu' che gira sul pc....;)

FioriDelMale
16-04-2008, 22:50
Salve ragazzi..spero mi possiate aiutare..Io ho un notebook (sony vaio fz31s) che monta una gf 8600m gs con 256mb GDDR3 (non DDR2)..Posto uno screen di gpu-z per tutti i dettagli..

http://img59.imageshack.us/img59/4813/17788230uh4.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=17788230uh4.jpg)

apparte il fatto che non mi torna che sia visualizzata come g86 (dovrebbe essere g84 come la gt!) ma il fatto è che tutti i programmi che uso,sia per overclockare sia per modificare bios ecc presentano problemi,o non funzionano o hanno incongruenze come su specificato..

In particolare non essendo riuscitoin alcun modo a salire tramite software (nel senso che non posso modificare le frequenze) ho pensato di flashare il bios.

Ma anche qui,fai per sfiga fai perchè il cip è relativamente nuovo nessun programma sembra anda bene..
Ho provato innanzitutto a recuperare il mio bios ma nvflash (tramite pendrive) mi da errore, indicando che non risce ad identificare la eproom mi crea un file rom di 0Kb (ho provato diverse versioni..con il semplice comando nvflash -b old.rom)

Girando e rigirando ho reperito x-bios editor ,che nell'ultima versione carica da win il mio bios,ma non con pochi problemi..

Dato che l'interfaccia non mi è molto chiara ho salvato il bios ed aperto con nibitor 3.9 (l'ulima versione che ho trovato) che mi indica la scheda come una 8400m gs , con delle strane frequenze (ovviamente sfasate)
questo è lo screen :

http://img521.imageshack.us/img521/1863/52550690oi9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=52550690oi9.jpg)

come potete vedere non si capisce una mazza,o meglio non saprei proprio nemmeno dire in che ordine di grandezza siano esprese le frequenze (alla faccia dei miei studi ingegnieristici..)

In ogni caso il programma puo non leggere per bene il file,soprattutto se non è supportato..ho letto in qualche forum d'oltremanica che c'è chi ha fleshato la scheda in questo modo,affibiando l'errore di lettura semplicemente al fatto che la scheda non è ancora supportata,fissando però le opportune frequenze..

Mi chiedo quindi..dato che la mia scheda di defaut è downclockata a 500\700
contro i 600\700 indicati da nvidia , volendo salir un po' ,cosa e dove dovrei inserire questi valori??
Mi sconsigliate di agire in questo modo?Magari aspettando versioni future di questi software..?

il file rom è di 55kb..è un valore accetabile?
il fatto che le mie gddr vadano a 700mhz è indice del fatto che il loro clock è di 350 effettivo (per il moltiplicatore pari a due delle ddr)oppure è 700 x2??ho un po' di confusione in merito..

Grazie per esser riusciti a leggere tutto il post!un saluto e grzie a chi volesse iutarmi!


Aggionamento

Stamene ho troato la nuova versione di nibitor (4.0) ecome prevedibile le cose vanno un tintino meglio..la scheda mi viene riconosciuta (non come gs però...)ma le frequenze continuano ad essere folli..screen:

http://img170.imageshack.us/img170/3571/immaginedh4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginedh4.jpg)

Se volessi impostare una frequenza clock\mem di 600\700 che valori e dove dovrei metterli?inoltre..dovrei anche cambiare i valori degli altri du livelli??non potre di certo lasciarli cosi?

lukamax
17-04-2008, 13:14
Non ti consiglio di flashare il bios della vga del portatile!
Nel caso saltassero fuori problemi, non hai modo di intallare un'altra vga per ripristinare il tutto, come invece lo puoi fare per i desktop utilizzando una vga pci.
Utilizza qualche programma che ti permetta di variare le frequenze via software.

Hai aggiornato i driver agli ultimi disponibili?

FioriDelMale
17-04-2008, 15:01
Non ti consiglio di flashare il bios della vga del portatile!
Nel caso saltassero fuori problemi, non hai modo di intallare un'altra vga per ripristinare il tutto, come invece lo puoi fare per i desktop utilizzando una vga pci.
Utilizza qualche programma che ti permetta di variare le frequenze via software.

Hai aggiornato i driver agli ultimi disponibili?


ciao e grazie per la risposta..in maniera del tutto sconsiderata ho provato a flashare la scheda ma nvflash non riconosce comunque la mia eproom..accantono percio' l'idea fino all'uscita di nuove versioni..

il fatto è che non riesco ad alzare le frequenze ne con ntune,ne con atitool ne con rivatuner,dato che ,appena modifico qualche paramentro al momento della conferma esso ritorna al suo stato di defaut..è possibile che esistano blocchi a livello hardware??perchè davvero non me ne capacito..attualmente ho i driver 7.15.11.7431 aggiornati al 22/02/2008 , non sono driver modificati , in quanto come puoi vedere dispongono di firma digitale autentica..sono gli stessi indicati da un utente nella sezione dedicata ai vaio serie fz,sempre qui su hwupgrade.
screen
http://img293.imageshack.us/img293/81/immaginext6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginext6.jpg)

lukamax
17-04-2008, 17:03
ciao e grazie per la risposta..in maniera del tutto sconsiderata ho provato a flashare la scheda ma nvflash non riconosce comunque la mia eproom..accantono percio' l'idea fino all'uscita di nuove versioni..

il fatto è che non riesco ad alzare le frequenze ne con ntune,ne con atitool ne con rivatuner,dato che ,appena modifico qualche paramentro al momento della conferma esso ritorna al suo stato di defaut..è possibile che esistano blocchi a livello hardware??perchè davvero non me ne capacito..attualmente ho i driver 7.15.11.7431 aggiornati al 22/02/2008 , non sono driver modificati , in quanto come puoi vedere dispongono di firma digitale autentica..sono gli stessi indicati da un utente nella sezione dedicata ai vaio serie fz,sempre qui su hwupgrade.
screen
http://img293.imageshack.us/img293/81/immaginext6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginext6.jpg)


Prova a cambiare driver... non si sa mai :)
Metti l'ultimo e abilita la possibilità di modificare le freq...

ravellron
12-05-2008, 15:11
dopo una vita ho deciso di flashare una delle mia 8800gtx,
il mio problema era quello di non sapere quale delle due vga flashare senza dovere perforza cavarne una dalla mobo.. con nvflash 5.50 si è risolto tutto...
quando l'ho lanciato in dos ti fa scegliere la pci, es. "0" sta alla prima e "1" per la seconda ... quindi ho fatto... grazie

DARIO-GT
05-06-2008, 22:17
dopo una vita ho deciso di flashare una delle mia 8800gtx,
il mio problema era quello di non sapere quale delle due vga flashare senza dovere perforza cavarne una dalla mobo.. con nvflash 5.50 si è risolto tutto...
quando l'ho lanciato in dos ti fa scegliere la pci, es. "0" sta alla prima e "1" per la seconda ... quindi ho fatto... grazie
I comandi per flashare col 5.50 sono uguali a quelli delle versioni precedenti(5.13/5.25/5.31) messi in 1a pag.?

DARIO-GT
06-06-2008, 09:06
Ho modificato il bios originale con nibitor impostando la ventola al 60%, ed ho flashato con nvflash.
Ma la vga in DOS viaggia sempre al 100% non la sopporto! :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606095729_60.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606095729_60.JPG)


IDEE?

ravellron
06-06-2008, 10:41
quel settaggio non conta molto, nel senso che è un valore di default dal quale la scheda parte....
se vuoi tenerla fissa a 60, devi andare su ntune o usare rivatuner, e settare in modo manuale la ventola a 60% cosi non si dovrebbe spostare più...

DARIO-GT
06-06-2008, 11:10
quel settaggio non conta molto, nel senso che è un valore di default dal quale la scheda parte....
se vuoi tenerla fissa a 60, devi andare su ntune o usare rivatuner, e settare in modo manuale la ventola a 60% cosi non si dovrebbe spostare più...
Si ma sia ntune che rivatuner sono software che agiscono via driver quindi funzionano da windows, io voglio azzittire la ventola anche quando lavoro in dos,tipo un'installazione di windows!

ravellron
06-06-2008, 12:41
è perchè quando fai partire il sistema tutti i processi vanno al massimo, è per quello che la scheda va al 100%... prova ad abilitare la funzione se ce l'hai da bios [Quick Boot] su enable, dovrebbe schippare i valori di test del sistema... prova.---

DARIO-GT
07-06-2008, 10:26
è perchè quando fai partire il sistema tutti i processi vanno al massimo, è per quello che la scheda va al 100%... prova ad abilitare la funzione se ce l'hai da bios [Quick Boot] su enable, dovrebbe schippare i valori di test del sistema... prova.---
Il Quick Boot era già su enabled, ho provato anche a disabilitarlo, ma niente.

Possibile che non ci sia modo di silenziare la ventola in dos? :muro:

Drakon99
27-06-2008, 10:04
Domanda da niubbo:
NiBiTor funziona sulle Geforce serie 7 o solo sulla serie 8?
Ho una 7800GTX! :eek:
E' possibile alzare il voltaggio?
Un'altra domanda:
Gli artefatti che si vedono quando si occa troppo la GPU sono dovuti alla temperatura elevata o alla mancanza di volt per reggere tali frequenze?
Ciao :)

Drakon99
02-07-2008, 19:30
up

overjet
06-08-2008, 14:07
Ho modificato il bios originale con nibitor impostando la ventola al 60%, ed ho flashato con nvflash.
Ma la vga in DOS viaggia sempre al 100% non la sopporto! :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606095729_60.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606095729_60.JPG)


IDEE?


Io vorrei mettere la ventola sempre al 70%-80% della mia 8b00gt.

E' possibile farlo secondo voi ?!?

Grazie.

DARIO-GT
06-08-2008, 17:14
Io vorrei mettere la ventola sempre al 70%-80% della mia 8b00gt.

E' possibile farlo secondo voi ?!?

Grazie.
Se la 8800GT permette di "selezionare" il tasto Fanspeed IC (in basso a dx nella foto) penso proprio di si.
Come vedi nella 9600GT non è selezionabile.

overjet
07-08-2008, 07:35
Se la 8800GT permette di "selezionare" il tasto Fanspeed IC (in basso a dx nella foto) penso proprio di si.
Come vedi nella 9600GT non è selezionabile.

Non penso che sia all'interno di quella finestra il valore da impostare.
Il valore interessato, se non erro, dovrebbe essere: "Fan boost threshold"
Praticamente bisogna inserire in questo box un valore della temperatura, raggiunto il quale i driver mandano la ventola al 100%.
Quindi se, ad esempio, imposto per questo valore 35 gradi, la ventola andrà sempre al 100% perchè dubito che la scheda scenda sotto i 35 gradi.

Italia 1
07-08-2008, 09:27
-> Drakon, Ni.Bi.Tor funziona dalla serie 5 (FX) in poi, nessun problema per la 7800gtx. anche io avevo artefatti quando overcloccavo una 6800gt a ultra, da bios ho alzato voltaggi e ventole e sembra tutto a posto ora..

overjet
07-08-2008, 14:11
Se la 8800GT permette di "selezionare" il tasto Fanspeed IC (in basso a dx nella foto) penso proprio di si.
Come vedi nella 9600GT non è selezionabile.

Permette di selezionarlo e penso di aver individuato il valore da modificare...

DARIO-GT
07-08-2008, 14:48
Permette di selezionarlo e penso di aver individuato il valore da modificare...
;)

overjet
07-08-2008, 15:50
Cmq la guida per flshare riportata in prima pagina è valida anche per la 8800gt, giusto ?!?

DARIO-GT
07-08-2008, 16:42
Cmq la guida per flshare riportata in prima pagina è valida anche per la 8800gt, giusto ?!?
si va bene, fammi sapere se risolvi.

overjet
07-08-2008, 21:15
Perfetto.
Bios moddato e ventola sempre al 100%.
Inoltre ho messo la pasta nuova ed ho tolto la protezione al dissipatore.
Un buon guadagno per quanto riguarda la temperatura.

raph45
12-08-2008, 18:43
Raga ho una 8800gts 512 mega della club3d e vorrei provare a risolvere un problema: in pratica spesso quando appare il logo del getright nei contorni si fomano delle macchie bianche e vorrei provare ad eliminare sto problema, posso mettere il bios di altre schede di altri manufacturer tipo asus o altri??? o senno' va bene quello reference nvidia??? per l'overclock, è possibile fare la vmod con nibitor??? se si, che voltaggi max posso mettere???

fate conto che la scheda con ventola al 37% sta in idle sui 67-68 gradi e in full sui 74-75.

Benia
05-10-2008, 21:29
Dite che il bios di una GEForce 2 o 4 è moddabile con questo metodo?

treviduro
21-11-2008, 14:21
Ciao ragazzi. Dopo una serie infinita di problemi ai drivers ho scoperto il mio problema.

Una delle due 8800ultra ha dei problemi con il bios.

Una è una asus e va liscia come l'olio. L'altra è una xfx con il bios flashato.
Anzi, sono tutte e due flashate con lo stesso bios. Per la precisione quello della 8800ultra xxx. Sono andate per un mese e mezzo e poi ho cominciato ad avere problemi.

Ne ho provata una alla volta e la xfx mi da problemi durante l'avvio della scheda madre.

Volevo provare a riflashare il bios ma se non parte non so come fare.
C'è un sistema per flashare il bios della seconda scheda video mentre collego il monitor con la prima?

Grazie ragazzi.

Italia 1
22-11-2008, 15:02
Sono un pò invecchiato in materia, ma io ho flashato una 7950gx2 non funzionante collegandone un'altra in quad sli. quando flashi ti chiede quale flashare (nel mio caso avevo 0,1,2,3)

Herbert
22-11-2008, 15:35
scusate sto cercando di vedere se,aggiornando il bios della mia Asus 8600 Gt 512mb, si riesce finalmente ad evitare questi famosi e tristissimi freeze con alcuni giochi.
Ora girovagando ho trovato sto sito http://www.techpowerup.com/vgabios/
in cui compaiono alcuni bios che sembrerebbero essere più recenti di quello montanto sulla mia scheda video.
Cè qualche precauzione prima di procedere al flash? Controllo la velocità della Cpu- Memoria e shader.
Non sono un esperto e quindi vorrei un aiutino, se potete!

Grazie in anticipo

treviduro
23-11-2008, 23:08
scusate sto cercando di vedere se,aggiornando il bios della mia Asus 8600 Gt 512mb, si riesce finalmente ad evitare questi famosi e tristissimi freeze con alcuni giochi.
Ora girovagando ho trovato sto sito http://www.techpowerup.com/vgabios/
in cui compaiono alcuni bios che sembrerebbero essere più recenti di quello montanto sulla mia scheda video.
Cè qualche precauzione prima di procedere al flash? Controllo la velocità della Cpu- Memoria e shader.
Non sono un esperto e quindi vorrei un aiutino, se potete!

Grazie in anticipo

Nel momento in cui le frequenze corrispondono e il modello della scheda anche puoi andare tranquillo.

Herbert
24-11-2008, 08:23
grazie!
Però controllando ho visto che in questo bios (quello più recente di un altra scheda video) si può selezionare sotto "Voltages" o 1.32 o 1.2V mentre nel mio originale è segnato 1.35V.
Proprio per questo fatto, nel bios originale vedo che nella schermata VID Mode ci sono 4 "Voltage" segnati. Mentre in quello nuovo , solo due.
Come dovrei comportarmi? Posso andare avanti mettendo come voltage 1.32v? e lasciare il resto comè?
Scusate ma sono proprio alle prime armi.
Ah, ho notato che anche se guardo il bios di una scheda video della stessa mia marca (Asus),ma che ha un bios più aggiornato, vedo che ha sempre Voltages possibili o 1.32 o 1.2v.

Grazie mille

treviduro
24-11-2008, 13:10
Io credo che se abbassi il voltaggio le frequenze ne risentiranno.

Con il programmino per flashare il bios comunque puoi salvare quello vecchio.

Ovvio che per riflashare il bios e rimettere tutto come prima la scheda ti deve permettere di vedere quello che fai.

In questo caso lascerei stare. Di solito si cerca di aumentare il voltaggio. Non diminuirlo.

Herbert
24-11-2008, 14:07
mah abbassando le frequenze con rivatuner non ho risolto niente stessi crash. Quindi l unica rimarrebbe provare a buttarci un bios più recente. Dubito che possa risolvere, ma forse è l unica soluzione.
Scusa ma per quel discorso dei voltaggi come mi dovrei comportare? Posso ignorare e andare avanti?
A me non me convince tanto,infatti aspetto...

(rigrazie!)

treviduro
24-11-2008, 14:15
Non ti so dire di più.. prova a chiedere a chi l'ha costruita.

Io proverei. Però sono un pirla. Ti conviene aspettare qualche informazione certa.

Die75
03-12-2008, 09:12
Ciao a tutti. Volevo chiedere una informazione.
Devo flashare una XFX 8800 GT XXX 256mb alpha dog edition x installarla in una ASROCK 4coredual vsta (x il noto problema della pci e 2.0).
Una volta estratto il bios dalla scheda mi accingo con Nibitor 4.6 a settare il Pcie gen ma non mi fa selezionare nulla.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed eventualmente una soluzione?
Grazie!

Herbert
15-12-2008, 18:33
mah alla fine ho preso e aggiornato con un bios differente (proprio come marca), ho provato a giocare a Prince of Persia ma soliti freeze.
Grazie comunque per il sostegno!

@less@ndro
04-01-2009, 13:54
cioa raga vorrei flaschare il bios alla 8800 gt per aumentare il voltaggio... mi sono fatto un backup, ho creato il nuovo bios, solo non so che guida seguire... cambia qualcosa se faccio -5 -6 oppure -4 -5 -6? :confused:

e poi non avendo il floppy ho provato a mettere i file nvFlash.exe e cwsdpmi.exe assieme al nuovo bios in una penna usb precedentemente formattata, ma quando all'avvio seleziono la chiavetta come periferica di boot mi dice come se non ci fosse niente... :mad:

1) Scaricatevi nibitor ver. 3.5a (l'unica versione che supporta la 8800gt)
2) Scaricatevi nvflash 5.57
3) eseguite nibitor e andate in TOOLS ---> READ BIOS ----> SELECT DEVICE
4) Selezionate la vostra scheda video
5) Ripetete di nuovo questo passaggio solo dopo READ BIOS ---> Read into file (Questo sarà il vostro backup)
6) aprite questo file e spostatevi in Voltages - Exact mode
7) Di default qui c'e' il valore di 1.05v, cambiatelo con 1.1v e ci sarà l' overvolt (ATTENZIONE SE SIETE CON IL DISSI STOCK LE TEMPERATURE AUMENTERANNO ULTERIORMENTE)
8) Attenzione mettete il voltaggio solo nel menu Exact mode - Extra, le altre voci lasciatele bianche cosi' come sono.
9) Salvate il file.
10) Fate un dischetto dos con questo file e nvflash
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom


1) Prima di andare avanti, consiglio di creare un backup del bios originale digitando nvflash -b oldbios.rom (dove "oldbios" è il nome del file che verrà creato). NOTA: nella tastiera inglese il simbolo - corrisponde al simbolo ' .
2) Scrivete nvflash -r: questa operazione rimuove eventuali "Write Protect".
3) Digitate nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom ("nomebios" è il nome del bios che volete flashare) e rispondete con Y alla domanda che verrà posta (ovvio ). Durante questa operazione è importante che il PC non venga riavviato... Se ciò dovesse accadere, la scheda si potrebbe danneggiare irrimediabilmente.
4) Scrivete nvflash -w per ripristinare le protezioni di scrittura (operazione non sempre necessaria).
5) CTRL + ALT + CANC per riavviare.
6) Se tutto è andato a buon fine, la scheda funzionerà con le impostazioni del nuovo bios

grazzie mille. :D

Mafio
04-01-2009, 13:58
sulla 8800 per aumentare il vgpu o il vmem devi per forza saldare.
la mod da bios non funge.

@less@ndro
04-01-2009, 14:01
sulla 8800 per aumentare il vgpu o il vmem devi per forza saldare.
la mod da bios non funge.

sicuro? :confused: sul thread ufficiale della 8800 gt/9800gt in prima dice che funziona. lux0r reload l'ha fatta e gli va!!!! :)

treviduro
04-01-2009, 14:12
sicuro? :confused: sul thread ufficiale della 8800 gt/9800gt in prima dice che funziona. lux0r reload l'ha fatta e gli va!!!! :)

Anch'io sapevo questo.
Sulla 8800gtx e ultra invece bisogna saldare.

Mafio
04-01-2009, 14:14
boh, magari mi sbaglio io. :)

provate a flashare il bios con voltaggi maggiorati e poi controllate col tester sulla scheda se i voltaggi sono cambiati.

@less@ndro
04-01-2009, 14:17
boh, magari mi sbaglio io. :)

provate a flashare il bios con voltaggi maggiorati e poi controllate col tester sulla scheda se i voltaggi sono cambiati.

senza tester, basta vedere se si occa di più. :read: comunque quelli che l'hanno overvoltata sono saliti di più... :)

comunque sapresti rispondere al mio primo post che ho i fremiti da overclock? :O

@less@ndro
04-01-2009, 14:21
Anch'io sapevo questo.
Sulla 8800gtx e ultra invece bisogna saldare.

sisi anche io ho avuto la gtx (OE quindi=ultra) però non me la sono sentita di saldare e meno male perchè dopo poco si è rotta!!!! :D

Mafio
04-01-2009, 14:21
senza tester, basta vedere se si occa di più. :read: comunque quelli che l'hanno overvoltata sono saliti di più... :)

comunque sapresti rispondere al mio primo post che ho i fremiti da overclock? :O

io ho sempre fatto -4 -5 -6 e ha sempre funzionato. :)

@less@ndro
04-01-2009, 14:27
io ho sempre fatto -4 -5 -6 e ha sempre funzionato. :)

ok, e per far partire nvflasch da dos come se fa con la chiavetta? devo usare i tool per fare un disco d'avvio msdos? :confused:


----


ho seguito questa guida, però io non ho il file del floppy... http://www.guidalsoftware.com/guide/Pen%20Drive%20di%20Boot.asp non è che qualcuno gentilmente me lo può passare? grazzzzzie mille.

Mafio
04-01-2009, 14:33
ok, e per far partire nvflasch da dos come se fa con la chiavetta? devo usare i tool per fare un disco d'avvio msdos? :confused:

devi creare una chiavetta avviabile, io non lo so fare. (floppy rulez :D )
cerca con google o guarda nel 3d ufficiale della dfi dk p35 perchè in primo post è spiegato come farla. :)

@less@ndro
04-01-2009, 14:41
devi creare una chiavetta avviabile, io non lo so fare. (floppy rulez :D )
cerca con google o guarda nel 3d ufficiale della dfi dk p35 perchè in primo post è spiegato come farla. :)

dall'avat mi pare che tu abbia una voglia immensa di passarmi i file? :D

Mafio
04-01-2009, 14:44
dall'avat mi pare che tu abbia una voglia immensa di passarmi i file? :D

i file non li ho e non ho neanche attaccato il floppy (lo attacco solo quando devo flashare la vga)

http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9962

@less@ndro
04-01-2009, 17:10
i file non li ho e non ho neanche attaccato il floppy (lo attacco solo quando devo flashare la vga)

http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9962

ce l'ho fatta finalmente, ho flashato il bios alla 8800 e ora è salita ancora un pochetto. prima era a 1.05 io l'ho messa a 1.10 dici che posso salire a 1.15 o è troppo?!? le temperature in full non mi vanno comunque sopra i 50 gradi. :fagiano:

domandina da 1 milione di €: ma dato che io ho modificato il bios originale cambiando solo uno step di voltaggio e sul pcb della scheda video c'è un adesivo con su scritto il numero di serie del bios di fabbrica, in teoria c'è lo stesso bios solo che ho cambiato il voltaggio... se ne accorgono?

Mafio
04-01-2009, 17:11
ce l'ho fatta finalmente, ho flashato il bios alla 8800 e ora è salita ancora un pochetto. prima era a 1.05 io l'ho messa a 1.10 dici che posso salire a 1.15 o è troppo?!? le temperature in full non mi vanno comunque sopra i 50 gradi. :fagiano:

prova così e vedi se sali di più, poi nel caso riflashi con voltaggi più alti. :)

@less@ndro
04-01-2009, 17:18
prova così e vedi se sali di più, poi nel caso riflashi con voltaggi più alti. :)

si in pratica prima stavo a 700/1750/1000 ora circa sui 740/1830/1070 (c/s/m) però se aumentando ancora il volt abbasso la vita della scheda per altri 40mhz la tengo così!!!! :D comunque se alzando ancora il volt mi dure due anni al posto che 5 alzo alzo. :ciapet:

cazzo mi piacerebbe raggiungere gli 800 di core :Perfido:

Mafio
04-01-2009, 17:22
dai volt :D

@less@ndro
04-01-2009, 17:31
dai volt :D

facile dare i volt con le schede degli altri. :D comunque con nibito mi fa vedere solo 4 voltaggi da cui scegliere di cui l'1.10 è il max. lux0r reload ce l'ha a 1.15 :mad: voio anche io l'1.15!!!!!!!!! :cry:


-----


e (glie) lo mette a 1.20!!!! vi tengo aggiornati. :D

----

da quello che ho visto su forum stranieri il max di volt che la scheda riesce a leggere dal bios è di 1.15 e con 1.15 non ho chissachè possibilità di overclock, quindi ho rimesso il bios originale così ho la garanzia e non mi preoccupo più di niente.

Baio77
15-02-2009, 19:15
Salve x la mia vga 285 gtx come mi consigliate di procedere?
Originale salgo 750\1300\1600 volt 1.15
con volt 1.2 770\1300\1600
Xche le ram e gli shader non salgono?
Le temp si sono alzate di 2\3 gradi con ventola al 60% quindi i volt li sente.
Come far salire le ram?Possibile overvoltarle o si puo solo toccare i timing?
Mi consigliate un dissipatore a liquido acquistabile in italia?
A me piace KOOLANCE ma in italia un si trova rivenditori Help me!!!!!

omega726
24-02-2009, 21:49
Ciao a tutti...
Vorrei chiedere qualche informazioni dato che sono a digiuno sull'argomento...
Praticamente io avevo pensato di flashare il bios della mia 8800 GTS 512 G92 con quello di una 9800GTX+...
Le frequenze le reggerebbe senza problemi dato che la tengo praticamente da 1 anno a 795-1975-1125 (ma le memorie tengono anche a 1140 oltre non ho provato).
Se mi chiedete il perchè vi rispondo veramente banalmente che è giusto perchè mi è tornata la voglia di smanettare....e poi volevo anche flashare direttamente frequenze più alte sul bios senza usare rivatuner...
Cosa mi dite?

mariuskater
02-03-2009, 08:14
ciao a tutti.

qualcuno mi aiuterebbe a capire come aggiornare il bios della mia geforce 7600gs; la versione attuale del bios è: 5.73.22.16.02

se avete bisogno di info aggiuntive non dovete far altro che chiedere. :)
grazie

omega726
02-03-2009, 08:46
ciao a tutti.

qualcuno mi aiuterebbe a capire come aggiornare il bios della mia geforce 7600gs; la versione attuale del bios è: 5.73.22.16.02

se avete bisogno di info aggiuntive non dovete far altro che chiedere. :)
grazie

Lascia perdere..il 3D è morto e sepolto mi sa...

Baio77
02-03-2009, 14:38
ciao a tutti.

qualcuno mi aiuterebbe a capire come aggiornare il bios della mia geforce 7600gs; la versione attuale del bios è:


se avete bisogno di info aggiuntive non dovete far altro che chiedere. :)
grazie

Allora cerca il bios x la tua vga qui http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/ puoi installare qualsiasi bios ma il modello della vga deve essere il solito e le ram della solita quantita!X un bios aggiornato devi cercare il solito codice tuo 5.73.22.16.02 della stessa marca tipo xfx ma x esempio di numero + elevato come revisione!
Ad esempio il tuo è rev.1 se c'è metti quello rev.2 o rev.3 a secondo!
poi ti servira nibitor 4,9 e nvflash 5,72 x settarlo con le tue frequenze se non sono standar e x flashare il bios

Zoronel
08-03-2009, 23:50
Ragazzi scusate, domanda da 25 milllioni di dollari:

la mia 9800gt in partenza mi da la ventola a 10000, poi durante il caricamento del SO la velocità, ergo il rumore, diventa accettabile.

la mia domanda è: posso fare una copia di backup del mio bios e poi modificarlo in modo che le vetole partano lente? Grazie, attendo fiducioso vostra risposta


p.s. la scheda e una 9800 gt peak con 1 gb ddr3.

grazie in anticipo :)

NforceRaid
08-04-2009, 08:31
preparato il floppy col dos e i file x l'update del bios,scritto:

nvflash -5 -6 i0 9800GT1.rom dato invio

risultato

ERROR: Firmware image filename must have a *.rom or *.nvr extension

e non mi aggiorna una cippa :confused: perchè :confused: ho scritto tutto come deve essere, almeno credo;)

Ciao:cool:

omega726
18-04-2009, 11:51
Ragazzi io la mia idea di flashare la 8800GTS con il bios di un'altro modello non me la sono ancora levata....
La più compatibile che ho trovato è la 9800GTX....
è assolutamente identica solo che ha frequenze leggermente più alte (e che sarebbero tranquillamente sopportate dalla mia 8800)....

Qui aggiungo un link con una comparativa del chip di entrambe...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1936/nvidia-geforce-9800gtx-potenza-a-basso-consumo_3.html

C'è solo una cosa che mi sfugge....

La 9800GTX mi pare di capire abbia due connettori di alimentazione. mentre la mia uno solo....
Dite che potrebbe crearmi problemi?
Mi spiegate perchè cacchio dovrebbe averne due se il chip è uguale e ha solo un pelo di OC?

Zak84
06-08-2009, 13:56
Salve ragazzi, ho provato a flashare il bios della 9500M GS montata nel notebook in sign. Purtroppo anche se a prima vista l'operazione sembrava riuscita, al riavvio il portatile è morto. Resta lo schermo nero e mi risulta impossibile anche avviare alla cieca un nuovo flash con il bios originale.

C'è qualche modo per ripristinare il bios originale?

Ho visto che c'è una procedura per ripristinare il bios del notebook collegando un floppy usb e premendo Fn+Esc prima del pulsante di accensione.
Ho visto che sul floppy vengono caricati i software per eseguire il flash e il bios vero e proprio.
Se io mettessi sul floppy nvflash e il bios e nell'autoexec.bat mettessi

nvflash.exe -5 -6 -A -y original.rom

potrebbe funzionare?


-A fa si che nvflash non richieda l'intervento dell'utente e -y fa riavviare il pc al termine del flash.


Non vorrei danneggiare anche il bios del notebook... :help:

thoby
06-10-2009, 14:00
Salve ragazzi, ho provato a flashare il bios della 9500M GS montata nel notebook in sign. Purtroppo anche se a prima vista l'operazione sembrava riuscita, al riavvio il portatile è morto. Resta lo schermo nero e mi risulta impossibile anche avviare alla cieca un nuovo flash con il bios originale.

C'è qualche modo per ripristinare il bios originale?
Ho visto che c'è una procedura per ripristinare il bios del notebook collegando un floppy usb e premendo Fn+Esc prima del pulsante di accensione.
Ho visto che sul floppy vengono caricati i software per eseguire il flash e il bios vero e proprio.
Se io mettessi sul floppy nvflash e il bios e nell'autoexec.bat mettessi
nvflash.exe -5 -6 -A -y original.rom
potrebbe funzionare?
-A fa si che nvflash non richieda l'intervento dell'utente e -y fa riavviare il pc al termine del flash.
Non vorrei danneggiare anche il bios del notebook... :help:

Io proverei, tanto morto x morto :cry:
Alcuni anni fa lo feci con una Motherboard con bios andato a male durante l'agg dello stesso ed aveva funzionato, pero ora non ricordo la sintassi esatta dei vari comandi x autoexec, se tu sei sicuro procedi......
Good luck!
;)

fantasy0
15-10-2009, 21:30
non c'è un modo per flashare il bios senza usare il dos visto che il mio floppy disk nn funziona?

thoby
16-10-2009, 22:33
non c'è un modo per flashare il bios senza usare il dos visto che il mio floppy disk nn funziona?

Rendi Bootabile una Chiavetta USB e procedi con quella, sempre se il Bios della tua motherboard te lo permette...........
ByeZ.........
;)

fantasy0
19-10-2009, 23:19
ho seguito una guida per flashare con una pennetta usb. ma quando avvio il pc dopo aver impostato la pennetta come primo hard disk mi dice che c'è un errore o che non ci sono file media all'interno (praticamente non legge niente all'interno) come faccio. io ho letto che ci deve essere un file .bat ma nel pacchetto ci sono solo 2 exe da mettere. plz help

masty_<3
20-10-2009, 10:33
ho seguito una guida per flashare con una pennetta usb. ma quando avvio il pc dopo aver impostato la pennetta come primo hard disk mi dice che c'è un errore o che non ci sono file media all'interno (praticamente non legge niente all'interno) come faccio. io ho letto che ci deve essere un file .bat ma nel pacchetto ci sono solo 2 exe da mettere. plz help

si infatti ci sono i 2 exe, nvflash e un altro
rendi la chiave bootabile (e dovrebbero comparirti 1 pò di files dentro) e poi ci infili sti 2 files il bios e riavvi

fantasy0
21-10-2009, 04:16
si infatti ci sono i 2 exe, nvflash e un altro
rendi la chiave bootabile (e dovrebbero comparirti 1 pò di files dentro) e poi ci infili sti 2 files il bios e riavvi

quando la rendo bootabile non mi compare niente dentro. anche se dice che il processo e' andato bene. ho provato a mettere i filde che mi sono serviti per renderla bootabile e quando li stava trasferendo mi ha chiesto di di voler sovrascrivere?_? questo mi fà pensre che ci siano già i file , magari nascosti. comunque ho provato in tutti i modi e non mi parte. mi dice no media boots o una cosa simile e mi consiglia di riavviare

BarboneNet
14-11-2009, 14:56
Ragazzi io la mia idea di flashare la 8800GTS con il bios di un'altro modello non me la sono ancora levata....
La più compatibile che ho trovato è la 9800GTX....
è assolutamente identica solo che ha frequenze leggermente più alte (e che sarebbero tranquillamente sopportate dalla mia 8800)....

Qui aggiungo un link con una comparativa del chip di entrambe...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1936/nvidia-geforce-9800gtx-potenza-a-basso-consumo_3.html

C'è solo una cosa che mi sfugge....

La 9800GTX mi pare di capire abbia due connettori di alimentazione. mentre la mia uno solo....
Dite che potrebbe crearmi problemi?
Mi spiegate perchè cacchio dovrebbe averne due se il chip è uguale e ha solo un pelo di OC?

vedo dalla firma che hai ancora la stessa vga, quindi ti rispondo!

Fatti un backup del tuo bios e dopo lo editi con Nvidia Bios Editor......lo salvi e lo flashi!

E' meno rischioso che usare il bios di un'altra vga...l'ho appena fatto sulla mia GTS250 512MB.....la settimana prossima penso di flashare anche la GTX260+ con frequenze da SuperClocked ;)

andrecla6086
29-12-2009, 19:35
Salve io ho 2 gtx 295 una xfx e l'altra gainward...al momento sto provando a formattare perché non funge il quad-sli e gpu-z non mi da il nome del vendor della seconda scheda(gainward). Cosa proponete? Grazie anticipatamente.

DakmorNoland
24-01-2010, 11:10
Raga qualcuno per caso ha una Asus GTS 250 1GB con dissi Glaciator?

Perchè mi servirebbe il bios originale, se ce l'avete o sapete dove trovarlo fatemi sapere. :)

Per ora ho trovato solo quello della GTS 250 1GB DK, che però non è proprio uguale, già solo come uscite video, quindi non so quanto possa essere saggio tentare il flash...

daniele610
27-01-2010, 19:31
raga sto cercndo di flashare il bios della mia sv, ho fatto un cd boot con nero, ma quando digito i comandi mi dice bad name o na cosa del genere.... che devo fareeee?=??? :(

swattolo
29-01-2010, 20:44
Raga si può flashare il Bios della 6600GT con NiBiTor ? :confused:

lukeskywalker
22-02-2010, 18:42
ho provveduto a modificare il bios con nibitor creando un nuovo bios.
poi ho creato un floppy di avvio msdos includendo vnflash e il nuovo bios salvato. tuttavia avviando in dos e digitando nvflash -r per togliere la protezione ottengo il seguente messaggio di errore: error: no adpmi
anche le operazioni di scrittura mi danno lomstesso errore
dove sbaglio?

edit: risolto usando una versione più recente di nvflash

Nausicaa
15-03-2010, 17:42
Mi è venuta la malsana idea di provare a far diventare la mia GTX260 una Quadro FX, solo che le softmod con rivatuner non vanno più dalla 8800.
Ora mi è passato per la testa ma se prendo il bios della mia sk video e gli modifico il devid che la identifica nei driver nvidia come 260 portandolo a quello della quadro più vicino alla mia, dite che riesco o faccio danni innenarrabili?

lukesh
23-03-2010, 14:39
ragazzi ho tanto bisogno di supporto tecnico, la mia scheda è improvvisamente morta, si vedono artefatti e linee rosse verticali già all'avvio, mentre sotto win la risol è fissa a 800*600 e colori a 8 bit :doh:, ormai è andata, ho provato a vedere il bios con nvflash ma mi dice "no nvidia adapter found", anche gpuz nn vede nulla, cosa può essere? gpu, memorie o bios corrotto?

la scheda è ancora in garanzia ma temo che mi facciano pagare le spese in quanto flashai il bios con quello della vers overclockata di fabbrica, poca cosa, 100mhz in + sulla gpu e ram da 850 a 1000, ma pare che sia stato sufficiente dopo quasi 1 anno a terminarla, anche se fino a ieri nn c'era il minimo sintomo di malfunzionamento

grazie

19giorgio87
23-03-2010, 20:42
se la spedisci in rma riflasha il bios originale, se non la riconosce da windows, fallo da dos

lukesh
23-03-2010, 21:04
se la spedisci in rma riflasha il bios originale, se non la riconosce da windows, fallo da dos

volevo farlo solo che neanche sotto dos è possibile, nvflash dice: "no nvidia adapter found".

versante garanzia.. sono fregato. evga richiede la registrazione del prodotto, ci provai solo che il sito mi dava errore quando inserivo i seriali, leggendo il libretto avevo capito che era un surplus per allungare a 10 anni la garanzia, invece oggi ho scoperto che se nn si registra dura solo 1 anno :(

Axelscorpio
26-03-2010, 14:09
dove posso trovare un bios aggiornato per la mia POV 9800gt 1gb?

19giorgio87
27-03-2010, 09:12
dove posso trovare un bios aggiornato per la mia POV 9800gt 1gb?

non esistono bios aggiornati come per quello della mobo, ma qui troverai tanti bios con caratteristiche diverse..ciao

http://www.techpowerup.com/vgabios/

Axelscorpio
27-03-2010, 12:45
ah quindi non è che esce un bios nuovo per la mia scheda video.. ce ne sono solo di diversi. dici che ce n'è uno migliore di quello "originale" che monto su io?

19giorgio87
27-03-2010, 12:55
l'unica cosa che cambia sono le frequenze, sono bios overcloccati rispetto a quello originale. se non l'hai mai fatto lascia perdere, usa evga precision che è uguale, è solo oc da software ;)

SwOrDoFmYdEsTiNy
28-03-2010, 22:57
salve a tutti, ho letto che per flashare il bios va usato il floppy, non c'è qualche altra alternativa? purtroppo sulla scheda madre ho un solo slot ide (dove c'è attaccato l'hdd) e non mi va di staccare l'hdd per attaccare il floppy!!
volendo è possibile usare una chiavetta usb?

lukeskywalker
29-03-2010, 08:51
salve a tutti, ho letto che per flashare il bios va usato il floppy, non c'è qualche altra alternativa? purtroppo sulla scheda madre ho un solo slot ide (dove c'è attaccato l'hdd) e non mi va di staccare l'hdd per attaccare il floppy!!
volendo è possibile usare una chiavetta usb?

certo, basta rendere avviabile la chiavetta usb.

SwOrDoFmYdEsTiNy
29-03-2010, 20:04
certo, basta rendere avviabile la chiavetta usb.

grazie mille ^_^ però sta mattina la scheda ha deciso che le applicazioni in 3d nn le fà più andare -.-' infatti appena faccio partire un qualsiasi gioco la scheda va in loop (idem su ubuntu) -.-'

P.s. e pensare che non ho fatto neanche in tempo a decidere come modificare il bios -.-'

sgress
24-05-2010, 20:07
Ciao a tutti io non riesco a creare una penna usb bootabile contenente un bios da flashare e nvflash...
ho gia provato a usare l'applicazione di hp e l'ms-dos di windows 98, poi nella root della schedina ho semplicemente incolloato nvflash.exe e new.rom (il bios da flashare..)

la penna si avvia ma se do i comandi di nvflash mi da strani errori... per favore aiutatemi.. :mc:

EDIT:

non so se è importante ma ho dimenticato di dire che la scheda da flashare è una 8600m gt 512...

gionnico
25-07-2010, 17:05
La mia GF8800GT (POV) presenta artefatti subito dopo il GPU POST.
In pratica dopo il BEEP e dopo aver mostrato (correttamente e senza artefatti) nome della scheda e bios version della scheda, partono gli artefatti.

Rettangoli rossi.

Può essere utile tentare di riflashare il bios oppure l'unica speranza è il forno?

kuorenero
17-12-2010, 10:45
Salve a tutti.

Ho un notebook Alienware m9700 e la geforce 7950 è morta, ovvero artefatti e quant'altro.

Ho trovato e montato una 9700, ma appare il messaggio ERROR: MXM structure etc etc.

Ho scritto ad Alienware ma so già che saranno Picche

Ho trovato questa soluzione
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/448917-fix-error-mxm-structure-not-found-invalid-post-message.html

Secondo voi è valida, qualcuno ha provato, io programmo i PC e quindi ci potrei provare...

Grazie

ErTalpone
03-10-2012, 12:37
ragazzi ho tanto bisogno di supporto tecnico, la mia scheda è improvvisamente morta, si vedono artefatti e linee rosse verticali già all'avvio, mentre sotto win la risol è fissa a 800*600 e colori a 8 bit :doh:, ormai è andata, ho provato a vedere il bios con nvflash ma mi dice "no nvidia adapter found", anche gpuz nn vede nulla, cosa può essere? gpu, memorie o bios corrotto?

la scheda è ancora in garanzia ma temo che mi facciano pagare le spese in quanto flashai il bios con quello della vers overclockata di fabbrica, poca cosa, 100mhz in + sulla gpu e ram da 850 a 1000, ma pare che sia stato sufficiente dopo quasi 1 anno a terminarla, anche se fino a ieri nn c'era il minimo sintomo di malfunzionamento

grazie


volevo farlo solo che neanche sotto dos è possibile, nvflash dice: "no nvidia adapter found".

versante garanzia.. sono fregato. evga richiede la registrazione del prodotto, ci provai solo che il sito mi dava errore quando inserivo i seriali, leggendo il libretto avevo capito che era un surplus per allungare a 10 anni la garanzia, invece oggi ho scoperto che se nn si registra dura solo 1 anno :(

modulo di memoria andato :(, per farla riconoscere usa una versione di nvflash più vecchia la 5.1, anche a me l'ultima versione non funziona con una GTX580

xxxlello83xxx
05-02-2014, 16:02
Come faccio a flashare la ROM della VGA modificato con nibitor? Non riesco a creare una USB bootable con nvflash, nemmeno con hp USB tool, devo usare freebsd?

Inviato dal mio aereoplanino di carta :D