PDA

View Full Version : Guida BIOS Flash (Schede nVidia)


Pagine : 1 [2] 3

Dandrake
15-05-2006, 13:38
A questo punto mi viene un dubbio... Non sarà che ti hanno venduto una GT per una Ultra? :mbe:
Questo spiegherebbe anche lo scarso margine di overclock...

Cmq puoi sempre provare a metterci il bios "nvidia" ;)


Quoto.

Firedraw
15-05-2006, 14:03
Certo che esiste un bios universale: il bios della nvidia. L'ultima versione è la 5.40.02.42.01 per le 6800 Series (PCI-Express).
Usi quello e vai liscio. Ti imposterà le frequenze di default 400/1100.
Ma io se fossi in te smonterei il dissipatore per leggere cosa c'è scritto nella cornicetta attorno alla gpu: se è GT o Ultra....

Se non trovi il bios te lo posso dare io insieme al programma per flasharlo in dos (poi dovrai seguire le istruzioni nella prima pagina). Il mio ti ricordo che è per 6800 Ultra PCI-E....


Sulal cornicetta c'è scritto 6800 U. Ho già sostituito il dissy con un silencer perché la gpu mi arrivava a 85° ed avevo visto cmq che era una ultra da prima dal doppio dvi e dal doppio molex.

Il problema è che la mia è una agp e nn pci-e. Esiste anceh epr questa il bios universale nvidia?

Firedraw
15-05-2006, 14:05
Quoto.

E' esattaemnte il contrario, mi hanno venduto una ultra per gt :mbe:

kefren
15-05-2006, 22:55
ciao ragazzi,

ho una scheda video NVIDIA FX 5600 256MB TV DV1 che non funziona +

ora Vi spiego, questa scheda era di un cliente che non ci giocava e utilizzava solo il computer per i suoi documenti, poi all'improvviso sta scheda nn ha voluto + funzionare (schermo nero), il computer si avvia normalmente ma tutto a schermo nero, cosa può essere successo ?
io adesso ce l'ho qua, posso fare qualcosa ?

kefren
17-05-2006, 21:20
allora c'è qualcuno esperto che mi sa dire cosa devo fare con la scheda video Nvidia che all'improvviso non ne ha voluto + sapere di visualizzare un tubo sul monitor ?

già dall'avvio non visualizzo un fiariello

asdasdasdasd
18-05-2006, 13:05
allora c'è qualcuno esperto che mi sa dire cosa devo fare con la scheda video Nvidia che all'improvviso non ne ha voluto + sapere di visualizzare un tubo sul monitor ?

già dall'avvio non visualizzo un fiariello

Se sei sicuro che sia la scheda video puoi:
1) toglierla dal pc
2) inserire una scheda PCI
3) cercare nel bios una voce del tipo "Graphic adapter priority" (dove devi dare la priorità alla scheda PCI)
4) inserire nuovamente la scheda AGP (senza togliere la pci, alla quale deve essere collegato il monitor)
5) seguire la guida per flashare il bios

Altrimenti puoi fare alla cieca, ma non è facile se è la prima volta che fai una cosa del genere.

kefren
18-05-2006, 20:19
Noin ho mai flashato questa scheda, ma sono pratico...
la scheda è nuovissima non è mai stata sfruttata per i giochi anzi solo per leggere documenti quindi proprio zero...

si lo so fare alla cieca, infatti dopo l'accaduto ho provato a flasharla con un bios di un altra scheda nVidia FX5200 più piccola ma niente nemmeno un errore, uguale, sempre assenza di segnale per tre volte, il computer si avvia normalmente e lo spengo alla cieca con il taskmanager :) ..
io ho in dotazione un ATI RADEON 9550 256MB e questa scheda è di un mio amico, ma se la riparo me la tengo io e la metto al posto dell'ATI.. che dite mi conviene buttare il sangue per la scheda nVidia che non funziona ? la butto ? e mitengo la mia fetentissima ATI ? :mc:

:muro:

asdasdasdasd
18-05-2006, 20:25
Noin ho mai flashato questa scheda, ma sono pratico...
la scheda è nuovissima non è mai stata sfruttata per i giochi anzi solo per leggere documenti quindi proprio zero...

si lo so fare alla cieca, infatti dopo l'accaduto ho provato a flasharla con un bios di un altra scheda nVidia FX5200 più piccola ma niente nemmeno un errore, uguale, sempre assenza di segnale per tre volte, il computer si avvia normalmente e lo spengo alla cieca con il taskmanager :) ..
io ho in dotazione un ATI RADEON 9550 256MB e questa scheda è di un mio amico, ma se la riparo me la tengo io e la metto al posto dell'ATI.. che dite mi conviene buttare il sangue per la scheda nVidia che non funziona ? la butto ? e mitengo la mia fetentissima ATI ? :mc:

:muro:

Se ci metti un bios di una 5200 mi pare più che normale che non funzioni, ammesso che nvflash non si sia rifiutato di flashare ;)

Prova a metterci il bios giusto... Anche se sinceramente dubito sia un problema di bios :(

Firedraw
18-05-2006, 21:17
Scusate io che faccio?? Usando inibitor ho visto che il vcore è 1,4. Possibile che sta ultra nn va oltre i 420....??? :cry:

Stivmaister
21-05-2006, 11:56
Ho appena scaricato Nibitor 2.9...

Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare a moddare il voltaggio della mia 6800liscia da 1,4V@1,5V?

Ho scompattato il programma e avviato dall'eseguibile ma non mi lascia modificare nulla!!! :wtf:

E' la prima volta che cerco di modificare una VGA!!!

asdasdasdasd
21-05-2006, 12:33
Ho appena scaricato Nibitor 2.9...

Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare a moddare il voltaggio della mia 6800liscia da 1,4V@1,5V?

Ho scompattato il programma e avviato dall'eseguibile ma non mi lascia modificare nulla!!! :wtf:

E' la prima volta che cerco di modificare una VGA!!!

Prima devi salvare il tuo bios da dos con nvflash (come da guida...) poi lo devi aprire con Nibitor e modificarlo.
Se apri Nibitor senza caricare un bios è logico che non modifica nulla.

Ai tempi delle gf4 si poteva salvare (ma non flashare) il bios direttamente da windows con un programma che si chiamava x-bios editor, che però non è stato più aggiornato :(

@ Firedraw: se non sale e la temp è ok... non so proprio che dirti, probabilmente è sfigata la scheda.

Stivmaister
21-05-2006, 13:26
Prima devi salvare il tuo bios da dos con nvflash (come da guida...) poi lo devi aprire con Nibitor e modificarlo.
Se apri Nibitor senza caricare un bios è logico che non modifica nulla.

Ai tempi delle gf4 si poteva salvare (ma non flashare) il bios direttamente da windows con un programma che si chiamava x-bios editor, che però non è stato più aggiornato :(

@ Firedraw: se non sale e la temp è ok... non so proprio che dirti, probabilmente è sfigata la scheda.
Ho provato a fare in questo modo:

- Da windows ho aperto Nibitor, dal menù TOOLS/Read BIOS/Select Device ho caricato il bios attuale della VGA!!!

- Ho fatto il backup tramite Nibitor, cioè dopo averlo caricato l'ho salvato tramite il menù FILE/Save BIOS!!!

- Poi sono andato a modificare il voltaggio del bios originale, che avevo caricato precedentemente, da 1,4V @ 1,5V!!! Poi ho provato a impostare sul core 330Mhz anzichè 325Mhz originali (così da vedere dopo il flash se la mod era riuscita)!!! E già che c'ero ho modificato anche la scritta iniziale, cioè la prima schermata che appare non appena avvio il pc!!!

- Poi ho salvato il bios moddato sul floppy e ho seguito la guida x fleshare il tutto!!!


Dopo il flash mi è uscita la scritta che il tutto era stato eseguito correttamente, quindi ho riavviato il pc ma sia la schermata iniziale sia la frequenza della GPU è restata invariata come era inizialmente con il bios originale!!! :wtf:

Quindi presumo che anche il voltaggio sia restato impostato su 1,4V e non come avevo impostato io!!!

Non capisco!!! :mbe:

Eppure ho provato a fare ancora il backup da DOS (dopo il flash) come dice la guida e Nibitor mi dice che il bios del backup è come l'ho modificato io mentre invecie RivaTuner mi da ancora le frequenze originali!!! :mbe:

asdasdasdasd
21-05-2006, 21:12
Ho provato a fare in questo modo:

- Da windows ho aperto Nibitor, dal menù TOOLS/Read BIOS/Select Device ho caricato il bios attuale della VGA!!!

- Ho fatto il backup tramite Nibitor, cioè dopo averlo caricato l'ho salvato tramite il menù FILE/Save BIOS!!!


Evidentemente hanno aggiunto questa funzione, non avevo ancora testato Nibitor 2.9... Interessante :)


- Poi sono andato a modificare il voltaggio del bios originale, che avevo caricato precedentemente, da 1,4V @ 1,5V!!! Poi ho provato a impostare sul core 330Mhz anzichè 325Mhz originali (così da vedere dopo il flash se la mod era riuscita)!!! E già che c'ero ho modificato anche la scritta iniziale, cioè la prima schermata che appare non appena avvio il pc!!!

- Poi ho salvato il bios moddato sul floppy e ho seguito la guida x fleshare il tutto!!!


Dopo il flash mi è uscita la scritta che il tutto era stato eseguito correttamente, quindi ho riavviato il pc ma sia la schermata iniziale sia la frequenza della GPU è restata invariata come era inizialmente con il bios originale!!! :wtf:

Quindi presumo che anche il voltaggio sia restato impostato su 1,4V e non come avevo impostato io!!!

Non capisco!!! :mbe:

Eppure ho provato a fare ancora il backup da DOS (dopo il flash) come dice la guida e Nibitor mi dice che il bios del backup è come l'ho modificato io mentre invecie RivaTuner mi da ancora le frequenze originali!!! :mbe:


Questo è veramente strano... Sicuro di non aver modificato solo il 2d o il 3d?

Stivmaister
23-05-2006, 15:00
Come puoi vedere è impostato correttamente x il 3D ma RivaTuner e il pannello di controllo di Nvidia mi segna le frequenze di default!!! :muro:

http://img148.imageshack.us/img148/4421/immagine2fm.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immagine2fm.jpg)
http://img362.imageshack.us/img362/2122/immagine24vq.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagine24vq.jpg)


Come posso fare?

asdasdasdasd
23-05-2006, 17:44
Come puoi vedere è impostato correttamente x il 3D ma RivaTuner e il pannello di controllo di Nvidia mi segna le frequenze di default!!! :muro:

-cut-

Come posso fare?


Beh, sei il primo che ha un problema simile, non so proprio che dirti :stordita:

Prova a rifare tutto dall'inizio seguendo la guida passo per passo...

Stivmaister
23-05-2006, 22:22
Beh, sei il primo che ha un problema simile, non so proprio che dirti :stordita:

Prova a rifare tutto dall'inizio seguendo la guida passo per passo...
Se leggi l'ultimo post di qualche giorno fa' ho scritto che avevo rimesso il bios originale che avevo all'inizio!!!

Poi x farti lo screen che ho postato sopra ho dovuto rifleshare il bios xchè negli altri tentativi non mi era venuto in mente di fare un'immagine di RivaTuner!!!

Quindi è inutile riprovarci x l'ennesima volta se il bios non mi si flesha anche se alla fine dell'operazione mi esce la scritta che il risultato è perfetto!!!

lukamax
02-06-2006, 14:53
Ciao a tutti. Ho una Asus V9999 GE e con rivaturner ho abilitato tutte le pipeline e il vertex senza alcun tipo di problema e aumento il voltaggio al massimo consentito da SmartDoctor (420/1200).
Mi piacerebbe avere una modifica definitiva a 16/6 e voltaggi a 400/1100 che all'occorrenza possa modificarli a 420/1200, quindi devo agire sul bios.
Preferirei modificare il bios originale, ma non so come fare per portarla da 12/5 a 16/6... :help:
In alternativa ho scaricato diversi bios della Ultra:
V9999 Ultra V.1 - V.2 - V.3
NVIDIA 6800 ULTRA V.1 - V.2 - V.3 - V.4
Cosa mi consigliate di fare? c'è qualcuno che ha già modificato il bios della V9999 GE che può darmi qualche dritta? :help:

Alessandro22
04-06-2006, 11:18
Salve io ho un problema, ho modificato una vecchia geforce 2 gts (una asus v7700) in una Quadro 2 Pro tramite lo spostamento di due resistenze sul PCB come indicato in molti siti, ma quando ho rimesso la scheda e acceso il pc win xp non mi riconosce la scheda e nemmeno i driver nvidia. :confused:
ora sto cercando in rete un bios di una quadro 2 pro ma non riesco a trovarlo!

chi mi aiuta?

lukamax
05-06-2006, 08:20
Salve io ho un problema, ho modificato una vecchia geforce 2 gts (una asus v7700) in una Quadro 2 Pro tramite lo spostamento di due resistenze sul PCB come indicato in molti siti, ma quando ho rimesso la scheda e acceso il pc win xp non mi riconosce la scheda e nemmeno i driver nvidia. :confused:
ora sto cercando in rete un bios di una quadro 2 pro ma non riesco a trovarlo!

chi mi aiuta?
Prova qui: http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/
:)

michelegrammichele
06-06-2006, 18:26
scusate ma poiche io nn ho il floppy posso usare una pen drive usb per usare nvflash? qualcuno sa dirmi se c'è qualche altro modo per il flash del bios della scheda video?
grazie

asdasdasdasd
06-06-2006, 20:33
scusate ma poiche io nn ho il floppy posso usare una pen drive usb per usare nvflash? qualcuno sa dirmi se c'è qualche altro modo per il flash del bios della scheda video?
grazie

Potresti creare un cd di boot (anche con nero), oppure fare un boot con un cd di win98 (uscendo dall'installazione).

asdasdasdasd
06-06-2006, 20:34
Salve io ho un problema, ho modificato una vecchia geforce 2 gts (una asus v7700) in una Quadro 2 Pro tramite lo spostamento di due resistenze sul PCB come indicato in molti siti, ma quando ho rimesso la scheda e acceso il pc win xp non mi riconosce la scheda e nemmeno i driver nvidia. :confused:
ora sto cercando in rete un bios di una quadro 2 pro ma non riesco a trovarlo!

chi mi aiuta?

E' un problema trovare un bios di una scheda vecchia purtroppo :(

Prova ad aprire un po' di thread nei vari forum per vedere se trovi qualcuno con la stessa scheda disposto a salvarti il bios...

lukamax
06-06-2006, 21:33
scusate ma poiche io nn ho il floppy posso usare una pen drive usb per usare nvflash? qualcuno sa dirmi se c'è qualche altro modo per il flash del bios della scheda video?
grazie

Secondo me meglio se ti munisci di un floppy... magari fattelo prestare e lo colleghi esternamente al pc senza per forza avvitarlo alla sua sede :)

Alessandro22
07-06-2006, 16:15
grazie ragazzi, il problema non era la skeda, ma bensi il service pack 2 di windows XP (maledetto) e anche di driver nvidia quindi ho dovuto riformattare tutto installara win XP senza service pack, i driver del chipset, poi i driver nvidia i 71.xx perchè quelli dopo non la riconoscono e all'ultimo il service pack 2 e ora funge bene! però che calvario sto sp2, me l'aveva fatto anche con una GF FX5500 !!cmq ora tutto ok :) !!!
ciao ;)

michelegrammichele
09-06-2006, 22:59
grazie per aver risposto anche se noto nelle vostre risposte qualche dubbio sulla
possibilita di usare il cd come boot certo io preferisco il boot da cd perche sinceramente mi secca comprare un floppy pero vorrei essere sicuro che con il cd nn succede nulla di grave.
volevo comunicare che con la 7600gt della peak con bios quindi originale la porto fino a 630 di core e 1650 di ram facendo un punteggio di 3700 al 3d mark aspetto vostre notizie e consigli su come impostera il voltaggio visto che quello originale è di 1,3v sia per il 2d che per 3d

XXXandreXXX
10-06-2006, 10:12
grazie per aver risposto anche se noto nelle vostre risposte qualche dubbio sulla
possibilita di usare il cd come boot certo io preferisco il boot da cd perche sinceramente mi secca comprare un floppy pero vorrei essere sicuro che con il cd nn succede nulla di grave.
volevo comunicare che con la 7600gt della peak con bios quindi originale la porto fino a 630 di core e 1650 di ram facendo un punteggio di 3700 al 3d mark aspetto vostre notizie e consigli su come impostera il voltaggio visto che quello originale è di 1,3v sia per il 2d che per 3d

io faccio da cd boot,
se vuoi ti passo i file,aggiungi le tue rom,le masterizzi con nero ''cd boot'' e fai un test fino a che chiede la conferma......

ma cmq ''flassio'' da promt di dos e funziona benissimo,il cd boot è meglio averlo in caso di schermata disturbata al riavvioo addirittura non accensione,una questione di sicurezza ed emergenza e per essere preparati a tutto :D :D

tiny
19-06-2006, 16:03
Ciao a tutti! Posto anche a voi il mio problema:

Ragazzi...ho necessità di aggiornare il bios della mia 6800 Ultra reference PCI-E perchè sto facendo delle prove.
Nella mia c'è già il 5.40.02.42.01 che dovrebbe essere l'ultimo nvidia ma una volta ogni tanto, riavviando, compaiono artefatti a partire dalla fase di POST fino al caricamento di windows dove si blocca ma se faccio ctrl+alt+canc il tutto si aggiusta e non ci sono più problemi. Ho cambiato dissipatore e ho messo l'Artic Silencer 5 rev.2 con l'artic silver (non quella in dotazione) ma sempre una volta ogni tanto succede questo fatto. Le temperature le escluderei perchè sono sotto controllo. Inoltre ho notato che la scheda anche con il dissi stock regge tranquillamente 465Mhz / 1200Mhz e anche di più senza artefatti ma siccome non la voglio spremere ho fatto l'esperimento di abbassare i voltaggi: beh adesso con 1,3V è stabilissima fino a 440Mhz / 1200Mhz (quindi anche con 1,3V posso tenerla a 400/1100). Anche in questo caso però..una volta ogni 7-8 riavvii compaiono gli artefatti sin dalla schermata di POST ma facendo ctrl+alt+canc funziona tutto nuovamente.

Penso che sia un problema di bios solo che vorrei provarne un'altro al posto di quello della Nvidia. Avete qualche bios buono da suggerirmi?
Mi hanno detto che i migliori bios sono quelli BFG. Confermate?

Grazie a tutti!

Arrivo un po in ritardo, comunque pur non sapendo come tu abbia risolto, tengo a precisare che il tuo apparente problema è simile al mio. Dico "apparente" poichè ho scoperto da subito che esso derivava dal monitor e non dalla sk video(7800gtx) Bastò provare con un'altro monitor e il problema non si presentava più. Inoltre all'uscita dai giochi 3d se spegnevo subito il pc il video mi dava anche il messaggio di frequenza fuori banda, anche questo risolto cambiando monitor. Infine il problema degli artefatti si è verificato pure al bios con altri pc provati sullo stesso ctr, (sono un assemblatore)

A questo punto se dovessi flashare il bios lo farei solo per ottenere poche ed eventuali migliorie. Senza dubbio lo farò ma per gli artefatti saltuari, ripeto nel mio caso mi sa che cambio monitor e prendo un bel lcd.

Firedraw
19-06-2006, 18:07
qualcuno sa dirmi dove trovare i bios della 6800 Ultra agp standard che vadano bene su tutte le schede?? Tnx......

lukamax
19-06-2006, 18:34
qualcuno sa dirmi dove trovare i bios della 6800 Ultra agp standard che vadano bene su tutte le schede?? Tnx......

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/

alcatraz75
21-06-2006, 17:41
Bhe !!!!Devo dire COMPLIMENTI!!!!!!a chi ha fatto questa magnifica guida
anche se un po' ho rosicato per la data dell'uscita :D visto che io nei tre gg precedenti che cercavo qualcuno che l'avesse fatto :muro: :muro: :muro: trovando solo forum in inglese nel buon sito che vi ha linkato il Buon asdasdasdasd "mvktech"
pero secondo me ci vorrebbe anche una piccola guida per fare un floppyno che fleshci il bios in automatico .....sai non si sa mai che dopo una mod. non avessimo piu il monitor :cool:

asdasdasdasd
21-06-2006, 23:39
Bhe !!!!Devo dire COMPLIMENTI!!!!!!a chi ha fatto questa magnifica guida

Grassie :cool:


pero secondo me ci vorrebbe anche una piccola guida per fare un floppyno che fleshci il bios in automatico .....sai non si sa mai che dopo una mod. non avessimo piu il monitor :cool:

Beh, in tali casi eseguire la procedura "al buio" non è impossibile, e poi c'è sempre la vecchia scheda PCI ;)

Cmq se qualcuno ha voglia di scrivere qualcosa ben venga... Io non saprei come fare :stordita:

alcatraz75
21-06-2006, 23:54
bhe! io un'idea ce l'avrei
dopo aver creato un floppy di boot dos
metterei dentro i file di nvflash + il bios.rom
editerei autoexec.exe con note pad
e nell'ultima riga scriverei il comando
nvflash bios.rom -4 -5 -6
--------
pero non so se è prorio corretto
chiedo conferme

Firedraw
22-06-2006, 08:06
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/

grazie, ma... come faccio a sapere che revisione è la mi afra 1, 2, 3 e 4??

Il mio bios attualmente è il 05.40.02.15.06. Ho dato un occhio nn corrisponde a nessuno di quelli nvidia nelle 4 versioni... ma la ver è del bios e va bene su tutte o si riferisce alla rev della scheda video se esiste nn ci sto a capire na mazza.

lukamax
22-06-2006, 09:49
grazie, ma... come faccio a sapere che revisione è la mi afra 1, 2, 3 e 4??

Il mio bios attualmente è il 05.40.02.15.06. Ho dato un occhio nn corrisponde a nessuno di quelli nvidia nelle 4 versioni... ma la ver è del bios e va bene su tutte o si riferisce alla rev della scheda video se esiste nn ci sto a capire na mazza.

Come avrai visto tu, ci sono parecchi bios x nvidia 6800.
Esistono più versioni di bios, rev.1.0 la 2.0 la 3.0 e la 4.0, ovviamente l'ultima è la + recente, tra una rev. e l'altra cambia che il PCB ha condensatori e ram migliori, quindi si occa di +, x il resto di base sono tutte ugulali.......

tiny
22-06-2006, 14:07
bhe! io un'idea ce l'avrei
dopo aver creato un floppy di boot dos
metterei dentro i file di nvflash + il bios.rom
editerei autoexec.exe con note pad
e nell'ultima riga scriverei il comando
nvflash bios.rom -4 -5 -6
--------
pero non so se è prorio corretto
chiedo conferme

nvlfash -4 -5 -6 -a -y nomefile.rom

antonyb
22-06-2006, 16:33
nvlfash -4 -5 -6 -a -y nomefile.rom
Ho una asus geforce 6600 128 mb, un mese fà ho abilitato il sensore della temperatura con l'opzione da bios (visto che in origine non è possibile vedere la temp) ma ora la sk si è rotta :mad: .... è solo un caso oppure gli ha fatto male abilitare il sensore?

lukamax
22-06-2006, 17:08
nvlfash -4 -5 -6 -a -y nomefile.rom

... mi puoi spiegare cosa significa?
io ho fatto un floppy con un file denominato go.bat e con la riga nvflash -4 -5 -6 nomefile.rom

tiny
22-06-2006, 19:01
Dovrebbero corrispondere a questo: Se non erro se abbiamo un meno davanti al valore indica che l'azione viene annullata.

override type 5 Allow firmware and adapter PCI device ID mismatch.

overridesub 6 Allow firmware and adapter PCI subsystem ID mismatch.

a = List all NVIDIA display adapters found in the system

y= Reboot the PC after other tasks completed.

antonyb
22-06-2006, 19:41
Qualcuno sa qualcosa?

alcatraz75
22-06-2006, 20:19
Qualcuno sa qualcosa?
beh io te lo dico fra poco meno di un mese se poteva essere quello :D
ma per rotta cosa intendi? non sai cosa si sia "rotto"??

alcatraz75
22-06-2006, 20:20
Originariamente inviato da alcatraz75
bhe! io un'idea ce l'avrei
dopo aver creato un floppy di boot dos
metterei dentro i file di nvflash + il bios.rom
editerei autoexec.exe con note pad
e nell'ultima riga scriverei il comando
nvlfash -4 -5 -6 -a -y nomefile.rom
be tini è una giusta osservazione ma la mia domanda riguardava la procedura se cosi funzionasse!?

antonyb
22-06-2006, 20:38
beh io te lo dico fra poco meno di un mese se poteva essere quello :D
ma per rotta cosa intendi? non sai cosa si sia "rotto"??
Quindi hai attivato pure tu il sensore?
Io pure sulla nuova sk 6600, ma non asus...
ecco che gli è successo... leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12814484&postcount=43701)

tiny
22-06-2006, 21:10
La procedura è quella per flashare alla cieca(blind flash)su un diverso modello e con un firmware differente. Non ho ancora avuto la fortuna o sfortuna di provarlo poichè finora non sono rimasto a schermo nero dopo l'aggiornamento. Ma non si puo mai sapere per quanto riguarda il futuro.

Firedraw
23-06-2006, 00:49
Come avrai visto tu, ci sono parecchi bios x nvidia 6800.
Esistono più versioni di bios, rev.1.0 la 2.0 la 3.0 e la 4.0, ovviamente l'ultima è la + recente, tra una rev. e l'altra cambia che il PCB ha condensatori e ram migliori, quindi si occa di +, x il resto di base sono tutte ugulali.......

Si ma nn ho capito se posso mettere la rev 4 inipendentemente dal pcb che ho :mbe: :Prrr:

lukamax
23-06-2006, 20:10
Si ma nn ho capito se posso mettere la rev 4 inipendentemente dal pcb che ho :mbe: :Prrr:

mmm io credo di no. Se hai una Asus V9999 GE che ha il pcb identico alla ultra (con due molex) allora direi di si, ma per il resto non so. Ho sentito che c'è chi ha caricato il bios della ultra sulla gt e c'è riuscito....

ATi7500
25-06-2006, 19:51
raga nessuno conosce un editor di timings per le geforce 4?

bYeZ!

Firedraw
26-06-2006, 03:07
mmm io credo di no. Se hai una Asus V9999 GE che ha il pcb identico alla ultra (con due molex) allora direi di si, ma per il resto non so. Ho sentito che c'è chi ha caricato il bios della ultra sulla gt e c'è riuscito....

ma io intendevo su una ultra......

Brightblade
26-06-2006, 09:16
Mi riquoto di qui xche' magari e' piu' visibile a chi smanetta col bios. La scheda e' quella in sign.

Qualcuno mi sa dire come faccio con Nibitor a editare i valori per il low power 3D mode? Ha qualcosa a che vedere con l'opzione che si chiama "change amount of performance active levels"?

Lo chiedo xche' io ho editato il mio bios impostando per la modalita' 3D le freq in sign, ma mi sono accorto che anche il low power e' stato settato a quella freq, mentre io vorrei impostare il core in low power a 500, che e' una via di mezzo tra il default e l'oc che ho impostato per il 3D.

lukamax
26-06-2006, 17:46
ma io intendevo su una ultra......

Allora perchè vuoi cambiare bios?
:mbe:

Firedraw
26-06-2006, 20:04
Allora perchè vuoi cambiare bios?
:mbe:

Perché ora come ora mi da problemi di stabilità. Se vado sopra i 400 di gpu mi si blocca ogni tot tempo. Le cose sono 2, o la scheda è mezza faglia o ci hanno caricato un bios che nn va tanto bene......

In un modo o nell'altro riesci a nn darmi na risposta :muro: :muro: :sofico:

lukamax
27-06-2006, 13:25
Perché ora come ora mi da problemi di stabilità. Se vado sopra i 400 di gpu mi si blocca ogni tot tempo. Le cose sono 2, o la scheda è mezza faglia o ci hanno caricato un bios che nn va tanto bene......

In un modo o nell'altro riesci a nn darmi na risposta :muro: :muro: :sofico:

Se l'alimentatore non ti da problemi, credo sia prorpio dovuto al bios. Io se fossi in te, se hai un reference nvidia, caricherei l'ultimo bios nvidia!
Ovviamente, comunque, fai un bkp del tuo bios originale

Firedraw
27-06-2006, 14:53
Se l'alimentatore non ti da problemi, credo sia prorpio dovuto al bios. Io se fossi in te, se hai un reference nvidia, caricherei l'ultimo bios nvidia!
Ovviamente, comunque, fai un bkp del tuo bios originale

Come faccio a sapere se il mio reference è nvidia o no??

asdasdasdasd
27-06-2006, 17:55
Come faccio a sapere se il mio reference è nvidia o no??

Scarica una foto della scheda e guarda se è uguale... lo è quasi sicuramente ;)

lukamax
27-06-2006, 21:35
Scarica una foto della scheda e guarda se è uguale... lo è quasi sicuramente ;)

Quoto!
Solitamente sono tutte reference nvidia a parte qualche caso (soprattutto Asus)...

antonyb
27-06-2006, 22:31
Quoto!
Solitamente sono tutte reference nvidia a parte qualche caso (soprattutto Asus)...
Che sarebbe reference nvidia?
Io avevo una asus 6600 ho attivato il sensore e dopo un mese si è rotta....
Si è rotta perchè ho attivato il sensore?

Firedraw
28-06-2006, 01:18
Scarica una foto della scheda e guarda se è uguale... lo è quasi sicuramente ;)
dovrebbe essere una bfg.

asdasdasdasd
28-06-2006, 08:00
Che sarebbe reference nvidia?
Io avevo una asus 6600 ho attivato il sensore e dopo un mese si è rotta....
Si è rotta perchè ho attivato il sensore?

Se si è rotta improvvisamente non credo sia quello il motivo... Si sarebbe rotta subito o avrebbe dato problemi fin dall'inizio ;)

dovrebbe essere una bfg.

Allora puoi andar tranquillo che è uguale ;)

Firedraw
03-07-2006, 22:27
Allora ci ho schiffato sopra il silencer. LE temp credevo fossero alte, perché nvtemp logger mi dava 71, ma rivatuner ho visto che mi da 65° sotto sforzo in estate.

Invece i voltaggi stanno a 0.93 :mbe: con picchi ciclici a 1,5 :mbe: nn dovrebbe stare a 1,4??

La gpu è una v40 revisione A1. E' cosa buona o cattiva?

gattaga
06-07-2006, 09:25
ciao ragazzi ho un problema ho comprato una geforce su ebay ma mi hanno rufilato un pacco!..la scheda mi da artefatti, credo che abbiano provato ad avoercloccarla a la hanno "bruciata", appena entro in dos storpia un po i caratteri, in windows si vedono dei pixel + chiari rossi.
ho backappato il bio e ho visto con nibtor2.9 che quello corrente era dell chaintech!!!...secondo voi si puo recuperare?...mi potreste passare un bios
per bgf 6600 gt oc PCI-E originale?
grazie per la solidarietà!...se avete qualche suggerimento fatemi sapere
gattaga

la mia mail è: gattaga@hotmail.com

Dandrake
06-07-2006, 09:30
Allora ci ho schiffato sopra il silencer. LE temp credevo fossero alte, perché nvtemp logger mi dava 71, ma rivatuner ho visto che mi da 65° sotto sforzo in estate.

Invece i voltaggi stanno a 0.93 :mbe: con picchi ciclici a 1,5 :mbe: nn dovrebbe stare a 1,4??

La gpu è una v40 revisione A1. E' cosa buona o cattiva?

Le revisioni A1 sono quelle modificabili a QuadroFx! :D Come la mia... :)

gattaga
06-07-2006, 09:36
ciao ragazzi ho un problema ho comprato una geforce su ebay ma mi hanno rufilato un pacco!..la scheda mi da artefatti, credo che abbiano provato ad avoercloccarla a la hanno "bruciata", appena entro in dos storpia un po i caratteri, in windows si vedono dei pixel + chiari rossi.
ho backappato il bio e ho visto con nibtor2.9 che quello corrente era dell chaintech!!!...secondo voi si puo recuperare?...mi potreste passare un bios
per bgf 6600 gt oc PCI-E originale?
grazie per la solidarietà!...se avete qualche suggerimento fatemi sapere
gattaga

la mia mail è: gattaga@hotmail.com

asdasdasdasd
06-07-2006, 09:52
Allora ci ho schiffato sopra il silencer. LE temp credevo fossero alte, perché nvtemp logger mi dava 71, ma rivatuner ho visto che mi da 65° sotto sforzo in estate.

Invece i voltaggi stanno a 0.93 :mbe: con picchi ciclici a 1,5 :mbe: nn dovrebbe stare a 1,4??

La gpu è una v40 revisione A1. E' cosa buona o cattiva?
I voltaggi... Quali? Quello della GPU immagino.
Cmq a 0,93 non ci deve stare... Ma non ho capito una cosa: la scheda l'hai flashata o no?

Riguardo alle temp. sei regolarissimo ;)

ciao ragazzi ho un problema ho comprato una geforce su ebay ma mi hanno rufilato un pacco!..la scheda mi da artefatti, credo che abbiano provato ad avoercloccarla a la hanno "bruciata", appena entro in dos storpia un po i caratteri, in windows si vedono dei pixel + chiari rossi.
ho backappato il bio e ho visto con nibtor2.9 che quello corrente era dell chaintech!!!...secondo voi si puo recuperare?...mi potreste passare un bios
per bgf 6600 gt oc PCI-E originale?
grazie per la solidarietà!...se avete qualche suggerimento fatemi sapere
gattaga

Se tu avessi letto almeno il primo post di questa discussione.....
Il bios lo trovi su www.mvktech.net nella sezione downloads ;)

gattaga
06-07-2006, 11:39
si stanotte sono sveglio fino alle quattro!...ho messo il bios BFG6600GTOCPCIe128MB-Rev02.zip scaricato appunto da mvtech ( ho letto tutto il topic :-) ) ...ma la cosa è peggiorata!!!...incredibile!!!...appena accendo il pc i caratteri non si capiscono piu per niente ( tipo uno schermo graffiato o non so tanti puntini piccolli ) cmq carica windows e l'effetto è come prima...schermata normale con aloni e pixel colore salmone.

adesso ho scaricato la versione v.1 appena torno a casa provo questo, anche se sara un po difficile visto che non si vede un c*** da dos! :-(((
credo di riuscirci tanto sono solo due comandi!

Dandrake
06-07-2006, 11:59
si stanotte sono sveglio fino alle quattro!...ho messo il bios BFG6600GTOCPCIe128MB-Rev02.zip scaricato appunto da mvtech ( ho letto tutto il topic :-) ) ...ma la cosa è peggiorata!!!...incredibile!!!...appena accendo il pc i caratteri non si capiscono piu per niente ( tipo uno schermo graffiato o non so tanti puntini piccolli ) cmq carica windows e l'effetto è come prima...schermata normale con aloni e pixel colore salmone.

adesso ho scaricato la versione v.1 appena torno a casa provo questo, anche se sara un po difficile visto che non si vede un c*** da dos! :-(((
credo di riuscirci tanto sono solo due comandi!

A me capitava di tanto in tanto con la mia 6800 ultra...e poi ho scoperto che accadeva a causa dell'alimentatore che non forniva sufficiente energia...

gattaga
06-07-2006, 13:24
forse avrei dovuto mettere anche l'altra alimentazione sulla scheda madre prima di aggiornare il bios!!! :doh: ....cavolo ci sto pensando adesso...pero per una 6600 mi sembra troppo ho solo un hd _( il minimo della configurazione ) anche un 400W scarso dovrebbe essere sufff, mentre io ho un 560W della thermaltech
:muro: :muro: :muro:

domani faccio sapere qualcosa!
scusate ma secondo voi le memorie potrebbero essersi fritte?...se provo a metterle a 600 anzihe è 1000 magari potrebbe funzionare...a me interessa recuperare la scheda almeno per un pc muletto :( :( :( :(

Firedraw
06-07-2006, 13:45
I voltaggi... Quali? Quello della GPU immagino.
Cmq a 0,93 non ci deve stare... Ma non ho capito una cosa: la scheda l'hai flashata o no?

Riguardo alle temp. sei regolarissimo ;)


ecco qui uno screen:

http://img135.imageshack.us/img135/8466/monitor68008wx.jpg

possibile che il 420W chieftech nn regge la 6800? Sempre meglio di un 480W marca cavallo sarà no?

La cheda l'ho presa di seconda mano, me l'hanno venduta per bfg 6800 gt, ma aveva solo il dissy di questa e invece era una ultra con le frequenze a 425/1100 che nn regge e mi tocca tenerla a 400/1100 via rivatuner. Solo che a sto punto nn so nemmeno se sia una bfg o meno dato che hanno staccato tutti gli adesivi sul pcb. La scheda dalle foto sembra quella. Il bios attuale vine riconosciuto come nvidia 6800 Ultra generica. Non so che versione sia, ho confrontato tutti i seriali dei vari bios nvidia e bfg e nn corrispondono con quelli del bios che ho attualmente. :mbe:
Ancora devo flasharla, mi spavento un po' onestamente. Se nn mi parte resto senza pc, con relativi sbattimenti per procurarmi una scheda pci etc etc...

gattaga
06-07-2006, 14:05
vai tranquillo a flasharla, se non esageri non succede niente...ricorda di conservare una copia del tuo vechio bios!

Firedraw
07-07-2006, 00:34
ci ho provato, mi dice ceh il firmware nn corrisponde con la scheda.... è normale e devo forzarlo oppure nn ci va proprio?? Ho provato con la rev 4 nvidia.

Edit: ho letto in prima pagina che ci sono i parametri per eliminare la verifica della corrispondenza della scheda con il bios.

Boh, mo ci provo, se nn mi faccio sentire versate una lacrimuccia per me :Prrr:

riedit: fatto, ma quello screen che ho messo di rivatuner nn è cambiato. smepre 0.93 con picchi di 1,5. Ma è quello il vcore della gpu?? Se non è quello come faccio a vaderlo??
Credo nn sia quello il vcore della gpu, c'è un vcore vid ma è not dimensional.. cazzo vuol dire?? Sta a 5 fissi.

leviathan83
09-07-2006, 16:42
Ciao a tutti.Ho scoperto solo da poco questo forum.Volevo flashare il bios della mia Sparkle 6800 GT con uno da me modificato. Ho scaricato NiBiTor 2.5,ma ho alcuni dubbi:
- flashare il bios comporto l'invalidazione della garanzia della scheda? :cry:
- nella schermata Clockrates, la seconda voce "Thrtl", dopo 3D, a cosa si riferisce?
- che voltaggi (che ovviamente risultano stabili) avete messo nella voce "voltages"?
- che timings stabili avete usato per le vostre memorie (tRC,tRAS, ecc)?Cosa succede se si esagera con i timings?Si distrugge la scheda?
- avete fatto qualche altra modifica (magari nella voce Boot Settings)?
Altra domanda fondamentale: quali sono le temperature operative delle vostre schede video?
La mia fa 68-70° in idle: è troppo alta?(forse devo pulirla un pò, anche perchè il sistema di raffreddamento dovrebbe funzionare, dato che è così:secondo voì, è insufficiente per avere un buon raffreddamento?)
http://img104.imageshack.us/img104/9880/6800gtag40gptl4zj.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=6800gtag40gptl4zj.jpg)

Dandrake
09-07-2006, 16:51
Ciao a tutti.Ho scoperto solo da poco questo forum.Volevo flashare il bios della mia Sparkle 6800 GT con uno da me modificato. Ho scaricato NiBiTor 2.5,ma ho alcuni dubbi:
- flashare il bios comporto l'invalidazione della garanzia della scheda? :cry:
- nella schermata Clockrates, la seconda voce "Thrtl", dopo 3D, a cosa si riferisce?
- che voltaggi (che ovviamente risultano stabili) avete messo nella voce "voltages"?
- che timings stabili avete usato per le vostre memorie (tRC,tRAS, ecc)?Cosa succede se si esagera con i timings?Si distrugge la scheda?
- avete fatto qualche altra modifica (magari nella voce Boot Settings)?
Altra domanda fondamentale: quali sono le temperature operative delle vostre schede video?
La mia fa 68-70° in idle: è troppo alta?(forse devo pulirla un pò, anche perchè il sistema di raffreddamento dovrebbe funzionare, dato che è così:secondo voì, è insufficiente per avere un buon raffreddamento?)
http://img104.imageshack.us/img104/9880/6800gtag40gptl4zj.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=6800gtag40gptl4zj.jpg)


68-70 in idle?!? :eek:
E' parecchiotto! :D Ci puoi friggere le uova!! E in fullstress a quanto arriva? A 90-100??

La mia sta a 52-53°C in idle e arriva a 65°C in fullstress...ma io sono un caso a parte perché ho modificato un Nv Silencer 5 Rev.2 come dico io e ora raffredderebbe anche il motore della mia Fiat 500 R del '73! :sofico:

Firedraw
10-07-2006, 01:30
68-70 in idle?!? :eek:
E' parecchiotto! :D Ci puoi friggere le uova!! E in fullstress a quanto arriva? A 90-100??

La mia sta a 52-53°C in idle e arriva a 65°C in fullstress...ma io sono un caso a parte perché ho modificato un Nv Silencer 5 Rev.2 come dico io e ora raffredderebbe anche il motore della mia Fiat 500 R del '73! :sofico:

Io sto in idle a 59 e sotto stress del 3dmark 2003 a 78-80. Che modifica hai fatto al silencer dato che ce l'ho pure io??

P.S. W Italia Campione del mondo!!! :winner:

leviathan83
10-07-2006, 22:46
Ciao a tutti.Ho scoperto solo da poco questo forum.Volevo flashare il bios della mia Sparkle 6800 GT con uno da me modificato. Ho scaricato NiBiTor 2.5,ma ho alcuni dubbi:
- flashare il bios comporto l'invalidazione della garanzia della scheda? :cry:
- nella schermata Clockrates, la seconda voce "Thrtl", dopo 3D, a cosa si riferisce?
- che voltaggi (che ovviamente risultano stabili) avete messo nella voce "voltages"?
- che timings stabili avete usato per le vostre memorie (tRC,tRAS, ecc)?Cosa succede se si esagera con i timings?Si distrugge la scheda?
- avete fatto qualche altra modifica (magari nella voce Boot Settings)?
Altra domanda fondamentale: quali sono le temperature operative delle vostre schede video?
La mia fa 68-70° in idle: è troppo alta?(forse devo pulirla un pò, anche perchè il sistema di raffreddamento dovrebbe funzionare, dato che è così:secondo voì, è insufficiente per avere un buon raffreddamento?)
http://img104.imageshack.us/img104/9880/6800gtag40gptl4zj.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=6800gtag40gptl4zj.jpg)
Nessuno sa rispondermi?
:winner: :yeah: FORZA ITALIA!!! CAMPIONI DEL MONDO!!!

Dandrake
10-07-2006, 23:18
Io sto in idle a 59 e sotto stress del 3dmark 2003 a 78-80. Che modifica hai fatto al silencer dato che ce l'ho pure io??

P.S. W Italia Campione del mondo!!! :winner:


In pratica ho smontato l'NVsilencer, l'ho pulito per bene, ho smontato il corpo dissipante in metallo mettendo da parte tutta la parte in plastica compreso la ventola originale, l'ho reinstallato nel pcb della 6800 e poi con un sistema di aggancio tramite fascette ho montato sopra il dissipatore una tripala 80x80 della Thermaltake Volcano 12 che già avevo insieme al pannellino frontale per la regolazione della velocità della ventola. Ho tra l'altro inserito tra il corpo dissipante e la ventola una di quelle guarnizioni arancioni che servono solitamente per le bottiglie in modo tale da fare un minimo di spessore e assorbire le vibrazioni della tripala mentre è in funzione.
In questo modo con il case chiuso e la venotola a medio-basso regime (inudibile) mantengo quelle temperature! :D

Alla faccia dei vari thermalright , zalman & co.! :ciapet:
Sfido chiunque con il caldo di questi giorni ad avere le temperature che ho io con la scheda impostata a 450/1200 fissi (ho modificato il bios in modo tale da mantenere costanti questi parametri e quindi non esiste più differenza tra modalità 2d o 3d)..

Senza questa modifica durante una sessione di Real time HDR la scheda arrivava anche a 88°C e cominciava a dare anche artefatti...
Adesso, dopo la cura "Dandrake" :D , 52°C in idle e 65°C sotto stress...

asdasdasdasd
11-07-2006, 10:26
Ciao a tutti.Ho scoperto solo da poco questo forum.Volevo flashare il bios della mia Sparkle 6800 GT con uno da me modificato. Ho scaricato NiBiTor 2.5,ma ho alcuni dubbi:
- flashare il bios comporto l'invalidazione della garanzia della scheda? :cry:
Teoricamente si... Ma se la scheda è rotta voglio vedere come fanno a capire che hai cambiato bios... (o meglio, lo potrebbero fare ma ha un costo tale che preferiscono mandarti una scheda nuova).


- nella schermata Clockrates, la seconda voce "Thrtl", dopo 3D, a cosa si riferisce?
Dovrebbe essere la fase intermedia, anche se non ho mai avuto modo di capire cosa sia (ne mi è mai servita tale opzione).


- che voltaggi (che ovviamente risultano stabili) avete messo nella voce "voltages"?
Questo dipende dalle schede, puoi provare un aumento di 0,1v e vedere che succede tenendo d'occhio le temp; io cmq non andrei oltre per lunghi periodi ;)


- che timings stabili avete usato per le vostre memorie (tRC,tRAS, ecc)?Cosa succede se si esagera con i timings?Si distrugge la scheda?
In genere i timings impostati dal produttore della scheda sono i migliori per quel tipo di memorie... IMHO non vale la pena di rischiare per cambiarli.


- avete fatto qualche altra modifica (magari nella voce Boot Settings)?
Altra domanda fondamentale: quali sono le temperature operative delle vostre schede video?
La mia fa 68-70° in idle: è troppo alta?(forse devo pulirla un pò, anche perchè il sistema di raffreddamento dovrebbe funzionare, dato che è così:secondo voì, è insufficiente per avere un buon raffreddamento?)
http://img104.imageshack.us/img104/9880/6800gtag40gptl4zj.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=6800gtag40gptl4zj.jpg)

Quanto fa in idle vuol dire poco... Prova a guardare a quanti gradi arriva sotto sforzo ;)
Cmq 70 gradi mi sembrano un po' tanti, prova a ventilare meglio il case o a cambiare dissipatore alla scheda.

Firedraw
12-07-2006, 02:53
Alla faccia dei vari thermalright , zalman & co.! :ciapet:
Sfido chiunque con il caldo di questi giorni ad avere le temperature che ho io con la scheda impostata a 450/1200 fissi (ho modificato il bios in modo tale da mantenere costanti questi parametri e quindi non esiste più differenza tra modalità 2d o 3d)..

Senza questa modifica durante una sessione di Real time HDR la scheda arrivava anche a 88°C e cominciava a dare anche artefatti...
Adesso, dopo la cura "Dandrake" :D , 52°C in idle e 65°C sotto stress...

Azz, certo però così nn ti spara la'ria calda fuori dal case.

Cavolo 450.... io me li sogno. Possibile che esistano 6800 U tanto sfigate da nn superare i 420, ed ora in estate i 410?? Oppure mi sa che l'ex proprietario l'ha scannata di brutto. Le ram a 1200 ci arrivano ma nn reggono molto. 1150-1170 sono ok, almeno quelle....

Oppure può essere che l'ali nn regge? Eppure ho provato a togliere l'oc della cpu, 512 di ram, tutti i lettori ottici e nn è cambiata una virgola... boh

Dandrake
12-07-2006, 10:46
Azz, certo però così nn ti spara la'ria calda fuori dal case.

Cavolo 450.... io me li sogno. Possibile che esistano 6800 U tanto sfigate da nn superare i 420, ed ora in estate i 410?? Oppure mi sa che l'ex proprietario l'ha scannata di brutto. Le ram a 1200 ci arrivano ma nn reggono molto. 1150-1170 sono ok, almeno quelle....

Oppure può essere che l'ali nn regge? Eppure ho provato a togliere l'oc della cpu, 512 di ram, tutti i lettori ottici e nn è cambiata una virgola... boh

L'aria calda esce comunque perché il mio Big Tower, oltre ad avere una 120x120 in estrazione + la 120x120 in estrazione dell'alimentatore, ha delle feritoie che aiutano il flusso d'aria calda a uscire fuori dal case. Questo per dirti che se hai un buon sistema di ricambio d'aria all'interno del case il problema non sussiste affatto...ed io ho delle temperature invidiabili per tutte le periferiche! :D

jackal21
02-08-2006, 20:22
Ciao,avevo una mezza idea di mettere l'NV silencer per la 6800gt,ma io ho dietro la scheda una piastra di rame che serve a dissipare i pcb posti sul retro della scheda,quindi nn saprei come poter montare l'NVsilencer....nessuno ha avuto questo inconveniente?.
Cmq io sto a 62°-45° in idle e 83°-55° sotto stress.....dite che mi devo preoocupare con queste temperatura?....nn mi interessa overcloccare,ma solo che nn mi frigga la scheda.
ciao

Firedraw
02-08-2006, 21:20
Ciao,avevo una mezza idea di mettere l'NV silencer per la 6800gt,ma io ho dietro la scheda una piastra di rame che serve a dissipare i pcb posti sul retro della scheda,quindi nn saprei come poter montare l'NVsilencer....nessuno ha avuto questo inconveniente?.
Cmq io sto a 62°-45° in idle e 83°-55° sotto stress.....dite che mi devo preoocupare con queste temperatura?....nn mi interessa overcloccare,ma solo che nn mi frigga la scheda.
ciao

Siamo un pò OT XD, cmq per un idssy stock credo siano temp normali. Io con il silencer sto in full load sotto 2003 a poco meno di 80° come picchi, se nn ricordo male, però ho una ultra e nn una gt. Sicuramente il silencer nn gli farebbe male ma nn so se può friggerti, al massimo credo ti si possa bloccare il pc.

Wing_Zero
02-08-2006, 21:39
Ciao,avevo una mezza idea di mettere l'NV silencer per la 6800gt,ma io ho dietro la scheda una piastra di rame che serve a dissipare i pcb posti sul retro della scheda,quindi nn saprei come poter montare l'NVsilencer....nessuno ha avuto questo inconveniente?.
Cmq io sto a 62°-45° in idle e 83°-55° sotto stress.....dite che mi devo preoocupare con queste temperatura?....nn mi interessa overcloccare,ma solo che nn mi frigga la scheda.
ciao
ti dico solo che fino a 130° la scheda regge :) poi intorno ai 105° ti comincia a bloccarti il picci ma non ti succede nulla!
83° in full sono temperature ottime per la 6800GT(che ho anche io) quindi tranki! (ed occala tranquillamente a 400-1100)!
ciao
Wing

asdasdasdasd
02-08-2006, 22:13
ti dico solo che fino a 130° la scheda regge :) poi intorno ai 105° ti comincia a bloccarti il picci ma non ti succede nulla!
83° in full sono temperature ottime per la 6800GT(che ho anche io) quindi tranki! (ed occala tranquillamente a 400-1100)!
ciao
Wing


Che regga non lo metto in dubbio... Però bisogna vedere cosa fa col passare del tempo (settimane, mesi e anche anni).

Cmq 80 gradi è una temperatura normalissima per queste schede, soprattutto d'estate... Io non mi preoccuperei ;)

jackal21
02-08-2006, 23:53
ok,grazie e scusate per l'OT...ho gia provato a portarla a 410-1100 e penso sia il limite per la GPU (oltre mi si blocca il pc),ma per ora non ho problemi con i giochi,quindi l'OC puo' aspettare e la lascio a 350-1000.
ciao

Firedraw
03-08-2006, 05:23
ok,grazie e scusate per l'OT...ho gia provato a portarla a 410-1100 e penso sia il limite per la GPU (oltre mi si blocca il pc),ma per ora non ho problemi con i giochi,quindi l'OC puo' aspettare e la lascio a 350-1000.
ciao

la mia non supera i 410-1170, ed è una ultra. Mi sa che è stata scannata di brutto. spero solo nn mi lasci a piedi.
Speravo di risolvere con l'agg del bios ma è proprio una questione hw. Tra l'altro mi si blocca il pc ogni 1000 mai da quando l'ho montata per un 20 sec anch a 400-1100 è il bios di prima era a 425 di gpu. :cry:

jackal21
03-08-2006, 12:14
la mia non supera i 410-1170, ed è una ultra. Mi sa che è stata scannata di brutto. spero solo nn mi lasci a piedi.
Speravo di risolvere con l'agg del bios ma è proprio una questione hw. Tra l'altro mi si blocca il pc ogni 1000 mai da quando l'ho montata per un 20 sec anch a 400-1100 è il bios di prima era a 425 di gpu. :cry:

Magari dipende dal caldo,oppure ti e' capitato un chip sfortunato.

slivio...
15-08-2006, 07:55
ciao

scusate sapete se l'ultimo tool per flash per l'esattezza nvflash 5.33 supporta il flash dell'eprom del G71 (7950GX2) in scheda singola...
inoltra la procedura è la stessa di quella in prima pagina anche se sta scheda e multiGPU in unico PCB?

ci sono rev piu recenti di questa per la XFX 7950GX2M570 XXX quella cloccata di fabrica?

5.71.22.24.86

Wing_Zero
15-08-2006, 17:38
secondo voi per la 6800gt, quale e' il miglior bios??

Keicchan
18-08-2006, 09:04
Alla faccia dei vari thermalright , zalman & co.! :ciapet:
Sfido chiunque con il caldo di questi giorni ad avere le temperature che ho io con la scheda impostata a 450/1200 fissi (ho modificato il bios in modo tale da mantenere costanti questi parametri e quindi non esiste più differenza tra modalità 2d o 3d)..


zalman 900cu - 41 in idle 49 max (temperatura ambiente rilevata nel case 39 gradi, 36 gradi in camera) dopo un acquamark2003 e uno stress test di counterstrike source... 6600gt 128mb x2 in sli default 500/1000 ora a 530/1180 in 3d...

velocita' max ventola 2200rpm.. rumore udibile a case aperto pressoche' nullo... (by hardcano13)

asdasdasdasd
18-08-2006, 10:47
secondo voi per la 6800gt, quale e' il miglior bios??


Il suo, con frequenze modificate eventualmente ;)

ciao

scusate sapete se l'ultimo tool per flash per l'esattezza nvflash 5.33 supporta il flash dell'eprom del G71 (7950GX2) in scheda singola...
inoltra la procedura è la stessa di quella in prima pagina anche se sta scheda e multiGPU in unico PCB?

ci sono rev piu recenti di questa per la XFX 7950GX2M570 XXX quella cloccata di fabrica?

5.71.22.24.86

Purtroppo non so aiutarti, cmq è uscito nvflash 5.36 ;)

slivio...
18-08-2006, 11:14
Il suo, con frequenze modificate eventualmente ;)



Purtroppo non so aiutarti, cmq è uscito nvflash 5.36 ;)

si si che è uscito nvflash 5.36 lo so da 5 giorni :D è stato rilascito un paio di gg dopo nvflash 5.33

grazie cmq ;)

scupetta
11-09-2006, 15:21
raga scusate ma come posso fare il boot da cd con nvflash?
io ho fatto crea disco boot con nero gli ho aggiunto i 2 file di nvflas + il bio quindi sono 3 file!
ma quando sono in do non li trova nel disco come mai?
anke digitando dir non risultano nell'elenko!!!sto impazzendo!!

pultroppo ho un lettore floppy usb e non riesco a fare il boot da esso per questo lo faccio con il cd
aiutatemi vi prego :cry:

slivio...
11-09-2006, 16:19
raga scusate ma come posso fare il boot da cd con nvflash?
io ho fatto crea disco boot con nero gli ho aggiunto i 2 file di nvflas + il bio quindi sono 3 file!
ma quando sono in do non li trova nel disco come mai?
anke digitando dir non risultano nell'elenko!!!sto impazzendo!!

pultroppo ho un lettore floppy usb e non riesco a fare il boot da esso per questo lo faccio con il cd
aiutatemi vi prego :cry:

per il boot da periferica usb imposta da bios boot other device... e metti il resto su disable...

scupetta
11-09-2006, 18:41
da me non c'è sta voce ho un'asus p5wd2 usa il bios ami

slivio...
11-09-2006, 18:54
una voce simile...

scupetta
11-09-2006, 19:10
fattooooooooooo
aggiornamento riuscito per la mia 7900gt!!!!!!!!!!
evvaiiii
grazie
cercando ho notato ke l'avevo attivato solo ke il problema è ke ne vedeva 2 e mi leggeva quella sbagliata periferica usb

Midral
06-10-2006, 14:45
ragazzi a me nn aggiorna il bios della mia 6200 turbocache.. perke???
uso nvflash...

asdasdasdasd
08-10-2006, 01:48
ragazzi a me nn aggiorna il bios della mia 6200 turbocache.. perke???
uso nvflash...

Che errore ti da?

Blaster_Maniac
13-10-2006, 18:08
Vorrei voervoltare la mia 6800gs via software.
La mia 6800 però non ha produttore, è una reference. Ho scaricato un bios di riferimento, quello della 6800gs Pci express Point of View.
Lo ho caricato in niBitor ma non mi permette di aumentare il voltaggio.
Nella sezione voltaggi a 3d c'è 0 - 1.37 - 1.22
Uguale nella sezione 2d.
Come faccio a portarla a 1.40?
Le frequenze le lascierei a default a 425-1000, lo aumenterai poi da windows.
Come posso fare?
Ho cercayo in giro ma chi ha overvoltato la 6800gs lo ha fatto solo via hardware.

XXXandreXXX
18-10-2006, 15:20
raga una curiosita...

quando si alza il voltaggio tramite nibitor o meglio in nibitor il vid corrisponde a un voltaggio preciso o posso associare un voltaggio maggiore con lo stesso vid???

esempio

se vid 7 corrisponde a 1.24 volt e non ci sono piu vid a disposizione posso associare un vid 7 a 1.29 volt????
e poi in nibitor che si vede una nota che consiglia di alzare il voltaggio di 5 punti per volta ,quindi se passo da 1.24 volt a 1.27 non va bene ? devo passare direttamente a 1.29 no?

che relazione c'e tra vid e voltaggio in nibitor?

Drakones
26-10-2006, 21:09
Salve a tutti, mi è stata data una scheda nvidia 7800GT che se inserita da schermo nero... allora volevo provare a resuscitarla magari riflashando il bios...
voi che ne dite? dato che ho anch'io una scheda 7800gt che funziona le monto in sli ... ma poi come faccio quando flasho a dirgli quale scheda flashare?

ps la 7800GT rotta è nobrand... senza alcun disegno e venduta bulk... unico simbolo è quello della nvidia sulla ventolina e sul retro c'è scritto che ha il bios 5.70.02.13.02 ... quale bios ci devo caricare?

Grazie infinite!

asdasdasdasd
27-10-2006, 19:02
Salve a tutti, mi è stata data una scheda nvidia 7800GT che se inserita da schermo nero... allora volevo provare a resuscitarla magari riflashando il bios...
voi che ne dite? dato che ho anch'io una scheda 7800gt che funziona le monto in sli ... ma poi come faccio quando flasho a dirgli quale scheda flashare?

ps la 7800GT rotta è nobrand... senza alcun disegno e venduta bulk... unico simbolo è quello della nvidia sulla ventolina e sul retro c'è scritto che ha il bios 5.70.02.13.02 ... quale bios ci devo caricare?

Grazie infinite!


Non ho esperienze dirette con lo sli, ma resta sempre valido il metodo della vga PCI, inserendo solo la 7800 rotta ;)

Io cmq ci metterei il bios dell'altra scheda, visto che devono lavorare insieme.

*76*_neo
28-10-2006, 00:36
ragazzi che succede se metto alla mia Asus 7900gt 256mb il bios della Asus 7950gt 512mb?

la mia scheda regge benissimo le frequenze della 7950 l'unica cosa che mi preoccupa è che la mia è 256mb e l'altra 512mb

help

lukamax
28-10-2006, 08:23
ragazzi che succede se metto alla mia Asus 7900gt 256mb il bios della Asus 7950gt 512mb?

la mia scheda regge benissimo le frequenze della 7950 l'unica cosa che mi preoccupa è che la mia è 256mb e l'altra 512mb

help

Bisognerebbe sapere se esiste qualcuno che ha provato a farlo, però personalmente dal mio punto di vista è una pazzia...

*76*_neo
28-10-2006, 11:22
in passato avevo giocato con i bios per trasformare una 5900 liscia in 5950 e funzionava :)

ma con la serie 7xxx non so come si comportano, tra l'altro sembra che nussuno lo fà una volta era diffuso l'overclock con il cambio di bios :rolleyes:

jackal21
28-10-2006, 12:27
in passato avevo giocato con i bios per trasformare una 5900 liscia in 5950 e funzionava :)

ma con la serie 7xxx non so come si comportano, tra l'altro sembra che nussuno lo fà una volta era diffuso l'overclock con il cambio di bios :rolleyes:
Bhe,io avevo una mazza idea di farlo,ma con la mia scheda raggiungo i valori della ultra senza fatica e li supero pure,avevo pensato di cambiare bios per un overvolt,ma tanto guadagnerei non molto al 3damrk05(gia con le frequenze della ultra prendo solo 600-700 punti in +),roba che durante i giochi e' praticamente impercettibile,sinceramente faccio prima a cambiare scheda che nn a star li a trovare le impostazioni max di OC della mia con conseguente cambio dissipatori ecc....parlo per esperienza diretta con una fx5600.
ciao

XXXandreXXX
28-10-2006, 13:01
in passato avevo giocato con i bios per trasformare una 5900 liscia in 5950 e funzionava :)

ma con la serie 7xxx non so come si comportano, tra l'altro sembra che nussuno lo fà una volta era diffuso l'overclock con il cambio di bios :rolleyes:


io ho cambiato il bios 7900gs mobile con il bios gtx mobile e ora le memorie volano :sofico:

ho provato pure il bios 7950gtx ma ho avuto schermata nera e conseguenza flash al buio :eek:

*76*_neo
28-10-2006, 13:07
si effettivamente anche per la mia esperienza quando fai overclock su una scheda video il guadagno e di pochi fps nei giochi valori di 5>10 ma è divertente riuscire a portare per esempio:

il mio caso 7900gt a 7950gt anche perchè alla fine ti ritrovi una scheda pagata 300 euro alla frequenze di una scheda che ne costa 400 o x chi è + fortunato o meglio ingegnoso una 7900gtx :D e qui siamo oltre i 500 euro!!!

è tutto un gioco, ripeto xchè difficilmenti ti accorgi realmente all'utilizzo del guadagno...

ti accorgi solo quando cambi di livello 7900 a una prossima 8800 allora si..

be cmq a noi piace tutto questo :D

giusto? :cool:

jackal21
28-10-2006, 17:38
si effettivamente anche per la mia esperienza quando fai overclock su una scheda video il guadagno e di pochi fps nei giochi valori di 5>10 ma è divertente riuscire a portare per esempio:

il mio caso 7900gt a 7950gt anche perchè alla fine ti ritrovi una scheda pagata 300 euro alla frequenze di una scheda che ne costa 400 o x chi è + fortunato o meglio ingegnoso una 7900gtx :D e qui siamo oltre i 500 euro!!!

è tutto un gioco, ripeto xchè difficilmenti ti accorgi realmente all'utilizzo del guadagno...

ti accorgi solo quando cambi di livello 7900 a una prossima 8800 allora si..

be cmq a noi piace tutto questo :D

giusto? :cool:
Non lo metto in dubbio,anche io mi ci son divertito,poi ogni 2 secondi controllavo le temperature,40.000 ventole nel caseper raffreddare,ogni tanto si bloccava allora dovevi capire cosa fosse successo......andando avanti con l'eta' nn ho + voglia di sbattermi :) .
ciao

Alexx66
10-11-2006, 13:42
Ciao a tutti!! :D

ho una GeForceFX 256 mb della Sparkle con VIVO
quale bios devo mettere per flesharla? :confused:

devo mettercene uno della 5600, o magari una della 5900? :confused:

grazie

Alexx66
10-11-2006, 14:16
Ehm... Forse mi sono spiegato male...

Il voltaggio AGP è una cosa ben diversa dal voltaggio della GPU: il primo è la tensione che viene fornita alla scheda video dalla piastra madre (che è, appunto, 1,5v per tutte le schede AGP da qualche anno a questa parte); il secondo invece è il voltaggio a cui lavora la GPU.

Inoltre il primo si regola dal bios della motherboard (l'opzione c'è su quasi tutte) e può servire soprattutto con le schede più recenti, che hanno un grande assorbimento con conseguente possibile calo di tensione: tenendo il voltaggio impostato a 1,6v è molto più difficile che tale voltaggio cali al di sotto della soglia minima di funzionamento della scheda video. Modificarlo non è affatto rischioso.

Il secondo è il voltaggio a cui lavora la GPU, e viene stabilito dalla stessa scheda video (infatti varia a seconda dei modelli). Con alcuni software si riesce a modificare il bios della scheda video in modo tale che questa eroghi alla gpu un voltaggio diverso da quello stabilito dalla casa. In questo caso bisogna essere cauti, un overvolt troppo consistente può danneggiare la scheda, che non è progettata per lavorare al voltaggio impostato. Stando attenti alle temperature IMHO si può overvoltare tranquillamente la GPU di 0,1v senza correre rischi, ma eviterei di andare oltre per periodi prolungati, soprattutto con le 6800LE (visti i precedenti).

Spero di essere stato chiaro :)


io ho anche un vcore voltage a cui posso accedere dal bios sulla scheda madre, questo è riferito alla CPU del processore o alla GPU della scheda video?

ho provato ad aumentarlo al massimo ed in effetti il punteggio al 3dmark è aumentato, non so se è un caso..... :confused:

Kalua
10-11-2006, 14:29
salve a tutti, io ho un problema con l'alimentazione delle 7900 se provo a salire in OC, nel dettaglio il tutto e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328901

ora avendo letto questo thread e provato nibitor.... mi chiedevo come faccio ad editare il campi per definire il throttling & threshold se nei miei bios non sono editabili ?!?! devo usare un altro prog oppure ci sono altre soluzioni ? grazie :D

jackal21
10-11-2006, 15:42
salve a tutti, io ho un problema con l'alimentazione delle 7900 se provo a salire in OC, nel dettaglio il tutto e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328901

ora avendo letto questo thread e provato nibitor.... mi chiedevo come faccio ad editare il campi per definire il throttling & threshold se nei miei bios non sono editabili ?!?! devo usare un altro prog oppure ci sono altre soluzioni ? grazie :D

Vedendo la tua configurazione forse e' l'alimentatore che non regge,alla 7900gt servono 22A sul canale del 12V,il tuo alimentatore li ha?....il mio e' da 500W e li ha giusti giusti 22A sul +12V.
ciao

Alexx66
10-11-2006, 15:59
Ciao a tutti!! :D

ho una GeForceFX 256 mb della Sparkle con VIVO
quale bios devo mettere per flesharla? :confused:

devo mettercene uno della 5600, o magari una della 5900? :confused:

grazie

:confused:

Kalua
10-11-2006, 21:42
Vedendo la tua configurazione forse e' l'alimentatore che non regge,alla 7900gt servono 22A sul canale del 12V,il tuo alimentatore li ha?....il mio e' da 500W e li ha giusti giusti 22A sul +12V.
ciao

l'alim è un enermax noisetaker da 485W con 32A sul +12V

*76*_neo
12-11-2006, 16:05
Ciao ragazzi!...non riesco a flasciare la mia Asus en7900gt ( regge le frequenze della 7950 :) )

in dos nvflash mi dà questo errore:

firmware image filename must have a *.rom or *.nvr exstension

:confused:

che devo fare???

please

:mc:

XXXandreXXX
12-11-2006, 16:15
Ciao ragazzi!...non riesco a flasciare la mia Asus en7900gt ( regge le frequenze della 7950 :) )

in dos nvflash mi dà questo errore:

firmware image filename must have a *.rom or *.nvr exstension

:confused:

che devo fare???

please

:mc:


come lo salvi il bios??

che nome gli dai??

*76*_neo
12-11-2006, 16:17
non mi fà salvare neanche il bios :muro:

cmq ho fatto così:

in dos- nvflash b oldbios.rom

ho seguito la guida..

:rolleyes:

Alexx66
12-11-2006, 18:50
Ciao a tutti!! :D

ho una GeForceFX 256 mb della Sparkle con VIVO
quale bios devo mettere per flesharla? :confused:

devo mettercene uno della 5600, o magari una della 5900? :confused:

grazie


qualcuno sa ripondere? :cry:

XXXandreXXX
12-11-2006, 18:55
qualcuno sa ripondere? :cry:

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,80/

fx che??

come chiedi se 5600 o 5900???se non lo sai tu?

Alexx66
12-11-2006, 19:00
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,80/

fx che??

come chiedi se 5600 o 5900???se non lo sai tu?

forse mi sono spiegato male, io ho una 5600fx, ma volevo sapere se era possibile
magari caricarci il bios di una più performante come la 5900fx, è possibile?

grazie XXXandreXXX

XXXandreXXX
12-11-2006, 19:11
forse mi sono spiegato male, io ho una 5600fx, ma volevo sapere se era possibile
magari caricarci il bios di una più performante come la 5900fx, è possibile?

grazie XXXandreXXX


oddio....non ne sono informato,dovresti c'ercare in un thread apposito per quella scheda e vedere se sia possibile qualche mod???

maaaaaaa

l'hai mai occata??

Alexx66
12-11-2006, 19:21
si ma non da bios, ho usato powerstripe ed ho alzato solo le frequenze di core e ram, ma in questo modo non sono riuscito ad andare oltre i 395 core/ 460 ram

se alzo un po di più mi appaiono artefatti, ma la scheda grafica è fredda!!, non mi supera i 40 gradi :mc:

come devo procedere?

XXXandreXXX
12-11-2006, 19:35
si ma non da bios, ho usato powerstripe ed ho alzato solo le frequenze di core e ram, ma in questo modo non sono riuscito ad andare oltre i 395 core/ 460 ram

se alzo un po di più mi appaiono artefatti, ma la scheda grafica è fredda!!, non mi supera i 40 gradi :mc:

come devo procedere?


tu sai se il stesso core appertiene a duna sorellla maggiore??

che temp raggiungi??

magar basterebbe alzare il voltaggio

asdasdasdasd
12-11-2006, 19:50
forse mi sono spiegato male, io ho una 5600fx, ma volevo sapere se era possibile
magari caricarci il bios di una più performante come la 5900fx, è possibile?

grazie XXXandreXXX

La risposta è NO, non lo puoi fare. La scheda non ha niente a che vedere con le 5900, ed è stata una vera delusione in quanto a prestazioni.

Se da artefatti ed è fredda (devi comunque verificare di avere un buono scambio termico tra GPU e dissipatore, altrimenti potresti avere il dissipatore freddo e la gpu a 100°C..) puoi provare ad alzare i voltaggi. Non mi pare però che si possa fare da bios... Dovresti fare una vmod.

asdasdasdasd
12-11-2006, 19:58
non mi fà salvare neanche il bios :muro:

cmq ho fatto così:

in dos- nvflash b oldbios.rom

ho seguito la guida..

:rolleyes:

Ma stai facendo tutto da floppy o usi altri supporti?
Sicuro di essere nella cartella giusta quando lanci il comando?
Scusa per le domande un po' scontate, ma sono le prime cose che mi vengono in mente...

Cmq, da un po' di tempo a questa parte, si possono salvare i bios direttamente da Nibitor ;)

Kalua
12-11-2006, 20:01
salve a tutti, io ho un problema con l'alimentazione delle 7900 se provo a salire in OC, nel dettaglio il tutto e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328901

ora avendo letto questo thread e provato nibitor.... mi chiedevo come faccio ad editare il campi per definire il throttling & threshold se nei miei bios non sono editabili ?!?! devo usare un altro prog oppure ci sono altre soluzioni ? grazie :D


ecco io per l'appunto con nibitor ho salvato i bios ma quei campi di cui parlo nel quote non sono editabili.... è normale ? :rolleyes:

asdasdasdasd
12-11-2006, 21:03
ecco io per l'appunto con nibitor ho salvato i bios ma quei campi di cui parlo nel quote non sono editabili.... è normale ? :rolleyes:

Ho provato con un bios scaricato, sono editabili da tools -> voltage table editor ;)

Kalua
12-11-2006, 21:26
uhmm OK grazie per questa dritta che non avevo notato, mi sarà utile non appena potrò eseguire la vmod sulle schede ;)

io però mi riferivo ai campi che stabiliscono il "Throttling threshold", perchè supponevo potesse risolvermi per ora quella storia del downclock in automatico dei driver..

sempre se non ho capito male io.. :rolleyes: ..perchè se quei valori fanno riferimento esclusivamente alle temperature e non anche hai voltaggi.. mi scuso xchè non ciò ho capito una mazza allora :doh:

asdasdasdasd
12-11-2006, 21:33
uhmm OK grazie per questa dritta che non avevo notato, mi sarà utile non appena potrò eseguire la vmod sulle schede ;)

io però mi riferivo ai campi che stabiliscono il "Throttling threshold", perchè supponevo potesse risolvermi per ora quella storia del downclock in automatico dei driver..

sempre se non ho capito male io.. :rolleyes: ..perchè se quei valori fanno riferimento esclusivamente alle temperature e non anche hai voltaggi.. mi scuso xchè non ciò ho capito una mazza allora :doh:

Sinceramente non so che dire, io SLI ne ho visti solo da lontano... Mi tengo stretto il pentium M con la mitica 6800GT agp su p4c800 :p

Cmq il downclock in automatico dei driver se interviene ha un motivo. Se sei sicuro che le schede lavorino bene anche fuori specifica, prova a overcloccarle entrambe da bios (mettendo frequenze STABILI) e vedi che succede... Se sono davvero i driver troppo restrittivi dovresti risolvere. Ovviamente metti lo stesso bios su entrambe...

Kalua
12-11-2006, 21:44
ti ringrazio per le risposte ;) , il problema è appunto quello del sapere infatti :rolleyes: , perchè singolarmente mi hanno retto determinate frequenze.. in sli altre... e di artefatti non ne ho mai potuti vedere perchè le freq calavano penso prima di produrli o cmq calavano e non ne dava a video...

quindi con tutta la casualità della cosa concorderai con me che è cmq rischioso assegnargli da bios quelle frequenze rette in single.... bhè vabbè nulla allora, devo per forza rimandare qls operazione a dopo la sostituzione dei dissipatori.. e vedere poi come si comportano

grazie ancora, credo che + avanti (dopo il cambio dissi) ti stresserò nuovamente :asd:

*76*_neo
13-11-2006, 02:07
non mi fà salvare neanche il bios :muro:

cmq ho fatto così:

in dos- nvflash b oldbios.rom

ho seguito la guida..

:rolleyes:


help :(

asdasdasdasd
13-11-2006, 16:30
help :(


Io ti ho risposto... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14657022&postcount=377

Alexx66
13-11-2006, 18:47
La risposta è NO, non lo puoi fare. La scheda non ha niente a che vedere con le 5900, ed è stata una vera delusione in quanto a prestazioni.

Se da artefatti ed è fredda (devi comunque verificare di avere un buono scambio termico tra GPU e dissipatore, altrimenti potresti avere il dissipatore freddo e la gpu a 100°C..) puoi provare ad alzare i voltaggi. Non mi pare però che si possa fare da bios... Dovresti fare una vmod.


cos'è un VMOD? :mbe:
mai sentito, come devo proseguire? :help:
grazie

asdasdasdasd
13-11-2006, 19:52
cos'è un VMOD? :mbe:
mai sentito, come devo proseguire? :help:
grazie

Si tratta di una modifica fisica alla scheda. In genere bisogna saldare qualche trimmer sul PCB, vicino all'integrato che regola la tensione di ram/gpu.

Prova a cercare con google... Ma dubito salti fuori qualcosa.

gepeppe
13-11-2006, 22:06
scusate la mia immensa ignoranza...ma cos'è il bios flash??? a che serve?

Giux-900
13-11-2006, 22:24
scusate la mia immensa ignoranza...ma cos'è il bios flash??? a che serve?

Avevo cercato di dare una risposta a questa domanda assieme ad altri in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1180183

adesso non ricordo, ma ci sono di sicuro altri thread dello stesso tipo dove il discorso è spiegato meglio.
ciao

asdasdasdasd
13-11-2006, 23:51
scusate la mia immensa ignoranza...ma cos'è il bios flash??? a che serve?

Si tratta di sostituire il bios ad una scheda video. I motivi possono essere molteplici, dal semplice agiornamento, alla sostituzione del bios con uno modificato in frequenze e voltaggi.

*76*_neo
14-11-2006, 10:25
Ma stai facendo tutto da floppy o usi altri supporti?
Sicuro di essere nella cartella giusta quando lanci il comando?
Scusa per le domande un po' scontate, ma sono le prime cose che mi vengono in mente...

Cmq, da un po' di tempo a questa parte, si possono salvare i bios direttamente da Nibitor ;)

ho creato un cd di avvio con nero si avvia il dos poi faccio tutto da c:

che dici sbaglio?

asdasdasdasd
14-11-2006, 12:28
ho creato un cd di avvio con nero si avvia il dos poi faccio tutto da c:

che dici sbaglio?

Beh, se non funziona vuol dire che sbagli qualcosa, su questo non c'è dubbio :D

Cmq, se puoi, prova da floppy... vedrai che va ;)

*76*_neo
14-11-2006, 15:04
fatto! ho dovuto con nbitor salvare il bios originale della scheda in win

poi il resto in dos...

ora la mia 7900gt gira con le stesse frequenze della 7950gt :D

non ho toccato le % di velocità della ventola 2d 3d qualcuno mi spiega come funziona???

il mio bios modificato porta 30% in 3d 20% in 2d mi suona strano :confused:

in 3d la ventola gira solo al 30% :confused:

asdasdasdasd
14-11-2006, 15:16
fatto! ho dovuto con nbitor salvare il bios originale della scheda in win

poi il resto in dos...

ora la mia 7900gt gira con le stesse frequenze della 7950gt :D

non ho toccato le % di velocità della ventola 2d 3d qualcuno mi spiega come funziona???

il mio bios modificato porta 30% in 3d 20% in 2d mi suona strano :confused:

in 3d la ventola gira solo al 30% :confused:

Sulla mia 6800GT se lo cambio non succede NIENTE... Non so che hanno combinato con le schede più recenti... prova ;)

gepeppe
14-11-2006, 15:33
ma è utile il bios flash sulla mia 6600gt agp (in firma)??? alla fine non è simile all'overclock cn rivatuner?

asdasdasdasd
14-11-2006, 15:53
ma è utile il bios flash sulla mia 6600gt agp (in firma)??? alla fine non è simile all'overclock cn rivatuner?

Se modifichi il bios la scheda rimane SEMPRE alle frequenze impostate, anche senza software vari tra i piedi.

Inoltre puoi modificare anche i voltaggi e, a saperci fare, i timings delle memorie.

Alexx66
15-11-2006, 13:53
Si tratta di una modifica fisica alla scheda. In genere bisogna saldare qualche trimmer sul PCB, vicino all'integrato che regola la tensione di ram/gpu.

Prova a cercare con google... Ma dubito salti fuori qualcosa.

grazie, ci proverò :D

qtaps80
26-11-2006, 20:33
ho una 7800 gt della asus.
da pochi giorni quando accendo il pc mi dice che la scheda non ha sufficiente alimentazione.
ho aggiornato i driver e ca,mbiato 2 buoni alimentatori enermax...ma nessun risultatu
mi sballa le frrequenze.
mi mette 2 ghz di ram di frequenza e se lo muvo mi da errore.

volevo aggiornare il bios ma da win.
ho il programma e il bios scaricato su un sito.

solo che quando avvio il programma per il flash mi da errore come se il flah bios fosse protetto in scrittura.
come mi comporto?

in particolare mi dice .....flash rom update is not supported

tiny
27-11-2006, 10:42
Io preferibilmente aggiorno sempre da dos, non si sa mai!

qtaps80
27-11-2006, 11:02
ok......so che è meglio....ma devo prendere un floppy oppure creare un cd di boot.

cmq sia da dos è possibile eliminare possibili protezione wrtite protect all'eprom ...vero ?

tiny
27-11-2006, 12:07
Il floppy . Comunque non ricordo bene quale sia il comando per togliere il write protect! Fino ad ora non mi è mai servito i bios per fortuna non erano protetti da scrittura

qtaps80
27-11-2006, 12:09
quindi ovviamente mi consigliate da dos...ok

allora lo posso fare con un cd......solo che poi non posso fare un backup del vecchio bios.

quello non va bene farlo da win
con che programma ?

tiny
27-11-2006, 12:13
Conoscerai sicuramente questo sito, qui troverai tutto ciò che ti serve
http://www.mvktech.net/

qtaps80
27-11-2006, 12:26
si lo conosco...jho scaricato li sia il bios che il programma per flasharlo da win.

quindi....da win a parte il fatto che sia meglio da dos......è possibile togliere la protezione all eprom ?

asdasdasdasd
27-11-2006, 13:16
si lo conosco...jho scaricato li sia il bios che il programma per flasharlo da win.

quindi....da win a parte il fatto che sia meglio da dos......è possibile togliere la protezione all eprom ?

Ma io non ho capito, i floppy vi fanno proprio schifo eh??

Cmq, da come descrivi il problema, mi sembra che ci sia qualcosa sull'alimentazione... Hai controllato che le saldature del molex siano in buono stato?

qtaps80
27-11-2006, 13:18
con 2 alimentatori fa la stessa cosa ...
le saldature sul molex della scheda video dici?

tiny
27-11-2006, 13:26
Anche io ripeto che è meglio il flash da dos!

mcgyver83
29-11-2006, 11:44
Ho una vecchia ti 4200 agp 8x e vorrei provare a flashare il bios modificando quello originale.
Se faccio cazzate non grosse da danneggiare la scheda,per il resto posso sempre tornare al bios originale?
Per modificare il mio bios uso X-editor o NiMiTor?
Mi postate il link a uno dei due?

asdasdasdasd
29-11-2006, 13:16
le saldature sul molex della scheda video dici?

Si, visto che non ci sono altre saldature, se non dentro l'alimentatore (che è stato cambiato) ;)

asdasdasdasd
29-11-2006, 13:27
Ho una vecchia ti 4200 agp 8x e vorrei provare a flashare il bios modificando quello originale.
Se faccio cazzate non grosse da danneggiare la scheda,per il resto posso sempre tornare al bios originale?
Per modificare il mio bios uso X-editor o NiMiTor?
Mi postate il link a uno dei due?

Io userei x-bios editor, nibitor con quelle schede non l'ho mai provato.


Scaricalo da qui (http://asdasdasdasd.altervista.org/rvbsetup.rar) ;)

Puoi tornare al bios originale in qualsiasi momento, ovviamente se ne fai una copia... Divertiti con quella mitica scheda! :)

EDIT: se non va il download, copia il link in una nuova pagina ;)

serpico84
06-12-2006, 11:31
qualcuno ha effettuato il flashaggio ad una 7900 gs??? prima di effettuarlo di persona vorrei alcuni pareri magari da ki l'ha gia' fatto.... ;)

Italia 1
11-12-2006, 23:40
ragazzi, scusate ma non ho letto tutte le discussioni (56k rulez), è stato trattato l'argomento 7950gx2 ?
io sono messo così: ho una xfx 7950gx2 xxx e vorrei metterne un'altra, ma non sembra sia cosaì tanto diffusa come all'inizio. siccome potrei avere una m520 a meno di 400 euro nuova, ero intenzionato, tramite bios, a portarlo alle frequenze della m570 xxx. il problema che mi sorge è il seguente: siccome i bios della scheda sono 2 e differenti, c'è cambiamento nel codice da mettere ?
Ora dò un consiglio a tutti:
-se il flash bios non và a buon fine, usate sempre una vecchia scheda pci e riflashate l'originale (se avete fatto il backup, non fate come me che l'ho richiesto alla sparkle 2 anni fà per una 5600)
-il comando esatto da dos per fare il backup è "nvflash -b nomebios.bin" oppure ".rom", ma il trattino è necessario prima del comando
-per flashare, il comando è "nvflash -4 -5 -6 nomebios.bin" (o . rom) e pregate.
i suffissi "-4 -5 -6" servono a far saltare al programa i controlli per il tipo di scheda, marca e gpu.

asdasdasdasd
12-12-2006, 15:54
ragazzi, scusate ma non ho letto tutte le discussioni (56k rulez), è stato trattato l'argomento 7950gx2 ?
io sono messo così: ho una xfx 7950gx2 xxx e vorrei metterne un'altra, ma non sembra sia cosaì tanto diffusa come all'inizio. siccome potrei avere una m520 a meno di 400 euro nuova, ero intenzionato, tramite bios, a portarlo alle frequenze della m570 xxx. il problema che mi sorge è il seguente: siccome i bios della scheda sono 2 e differenti, c'è cambiamento nel codice da mettere ?

Se le due schede sono simili puoi mettere su entrambe lo stesso bios, (come si faceva sulla 5900xt per portarla a ultra).

Ora dò un consiglio a tutti:
-se il flash bios non và a buon fine, usate sempre una vecchia scheda pci e riflashate l'originale (se avete fatto il backup, non fate come me che l'ho richiesto alla sparkle 2 anni fà per una 5600)
-il comando esatto da dos per fare il backup è "nvflash -b nomebios.bin" oppure ".rom", ma il trattino è necessario prima del comando
-per flashare, il comando è "nvflash -4 -5 -6 nomebios.bin" (o . rom) e pregate.
i suffissi "-4 -5 -6" servono a far saltare al programa i controlli per il tipo di scheda, marca e gpu.

Beh, almeno il primo post del thread potevi leggerlo :p

Italia 1
12-12-2006, 21:22
La scheda è formata da 2 schede montate una sull'altra ed ha 2 versioni di bios differenti (una finisce con .88, l'altra con .86). ho già, perchè ho l'originale, il bios della xfx 7950gx2, ma che parametri devo usare per prendere i 2 diversi bios ? index=0 e index=1 ?

Hones
13-12-2006, 00:05
Ragazzi ma alle 7900Gs sono sbloccabili le pipeline? Ho provato a farlo con rivatuner (procedimento classico spiegato su questo forum) ma nulla da fare. Il programmino enabla tutte le pipe e tutti i vertex ma poi al riavvio torna tutto di default...

Che devo fare???

Attendo aiuti, grazie. :muro:

jp77
13-12-2006, 14:48
Ragazzi ma alle 7900Gs sono sbloccabili le pipeline? Ho provato a farlo con rivatuner (procedimento classico spiegato su questo forum) ma nulla da fare. Il programmino enabla tutte le pipe e tutti i vertex ma poi al riavvio torna tutto di default...

Che devo fare???

Attendo aiuti, grazie. :muro:

nelle 7900gs non si abilita nulla!!!

qtaps80
20-12-2006, 14:32
allora...la famosa 7800 gt della asus che all'avvio dice che non ha sufficiente alimentazione.....

ho aggiornato il bios scaricandolo da mvtech ovviamente quello della asus 7800 gt.

il problema è che al primo riavvio tutto era ok....i driver non c'èerano
li ho messi e apppena riavviato per completare l'installazione dei driver continua a dirmi che non ha sufficiente alimentazione.

cosa puo essere ?

come risolvo ?


altra cosa.....


se per esempio vado su rivatuner mi vede che è una 7800 gt ma se muovo le frequenze sia in piu che in meno anche di un solo mhz non passa il test.

qtaps80
20-12-2006, 18:34
a nessuno è successa una cosa simile?

come posso risolvere?

non vorrei buttarla :cry:

asdasdasdasd
20-12-2006, 19:15
hai controllato che i contatti e le saldature siano ok?

Riesci a scannerizzare la scheda? Dovrebbe venire meglio che in foto ;)

Perchè io continuo a pensare ad un problema fisico...

Italia 1
20-12-2006, 19:43
ma... hai collegato il molex di alimentazione ausiliaria ??

Vinnie
21-12-2006, 15:50
una PNY Verto 5900 ultra 256 è flashabile a PNY Verto 5950 ultra 256?

ho scaricato tutto il sw, ma prima di fare danni chiedo agli esperti :)

(Ovviamente disabiliteri coolbits, rivatuner ecc)

Italia 1
21-12-2006, 22:24
teoricamente si, puoi provare tranquillamente, visto che la 5950ultra hafrequenze di 475-950 (non so la 5900, 400-900 ??), ma credo che non si discosti molto. io su un'altro forum sto mettendo qualche bios, tra poco ne metterò uno della 5950ultra asus originale e uno modificato, fai sapere se ti interessa.
riguardo la mia richiesta di flashare la 7950gx2, mi rispondo da solo. nvflash vede 2 schede video, una con bios finale ".86" e l'altra con ".88". per creare un backup del bios bisogna selezionare una scheda per volta, credo sia la stessa identica cosa per riflashare.

THE MATRIX M+
22-12-2006, 05:15
una PNY Verto 5900 ultra 256 è flashabile a PNY Verto 5950 ultra 256?

ho scaricato tutto il sw, ma prima di fare danni chiedo agli esperti :)

(Ovviamente disabiliteri coolbits, rivatuner ecc)
Se tiene le frequenze della 5950 ultra puoi farlo benissimo.

Vinnie
22-12-2006, 08:33
Dopo aver testato le freqenze coi coolbits su xp, ho effettuato il flash :)

Tutto ok :)

http://img143.imageshack.us/img143/8113/flashgv3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=flashgv3.jpg)

qtaps80
22-12-2006, 15:06
il molex di alimentazione ausiliaria è attaccato.
se non lo fosse il pc non mi fa nemmeno il post.

a sto punto come mi muovo?

Trokji
22-12-2006, 16:26
Io ho moddato la mia 5900 xt gigabyte che aveva 350/700 di default (sfigata lo so..) a 350/800 (li regge senza alcun problema col dissy stock!). Credo prima di cambiare la vga la raffreddo bene e mi ci diverto un po'. Qualcuno ha provato dei bios moddati per questa scheda?

Italia 1
22-12-2006, 18:48
ma... la GPU 5900 dovrebbe poter arrivare a 500 mhz senza problemi.... (nv 35). se vi và, provate con Ni.Bi.Tor ad aumentare frequenza della Gpu e tensione. Dovrebbe essere possibile cambiare anche la velocità della ventola.
Scusami qtasp, ma a me, se non collego il molex sulla scheda (asus 5950ultra), si avvia il pc, ma mi avvisa della mancanza di alimentazione e la scheda video viene sottocloccata. posso tranquillamente lavorare lo stesso.... Per questo ti ho chiesto del molex, fa a te lo stesso identico difetto (protezione) che fa a me se non lo collego

Trokji
22-12-2006, 21:42
no la mia no..(e cmq è gigabyte quindi no nil massimo!) cioé posso anche portare la gpu a 500 ma poi la ram non la muovo senza avere artefatti.. poi non ho mai capito perché anche disattivando il downclock a cauda della temperatura se la metto a 500 o oltre non ottengo benefici ma solo peggioramenti nei 3 d mark.. probabilmente scalda troppo!

Italia 1
22-12-2006, 23:49
io quando smanettavo con la 5950 ho visto che sembra abbiano "un'accordatura". se le aumentavo di parecchio, andavano male, ma se magari ne abbassavo una e alzavo l'altra andava nettamente meglio. il limite era delle memorie, oltre 1100 non andavano. la gpu a 560 c'è arrivata...

Trokji
23-12-2006, 09:15
Sì anch'io arrovai oltre i 500 di gpu tenedo a 850 le mem (con un leggero overvolt), ma con dissy standard.. e come ti ho detto ero fortemente penalizzato! forse era il calore giusto? non vedo altre spiegazioni! :muro:

Italia 1
25-12-2006, 22:20
dissi standard ? nella tua 5900 c'era anche il dissi sulle memorie, no ? io sulla mia l'avevo dappertutto (è asus 9980ultra), ha il dissi completo con 2 ventole davanti e una placca dietro. è troppo rumorosa per i miei gusti...

Trokji
25-12-2006, 23:15
no la mia è gigabyte e non ha sto gran dissy.. cmq allora da che può dipendere? può essere semplicemente colpa del calore?

Italia 1
25-12-2006, 23:45
non credo. la tua potrebbe avere ddr da 2,5ns (1000/2,5=400*ddr=800 mhz), la 5950 le ha da 2 ns. non so che dirti

Trokji
26-12-2006, 12:02
Boh è strano infatti..cmq aumentare la frequenza dell'agp può servire a qualcosa? Comunque la mia da default aveva memorie a 750 e gpu a 350

Italia 1
26-12-2006, 13:13
mah... al massimo, ottimizzando tutto avresti un'aumento di prestazioni che non credo superi il 10%, ne vale la pena ? non so quanto sia stabile poi...

THE MATRIX M+
26-12-2006, 18:31
Boh è strano infatti..cmq aumentare la frequenza dell'agp può servire a qualcosa? Comunque la mia da default aveva memorie a 750 e gpu a 350
No

Trokji
26-12-2006, 20:34
Non lo so raga.. se provassi con un benchmark a 99 mhz di frequenza agp? il massimo che potrebbe succedermi è di dover resettare cmos vero.. o no?

THE MATRIX M+
26-12-2006, 20:38
Non lo so raga.. se provassi con un benchmark a 99 mhz di frequenza agp? il massimo che potrebbe succedermi è di dover resettare cmos vero.. o no?
Non lo fare, è quasi sicuro che ti si fotte il file system.

Trokji
26-12-2006, 20:41
Come è possibile? sarebbe irreparabile quindi? non posso provare ad andare a passetti di 3 o 4 mhz per volta e vedere se è stabile di volta in volta?

THE MATRIX M+
26-12-2006, 20:43
Io penso che pretendi troppo da quella scheda, è pur sempre una 5900xt della gigabyte, è assurdo pensare di sforare i 450 di core della 5900ultra. Pensa che le mitiche pov pcb black arrivavano sui 470 di core senza overvolt. E poi che temperaure hai?
Inoltre ti ripeto che aumentare l'agp ti penalizzerebbe l'intero sistema, scheda video compresa.

Trokji
26-12-2006, 21:20
Bah magari faccio qualche benchmark cambiando la freq agp e vedo come va.. per le temperature non ne ho idea, perché non ha i sensori, l'unica soluzione sarebbe prendere l'apposito sensore o andare a tatto (con cautela..). Come detto prima è possibile che il calore eccessivo determini decadimenti di prestazione alle frequenze elevate? considerando che comunque il termal throttling è disabilitato..con overvolt ovviamente posso pspingermi molto in alto, ma ancora sono col diss stock quindi non voglio rischiare, tantopiù che attualmente peggiorerebbero le prestazioni.

Dominum
09-01-2007, 20:01
Che bios potrei mettere sulla mia 6600gt per migliorarla un po?

Trokji
09-01-2007, 20:44
non lo so fai una ricerca.. se sei esperte puoi modificare il voltaggio della gpu e delle ram , ma c'è un imite che devi sapere oltre il quale saltano i circuiti dell'alimentazione (varia a seconda dei vari tipi di scheda), ecmq ovviamente ci vorrà un ottimo raffreddamento. un'altra cosa che puoi fareè modificare le latenze per ottenere frequenze più o alte o prestazioni maggiori.
Per le offese alla mia vecchia, ma sempre la MIA schedina, non le toller, quando mi deciderò a raffreddarla ben bene si avvicinerà alle prestazioni della 6800 ultra :sofico: (sì a 8 V sulla GPU forse :rolleyes: )

slivio...
09-01-2007, 21:55
ciao!!

una domanda come si flasha una bischeda.. tipo la mia XFX 7950gx2 M570 XXX?

Trokji
09-01-2007, 22:27
ti dirò la verità il bios della mia l'ho flashato solo un anno fa e quindi nn ricordo molto.. ci sono delle guide on line cmq.. la prima cosa che devi fare è avere un bios moddato adatto o fartelo con nbitor o latre utility per modificare i parametri bios, poi devi farti un floppy di avvio MS-DOS se già non l'hai ed in un altro floppy mettere l'utility per flashare (te la scarichi ce ne sono diverse) con il bios moddato. Quando hai questi due floppy riavvi windows con dentro il floppy MS-DOS ed il pc entra nel dos. Allora metti l'altro floppy ed avvii l'utility per il flash, che ti chiederà se vuoi salvare il vecchio bios (risposta consigliata nel caso il nuovo per qualchemotivo non funzionasse, sì), dopodiché sempre con l'utility carichi il nuovo bios, e quando è fatto riavvii ed incroci le dita e se tutto funziona il gioco è fatto. Più o meno mi pare si faccia così :stordita:

Per flschare la bischeda nn lo so, supponga che la maggior parte delle utility le possano supportare, sennò non so che dirti!

Italia 1
10-01-2007, 00:22
Ciao slivio !! la nostra scheda è un pò più complessa, ad ogni lettura o scrittura bisogna sapere a quale ID corrisponde il bios da flashare. ci sono 2 bios su

weaponX
13-01-2007, 10:24
Salve a tutti,
ho intenzione di cambiare il bios della mia 8800 GTX con quello della XXX e volevo sapere se era sicuro in termini di stabilità e temperatura.
L'eventuale aumento di temperatura è trascurabile?
Può bastare il dissipatore in dotazione per montenerla ad un buona temperatura?
Eventualmente credo si possa aumentare la velocità della ventola con RivaTurner, giusto?
Il pc è quello in firma con le 3 ventole in dotazione del case funzionanti.
Per l'alimetazione, il mio alimetatore dovrebbe bastare anche in modalità overcloccata.
Grazie anticipatamente per l'aiuto. :)

Trokji
13-01-2007, 11:07
Beh basta la clocchi alla velocità sella XXX e se va bene dovrebbe andare e gli cambi il bios.. se i voltaggi sono gli stessi e credo di sì, ma nn credo otterresti più vantaggi che overcloccarla con Riva :)

asdasdasdasd
14-01-2007, 00:42
Salve a tutti,
ho intenzione di cambiare il bios della mia 8800 GTX con quello della XXX e volevo sapere se era sicuro in termini di stabilità e temperatura.
L'eventuale aumento di temperatura è trascurabile?
Può bastare il dissipatore in dotazione per montenerla ad un buona temperatura?
Eventualmente credo si possa aumentare la velocità della ventola con RivaTurner, giusto?
Il pc è quello in firma con le 3 ventole in dotazione del case funzionanti.
Per l'alimetazione, il mio alimetatore dovrebbe bastare anche in modalità overcloccata.
Grazie anticipatamente per l'aiuto. :)


Modifica il bios originale.. inutile andare a complicarsi la vita ;)

weaponX
14-01-2007, 10:39
Scusate la mia ignoranza :( ma è la prima volta che provo ad overcloccare qualcosa.
Per modificare il bios originale intendi quello della mia GTX o sostituirlo con quello della XXX.
Le modifiche al bios si fanno attraverso RivaTuner?
O Riva è un'alternativa alla modifica del bios.
Grazie per i chiarimenti.

asdasdasdasd
14-01-2007, 12:57
Scusate la mia ignoranza :( ma è la prima volta che provo ad overcloccare qualcosa.
Per modificare il bios originale intendi quello della mia GTX o sostituirlo con quello della XXX.
Le modifiche al bios si fanno attraverso RivaTuner?
O Riva è un'alternativa alla modifica del bios.
Grazie per i chiarimenti.

Intendevo proprio modificare il bios originale, non sostituirlo ;)

Prima lo devi salvare: hai due possibilità, salvarlo da dos (il procedimento è indicato nel primo post di questo thread) o salvarlo con Nibitor, che è il programma che ti servirà anche per modificarlo.

Se hai dubbi su come usare nibitor chiedi pure, intanto dagli un'occhiata ;)

Fast&Furious
16-01-2007, 21:26
ragazzi ma è realmente necessario il disco di boot? Oppure può anchre andar bene solo il cd con l'nflash e i relativi bios?

Inoltre non ho capito cosa devo farne di questo disco (cd) di boot... stavo anche dando uno sguardo su bootdisk.com

qualcuno mi illumini sull'argomento, grazie :)

Italia 1
16-01-2007, 23:37
il disco o il floppy serve per riprogrammare il bios in modalità DOS pura, senza altri programmi in esecuzione. se fai il cd devi impostare dal bios del pc l'avvio dello stesso da cd, sennò da floppy.

xathanatosx
08-02-2007, 09:46
Qualcuno ha mai flashato una 7900gs?

Trokji
08-02-2007, 09:50
Ci vuole un disco di bott, un floppy "perso" che usi olo per quello ;) . Ovviamente quando riprogrammi il bios puoi regolare anche voltaggi e timings con molte schede oltre le frequenze default ventole eccetra, ma è meglio verifichi le temperature e come si comporta la vga prima di provare ;)

xathanatosx
08-02-2007, 09:57
le temperature in overclock sono a 50 gradi e al max 52 e mai oltre

Trokji
08-02-2007, 10:05
beh pare hai ancora ampi margini.. se non ti bastano le prestazioni puoi occare di più

Trokji
08-02-2007, 12:03
Avevo un problema a fare l'update ma come non detto è bastato scrivere nvflash nomebios.rom :confused:

IntoTrouble
13-02-2007, 13:27
Salve a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi perche sono abbastanza preoccupato..

Ho flashato il bios della mia 7900 GS con quello di una 7900GTX a 500MHz di core e 700 di memoria.
Il problema è che adesso quando accendo il pc non si vede niente! tutto nero!
Ho una scheda video integrata perciò togliendo la 7900 riesco comunque ad accendere il pc, ma come faccio a ripristinare il bios originale sulla 7900?!

Please help, la scheda ha un mese di vita, mi sto mangiando le mani!

Italia 1
13-02-2007, 17:59
eh eh !!!! purtroppo le memorie della 7900 gs nbon sono le stesse della gtx !!! immagino che non hai fatto il backup del vecchio bios, quindi ti consiglio di scaricarlo da quì:

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/

Trokji
13-02-2007, 18:10
lascia perdere, se la tua vga cambia nome non significa più prestazioni.. lavora cercando di ottimizzare il tutto :)

lukamax
13-02-2007, 21:46
Salve a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi perche sono abbastanza preoccupato..

Ho flashato il bios della mia 7900 GS con quello di una 7900GTX a 500MHz di core e 700 di memoria.
Il problema è che adesso quando accendo il pc non si vede niente! tutto nero!
Ho una scheda video integrata perciò togliendo la 7900 riesco comunque ad accendere il pc, ma come faccio a ripristinare il bios originale sulla 7900?!

Please help, la scheda ha un mese di vita, mi sto mangiando le mani!

Parti con la vga integrata e da bios cambia la priorità di avvio della scheda video da pci-ex a pci e successivamente inserisci la 7900... dovrebbe permetterti di avviare il pc e vedere dallo schermo tramite il chipset video e, con la 7900 inserita, hai la possibilità di flashargli il bios originale...
Oppure ci sarebbe un altro sistema. Creati un floppy con la possibilità di flashare al buio (io l'ho fatto per mettermi a riparo da eventuali problemi e in più ho comperato una voodoo 3 2000 pci)... Se non sai come fammi sapere ma se guardi nel forum dovresti trovare le indicazioni utili...

dietor
14-02-2007, 21:48
e se volessi cambiare la soglia di rallentamento del core della mia vga nvidia che 145°C mi sembra troppo?

Italia 1
14-02-2007, 22:41
usa Ni.Bi.Tor. con quello puoi cambiare pressochè tutto !!!

sonnet
07-04-2007, 19:28
scusate ma nel primo post non ho visto alcun accenno a quello che sto per chiedervi:
Esiste una guida flashare il bios usando un cd e non il floppy??
Purtroppo non ho lettore floppy.

Volevo chiedere anche un'altra cosa + specifica riguardante la mia mobo:
Ho una 7900gt XXX di fabbrica overcloccata a 520/1500.
Ora la mia intenzione e' di flashare questa scheda con il bios di una 7900 gtx.
Quello che mi chiedo e':posso farlo?Voglio dire la 7900gtx ha un voltaggio superiore ,mettendo il bios della gtx la mia scheda dara' gl;i stessi voltaggi pur avendo un pcb e una sezione di alimentazione differente?

Italia 1
08-04-2007, 00:19
sei un pò a rischio credo, potresti falo, ma potresti avere riavvi appena la scheda và in 3d.
Per il flash, il problema è questo: se avvi da cd, devi avviare il pc in dos. questo non ti permette di leggere partizioni fatte in ntfs. se il tuo sistema operativo è in partizione fat32 sei a posto, basta che metti i 2 programmi per flashare in c: (nvflash.exe e cwdpmi.exe mi sembra), poi fai partire il pc dal cd di windows e vai sotto c:
Altrimenti dovresti creare un cd di avvio con i 2 programmi dentro, ma non avresti niente per salvare un'eventuale backup. per questo è pressochè obbligatorio un floppy

asdasdasdasd
08-04-2007, 03:16
scusate ma nel primo post non ho visto alcun accenno a quello che sto per chiedervi:
Esiste una guida flashare il bios usando un cd e non il floppy??
Purtroppo non ho lettore floppy.

Volevo chiedere anche un'altra cosa + specifica riguardante la mia mobo:
Ho una 7900gt XXX di fabbrica overcloccata a 520/1500.
Ora la mia intenzione e' di flashare questa scheda con il bios di una 7900 gtx.
Quello che mi chiedo e':posso farlo?Voglio dire la 7900gtx ha un voltaggio superiore ,mettendo il bios della gtx la mia scheda dara' gl;i stessi voltaggi pur avendo un pcb e una sezione di alimentazione differente?

Sulla questione "boot" ha già risposto molto chiaramente Italia 1..

Per quanto riguarda il bios, ti consiglio di creare un backup del bios originale e di modificarlo con Nibitor... Mettere un bios diverso è sempre un rischio che io eviterei, visto che è anche inutile ;)

sonnet
08-04-2007, 08:20
Sulla questione "boot" ha già risposto molto chiaramente Italia 1..

Per quanto riguarda il bios, ti consiglio di creare un backup del bios originale e di modificarlo con Nibitor... Mettere un bios diverso è sempre un rischio che io eviterei, visto che è anche inutile ;)

Ciao Grazie delle Ripsoste a te e Italia 1.
Io quello che non ho capito e':
il flash del bios cambia realmente anche i voltaggi?Quello che ho pensato e' provare ad editare il mio bios in modo da cambiare le frequenze e voltaggi sia in 2d che 3d.Ovvero abbassara frequenze e voltaggi in 2d e aumentarle in 3d.
Ma se io editando il bios aumento ad esempio il voltaggio a 1,4v poi questi verranno dati realmente alla scheda?
In alternativa posso fare un vmod con la vernice per aumentare il voltaggio a 1,3 o 1,4 ma resta sempre il fatto che per settare il downvolt e downclock nel 2s mi serve il flash del bios.

asdasdasdasd
08-04-2007, 11:15
Ciao Grazie delle Ripsoste a te e Italia 1.
Io quello che non ho capito e':
il flash del bios cambia realmente anche i voltaggi?Quello che ho pensato e' provare ad editare il mio bios in modo da cambiare le frequenze e voltaggi sia in 2d che 3d.Ovvero abbassara frequenze e voltaggi in 2d e aumentarle in 3d.
Ma se io editando il bios aumento ad esempio il voltaggio a 1,4v poi questi verranno dati realmente alla scheda?
In alternativa posso fare un vmod con la vernice per aumentare il voltaggio a 1,3 o 1,4 ma resta sempre il fatto che per settare il downvolt e downclock nel 2s mi serve il flash del bios.

Dovrebbe funzionare l'overvolt, io però son rimasto un po' indietro (6800GT), non ho mai provato sulla tua scheda...

Italia 1
08-04-2007, 11:26
Sembrerebbe di si, i voltaggi li cambia visto che io ho portato una 6800 ultra da 425/1100 a 450/1200 (3 stadi di livello contro i 2 precedenti) mettendo le tensioni al max che potevo (mi sembra 1,6v). Le impostazioni da driver non sembrava tenerle prima, dopo il flash invece tutto ok, comprese le 3 velocità ventola (messe da 50% in tutti e due gli stadi a 35, 65 e 100%) e i livelli di guardia della ventola (aveva a 110° il "fan boost" e a 135 lo "slowdown core", li abbassati a 100 e 125). Vedendo da queste impostazioni, sembra proprio che le Nvidia non si brucino facilmente :)

breakz
18-04-2007, 01:31
Cioa giò!

Ekkime qua anke io!...:D !

Italia 1
19-04-2007, 21:15
e che fai ??? scusami, ma sti giorni non và l'adsl nella mia zona. sto crivendo dal bar di montoro

breakz
19-04-2007, 21:24
Da paura giò!

Come al solito siamo qui in ITALIA.... per tutto!...Nn va bene mai 1 katz!...ke robba...apposta nn ti vedevo +...;)!....w la barista...;)!

asdasdasdasd
22-04-2007, 18:22
Da paura giò!

Come al solito siamo qui in ITALIA.... per tutto!...Nn va bene mai 1 katz!...ke robba...apposta nn ti vedevo +...;)!....w la barista...;)!

LOL, ecco che erano le notifiche http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/sifone.gif

fra81
27-04-2007, 16:17
non voglio scaricare le responsabilità, assolutamente mea culpa, però magari potete aiutarmi, leggendo questo blog, sono andato a vedere che versioni di bios c'erano per la mia scheda video (gainward 7800gs+), ne ho trovata una del 2007, quindi più recente, e di conseguenza ho provato ad installare tale versione da dos; preciso che avevo già flashato il bios della vecchia ati9800pro ad xt con successo....in questo caso non sarebbe stato altro che un aggiornamento.
quando riavvio il pc, non si vede più un ..zzo! tutti quadratini colorati , scheda andata !!! ho provato a reinstallare il vecchio bios (inserendo i comandi alla cieca), ma non è cambiato niente, la devo buttare o posso fare ancora qualcosa per salvarla???!!! premetto che ho già ordinato una ati x1950pro agp, non tutto il male viene per nuocere,,,,

slivio...
27-04-2007, 16:24
scusate!!

dove trovo una guida per flashare... la 7950gx2?

Italia 1
27-04-2007, 17:56
guida ?? chiedi pure, ieri sera ho fatto verie prove coi bios della 7950gx2. in particolare: mi è arrivata una 7950gx2 della gainward (500/1200) e ci ho messo il bios della m570. sembra stabilissima. ho preso ieri sera un'altra 7950gx2 dall'utente Breakz (Thanks ALE !!!) della club 3d. ho fatto il backup deI bios (nvflash -b nomebios.rom di entrambi i bios della scheda. ad ogni procedura ti viene chiesto quale bios backuppare, se la board "0" (mi sembra la chiami "parent board") o la board "1" ("daughter board". potrebbe essere il contrario). dai un nome semplice da ricordare anche per riconoscere le schede (io li ho chiamati rispettivamente 7950-0.rom e 7950-1.rom. Dopo aver fatto il backup ho provato anche lì a mettere i bios della scheda xfx, ma, una volta finita la programmazione... non li regge !!! cioè, il sistema parte ma lo schermo è nero !! ho quindi ripristinato i vecchi bios (fortuna vuole che ho 2 schede madri dfi entrambe con doppio slot pci express 16x. ho montato le schede e ho riflashato i bios originali con il comando "index", cioè alla scheda diretta). Tornando a noi, per flashare il bios, basta dare il comando "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom. Sembra che nvflash RICONOSCA da solo a quale scheda appartiene il bios.....
Riesumando tutto: per fare il backup devi:
-creare un floppy avviabile in cui mettere anche nvflassh.exe e il suo "collega" cwdspi.exe (ho dubbi sul nome esatto). l'ultimo nvflash mi sembra sia il 5.38
-Una volta avviato il pc da floppy, dare il comando "nvflash nomebios.rom" (importante non superare gli 8 caratteri per il nome e l'estensione deve essere ".rom" come scritto sopra, i bios in questa scheda sono 2, fare 2 backup e dare 2 nomi)
-per flashare, dare il comando "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom". riconosce da solo a quale scheda corrisponde il bios (parent o daughter), quindi il flash và fatto 2 volte
-riavviare con ctrl+alt+canc appena finito o ancora meglio spegnere, aspettare una decina di secondi e riaccendere. altre vaghe info le ho messe quì

http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=20626&FORUM_ID=76&CAT_ID=15&Topic_Title=Bios%2Ffirmware+Nvidia+vari&Forum_Title=NVIDIA

slivio...
27-04-2007, 18:17
vorrei flashare... i bios

alla mia 7950gx2 XXX m570 della xfx

con uno piu recente... di questi:

Versione BIOS 5.71.22.24.86
Versione BIOS 5.71.22.24.88



potresti mandarmi il materiale...(aggiornato) all'indirizzo che ti mando in pvt..?
magari con una spiegazione veloce sui passi da fare...

se non ti secchi... altrimenti... ignora semplicemente il pvt... ;)

cyberpunk84
04-05-2007, 11:29
Scusate ma che migliorie porta l'upgrade del bios della Videocard?

Italia 1
04-05-2007, 12:10
se flash il bios di una marca con quello di un'altra praticamente non cambia niente. se invece prendi una 7950 originalre (freq 500/600) e gli metti che sò, quello delle mie o di slivio (xfx m570) è come se le tieni perennemente overcloccate a 570/1550, circa un 13% in +

asdasdasdasd
06-05-2007, 02:14
edit, doppio..

asdasdasdasd
06-05-2007, 02:17
guida ?? chiedi pure, ieri sera ho fatto verie prove coi bios della 7950gx2. in particolare: mi è arrivata una 7950gx2 della gainward (500/1200) e ci ho messo il bios della m570. sembra stabilissima. ho preso ieri sera un'altra 7950gx2 dall'utente Breakz (Thanks ALE !!!) della club 3d. ho fatto il backup deI bios (nvflash -b nomebios.rom di entrambi i bios della scheda. ad ogni procedura ti viene chiesto quale bios backuppare, se la board "0" (mi sembra la chiami "parent board") o la board "1" ("daughter board". potrebbe essere il contrario). dai un nome semplice da ricordare anche per riconoscere le schede (io li ho chiamati rispettivamente 7950-0.rom e 7950-1.rom. Dopo aver fatto il backup ho provato anche lì a mettere i bios della scheda xfx, ma, una volta finita la programmazione... non li regge !!! cioè, il sistema parte ma lo schermo è nero !! ho quindi ripristinato i vecchi bios (fortuna vuole che ho 2 schede madri dfi entrambe con doppio slot pci express 16x. ho montato le schede e ho riflashato i bios originali con il comando "index", cioè alla scheda diretta). Tornando a noi, per flashare il bios, basta dare il comando "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom. Sembra che nvflash RICONOSCA da solo a quale scheda appartiene il bios.....
Riesumando tutto: per fare il backup devi:
-creare un floppy avviabile in cui mettere anche nvflassh.exe e il suo "collega" cwdspi.exe (ho dubbi sul nome esatto). l'ultimo nvflash mi sembra sia il 5.38
-Una volta avviato il pc da floppy, dare il comando "nvflash nomebios.rom" (importante non superare gli 8 caratteri per il nome e l'estensione deve essere ".rom" come scritto sopra, i bios in questa scheda sono 2, fare 2 backup e dare 2 nomi)
-per flashare, dare il comando "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom". riconosce da solo a quale scheda corrisponde il bios (parent o daughter), quindi il flash và fatto 2 volte
-riavviare con ctrl+alt+canc appena finito o ancora meglio spegnere, aspettare una decina di secondi e riaccendere. altre vaghe info le ho messe quì

http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=20626&FORUM_ID=76&CAT_ID=15&Topic_Title=Bios%2Ffirmware+Nvidia+vari&Forum_Title=NVIDIA

Ciao, come vedi la guida non è aggiornata, un po' per mancanza di tempo e un po' perchè essendo rimasto alla 6800GT non ho esperienze dirette su SLI, x2 ecc...

Se hai voglia di scrivere qualcosa in modo un po' ordinato poi lo mettiamo nel primo thread, basta che mandi un mp a me o a un mod ;)
Così com'è la guida serve a poco per le schede recenti...

Ovviamente l'invito è valido per chiunque ;)
se flash il bios di una marca con quello di un'altra praticamente non cambia niente.

Vero ma è un rischio in più (a mio avviso inutile) perchè talvolta cambia qualcosa, ad esempio i timings delle memorie, e i bios non sono compatibili.
Come ho ripetuto molte volte è meglio modificare il bios originale.

Italia 1
06-05-2007, 09:30
Figura 'è mer... non ho mai letto il primo messaggio del topic :)
Chiedo scusa......

asdasdasdasd
06-05-2007, 09:40
Figura 'è mer... non ho mai letto il primo messaggio del topic :)
Chiedo scusa......

Vabbè, invito sempre valido :p

Italia 1
06-05-2007, 09:50
quel link che ho messo l'ho aggiornato un pò, l'unica differenza relativa a schede doppie riguarda la necessità di usare versioni di nvflash recenti (la 5.33 non vede 2 schede video, la 5.38 si) e di dover creare/flashare 2 bios. Io davo per scontato che le 7950gx2 fossero tutte "nvidia reference board"...

The_max_80
06-05-2007, 16:34
ragazzi ho una 8800 gts xfx , vorrei flashare il bios con uno della xxx, leggermete overcloccata, me lo consigliate? che procedura mi consigliate, vi sono rischi?

Italia 1
06-05-2007, 21:02
io personalmente ho solo provato il flash della serie 5 (FX), 6 e dual 7, mai l'8° generazione, ma non credo ci siano particolari problemi. Come sempre, prima vedi se in overclock via software le frequenze le regge bene..

The_max_80
06-05-2007, 22:01
fatto e va di lusso, da oggi ho la xxx!!!

Italia 1
06-05-2007, 23:01
provati bench tipo 3dm06 ecc.. ?? devi metterla sotto "sforzo" al max per vedere se và bene...

joyfel
25-05-2007, 10:40
fatto e va di lusso, da oggi ho la xxx!!!

Potresti linkarmi dove trovare il bios e la metodologia?
Thanx

The_max_80
25-05-2007, 10:49
Potresti linkarmi dove trovare il bios e la metodologia?
Thanx

ho trovato tutte le info nella prima pagina di questo stesso post ;)

joyfel
25-05-2007, 11:08
Hai modificato il bios originale della scheda?

ghevin
26-05-2007, 18:55
Qualcuno è riuscito a flashare il bios di una 8800Ultra su 8800Gtx???
Oppure modificato il proprio per renderlo uguale a quello della Ultra???
Mi sta arrivando la XFX 8800GTX e vorrei cercare di flashare!
Provengo da una 7950GX2 Asus, flashata come la XXX, si vede in firma??? :D

Luka
27-05-2007, 12:49
esiste una utility per flashare da win, come x le ati?
esiste un modo x provare il bios prima di flasharlo?

breakz
29-05-2007, 22:40
Ciao gente!

x the_max: senti, mi potresti dare il link da dove hai scaricato il bios della 8800?

thx e fammi sapere!

giannismart
30-05-2007, 15:15
sapete per caso se una 6200 agp 64 bit si può overvoltare con nibitor?

giannismart
02-06-2007, 18:16
up

ghevin
03-06-2007, 01:15
Qualcuno è riuscito a flashare il bios di una 8800Ultra su 8800Gtx???
Oppure modificato il proprio per renderlo uguale a quello della Ultra???
Mi sta arrivando la XFX 8800GTX e vorrei cercare di flashare!
Provengo da una 7950GX2 Asus, flashata come la XXX, si vede in firma??? :D

Ho fatto da solo senza di voi!:cool:
Firma modificata!
:D

giannismart
03-06-2007, 05:13
ma le 8600 si possono voltmoddare da bios?

asdasdasdasd
03-06-2007, 10:08
ma le 8600 si possono voltmoddare da bios?

Probabile di si.. Prendi un bios, aprilo con nibitor e guarda cosa si può fare :p

don Raffaè
04-06-2007, 23:47
esiste una utility per flashare da win, come x le ati?
esiste un modo x provare il bios prima di flasharlo?

interesserebbe anche a me saperlo :)

don Raffaè
05-06-2007, 13:41
Ciao

mi sono informato un po e ho fatto delle prove con inibitor.
é vero che con inibitor puoi modificare tutte e 3 le frequenze, ma è anche vero che queste frequenze vengono "annullate" nel momento in cui vengono caricati i driver nvidia. Dico questo perchè c'è scritto proprio nel programmino nell'help.

C'è un altro modo per forzare definitivamente le frequenze?

giannismart
05-06-2007, 13:55
Probabile di si.. Prendi un bios, aprilo con nibitor e guarda cosa si può fare :p

mi daresti il link della bios di una 8600?

cosi provo...

ma credo di no cmq...

si possono ovelvoltare da bios solo le schede di fascia alta... come 5900 6800...

è stato sempre così...

ma se si può ovelvoltare la prendo di sicuro.... ero indeciso fra la 8600 e la x1950.... se la 8600 si overvolta la prendo al volo.... :D :D :D

giannismart
05-06-2007, 14:03
si può aumentare il voltaggio...!

nella scheda voltages si possono selezionare valori fino a 3,2....

ma poi se voglio overvoltare ancora devo mettere la modalita vid?

don Raffaè
05-06-2007, 14:03
mi daresti il link della bios di una 8600?

cosi provo...

ma credo di no cmq...

si possono ovelvoltare da bios solo le schede di fascia alta... come 5900 6800...

è stato sempre così...

ma se si può ovelvoltare la prendo di sicuro.... ero indeciso fra la 8600 e la x1950.... se la 8600 si overvolta la prendo al volo.... :D :D :D

Ciao

il voltaggio che si può impostare sulla 8600gt varia da 1,2v a 1,37v :)

sorry si arriva molto + in alto