View Full Version : driver ati si installano da soli!!!
Romolo753
21-09-2005, 20:56
non capisco...
vorrei disinstallare i vecchi catalyst per mettere i nuovi e per fare questo ho seguito la guida alla disinstallazione pubblicata qui sul forum. Però mi succede questo.
Disinstallo il control panel e i driver e riavvio in modalità provvisoria.
Pulisco tutto con driver cleaner riavvio
poi mi ritrovo di nuovo in gestione periferiche la x700 (la mia scheda video) e se vado nel pannello di controllo è installato l'ati display driver!!!!!!
ma come è possibile? come faccio a far si che non si installino in automatico i driver ati (che non capisco da dove li prenda poi)
Aspetto vostri aiuti
ciao e grazie
Romolo753
21-09-2005, 21:08
dimenticavo...ho un notebook acer aspire 1692WLMI con Win Xp Sp2 e Ati X700.
in pratica ogni volta che riavvio dopo aver disintallato i driver il cp e pulito tutto di ati, windows mi riconosce e di conseguenza mi installa in automatico i driver della X700 ma non capisco dove li prende! ho pulito tutto di ati!
Help!
Romolo753
21-09-2005, 22:24
up :)
Romolo753
21-09-2005, 23:01
ho provato anche con cab cleaner ..ma niente! E' normale che mi appare solamente il file sp2.cab nel menu a tendina e non anche driver.cab?
E' come se windows li avesse in memoria e così li reinstalla ogni volta!
A voi è mai successo?
HELP!!!
Forse è meglio lasciare perdere driver cleaner.
Fai la seguente:
Scaricati dal sito Ati il programmino per la disinstallazione dei driver(ati software uninstall o roba simile), probabilmente dovresti averlo gia' a disposizione nella cartella Programmi/Ati Technologies nel tuo hard disc, ed un programma per la pulizia del registro di sistema come regsupreme, disinstalla i driver normalmente dal pannello di controllo, non riavviare, lancia l'applicazione ati software uninstall, ti chiedera' di riavviare, clicca su "annulla", lancia regsupreme, seleziona l'opzione di pulizia ultra approfondita ma anche quella approfondita potrebbe bastare, cancella tutti i valori che compaiono sulla schermata, dopodichè chiudi il programma, riavvia il pc e se tutto va bene, dovresti avere il pc pulito e pronto per una nuova installazione dei driver.
Io da un po' di tempo uso questo sistema e non ho avuto nessun problema.
Romolo753
22-09-2005, 10:18
Forse è meglio lasciare perdere driver cleaner.
Fai la seguente:
Scaricati dal sito Ati il programmino per la disinstallazione dei driver(ati software uninstall o roba simile), probabilmente dovresti averlo gia' a disposizione nella cartella Programmi/Ati Technologies nel tuo hard disc, ed un programma per la pulizia del registro di sistema come regsupreme, disinstalla i driver normalmente dal pannello di controllo, non riavviare, lancia l'applicazione ati software uninstall, ti chiedera' di riavviare, clicca su "annulla", lancia regsupreme, seleziona l'opzione di pulizia ultra approfondita ma anche quella approfondita potrebbe bastare, cancella tutti i valori che compaiono sulla schermata, dopodichè chiudi il programma, riavvia il pc e se tutto va bene, dovresti avere il pc pulito e pronto per una nuova installazione dei driver.
Io da un po' di tempo uso questo sistema e non ho avuto nessun problema.
Proverò a fare così...che tu sappia c'è anche una cartella di windows che deve eliminare o svuotare, da cui si va a riprendere i driver ogni volta che riavvio?
grazie del consiglio
Proverò a fare così...che tu sappia c'è anche una cartella di windows che deve eliminare o svuotare, da cui si va a riprendere i driver ogni volta che riavvio?
grazie del consiglio
No, ci sarebbe la cartella in Windows "reinstall backups" ma forse sarebbe meglio non toccarla.
Mi sono dimenticato di dirti che, dopo il riavvio prima dell'installazione dei driver potresti eliminare manualmente le voci relative all'impostazione dei vecchi driver che si trovano in: Start/esegui/digita Regedit, vai su key local machine/system/current control set/control/video, devono rimanere solo 3 voci specifiche. Occhio a non eliminare una di quelle 3 perche potresti avere dei problemi, comunque se non sei sicuro non farlo, non è indispensabile.
Nella guida all'inizio di questo forum(Installazione Pulizia Catalyst...) c'è scritto passo passo come fare.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.