View Full Version : driver sata a8n-e
raga nn li trovo se qualcuno mi può dare il link da dove scaricarli
grazie in anticipo a tutti
OverClocK79®
21-09-2005, 16:13
scusa
quali driver SATA???
pel il raid?? li trovi nel CD
se invece è per disco singolo nn servono driver
BYEZZZZZZZZZZZZ
io istallo winzoz e lui nn me li rileva come faccio??
GN_Snake
22-09-2005, 14:58
Ti dovresti creare il set di dischetti dal CD di Asus (1 dischetto) e al boot dopo un formattone premi F6 appena inizia l'installazione e metti nel floppy il disco di prima ;)
ma il floppy me lo devo fare da solo vero??e che ci metto dentro??
raga ho usato i floppy ma nn mi rileva i dischi nn sò più che fare datemi una mano :cry:
kristian0
23-09-2005, 18:39
raga ho usato i floppy ma nn mi rileva i dischi nn sò più che fare datemi una mano :cry:
Merda ho lo stesso problema!!!
All'avvio a volte non mi rileva i dischi sata!!!
AZZZ!!!!
Kristian0
allora nessuno che possa darci una mano??
GN_Snake
24-09-2005, 13:03
Ma avete impostato il Bios che faccia il boot da HD Sata?
nn mi sono spiegato a mè nn serve installarci windows ma che quest'ultimo me li rilevi
bassanino99
28-09-2005, 07:50
Stesso problema con asus A8N-E e maxtor 200 Gb. SATA, ho re-installato il SO almeno 6 volte ma a ad un certo punto succede che il boot è da prima lentissimo (se vado in event viewer mi dice errore 51 sul disco SATA) a volte addirittura non mi riconosce più il MBR,
Ho provato da prima a disabilitare la cache write e read del disco e pareva funzionare tutto ma appena aggiungo periferiche USB il problema si ri-verifica, sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di alimentazione in quanto elimenando tutte le periferiche USB, l'OS parte senza problemi, ho un alimentatore da 420 watt oggi vado a comprarne uno da 550 watt.
Altre possibiltà che mi vengono in mente sono che i driver degli HD di nVidia non funzionino bene o che l'HD è difettoso ma ho fatto girare chkdsk da OS e dei test a livelo basso dell'HD e non mi ha segnalato problemi.
Appena ho news vi aggiorno.
bassanino99
28-09-2005, 07:52
Merda ho lo stesso problema!!!
All'avvio a volte non mi rileva i dischi sata!!!
AZZZ!!!!
Kristian0
Che HD hai?
kristian0
28-09-2005, 10:53
Che HD hai?
Ho provato a mettere l'hd sotto un'altra piastra, una abit con NFORCE3, ma mi dava problemi simili... Allora lo sto rimandando in assistenza, per me è il disco fallato!!!
Kristian0
kristian0
28-09-2005, 10:55
Che HD hai?
Un hitachi 160 gb con NCQ!!!
Se anche il tuo hd ha l'NCQ, devo cominciare a pensare che sia deleterio!!!
Kristian0
bassanino99
28-09-2005, 11:52
Un hitachi 160 gb con NCQ!!!
Se anche il tuo hd ha l'NCQ, devo cominciare a pensare che sia deleterio!!!
Kristian0
Io ho un Maxtor 200 SATA ma non so se è con NCQ sa icome posso vederlo?
bassanino99
28-09-2005, 20:01
Stesso problema con asus A8N-E e maxtor 200 Gb. SATA, ho re-installato il SO almeno 6 volte ma a ad un certo punto succede che il boot è da prima lentissimo (se vado in event viewer mi dice errore 51 sul disco SATA) a volte addirittura non mi riconosce più il MBR,
Ho provato da prima a disabilitare la cache write e read del disco e pareva funzionare tutto ma appena aggiungo periferiche USB il problema si ri-verifica, sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di alimentazione in quanto elimenando tutte le periferiche USB, l'OS parte senza problemi, ho un alimentatore da 420 watt oggi vado a comprarne uno da 550 watt.
Altre possibiltà che mi vengono in mente sono che i driver degli HD di nVidia non funzionino bene o che l'HD è difettoso ma ho fatto girare chkdsk da OS e dei test a livelo basso dell'HD e non mi ha segnalato problemi.
Appena ho news vi aggiorno.
Ho sostituito l'alimentaore e tutto funziona perfettamente probabilmente era difettoso perchè 420 Watt dovevano essere sufficienti..... :doh:
kristian0
30-09-2005, 12:09
Ho sostituito l'alimentaore e tutto funziona perfettamente probabilmente era difettoso perchè 420 Watt dovevano essere sufficienti..... :doh:
Beh porcaboia se è un problema di alimentazione, nn credo sia il mio caso:
ho un enermax noisetaker da 485w comprato da 1 settimana!!!!
Sfido io, non è l'alimentazione!!! Cmq ho chiamato l'hitachi e me lo cambiano (sono veramente professionali quelli dell'help desk!!!).
Se continua a non rifunzionarvi beh vi faccio sapere!!!
Kristian0
bassanino99
30-09-2005, 13:32
Beh porcaboia se è un problema di alimentazione, nn credo sia il mio caso:
ho un enermax noisetaker da 485w comprato da 1 settimana!!!!
Sfido io, non è l'alimentazione!!! Cmq ho chiamato l'hitachi e me lo cambiano (sono veramente professionali quelli dell'help desk!!!).
Se continua a non rifunzionarvi beh vi faccio sapere!!!
Kristian0
Guarda il problema mi è nuovamente saltato fuori anche dopo aver cambiato l'ALI quindi non era un problema di alimentazione.
Nnon so più cosa fare.... adesso riesco ad avere un sistema stabile solo se stacco uno dei 2 l'HD IDE.
Potrebbe essere un problema di surriscaldamento oppure il flat o chissa cosa altro.... comunque fatto sta che se scollego l'HD IDE IBM tutto fila liscio.
:muro:
kristian0
30-09-2005, 21:23
Ho riavuto il problema anchio con partition magic!!!
Azz è grave, è un problema di serie, qualcosa di costruzione, incompatibilità varie con alcune piastre forse, non è un'hd danneggiato!!!
Kristian0
bassanino99
02-10-2005, 16:28
Altra novità, ho cambiato i cablaggi degli IDE sia i 2 HD che il DVD+CDROM ho messo una ventola nuova da 80 ma ad un certo punto mentre giocavo online il sistema si è riavviato......
Nessuna segnalazione sull'eventviewer bah....
Temepratura adesso della CPU è in media 40 Gradi ma una CPU AMD64 può andare ben oltre, adesso cambio anche il cablaggio del SATA e poi mi concentro sulla memoria 2 x 512 corsair
vedremo......
:mad:
kristian0
04-10-2005, 08:15
Altra novità, ho cambiato i cablaggi degli IDE sia i 2 HD che il DVD+CDROM ho messo una ventola nuova da 80 ma ad un certo punto mentre giocavo online il sistema si è riavviato......
Nessuna segnalazione sull'eventviewer bah....
Temepratura adesso della CPU è in media 40 Gradi ma una CPU AMD64 può andare ben oltre, adesso cambio anche il cablaggio del SATA e poi mi concentro sulla memoria 2 x 512 corsair
vedremo......
:mad:
Io ho rinunciato, ora il 160gb funge da disco di appoggio... Nessun problema, solamente che il disco non è avviabile con un SO!!!
Kristian0
Io ho rinunciato, ora il 160gb funge da disco di appoggio... Nessun problema, solamente che il disco non è avviabile con un SO!!!
Kristian0
Potresti provare comunque a fartelo cambiare....
bassanino99
04-10-2005, 10:28
Io ho rinunciato, ora il 160gb funge da disco di appoggio... Nessun problema, solamente che il disco non è avviabile con un SO!!!
Kristian0
Scusa ma ad un certo punto non avevi detto che te losostituiva la Hitachi?
kristian0
06-10-2005, 12:45
Scusa ma ad un certo punto non avevi detto che te losostituiva la Hitachi?
Infatti anche il disco sostitutivo mi da malfunzionamenti... Ho rinunciato, come ho detto all'assistenza, o è un lotto malfunzionante oppure il chipset nforce3-4 (visto che l'ho provato su 2 piastre) non è compatibile con il disco!!!
Kristian0
fulviettino
09-10-2005, 09:48
Ragazzi ma non capisco quando insorge il problema...
Intendete dire che con un disco solo fila tutto liscio e che aggiungendone un secondo cominciano i problemi?
Io per ora ho un samsung da 200GB sul primo canale sata e non ho nessun problema....ma se un domani volessi aggiungere un disco dovrei installare driver sata oppure è sufficiente attaccare il disco e basta?
Se così fosse quindi ci sarà un'incompatibilità dell'nforce4 con l'hitachi..:boh:
bassanino99
09-10-2005, 13:31
Ragazzi ma non capisco quando insorge il problema...
Intendete dire che con un disco solo fila tutto liscio e che aggiungendone un secondo cominciano i problemi?
Io per ora ho un samsung da 200GB sul primo canale sata e non ho nessun problema....ma se un domani volessi aggiungere un disco dovrei installare driver sata oppure è sufficiente attaccare il disco e basta?
Se così fosse quindi ci sarà un'incompatibilità dell'nforce4 con l'hitachi..:boh:
RGAZZI!!! spero di esservi utile io ho risolto tutti i porblemi sul mio SATA disabilitando sul controller nforce4 i comandi NCQ.
Provate e fatemi sapere, di seguito come fare dal menu Start:
- Settings
- Control Panel
- Performance & Maintenance
- System
- Hardware
- Device Manager
- NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller
- Primary Channel
- Enable command queuing (levate la spunta)
:O
fulviettino
09-10-2005, 14:07
RGAZZI!!! spero di esservi utile io ho risolto tutti i porblemi sul mio SATA disabilitando sul controller nforce4 i comandi NCQ.
Provate e fatemi sapere, di seguito come fare dal menu Start:
- Settings
- Control Panel
- Performance & Maintenance
- System
- Hardware
- Device Manager
- NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller
- Primary Channel
- Enable command queuing (levate la spunta)
:O
Ma l'NCQ non porta vantaggi?...cmq io per ora con un hard disk (samsung da 200 GB) non ho prob...
bassanino99
09-10-2005, 18:44
Ma l'NCQ non porta vantaggi?...cmq io per ora con un hard disk (samsung da 200 GB) non ho prob...
Nel mio caso mi ha fatto divebtare matto mi scattavano i giochi e non capivo per quale motivo.... forse con nforce4 c'è incompatibilità chissa!!
fulviettino
09-10-2005, 19:05
Nel mio caso mi ha fatto divebtare matto mi scattavano i giochi e non capivo per quale motivo.... forse con nforce4 c'è incompatibilità chissa!!
Mah strano...ok grazie cmq della "testimonianza" :)
Daneel_87
09-10-2005, 19:42
non potrebbe essere un problema di driver del chipset? che versioni avete installate?
bassanino99
10-10-2005, 00:27
non potrebbe essere un problema di driver del chipset? che versioni avete installate?
io ho messo questo:
nForce4_amd_6.66_winxp2k_international.exe
digitalbrain
10-10-2005, 08:02
salve, io ho un raid 0 e tutto funge. all'inizio durante l'installazione di xp ho caricato i driver nforce per il raid, ma dato che non avevo voglia di farli dal cd asus ho usato direttamente il floppy che avevo per la msi neo4 che ho venduto. (facendomi prima una copia dei driver del floppy :D )
Il problema lo incontro solo quando durante il boot ho attaccato dischi esterni usb. il pc va a vedere prima su quelli e non trova l'SO e mi dice che manca il file pincopallo.dll, non cagando minimamente il raid. solo se li spengo o scollego funziona tutto ad ok. Una volta avviato windows accendo i dischi esterni usb.
bassanino99
14-10-2005, 16:31
Ma l'NCQ non porta vantaggi?...cmq io per ora con un hard disk (samsung da 200 GB) non ho prob...
Ma sei sicuro che il tuo Samsung sia NCQ?
fulviettino
14-10-2005, 21:17
Ma sei sicuro che il tuo Samsung sia NCQ?
Dato che è uno dell'ultima serie suppongo di si. Per ora cmq non ho ancora approfondito l'argomento.
The Magician
15-10-2005, 09:53
a me invece dà questo problema.
Se io attacco un hdd usb da windows tutto ok, ma se riavvio il pc con l'hdd attaccato windows non me lo vede.
Non vorrei che facesse così anche con le altre periferiche perchè sarebbe un bel problema.
Dopo provo con tutto....scusate ma lo appena montato il pc nuovo...
Ciao
p.s.: Ah bios aggiornato all'1008 e i driver di xp sn i 6.66
The Magician
16-10-2005, 20:36
A me dà problemi nell'avvio del o.s
Dopo che ho formattato per le prime 10/12 volte i si blocca il caricamento del s.o sulla barra di windows con il cursore blu....con il led dell'hdd che sembra caricare ma invece è fermo.
Adesso che ho disabilitato l'ncq sembra funzionare.....però non và bene che una casa come la asus posso mettere in commercio una skeda com così tanti problemi.....soprattutto nvidia ke n ha ancora risolta pur sapendo che ha questo problema da almeno 2 mesi!!!
Vabbuò!
bassanino99
16-10-2005, 20:41
A me dà problemi nell'avvio del o.s
Dopo che ho formattato per le prime 10/12 volte i si blocca il caricamento del s.o sulla barra di windows con il cursore blu....con il led dell'hdd che sembra caricare ma invece è fermo.
Adesso che ho disabilitato l'ncq sembra funzionare.....però non và bene che una casa come la asus posso mettere in commercio una skeda com così tanti problemi.....soprattutto nvidia ke n ha ancora risolta pur sapendo che ha questo problema da almeno 2 mesi!!!
Vabbuò!
Sono d'accordo ho perso anche io 1 mese per capire che cosa era .....
incredibile sto NCQ con nforce4 NON FUNZIONA NA MAZZA!!!!
fulviettino
16-10-2005, 21:53
Sono d'accordo ho perso anche io 1 mese per capire che cosa era .....
incredibile sto NCQ con nforce4 NON FUNZIONA NA MAZZA!!!!
Ma come faccio a capire se il mio hd supporta l'NCQ?
bassanino99
16-10-2005, 22:59
Ma come faccio a capire se il mio hd supporta l'NCQ?
Prova ad andare sul sito del produttore.
Mi viene ancora il dubbio che il mio non sia NCQ e facesse casino con NCQ abilitato........ che comunque non doverbbe essere abilitato di default dll'OS.
Sono sicuro che i maxtor 200 gb SATA che escono adesso sono tutti NCQ però non saprei come controllare affettivamente....
adesso provo a vecere se c'è qualche utility in giro
ciao
fulviettino
17-10-2005, 08:24
Prova ad andare sul sito del produttore.
Mi viene ancora il dubbio che il mio non sia NCQ e facesse casino con NCQ abilitato........ che comunque non doverbbe essere abilitato di default dll'OS.
Sono sicuro che i maxtor 200 gb SATA che escono adesso sono tutti NCQ però non saprei come controllare affettivamente....
adesso provo a vecere se c'è qualche utility in giro
ciao
Eh se trovi qualche bella utility fai un fischio che mi interessebbe saperlo anche per capire se effettivamente i problemi della mobo sono dovuti a questo NCQ
fulviettino
17-10-2005, 08:48
Ho controllato sul sito SAMSUNG (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP2004C.htm) e tra le feature c'è SATA Native Command Queuing Feature set.
Come ho già detto in precedenza, non ho avuto nessun problema con questo hard disk ( ne ho uno solo sul primo canale sata ) quindi non penso che le incompatibilità da voi segnalate siano dovute ad inconpatibilità tra l'nforce e l'NCQ degli hd sata.
Stasera quando torno a casa controllo se l'NCQ è abilitato ( ma non avendolo toccato penso che lo sia )...
Ciao ciao
kristian0
17-10-2005, 13:42
Ho controllato sul sito SAMSUNG (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP2004C.htm) e tra le feature c'è SATA Native Command Queuing Feature set.
Come ho già detto in precedenza, non ho avuto nessun problema con questo hard disk ( ne ho uno solo sul primo canale sata ) quindi non penso che le incompatibilità da voi segnalate siano dovute ad inconpatibilità tra l'nforce e l'NCQ degli hd sata.
Stasera quando torno a casa controllo se l'NCQ è abilitato ( ma non avendolo toccato penso che lo sia )...
Ciao ciao
Infatti a quanto risulta in giro funge male solo con gli hitachi (il mio caso) e maxtor e da qualche problema con le chiavette o hd usb...
Kristian0
bassanino99
17-10-2005, 13:49
Infatti a quanto risulta in giro funge male solo con gli hitachi (il mio caso) e maxtor e da qualche problema con le chiavette o hd usb...
Kristian0
Non so dove hai trovato queste notizie comunque io confermo che è vero per quanto riguarda i MAXTOR SATA
:mad:
Daneel_87
17-10-2005, 20:27
anche io ho un maxtor sata da 200Gb e dopo aver aggornato i driver chipset e ide alla versione 6.65 ho iniziato ad avere problemi, mentre prima cn i 6.37 non avevo problemi (anche con bios 1008)
Dieselozzo
18-10-2005, 12:20
anche io ho un maxtor sata da 200Gb e dopo aver aggornato i driver chipset e ide alla versione 6.65 ho iniziato ad avere problemi, mentre prima cn i 6.37 non avevo problemi (anche con bios 1008)
idem problemi, ho una A8N-E bios 1008, amd64 x2 3800, geforce 7800gtx, 2 giga twinmos 333mhz, 1 maxtor sata da 120, 1 maxtor sata da 200, 1 eide da 80(hitachi credo),
ho provato installando sp1, sp2, solo winxp base, senza 6.37, ma niente da fare, appena metto i 6.65 o 6.66 si impalla tutto, si avvia win e al termine del caricamentto compra sempre quella brutta schermata blu acceso che riavvia il pc azz. so disperato help.
Long Legs
18-10-2005, 12:31
Fin'ora, anche se ho la MoBo da solo una settimana, con due HD maxtor SATA nessun problema (bios 1006 - driver chipset 6.66)...speriamo di non chiamare disgrazie... :D
Ciau...!!!
bassanino99
18-10-2005, 12:41
Fin'ora, anche se ho la MoBo da solo una settimana, con due HD maxtor SATA nessun problema (bios 1006 - driver chipset 6.66)...speriamo di non chiamare disgrazie... :D
Ciau...!!!
Non è che ci sono delle Rev. diverse magari le prime hanno un difetto mentre le ultime funzoinano bene?
che ne so per esempio tipo le memorie Rev.A piuttosto che b ecc ecc
Dieselozzo
18-10-2005, 13:26
idem problemi, ho una A8N-E bios 1008, amd64 x2 3800, geforce 7800gtx, 2 giga twinmos 333mhz, 1 maxtor sata da 120, 1 maxtor sata da 200, 1 eide da 80(hitachi credo),
ho provato installando sp1, sp2, solo winxp base, senza 6.37, ma niente da fare, appena metto i 6.65 o 6.66 si impalla tutto, si avvia win e al termine del caricamentto compra sempre quella brutta schermata blu acceso che riavvia il pc azz. so disperato help.
ho un unico dubbio su questo casino.... il sito asus dice:
A8N-E Bios version 1008
Please do read the description before updating BIOS
To avoid crashing file system, please do update the chipset driver to below version prior to this Bios.
For WinXP 32bit system, please download and update chipset drivers V6.65 or later
For WinXP 64bit system, please download and update chipset drivers V6.65 or later
For Win2k/2003 32bit system, please download and update chipset drivers V6.66 or later
For Win2003 64bit system, please download and update chipset drivers V6.66 or later
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Update nVidia onboard Lan PXE ROM to V215.0503
3. Fixed can't pass HCT test issue.
4. Fixed K8 CPU Voltage will restore to default when resuming from S3 if overclocking CPU Voltage.
quindi prima si aggiorna il chipset con i driver 6.65 o 6.66, poi il bios!
io sono partito con il bios preinstallato 1006, e poi ho provato con i + recenti;
se provassi con un bios + vecchio che succede???
Long Legs
18-10-2005, 13:41
Non è che ci sono delle Rev. diverse magari le prime hanno un difetto mentre le ultime funzoinano bene?
che ne so per esempio tipo le memorie Rev.A piuttosto che b ecc ecc
La MoBo è rev.2, ma credo anche le vostre...pure io ho trovato il bios 1006...io sono passato da un'altra mobo (chipset nforce4), senza reinstallare il SO, ma solo disinstallando i driver nvidia, reinstallati dopo il cambio, ma nè prima nè adesso sembra mi diano problemi...boh... :confused:
Long Legs
18-10-2005, 13:46
Notavo che praticamente avete tutti un HD da 200gb...che sia un problema di "taglio" dell'HD???? :mc: Ca..ata, vero??? :mbe:
Daneel_87
18-10-2005, 14:23
mobo rev 2.0
la mia aveva il bios 1001 :fagiano:
bassanino99
18-10-2005, 14:27
mobo rev 2.0
la mia aveva il bios 1001 :fagiano:
Lo leggete sulla mobo la rev. ?
Long Legs
18-10-2005, 14:50
Lo leggete sulla mobo la rev. ?
Sulla scatola, oppure con Everest...
Long Legs
18-10-2005, 15:02
Un'altra cosa...io ho installato solo i driver nvidia 6.66, nient'altro...voi avete installato i driver sata/pata dal CD originale???
fulviettino
18-10-2005, 23:08
Un'altra cosa...io ho installato solo i driver nvidia 6.66, nient'altro...voi avete installato i driver sata/pata dal CD originale???
No io non ho installato i driver sata/pata perchè mi ha rilevato subito il samsung sata da 200gb.
Oltre ai driver del chipset ho installato asus probe per monitorare le temp e le velocità delle ventole
Daneel_87
19-10-2005, 13:05
io i driver sata/pata del pacchetto dei driver del chipset lo installo xkè altrimenti winxp non mi riconosce il controller sata come tale, ma come semplice ide e quindi non mi permette di scollegare gli hd sata a caldo come fossero memorie usb, e poi mi sembra vada meglio il pc con i driver nvidia.
cmq adesso ho i driver nvidia e l'NCQ disabilitato come avevo consigliato qualcuno in questo 3d e il pc non da problemi
See Ya!
fulviettino
19-10-2005, 13:12
io i driver sata/pata del pacchetto dei driver del chipset lo installo xkè altrimenti winxp non mi riconosce il controller sata come tale, ma come semplice ide e quindi non mi permette di scollegare gli hd sata a caldo [..]
Come fai a capirlo?
A me funziona tutto alla perfezione ma per esempio non vedo in basso a dx ( nella icon tray ) l'iconcina per scollegare le periferiche ( che quindi dovrebbe essere dell'hd sata )...se non vedo quell'iconcina significa che l'hd è visto come ide?? Ma come è possibile :wtf:
Long Legs
19-10-2005, 13:42
In effeti non lo so...a me i miei due HD compaiono assieme al modem ed alla chiavetta USB...prova ad installare i driver sata/pata come Daneel_87, mi sembra di aver capito che aeva il tuo stesso problema...
fulviettino
19-10-2005, 15:22
In effeti non lo so...a me i miei due HD compaiono assieme al modem ed alla chiavetta USB...prova ad installare i driver sata/pata come Daneel_87, mi sembra di aver capito che aeva il tuo stesso problema...
Il fatto è che non ho alcun problema e sinceramente non mi serve ( sul fisso ) staccare e attaccare gli hd a caldo.
Volevo capire se questo discorso influenza la velocità di trasferimento che per il sata2 dovrebbe essere di 3Gbps
kristian0
19-10-2005, 18:32
Il fatto è che non ho alcun problema e sinceramente non mi serve ( sul fisso ) staccare e attaccare gli hd a caldo.
Volevo capire se questo discorso influenza la velocità di trasferimento che per il sata2 dovrebbe essere di 3Gbps
No assolutamente, il disco ha la particolarità di essere staccato e riattaccato mentre il pc è acceso, come una normale chiavetta usb...
Come trasferimento dati non cambia nulla!!!
Lascia stare il sata2: l'nforce4, uno dei pochi chipset che "si dice" supporta (più di nome che di fatto) il sata2, in realtà non lo sfrutta appieno, ed i miglioramenti prestazionali sono così lievi da essere inesistenti (nei prossimi chipset nvidia e rivali è previsto uno sfruttamento reale delle vere potenzialità del sata2 e vedrai che differenza).
Daneel_87
19-10-2005, 19:32
Volevo capire se questo discorso influenza la velocità di trasferimento che per il sata2 dovrebbe essere di 3Gbps
Veramente nn saprei visto che il mio hd maxtor da 200gb non è sata2, ma solo sata, a 1,5Gb/s
http://img236.imageshack.us/img236/9701/untitled17if.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=untitled17if.jpg)
fulviettino
19-10-2005, 21:14
No assolutamente, il disco ha la particolarità di essere staccato e riattaccato mentre il pc è acceso, come una normale chiavetta usb...
Come trasferimento dati non cambia nulla!!!
Lascia stare il sata2: l'nforce4, uno dei pochi chipset che "si dice" supporta (più di nome che di fatto) il sata2, in realtà non lo sfrutta appieno, ed i miglioramenti prestazionali sono così lievi da essere inesistenti (nei prossimi chipset nvidia e rivali è previsto uno sfruttamento reale delle vere potenzialità del sata2 e vedrai che differenza).
Veramente nn saprei visto che il mio hd maxtor da 200gb non è sata2, ma solo sata, a 1,5Gb/s
http://img236.imageshack.us/img236/9701/untitled17if.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=untitled17if.jpg)
Intanto grazie ad entrambi per le risposte.
Andando in gestione periferiche visualizzo la seguente schermata
http://img412.imageshack.us/img412/3092/senzatitolo29lo.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo29lo.png)
...da questa deduco che i driver sata non sono installati...ma allora come è possibile che non abbia rilevato assolutamente nessun problema e soprattutto che non abbia visualizzato nessun errore? :wtf:
The Magician
16-11-2005, 15:26
Io con i driver 6.70, bios 1008 Tutto bene, anche con l'ncq attivato.
Per le specifiche del pc la mia firma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.