View Full Version : Thread Ufficiale : Google Earth
http://earth.google.com/images/googleearth.gif
ULTIMA VERSIONE (http://kh.google.com/download/earth/index.html)
SITI DI RIFERIMENTO
Sito di riferimento http://earth.google.com
COSA E' GOOGLE EARTH?
Google Earth è un programma che permette di vedere dall'alto la Terra ed offre la possibilità di ingrandire a piacimento qualunque area del globo ad alta risoluzione.
In molte parti è disponibile una copertura addirittura a meno di 1 metro per pixel! La copertura degli Stati Uniti è migliore ma sarà estesa ben presto a tutte le regioni del mondo. Anche parecchie zone italiane sono già coperte.
Il programma inoltre è in grado di fornire una visione tridimensionale delle montagne, e in alcune zone degli edifici che compongono una città e di fornire addirittura indicazioni stradali.
http://earth.google.com/images/rome.jpg
UNA PICCOLA INTRODUZIONE: IDEE CONFUSE?
Visti alcuni precedenti episodi, ci terrei a specificare qui a grandi linee come funziona questa "tecnica"
Molto spesso (come in italia) ci troviamo di fronte anzichè delle foto aeree delle ORTOFOTO: le ortofoto sono delle fotografie aere, generalmente "georettificate" (significa che vengono eliminate le deformazioni date dalla prospettiva e dalle lenti dell'obiettivo, e che vengono "posizionate" su un sistema di coordinate conosciuto)
Paroloni a parte, si capisce che questa tecnica (così come quella satellitare) richiede del tempo fra lo scatto e l'elaborazione dell'immagine, fino al suo inserimento nei database, questo ci porta a poter rispondere NO alla domanda che viene fatta più spesso, cioè "sono in tempo reale"?
In più, c'è anche un motivo TECNICO percui queste foto non possono essere fatte in tempo reale: i satelliti utilizzati per questo genere di fotografie per avere un buon dettaglio NON possono essere "geostazionari" (cioè non possono stare fermi sopra a un punto della terra) questo per due motivi, uno di carattere pratico e l'altro tecnico.
Prima di tutto sarebbe impensabile economicamente creare una rete di satelliti geostazionari mondiale che monitorizzi in tempo reale tutta la terra, in secondo luogo per essere "geostazionario" un satellite deve viaggiare a una quota superiore a 35000 Km (contro i 400 - 700km dei satelliti non stazionari)
Scordatevi quindi Film come "nemico pubblico" OK? :D
Ultimo fattore, che limita la copertura ad alta risoluzione è l'acquisto dei diritti sulle ortofoto: gli stati uniti pare abbiano un sistema pubblico di ortofoto (le farà la nasa? ) mentre in italia ad esempio molte ortofoto sono realizzate da società private (lo stesso IGM al massimo le commissiona) che svolgono il lavoro con degli aerei a quote di circa 11000 metri di quota, realizzando coperture ristrette periodiche su commissione degli enti pubblici o privati. capite quindi che avere i diritti di queste foto non sia facilissimo, e le foto americane non le faranno subito, men che meno le introdurranno istantaneamente in Google Earth
Poi ci sono alcuni stati che hanno impedito di diffondere tali foto (ad esempio alcune zone della Cina)
Tutta questa pappardella per fornire un quadro generale a grandi linee, ora veniamo al programma
SISTEMA A LAYER
Una cosa che molti non sanno è che Google Earth è gestito a Layer, questo gli permette di sviluppare infinti moduli aggiuntivi. Una grossa community è quella di Keyhole (la società comprata da google che ha fornito la tecnologia per GE)
la trovate qui insieme a CENTINAIA di aggiunte
http://bbs.keyhole.com/
trovate inoltre moduli per "posti strani", monitor di tornadi, previsioni del tempo, nuovi LI 3d, ecc....
CARATTERISTICHE IN BREVE
Mondo in 3d
Ottima risoluzione
Alcune città in 3d
Parecchie funzioni di aggiunta
Nella versione PRO potete disegnare sulla mappa
FUNZIONE GPS (si vedono anche le STRADE!)
DOVE LO SCARICO?
L'ultima versione FREE è scaricabile direttamente da QUI (http://kh.google.com/download/earth/index.html)
CHE DIFFERENZE CI SONO CON LA VERSIONE PRO?
Le versioni a pagamento permettono di disegnare sulla mappa, inoltre puoi collegarci il GPS
CHE DIFFERENZE CI SONO CON WORLDWIND?
Generalmente Google earth ha un dettaglio migliore, ma anche worldwind ha una enorme community dalla sua, ed è open source (però ci sono poche ortofoto a alta risoluzione esterne agli USA)
http://earth.google.com/images/sdin3d.jpg
AGGIUNTE INTERESSANTI
da inserire
e capirai se non doveva apirlo lui il 3d ufficiale! :Prrr:
portiamo il nostro contributo:
http://googleearthhacks.com/
è carino e ci sono 1 tot di link a punti di interesse ;)
Beelzebub
22-09-2005, 10:40
Ma per vedere in modo dettagliato le formazioni nuvolose, e in particolare l'uragano Rita, serve un plugin? Se sì quale?
BravoGT83
22-09-2005, 11:06
bravo leron
troppo bello questo programma...un ottimo ammazzatempo :D
Ma per vedere in modo dettagliato le formazioni nuvolose, e in particolare l'uragano Rita, serve un plugin? Se sì quale?
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni
cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin, eccoti uno screenshot fatto ora
http://img371.imageshack.us/img371/948/ge3ly.jpg
BravoGT83
22-09-2005, 11:37
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni
cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin
[img]http://img371.imageshack.us/img371/1391/ge1fi.jpg[/ig]
bellissima questa foto....
cmq questi uragani hanno rotto :(
ho scaricato la versione pro
ed ho notato che differentemente dalle altre due versioni da la possibilità di salvare le immagini a risoluzioni + alte
solo che nella risoluzione + alta 4800 pixel non mi fa salvare le foto si ferma a 2400! a voi fa la stessa cosa?
forse dipende dall'area?
magari l'area che ho visionato e salvato non cìè a quella risoluzione?
cmq a me serve parte del liotrale laziale precisamente a fianco del porto di fiumicino e di certo la risoluzione non è quella della foto di s.pietro che ha pubblicato leron!
ah ma come si a a fare il 3d dei palazzi?
sto google earth è una figata mi risolve non sapte quanti problemi per la mai tesi!
ho scaricato la versione pro
ed ho notato che differentemente dalle altre due versioni da la possibilità di salvare le immagini a risoluzioni + alte
solo che nella risoluzione + alta 4800 pixel non mi fa salvare le foto si ferma a 2400! a voi fa la stessa cosa?
forse dipende dall'area?
magari l'area che ho visionato e salvato non cìè a quella risoluzione?
cmq a me serve parte del liotrale laziale precisamente a fianco del porto di fiumicino e di certo la risoluzione non è quella della foto di s.pietro che ha pubblicato leron!
ah ma come si a a fare il 3d dei palazzi?
sto google earth è una figata mi risolve non sapte quanti problemi per la mai tesi!
allora... per la risoluzione non saprei, cmq lo screenshot di s pietro viene direttamente dal sito
per fare i palazzi in 3d trovi una guida su keyhole, puoi usare sketchup per fare in fretta (ha un plugin apposta)
per curiosità, su cosa fai la tesi? che uni?
ma per i palazzi 3d ho visto che li fa automaticamente ma solo sulle zone americane e non sull'italia
basta selezionare 3d building! poi se il prg o plug che dici tu permette di fare il 3d anche sulle altre zone benvenga ora provo a cercarlo!
per la risoluzione ora faccio un po di prove e poi vi dico!
io faccio la tesi di riqualkifcazione urbana alla sapeinza vallegiulia architettura!
e siccome la mia zona sono tutte baracche non esiste cartografia
e quindi puoi capire quanto sono importanti le ortofoto di google!
solo che sarebbe buono poterle salvare a risoluzionea ncora mnaggiore altrimenti dovro trovare delle foto aeree che balls!
ho provato ora ora a salvare nella qualità premium ovvero 4800 pixels
ma non me lo fa fare!
perchè non provi tu leron e poi mi dici ma devi prendere la versione pro perchè le altre versioni non permettono di scegliere la risoluzione!
ciao e grazie
ho provato ora ora a salvare nella qualità premium ovvero 4800 pixels
ma non me lo fa fare!
perchè non provi tu leron e poi mi dici ma devi prendere la versione pro perchè le altre versioni non permettono di scegliere la risoluzione!
ciao e grazie
non uso la versione pro, non mi interessa ;)
ma per i palazzi 3d ho visto che li fa automaticamente ma solo sulle zone americane e non sull'italia
basta selezionare 3d building! poi se il prg o plug che dici tu permette di fare il 3d anche sulle altre zone benvenga ora provo a cercarlo!
quello serve per COSTRUIRE, non per "vedere"
io faccio la tesi di riqualkifcazione urbana alla sapeinza vallegiulia architettura!
e siccome la mia zona sono tutte baracche non esiste cartografia
e quindi puoi capire quanto sono importanti le ortofoto di google!
solo che sarebbe buono poterle salvare a risoluzionea ncora mnaggiore altrimenti dovro trovare delle foto aeree che balls!
scusa ma se è per la tesi non puoi andare da un prof e chiedergli se ti mette in contatto con uno studio topografico? almeno ti daranno le ortofoto georettificate, e potrai lavorarci sul serio sia con un gis che con qualunque programma desideri, è decisamente meglio che stare a smadonnare sopra a fotografie non in scala
leron ma non sei di roma o cmq studente della sapienza...
quello che dici tu è fantascienza!
magari!
quando gli ho portato le foto di google il professore sgranava gli occhi!
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni
cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin, eccoti uno screenshot fatto ora
scusa dove prendo il plugin? e dove lo installo?
scusa dove prendo il plugin? e dove lo installo?
http://googleearthhacks.com/
http://googleearthhacks.com/
grazie
ho trovato lo space shuttle parcheggiato :D
eccovi un paio di screenahots, ho appena cominciato a fare trento 3D
:D
http://img86.imageshack.us/img86/7391/tn10fs.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=tn10fs.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/4854/tn25jg.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=tn25jg.jpg)
mi sa che in un paio di giorni finisco pure
notare nel primo screenshot come a trento non ci siano le ortofoto dettagliate in google earth (e che quindi ho dovuto intraprendere una strada diversa)
eccovi un paio di screenahots, ho appena cominciato a fare trento 3D
:D
http://img86.imageshack.us/img86/7391/tn10fs.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=tn10fs.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/4854/tn25jg.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=tn25jg.jpg)
mi sa che in un paio di giorni finisco pure
notare nel primo screenshot come a trento non ci siano le ortofoto dettagliate in google earth (e che quindi ho dovuto intraprendere una strada diversa)
'mazza che voglia che hai :eek:
ma come hai fatto per le foto? ne hai trovate di altre?
ma come hai fatto per le foto? ne hai trovate di altre?
diciamo che ho fatto quello che potrebbe fare chiunque di noi :D
un lavoretto artigianale ma serve allo scopo
diciamo che ho fatto quello che potrebbe fare chiunque di noi :D
un lavoretto artigianale ma serve allo scopo
si ma nn ho mica capito cosa?
ps ho visto in alcuni punti che fanno degli overlay con altre foto in hi-res sui punti dove sono di scarsa qualità (es area51), ma come fanno? (a mettere le foto, non a trovarle ;) )
si ma nn ho mica capito cosa?
ps ho visto in alcuni punti che fanno degli overlay con altre foto in hi-res sui punti dove sono di scarsa qualità (es area51), ma come fanno? (a mettere le foto, non a trovarle ;) )
a metterle devo ancora verificare, dato che ge non supporta textures devo capire come si inserisce una foto, cmq non è un problema ci si dovrebbe mettere poco
signori, il Duomo di trento :O
http://img357.imageshack.us/img357/9517/duomo2vn.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=duomo2vn.jpg)
se qualcuno vuole dare un'occhiata a trento (work in progress)+ù
http://zambotti.rebalton.com/files/trento.kmz
fichissimo!! :D
ora provo a giocherellare pure io! :)
Spettacolare da perderci le ore!
Perchè non scriviamo le coords dei posti èiu' interessanti e curiosi cosi' ce li andiamo a vedere?
A proposito mi date lo coords dell'area 51?
:ciapet:
<< NeliaM >>
A proposito mi date lo coords dell'area 51?
:ciapet:
le trovi sul sito della community ;)
c'è una sezione apposta per i "posti strani"
Ma io su quel sito che avete dato i plugin non li trovo :mbe:
<< NeliaM >>
Qualcuno mi dice dov'è il plugin per il meteo?
<< NeliaM >>
e capirai se non doveva apirlo lui il 3d ufficiale! :Prrr:
portiamo il nostro contributo:
http://googleearthhacks.com/
è carino e ci sono 1 tot di link a punti di interesse ;)
basta che fai 1 ricerca con il nome che ti interessa ;)ù
è troppo comoda volere sempre la pappa pronta :p
Ragazzi che impostazioni bisogna mettere per avere il massimo della risoluzione ?!?
manipadme
29-09-2005, 18:36
Qualcuno mi dice dov'è il plugin per il meteo?
<< NeliaM >>
Infatti non li trovo neanch'io.....! dove si trovano nel sito? thank :D
Infatti non li trovo neanch'io.....! dove si trovano nel sito? thank :D
ma c'è il bottone cerca nel sito... è così difficile usarlo?!? :rolleyes:
UNO (http://www.googleearthhacks.com/dlfile711/Weather-Channel-Satellite-Mosaic-v-1.0.htm) e DUE (http://www.googleearthhacks.com/dlfile380/Global-cloud-map.htm)
ok? ;)
Ti ringrazio !
<< NeliaM >>
Ti ringrazio !
<< NeliaM >>
dipende se sono quelli che cercavi poi.... io ho solo guardato nei + scaricati ;)
3000 post :yeah:
3000 post :yeah:
solo? :asd:
solo? :asd:
mica ho tutto sto tempo come te da stare attorno al pc :ciapet:
fabiom85
30-09-2005, 14:35
scusate ma Roma in 3d non si può vedere?
qualche plugin consigliato? (oltre quello meteo di cui avete parlato)
scusate ma Roma in 3d non si può vedere?
qualche plugin consigliato? (oltre quello meteo di cui avete parlato)
no: roma non è stata fatta
io sto facendo trento :D
marcus81
03-10-2005, 10:06
Salve, sto cercando di provare il programmino...ma mi da un errore nell'accesso al server:kh.google.com
è una cosa momentanea o devo provare con un altro server?
Grazie.
Salve, sto cercando di provare il programmino...ma mi da un errore nell'accesso al server:kh.google.com
è una cosa momentanea o devo provare con un altro server?
Grazie.
Confermo l'errore non si connette...
Qualcuno ne sa qualcosa ?!?
se state usando la versione pro crackata passate a quella free (non capirò mai perchè bisogna tenere tutto a pagamento in maniera illegale quando si hanno le versioni free che offrono le stesse cose :rolleyes: )
Io stò usando quella Free... Ma non va ugualmente..... :confused:
So di per certo che alcune foto risalgono a piu' di un anno fa almeno quelle nella zona roma e provincia !
Sto cercando disperatamente le figure di nazca
<< NeliaM >>
fabiom85
03-10-2005, 11:56
So di per certo che alcune foto risalgono a piu' di un anno fa almeno quelle nella zona roma e provincia !
Sto cercando disperatamente le figure di nazca
<< NeliaM >>
già, anche secondo me..
se trovi le figure di nazca dimmelo poi dove sono ;)
Per Nazca consiglio qualche overlay, perchè praticamente non si vedono dalle foto satellitari.
http://www.googleearthhacks.com/dlfile42/Nazca.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile3284/The-Nazca-Lines-and-Geoglyphs.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile6087/Nazca-lines-overlay.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile3890/Nazca-Lines-Figures-HQ,-Peru.htm
Occorre la registrazione (con email) per scaricare i file, ma sono registrato da tempo e non hanno mai inviato nulla ;) )
So di per certo che alcune foto risalgono a piu' di un anno fa almeno quelle nella zona roma e provincia !
la maggior parte sono del 2000
non hai letto il primo post?
la maggior parte sono del 2000
non hai letto il primo post?
Si pero' speravo che magari quelle di roma fossero un tantino recenti
<< NeliaM >>
Si pero' speravo che magari quelle di roma fossero un tantino recenti
<< NeliaM >>
non è che sorvolano ogni settimana a far foto: costano ;)
le prossime passate che io sappia sono previste tra il 2006 e il 2008 almeno qui dalle mie parti, può darsi che anche a roma usino tempi simili
stupendo sto prg
:D
E' molto utile anche per i montaggi video altro che costuirsi la terra in 3D ......
Qualcuno sa dove trovo una guida?
Ci sono dei consigli per usarlo meglio?
la maggior parte sono del 2000
le foto di bologna sono sicuramente più recenti,
da un'occhiata disattenta le date possibili sono estate 2003 oppure 2004, ma se sono scattate insieme con quelle del mantovano allora direi agosto 2004
le foto di bologna sono sicuramente più recenti,
da un'occhiata disattenta le date possibili sono estate 2003 oppure 2004, ma se sono scattate insieme con quelle del mantovano allora direi agosto 2004
no no confermo... sono molto più recenti del 2000, guardando attentamente si vedono strade che in quegli anni non c'erano ancora.... (parlo del modenese io) ;)
le foto di bologna sono sicuramente più recenti,
da un'occhiata disattenta le date possibili sono estate 2003 oppure 2004, ma se sono scattate insieme con quelle del mantovano allora direi agosto 2004
leggi bene: non ho detto TUTTE le foto sono del 2000
ho detto che LA MAGGIORPARTE sono del 2000
può darsi che la regione emilia romagna la abbiano mappata in ritardo rispetto a altre regioni
leggi bene: non ho detto TUTTE le foto sono del 2000
ho detto che LA MAGGIORPARTE sono del 2000
può darsi che la regione emilia romagna la abbiano mappata in ritardo rispetto a altre regioni
La zona di Ferrara è una delle poche in Emilia Romagna con una copertura pietosa... sob, la solita sfiga!
Il programma è fichissimo comunque... io l'ho conosciuto attraverso un'estensione di Firefox che mette a disposizione un orologio, le cui località sono visualizzabili con GE. Poca roba ma è stata la mia fonte di apprendimento :)
puoi sempre usare
maps.google.com
le mappe sono le stesse anche se GE è un'altra cosa,
pensa che io devo andare a usarlo sul pc di un amico, perchè su linux non riesco proprio a farlo funzionare
No, perchè dovrebbe esserlo?! :)
Cuba è criptata vero? :(
criptata? :mbe:
no, più che altro ci sono zone come la cina che non hanno dato il permesso per la distribuizione (e la fotografia) di ampie zone del loro paese
criptata? :mbe:
no, più che altro ci sono zone come la cina che non hanno dato il permesso per la distribuizione (e la fotografia) di ampie zone del loro paese
Tipo "la maddalena" in sardegna, li è bassa risoluzione perchè c'è una base americana! :mad:
<< NeliaM >>
Tipo "la maddalena" in sardegna, li è bassa risoluzione perchè c'è una base americana! :mad:
<< NeliaM >>
non credo che tutta l'isola sia a bassa risoluzione per quello: ad esempio le ortofoto di trento dove ci sono le caserme sono schermate con un "copia-incolla" di vegetazione, ma il resto della foto c'è
[OT]
Il fatto è che è una base molto protetta e custodita ( uno dei motivi penso sia la presenza di sommergibili nucleari ).
Fa conto che sopra l'arcipelago c'è un satellite facilmente visibile anche con un cannocchiale!
[OT OFF]
<< NeliaM >>
creagratis
14-10-2005, 21:55
Come faccio a scaricare la versione pro trial di 7 giorni?
E' in inglese e non so cosa devo scrivere alla registrazione
ma la versione a pagamento consente di avere foto georeferenziate?
ma la versione a pagamento consente di avere foto georeferenziate?
no
no
e la georeferenzizione non si potrebbe tirarla fuori in qualche modo? :mc:
e la georeferenzizione non si potrebbe tirarla fuori in qualche modo? :mc:
non centra nulla.... ma che vorrebbe dire 'sto parolone!??! (GEOREFERNZIAZIONE!)
e la georeferenzizione non si potrebbe tirarla fuori in qualche modo? :mc:
se la puoi salvare poi te la devi georeferenziare da solo inserendola in un gis collegandola con punti noti di un'altra mappa (magari un raster)
fulviettino
19-10-2005, 13:07
Ciao a tutti, ho scoperto questo interessantissimo 3d solo ora e compliementi ( come sempre ) a Leron!!
Se vi interessa su questo sito ci sono parecchie foto...
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/realtime/2005292/
ho il programma in versione pro ma non mi fa accedere per questo errore..devo cambiare server o cosa?
http://img487.imageshack.us/img487/9382/google4zf.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=google4zf.jpg)
ho il programma in versione pro ma non mi fa accedere per questo errore..devo cambiare server o cosa?
http://img487.imageshack.us/img487/9382/google4zf.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=google4zf.jpg)
installare la versione free o comprare la versione pro
cisco.seven
25-10-2005, 20:07
Ciao...sono nuovo del forum...Io avrei un problema con l'avvio di google earth pro...nell'inserimento del server e della porta mi continua a dare un'errore...io mi connetto al server "kh.google.com" e alla porta "80".
Ho disabilitato il Firewall...ma continua a darmi lo stesso errore...sapresti dirmi cosè?
se hai la versione gratuita dovrebbe funzionare, ogni tanto lo fa con le versioni pro
può anche essere che il server abbia qualche problema momentaneo
ma perchè tutti scaricano la vr PRO quando c'è la FREE che funziona da dio ed è praticamente uguale?!?!? :confused:
ma perchè tutti scaricano la vr PRO quando c'è la FREE che funziona da dio ed è praticamente uguale?!?!? :confused:
è più una questione psicologica: il p2p per alcune persone è una malattia che da dipendenza
anche se gli si fornisce una versione totalmente identica scaricheranno comunque quella illegale
inizialmente perchè "faceva figo" avere tutto piratato e sbandierarlo agli amici
ora che tutti hanno una adsl e nessuno se li fila più hanno perso il loro grado di figosità informatica ma non la dipendenza da download, al punto che non è più possibile distinguere fra quello che serve e quello di cui esistono alternative altrettanto valide, oppure le stesse cose in maniera legale
tutto questo imho naturalmente, mi scuso se qualcuno si sente "toccato" da queste mie opinioni
è più una questione psicologica: il p2p per alcune persone è una malattia che da dipendenza
anche se gli si fornisce una versione totalmente identica scaricheranno comunque quella illegale
inizialmente perchè "faceva figo" avere tutto piratato e sbandierarlo agli amici
ora che tutti hanno una adsl e nessuno se li fila più hanno perso il loro grado di figosità informatica ma non la dipendenza da download, al punto che non è più possibile distinguere fra quello che serve e quello di cui esistono alternative altrettanto valide, oppure le stesse cose in maniera legale
tutto questo imho naturalmente, mi scuso se qualcuno si sente "toccato" da queste mie opinioni
:O GRANDE!
ammetto di essere stato così anche io un tempo, ma ora (anche grazie a voi!) ho scoperto il mondo del sw FREE più a fondo...
e molte cose non hanno nulla da invidiare a quelli a pagamento! ;)
aggiungo un caso che potrebbe far riflettere
qualche tempo fa mi ha chiamato un amico per chiedermi consiglio su un CMS
gli ho consigliato Joomla, spiegando che è un cms gratuito e open source facile da usare
dopo una decina di secondi mi ha risposto:
ma non lo trovo sul mulo....
inutile dire che è liberamente scaricabile dal sito ufficiale joomla.org o da quello italiano joomla.it
qui non è la "gaffe" a dover far pensare... è il sistema che è sbagliato. Bisogna veramente essere dipendenti per avere l'impulso di andare a cercare sul mulo un programma gratuito e open source prima che sul sito ufficiale
misthero
27-10-2005, 10:24
Ciao a tutti,
ma il plug in per il meteo, con che frequenza viene aggiornato?
Cioè, le condizioni meteo con che freq vengono aggiornate?
Sono giornaliere? :D
Inoltre, come posso fare per ritornare alla visualizzazione originale? Cn il meteo, la qualità è bassissima
mi servono foto ad alta risoluzione di città del mondo .Dove lo posso trovare ?
Grazie ciao
.Kougaiji.
01-11-2005, 10:59
mi servono foto ad alta risoluzione di città del mondo .Dove lo posso trovare ?
Grazie ciao
a me interessa di tokyo in particolare gh...
va bene ? Esiste qualche prg o qualche software particolare
Grazie ciao
Ciao
Ho installato la nuova versione di GE, e ho un problema.
Carica il programma, ma si blocca quando tenta di accedere al server.
Se chiudo il programma dal task manager il processo rimane attivo e non c'è verso di chiuderlo, neanche usando process explorer.
L'unico modo per chiudere il processo è riavviare, ma per farlo devo resettare con il pulsantino perché altrimenti rimane bloccato.
Qualche suggerimento?
mi servono foto ad alta risoluzione di città del mondo .Dove lo posso trovare ?
Grazie ciao
a bologna una biblioteca (l'ex sala borsa) ha delle foto ad alta risoluzione della città (cento volte meglio di quelle di google :O ) però sono per la sola consultazione,
averne una copia è procedura abbastanza complicata e richiede richieste ad uffici di cui ignoro l'esistenza
non serve chiederle a uffici "strani", basta chiederle a chi le realizza o agli enti che detengono i diritti
cmq non costano affatto poco
non serve chiederle a uffici "strani", basta chiederle a chi le realizza o agli enti che detengono i diritti
cmq non costano affatto poco
ciao leron,
sai se si possono inserire in qualche modo le ortofoto della nostra provincia prendendole dal sito gis della prov di tn?
se si come?
Ciauz Pindol
le versioni di google eart quante sono ?
Google Earth
• Google Earth Plus
• Google Earth Pro
• Google Earth Enterprise
- Google Earth Fusion
- Google Earth Server
- Google Earth EC
Cosa hanno in piu' di quella free.....
ciao leron,
sai se si possono inserire in qualche modo le ortofoto della nostra provincia prendendole dal sito gis della prov di tn?
se si come?
Ciauz Pindol
intendi il sito del catasto online?
quelle non sono georeferenziate (o meglio lo sono ma tu non puoi ottenerle)
dovresti inserirtele da solo
io lo ho fatto per la zona di trento per diletto personale, ma naturalmente non sarebbe consentito
intendi il sito del catasto online?
quelle non sono georeferenziate (o meglio lo sono ma tu non puoi ottenerle)
dovresti inserirtele da solo
io lo ho fatto per la zona di trento per diletto personale, ma naturalmente non sarebbe consentito
dico queste non so se sono del catasto...
http://www.gis.provincia.tn.it/Home.asp?risoluzione=1024&Bws=NS
Ciuaz Pindol
che usa google earth pro FUNZIONANTE ?
sto diventando matto non mi lascia fare il login :muro:
che usa google earth pro FUNZIONANTE ?
sto diventando matto non mi lascia fare il login :muro:
l'hai comprato!??! :eek:
non sono mica americano :D
E non mi dite che mi basta il free
Il pro mi serve per fare i video e le salvare le foto ad alta risoluzione
Ciao
allora qui non riceverai nessun aiuto
allora qui non riceverai nessun aiuto
:ave: GRANDE! :ave:
anche se hai la sign da fighetto! :Prrr:
:ave: GRANDE! :ave:
anche se hai la sign da fighetto! :Prrr:
dovrò pur spammarlo in qualche modo il sito intanto che google non si muove a aggiornare il nuovo indirizzo :D
dovrò pur spammarlo in qualche modo il sito intanto che google non si muove a aggiornare il nuovo indirizzo :D
:D
non mi parlate in codice che mi volete dire :)
fabiom85
10-11-2005, 08:12
non mi parlate in codice che mi volete dire :)
che dato che non hai il programma acquistato regolarmente loro non ti aiuteranno. Chiaro così?
(comunque da quanto ho letto la versione pro non ha funzionato a nessuno credo)
fulviettino
10-11-2005, 08:32
[..]
(comunque da quanto ho letto la versione pro non ha funzionato a nessuno credo)
IMHO perchè nessuno l'ha acquistata regolarmente...
Aveva già fatto un bel discorsino in merito il buon Leron...eeh il p2p...:muro:
le mappe di google earth vengono aggiornate secondo voi? A me è sembrato che dalle prime volte che mi connettevo le mappe in alta definizione in italia siano aumentate... Possibile?
Ciuaz Pindol
Per le MAPPE non ne ho idea, se invece intendi le IMMAGINI (chiamiamole foto, vah..), si', ti confermo che, almeno per l'Italia, aumenta sempre di piu' la copertura con immagini ad alta risoluzione.
Una certa localita' vicino a Milano, fino a un mese fa aveva una risoluzione molto bassa, oggi, l'ho cercata ancora ed ha una risoluzione impressionante.
Anche il porto di Genova, fino a qualche giorno fa passava improvvisamente da altissima risoluzione ad una risoluzione molto piu'bassa, ora e'tutto hi-res.
[OT]
Il fatto è che è una base molto protetta e custodita ( uno dei motivi penso sia la presenza di sommergibili nucleari ).
Fa conto che sopra l'arcipelago c'è un satellite facilmente visibile anche con un cannocchiale!
[OT OFF]
Riapro l'OT per chiederti la fonte di questa castroneria.
E come fare per vedere questo satellite con un cannochiale....
E' tecnicamente impossibile tenere fermo un satellite su un punto che non sia all' equatore.
Che poi la Maddalena sia stravigiliatissima, non c' é alcun dubbio.
Per le MAPPE non ne ho idea, se invece intendi le IMMAGINI (chiamiamole foto, vah..), si', ti confermo che, almeno per l'Italia, aumenta sempre di piu' la copertura con immagini ad alta risoluzione.
Una certa localita' vicino a Milano, fino a un mese fa aveva una risoluzione molto bassa, oggi, l'ho cercata ancora ed ha una risoluzione impressionante.
Anche il porto di Genova, fino a qualche giorno fa passava improvvisamente da altissima risoluzione ad una risoluzione molto piu'bassa, ora e'tutto hi-res.
Ma le foto "vecchie" di un luogo vengono aggiornate? cioè, vengono
sostituite con foto più recenti?
Certamente, altrimenti che aggiornamento sarebbe ?
Per le citta' in cui non ci sono le FOTO dal satellite? Verranno aggiunte?
Per le citta' in cui non ci sono le FOTO dal satellite? Verranno aggiunte?
si spera ;)
Ciao a tutti. Da poco ho scaricato la versione free di GE. Vorrei sapere se posso visualizzare, dopo aver trovato la città in cui abito, la mia casa. Io ho provato ma visualizzo solo la via. Se non vedo abitazioni vuol dire che la data città e/o paese non sono stati aggiunti?
fulviettino
15-11-2005, 21:32
Ciao a tutti. Da poco ho scaricato la versione free di GE. Vorrei sapere se posso visualizzare, dopo aver trovato la città in cui abito, la mia casa. Io ho provato ma visualizzo solo la via. Se non vedo abitazioni vuol dire che la data città e/o paese non sono stati aggiunti?
Sei sicuro di aver visto il punto giusto? L'italia mi sembra ci sia al completo :mbe:
Sei sicuro di aver visto il punto giusto? L'italia mi sembra ci sia al completo :mbe:
la copertura dell'italia è meno di un terzo in alta risoluzione
Allora, ho provato a rivedere ancora la città dove vivo. La mia via è offuscata, così come la maggior parte della città. Io che vivo a Rovigo riesco solo a vedere le zone limitrofe a sud della città in poi.
fulviettino
15-11-2005, 22:31
la copertura dell'italia è meno di un terzo in alta risoluzione
Che stupido...bastava vedere :doh:
Scusate
Allora, ho provato a rivedere ancora la città dove vivo. La mia via è offuscata, così come la maggior parte della città. Io che vivo a Rovigo riesco solo a vedere le zone limitrofe a sud della città in poi.
si rovigo non è ancora coperta
Ho provato ad installare la versione free, ma mi dà un errore l'apertura del programma Finishing Google earth login...Cosa uo essere?
Ho provato ad installare la versione free, ma mi dà un errore l'apertura del programma Finishing Google earth login...Cosa uo essere?
non è, che viene bloccato dal firewall o qualcosa di simle?
Non ho programmi firewall installati, qualcosa di simile non lo so. I pc va benone per il resto.
si rovigo non è ancora coperta
Spero che si possa vedere prima possibile
Non ho programmi firewall installati, qualcosa di simile non lo so. I pc va benone per il resto.
se c'è XP il fw c'è di suo.... ma non so se blocchi google earth :boh:
Come farei a sboccare se fosse un firewall o qs di simile. a qc di voi lo ha fatto?
SISTEMA A LAYER
Una cosa che molti non sanno è che Google Earth è gestito a Layer, questo gli permette di sviluppare infinti moduli aggiuntivi. Una grossa community è quella di Keyhole (la società comprata da google che ha fornito la tecnologia per GE)
la trovate qui insieme a CENTINAIA di aggiunte
http://bbs.keyhole.com/
trovate inoltre moduli per "posti strani", monitor di tornadi, previsioni del tempo, nuovi MODELLI 3d, ecc....
Mi sono iscritto sul sito di Keyhole ma dice che non ho i privilegi per scaricare i plug in.Perchè? :muro:
Tutto risolto,scusate...
Mi ero loggato ma non avevo completato la registrazione! :D
ma la valle d'aosta è a bassa risoluzione o sono io incapace a far funzionare sto programma?
FoxMolte
27-12-2005, 21:45
E'in bassa risoluzione, come la maggior parte dell'italia purtroppo...
SirioU77
28-12-2005, 16:32
E'in bassa risoluzione, come la maggior parte dell'italia purtroppo...
peccato
suspence
06-01-2006, 22:25
Ciao a tutti, ma come si fa a ricostruire un edificio in 3D??
grazie a tutti :)
Ciao a tutti, ma come si fa a ricostruire un edificio in 3D??
grazie a tutti :)
il modo più facile è con sketchup
suspence
07-01-2006, 08:47
ok, questo è il sw, ma una volta rifatto l'edificio in 3d, come faccio a piazzarlo dentro GE??
ma che licenza ha sketchup? :confused:
;)
ok, questo è il sw, ma una volta rifatto l'edificio in 3d, come faccio a piazzarlo dentro GE??
trovi le guide sul sito di keyhole
ma che licenza ha sketchup? :confused:
;)
commerciale/trial
bob_marley_23
09-01-2006, 00:02
raga che voi sappiate esistono programmi stile google earth ma che abbiano già il database di immagini preinstallabile?
nel senso che questo tipo di prog servirebbe a qkuno che non possiede una connessione ad internet e vuole comunque avere possibilità di zoomare qua e la sulla terra...
grazie :)
raga che voi sappiate esistono programmi stile google earth ma che abbiano già il database di immagini preinstallabile?
nel senso che questo tipo di prog servirebbe a qkuno che non possiede una connessione ad internet e vuole comunque avere possibilità di zoomare qua e la sulla terra...
grazie :)
hai la minima idea di quante centinaia di giga occuperebbe? :D
Centinaia di giga ? Solo ?
Sarebbero MOLTI di più, la mappa IGM al 25000 della Lombardia (senza ortofoto, senza elevazione) compressa in ecw pesa più di un giga...
bob_marley_23
10-01-2006, 20:29
capito ok....ma siccome sul mulo si trovano i files della cache di google earth
pensavo che potesse esistere un prog non dipendente da internet simile...
Se ti accontenti della sola cartina, puoi chiedere al tuo comune il cd con il PRC ( piano regoaltore comunale), dove trovi tutte le strade, i fondi, le case ecc....
Se ti accontenti della sola cartina, puoi chiedere al tuo comune il cd con il PRC ( piano regoaltore comunale), dove trovi tutte le strade, i fondi, le case ecc....
ti danno i raster, non certo le ortofoto
capito ok....ma siccome sul mulo si trovano i files della cache di google earth
pensavo che potesse esistere un prog non dipendente da internet simile...
di certo non trovi TUTTA la cache
ti danno i raster, non certo le ortofoto
Infatti ho detto la cartina, la mappa...
Infatti ho detto la cartina, la mappa...
cartina o mappa non significa niente: anche le ortofoto sono mappe o cartine
Come faccio a fare un backup delle immagini già scaricate sul pc se dovessi avere l'esigenza di formattare?
fulviettino
21-01-2006, 10:46
Come faccio a fare un backup delle immagini già scaricate sul pc se dovessi avere l'esigenza di formattare?
Se intendi dei "places" basta che clicchi con il destro--->Save as..
Ti salva un file kmz che poi puoi riaprire una volta che reinstalli Google Earth...
Qualcuno mi corregga se sbaglio :)
Visto che ho una connessione a 64Kbps mi faceva comodo salvare tutti i posti che ho già visitato. Non solo un immagine intendo. Ho visto che i file kmz occupano pochissimo.
ghiotto86
22-01-2006, 11:47
stupendo programma.
però volevo sapere se esiste un modo per creare gli edifici 3D come quelli di new york e altre città americane.
comm s fà?? :D
stupendo programma.
però volevo sapere se esiste un modo per creare gli edifici 3D come quelli di new york e altre città americane.
comm s fà?? :D
devi usare programmi di modellazione come 3ds o altri e poi integrarli tramite plugin
il modo più facile è usare sketchup, che ha già il plugin per esportare in kmz. trovi la versione trial 7 giorni
ghiotto86
22-01-2006, 12:07
devi usare programmi di modellazione come 3ds o altri e poi integrarli tramite plugin
il modo più facile è usare sketchup, che ha già il plugin per esportare in kmz. trovi la versione trial 7 giorni
quindi le dimensioni le scegli tu dei vari palazzi ed edifici.
e come si fa a decidere la dimensione: mi sembra impossibile.
ho visto il tuo lavoro su trento, bello, ma non ho la tua pazienza :D
ciauz
quindi le dimensioni le scegli tu dei vari palazzi ed edifici.
e come si fa a decidere la dimensione: mi sembra impossibile.
ho visto il tuo lavoro su trento, bello, ma non ho la tua pazienza :D
ciauz
trovi le guide su keyhole ;)
ghiotto86
22-01-2006, 12:24
trovi le guide su keyhole ;)
grazie leron ciauz :)
ghiotto86
22-01-2006, 16:01
trovi le guide su keyhole ;)
ma le guide dove sono??
mi potresti postare il sito??
ghiotto86
23-01-2006, 16:41
ma le guide dove sono??
mi potresti postare il sito??
up
gabryboom
25-01-2006, 22:44
scusate ma ho un problema con google earth:
da quando ho installato il router, google earth mi da questo errore durante il login
http://img99.imageshack.us/img99/8785/capture0155ji.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=capture0155ji.jpg)
ho provato ad aprire le porte sia sul filrewall che sul router xò continua darmi questo errore!!!
che porte devo aprire??? :confused:
gabryboom
26-01-2006, 10:53
scusate ma il server al quale connettersi è kh.google.com, vero???
e la porta è la 80??
sto cercando di connettermi ma nn c'è verso!!!!
se hai la versione pro piratata può non funzionare
gabryboom
29-01-2006, 21:33
se hai la versione pro piratata può non funzionare
infatti...
ho scaricato la versione free e va tutto, xò qlc mese fa andavo anche con la pro...
quali sono le principali differenze tra le 2 versioni??? (pro e free)
ovviamente oltre al prezzo!!!!
nn mi sembra che ce ne siano molte...
nn mi sembra che ce ne siano molte...
infatti la "mania" di scaricare tutto pirata è completamente ingiustificata in questo caso
ma chi usa le versione pro ?
Ciao
ma chi usa le versione pro ?
Ciao
chi usa la versione pro non ha problemi se la ha pagata
gabryboom
29-01-2006, 21:50
a parte google earth hacks, quali altri siti usate per scaricare layout interessanti???
vorrei sapere come fanno a ricreare gli edifici in 3d non sapendo l'altezza reale ? :mad:
vorrei sapere come fanno a ricreare gli edifici in 3d non sapendo l'altezza reale ? :mad:
certo che la sanno l'altezza reale
dove la trovano ? Non essere troppo ermetico , se lo sai spiega....
Vorrei ricreare il mio paese in 3D ma non so da che parte iniziare , se mi aiuti te ne sarei molto grato.
Ciao
ghiotto86
30-01-2006, 11:34
dove la trovano ? Non essere troppo ermetico , se lo sai spiega....
Vorrei ricreare il mio paese in 3D ma non so da che parte iniziare , se mi aiuti te ne sarei molto grato.
Ciao
mi aggrego alla domanda di ninoo
dove la trovano ? Non essere troppo ermetico , se lo sai spiega....
Vorrei ricreare il mio paese in 3D ma non so da che parte iniziare , se mi aiuti te ne sarei molto grato.
Ciao
di tutti gli edifici esistono i progetti, a maggior ragione le grandi città degli usa che (anche per la realizzazione di Film & co) sono praticamente tutte riprodotte in 3d
se vuoi fare il tuo paese fai prima a farlo a caso: dubito che sia fattibile andare casa per casa a chiedere i prospetti
penso sia questa la solusione esisterà qualche altro sistema che te non conosci o non dici.... :(
penso sia questa la solusione esisterà qualche altro sistema che te non conosci o non dici.... :(
libero di non pensare quello che vuoi, io lavoro spesso sui gis e ti posso dire che questa è l'unica soluzione: non esistono risorse che calcolano in automatico l'altezza degli edifici (a meno di farsi a mano qualche rilevazione, basta che ti noleggi un tacheometro)
qui se volete ortofoto "serie" del trentino
http://webapps.comune.trento.it/base/Index.jsp
[QUOTE=nocturn]ho scaricato la versione pro
ed ho notato che differentemente dalle altre due versioni da la possibilità di salvare le immagini a risoluzioni + alte
solo che nella risoluzione + alta 4800 pixel non mi fa salvare le foto si ferma a 2400! a voi fa la stessa cosa?
f
scusa ma ti funziona? ho letto che e' tutto fermo... a me non va il server kh.google.com e; morto e sepolto defunto.... e pare che tutti hanno lo stesso problema.... bisogna usare la versione free??
plugin ce ne sono parecchi, c'è quello di weather channel che fa anche le previsioni
cmq per l'uragano Rita ti basta anche solo il "globe-coulds" plugin, eccoti uno screenshot fatto ora
ciao mi potreste dire dove trovare questo plugin
stoprunn
22-02-2006, 16:04
ciao a tutti!:. vi volevo chiedere se esiste un plug in per visualizzare la metro! grazie
ciao a tutti!:. vi volevo chiedere se esiste un plug in per visualizzare la metro! grazie
si ma di dove?
stoprunn
26-02-2006, 09:35
nn so magari roma parigi... mi interessano!..
Ho bisogno di aiuto. Ho problemi con l'istallazione di gogleeherart. Quando lancio l'eseguibile x l'installazione di GoogleEarth si blocca subito e non mi fa scoppattare questo file dicendo che c'è l' errore 5009:0x800280b....
in pratica non parte nemmeno l'istallazione.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema?? :cry:
gallomichele
01-04-2006, 22:11
a me non parte piu' da un po' di tempo..... :confused: :confused: ho provato anche a reinstallare l'ultima versione ma quando lo lancio mi dice che ha incontrato un errore e che quindi deve essere chiuso.....che posso fare????? :mc: :mc: :mc:
gallomichele
20-04-2006, 22:30
Possibile che questa discussione e' stata abbandonata a se stessa????
Savio3000+
20-04-2006, 22:32
Ragazzi andate in prossimita' di Paola sul tirreno (calabria) o giu' di li'.. non ce' nessun tipo di dettaglio ma neanche le vie o a grandi linee invece un po' piu' sopra si... come e' possibile? :|
Ragazzi andate in prossimita' di Paola sul tirreno (calabria) o giu' di li'.. non ce' nessun tipo di dettaglio ma neanche le vie o a grandi linee invece un po' piu' sopra si... come e' possibile? :|
sivvede che di li non è passato il satellite a fare le foto... ;)
Savio3000+
20-04-2006, 23:42
sivvede che di li non è passato il satellite a fare le foto... ;)
hai provato? :D
hai provato? :D
guada che tutta italia è a macchia di leopardo, non è mica una rivelazione sconcertante :D
Non so se mi ripeterò... se sì scusate...
Ho appena preso google pro ma non mi si connette al server; ho tentato tutto ciò che c'è scritto sul sito di supporto di google...ma niente. Ho anche spento il firewall, ma mi dice che non riesce a connettersi al server.
Eppure google versione free mi parte ancora...! Ma ho preso la vers pro anche x fare i video... mi potete dire il server cui si collega google earth normale?
Avete visto la copertina di Maxxim in formato poster gigante da decine di metri di lato in un deserto in california? La notizia è vecchia di settimane. La rivista per festeggiare l'anniversario ha pensato ad un'iniziativa alquanto innovativa per farsi pubblicità. Vi lascio il segnalibro.
PS Fra un po' venderanno il Sahara al metro quadrato per appendere pubblicità :cool:.
Qualcuno mi potrebbe aiutare se ha Google Earth Pro?
Sto realizzando il video dell'Inter-rail: chi lo possiede dovrebbe farmi il favore di fare dei VIDEO che si avvicinano alle locations che io gli suggerirò.
Chi mi aiuta? :D
AH!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12185883#post12185883
Qualcuno mi potrebbe aiutare se ha Google Earth Pro?
Sto realizzando il video dell'Inter-rail: chi lo possiede dovrebbe farmi il favore di fare dei VIDEO che si avvicinano alle locations che io gli suggerirò.
Chi mi aiuta? :D
up! :D
tutmosi3
03-05-2006, 14:04
Hanno aggiornato la mia zona.
Fino a 2 settimene fa vedevo la mia casa con davanti un'automobile bianca (di una conoscente). Domenica (o lunedì) ho fatto un giretto e la macchina non c'è più, non solo ma i lavori di costruzione dei condomini in centro paese si sono evoluti ed un incidente stradale a qualche km non c'è più.
Qualcuno ha notato aggiornamenti nella sua zona?
Ciao
Hanno aggiornato la mia zona.
Fino a 2 settimene fa vedevo la mia casa con davanti un'automobile bianca (di una conoscente). Domenica (o lunedì) ho fatto un giretto e la macchina non c'è più, non solo ma i lavori di costruzione dei condomini in centro paese si sono evoluti ed un incidente stradale a qualche km non c'è più.
Qualcuno ha notato aggiornamenti nella sua zona?
Ciao
il trentino non era coperto, ora alcune parti lo sono
il trentino non era coperto, ora alcune parti lo sono
Da poche settimane anche tutta la zona di La Spezia è coperta.
Se volete delle dritte su posti (spiagge) ditemelo che vi mando i placemark! :)
PietroDar
05-05-2006, 16:52
Ciao a tuttti!
Volevo farvi una domanda, scusandomi in anticipo se è già stata fatta o è banale. :(
Vorrei pubblicare sul mio sito web 2 immagini tratte da Google Earth che mostrano la zona dove abito. Un'immagine è 2D ed una 3D modificata con alcuni testi e frecce per indicare i nome di valli e monti. Secondo voi infrango il copyright e i diritti di autore a pubblicare tali immagini? Ovviamente scriverei la fonte e manterrei il logo di Google nelle immagini e il sito non ha carattere commerciale (solo hobby-divulgativo!). Leggendo il contratto al momento dell'installazione di Google Earth mi sono un po' allarmato :read: ; non vorrei beccarmi una denuncia per violazione dei diritti di autore (di questi tempi meglio non scherzare!) :eekk:
Grazie! Ciao! :)
Ciao a tuttti!
Volevo farvi una domanda, scusandomi in anticipo se è già stata fatta o è banale. :(
Vorrei pubblicare sul mio sito web 2 immagini tratte da Google Earth che mostrano la zona dove abito. Un'immagine è 2D ed una 3D modificata con alcuni testi e frecce per indicare i nome di valli e monti. Secondo voi infrango il copyright e i diritti di autore a pubblicare tali immagini? Ovviamente scriverei la fonte e manterrei il logo di Google nelle immagini e il sito non ha carattere commerciale (solo hobby-divulgativo!). Leggendo il contratto al momento dell'installazione di Google Earth mi sono un po' allarmato :read: ; non vorrei beccarmi una denuncia per violazione dei diritti di autore (di questi tempi meglio non scherzare!) :eekk:
Grazie! Ciao! :)
forse puoi, ma devi lasciare il copyright in sovraimpressione
PietroDar
06-05-2006, 18:50
forse puoi, ma devi lasciare il copyright in sovraimpressione
Grazie Leron della risposta; dopo aver cercato un po' ho inoltre trovato questa risposta direttamente da Google earth:
Can I post images to the Web? (http://earth.google.com/support/bin/answer.py?answer=21422&topic=1141)
.... magari potrà illuminare qualcun altro che avrà dubbi a tal proposito!
Salutoni, Pietro
lucky.mario
08-05-2006, 18:46
salve ragazzi ho installato google earth ..ma non mi si collega !!??
mi esce questo messaggio !!??(vedi allegato)
cosa posso fare ??
ho provato a disabilitare "zoneallarm" ma nulla !!??
ho provato ad apreire la porta "80" sul ruoter ...ma non bene come fare ??
aiuto !!
salve ragazzi ho installato google earth ..ma non mi si collega !!??
mi esce questo messaggio !!??(vedi allegato)
cosa posso fare ??
ho provato a disabilitare "zoneallarm" ma nulla !!??
ho provato ad apreire la porta "80" sul ruoter ...ma non bene come fare ??
aiuto !!
se hai una versione pirata è normale e "te lo meriti" dato che la versione gratuita fa tutto quello che serve e anche di più
se hai la versione gratuita aspetta qualche minuto
lucky.mario
08-05-2006, 20:49
scusa ma se lo scarico dal sito ...non è free !!??
cosa devo aspettare ???
grazie !!
PietroDar
08-05-2006, 22:32
scusa ma se lo scarico dal sito ...non è free !!??
cosa devo aspettare ???
grazie !!
E' free la versione "base"; poi ci sono altre versioni: la "plus", la pro, la enterprise che sono a pagamento. Per sapere di più vai qui:
http://earth.google.com/products.html
Tornando al tuo problema mi spiace :( ma non so dirti più di quello che c'è scritto qui:
http://earth.google.com/support/bin/answer.py?answer=20717
in particolare se fossi in te mi concentrerei su questo:
"Please check your router/firewall settings to set GoogleEarth.exe as an exception." Mi pare che tu abbia anche il router...
Okkio anche a eventuali soft blocca popup! Ciao! :)
PS: presumo che tu abbia l'ADSL e abbastanza banda....
A me quando fa la ricerca mi causa lo spegnimento brusco del PC. Cosa può essere? Il Pc è perfetto appena formattato. :cry:
Berseker86
30-06-2006, 15:48
Ho un piccolo problema con Google Earth..
con la nuova versione (4 beta), nn mi permette più di impostare nelle opzioni le textures grandi (1024x1024px)..questo è sicuramente dovuto ai 32mb di memoria della mia scheda video, dato che ho provato ad installarlo su un altro pc con soli 16mb di memoria video e l'opzione disponibile resta solo quella a bassa qualità...la cosa che mi fa incazzare è che con la vecchia versione si poteva tranquillamente settare l'alta qualità!! qualcuno mi sa dire se e come si può ovviare al problema??
Berseker86
01-07-2006, 11:31
Ho un piccolo problema con Google Earth..
con la nuova versione (4 beta), nn mi permette più di impostare nelle opzioni le textures grandi (1024x1024px)..questo è sicuramente dovuto ai 32mb di memoria della mia scheda video, dato che ho provato ad installarlo su un altro pc con soli 16mb di memoria video e l'opzione disponibile resta solo quella a bassa qualità...la cosa che mi fa incazzare è che con la vecchia versione si poteva tranquillamente settare l'alta qualità!! qualcuno mi sa dire se e come si può ovviare al problema??
nessuno??
ragazzi, ma non è possibile avere Google Earth installato con i file sull'hdd che di solito scarica in streaming? In pratica sarebbe come usarlo senza connessione... certo, non sarebbe aggiornatissimo ma sarebbe velocissimo ed utilissimo:D
ragazzi, ma non è possibile avere Google Earth installato con i file sull'hdd che di solito scarica in streaming? In pratica sarebbe come usarlo senza connessione... certo, non sarebbe aggiornatissimo ma sarebbe velocissimo ed utilissimo:D
mi pare tenga una cache dei posti già visti, però scaricarsi tutto è impensabile, sn veramente moltissime immagini
mi pare tenga una cache dei posti già visti, però scaricarsi tutto è impensabile, sn veramente moltissime immagini
Impensabile=impossibile, oppure =è lunga, sarebbe uno sbattimento ma fattibile?
fammi capire....
tra le opzioni puoi trovare cache, li puoi impostare fino a 2giga di dati salvati, il problema è che i dati si salvano una volta che visiti il posto, quindi tutto quello che hai in memoria è solo quello che hai già visto
Impensabile=impossibile, oppure =è lunga, sarebbe uno sbattimento ma fattibile?
fammi capire....
impossibile
e comunque salvare tutto comporterebbe dover mettere a disposizione qualche centinaio di terabyte, quindi aururi :D
impossibile
e comunque salvare tutto comporterebbe dover mettere a disposizione qualche centinaio di terabyte, quindi aururi :D
sti caxxi! quasi quasi abbandono l'idea:D:D
rikixx88
14-07-2006, 10:12
ciao
sapete per caso cosa sono questi mega cerchi?
39°59'27.97"N
117°25'22.18"W
ciao
sapete per caso cosa sono questi mega cerchi?
39°59'27.97"N
117°25'22.18"W
puoi postare direttamente il kmz ;L)
tutmosi3
14-07-2006, 15:27
ciao
sapete per caso cosa sono questi mega cerchi?
39°59'27.97"N
117°25'22.18"W
Sono mastodontici.
Mai visto qualcosa del genere, sono vicini al confine con la California.
Ciao
Sono mastodontici.
Mai visto qualcosa del genere, sono vicini al confine con la California.
Ciao
e sono anche tanti...
nessuno ha idea di cosa possano essere?
pistolino
14-07-2006, 17:51
impossibile
e comunque salvare tutto comporterebbe dover mettere a disposizione qualche centinaio di terabyte, quindi aururi :D
Perchè impossibile? Esisterà qualche PC con 1000TB :Prrr: Vai alla NASA e ti fai fare un regalino. :sofico:
quei cerchi sono campi coltivati
sono circolari perchè la semina e l'irrigazione avvengono attraverso un palo centrale che gira come un compasso
guardate anche qui (e tutto intorno)
http://www.kmz.it/modules.php?name=Kmz&d_op=getit&lid=51
39°59'27.97"N
117°25'22.18"W
In google earth come si fa a puntare su una coordinata specifica?
In google earth come si fa a puntare su una coordinata specifica?
fai copia&incolla nella barra di ricerca
tutmosi3
15-07-2006, 15:28
quei cerchi sono campi coltivati
sono circolari perchè la semina e l'irrigazione avvengono attraverso un palo centrale che gira come un compasso
guardate anche qui (e tutto intorno)
http://www.kmz.it/modules.php?name=Kmz&d_op=getit&lid=51
Incredibile, in entrambi i casi siamo in pieno deserto.
Ciao
Adriano Moroni
16-07-2006, 11:56
Ciao, uso Google Earth ultima versione. Vorrei fare un'animazione della mappa ma non ci riesco. In poche parole vorrei vedere l'Africa tutta intera e poi zoomare su un paese, per esempio il Camerun. Ho provato con Google Earth andando
in Tools/Movie Maker ma tutte le funzioni sono disattivate.
Vorrei creare un file avi per poi elaborarlo con un software di editing.
Ho anche WorldWind ma non so proprio come fare?
Qualcuno è così gentile di dirmi come si fa o con GoogleEarth o con
WorldWind ?
Grazie
PS: Qualcuno mi sa dire come eliminae la brutta pubblicità nella parte bassa di Google Earth?
Ciao, uso Google Earth ultima versione. Vorrei fare un'animazione della mappa ma non ci riesco. In poche parole vorrei vedere l'Africa tutta intera e poi zoomare su un paese, per esempio il Camerun. Ho provato con Google Earth andando
in Tools/Movie Maker ma tutte le funzioni sono disattivate.
Ovviamente non puoi farlo con la versione gratuita.
Qualcuno mi sa dire come eliminae la brutta pubblicità nella parte bassa di Google Earth?
Quale pubblicità? :mbe:
Ciao, uso Google Earth ultima versione. Vorrei fare un'animazione della mappa ma non ci riesco. In poche parole vorrei vedere l'Africa tutta intera e poi zoomare su un paese, per esempio il Camerun. Ho provato con Google Earth andando
in Tools/Movie Maker ma tutte le funzioni sono disattivate.
Vorrei creare un file avi per poi elaborarlo con un software di editing.
Ho anche WorldWind ma non so proprio come fare?
Qualcuno è così gentile di dirmi come si fa o con GoogleEarth o con
WorldWind ?
Grazie
PS: Qualcuno mi sa dire come eliminae la brutta pubblicità nella parte bassa di Google Earth?
se vuoi puoi farlo con fraps ;)
Adriano Moroni
16-07-2006, 17:53
se vuoi puoi farlo con fraps ;)
E cosa è fraps?
Adriano Moroni
16-07-2006, 17:55
Quale pubblicità? :mbe:
Ma tu non hai varie scritte in basso? Ad esempio:
IMAGE 2000 NASA 2006 Europe, etc, etc.
Ma tu non hai varie scritte in basso? Ad esempio:
IMAGE 2000 NASA 2006 Europe, etc, etc.
E ti pare che quella roba si chiami "Pubblicità"? :mbe:
Sono semplicemente i diritti sulle immagini :fagiano:
Per bloccarli bisognerebbe modificare il programma, che è una cosa "un tantinello" fuori dalla licenza d'uso ;)
E cosa è fraps?
sai cosè google?? :stordita: (http://www.fraps.com/)
Adriano Moroni
17-07-2006, 23:32
E ti pare che quella roba si chiami "Pubblicità"? :mbe:
Sono semplicemente i diritti sulle immagini :fagiano:
Per bloccarli bisognerebbe modificare il programma, che è una cosa "un tantinello" fuori dalla licenza d'uso ;)
E non ti pare nulla? NASA WorldWind non li ha. Se devo slavare una immagine la salvo con i diritti sulle immagini?
Ti pare una bella cosa?
ragazzi ha me dà questo problema
dopo un po che e' aperto e provo a zoomarae al massimo una zona
tipo l'olymoiastadium a berlino, ma non solo
mi scompare completamente tutta il globo terracqueo
che posso fare
mi rimane solo lo sfondo nero con le stelle ed i comandi in alto a destra
qualche consiglio?
ho un amd athlon 64 3800x2
ati x800gto
adsl 4mb
asus a8n - sli se
a me invece manda in palla il pc. è sempre andato a dovere, oggi riapro, si aggiorna, provo a fare un flight su miami e appena tento di zoomare si porta via il 100% di cpu e inizia a mangiare ram come fossero noccioline :mbe: :confused:
ho scaricato l'ultima ma non è servito a nulla, ma che scocciatura :doh:
edit: ho raddoppiato la cache ed il problema è sparito. strano però visto che l'altra volta andava lissio @default
Dragan80
04-08-2006, 19:34
Posto qua sotto un elenco di coordinate (alcune le ho trovate io altre le ho prese da una discussione simile su un altro forum) curiose/interessanti:
Natura:
Teschio: 37°41'32.08" N 115°58'20.86" W
Cascate del Niagara: 43°04'41.48" N 79°04'29.76" W
Ayers Rock: 25°20'46.77" S 131°02'07.75" E
Storia e Archeologia:
Condor di Nazca: 14°41'51.15" S 75°07'35.49" W
Stonhendge: 51°10'43.91" N 1°49'35.08" W
Piramidi di Giza: 29°58'34.00" N 31°07'49.29" E
Piramide di Saqqara: 29°52'16.69" N 31°12'58.95" E
Sfinge di Giza: 29°58'30.87" N 31°08'15.09" E
Abu Simbel: 22°20'12.28" N 31°37'32.42" E
Taj Mahal: 27°10'29.52" N 78°02'32.38" E
Babilonia: 32°32'35.35" N 44°25'13.83" E
Piramide di Teotihuacan: 19°41'32.03"N 98°50'38.76"W
Costruzioni:
Albergo 7 stelle (Dubai): 25°08'27.81" N 55°11'06.16" E
Statua della Libertà: 40°41'20.90" N 74°2'40.52" W
Holliwood: 34°08'01.90" N 118°19'18.14" W
Cristo Redentore (Rio de Janeiro): 22°57'06.33" S 43°12'37.80" W
Scacchiera di Marostica: 45°44'44.15"N 11°39'19.80"E
Alcatraz: 37°49'35.94" N 122°25'20.20" W
Casa Bianca: 38°53'51.41" N 77°02'11.49" W
Pentagono: 38°52'15.48" N 77°03'21.44" W
Deposito shuttle: 34°42'40.98" N 86°39'19.36" W
Golden Gate: 37°49'10.09" N 122°28'42.27" W
Piramide di vetro (Memphis): 35°09'20.24'' N 90°03'06.67'' W
Torre di Pisa: 43°43'23.57"N 10°23'38.34"E
Tour Eiffel: 48°51'29.20'' N 2°17'40.10'' E
Chiusa di Esna: 25°19'05.40" N 32°33'18.98" E
Diga di Aswan: 23°58'13.22" N 32°52'57.49" E
Eurodisneyland (Parigi): 48°52'20.58" N 2°46'36.43" E
Curiosità:
Area 51: 37°14'26.67" N 115°47'33.83" W
Cimitero aerei: 32°9'3.24" N 110°50'2.49" W
Plastico di una zona di confine contesa tra India e Cina: 38°15'57.47" N 105°57'14.50" E
steam-roller
05-08-2006, 14:32
Posto qua sotto un elenco di coordinate (alcune le ho trovate io altre le ho prese da una discussione simile su un altro forum) curiose/interessanti:
Natura:
Teschio: 37°41'32.08" N 115°58'20.86" W
Cascate del Niagara: 43°04'41.48" N 79°04'29.76" W
Ayers Rock: 25°20'46.77" S 131°02'07.75" E
Storia e Archeologia:
Condor di Nazca: 14°41'51.15" S 75°07'35.49" W
Stonhendge: 51°10'43.91" N 1°49'35.08" W
Piramidi di Giza: 29°58'34.00" N 31°07'49.29" E
Piramide di Saqqara: 29°52'16.69" N 31°12'58.95" E
Sfinge di Giza: 29°58'30.87" N 31°08'15.09" E
Abu Simbel: 22°20'12.28" N 31°37'32.42" E
Taj Mahal: 27°10'29.52" N 78°02'32.38" E
Babilonia: 32°32'35.35" N 44°25'13.83" E
Piramide di Teotihuacan: 19°41'32.03"N 98°50'38.76"W
Costruzioni:
Albergo 7 stelle (Dubai): 25°08'27.81" N 55°11'06.16" E
Statua della Libertà: 40°41'20.90" N 74°2'40.52" W
Holliwood: 34°08'01.90" N 118°19'18.14" W
Cristo Redentore (Rio de Janeiro): 22°57'06.33" S 43°12'37.80" W
Scacchiera di Marostica: 45°44'44.15"N 11°39'19.80"E
Alcatraz: 37°49'35.94" N 122°25'20.20" W
Casa Bianca: 38°53'51.41" N 77°02'11.49" W
Pentagono: 38°52'15.48" N 77°03'21.44" W
Deposito shuttle: 34°42'40.98" N 86°39'19.36" W
Golden Gate: 37°49'10.09" N 122°28'42.27" W
Piramide di vetro (Memphis): 35°09'20.24'' N 90°03'06.67'' W
Torre di Pisa: 43°43'23.57"N 10°23'38.34"E
Tour Eiffel: 48°51'29.20'' N 2°17'40.10'' E
Chiusa di Esna: 25°19'05.40" N 32°33'18.98" E
Diga di Aswan: 23°58'13.22" N 32°52'57.49" E
Eurodisneyland (Parigi): 48°52'20.58" N 2°46'36.43" E
Curiosità:
Area 51: 37°14'26.67" N 115°47'33.83" W
Cimitero aerei: 32°9'3.24" N 110°50'2.49" W
Plastico di una zona di confine contesa tra India e Cina: 38°15'57.47" N 105°57'14.50" E
visita questo sito -> http://explorer.altopix.com/
troverai molte coordinate!
Ciao.
peppogio
05-08-2006, 20:35
Qualcuno mi saprebbe spiegare il motivo per cui lo stesso identico luogo in GE corrisponde a certe coordinate mentre su Google Maps corrisponde ad altre?
Dragan80
07-08-2006, 09:08
visita questo sito -> http://explorer.altopix.com/
troverai molte coordinate!
Ciao.
Grazie, ci faccio un giro!
Bahamuts
05-09-2006, 14:30
ciao raga sto usando da poco questo programma e ho notato che stranamente in certe zone della mappa,mi compaiono le scritte tipo clicca qui,fai doppio cli qui,zoom ecc
ma cos'è?Oo
cioè non è che mi compaiono nella barra degli strumenti ma nella mappa,come mai? :mbe:
Bahamuts
05-09-2006, 20:31
nessuno mi può aiutare?
DrZoidberg
05-09-2006, 21:58
ma ogni quanto vengono aggiornate le immagini ?
ma ogni quanto vengono aggiornate le immagini ?
quando vengono realizzate dagli enti addetti per i vari paesi, e in caso acquistati i diritti da parte di google
le ultime passate di ortofoto che ho visto in italia dovrebbero essere del 2004, o almeno qui da me è così la prossima credo sia prevista per il 2008
per il resto del mondo dipende, in genere cmq passano un paio di annetti almeno: non avrebbe senso farle più frequenti dato che comportano una mole di lavoro e un dispendio di risorse non indifferente, sia in realizzazione che in post elaborazione (assemblamento, georettifica, bilanciamento, interpolazioni, ecc...)
Bahamuts
06-09-2006, 11:45
ciao raga sto usando da poco questo programma e ho notato che stranamente in certe zone della mappa,mi compaiono le scritte tipo clicca qui,fai doppio cli qui,zoom ecc
ma cos'è?Oo
cioè non è che mi compaiono nella barra degli strumenti ma nella mappa,come mai? :mbe:
nessuno può dirmi cos'è sto problema? :confused:
peppogio
18-09-2006, 09:31
Le ultime passate nella mia zona sono del 2006 per le olimpiadi. :mbe:
Le ultime passate nella mia zona sono del 2006 per le olimpiadi. :mbe:
ogni regione può (se ha i soldi) fare le passate che vuole, in genere i tempi sono quelli comunque
tutmosi3
18-09-2006, 16:19
Qualcuno ha trovato qualcosa a rigurado degli arcipelaghi artificiali che stanno costruendo a Dubai?
Uno dovrebbe chiamarsi The World e l'altro Palm Island.
Ciao
Se cerchi Dubai li trovi facilmente. Il Palm Island dovrebbe essere quello già terminato. L'altro il World rappresenta i 5 pianeti. Entrambi gli arcipelaghi sono pieni di villette già vendute da tempo a persone tra le più ricche sulla terra.
fabiom85
18-09-2006, 16:32
Qualcuno ha trovato qualcosa a rigurado degli arcipelaghi artificiali che stanno costruendo a Dubai?
Uno dovrebbe chiamarsi The World e l'altro Palm Island.
Ciao
le avevo cercate proprio oggi:
http://www.googleearthhacks.com/dlfile1105/Palm-Island,-Dubai---with-Overlay.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile18636/The-Palms---Dubai.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile1931/The-Palm-Jebel-Ali-in-Dubai-(with-Overlay).htm
;)
tutmosi3
18-09-2006, 16:33
Se cerchi Dubai li trovi facilmente. Il Palm Island dovrebbe essere quello già terminato. L'altro il World rappresenta i 5 pianeti. Palm Island non è terminato ma manca poco.
Dei colleghi della mia fidanzata sono stati al Burj al Arab tempo fa e si parla dell'inaugurazione entro il 2006.
The World è la rappresentazione della Terra su 300 isole.
Su Google si trova molto materiale su entrambe le costruzioni ma volevo vedere queste opere dall'alto.Entrambi gli arcipelaghi sono pieni di villette già vendute da tempo a persone tra le più ricche sulla terra.
Questo è vero.
Ciao
tutmosi3
18-09-2006, 16:35
le avevo cercate proprio oggi:
http://www.googleearthhacks.com/dlfile1105/Palm-Island,-Dubai---with-Overlay.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile18636/The-Palms---Dubai.htm
http://www.googleearthhacks.com/dlfile1931/The-Palm-Jebel-Ali-in-Dubai-(with-Overlay).htm
;)
Grazie.
Io cercavo le coordinate da inserire in Google Earth, per vedere.
Ciao
paditora
18-10-2006, 12:40
Ho scaricato Google Earth 4.0.2091 (beta)
Però quando ingrandisco arriva ad un certo punto che si incricca tutto e va in blocco il programma.
Sapete dirmi come mai?
Ciao ragazzi,ho un problemino con google earth pro.Premetto che è la prima volta che lo uso,e quando apro il programma esce un riquadrino grigio dove dice che devo inserire nome,password e chiave si licenza,in oltre dice che si può acquistare o provarlo gratuitamente.Io clicco su annulla e mi esce google earth ma si vede tutto nero con delle stelle!?!come faccio ad avviare la ricerca?
Ciao e grazie
Ciao ragazzi,ho un problemino con google earth pro.Premetto che è la prima volta che lo uso,e quando apro il programma esce un riquadrino grigio dove dice che devo inserire nome,password e chiave si licenza,in oltre dice che si può acquistare o provarlo gratuitamente.Io clicco su annulla e mi esce google earth ma si vede tutto nero con delle stelle!?!come faccio ad avviare la ricerca?
Ciao e grazie
lo compri e inserisci nome, password e chiave di licenza ;)
altrimenti usi google earth normale che è gratuito
per me va bene usare google earth gratuito,sono che non so dove poterlo scaricare.Sapresti indicarmi qualche link dove posso prenderlo?
Grazie
tutmosi3
23-10-2006, 13:02
per me va bene usare google earth gratuito,sono che non so dove poterlo scaricare.Sapresti indicarmi qualche link dove posso prenderlo?
Grazie
Alla prima pagina della discussione.
Ciao
domanda: c'e la possibilita' di avere GE in italiano, non so magari con qualche estensione ??
ed: risolto con l installazione della nuova versione.
disperso nelle news datate c'era un programma che promettava immagini più dettagliate di google maps, se nn sbaglio il servizio era italiano ed era in fase beta..
qualcuno si ricorda nulla di simile?
grazie 1000
atlanteitaliano?
comunque più dettagliate dell'italia non ne esistono quindi la vedo ben dura
E' da qualche mese che uso google earth ma non capisco una cosa: se ad esempio faccio uno zoom fino ad un'altezza di 400-500m sulla zona di Verona, la qualità è davvero buona... Questo però non lo posso dire della zona di Trento e Trentino in generale. Inoltre ho notato che solo in piccole zone (sempre parlando di Trento) la risoluzione è alta (si distinguono abbastanza chiaramente abitazioni e auto), mentre ad esempio il centro storico oltre ad una certa qualità (pessima) non va... Qualcuno mi aiuta a capire? :stordita:
Inoltre qualcuno può indicarmi qualche sito dove si possano trovare ortofoto/foto aeree del Trentino? Non mi interessa avere risoluzione di 1 metro ovviamente... :fagiano:
E' da qualche mese che uso google earth ma non capisco una cosa: se ad esempio faccio uno zoom fino ad un'altezza di 400-500m sulla zona di Verona, la qualità è davvero buona... Questo però non lo posso dire della zona di Trento e Trentino in generale. Inoltre ho notato che solo in piccole zone (sempre parlando di Trento) la risoluzione è alta (si distinguono abbastanza chiaramente abitazioni e auto), mentre ad esempio il centro storico oltre ad una certa qualità (pessima) non va... Qualcuno mi aiuta a capire? :stordita:
Inoltre qualcuno può indicarmi qualche sito dove si possano trovare ortofoto/foto aeree del Trentino? Non mi interessa avere risoluzione di 1 metro ovviamente... :fagiano:
per le ortofoto ti conviene aspettare Leron,
per il resto dovrebbe dipendere dalla passata del satellite, dipende a che risoluzione è stata fatta quella che vedi male (perchè è ovvio che quella che vedi meglio sia più alta) ;)
se vedi da lontano noterai che le varie aree sono segnate da righe o quadrati ben definiti, quelle sono le passate che fa il satellite per "fotografare" la terra
Il discorso che fai ha ovviamente senso... Quello che non ha senso è vedere in alta qualità solo un'area di una ventina di chilometri di periferia e totalemte sfuocate le aree limitrofe... :mbe: :confused:
Il discorso che fai ha ovviamente senso... Quello che non ha senso è vedere in alta qualità solo un'area di una ventina di chilometri di periferia e totalemte sfuocate le aree limitrofe... :mbe: :confused:
hanno fatto 2 foto solamente (da quello che ho visto) e sono venute in quella zona .... magari volevano prendere trento ma non ci sono riusciti :boh:
per le ortofoto ti conviene aspettare Leron, aspetto anch'io!
ho notato che esiste anche una copertura "digital globe"...molto dettagliata peccato che è gratuita solo la preview! :p
esiste roba simile gratuita...e soprattutto che viene aggiornata annualmente :confused:
se vedi da lontano noterai che le varie aree sono segnate da righe o quadrati ben definiti, quelle sono le passate che fa il satellite per "fotografare" la terra...e già! :cool:
E' da qualche mese che uso google earth ma non capisco una cosa: se ad esempio faccio uno zoom fino ad un'altezza di 400-500m sulla zona di Verona, la qualità è davvero buona... Questo però non lo posso dire della zona di Trento e Trentino in generale. Inoltre ho notato che solo in piccole zone (sempre parlando di Trento) la risoluzione è alta (si distinguono abbastanza chiaramente abitazioni e auto), mentre ad esempio il centro storico oltre ad una certa qualità (pessima) non va... Qualcuno mi aiuta a capire? :stordita:
Inoltre qualcuno può indicarmi qualche sito dove si possano trovare ortofoto/foto aeree del Trentino? Non mi interessa avere risoluzione di 1 metro ovviamente... :fagiano:
Google basa il suo database su ortofoto di cui compra i diritti.
evidentemente ha comprato i diritti di quelle di verona ma NON quelle di trento (questo vale per gran parte dell'italia)
se vuoi vedere trento vai qui
http://webapps.comune.trento.it/ambiente/
le ortofoto del trentino attualmente mi pare che siano di una passata del 2004 a risoluzione di 0.5 metri
un'altra passata è prevista per il 2008 con risoluzione 20cm
Google basa il suo database su ortofoto di cui compra i diritti.
evidentemente ha comprato i diritti di quelle di verona ma NON quelle di trento (questo vale per gran parte dell'italia)
..a me interessava il resto dell'Italia!
ho notato che esiste anche una copertura "digital globe"...molto dettagliata peccato che è gratuita solo la preview!
esiste roba simile gratuita...e soprattutto che viene aggiornata annualmente
:mbe:
un'altra passata è prevista per il 2008 con risoluzione 20cm
come fai a saperlo?....riguarda solo quella zona?!?
....qlc link!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.