PDA

View Full Version : Thread Ufficiale : Google Earth


Pagine : 1 2 [3]

Mike90
06-06-2009, 20:46
Eccovi uno stamp :-(

http://g.imagehost.org/t/0147/Immagine_8.jpg (http://g.imagehost.org/view/0147/Immagine_8)

Pancho Villa
07-06-2009, 01:41
Eccovi uno stamp :-(

http://g.imagehost.org/t/0147/Immagine_8.jpg (http://g.imagehost.org/view/0147/Immagine_8)

Sì ma sulla pozza dell'Adriatico a pochi metri dalla costa ti credo che non ci va sott'acqua! :D

gpc
07-06-2009, 09:06
A quanto pare pure io ho lo stesso problema.
Il plugin sul browser funziona bene, mi posso immergere e va tutto.
Sul programma invece mi avvicino all'acqua ma non s'immerge (ho provato anche nell'oceano, ma niente).
Ho notato che spuntare o meno la voce "superficie dell'acqua" in "visualizza" non ha alcun effetto, quindi mi viene da pensare che ci sia proprio qualcosa che non si è installato bene.
Magari è un problema che nasce aggiornando invece che installando da zero, chissà.

Mike90
07-06-2009, 10:51
Ho provato anche in pieno oceano :(

E io l'ho disistallato e reinstallato un paio di volte da zero... ma niente...

Pancho Villa
07-06-2009, 13:55
Visualizza "Superficie dell'acqua" l'avete messo?

gpc
07-06-2009, 14:21
Visualizza "Superficie dell'acqua" l'avete messo?

Ho notato che spuntare o meno la voce "superficie dell'acqua" in "visualizza" non ha alcun effetto, quindi mi viene da pensare che ci sia proprio qualcosa che non si è installato bene.

.

Mike90
07-06-2009, 14:21
Provato sia con sia senza ;)

Pancho Villa
07-06-2009, 14:58
.
:ops2:

luther666
13-06-2009, 23:32
ragazzi io st odavvero impazzendo
ho reinstallato il so e ho messo win xp sp3
adesso ogni volta che provo ad aprire ge mi si blocca e nn parte!
mi da un errore, inivia la segnalazione e stop...
ma come posso fare??

manidiburro
16-06-2009, 18:40
ho google earth da un po di tempo sul pc.. ma l'ho sempre usato poco!!
ora vorrei "imparare" ad usarlo.. mi dite come capisco se ho l'ultima versione e se esistono "estensioni" interessanti per sfruttare al meglio google earth?;)

sbudellaman
29-06-2009, 14:27
ciao ragazzi una domandina.
Ho provato ad usare il simulatore di google earth. Tuttavia, mi permette di usarlo solo con la tastiera. Infatti, se abilito il joystick, vista mi dice "google earth ha smesso di funzionare". Il problema non è del joystick perchè funziona bene negli altri giochi. Mi aiutate ?

futu|2e
29-06-2009, 15:21
ciao ragazzi una domandina.
Ho provato ad usare il simulatore di google earth. Tuttavia, mi permette di usarlo solo con la tastiera. Infatti, se abilito il joystick, vista mi dice "google earth ha smesso di funzionare". Il problema non è del joystick perchè funziona bene negli altri giochi. Mi aiutate ?

Il problema sarà che non è compatibile al massimo.

sbudellaman
30-06-2009, 20:46
Il problema sarà che non è compatibile al massimo.

Quindi non mi resta che spararmi ? :stordita:

luis fernandez
19-07-2009, 11:41
Salve ragazzi...mi è sparitol'occhio e lo zoom(quelli situati in alto a destra della cartina)
Come faccio x farli riapparire?

adajsdasasld2342343
22-07-2009, 00:52
l'ho disinstallato ma ora non si riinstalla più porca miseria!!

Carmela.R
23-07-2009, 12:07
Esiste una versione italiana?
E si può installare senza dover installare anche google updater?

redheart
23-07-2009, 14:40
Esiste una versione italiana?
E si può installare senza dover installare anche google updater?

certo è tutto in italiano già dalla precedente versione.

Carmela.R
23-07-2009, 15:08
certo è tutto in italiano già dalla precedente versione.

Grazie redheart
Si può installare senza google updater?

redheart
23-07-2009, 15:29
Grazie redheart
Si può installare senza google updater?

cioè avere un file di setup completo? non credo.

Carmela.R
23-07-2009, 15:59
cioè avere un file di setup completo? non credo.

quello su filehippo dovrebbe essere completo?senza updater?

redheart
23-07-2009, 18:00
quello su filehippo dovrebbe essere completo?senza updater?

link?

Carmela.R
24-07-2009, 10:51
link?

http://www.filehippo.com/download_google_earth/

redheart
24-07-2009, 15:12
http://www.filehippo.com/download_google_earth/

non so prova... ma cos'ha il google update che non va?

Carmela.R
24-07-2009, 15:36
non so prova... ma cos'ha il google update che non va?

Non mi va che per installare un programma ne devo installare altri;)

redheart
24-07-2009, 15:48
Non mi va che per installare un programma ne devo installare altri;)

altri? a me non installa altro.

Carmela.R
24-07-2009, 15:59
altri? a me non installa altro.

a me installa google updater per forza....e se non tolgo la spunta installa anche Chrome;).
Comunque a chiunque possa interessare,su filehippo installa solo Google Earth senza Updater:)
L'ho appena installato.
Ciao e grazie della disponibilità

redheart
24-07-2009, 16:06
a me installa google updater per forza....e se non tolgo la spunta installa anche Chrome;).
Comunque a chiunque possa interessare,su filehippo installa solo Google Earth senza Updater:)
L'ho appena installato.
Ciao e grazie della disponibilità

appunto non sei obbligata a installare chrome ;)

PS: in che lingua è però?

Carmela.R
24-07-2009, 16:47
appunto non sei obbligata a installare chrome ;)

PS: in che lingua è però?

Ita;)

Kal-El
27-07-2009, 16:42
scusate, su youtube ho visto un video dove un tizio riusciva a visualizzare determinate aree su marte o sulla luna in 3d (360°) mi dite come si fa per favore?:)

Pancho Villa
27-07-2009, 16:46
scusate, su youtube ho visto un video dove un tizio riusciva a visualizzare determinate aree su marte o sulla luna in 3d (360°) mi dite come si fa per favore?:)

Devi andare sul menù in alto, Visualizza => Esplora ;)

Kal-El
27-07-2009, 16:54
Devi andare sul menù in alto, Visualizza => Esplora ;)

No aspè forse non mi sono spiegato. Sono gia in "esplora", io volevo sapere come si fa ad esplorare una determinata zona a 360°, e non semplicemente zoomando dall'alto.

Capito ?:)

Pancho Villa
27-07-2009, 17:20
No aspè forse non mi sono spiegato. Sono gia in "esplora", io volevo sapere come si fa ad esplorare una determinata zona a 360°, e non semplicemente zoomando dall'alto.

Capito ?:)
Intendi le foto a 360°?

Beh, basta che fai doppio clic sull'immagine che compare; per esempio se vedi il sito dell'allunaggio dell'Apollo 11 c'è una di queste foto panoramiche.

Kal-El
27-07-2009, 18:04
Intendi le foto a 360°?

Beh, basta che fai doppio clic sull'immagine che compare; per esempio se vedi il sito dell'allunaggio dell'Apollo 11 c'è una di queste foto panoramiche.

Perfetto! In pratica deve apparire l'icona della macchinetta fotografica.

Grazie.;)

Pac
05-08-2009, 09:21
Vorrei chiedervi una cosa: ho creato un edificio con google sketch up, l'ho messo in google earth ma, mentre in sketch up le ombre ci sono, quando vedo l'edificio in google earth, non crea nessun ombra e quindi il realismo è nettamente inferiore. Sapete come posso fare a creare delle ombre che rimangano anche in Earth?
Grazie per le risposte o suggerimenti
Pac

luis fernandez
24-11-2009, 09:51
E' uscita la nuova versione di google earth....sapete se si può aggiornare sopra oppure si deve togliere la vecchia?

claudegps
24-11-2009, 10:44
E' uscita la nuova versione di google earth....sapete se si può aggiornare sopra oppure si deve togliere la vecchia?

Io ho aggiornato senza togliere nulla :)

redheart
24-11-2009, 14:32
E' uscita la nuova versione di google earth....sapete se si può aggiornare sopra oppure si deve togliere la vecchia?

ah si? corro subito a scaricarla :D

redheart
24-11-2009, 15:56
aggiornato ma le mappe quando le aggiornano?

dove abito l'ultimo agg risale ad agosto 2003 :mbe:

luis fernandez
24-11-2009, 16:11
aggiornato ma le mappe quando le aggiornano?

dove abito l'ultimo agg risale ad agosto 2003 :mbe:

hai aggiornato sulla vecchia versione?

redheart
24-11-2009, 16:15
hai aggiornato sulla vecchia versione?

si

luis fernandez
24-11-2009, 23:48
si

ma ti cancella la vecchia?

redheart
25-11-2009, 09:58
ma ti cancella la vecchia?

la sovrascrive credo, cmq è tutto automatico.

ele_aria
05-03-2010, 20:34
Salve a tutti,chiedo scusa,nn so se scrivo nel posto giusto..
ma vorrei sapare perchè se su google heart scrivo cose come "foresta pluviale".."amazzonia".."savana".."fossa delle marianne""..deserto del sahara"..insomma luoghi naturali, nn me li trova????forse nn so bene come si usa..ma mi chiedevo perchè l'hanno chiamato heart se della terra nn c'ha niente????

grazie in anticipo per la risposta
eleonora

beee
05-03-2010, 21:39
Salve a tutti,chiedo scusa,nn so se scrivo nel posto giusto..
ma vorrei sapare perchè se su google heart scrivo cose come "foresta pluviale".."amazzonia".."savana".."fossa delle marianne""..deserto del sahara"..insomma luoghi naturali, nn me li trova????forse nn so bene come si usa..ma mi chiedevo perchè l'hanno chiamato heart se della terra nn c'ha niente????

grazie in anticipo per la risposta
eleonora

Perchè google earth è inglese, solo l'interfaccia è in italiano.... i nomi da te cercati non li troverà mai! GE è una mappa, con tantissimi particolari, unica! Cerca un luogo e lo troverai! La "savana" non è un luogo, è un ambiente... l'amazzonia si può considerare un luogo, ma è grande come l'europa, e identidicarla non è semplice per un programma....cercala col suo nome, cioè "amazonas", e GE ti porterà in zona! Idem per la fosa delle marianne... "Mariana Trench".

ele_aria
17-03-2010, 21:26
Perchè google earth è inglese, solo l'interfaccia è in italiano.... i nomi da te cercati non li troverà mai! GE è una mappa, con tantissimi particolari, unica! Cerca un luogo e lo troverai! La "savana" non è un luogo, è un ambiente... l'amazzonia si può considerare un luogo, ma è grande come l'europa, e identidicarla non è semplice per un programma....cercala col suo nome, cioè "amazonas", e GE ti porterà in zona! Idem per la fosa delle marianne... "Mariana Trench".

grazie infinite per la risposta!!!
scusa se te lo dico così in ritardo!!!
grazie davvero =) ci proverò!!!
ciaociao

vcamerano
26-04-2010, 21:52
Ciao Gente!

Ho un problema...

Google Earth (versione free) non mi si avvia più, quando lo lancio mi rimane la finestra nera con la scritta Google Earth e dopo un paio di minuti windows mi dice che il programma non risponde...

Io ho windows 7

Cliccando sulla finestra " Visualizza dettagli del problema " mi appare.

Descrizione:
Si è verificato un problema che impedisce al programma di interagire con Windows.

Firma problema:
Nome evento problema: AppHangB1
Nome applicazione: googleearth.exe
Versione applicazione: 5.1.3534.411
Timestamp applicazione: 4bae3d0e
Firma di blocco: 27fd
Tipo interruzione: 0
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Firma blocco aggiuntiva 1: 27fd6fb30d15529131b4f4c0aa6f75e1
Firma blocco aggiuntiva 2: 2176
Firma blocco aggiuntiva 3: 21767dccd30047689993b2d570f579d1
Firma blocco aggiuntiva 4: 27fd
Firma blocco aggiuntiva 5: 27fd6fb30d15529131b4f4c0aa6f75e1
Firma blocco aggiuntiva 6: 2176
Firma blocco aggiuntiva 7: 21767dccd30047689993b2d570f579d1


Ho già provato svariate volte a disinstallare e reinstallare il programma ma non cambia nulla... ho anche provato ad installare la versione PRO ma mi fa il medesimo difetto... tutto questo da oggi, prima funzionava regolarmente e nel frattempo non ho installato altri programmi e/o fatto pulizie al PC....

Qualcuno può aiutarmi?

g.dragon
27-04-2010, 18:21
non so se sia questo il problema ma cerco di aiutarti ugualmente
da poki giorni se vai sul sito web www.google.it -->maps in alto a destra trovi 3 funzioni mappa, satellite earth..quest'ultima è stata aggiunta di recente e se non sbaglio fa le stesse cose che faceva proprio google earth..ora non so se hanno disattivato il vecchio programma (cioè google earth xke con questa nuova applicazione diventava inutile) o se è un semplice bug) io cmq ti consiglio di provare andando su www.google.it selezioni in alto a sinistra maps e successivamente in alto a destra earth (probabilmente dovrai scaricare un plugin ma in quel caso te lo chiederà appena cliccherai su earth)
ciao se hai ancora problemi riposta pure..:read: :)

dantes76
05-05-2010, 21:49
May 5, 2010

Real-time 3D air traffic

We've talked about a (http://www.gearthblog.com/blog/archives/2006/01/3d_planes_for_f.html) few (http://www.gearthblog.com/blog/archives/2008/01/tracking_flights_in_google_earth.html) real-time flight tracking apps for Google Earth before, and now we've got another one - and this one is pretty slick.

Using data from an ADS-B receiver (Automatic Dependent Surveillance Broadcast) on one of the buildings at ZHAW Zurich University of Applied Sciences, School of Engineering (in Winterthur, Switzerland), Albert Steiner has put together a rather nice representation of the aircraft over parts of Switzerland and Central Europe.
http://www.gearthblog.com/blog/archives/2010/05/04/3d-flight.jpg

Items in the display (including the information overlay in the sidebar) are updated every 10 seconds. The paths of the planes are colored to indicate height when viewed from above, and the planes themselves are nicely rendered 3D models, though all are labeled with the generic "Air Traffic in 3D" logo.

For more, you can download the KML (http://progreso.zhaw.ch/kml/AirTraffic3D.kmz)http://www.gearthblog.com/images/gelogoicon.gif

to play with it, read more on the institute website (http://www.idp.zhaw.ch/airtraffic3d), or check out Albert's personal site (http://www.asteiner.org/software/airtraffic3d.php)

Source: Real-time 3D air traffic | Google Earth Blog (http://www.gearthblog.com/blog/archives/2010/05/real-time_3d_air_traffic.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+GoogleEarthBlog+%28Google+Earth+Blog%29&utm_content=Google+Reader) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
--
--
--
Real-time Air Traffic in 3D

Introduction

The application presented here shows live air traffic over parts of Northern Switzerland and surrounding Central Europe.

The major goal of this project is to demonstrate how traffic data can be efficiently visualised in real-time and in 3D by combining state-of-the-art tools MATLAB and Google Earth.

The air traffic data displayed are collected by an ADS-B receiver (Automatic Dependent Surveillance Broadcast) on one of the buildings at ZHAW Zurich University of Applied Sciences (http://www.zhaw.ch/), School of Engineering (http://www.engineering.zhaw.ch/en/engineering.html), Winterthur, Switzerland.

There is a huge variety of other data (static or dynamic) from various fields, which can be visualised with Google Earth. In many cases the adaptation / extension of the framework developed in this project is quite straightforward.

Starting the application

Procedure
Install Google Earth (GE), if you haven't done it already (to download: click here (http://earth.google.com/intl/en/)). To get an optimal view of the airplane trajectories, please change the GE settings as
recommended below first (http://www.idp.zhaw.ch/de/engineering/idp/forschung/transport-and-traffic-engineering/de/engineering/idp/forschung/transport-and-traffic-engineering/real-time-air-traffic-in-3d.html#c46758). (a) If you use Mozilla Firefox, click here to download the application file (http://progreso.zhaw.ch/kml/AirTraffic3D.kmz). You will be
asked to open the file "AirTraffic3D.kmz" with GE. Press 'Ok' and the application will start
automatically.
(b) If you use Internet Explorer, right-click here (http://progreso.zhaw.ch/kml/AirTraffic3D.kmz) and save the file as "AirTraffic3D.kmz"
on your computer. To start the application, double-click "AirTraffic3D.kmz".



Some notes

Depending on the speed of your internet connection, it might take a few seconds to load
the screen overlays and the airplane models after starting the application. As the initial altitude of GE is approximately 11'000 km above sea level, you need to zoom
in to around 10 to 300 km, depending on the area and the level of detail you want to see. The trajectories and the information overlays on the left side of the screen are updated
around every 10 seconds.



Information/objects displayed

For each airplane, the following information/objects is shown:
Airplane model, together with flight number, last known altitude (meters), and current data
status:
A = Active (valid data received in last time interval)
W = Waiting (no or not enough valid data received in last time interval)
L = Landing Trajectory in 3D space (colour according to altitude) Trajectory, projected on ground (grey, semitransparent) Vertical line, pointing towards the centre of the earth

Recommended settings for Google Earth

While you are running this application, disable all layers, except: borders and labels, terrain,
and 3D buildings. To prevent the airplane text become too dominant on the screen, set the label/icon size to
small as follows: Select Tools in the GE menu, choose "Options" and set "Labels/Icon Size"
to small within "3D View". Hide the sidebar to see the maximum area/airspace.



Screen shots and movies

To demonstrate some of the capabilities of the tool we provide several screen shots and movies below. Please note that the image resolution of the movies is reduced (in comparison to the original) due to file compression.

Screen shots

Approaching airplanes (JPG, 1.1 MB) (http://www.asteiner.org/images/airtraffic3d_demo_image1.jpg) Landing airplanes (JPG, 1.2 MB) (http://www.asteiner.org/images/airtraffic3d_demo_image2.jpg) Close-up view of an airplane model (JPG, 1.2 MB) (http://www.asteiner.org/images/airtraffic3d_demo_image3.jpg) Starting airplane (JPG, 1.3 MB) (http://www.asteiner.org/images/airtraffic3d_demo_image4.jpg) Airplanes in waiting loop (JPG, 1.3 MB) (http://www.asteiner.org/images/airtraffic3d_demo_image5.jpg)



Movies

Tracing airplanes in real-time (WMV, 43.8 MB)
(http://www.asteiner.org/movies/airtraffic3d_demo_movie1.wmv) Starting airplanes in time-lapse mode (WMV, 22.8 MB) (http://www.asteiner.org/movies/airtraffic3d_demo_movie2.wmv) Airplane movements during about two hours in time-lapse mode (WMV, 35.6 MB) (http://www.asteiner.org/movies/airtraffic3d_demo_movie3.wmv)



Hints for navigation with Google Earth

By navigation in this context we mean that you (the observer) can move virtually through the
3-dimensional space. Besides well known standard operations with the mouse (e.g., rotation of the earth), there are two options to navigate in GE:

(1) by using the navigation elements on the top right of the screen, or

(2) by using the scroll wheel of the mouse together with some specific buttons on the keyboard.

We recommend to use the second option, as it allows more precise and often faster navigation.

Action (movement) Control
• Altitude above sea level Mouse scroll wheel
• Heading: angle of line of sight relative to north CTRL + Mouse scroll wheel
• Tilt: angle between the line of sight and the vertical SHIFT + Mouse scroll wheel
• Forward relative to current heading ALT + Keyboard arrow ↑** (up)
• Backward relative to current heading ALT + Keyboard arrow ↓ (down)
• Left relative to current heading ALT + Keyboard arrow ← (left)
• Right relative to current heading ALT + Keyboard arrow → (right)

Note that by additionally pressing the ALT button, the first three movements listed above become a lot smoother.

Useful links

Software tools and code

MATLAB (http://www.mathworks.com/) Google Earth (http://earth.google.com/intl/en/) KML Reference (http://code.google.com/intl/en/apis/kml/documentation/kmlreference.html) Google Sketchup

(http://sketchup.google.com/intl/en_uk/)

Zurich Airport

Website 'Zurich Airport' (http://www.zurich-airport.com/) Next arrivals (http://www.zurich-airport.com/desktopdefault.aspx/tabid-35/) and Next departures (http://www.zurich-airport.com/desktopdefault.aspx/tabid-48/) Airport site plans (http://www.zurich-airport.com/desktopdefault.aspx/tabid-79/) Zürich Airport (Wikipedia) (http://en.wikipedia.org/wiki/Z%C3%BCrich_Airport) Examples of flight traces (http://copycat.kodeware.net/r/86779f42ea60b3dc5340619a01878bb3bc4e4884) according to IFR (http://en.wikipedia.org/wiki/IFR) to and from Zurich Airport (in German only) Monthly aircraft movements (http://copycat.kodeware.net/r/96bea597558803fa0728a4084d4da83013e45cc4) at Zurich Airport (in German only)



Slot Coordination Switzerland

Website 'Slot Coordination Switzerland' (http://www.slotcoordination.ch/index.htm) (SCS) Airport capacity Zurich, Winter 2009, 25.10.2009 to 27.03.2010 (Coordination step: Start of Season)
Number of arrivals and departures per 30 minute interval, CET (http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/eu/cet.html), Monday to Sunday: Table (http://www.slotcoordination.ch/charts/w09/chart_zrhw09sos.pdf), Chart (JPG, 713 KB) (http://copycat.kodeware.net/r/5eb704cb096cc3f66f72975877f7616e2859ade3) Airport capacity Zurich, Summer 2010, 28.03.2010 to 30.10.2010 (Coordination step: Start of Season)
Number of arrivals and departures per 30 minute interval, CEST (http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/eu/cest.html), Monday to Sunday: Table (tba), Chart (tba)



Various aviation related links

AirlineUpdate.com (http://www.airlineupdate.com/index.html): International airline industry directory IATA codes: airlines (http://www.airlineupdate.com/content_public/codes/airlinecodes/iatacodes/airline_iata.htm) and airports (http://www.airlineupdate.com/content_public/codes/airportcodes/airport_iatacodes/airport_iata.htm) ICAO codes: airlines (http://www.airlineupdate.com/content_public/codes/airlinecodes/icaocodes/airline_icao.htm) and airports (http://www.airlineupdate.com/content_public/codes/airportcodes/airport_icaocodes/airport_icao.htm) List with airplanes per airline worldwide (http://www.airlinerlist.com/) FlightStats (http://www.flightstats.com/go/Home/home.do): Flight, airline, and airport information Libhomeradar (http://www.libhomeradar.org/): Library for aircraft information (free for non-commercial use) Live air traffic (http://radar.zhaw.ch/) over Switzerland with Google Maps EUROCONTROL (http://www.eurocontrol.int/corporate/public/subsite_homepage/index.html) Skyguide (http://www.skyguide.ch/en/) Federal Office of Civil Aviation (http://copycat.kodeware.net/r/542a8360f26da2c1621766abfd69d65ee2a857e3) (FOCA) International Air Transport Association (http://www.iata.org/index.htm) (IATA) International Civil Aviation Organization (http://www.icao.int/) (ICAO)



Software and hardware used

The application is written completely in MATLAB (http://www.mathworks.com/) (release 2009b) and runs on an ESXi 4.0 server with operating system Linux (http://www.linuxfoundation.org/) CentOS (http://www.centos.org/) 5.4. The kml files generated are in accordance with KML (http://code.google.com/intl/en/apis/kml/documentation/kmlreference.html) version 2.2. The 3D airplane model was drawn with Google Sketchup (http://sketchup.google.com/intl/en_uk/) 7 (Credits to Patrick13 for providing the basic version of the Airbus A340 (http://en.wikipedia.org/wiki/Airbus_A340)-300 model).

Acknowledgement

Remo Maurer (Head IT, SoE) for providing invaluable support with the Linux server and for
getting it running! Daniel Kramarz (InIT) for hints on the web service (raw data) at an early stage of the project.



Comments and contact

Any comments and suggentions are highly welcome! Please find my contact information here (http://copycat.kodeware.net/r/c2f51c8ed9b96431ab8a01eef393fcb71a7772ea).

Project funding

The development of the application presented here was not part of a funded project or any other ongoing research or teaching activity.

Disclaimer

The application presented on this website is for demonstration purposes only. All kinds of liability claims for the data presented here, their correctness, their accuracy, or any resulting conclusions on true airplane trajectories in the considered airspace are overruled. Nor myself neither my employer (ZHAW) shall be liable for any damage of any kind in connection with the use of this application. All information provided additionally by Google Earth is in the sole responsibility of Google, Inc.
Google™, Google Earth™, and Sketchup™ are trademarks (http://www.google.com/intl/en/permissions/guidelines.html) of Google, Inc. (http://www.google.com/) MATLAB® is a registered trademark (http://www.mathworks.com/company/aboutus/policies_statements/trademarks.html) of The MathWorks, Inc. (http://www.mathworks.com/)

© A. Steiner (2010)

Source: Real-time Air Traffic in 3D (http://www.idp.zhaw.ch/de/engineering/idp/forschung/transport-and-traffic-engineering/real-time-air-traffic-in-3d.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dragonlord
06-05-2010, 10:16
Ciao
non so se è il posto giusto ma non sapevo dove altro inserire la domanda.
Da qualche giorno spesso non riesco a collegarmi a Google Earth (impossibile collegarsi al server ecc ecc). e la stessa cosa succede quando apro Google maps (collegamento in corso ecc.ec ) Ho detto spesso perchè a volte si collega e a volte no.Fino a qualche giorno fa mai avuto problema con le mappe che uso spesso. Quando non funziona non riesco neppure ad entrare in altri servizi di Google, tipo forum di google oppure a Panoramio.com.
Ho già controllato bene ZoneAlarm, recentemente ho cambiato antivirus e sono passato da AVG ad Avast.
Il problema sussiste con il browser principale Firefox ma anche con I.E. e Chrome, anche se con Chrome mi pare sia più facile che riesca a collegarmi, ma è un impressione.
Ultimamente noto che caricando pagine WEB alcune siano molto lente in attesa di google analytics.
Saluti
Giorgio

g.dragon
06-05-2010, 17:53
Ciao
non so se è il posto giusto ma non sapevo dove altro inserire la domanda.
Da qualche giorno spesso non riesco a collegarmi a Google Earth (impossibile collegarsi al server ecc ecc). e la stessa cosa succede quando apro Google maps (collegamento in corso ecc.ec ) Ho detto spesso perchè a volte si collega e a volte no.Fino a qualche giorno fa mai avuto problema con le mappe che uso spesso. Quando non funziona non riesco neppure ad entrare in altri servizi di Google, tipo forum di google oppure a Panoramio.com.
Ho già controllato bene ZoneAlarm, recentemente ho cambiato antivirus e sono passato da AVG ad Avast.
Il problema sussiste con il browser principale Firefox ma anche con I.E. e Chrome, anche se con Chrome mi pare sia più facile che riesca a collegarmi, ma è un impressione.
Ultimamente noto che caricando pagine WEB alcune siano molto lente in attesa di google analytics.
Saluti
Giorgio

x essere il posto giusto è il posto giusto..ad un altro utente (leggi precedente post) avevo consigliato di usare google maps visto che con eath aveva problemi ..(google maps ora dovrebbe avere le stesse funzioni di plus) ma visto che a te manco maps ti va ci deve essere un problema..a me sia eath sia maps vanno piuttosto bene..ma credo che il problema sia di google e non tuo..quindi l'unica cosa che puoi fare è segnalarlo a google stessa

fabthi
06-06-2010, 20:26
Ciao a tutti
ho Google Earth v5.1 installato su un Mac Powerbook G4 (MacOs X 10.4.11).
Una volta aperta la prima volta una finestra delle immagini (quadratini giallo-blu), la finestra poi non si chiude più del tutto, nel senso che il riquadro che conteneva l'immagine rimane visualizzato in semi-trasparenza (posso vedere la mappa attraverso il riquadro) ma vuoto e rimane così fino all'apertura della immagine successiva, e via continuando. In pratica, una volta aperta una finestra delle immagini, non riesco più a eliminarla per tutto il tempo che GoogleEarth è attivo.
Cosa posso fare per eliminare questo fastidioso problema?
Grazie a tutti

Luca_Pg
12-03-2011, 18:36
Ciao a tutti, ho un problema con Google Earth, ovvero una volta aperto, tempo qualche secondo, un paio di minuti al massimo e poi va in crash!
Ho un portatile nuovo con win 7. Sapreste come aiutarmi?

Grazie!

Luca_Pg
14-03-2011, 17:22
up! ;)

tiger88
12-05-2011, 09:49
ciao
volevo chiedere una cosa.. ma google street view esiste ancora?.. no perché google earth non mi visualizza piu nulla...

birraio
01-06-2011, 17:33
ciao a tutti volevo chiedere se esistono plug.ins o qualcosa del genere dove trovare punti panoramici un po ovunque su google earth. io sono un fotografo e mi piacerebbe sapere dove trovare punti strategici dove vedere delle viste dall'alto ecc.

Tony-2k
13-06-2011, 20:01
Sapete se c'è un modo per mosaicare automaticamente intere aree senza dover fare copia e incolla col tasto stamp?

redheart
14-06-2011, 07:13
Sapete se c'è un modo per mosaicare automaticamente intere aree senza dover fare copia e incolla col tasto stamp?

non so, ricordo quanti alcuni fa ho creato un megamosaico del mio paese con una ventina di scatti... un lavorone ma photomerge di photoshop aiuta almeno ;)

ps: ma quando si decidono a rimappare dove abito? l'ultima scansione risale al 2003!

gpc
14-06-2011, 15:37
Uh toh, giusto mi serviva 'sto thread :D
C'è modo di portare tutti i segnalini (adesso non mi viene il nome, insomma, quando metti la puntina su un luogo :D ) da un GE ad un altro?

biogrei
21-06-2011, 12:32
interessante,mi iscrivo subito!!!

pindol
26-06-2011, 13:08
salve ragazzi,

c'è un modo per visualizzare in google earth la cartina politica? Tipo quelle che si usavano a scuola con i vari colori per le nazioni?

Pindol

Optik
07-07-2011, 14:34
Un saluto a tutti.
Lo uso con piacere da anni, e su XP va perfettamente. Su Win7 ha funzionato bene per un anno poi l'annuncio: "Google Earth ha smesso di funzionare"!!
Dopo tentativi vani ho disinstallato tutto, scaricato di nuovo e reinstallato.
Tutto bene per un mese e mezzo, poi ieri.... mi sparisce l'icona dal Desktop!
Vado a cercare in giro e.... non c'è più, è sparito dall'elenco programmi di Start.
Cerco ancora, e nell'HD c'è. Addirittura vado a vedere Installazione Applicazioni e..... figura installato in data di ieri!!!! Ma dov'è?????
Sono stanco, frustrato e anche po inc...., ma perché 'sto programma deve comportarsi così? C'è qualcosa nella sua configurazione a cui bisogna fare attenzione e che non conosco?
Grazie per l'attenzione e -spero- per l'aiuto.
Optik

luis fernandez
07-07-2011, 15:26
Un saluto a tutti.
Lo uso con piacere da anni, e su XP va perfettamente. Su Win7 ha funzionato bene per un anno poi l'annuncio: "Google Earth ha smesso di funzionare"!!
Dopo tentativi vani ho disinstallato tutto, scaricato di nuovo e reinstallato.
Tutto bene per un mese e mezzo, poi ieri.... mi sparisce l'icona dal Desktop!
Vado a cercare in giro e.... non c'è più, è sparito dall'elenco programmi di Start.
Cerco ancora, e nell'HD c'è. Addirittura vado a vedere Installazione Applicazioni e..... figura installato in data di ieri!!!! Ma dov'è?????
Sono stanco, frustrato e anche po inc...., ma perché 'sto programma deve comportarsi così? C'è qualcosa nella sua configurazione a cui bisogna fare attenzione e che non conosco?
Grazie per l'attenzione e -spero- per l'aiuto.
Optik

forse hai attivo l'aggiornamento automatico, quindi ieri si è aggiornato a tua insaputa e la nuova versione ti ha eliminato il collegamento sul desktop che avevi e non te lo ha reinstallato

Optik
07-07-2011, 17:47
forse hai attivo l'aggiornamento automatico, quindi ieri si è aggiornato a tua insaputa e la nuova versione ti ha eliminato il collegamento sul desktop che avevi e non te lo ha reinstallato

Grazie luis fernandez!
In effetti, contrariamente alla volta scorsa, questa volta dall'eseguibile parte.
Ho anche ricreato il collegamento sul Desktop, però dall'elenco dei programmi manca :-((
L'aggiornamento automatico non l'ho trovato in nessuno dei menù: come si disattiva? Non sarà come la "sòla" dell'aggiornamento dei decoder digitali, e in alcuni non possiamo toglierlo? Speriamo di no.
Grazie ancora.
Un saluto.
Optik

luis fernandez
07-07-2011, 19:10
Grazie luis fernandez!
In effetti, contrariamente alla volta scorsa, questa volta dall'eseguibile parte.
Ho anche ricreato il collegamento sul Desktop, però dall'elenco dei programmi manca :-((
L'aggiornamento automatico non l'ho trovato in nessuno dei menù: come si disattiva? Non sarà come la "sòla" dell'aggiornamento dei decoder digitali, e in alcuni non possiamo toglierlo? Speriamo di no.
Grazie ancora.
Un saluto.
Optik

mi sa che nelle opzioni non c'è tale opzione.....solo se hai un firewall di terze parti potresti bloccare googleupdate relativo a google earth

Motozappa
12-08-2011, 00:36
Esiste un modo per aumentare la cache su disco oltre i 2000mb?

robmarc
14-08-2011, 17:22
Un saluto a tutti.
Lo uso con piacere da anni, e su XP va perfettamente. Su Win7 ha funzionato bene per un anno poi l'annuncio: "Google Earth ha smesso di funzionare"!!
Dopo tentativi vani ho disinstallato tutto, scaricato di nuovo e reinstallato.
Tutto bene per un mese e mezzo, poi ieri.... mi sparisce l'icona dal Desktop!
Vado a cercare in giro e.... non c'è più, è sparito dall'elenco programmi di Start.
Cerco ancora, e nell'HD c'è. Addirittura vado a vedere Installazione Applicazioni e..... figura installato in data di ieri!!!! Ma dov'è?????
Sono stanco, frustrato e anche po inc...., ma perché 'sto programma deve comportarsi così? C'è qualcosa nella sua configurazione a cui bisogna fare attenzione e che non conosco?
Grazie per l'attenzione e -spero- per l'aiuto.
Optik

E' successo per ben due volte anche a me, improvvisamente spariva l'icona dal desktop...poi ho capito che succedeva quando c'era qualche aggiornamento.Una cosa veramente seccante, per alcune cose GE si comporta in modo un po' strano.Ho dovuto disinstallarlo e poi reinstallarlo da capo perchè credevo ci fosse qualcosa che non andava, e poi ripristinando l'icona come collegamento dall'eseguibile (tutti gli altri collegamenti spariti) era piuttosto brutta, non come quella 'originale'...ma perchè fa così? Quando poi si clicca su 'cerca aggiornamenti' dice sempre nessun aggiornamento disponibile, ma poi sul sito invece c'era una nuova versione,mah..

caddis
24-09-2011, 17:27
Dovrei creare un file KML in cui mettere dentro foto (georeferenziate) e note di testo.
Così chè quando apro il file KML con Google Earth, cliccando sui vari segnaposto, mi compare la foto con le note che ho scritto.
Per le sole foto ci sarebbe anche un'utility le inserisce in un KMZ, ma come fare ad aggiungere anche una finestra con note di testo, lick, ecc.?
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo

redheart
19-11-2011, 13:48
salve ho scoperto solo ora che il mio paese è coperto dallo street view... :doh:

è bella come funzione (oltre ad essere molto più aggiornata rispetto al satellite (2010 invece di 2003), ma è normale che carichi le immagini sempre anche in tratti già "visti" in precedenza?

in pratica un movimento fluido non è fattibile?

claudegps
21-11-2011, 09:42
salve ho scoperto solo ora che il mio paese è coperto dallo street view... :doh:

è bella come funzione (oltre ad essere molto più aggiornata rispetto al satellite (2010 invece di 2003), ma è normale che carichi le immagini sempre anche in tratti già "visti" in precedenza?

in pratica un movimento fluido non è fattibile?

Google Earth Version 6.1.0.4738
Ho provato streetview, e se ripasso in tratti gia' visti non mi ricarica le immagini, ma sembra tenerle in cache.

redheart
21-11-2011, 15:19
Google Earth Version 6.1.0.4738
Ho provato streetview, e se ripasso in tratti gia' visti non mi ricarica le immagini, ma sembra tenerle in cache.

io ho il 6.1.0.5001 e ogni volta mi refresha.

claudegps
21-11-2011, 15:46
io ho il 6.1.0.5001 e ogni volta mi refresha.

Hai provato a cambiare i valori della cache?
Strumenti -> Opzioni -> Cache e aumentare i valori (a seconda di quanto spazio disponi)

redheart
21-11-2011, 16:28
Hai provato a cambiare i valori della cache?
Strumenti -> Opzioni -> Cache e aumentare i valori (a seconda di quanto spazio disponi)

ho guardato dei video su youtube dello street view e si vedono le immagini a scatti, allora forse è normale...

Pelvix
27-11-2011, 14:32
scusate, ho appena scoperto che esiste la versione "pro" di tale software, ma non ho ben capito in che differisce dalla free (oltre al fatto di essere a pagamento, ovviamente).. :help:

claudegps
28-11-2011, 07:41
scusate, ho appena scoperto che esiste la versione "pro" di tale software, ma non ho ben capito in che differisce dalla free (oltre al fatto di essere a pagamento, ovviamente).. :help:

Google Earth Pro offre una serie di funzioni avanzate adattate specificatamente per i professionisti commerciali
Qui trovi tutto il resto:
http://earth.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=189188

DarKilleR
10-02-2012, 14:48
ragazzi da dopo che sono passato ad un cellularino android di fascia bassa mi si è aperto il mondo....

ho scoperto Google My Tracks che ti registra i percorsi GPS e ti fa vedere molte cosine carine tra cui grafici della velocità istantanea, altimetria del percorso etc etc ....

e questi file possono essere esportati in file kml per poterli visualizzare con google earth...però come posso continuare a vedere i grafici dei percorsi fatti anche su PC?

Mi servono per poterli elaborare!

gpc
10-02-2012, 14:53
Li salvi nel tuo account di google attraverso MyTracks e dopo te le ritrovi in Google Maps se entri con il tuo nome utente. Lì ti vengono fuori anche i grafici... ma mi sembrava che anche attraverso il kml saltassero fuori... :stordita:

redheart
10-02-2012, 15:38
oltre a google earth esiste altro con mappe più aggiornate?

iomete
26-03-2012, 12:37
Ciao a tutti. Sto provando a fare un itinerario aereo con Google hearth. Volevo sapere se c'è la possibilità di salvarlo in formato AVI per poi editarlo con Pinnacle.
Grazie

claudegps
26-03-2012, 13:45
Ciao a tutti. Sto provando a fare un itinerario aereo con Google hearth. Volevo sapere se c'è la possibilità di salvarlo in formato AVI per poi editarlo con Pinnacle.
Grazie

Puoi fare l'itinerario e fare il filmato all'interno di Google Earth ma (almeno che io sappia), non puoi esportarlo direttamente in AVI da Google Earth (non la versione Free almeno, ma Google Earth PRO a pagamento può farlo).
Per avere l'AVI dovresti provare a fare un grab dello schermo con strumenti appositi (io ho usato Fraps e funzionava bene, ma ne puoi usare anche altri). Se hai problemi con la registrazione, devi provare a disabilitare l'accelerazione hardware.

Ricordati di far eseguire il video in Google Earth almeno una volta, prima di registrarlo: in questo modo Google Earth avrà già le immagini in cache e l'animazione registrata risulterà migliore.

Ciao
http://gnss-info.blogspot.com

giuguar
16-05-2012, 21:18
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare nessuno che a quanto pare ha il mio dubbio: come faccio in GE a costruire un itinerario tra due località facendo in modo che tale itinerario passi per dei punti che voglio io?
Ad esempio se calcolo il percorso da roma a milano, GEarth mi crea credo il più rapido o il più corto passando per bologna, ma se io volessi per forza farlo passare per genova? esiste un modo?

Saluti

Giulio

claudegps
17-05-2012, 08:54
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare nessuno che a quanto pare ha il mio dubbio: come faccio in GE a costruire un itinerario tra due località facendo in modo che tale itinerario passi per dei punti che voglio io?
Giulio

In Google Earth no, ma puoi usare Google maps per fare percorsi multi-tappa (o anche modificare manualmente il percorso per farlo passare dove vuoi) e poi esporti il percorso per Google Earth.
Se ti servono dettagli su come procedere chiedi pure qui.

terranux
25-08-2012, 08:34
riapro questa discussione per un problema curioso: è da ieri sera che le foto,di google earth,dei luoghi non corrispondono al punto indicato! in pratica se apri una foto in italia è possibile che sia russa o americana o cinese? potete provare a dare un'occhiata?:confused:

claudegps
25-08-2012, 09:12
scusate, ho appena scoperto che esiste la versione "pro" di tale software, ma non ho ben capito in che differisce dalla free (oltre al fatto di essere a pagamento, ovviamente).. :help:

Pricipalmente ti permette piu' funzionalita' di esportazione: video, immagini, stampa ecc.. Comunque qui trovi il resto:
http://support.google.com/earth/bin/answer.py?hl=it&answer=189188

terranux
25-08-2012, 09:47
Pricipalmente ti permette piu' funzionalita' di esportazione: video, immagini, stampa ecc.. Comunque qui trovi il resto:
http://support.google.com/earth/bin/answer.py?hl=it&answer=189188mi puoi controllare se le foto in google earth corrispondono al posto indicato?

claudegps
25-08-2012, 14:03
mi puoi controllare se le foto in google earth corrispondono al posto indicato?

In che senso? Le foto satellitari ovviamente corrispondono (magari sono vecchie pero')
Intendi le foto di Panoramio? Quelle possono essere effettivamente mal posizionate, perche' il loro posizionamento dipende dall'utente che le carica.

terranux
25-08-2012, 18:57
In che senso? Le foto satellitari ovviamente corrispondono (magari sono vecchie pero')
Intendi le foto di Panoramio? Quelle possono essere effettivamente mal posizionate, perche' il loro posizionamento dipende dall'utente che le carica.
nel senso che se apro una fotografia in italia mi appare invece un'altra di una parte lontana del mondo,tipo cina ,russia etc. ho giàletto che ad altre persone dava lo stesso errore precisamente da ieri notte. esempio: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120825083103AA8kXgk

terranux
26-08-2012, 10:02
altro esempio: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120824103850AATUwwN cmq adesso sembrerebbe tornato tutto a posto..

Giovannino60
08-09-2012, 11:33
Quando si guarda una mappa in Google earth il nord è sempre in alto?
Grazie

claudegps
10-09-2012, 08:11
Quando si guarda una mappa in Google earth il nord è sempre in alto?


Considerato che su Google Earth puoi ruotare la vista, il nord NON è sempre in alto.
Vedi l'orientamento del nord da quella sorta di bussola in alto a destra

ValterManetta
31-03-2013, 13:18
Ieri ho avuto un problema con GE su tutti due i miei pc. (Google Earth 7.0.3.8542 Data build 2/26/2013 Renderer OpenGL) penso sia l'ultima versione xkè in basso ha una barra "visita guidata" ke non avevo mai visto prima.
nel pc fisso ho risolto seguendo la procedura guidata e riavviandolo in modalità OpenGL, invece nel netbook Acer one 751h quando
lo lancio, crasha tutto e devo spegnere e riavviare, con i relativi messaggi d'errore.
Nella versione del portatile, GE era configurato con impostazioni personalizzate e molti segnaposti ke vorrei salvare.
quindi vi kiedo se qlcn. mi sa dire ke cartella o file devo copiare e salvare x rimettere quando lo avrò reinstallato.
un grande ringraziamento a ki mi può aiutare Bye

Giovannino60
31-03-2013, 15:36
1) come si fa con google heart a vedere le mappe storiche di un paese, per verificare l'evoluzione del costruito?
2) perchè con windows xp goggle heart non si apre, esce un avviso di passare alla modalità Directx?

Grazie

ValterManetta
31-03-2013, 17:31
Ieri ho avuto un problema con GE su tutti due i miei pc. (Google Earth 7.0.3.8542 Data build 2/26/2013 Renderer OpenGL) penso sia l'ultima versione xkè in basso ha una barra "visita guidata" ke non avevo mai visto prima.
nel pc fisso ho risolto seguendo la procedura guidata e riavviandolo in modalità OpenGL, invece nel netbook Acer one 751h quando
lo lancio, crasha tutto e devo spegnere e riavviare, con i relativi messaggi d'errore.
Nella versione del portatile, GE era configurato con impostazioni personalizzate e molti segnaposti ke vorrei salvare.
quindi vi kiedo se qlcn. mi sa dire ke cartella o file devo copiare e salvare x rimettere quando lo avrò reinstallato.
un grande ringraziamento a ki mi può aiutare Bye

Giovannino60,
nel pc fisso apro GE in modalità OpenGL xkè in directX non funzia, nel riquadro suggerimento iniziale ci sono vari link uno dei quali si kiama ""uno sguardo al passato"" ke ti indica di cliccare sull'icona dell'orologio con una freccia verde vs. sx su in alto nella barra degli strumenti.
si dovrebbe aprire il mondo e una barra scorrevole ke va dall'anno 1930 fino al 2013.
di + non ti so dire xkè questa versione si deve essere appena installata ed come detto nel mio mess. precedente mi ha fatto un casino tremendo.
probabilmente dovuto alla scheda video: con la procedura ho messo anke le DirectX 11 ma mi funziona solo nell'altra modalità. Bye

Giovannino60
31-03-2013, 21:11
1) Come si fa ad aprire Google earth con Open gl?
2) Dov'è l'icona con l'orologio, c'è in tutte le installazioni oppure bisogna fare un installazione specifica di Google earth?

Grazie

ValterManetta
01-04-2013, 08:12
Giovannino60,
nel pc fisso apro GE in modalità OpenGL xkè in directX non funzia, nel riquadro suggerimento iniziale ci sono vari link uno dei quali si kiama ""uno sguardo al passato"" ke ti indica di cliccare sull'icona dell'orologio con una freccia verde vs. sx su in alto nella barra degli strumenti.
si dovrebbe aprire il mondo e una barra scorrevole ke va dall'anno 1930 fino al 2013.
di + non ti so dire xkè questa versione si deve essere appena installata ed come detto nel mio mess. precedente mi ha fatto un casino tremendo.
probabilmente dovuto alla scheda video: con la procedura ho messo anke le DirectX 11 ma mi funziona solo nell'altra modalità. Bye

UP UP :help:

:read: START >Tutti i programmi > Google earth > a me si aprono 4 voci = avvia in directX - avvia in OpenGL - disinstalla GE - e Google earth.....

se non le hai tasto dx.

avevo una versione vecchia e si deve essere aggiornata automaticamente,
di solito i pulsanti si trovano in alto su di una barra!
leggi sopra il mio messaggio!!!! ANZI te lo rimetto sotto xkè ha cambiato pagina.

ValterManetta
01-04-2013, 08:21
Ieri ho avuto un problema con GE su tutti due i miei pc. (Google Earth 7.0.3.8542 Data build 2/26/2013 Renderer OpenGL) penso sia l'ultima versione xkè in basso ha una barra "visita guidata" ke non avevo mai visto prima.
nel pc fisso ho risolto seguendo la procedura guidata e riavviandolo in modalità OpenGL, invece nel netbook Acer one 751h quando
lo lancio, crasha tutto e devo spegnere e riavviare, con i relativi messaggi d'errore.
Nella versione del portatile, GE era configurato con impostazioni personalizzate e molti segnaposti ke vorrei salvare.
quindi vi kiedo se qlcn. mi sa dire ke cartella o file devo copiare e salvare x rimettere quando lo avrò reinstallato.
un grande ringraziamento a ki mi può aiutare Bye

UP :help: UP :help:

ValterManetta
02-04-2013, 15:29
ho copiato i file myplaces.kml, myplaces.backup.kml e myplaces.kml.tmp. della cartella di GE nel netbook dove crashava sempre, e li ho messi in quella del pc fisso, dove riesco aprirlo in modalità OpenGL e x magia sono apparsi tutti i luoghi ke avevo segnato con i segnalibri
Bye

socialscalator
23-04-2013, 15:35
Ciao a tutti,
è possibile visualizzare google earth offline? nel senso che mi copio la cache di qualcun'altro sul mio pc o iPad?

sono utopico lo so :D

Interphoenix
04-05-2013, 11:30
ho bisogno di un aiutino, ho appena formattato il pc, win xp pro sp3, dopo aver installato GE stranamente non lo apre e mi da una finestra di errore, mai successo in passato, ho anche provato ad aprirlo in DirectX e OpenGL, disinstallarlo, pulire completamente tutte le cartelle rimaste, pulire il registro del sistema, riavviare, installare l'ultima versione, niente non va, dove sbaglio?
allego le immagini e il file testo di errori.

http://img163.imageshack.us/img163/6575/32950552.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/4632/95057539.jpg

<?xml version="1.0" encoding="UTF-16"?>
<DATABASE>
<EXE NAME="googleearth.exe" FILTER="GRABMI_FILTER_PRIVACY">
<MATCHING_FILE NAME="alchemyext.dll" SIZE="15872" CHECKSUM="0x2FD90AEA" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xFE2D" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="04/20/2013 02:21:09" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:21:09" />
<MATCHING_FILE NAME="earthflashsol.exe" SIZE="51712" CHECKSUM="0x7E1602D5" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x196B2" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="04/20/2013 02:22:00" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:22:00" />
<MATCHING_FILE NAME="earthps.dll" SIZE="18944" CHECKSUM="0x240FC2E3" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xF0DB" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="04/20/2013 02:21:43" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:21:43" />
<MATCHING_FILE NAME="ge_expat.dll" SIZE="86528" CHECKSUM="0x88CB39A7" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x15FBA" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="04/20/2013 02:17:35" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:17:35" />
<MATCHING_FILE NAME="googleearth.exe" SIZE="208384" CHECKSUM="0xAA906EB4" BIN_FILE_VERSION="7.1.1.1580" BIN_PRODUCT_VERSION="7.1.1.1580" FILE_DESCRIPTION="Google Earth" COMPANY_NAME="Google" PRODUCT_NAME="Google Earth" FILE_VERSION="7.1.1.1580" ORIGINAL_FILENAME="GoogleEarth.exe" INTERNAL_NAME="Google Earth" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright 2013" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x1" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x4290F" LINKER_VERSION="0x0" UPTO_BIN_FILE_VERSION="7.1.1.1580" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="7.1.1.1580" LINK_DATE="04/20/2013 02:41:53" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:41:53" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
<MATCHING_FILE NAME="googleearth_free.dll" SIZE="17590272" CHECKSUM="0xE0E7B918" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x10C95CE" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="04/20/2013 02:40:57" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:40:57" />
<MATCHING_FILE NAME="gpsbabel.exe" SIZE="301056" CHECKSUM="0x5922D6B9" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x556DE" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="04/20/2013 02:22:04" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:22:04" />
<MATCHING_FILE NAME="icudt.dll" SIZE="9843200" CHECKSUM="0x928B2CE1" BIN_FILE_VERSION="4.6.0.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.0.0" PRODUCT_VERSION="4, 6, 0, 0" FILE_DESCRIPTION="ICU Data DLL" COMPANY_NAME="The ICU Project" PRODUCT_NAME="International Components for Unicode" FILE_VERSION="4, 6, 0, 0" ORIGINAL_FILENAME="icudt46.dll" LEGAL_COPYRIGHT=" Copyright (C) 2010, International Business Machines Corporation and others. All Rights Reserved. " VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x96C974" LINKER_VERSION="0x0" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.0.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.0.0" LINK_DATE="07/25/2011 07:21:34" UPTO_LINK_DATE="07/25/2011 07:21:34" VER_LANGUAGE="Lingua di sistema [0x0]" />
<MATCHING_FILE NAME="IGAttrs.dll" SIZE="751104" CHECKSUM="0xA5B77D98" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xC4972" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:32" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:32" />
<MATCHING_FILE NAME="IGCore.dll" SIZE="1224192" CHECKSUM="0x144DC7EC" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x138E29" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:23:53" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:23:53" />
<MATCHING_FILE NAME="IGExportCommon.dll" SIZE="726016" CHECKSUM="0xF9957D34" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xB68F3" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:57" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:57" />
<MATCHING_FILE NAME="IGGfx.dll" SIZE="3147776" CHECKSUM="0x3F32D9FD" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x308A2B" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:27" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:27" />
<MATCHING_FILE NAME="IGMath.dll" SIZE="631808" CHECKSUM="0xE7FD6FC8" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xA3BC2" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:23:58" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:23:58" />
<MATCHING_FILE NAME="IGOpt.dll" SIZE="1050624" CHECKSUM="0x63C9E35E" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x1067A5" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:50" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:50" />
<MATCHING_FILE NAME="IGSg.dll" SIZE="1393664" CHECKSUM="0x525D15A5" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x156BD1" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:41" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:41" />
<MATCHING_FILE NAME="IGUtils.dll" SIZE="290816" CHECKSUM="0x59D24676" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x4ACD4" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:00" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:00" />
<MATCHING_FILE NAME="Leap.dll" SIZE="1184256" CHECKSUM="0x1EF46B6B" BIN_FILE_VERSION="0.7.6.0" BIN_PRODUCT_VERSION="0.7.6.0" PRODUCT_VERSION="0.7.6" FILE_DESCRIPTION="Leap API" COMPANY_NAME="Leap Motion" PRODUCT_NAME="Leap API" FILE_VERSION="0.7.6" ORIGINAL_FILENAME="Leap.dll" INTERNAL_NAME="Leap API" LEGAL_COPYRIGHT="(C) 2012-2013 Leap Motion, Inc." VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x40000" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x12392F" LINKER_VERSION="0x0" UPTO_BIN_FILE_VERSION="0.7.6.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="0.7.6.0" LINK_DATE="03/26/2013 11:32:48" UPTO_LINK_DATE="03/26/2013 11:32:48" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
<MATCHING_FILE NAME="msvcp100.dll" SIZE="421200" CHECKSUM="0xF17A70AE" BIN_FILE_VERSION="10.0.40219.1" BIN_PRODUCT_VERSION="10.0.40219.1" PRODUCT_VERSION="10.00.40219.1" FILE_DESCRIPTION="Microsoft® C Runtime Library" COMPANY_NAME="Microsoft Corporation" PRODUCT_NAME="Microsoft® Visual Studio® 2010" FILE_VERSION="10.00.40219.1" ORIGINAL_FILENAME="msvcp100.dll" INTERNAL_NAME="msvcp100.dll" LEGAL_COPYRIGHT="© Microsoft Corporation. All rights reserved." VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x40004" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x67BB2" LINKER_VERSION="0xA0000" UPTO_BIN_FILE_VERSION="10.0.40219.1" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="10.0.40219.1" LINK_DATE="02/19/2011 00:18:09" UPTO_LINK_DATE="02/19/2011 00:18:09" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
<MATCHING_FILE NAME="msvcr100.dll" SIZE="773968" CHECKSUM="0x1EF517F7" BIN_FILE_VERSION="10.0.40219.1" BIN_PRODUCT_VERSION="10.0.40219.1" PRODUCT_VERSION="10.00.40219.1" FILE_DESCRIPTION="Microsoft® C Runtime Library" COMPANY_NAME="Microsoft Corporation" PRODUCT_NAME="Microsoft® Visual Studio® 2010" FILE_VERSION="10.00.40219.1" ORIGINAL_FILENAME="msvcr100_clr0400.dll" INTERNAL_NAME="msvcr100_clr0400.dll" LEGAL_COPYRIGHT="© Microsoft Corporation. All rights reserved." VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x40004" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xC8675" LINKER_VERSION="0xA0000" UPTO_BIN_FILE_VERSION="10.0.40219.1" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="10.0.40219.1" LINK_DATE="02/19/2011 00:17:38" UPTO_LINK_DATE="02/19/2011 00:17:38" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
<MATCHING_FILE NAME="QtCore4.dll" SIZE="1777664" CHECKSUM="0xFB4E2B35" BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" FILE_DESCRIPTION="C++ application development framework." COMPANY_NAME="Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" PRODUCT_NAME="Qt4" FILE_VERSION="4.6.1.0" ORIGINAL_FILENAME="QtCore4.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2009 Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x1BF1FC" LINKER_VERSION="0x4003D" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" LINK_DATE="06/21/2011 20:00:41" UPTO_LINK_DATE="06/21/2011 20:00:41" />
<MATCHING_FILE NAME="QtGui4.dll" SIZE="6174208" CHECKSUM="0x219F506D" BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" FILE_DESCRIPTION="C++ application development framework." COMPANY_NAME="Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" PRODUCT_NAME="Qt4" FILE_VERSION="4.6.1.0" ORIGINAL_FILENAME="QtGui4.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2009 Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x5E5038" LINKER_VERSION="0x4003D" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" LINK_DATE="06/21/2011 20:14:20" UPTO_LINK_DATE="06/21/2011 20:14:20" />
<MATCHING_FILE NAME="QtNetwork4.dll" SIZE="518656" CHECKSUM="0x7418EEA0" BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" FILE_DESCRIPTION="C++ application development framework." COMPANY_NAME="Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" PRODUCT_NAME="Qt4" FILE_VERSION="4.6.1.0" ORIGINAL_FILENAME="QtNetwork4.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2009 Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x8273C" LINKER_VERSION="0x4003D" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" LINK_DATE="06/21/2011 20:01:50" UPTO_LINK_DATE="06/21/2011 20:01:50" />
<MATCHING_FILE NAME="QtWebKit4.dll" SIZE="7877632" CHECKSUM="0xD0DF90F4" BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" FILE_DESCRIPTION="C++ application development framework." COMPANY_NAME="Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" PRODUCT_NAME="Qt4" FILE_VERSION="4.6.1.0" ORIGINAL_FILENAME="QtWebKit4.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2009 Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x7926D6" LINKER_VERSION="0x4003D" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" LINK_DATE="06/21/2011 21:15:52" UPTO_LINK_DATE="06/21/2011 21:15:52" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogl\IGAttrs.dll" SIZE="751104" CHECKSUM="0xA5B77D98" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xC4972" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:32" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:32" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogl\IGGfx.dll" SIZE="3147776" CHECKSUM="0x3F32D9FD" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x308A2B" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:27" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:27" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogl\IGSg.dll" SIZE="1393664" CHECKSUM="0x525D15A5" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x156BD1" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:41" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:41" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\D3DCompiler_43.dll" SIZE="2106216" CHECKSUM="0x6016217E" BIN_FILE_VERSION="9.29.952.3111" BIN_PRODUCT_VERSION="9.29.952.3111" PRODUCT_VERSION="9.29.952.3111" FILE_DESCRIPTION="Direct3D HLSL Compiler" COMPANY_NAME="Microsoft Corporation" PRODUCT_NAME="Microsoft® DirectX for Windows®" FILE_VERSION="9.29.952.3111" ORIGINAL_FILENAME="d3dcompiler_43.dll" INTERNAL_NAME="d3dcompiler_43.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright © Microsoft Corp. 1994-2007" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x10001" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x20A54F" LINKER_VERSION="0x60001" UPTO_BIN_FILE_VERSION="9.29.952.3111" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="9.29.952.3111" LINK_DATE="05/22/2010 01:24:09" UPTO_LINK_DATE="05/22/2010 01:24:09" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\d3dx9_43.dll" SIZE="1998168" CHECKSUM="0x6525781C" BIN_FILE_VERSION="9.29.952.3111" BIN_PRODUCT_VERSION="9.29.952.3111" PRODUCT_VERSION="9.29.952.3111" FILE_DESCRIPTION="Direct3D 9 Extensions" COMPANY_NAME="Microsoft Corporation" PRODUCT_NAME="Microsoft® DirectX for Windows®" FILE_VERSION="9.29.952.3111" ORIGINAL_FILENAME="D3DX9D.dll" INTERNAL_NAME="D3DX9D.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright © Microsoft Corp. 1994-2007" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x10001" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x1E926D" LINKER_VERSION="0x60001" UPTO_BIN_FILE_VERSION="9.29.952.3111" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="9.29.952.3111" LINK_DATE="05/22/2010 01:21:17" UPTO_LINK_DATE="05/22/2010 01:21:17" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\IGAttrs.dll" SIZE="751104" CHECKSUM="0xA5B77D98" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xC1857" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:32:35" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:32:35" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\IGGfx.dll" SIZE="3104768" CHECKSUM="0x8AB49701" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x2F9948" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:32:30" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:32:30" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\IGSg.dll" SIZE="1393664" CHECKSUM="0x4B4C8EBF" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x1604FB" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:32:44" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:32:44" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\libEGL.dll" SIZE="59392" CHECKSUM="0x71776389" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x148F2" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:31:50" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:31:50" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\ogles20\libGLESv2.dll" SIZE="519168" CHECKSUM="0xAD3577E1" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x84D90" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:31:47" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:31:47" />
<MATCHING_FILE NAME="alchemy\optimizations\IGOptExtension.dll" SIZE="145408" CHECKSUM="0x68A184DE" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x24AD4" LINKER_VERSION="0x0" LINK_DATE="03/29/2013 16:24:59" UPTO_LINK_DATE="03/29/2013 16:24:59" />
<MATCHING_FILE NAME="imageformats\qgif4.dll" SIZE="18944" CHECKSUM="0xA09F104F" BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" FILE_DESCRIPTION="C++ application development framework." COMPANY_NAME="Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" PRODUCT_NAME="Qt4" FILE_VERSION="4.6.1.0" ORIGINAL_FILENAME="qgif4.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2009 Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x106BC" LINKER_VERSION="0x4003D" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" LINK_DATE="06/21/2011 21:21:24" UPTO_LINK_DATE="06/21/2011 21:21:24" />
<MATCHING_FILE NAME="imageformats\qjpeg4.dll" SIZE="158208" CHECKSUM="0x6DF49F6" BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" FILE_DESCRIPTION="C++ application development framework." COMPANY_NAME="Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" PRODUCT_NAME="Qt4" FILE_VERSION="4.6.1.0" ORIGINAL_FILENAME="qjpeg4.dll" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2009 Nokia Corporation and/or its subsidiary(-ies)" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x4" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0x29D6A" LINKER_VERSION="0x4003D" UPTO_BIN_FILE_VERSION="4.6.1.0" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="4.6.1.0" LINK_DATE="06/21/2011 21:21:22" UPTO_LINK_DATE="06/21/2011 21:21:22" />
<MATCHING_FILE NAME="Plugins\npgeinprocessplugin.dll" SIZE="885248" CHECKSUM="0x6C5FCA44" BIN_FILE_VERSION="1.0.0.1" BIN_PRODUCT_VERSION="1.0.0.1" PRODUCT_VERSION="1, 0, 0, 1" FILE_DESCRIPTION="GEInProcessPlugin" COMPANY_NAME="Google" PRODUCT_NAME="Google Earth In-Process Plugin" FILE_VERSION="1, 0, 0, 1" INTERNAL_NAME="GEInProcessPlugin" LEGAL_COPYRIGHT="Copyright (C) 2011" VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x40004" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xD9D9E" LINKER_VERSION="0x0" UPTO_BIN_FILE_VERSION="1.0.0.1" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="1.0.0.1" LINK_DATE="04/20/2013 02:19:49" UPTO_LINK_DATE="04/20/2013 02:19:49" VER_LANGUAGE="Inglese (Stati Uniti) [0x409]" />
</EXE>
<EXE NAME="kernel32.dll" FILTER="GRABMI_FILTER_THISFILEONLY">
<MATCHING_FILE NAME="kernel32.dll" SIZE="1034240" CHECKSUM="0x20DB34B9" BIN_FILE_VERSION="5.1.2600.6293" BIN_PRODUCT_VERSION="5.1.2600.6293" PRODUCT_VERSION="5.1.2600.6293" FILE_DESCRIPTION="DLL client di Windows NT BASE API" COMPANY_NAME="Microsoft Corporation" PRODUCT_NAME="Sistema operativo Microsoft® Windows®" FILE_VERSION="5.1.2600.6293 (xpsp_sp3_gdr.121001-1622)" ORIGINAL_FILENAME="kernel32" INTERNAL_NAME="kernel32" LEGAL_COPYRIGHT="© Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati." VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x40004" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xFC968" LINKER_VERSION="0x50001" UPTO_BIN_FILE_VERSION="5.1.2600.6293" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="5.1.2600.6293" LINK_DATE="10/03/2012 04:58:05" UPTO_LINK_DATE="10/03/2012 04:58:05" VER_LANGUAGE="Italiano (Italia) [0x410]" />
</EXE>
<EXE NAME="kernel32.dll" FILTER="GRABMI_FILTER_THISFILEONLY">
<MATCHING_FILE NAME="kernel32.dll" SIZE="1034240" CHECKSUM="0x20DB34B9" BIN_FILE_VERSION="5.1.2600.6293" BIN_PRODUCT_VERSION="5.1.2600.6293" PRODUCT_VERSION="5.1.2600.6293" FILE_DESCRIPTION="DLL client di Windows NT BASE API" COMPANY_NAME="Microsoft Corporation" PRODUCT_NAME="Sistema operativo Microsoft® Windows®" FILE_VERSION="5.1.2600.6293 (xpsp_sp3_gdr.121001-1622)" ORIGINAL_FILENAME="kernel32" INTERNAL_NAME="kernel32" LEGAL_COPYRIGHT="© Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati." VERFILEDATEHI="0x0" VERFILEDATELO="0x0" VERFILEOS="0x40004" VERFILETYPE="0x2" MODULE_TYPE="WIN32" PE_CHECKSUM="0xFC968" LINKER_VERSION="0x50001" UPTO_BIN_FILE_VERSION="5.1.2600.6293" UPTO_BIN_PRODUCT_VERSION="5.1.2600.6293" LINK_DATE="10/03/2012 04:58:05" UPTO_LINK_DATE="10/03/2012 04:58:05" VER_LANGUAGE="Italiano (Italia) [0x410]" />
</EXE>
</DATABASE>

Giovannino60
04-05-2013, 11:35
Non riesco a capire dov'è il bottone per eseguire un percorso stradale con Google earth. cioè dove mettere partenza e arrivo.
Grazie

mouris90
11-05-2013, 21:16
Ho bisogno di un consiglio:
Fino all'altro giorno Google Earth installato su Windows 7 andava benissimo, ma da 2 gg assurdamente dopo 2 minuti la sua attivazione smette di caricarsi e rendere chiare le immagini, le vie ecc. ho un assoluto bisogno di questo programma, e ora non so che fare.. qualche idea su cosa possa essere successo? Ogni suggerimento sarà gradito.. grazie

giugas
10-04-2014, 11:01
Salve a tutti.

Avrei bisogno di capire una cosa: quando mi trovo a livello suolo, l'altimetro non mi fornisce indicazioni sull'altitudine di punti più elevati rispetto a quello di osservazione in cui mi trovo (ad esempio la vetta di una montagna vista da una pianura), non solo, ma come punto il cursore ad un'altezza superiore alla mia spariscono pure i dati sulle coordinate.
Considerate che con le vecchie versioni del programma, precedenti alla 6, non mi succedeva, mentre ora mi capita su tutti e due i pc su cui monto, rispettivamente,windows 8.1 e xp.

giugas
11-04-2014, 07:26
Vorrei capire se c'é un modo per ripristinare tali funzioni, o se invece non sono proprio più presenti.

Salve a tutti.

Avrei bisogno di capire una cosa: quando mi trovo a livello suolo, l'altimetro non mi fornisce indicazioni sull'altitudine di punti più elevati rispetto a quello di osservazione in cui mi trovo (ad esempio la vetta di una montagna vista da una pianura), non solo, ma come punto il cursore ad un'altezza superiore alla mia spariscono pure i dati sulle coordinate.
Considerate che con le vecchie versioni del programma, precedenti alla 6, non mi succedeva, mentre ora mi capita su tutti e due i pc su cui monto, rispettivamente,windows 8.1 e xp.

giugas
14-04-2014, 14:37
Nessuno che abbia qualche idea in proposito?

Salve a tutti.

Avrei bisogno di capire una cosa: quando mi trovo a livello suolo, l'altimetro non mi fornisce indicazioni sull'altitudine di punti più elevati rispetto a quello di osservazione in cui mi trovo (ad esempio la vetta di una montagna vista da una pianura), non solo, ma come punto il cursore ad un'altezza superiore alla mia spariscono pure i dati sulle coordinate.
Considerate che con le vecchie versioni del programma, precedenti alla 6, non mi succedeva, mentre ora mi capita su tutti e due i pc su cui monto, rispettivamente,windows 8.1 e xp.

Alfonso78
14-04-2014, 21:52
Salve a tutti.
Mi servirebbe una versione di google earth non recente come la 6.
Ho cercato in rete ma tutti i link trovati sono riconducibili alla versione attuale che è la 7.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Purtroppo monto a bordo una vecchia svga S3 64mb la quale non supporta la versione 7 del programma in questione.

Styb
14-04-2014, 23:44
Vedi se i link di questa pagina ti sono utili:
http://www.oldversion.com/windows/google-earth/

Alfonso78
15-04-2014, 06:02
Grazie.
Ho messo la versione 5 e sembrerebbe funzionare.

giugas
23-04-2014, 11:02
Provo a riproporre la domanda.
Vorrei capire se c'é un modo per ripristinare tali funzioni, o se invece non sono proprio più presenti.

giuseppe1948
02-02-2015, 08:41
Da un pò di tempo usando street view su determinate zone, delle principali città come Roma, Napoli, Milano ecc. specialmente nelle zone di centro città, quando sposto l'omino sulla linea blu, street wiew va sulla via interessata, viene visualizzata in modo ombrato e si blocca ( google heart non risponde) e blocca completamente il pc. Ho reistallato il programma, ho svuotato la cache ed operazioni suggeritemi, ma nulla. lo stesso problema con un altro mio pc portatile. Utilizzando la stessa funzione di streey view con google maps e tutto va a meraviglia.

david-1
10-02-2015, 00:40
Ciao, ho saputo che Earth Pro è diventato gratuito. Per curiosità l'ho installato ma.... qualcuno sarebbe così carino da dirmi cosa ha IN PIÚ di Earth liscio?
Insomma, cosa posso fare di diverso e carino?
__________________

redheart
11-02-2015, 11:15
Conoscete un modo per salvare una porzione di mappa in alta definizione?

El Matador 79
11-08-2015, 09:30
E' da circa una settimana che quando mi collego a Google Earth Pro mi compare questo errore e non si connette.

http://oi62.tinypic.com/29nf51k.jpg

Premetto che non ho cambiato alcuna impostazione al pc (XP con SP2) e che non ci sono blocchi a causa di firewall o antivirus.
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare tutto, ma compare sempre lo stesso errore.

Da cosa può dipendere?

Bonolle
15-08-2015, 16:12
Salve a tutti, anche io ho riscontrato il tuo stesso errore (sempre su XP con SP2) e anche a me è capitato "improvvisamente" perchè non ho cambiato alcuna impostazione. Dopo aver carcato inutilmente di risolvere tramite le guide in linea e balle varie ho disinstallato e provato a reinstallare ma l'installazione mi ha dato l'errore 1603 e si è bloccata, dopo aver cercato di risolvere riavviando e cambiando installatore l'errore su cui si blocca l'installazione ora è l'errore 2.
Ho cercato su google qualche risposta ma sembra che questo codice di errore non esista..
è mai capitato a qualcuno?
grazie in anticipo

Controvento
17-08-2015, 13:39
scusate sbagliato discussione

El Matador 79
23-08-2015, 11:28
E' da circa una settimana che quando mi collego a Google Earth Pro mi compare questo errore e non si connette.

http://oi62.tinypic.com/29nf51k.jpg

Premetto che non ho cambiato alcuna impostazione al pc (XP con SP2) e che non ci sono blocchi a causa di firewall o antivirus.
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare tutto, ma compare sempre lo stesso errore.

Da cosa può dipendere?
Niente da fare.
Ho anche provato a togliere il Pro ed a rimettere il "normale", ma dà sempre lo stesso errore di connessione al server.
Nessuno conosce un modo per risolvere? :(

marmotta88
24-04-2017, 14:46
Ciao, col nuovo google earth via browser,
ho provato la posizione e mi traccia perfettamente dove sono,
come fa a sapere usando una rete fissa esattamente dove sono?

Se faccio un whois del mio ip vede genericamente la città.
Non sono collegato ad un account google.

SoldatoBiancaneve
07-02-2019, 21:28
salve a tutti...

siccome mi pare di aver letto qualcosa in giro ma non sono sicuro, mi confermate che GE non funziona più sotto xp??

lo utilizzarei sotto 7 ma almeno da xp lo disinstallo

oppure devo semplicemtne aggiornare?

FoxesHunter
18-07-2021, 10:40
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire perchè dopo aver creato un filmato in UHD 3840x2160, non riesco a vederlo correttamente? Allego una foto di come vedo il filmato.
Grazie per le vostre gradite info.

SoldatoBiancaneve
19-07-2021, 03:21
certamente problema di codec...

non ho mai fatto filmati ma vedi se riesci a cambiare codec e/o minore risoluzione...

FoxesHunter
19-07-2021, 07:42
certamente problema di codec...

non ho mai fatto filmati ma vedi se riesci a cambiare codec e/o minore risoluzione...

Mi sembra incredibile anche se ci credo. Faccio editing video da una vita e negli ultimi anni in UHD (4K) con un computer che costa quanto una automobile e ho un problema di codec?
Ho provato anche con una minore risoluzione ed ho risolto di poco.
Mi sembra incredibile che abbia ttti questi problemi.
Comunque grazie