View Full Version : Plotter canon w7200
roscocoltrein
21-09-2005, 15:31
Ciao a tutti, devo comprare un plotter e sono molto indeciso tra un hp Designjet 500 e il canon w7200.
C'è qualcuno che ha dei plotter canon? COme vanno?
Grazie a tutti
purtroppo i canon, come altri marchi, x vari motivi dovuti a prezzi, prestazioni, driver, rivenditori, ecc. non sono molto diffusi nell'ambito cad (che mi pare sia il tuo uso in quanto l'altra scelta è l'hp 500)
ho avuto modo di vederne uno all'opera qualche anno fa, diciamo onesto e robusto
il W7200 è però una macchina nuova, non troppo confrontabile con le vecchie
se lo dovessi comprare a peso, a parità di prezzo, ottieni molto di più dal canon... a parte la battuta, la struttura canon mi sembra molto più robusta, il 500 è un "plasticone", fa parte delle serie "entry level" come il 100 che ho (usa le stesse cartucce) (è l'A0 colori/rullo con il costo più basso); x struttura (non prestazioni) il 500 hp sarebbe + confrontabile con il canon 3000...
del 100 hp (e a maggior ragione del 500 A0) le cose che non mi piacciono sono: le cartucce con scadenza (cosa vergognosa, se ne è parlato in un altro 3D), credo anche le testine con scadenza, il fatto che il contenuto delle cartucce nere sia di soli 69ml (a quasi 35€ - e quella di corredo è di 26,5ml...) (quelle colore sono di 28ml, circa 35€, se vuoi quelle da 69ml le compri a parte a oltre 40€), il fatto che la testina nera dopo 4÷5 cartucce consumate cominci già a stampare visibilmente peggio e che quindi si debba sostituire (in particolare x l'uso della stampa in modalità veloce)
delle caratteristiche (su carta) del 7200 canon apprezzo i 6 colori, i serbatoi da 1/3 di litro (!), la struttura (le prestazioni dichiarate sono piuttosto simili)
informati sui costi di gestione e assistenza del canon (quelli di gestione hp li ritengo alti, quelli di assistenza stratosferici...) e valuta...
dovessi sostituire l'altro hp, un vecchio A0 a colori, ormai usato pochissimo però, il canon sarebbe il primo che valuterei... mi rimarrebbe solo l'incognita del prezzo di acquisto, che presumo sia superiore, ma se non fosse eccessivo...
roscocoltrein
21-09-2005, 18:42
grazie tante per la risposta, allora per quel che ho visto il prezzo si aggira intorno ai 3600 euro, come l' hp 500.
Le cartucce da 1/3 di litro costano sui 130 euro, però essendoci sei colori credo che i costi di gestione siano più alti rispetto ad una quadricromia.
Il problema grosso, secondo me, è che il plotter canon ha una testina unica e non separate come l' hp, quindi quando è da cambiare sono 700 euro da sborsare, anche se bisognerebbe sapere quanto dura....
Questo è quello che sono riuscito a trovare, altre considerazioni....
grazie ciao
Finalmente un pò di info sui plotter!
Interessante questo plotter...riguardo la testina occorre verificare la durata su entrambi i modelli per avere un parametro di confronto.
--Inizio OT ma che differernza esiste tra i modelli con inchiostri Dye e non? Mi sembra molto interessante anche il modello Canon W8200 Fine OT--
Un punto, anzi più d'uno, riguardo il Canon mi sembra il fatto, che disponga già di serie del PS e della Sk.rete, su Hp mi sembra sia tutto a pagamento (a patto di non andare sul 500PS)
dunque dunque...
l'ink nero hp costa circa 50 centesimi al ml, quello canon circa 40
il consumo totale di ink, a parità di "prodotto ottenuto", in genere si assomiglia, al di là del n° di colori impiegati, quindi la maggiore differenza la fa il costo dell'ink.
x l'hp, in pratica devi usare le originali x via di chip, scadenze ed altre difficoltà tecniche, x canon non so, se fosse come x le A4/A3, che permettono la ricarica assolutamente libera, potresti usare ink che costa anche molto meno di 10 centesimi al ml (ma, ripeto, tutto da verificare)
testine separate: hai centrato il problema, bisognerebbe sapere quanto dura...
hp non lo dichiara, ma le mie esperienze sono ben poco confortanti...
il grosso grosso costo della testina canon mi fa pensare che abbiano, in un certo senso, usato il principio delle "piccole": mentre prima facevano testine che dopo 5÷10 cartucce esaurivano la loro vita utile, ora uso stampanti le cui testine, dopo decine di migliaia di A4 e ricariche fai da te, non fanno una sbavatura...
e dopotutto, non sarebbe niente di nuovo: sia le prime canon, che le epson, sono a testina fissa... oltretutto, non sono neppure "tirate" come le piccole a livello goccia/picolitri (8, in confronto ai 2, e ora 1, delle piccole...)
Uno dei parametri che credo entrino nella valutazione di questo tipo di acquisto deriva anche dall'assistenza offerta. Io per esempio acquisterò un fotocopiatore/stampante della Lanier anchè xchè conosco i ragazzi dell'assistenza e so che sono gente in gamba ed onesta, diversa diciamo dai riparatori di lavatrici delle Iene che anche senza guasto ti succhiavano il sangue!
Certo che sarebbe bello avere una recensione, oltre le ottime informazioni di essegi, che ponga a confronto plotter epson canon hp.... purtroppo non ne ho mai visto una :cry: deve essere un argomento che interessa pochi :mbe:
sì, l'assistenza è un parametro fondamentale...
anche xché sono macchine di lavoro, e il loro "fermo" certe volte costa davvero tanto...
x le recensioni non so, sono macchine professionali ovviamente non di larghissima diffusione, inoltre una recensione seria non la vedo alla "portata" di un semplice giornalista, se non in collaborazione con qualcuno che la macchina ce l'ha, e la conosce nel bene e nel male xché la usa tutti i giorni...
x alcuni hp tipo il 100, il 500 e l'800 è abbastanza facile trovare info, negli studi tecnici (indipendenti, di ditte e di enti) sono piuttosto diffusi, se si ha un amico lì...
+ difficile è x canon, epson, océ e qualcun altro xché nel campo del cad credo che nemmeno a sommarli insieme arrivino alla quota hp...
su questo forum c'è almeno un utente che li tratta x lavoro, MARROELLO, ma purtroppo scrive poco negli ultimi tempi... qualcuno dovrebbe stimolarlo... :boxe: :D :D
:)
roscocoltrein
22-09-2005, 09:29
grazie tante essegi per le info, ho provato a cercare in rete qualche recensione o impressione su questo plotter ma non ho trovato proprio niente...
su questo forum c'è almeno un utente che li tratta x lavoro, MARROELLO, ma purtroppo scrive poco negli ultimi tempi... qualcuno dovrebbe stimolarlo... :boxe: :D :D
:)
Che dici basterà un PVT o meglio una mortadella gentilmente recapitata? :stordita:
MARROELLO
22-09-2005, 14:59
Allora:
COSA CI DEVI FARE ? Questa è la domanda piu' importante.
Il 500 o 800 Hp sono macchine per fare CAD , anche se per la verità se la cavano bene anche quando c'e' un po' di grafica in mezzo.
Sono le macchine piu' affidabili che ci sono in giro, di contro i consumabili (cartucce da 69 ml) sono piu' costosi (non tantissimo pero', prezzi al ml) di un canon. Assistenza ? L'assistenza HP è ottima ma cara, se poi nella tua zona ci sono piccoli centri di assistenza (come me ad esempio :D) risparmi molto.
Altra cosa, un HP 500 ha una media di chiamate di 0,2 all'anno....... (1 ogni 5 anni di media... FAI UN PO TU)
Ancora una cosa: ho letto qua di cartucce e di scadenza: ninete di vero.
Sono andato ieri da un cliente che stampa esclusivamente in B/n e ogni tanto fa una stampetta a colori, ebbene ha su da 5 anni le cartucce originali (e tutte e 4 le testine) dei 3 colori :eek: e funzionano perfettamente anche se la macchina nelle informazioni dice che sono scadute da 4 anni.
Il discorso della garanzia è questo: se una cartuccia o una testina presenta a un certo punto dei difetti, HP la sostituisce gratuitamente, sempre che rientri nella data di scadenza !!!! ......beh ... piu' di cosi'....
Canon : il 7200 è una macchina tuttofare, in realtà è meglio per la grafica, per il cad il 500 come qualità gli è superiore. (il segno nero del 500 su carta da battaglia è insuperabile dal canon).
L'assistenza Canon ??? DIO CE NE SCAMPI, hanno tempi lunghi e spesso (per quello che ho visto io) sono dei ragazzi poco formati mandati li' abbastanza allo sbaraglio.... :eek:
I costi di gestione sono più bassi.... ma siamo sicuri ? Le testine dei quattro colori Hp sono separate e costano come una cartuccia (32 euro circa.... ) tra l'altro durano tantissimo.
Canon ? avete detto 700 euro... io sinceramnete non lo so, dei canon mi occupo poco, ma se davvero costa 700 euro beh allora non avrei dubbi su quale macchina scegliere !!! solo per questa cosa !!!
Concludendo: su Hp andrei alla cieca, la conosco bene e ci si puo' fidare, non voglio dire che Canon sia una schifezza, ma la mia esperienza dice questo, anche le le macchine avrebbero delle ottime potenzialità.
il consiglio migliore che posso dare è vedere innanzitutto se nei paraggi si ha qualche centro di assistenza e informarsi presso di loro sulle modalità, altrimenti se proprio si vuole essere tranquilli HP da un contratto di assistenza tutto compreso sul posto a qualcosa come 350-400 euro annui mi pare, devo vedere quando rientro ^_^
Scusate il posto scritto frettolosamente, sicuramente mi è sfuggito qualcosa :) non ho il tempo nenache di rileggerlo perchè sto lavorando :D :D
roscocoltrein
22-09-2005, 18:40
sei stato veramente esauriente, credo quindi che per fare del cad sia meglio l' hp, ero solo attirato dalle caratteristiche del canon perchè con gli stessi soldi si hanno molte più cose, ma dovendo usare il plotter in uno studio ho bisogno della massima affidabilità e velocità in caso di guasto.
Mi interesserebbe molto sapere quant' è la cifra per l' assistenza annuale e soprattutto dove poter trovare i centri assistenza.
L' ultima cosa, è necessario per delle tavole cad acquistare la scheda di rete o la connessione usb dell' HP 500 è abbastanza veloce?
Grazie ancora per la disponibilità
MARROELLO
22-09-2005, 19:02
Per estendere la garanzia da 1 a 3 anni sono 450 Euro
Dopodichè ogni anno di contratto di assistenza ti costa 270 Euro
I centri di assistenza Hp ufficiali sono UNO SOLO: HP ITALIA.
In realtà ce ne sono molti sparsi che hanno accesso ai ricambi e che ti possono dare assistenza a prezzi MOOLTO inferiori, pero' per trovarli devi fare un po' di telefonate nella tua zona (HP non ti dirà mai che esistono) a quelli che vendono plotter, dopodichè ti informi sulle tariffe.
Se proprio non ne trovi (DUBITO), secondo me vale la pena fare l'estensione di garanzia e i contratti di assistenza, altrimenti (se mai ti capitasse) con una chiamata ti mangi tutto quello che hai risparmiato. E comunque prima o dopo il plotter avrà bisogno di una manuntenzione.
Con la scheda di rete (come ho avuto modo di provare) non hai nessun guadagno di prestazioni, l'USB porta già la macchina alla sua velocità massima: prendila solo se non vuoi dover condividere il plotter da un PC.... tieni conto che comunque non verrà rallentato durante la stampa.
CIAO !!!!
x quanto riguarda i blocchi a scadenza delle cartucce hp, devo dire che invece a me è capitato (non personalmente, ad un collaboratore esterno su un hp 100)
questo però non contrasta del tutto con quanto detto da MARROELLO, in quanto, anche da altre info, la cosa sta accadendo su macchine e cartucce non più vecchie di 2/3 anni
x le testine non so, in quanto la sua macchina, che era + vecchia della mia, è ora + nuova xché sostituita x un guasto non riparabile (fuori garanzia, ma gli hanno fatto fare il contratto di assistenza e poi glielo hanno sostituito)
MARROELLO
22-09-2005, 20:56
Per gli HP 100 non sono sicuro, e' possibile quello che dici sulle cartucce, anche se fin'ora non ho mai sentito da nessuno. Mi informerò da Hp, visto che la cosa mi puo' sicuramente interessare.
Per quanto riguarda i 500/800 ti posso assicurare che la storia delle scadenze assolutamente non esiste.
Ne vedo un paio al giorno, in piu' il negozio in cui lavoro vende una marea di cartucce e sta cosa non mi è mai capitata una sola volta, quindi mi pare proprio improbabile.
Sugli Hp 100 comunque non vengono fatte riparazioni ON SITE, la macchina viene sempre sostituita con una riparata. (HP 100 ? era meglio se Hp la testava meglio prima di farla uscire... abbiamo avuto un sacco di rogne !!!!!!)
CIAO !
le cartucce sono comunque le stesse, 10 e 11
negli "incartamenti" di acquisto macchina non c'è scritto niente di niente, ma su tutte le confezioni di cartucce sì (sul retro, a caratteri più piccoli di quelli assicurativi...)
"sentendo" lavorare il 100, non dubito proprio di quel che dici... dei rumori... :eek: soprattutto nel prelievo carta, automatico o manuale che sia...
d'altra parte volevo sostituire un A0 230 trasformato in 250C, anche x un guasto x cui mi hanno detto "niente ricambio", e siccome ora il 99% delle stampe non superano l'A1 ecco che ho provato quello... il costo abbordabile... e poi mi sono parzialmente riparato l'A0 e me lo sono tenuto, tanto il valore di mercato è quasi niente...
:)
p.s.: ma ti hanno mandato un pvt o la mortadella? :D :D
La sto spedendo ora! :D
A parti gli scherzi devo fare i complimenti a MARROELLO x la sua competenza e per la sua disponibilità. Anche se ora ci ha messo in crisi....mi sa che dovremo orientarci verso un 500/800...potenza di HP!
come ho scritto prima, in ambito cad ho sempre visto + hp da soli che tutti gli altri insieme...
però francamente, un po' xché qui ho conosciuto personaggi di assistenza canon competenti, un po' xché 5 cartucce nere (345ml) hp costano 180€ mentre 1/3 di litro di ink compatibile x canon (credo che si possa ricaricare) costerebbe 25/30, e stesso dicasi x i colori, forse sarebbe proprio la volta buona che cambierei...
MARROELLO
23-09-2005, 17:57
MAGARI LA MORTADELLA !!! :D :D :D
Eccomi, sono appena tornato dall'installazione di un HP110plusNR.
Attenzione i difetti del 100 sono stati corretti da ben 2 versioni sucessive (100 plus e 110 plus ).
Questo pero' non cambia la natura del plotter , che resta una macchina abbastanza leggerina e non adatta a GROSSI volumi di stampa.
Non significa che vada male eh... ce ne sono tanti in giro e sono pochi quelli non soddisfatti. (mai trovato uno studio tecnico insodisfatto di un 500).
Inoltre se si ferma ( il 110 ) devi mettere in conto un periodo di fermo (magari una settimana senza plotter per voi non è importante) visto che viene spedita ad Hp la quale la sostituisce con un'altra.
Il 500 c'e' anche in versione A1 ne'.
Per quanto riguarda Canon le mie esperienze sono state negative, non voglio fare pregiudizi, magari c'e' moltissima gente soddisfatta.
Certo è che per dei professionisti rimanere a piedi puo' essere un grosso problema, per cui si preferisce andare sul sicuro.
Fatemi sapere novità , sono molto curioso !
CIAO !!
p.s.: ma ti hanno mandato un pvt o la mortadella? :D :D
Vista la reattività penserei chae abbia ricevuto salamino calabrese piccante :D :D
A parte gli scherzi, ci fa piacere che ci siano utenti così attivi e prodighi di notizie ;)
A parte gli scherzi, ci fa piacere che ci siano utenti così attivi e prodighi di notizie ;)
e così competenti! :sofico:
MARROELLO
26-09-2005, 18:26
uè che esagerati, in fondo è solo il mio lavoro :D
Sulla rete non ci sono purtroppo molte informazioni e forum su questi prodotti, e alla fine bisogna affidarsi alla professionalità dei venditori, che spesso sono degli squali....
roscocoltrein
06-10-2005, 14:46
ciao maroello, alla fine ho deciso di prendere l' hp 500, e a dir la verità ho convinto anche un mio amico, dove mi consigli di prenderlo per avere magari anche uno sconticino visto che ne prendiamo due.....
Per l' assistenza come posso fare a trovare un tecnico come te nella mia zona, dove posso cercare?
grazie mille
MARROELLO
06-10-2005, 17:58
eh ... come dicevo in un precedente post trovare centri assistenza di zona non è facile, perchè Hp non li riconosce ufficialmente.
L'unica è fare un giro di telefonate presso rivenditori di plotter Hp nella tua zona e probabilmente loro lo sanno, oppure fanno l'assistenza loro stessi !
Di che zona sei ?
roscocoltrein
06-10-2005, 19:03
sono in provincia di forlì-cesena e non sono riuscito a trovare rivenditori di plotter, infatti pensavo di prenderlo on-line, però ogni consiglio è sempre bene accetto.
Grazie tante per la tua disponibilità e competenza.
diverse migliaia di €... on-line...
no, sarò tradizionalista ma non ce li spenderei...
oltretutto, la garanzia è di un solo anno
preferirei la sicurezza di una persona (se sconosciuta) che viene ad installarlo controllando che ci sia tutto e che tutto funzioni, oppure se conosciuta che si fidi della mia installazione e della mia eventuale scoperta di problemi...
e senza contare che "partiresti male" x una eventuale assistenza da un personaggio di zona...
libero pensiero mio, eh... :)
roscocoltrein
07-10-2005, 09:34
sono daccordissimo con te, solo che non ho trovato niente in zona, eccetto il rivenditore di es***i, di cui non mi fido tanto, soprattutto per l' assistenza che è pari a zero, e quindi tantovale prenderlo online che costa meno...
MARROELLO
07-10-2005, 15:01
Nessuno in zona ? possibile ?
Io sono di Udine e compresa la mia ditta ci sono almeno altri 5-6 rivenditori in zona...
Si Udine.... mica Milano !
Spesso sono centri che vendono Computer...
Fai una cosa: i centri di assistenza che vendono Macintosh sono quasi sempre anche venditori di plotter, visto che i Mac vanno quasi solamente in centri professionali.
Prova a telefonare.
roscocoltrein
07-10-2005, 15:26
ok, adesso proverò a fare una ricerca
Mah, anch'io devo comprare un plotter, e letto il tutto, anche se ero orientato verso un Canon, credo proprio che acquisterò il classico HP500.........
Peccato però non sentire anche qualcuno che usa Canon!!
Ciao.
;)
MARROELLO
17-10-2005, 12:12
Mah, anch'io devo comprare un plotter, e letto il tutto, anche se ero orientato verso un Canon, credo proprio che acquisterò il classico HP500.........
Peccato però non sentire anche qualcuno che usa Canon!!
Ciao.
;).
Il rpblema è proprio questo, sono pochi quelli che lo usano ! e se non vi sono certezze... chi se la sente di buttare via qualche migliaio di euro ?
Ragazzi cosa ne pensate di questo plotter - stampante formato A1 della Hp?
Per quanto riguarda le cartucce posso ricaricarle oppure devo comperare per forza quelle originali?
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=C7796D
Foto
http://www.monclick.it/img/x.gif
elvindil
25-05-2006, 21:43
Sono un giovane architetto e dopo qualche anno di gavetta mi stò mettendo pian piano in proprio. Premetto che ho utilizzato per diverso tempo un HP 800PS che ho trovato eccelente e che successivamente ho utilizzato un HP 500 con qualche difficoltà. Ambedue i plotter vanno benissimo per lavori cad ma quando si tratta di grafica (vedi tavole A1 da 100mb realizzate in illustrator) il 500 si pianta immancabilmente mentre l'800PS digerisce pian piano il malloppo e tira fuori un ottima stampa (a volte un tantino troppo virata sul ciano ma è cercare il capello nell'uovo).
Quello che vorrei chiedervi e se per avere un plotter capace anche di lavorare bene i postscript si deve per forza ricorrere ad un plotter HP con il modulo PostScript oppure posso vagliare ipotesi Canon o Epson??con grossi risparmi per gli utlimi due marchi considerando she un HP 800 PS A1 costa attorno ai 5000€...
Grazie a tutti
MARROELLO
31-05-2006, 09:10
Mi pare di capire che hai la necessità del PS ... per forza ?
Se si, le macchine con il PS interno secondo me sono semplici da usare, ma hanno dei svantaggi, primo fra tutti la lentezza.
Nel caso di files PS di grosse dimensioni i tempi di elaborazione posso diventare anche di ORE.
L'alternativa è una macchina normale (senza PS) con a fianco un SOFTWARE RIP, che faccia cioè il lavoro che farebbe il modulo PS del plotter, con tempi molto piu' brevi e con grosse possibilità di personalizzazioni (gestione profili colore, impaginazioni di piu' lavori, pannellatura... ecc...).
Questa era solo una mia considerazione, in base a quello che vedo in giro.
Per quanto riguarda quello che dicevi, beh il 500PS è una macchina pessima, il suo PS è virtuale , lentissimo, e con molti difetti.
L'800PS va molto meglio, certo che ho visto una volta un cliente che mandava un poster formato A0 in stampa e che la macchina segnava 4 ORE DI ELABORAZIONE :doh: !!!
CANON e EPSON.... forse mi sbaglio, ma non mi risulta ci siamo macchine PS... proprio per il fatto che ti dicevo prima che quasi tutti in questi casi usano un software RIP.
Secondo me potresti prendere una macchina NON PS e provare a lavorare con i semplici drivers di stampa (una tavola da 100 MB dei illustrator non gli crea normalmente problemi ) e eventualmente in futuro affiancarlo da uno di questi software se proprio non ce la fa, spendendo addirittura di meno che per un plotter con il PS incluso.
Te ne segnalo uno che ho provato e costa attorno al migliaio di euro: powerplotter www.devstudio.it
CIAO
Ciao a tutti,
avete voglia di riavviare la discussione per consigliare chi deve acquistare un plotter per uso CAD?
MARROELLO
22-03-2008, 17:36
Un po' vecchia sta discussione le macchine in questione sono quasi fuori produzione :D
CAD ? Semplice CAD ? HP Designjet T610
Se i file si fanno più complessi T1100
Oddio anche un semplice HP 500plus ...per risparmiare qualcosa sul T610.
Altri non ne consiglio (per uso CAD)
CIAO :)
Ciao,
grazie per la risposta ma vorrei sapere perchè dell'HP500 ne parli così male. Io ero indirizzato al suo acquisto anche perchè i prezzi sono molto calati. Io ne faccio uso esclusivamente per CAD in 2d (forse in futuro anche 3d). Mi basta l'HP500 o mi consigli qualcos'altro?
Ciao. :)
MARROELLO
24-03-2008, 20:48
Ne ho parlato male ? dove ? :confused:
L'ho solo messo per ultimo semplicemente perchè è una macchina che sta per uscire di produzione e perchè è lento rispetto al suo successore che è il T610.
In realtà dipende dall'uso che se ne deve fare, se la sua velocità di stampa ti basta per la tua produzione (se quindi non stampi tantissimo) è più che sufficiente.
Inoltre il 500 ha una stampa di linee (CAD quindi) di una qualità fantastica, niente da invidiare ai successori. Se dici che devi cominciare a stampare rendering o altre cose più "fotografiche" allora pensa a qualcosa di più, ma non mi pare il tuo caso.
Lungi da me parlarne male, è il miglior plotter CAD di tutti i tempi, ce ne sono in girio decine di migliaia, sono collaudatissimi e perfezionati in questi anni quindi è difficile che abbiano problemi.
Sinceramente vedo che si vende ancora tanti 500 quasi più del T610, appunto per il prezzo calato (probabilmente devono smaltire i magazzini).
Se decidi per il 500plus ti consiglio vivamente l'espansione di memoria, la sua base di 32MB spesso non basta. (dipende da cosa stampi).
Però non prenderla HP !!! cosa un patrimonio. Io le prendo Kingston , sono compatibili al 100% (guarda il sito www.kingston.com e trovi anche il codice per la ram del 500) e non costano granchè (128MB cosi' lo porti a 160 che è il suo massimo e stai tranquillo).
Casomai la puoi prendere in un secondo tempo, ovvio.
Ecco ora ne ho parlato bene :D
CIAO !
Grazie per la risposta così tempestiva!!!!
Adesso ho le idee chiare grazie a te.
Ciao e grazie ancora:)
approfitto di aver trovato finalmente una discussione riguardo ai plotter che, spesso , vengono poco (o nulla) trattati :(
mi sto laureando in architettura ed ho iniziato a fare le revisioni di tesi, quindi tavole e tavole in a1 stampate a fior di € in un centro di plottaggio.
il miopensiero è stato questo: non mi conviene prendere un bel plotter e stampo da casa?eviterei corse all'ultimo minuto (dovendo andare alla città dove studio x stampare) e problemi vari di file da fare e conversione in pdf delle tavole xchè non usano archicad:mc:
vi chiedo quindi se i plotter hp intorno ai 1000€ tipo il 110 come vanno?
i costi di gestione? (orientativamente):help: grazie a tutti!
MARROELLO
14-04-2008, 18:22
I 110 te li posso solo che sconsigliare, di media abbiamo avuto problemi con il 50% delle macchine consegnate. :mad:
Spendi un po' di piu' (300 euro di listino) e prendi un 500 A1 , i costi di gestione inoltre sono molto piu' bassi del 110.
Altrimenti vai a stampare fuori, con i soldi che rischi di buttare via in quella macchina ti paghi abbondantemente le stampe.
Comunque il 110 nr (col portarotolo) parte da 1300-1500 euro mi pare
Tutto questo IMHO
CIAO !!
francamente io non avevo tenuto conto del portarotolo :( ) però se arrivo a 2000€ allora è un problema:muro: invece qlc plotter a2 che sia abbordabile? ricordo la vecchia canon 5500 mi pare che era a2, con tutti i limiti tecnici ma era comoda. qlcosina di simile non c'è vero?di plotter Hp mi pare si arrivi subito subito ai 1000€ o poco meno:cry:
ma è tanto scarso il 110 ?
grazie per la competenza e la disponibilità :)
MARROELLO
15-04-2008, 08:41
Ma scusa riesci a stampare la tesi su una stampante A2 ?
O poi devi portare 3/4 del lavoro a stampare comunque fuori ? Non lo so se a sto punto ti conviene...:)
si , hai ragione...alla fine penso che ripiegherò sul centro di plottaggio:sob:
il costo di un 500 arriva a buoni 2000€...non ci arrivo proprio...ma perchè non fanno pubblicare la tesi su cd?:D
grazie x i consigli :)
ciao Karames
MARROELLO
15-04-2008, 10:13
si , hai ragione...alla fine penso che ripiegherò sul centro di plottaggio:sob:
il costo di un 500 arriva a buoni 2000€...non ci arrivo proprio...ma perchè non fanno pubblicare la tesi su cd?:D
grazie x i consigli :)
ciao Karames
Sui cd ? e io poi come lavoro ? :D :D
ciao a tutti,
come avevo chiesto diversi mesi fa mi serve un consiglio per l'acquisto del mio primo plotter.
Gli hp500 A0 gli stanno svendendo ormai ma ho visto che c'è credo il successore il 510.
i prezzi non sono tanto diversi, che mi consigliate per stampe solo cad?
Grazie.
vanni123
30-10-2009, 22:09
scusate ma il plotter in oggetto funziona o da qualche problema cronico anche lui?:D
mi rivolgo a Marroello........se gentilmente mi può rassicurare,grazie;)
il Caccia
30-10-2009, 22:18
al lavoro usiamo un hp500, e ci troviamo veramente bene, molto veloce, consumi molto contenuti (in modalità bozza che per cad va già più che bene consuma veramente niente...)
pollice alto su tutto il fronte, se lo trovate in offerta valutatelo perchè è buono, gran rapporto prezzo/qualità, lo utilizziamo sia con os x che con sistemi windows, nessun problema
ps: ehm, vedo ora che la discussione non è recentissima ed il problema sarà stato di sicuro risolto, aggiungo che mi sa che il nostro 500 ce lo hai consegnato proprio tu marroello :)
MARROELLO
05-11-2009, 21:43
Caccia quale studio siete ? :D
Il 510 è identico al 500, tranne che per la controller che è un po' più potente e ha più ram. Macchina sicura, robusta e stracollaudata.
Comunque stanno uscendo le nuove macchine...:)
CIAO !
il Caccia
05-11-2009, 21:55
Caccia quale studio siete ? :D
Il 510 è identico al 510, tranne che per la controller che è un po' più potente e ha più ram. Macchina sicura, robusta e stracollaudata.
Comunque stanno uscendo le nuove macchine...:)
CIAO !
via roma, poco più in là del mac ;)
MARROELLO
06-11-2009, 00:26
via roma, poco più in là del mac ;)
oooookkk ;)
vanni123
07-08-2010, 21:24
scusa marroello rispondi anche a me grazie...:mc:
il designjet 130 nr è come la serie 110 cioè ha dato dei problemi grossi oppure no?
grazie mille
vanni123
10-08-2010, 10:11
non c'è nessuno? perfavore rispondetemi.........:mc: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.