View Full Version : [Patente A] Piccola ingiustizia, come ne esco?
duobutch
20-09-2005, 19:16
Ecco i fatti: in questi giorni ho prenotato l'esame per la patente (A), convinto di poterlo fare con la mia moto.
Oggi mi telefona la segretaria dell'autoscuola...
...e cosa mi dice? Che l'esame DEVO farlo con la moto dell'autoscuola,
ovvero una hornet che io non riesco proprio ad usare (frizione usurata, inguidabile)!
Io replico dicendo che è un mio diritto farlo con la mia,
ma non ha voluto sentire ragioni, sostenuta anche dal responsabile dell'autoscuola.
Volevo sapere come posso obbligarli a farmi fare l'esame con la mia er-5, come faccio a far valere i miei
diritti (se sono nella parte della ragione)?
Ecco i fatti: in questi giorni ho prenotato l'esame per la patente (A), convinto di poterlo fare con la mia moto.
Oggi mi telefona la segretaria dell'autoscuola...
...e cosa mi dice? Che l'esame DEVO farlo con la moto dell'autoscuola
ma va? a me non hanno mai dato il permesso di guidare la mia -__-
RiccardoS
20-09-2005, 19:41
vai a sentire in motorizzazione: secondo me basta che il giorno dell'esame ti ricordi di portare tutti i documenti della tua moto e sei a posto...
duobutch
20-09-2005, 19:43
Anche tu di verona... sarà un caso? :doh:
magnavox
20-09-2005, 20:38
Smettiamola di scherzare. Puoi fare l'esame con una moto di tua proprietà o di proprietà di altri (in questo caso serve l'autorizzazione firmata del proprietario).
Ovvio che dal tipo di moto (potenza e tipologia di cambio) con cui fai esame avrai o meno delle limitazioni sul patente.
Ciauzzzzzz
alphacygni
20-09-2005, 20:50
tra un po' ti diranno ppure che serve la moto col doppio manubrio pur di spillarti quattrini :asd:
Syd Barrett
20-09-2005, 21:36
Ma va, puoi farlo con la tua.
A proposito, devo fare l'esame della A anche io, ho appena fatto certificato medico e altre menate, mi presti la tua moto? :D
duobutch
21-09-2005, 07:35
Qualcuno ha un link alla legge in cui si evidenzia che posso fare l'esame con la mia moto? :read:
Grazie ancora
Nevermind
21-09-2005, 07:55
Ecco i fatti: in questi giorni ho prenotato l'esame per la patente (A), convinto di poterlo fare con la mia moto.
Oggi mi telefona la segretaria dell'autoscuola...
...e cosa mi dice? Che l'esame DEVO farlo con la moto dell'autoscuola,
ovvero una hornet che io non riesco proprio ad usare (frizione usurata, inguidabile)!
Io replico dicendo che è un mio diritto farlo con la mia,
ma non ha voluto sentire ragioni, sostenuta anche dal responsabile dell'autoscuola.
Volevo sapere come posso obbligarli a farmi fare l'esame con la mia er-5, come faccio a far valere i miei
diritti (se sono nella parte della ragione)?
Uhm dubito che tu possa farlo con la tua er-5 se non erro è solo un 500cc di cilindrata.
SE non erro puoi farla con qualsiasi moto ma che sia almeno un 750. Ovviamente nessuno sano di mente andrebbe a farlo con una supersportiva :D
Uhm dubito che tu possa farlo con la tua er-5 se non erro è solo un 500cc di cilindrata.
SE non erro puoi farla con qualsiasi moto ma che sia almeno un 750. Ovviamente nessuno sano di mente andrebbe a farlo con una supersportiva :D
allora sarebbe esclusa anche la hornet dato che e' una 600 ( presumo.)
io so che basta che la moto abbia piu' di 35cv...
comunque ai miei tempi ( '90 mazza che vecchio che son :D ) la feci con la mia ( Rc 600 ).
Sfiga volle che un giorno prima mi si ruppe il filo del tachimetro :D per cui andavo " ad occhio " :D :D ma preferii farla ugualmente con la mia , che conoscevo , che con quella dell'autoscuola...
Ciaozzz
Ziosilvio
21-09-2005, 08:03
Ho trovato una pagina sul sito del Ministero dei Trasporti (http://www.infrastrutturetrasporti.it/sites/cosafareper/patente/patenteA-conseguimento-esercitazioni-esame-limitazioni.htm) che penso possa essere utile.
Nevermind
21-09-2005, 08:04
allora sarebbe esclusa anche la hornet dato che e' una 600 ( presumo.)
io so che basta che la moto abbia piu' di 35cv...
comunque ai miei tempi ( '90 mazza che vecchio che son :D ) la feci con la mia ( Rc 600 ).
Sfiga volle che un giorno prima mi si ruppe il filo del tachimetro :D per cui andavo " ad occhio " :D :D ma preferii farla ugualmente con la mia , che conoscevo , che con quella dell'autoscuola...
Ciaozzz
Beh della hornet c'è pure il 900 :D
Boh non so a me chi la fatta ha detto che per avere la patente A per guidare tutto bisognava farla con una 750. E prendere quella per tutte le moto mi sembra doveroso, piuttosto che dover rifarla in futuro.
Nevermind
21-09-2005, 08:08
Ho trovato una pagina sul sito del Ministero dei Trasporti (http://www.infrastrutturetrasporti.it/sites/cosafareper/patente/patenteA-conseguimento-esercitazioni-esame-limitazioni.htm) che penso possa essere utile.
Beh stando a quello scritto la allora la sua er5 sarebbe ok, se non erro è poco + di 35kw.
Beh della hornet c'è pure il 900 :D
Boh non so a me chi la fatta ha detto che per avere la patente A per guidare tutto bisognava farla con una 750. E prendere quella per tutte le moto mi sembra doveroso, piuttosto che dover rifarla in futuro.
si ma gia' la hornet ha 100 cv , la 900 ne avra' 130 almeno ( semmai controllo ).
te metteresti sotto il culo 130cv ad uno che deve ancora essere patentato ? :D
imho e' la 600 ( che e' gia' troppa... ai miei tempi la moto dell'autoscuola era una vecchia enduro 4t 125 o 250 ).
Comunque , ho letto i requisiti della pat A proprio qualche giorno fa su un giornale di motociclismo..e si parlava appunto di una moto superiore ai 35cv ( limite max delle moto depotenziate per le pat A limitate , a1 o a2 boh... )
;)
Ciaozzz
35 devono essere i kwatt e comunque quelli della tua autoscuola sono dei figli di puttana...calcola che io non l'ho fatto col gamma l'esame solo perchè non riuscivo a girare nell'otto, troppo stretto :(
Comunque , ho letto i requisiti della pat A proprio qualche giorno fa su un giornale di motociclismo..e si parlava appunto di una moto superiore ai 35cv ( limite max delle moto depotenziate per le pat A limitate , a1 o a2 boh... )
;)
Ciaozzz
Invece son 35 kw... mi sa che la mia Rc600 ci sarebbe arrivata a pelo :D ( 38kw mi sembra di ricordare... ).
Ciaozzz
shark996
21-09-2005, 08:25
Da me fanno fare l'esame con Il Kawa ER-5, ha abbastanza Kw per farti fare la Patente A.
Da Quanto ne so io funziona così:
Esame presso l'autoscuola => Moto Data da Loro e basta
Esame Presso la Motorizzazione (cioè non passi minimamente dalla scuola guida...vai tu all'ASL per la visita medica, vai tu in motorizzazione per ritirare il foglio Rosa....costa 2/3 che andare alla scuola guida) => Vai con la Tua Moto o con una a Noleggio o ancora con una prestata da un tuo amico.
Il Link che hanno messo su spiega tutto:
PROVA PRATICA
Modalità
ETA' CANDIDATI TIPO DI MOTO PER FARE L'ESAME
16 – 18 anni (Patente categoria A1) moto di cilindrata fino a 125 cc e 11kw di potenza
18 – 21 non compiuti moto di potenza uguale o inferiore a 25 kw, 120 cc di cilindrata e che raggiunga la velocità almeno di 100 km/h (conseguimento “ad accesso graduale”)
Oltre 21 moto di potenza uguale o inferiore a 25 kw, 120 cc di cilindrata e che raggiunga la velocità almeno di 100 km/h (conseguimento “ad accesso graduale”) moto di potenza uguale o superiore a 35 kw (conseguimento “ad accesso diretto”)
TIPO DI PATENTE LIMITAZIONI
Patente conseguita ad “accesso diretto”, cioè con prova pratica effettuata con moto di potenza maggiore o uguale a 35 Kw nessuna limitazione
Patente conseguita ad “accesso graduale”, cioè con prova pratica effettuata con moto di potenza inferiore o uguale a 25 Kw, 120 cc di cilindrata e che raggiunga la velocità di almeno 100 Km/h per i primi due anni dal conseguimento non è consentito condurre motocicli di potenza superiore a 25 Kw e con rapporto potenza/peso (riferito alla tara) superiore a 0,16 Kw/Kg.
Ciao
Nevermind
21-09-2005, 08:29
Ora che ci penso mi sa che il mio amico l'ha fatta con l'autoscuola perchè al tempo aveva ancora il 250 :stordita: :doh: e non rientrava nei kw
shark996
21-09-2005, 08:31
Ora che ci penso mi sa che il mio amico l'ha fatta con l'autoscuola perchè al tempo aveva ancora il 250 :stordita: :doh: e non rientrava nei kw
un 250 Sbloccato tipo una RS o l'RGV Gamma hanno 41 Kw ;)
Syd Barrett
21-09-2005, 10:58
Comunque c'era scritto su patente.it :)
magnavox
21-09-2005, 12:59
Sei libero di fare l'esame con la moto che vuoi! Fatti scrivere nero su bianco i motivi per cui NON puoi e i riferimenti di legge!!! :sofico:
ninjathoo
21-09-2005, 13:24
Ho trovato una pagina sul sito del Ministero dei Trasporti (http://www.infrastrutturetrasporti.it/sites/cosafareper/patente/patenteA-conseguimento-esercitazioni-esame-limitazioni.htm) che penso possa essere utile.
N.B. Se la prova pratica viene effettuata con un motociclo dotato di cambio automatico questa circostanza viene annotata sulla patente limitandone l'abilitazione ai soli motocicli con marcia automatica.
:eek: :eek: Vuol dire che qs disgraziati non potranno mai guidare un gsx 1300???
:mad:
Ziosilvio
21-09-2005, 13:25
N.B. Se la prova pratica viene effettuata con un motociclo dotato di cambio automatico questa circostanza viene annotata sulla patente limitandone l'abilitazione ai soli motocicli con marcia automatica.
:eek: :eek: Vuol dire che qs disgraziati non potranno mai guidare un gsx 1300???
:mad:
Tu daresti una moto da 160 cavalli in mano a uno che ha guidato solo scooter col variatore?
l'esame l'ho fatto con la mia moto, ho compilato un modulo autocertificante con targa,telaio,assicurazione ecc.ecc. e via libera :D
Syd Barrett
21-09-2005, 17:00
Sono appena tornata dall'autoscuola alla quale sono andata a chiedere informazioni.
Mi hanno detto che se fai l'esame con loro (regalandogli 350 euro senza nessun motivo) puoi scegliere se fare l'esame con la loro moto o con la tua.
Se lo fai da solo ti devi per forza procurare una moto (ma va?)
ninjathoo
22-09-2005, 01:51
Tu daresti una moto da 160 cavalli in mano a uno che ha guidato solo scooter col variatore?Io per principio non darei una moto nemmeno a chi ne ha avuta una da 320 cv e col cambio che se non hai fatto il corso da orologiaio non inserisci le marce. Ma che c'entra? :confused: Uno non se la può comprare da solo la moto? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.