View Full Version : Qualcuno può aiutarmi col russo??
C'è qualche anima pia che conosce il russo e sarebbe così gentile da tradurmi quanto scritto nell'immagine sotto?
Ho cercato di ricopiare la scritta alla meno peggio :stordita:
http://img81.imageshack.us/img81/1680/cate6eh.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=cate6eh.jpg)
contatta Pinao in questo forum
http://www.tomshw.it/forum/index.php?
è una ragazza russa,saprà aiutarti...
c'è scritto:
Ciao stefania
:)
Northern Antarctica
21-09-2005, 09:04
c'è scritto:
Ciao stefania
:)
esatto :) la prima parola è russo colloquiale, si usa + o - come noi usiamo la parola "saluti"
esatto :) la prima parola è russo colloquiale, si usa + o - come noi usiamo la parola "saluti"
é semplicemente ciao!é informale nel senso che i russi stanno molto attenti alle "gerarchie", all'anzianità ecc e quindi alle persone più grandi dici "buongiorno", ma tra coetanei si usa tranquillamente privet.:)
Northern Antarctica
21-09-2005, 15:57
é semplicemente ciao!é informale nel senso che i russi stanno molto attenti alle "gerarchie", all'anzianità ecc e quindi alle persone più grandi dici "buongiorno", ma tra coetanei si usa tranquillamente privet.:)
infatti, dicevo che era russo colloquiale perché - grammaticalmente - è la forma contratta di "s privietom" (scusa la traslitterazione :D ) :)
infatti, dicevo che era russo colloquiale perché - grammaticalmente - è la forma contratta di "s privietom" (scusa la traslitterazione :D ) :)
bene,non lo sapevo..in 2 anni di russo nessuno si è degnato di dirmelo..
te come fai a saperlo?studi russo?
claudio ma da quando in qua ti sei dato al russo? :asd:
Nosophoros
21-09-2005, 21:01
artica, opiskeletko myös venäjää? :sofico:
Nosophoros
21-09-2005, 21:19
contatta Pinao in questo forum
http://www.tomshw.it/forum/index.php?
è una ragazza russa,saprà aiutarti...
toh, tomshardware it, vive ancora? :D
quasi quasi mi iscrivo :D
c'é un cazzaro in quella redazione degno di nota :asd:
(Davide saprà di chi parlo .. :asd: )
toh, tomshardware it, vive ancora? :D
quasi quasi mi iscrivo :D
c'é un cazzaro in quella redazione degno di nota :asd:
(Davide saprà di chi parlo .. :asd: )
non conosco nessuno come davide,molto probabilmente lo conosco con il nick
edit:tra lo staff ho trovato Davide Mantegna,ma non so chi sia con quel nome :confused:
Nosophoros
21-09-2005, 22:41
non conosco nessuno come davide,molto probabilmente lo conosco con il nick
edit:tra lo staff ho trovato Davide Mantegna,ma non so chi sia con quel nome :confused:
ma no, dicevo che Davide (edivad82) di questo forum sa di chi parlo :D
Northern Antarctica
21-09-2005, 23:09
artica, opiskeletko myös venäjää? :sofico:
te come fai a saperlo?studi russo?
visto che mi fate la stessa domanda... :D
l'ho studiato per conto mio una decina d'anni fa e qualcosa mi ricordo ancora (mi è rimasta una buona pronuncia ma vocabolario, grammatica e velocità in lettura sono pressoché spariti :cry: anche perché non ho occasioni x allenarmi)
artica, opiskeletko myös venäjää? :sofico:
Ma è russo questo? :fagiano: ti prego dimmi di no perchè se no mi deprimo.. :mc:
per northern..che bravo!!come hai fatto da solo?è dificilissimo...se vuoi darmi qualche dritta sono qui..:)
toh, tomshardware it, vive ancora?
e si vive ancora, chissà come mai sulle scatole delle schede madri (di mezzo mondo) ci sono i loro riconoscimenti di qualità belli in grande.... :fagiano:
claudio ma da quando in qua ti sei dato al russo? :asd:
Mi sono dato alle russe :oink:
Northern Antarctica
22-09-2005, 13:12
Ma è russo questo? :fagiano: ti prego dimmi di no perchè se no mi deprimo.. :mc:
è finlandese :)
per northern..che bravo!!come hai fatto da solo?è dificilissimo...se vuoi darmi qualche dritta sono qui..:)
passione personale x le lingue - non credo di essere in grado di dare chissà quali dritte (magari :cry: ), però se vuoi chiedi pure :D
Poi il russo alla fine non è difficilissimo, il cirillico si impara in una sera (almeno l'alfabeto stampatello maiuscolo, il corsivo come sai è un po' + complesso perché la corrispondenza stampatello / corsivo non è immediata (una mia amica russa fa di cognome Shishmann, scritto in corsivo è esilarante :D ). Sarà perché ho studiato su un libro per italiani (Makovieckaja - Trushina), che all'inizio si sofferma sulle analogie linguistiche tra italiano e russo, e dopo le prime due lezioni dici "cavolo, a parte l'alfabeto è uguale all'italiano!!" Ovviamente poi viene il bello :D
è finlandese :)
passione personale x le lingue - non credo di essere in grado di dare chissà quali dritte (magari :cry: ), però se vuoi chiedi pure :D
Poi il russo alla fine non è difficilissimo, il cirillico si impara in una sera (almeno l'alfabeto stampatello maiuscolo, il corsivo come sai è un po' + complesso perché la corrispondenza stampatello / corsivo non è immediata (una mia amica russa fa di cognome Shishmann, scritto in corsivo è esilarante :D ). Sarà perché ho studiato su un libro per italiani (Makovieckaja - Trushina), che all'inizio si sofferma sulle analogie linguistiche tra italiano e russo, e dopo le prime due lezioni dici "cavolo, a parte l'alfabeto è uguale all'italiano!!" Ovviamente poi viene il bello :D
beh rinnovo i miei complimenti perchè a me piace tantissimo il russo ma mi sembra difficilotto soprattutto cn i suoi miliardi di verbi perfettivi/imperfettivi e gli odiatissimi verbi di moto.. :muro: :muro: :muro:
Northern Antarctica
22-09-2005, 13:35
beh rinnovo i miei complimenti perchè a me piace tantissimo il russo ma mi sembra difficilotto soprattutto cn i suoi miliardi di verbi perfettivi/imperfettivi e gli odiatissimi verbi di moto.. :muro: :muro: :muro:
capire "l'aspetto del verbo", che esiste solo nelle lingue slave, è la chiave di tutto; una volta che l'hai capito riesci a comprendere bene anche le altre lingue dello stesso ceppo
per quanto riguarda i verbi di moto quella è la cosa più divertente di tutte :D
Piccolo Lord
22-09-2005, 18:04
Ma è russo questo? :fagiano: ti prego dimmi di no perchè se no mi deprimo.. :mc:
se on suomenkieli :fagiano:
e' finlandese ...e comunque il russo in confronto e' una passeggiata :sbonk:
oltre al fatto che il finlandese e' musica, il russo e il tedesco sembrano ringhio di un cane :asd:
e si vive ancora, chissà come mai sulle scatole delle schede madri (di mezzo mondo) ci sono i loro riconoscimenti di qualità belli in grande.... :fagiano:
Del sito ITALIANO? :mbe:
se on suomenkieli :fagiano:
e' finlandese ...e comunque il russo in confronto e' una passeggiata :sbonk:
oltre al fatto che il finlandese e' musica, il russo e il tedesco sembrano ringhio di un cane :asd
ma l hai mai sentito il russo? :mbe: '?io odio il tedesco per la sua durezza ma mi sembra che sia un luogo comune dire che il russo è duro..ha diverse consonanti dolci..se poi ti riferisci agli italiani che nei film imitano il russo allora posso essere d'accordo.. :stordita:
Piccolo Lord
22-09-2005, 20:35
ma l hai mai sentito il russo? :mbe: '?io odio il tedesco per la sua durezza ma mi sembra che sia un luogo comune dire che il russo è duro..ha diverse consonanti dolci..se poi ti riferisci agli italiani che nei film imitano il russo allora posso essere d'accordo.. :stordita:
finlandia e russia sono molto vicine, di russi ne ho incontrati e conosco un casino e a me la lingua pare dura :fagiano:
Northern Antarctica
22-09-2005, 23:14
finlandia e russia sono molto vicine, di russi ne ho incontrati e conosco un casino e a me la lingua pare dura :fagiano:
mah, non credo che il russo si possa definire una lingua "dura", ovvio che paragonata con il finlandese, che è molto dolce (credo che detenga un record mondiale: il numero di vocali che capitano nelle parole, statisticamente, è maggiore di qualsiasi altra lingua del mondo, incluse l' italiano ed il giapponese)
L'unico suono duro che possiamo trovare in russo è il "ch" aspirato (tipo nella parola tedesca "Achtung") che in cirillico si scrive "X" e si trova in diverse parole (anche se spesso se si trova all'inizio della parola si pronuncia tipo una "F").
Per rimanere nell'ambito europeo (sarebbe troppo facile tirare in ballo lingue come l'ebraico) le lingue più "dure", a mio parere, sono l'olandese, il danese ed il ceco. A seguire il tedesco; in genere le lingue germaniche sono più dure di quelle slave e di quelle neolatine (cito solo i tre gruppi principali, sempre rimanendo in Europa e tralasciando le altre lingue come il greco, l'albanese, l'ungherese, il basco, le lingue lettoni e lituane eccetera).
mah, non credo che il russo si possa definire una lingua "dura", ovvio che paragonata con il finlandese, che è molto dolce (credo che detenga un record mondiale: il numero di vocali che capitano nelle parole, statisticamente, è maggiore di qualsiasi altra lingua del mondo, incluse l' italiano ed il giapponese)
L'unico suono duro che possiamo trovare in russo è il "ch" aspirato (tipo nella parola tedesca "Achtung") che in cirillico si scrive "X" e si trova in diverse parole (anche se spesso se si trova all'inizio della parola si pronuncia tipo una "F").
.
concordo per le lingue ma non per X a inizio parola.. :p si legge a malapena,va aspirata,tipo la c dei toscani:) poi non so il tedeco ma ho sentito varie volte e mi sembra che il loro ch sia più simile alla jota(j) spagnola perchè sono più marcate rispetto alla X russa..
ah,ieri per curiosità ho chiesto ad una mia amica russa se " c privetom" è una forma contratta di privet e mi ha detto che non lo sa, ma crede di no.Inoltre s privetom si dice ad uno con qualche rotella fuori posto :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.