View Full Version : Disinstallare linus
scheggino
20-09-2005, 13:03
Salve.
Ho installato Linus ,10.nn ricordo, ( mi correggo dovrebbe essere MANDRAKE 10.NN RICORDO)dopo averlo scaricato e masterizzato, sul mio secondo hd , ora all'avvio del pc parte il boot che mi da 4 opzioni di partenza , fra le quali linus e xp .
Ora la mia domanda è se volessi disinstallare linus come posso fare dato che non trovo questa opzione da nessuna parte ?
e se riuscissi a cancellarlo il boot che sicuramente è installato all'inizio del mio xp iniziale come faccio a cancellarlo o disabilitarlo senza correre il rischio di un possibile non riavvio di xp?
grazie
ilsensine
20-09-2005, 14:01
Tramite il cd di boot di XP, usato come cd di ripristino, puoi rimettere l'mbr originale (fixmbr o qualcosa di simile).
Si può fare anche con il cd della Mandrake, ma forse con quello di XP ti trovi più a tuo agio.
Reinstallato il loader di XP, puoi usare un qualsiasi programma di partizionamento per recuperare il secondo hd. Forse una semplice riformattazione tramite XP è sufficiente.
Caterpillar86
20-09-2005, 15:05
LinuX non Linus :D
scheggino
20-09-2005, 15:07
Grazie per la risposta , e scusa la mia ignoranza , il disco originale di xp lo devo introdurre all'inizio quando avvio la macchina o gia da xp avviato cioè dal desktop?
ilsensine
20-09-2005, 15:08
All'inizio; è un cd di boot.
scheggino
21-09-2005, 10:12
Ragazzi perdonatemi ...ma non ci riesco .
Se metto xp mi chiede d'installarlo di nuovo o di procedere al ripristino cosa che ho scelto ..ma poi mi si ferma al dos ..per cosi dire e quel file non lo trovo , se lo installo ho paura d'incasinare tutto .
Se mettto il cd di mandrake parte l'installazione vado a vanti fino al punto che mi chiede di accettare le condizioni , e mi fermo per ovvi motivi , magari mi si installa sul primo hd e allora mi butto dalla finestra ....
come posso fare ?
scusate l'ignoranza .
ciao :mc:
ilsensine
21-09-2005, 10:24
Allora, al prompt del DOS dovrebbe essere sufficiente eseguire "fixmbr". Qualcun altro può confermare?
Puoi tentare anche il ripristino con il cd della Mandrake; premi f1 all'avvio quando richiesto, scrivi "rescue" e dovrebbe comparirti una schermata che ti consente di ripristinare il loader Microsoft.
Tutto questo se non ricordo male; normalmente io faccio l'operazione inversa :cool:
Oppure.
1) recuperi un disco di installazione di Win98 lo lanci, non fai partire l'installazione, e dai il comando fdisk /mbr.
2) con una bella live distro (Knoppix od altrex :D) attivi il programma di partizionamento e cancelli tutte le partizioni linux. Rientri da XP e ti formatti quelle partizioni come vuoi.
Ho difficoltà a capire perchè tu voglia farlo... comunque. :D
DoubleAJ
21-09-2005, 12:23
Se non erro il comando per win98-me è fdisk /mbr, mentre per win2000-xp è fixmbr.
Io volevo fare la cosa contraria: ho xp e Suse 9.2; se volessi formattare e reinstallare xp mi cancellerebbe Grub dall'mbr, per reinstallarlo con le opzioni che ho attualmente come posso fare? Posso fare una specie di backup di grub x salvare le impostazioni x poi reinstallarlo?
tutmosi3
21-09-2005, 14:14
Io ho installato/disinstallato Linux decine di volte. Ovviamente il problema MBR si riproponeva sempre.
La strada proposta dal nostr mitico moderatore, ovvero boot da CD di Windows e fix del master boot record è corretta.
A me piace di più quella propsta al punto 1 dell'intervento di cerbert.
Ciao
Io ho installato/disinstallato Linux decine di volte. Ovviamente il problema MBR si riproponeva sempre.
La strada proposta dal nostr mitico moderatore, ovvero boot da CD di Windows e fix del master boot record è corretta.
A me piace di più quella propsta al punto 1 dell'intervento di cerbert.
Ciao
ehehe... ho 3 floppy di ripristino di w98 di riserva pronti all'uso... mi secca un po' che non potrò usarli sul portatile FloppyLess (una bestialata, imho) ma tanto è più probabile che sul portatile si estingua winxpazzatura che non il contrario...
:D
tutmosi3
21-09-2005, 14:32
ehehe... ho 3 floppy di ripristino di w98 di riserva pronti all'uso... mi secca un po' che non potrò usarli sul portatile FloppyLess (una bestialata, imho) ma tanto è più probabile che sul portatile si estingua winxpazzatura che non il contrario...
:D
Anche io ho avuto la tua stessa idea. Siccome i floppy non sono affidabilissimi a lungo andare, ne ho fatto una scatoletta (10) intera.
Se hai un portatile senza floppy, c'è anche un'altra via: Ultimate Boot CD, ma non ho mai dovuto usarlo (grazie a Dio). So che ha un tool per il ripristino del boot ma non ricordo chi mi aveva spiegato il suo funzionamento.
Ciao
ilsensine
21-09-2005, 15:22
Siccome i floppy non sono affidabilissimi a lungo andare, ne ho fatto una scatoletta (10) intera.
man mkisofs
Parametro -b
scheggino
21-09-2005, 18:06
Grazie .
Fatto quella con il cd di win .
Purtroppo io ho provato ma proprio facevo fatica a digerirlo linux,certamente sarà meglio non lo metto in dubbio , ma per me che uso il pc alla sera e solo per giocare o navigare.....
grazie a tutti .
c'hai provato dimostrando di essere curioso e di vedute aperte.
E' già oltre quello che fa la media delle persone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.