PDA

View Full Version : consiglio su Punto JTD


robotics
19-09-2005, 19:28
Ciao a tutti volevo un consiglio da esperto...

Possiedo una Fiat Punto JTD Sporting 1.9 del 2002, con 55.000 KM.

Ultimamente la sto usando molto, faccio praticamente circa 500 KM ogni 2 settimane, usandola a turno con un mio collega di lavoro, più altri circa 300 a settimana usandola per svago, quindi circa 2000 al mese..

Volevo sapere se usandola più che altro nelle code mattutine il motore ne poteva risentire molto, rispetto ad usarla con più linearità...

Quanti KM potrà subire un motore di questo tipo? Premetto che questo tipo di uso diciamo stressante, sarà solo per circa 15000 KM, visto che poi dovrò trasferirmi di abitazione molto più vicino al posto di lavoro.

Ovviamente la vettura è sempre più che controllata e tagliandata regolarmente !!

Grazie a tutti.

VegetaSSJ5
19-09-2005, 22:00
guarda quel motore è un gioiello. mio cugino (non mio cuggino... :D) prima che gliela rubassero ha fatto circa 100000km in 2 anni, quindi ci ha camminato molto e non ci badava molto a farla scaldare un pochino prima di accelerare quindi l'ha anche un pochino maltrattata. e il motore ti assicuro che era perfetto... certo se avesse saputo che gliela rubavano ci andava a fare i rally... :D

robotics
20-09-2005, 10:01
..sono contento di avere un motore così...


Solo volevo sapere quanti KM può fare un motore così nell' arco della sua esistenza..

Le colonne influiscono molto sul degrado del motore??

kappa85
20-09-2005, 10:05
I normali diesel moderni fanno centinaia di migiliaia di km, figurati uno robusto come il jtd... non ti preoccupare che quando la macchina sarà da buttare il motore sarà ancora vivo :)

robotics
20-09-2005, 10:22
..grazie, mi risollevi molto..

Io tengo sempre molto alla vettura che possiedo in quel momento..

Mi fanno paura però le colonne impressionanti di ogni giorno, che potrebbero sollecitare frizione, cambio, ecc...pur usandola con i dovuti riguardi..

..che ne dici??

GRIFONE_85
20-09-2005, 10:35
http://lnx.stiloclub.it/forum/images/smiles/tdi.gif
http://lnx.stiloclub.it/forum/images/smiles/jtd_142.gif

robotics
20-09-2005, 10:39
..scusa ma non capisco....che significa?? Spiegati meglio..

The Incredible
20-09-2005, 10:50
ma intendeva che lui tifa per i JTD..
cmq la fiat fà degli ottimi motori..penso che potrai superare tranquillamente i 200000km...
edit avevo letto e capito male.. :p

GRIFONE_85
20-09-2005, 10:52
..scusa ma non capisco....che significa?? Spiegati meglio..

sono due faccine che uso nel forum della mia stilozza.... :D

La prima fa la boccaccia al TDI... noto motore concorrente del Jtd....

La seconda è una stilo com il JTD.... :D


EVVIVA IL JTD...

C'è anche questa.. ma non centra molto..

http://lnx.stiloclub.it/forum/images/smiles/abbaso.gif

GRIFONE_85
20-09-2005, 10:53
ma intendeva che lui tifa per i TDI..
va beh cmq la fiat fà degli ottimi motori..penso che potrai superare tranquillamente i 200000km...

:mbe:

Va be.. può essere intesa male...

The Incredible
20-09-2005, 10:56
:mbe:

Va be.. può essere intesa male...

letto e capito male.. :p

robotics
20-09-2005, 11:10
SCUSATE ALLORA !!! Proprio non avevo capito !!

Ma quanto influiscono le colonne, accellera e frena, prima e seconda e ancora prima, sulla vita del motore ??????

Mi interessa sapere questo perchè almeno 15 / 20000 KM circa verranno effettuati in questo atroce modo :-)

Topomoto
20-09-2005, 11:16
SCUSATE ALLORA !!! Proprio non avevo capito !!

Ma quanto influiscono le colonne, accellera e frena, prima e seconda e ancora prima, sulla vita del motore ??????

Mi interessa sapere questo perchè almeno 15 / 20000 KM circa verranno effettuati in questo atroce modo :-)
Mah, difficile dirlo. Più che sul motore, temo influiscano su tutti gli organi di trasmissione (frizione in primis).

robotics
20-09-2005, 11:32
Beh, non penso si distrugga in altri 20.000 KM !!

Che ne dite ?

Topomoto
20-09-2005, 11:42
Beh, non penso si distrugga in altri 20.000 KM !!

Che ne dite ?
Si può distruggere domani come tra 200.000km....chi può dirlo? :confused:

robotics
20-09-2005, 11:53
Allora vi prego di aiutarmi a prendere un' importante decisione che cerco di spiegarvi in poche parole !!

Devo percorrere per lavoro 450 KM ogni 2 settimane per un totale di 900 KM / mese (escluso il mio uso personale di svago), alternandomi con un mio collega di lavoro. Tutto questo fino a fine 2006 !!
Purtroppo saranno KM percorsi male, colonne su colonne !!

La ditta mi percepisce 60 Euro mensili. Attualmente se alterno con il collega sono sufficenti a pagarmi il gasolio tranquillamente.

Il mio quesito è il seguente : io potrei rinunciare al collega di lavoro, in quanto tutto il periodo primaverile ed estivo lo farei in moto (quindi senza code sulla statale) salvaguardando la macchina per diversi mesi. Mi aumenterebbero però i costi in quanto mi toccherebbe pagare la benzina alla moto anche quando toccherebbe il collega con la propria macchina.

Cosa fareste? Continuereste a dividere le spese col collega (quindi propria auto per 12 mesi) o paghereste più spese ma fareste riposare la macchina almeno d'estate?

Vi pergo aiutatemi in questa decisione !!

GRAZIE INFINITE !!

robotics
20-09-2005, 15:46
Ri-posto il mio problema, nella speranza che qualcuno possa consigliarmi !!

"vi prego di aiutarmi a prendere un' importante decisione che cerco di spiegarvi in poche parole !!

Devo percorrere per lavoro 450 KM ogni 2 settimane per un totale di 900 KM / mese (escluso il mio uso personale di svago), alternandomi con un mio collega di lavoro. Tutto questo fino a fine 2006 !!
Purtroppo saranno KM percorsi male, colonne su colonne !!

La ditta mi percepisce 60 Euro mensili. Attualmente se alterno con il collega sono sufficenti a pagarmi il gasolio tranquillamente.

Il mio quesito è il seguente : io potrei rinunciare al collega di lavoro, in quanto tutto il periodo primaverile ed estivo lo farei in moto (quindi senza code sulla statale) salvaguardando la macchina per diversi mesi. Mi aumenterebbero però i costi in quanto mi toccherebbe pagare la benzina alla moto anche quando toccherebbe il collega con la propria macchina.

Cosa fareste? Continuereste a dividere le spese col collega (quindi propria auto per 12 mesi) o paghereste più spese ma fareste riposare la macchina almeno d'estate?

Vi pergo aiutatemi in questa decisione !!

GRAZIE INFINITE !!"

slipknot2002
20-09-2005, 16:21
Ciao a tutti volevo un consiglio da esperto...

Possiedo una Fiat Punto JTD Sporting 1.9 del 2002, con 55.000 KM.

Ultimamente la sto usando molto, faccio praticamente circa 500 KM ogni 2 settimane, usandola a turno con un mio collega di lavoro, più altri circa 300 a settimana usandola per svago, quindi circa 2000 al mese..

Volevo sapere se usandola più che altro nelle code mattutine il motore ne poteva risentire molto, rispetto ad usarla con più linearità...

Quanti KM potrà subire un motore di questo tipo? Premetto che questo tipo di uso diciamo stressante, sarà solo per circa 15000 KM, visto che poi dovrò trasferirmi di abitazione molto più vicino al posto di lavoro.

Ovviamente la vettura è sempre più che controllata e tagliandata regolarmente !!

Grazie a tutti.


io a 345.000 km ci sono arrivato e conto di poterne fare ancora molti :D :D :D vai tranquillo, consumerà di più perchè i benefici del diesel si hanno sui tragitti lunghi e costanti, ma non ci saranno problemi. La frizione sarà sollecitata maggiormente, ma il motore no. :D :D

robotics
20-09-2005, 16:32
Ciao, grazie 1000 per la precisazione...ma dimmi...

Cosa ne dici del mio quesito sul fatto di scegliere il risparmio (utilizzando 2 volte al mese l'auto del collega) oppure il fermo della mia auto per l' utilizzo della moto (ma con più spese mensili) ????


GRAZIE INFINITE |

slipknot2002
20-09-2005, 16:42
Ciao, grazie 1000 per la precisazione...ma dimmi...

Cosa ne dici del mio quesito sul fatto di scegliere il risparmio (utilizzando 2 volte al mese l'auto del collega) oppure il fermo della mia auto per l' utilizzo della moto (ma con più spese mensili) ????


GRAZIE INFINITE |


La macchina ha 55.000km, con la media km che hai prima di arrivare a 300.000 e passa km ce ne vuole, quindi da quel punto di vista sei tranquillo. Se alternando con il tuo collega spendi meno non vedo perchè scegliere la moto se poi ti costa di più. ;)

robotics
20-09-2005, 18:13
..lo facevo solo per salvaguardare la macchina...!!

La moto non fa code, ha meno manutenzione...però è vero che raddoppierei il costo mensile...

Penso proprio che accetterò il tuo consiglio...!!

FuGu
20-09-2005, 18:52
ma quel jtd sulla punto è sempre quello montato si bravo/brava depotenziato?

se sì, beh, in 6 anni di strada ne abbiamo fatta, purtroppo abbiamo lamentato la rottura di una valvola del turbo (il motore andava piano, ma andava comunque ;) ), ma le prestazioni non sono male, anche se la rumorosità mi pare un po' ecessiva...

robotics
20-09-2005, 19:08
..l'unica cosa che mi da fastidio, è l' usura derivata dalle colonne che intasano le strade in questo periodo...

Io la uso sempre con i dovuti modi, speriamo che frizione e cambio durino...

pagghi
20-09-2005, 19:27
..l'unica cosa che mi da fastidio, è l' usura derivata dalle colonne che intasano le strade in questo periodo...

Io la uso sempre con i dovuti modi, speriamo che frizione e cambio durino...


quando sei fermo in coda metti sempre in folle e molla la frizione, aiuta a salvaguardarla da surriscaldamenti, e quindi da usura

robotics
20-09-2005, 23:42
è un bel consiglio indubbiamente..!!

Però mi scocciano i repentini passaggi dalla prima alla seconda e poi ancora alla prima...quell' attacca e stacca la frizione sicuramente non giova molto...

Poi tra l'altro quando sei in colonna la frizione la molli piano e sicuramente un pò pattina...

Forse sono esagerato, ma un fondo di vero c'è sicuramente....

robotics
21-09-2005, 09:47
è un bel consiglio indubbiamente..!!

Però mi scocciano i repentini passaggi dalla prima alla seconda e poi ancora alla prima...quell' attacca e stacca la frizione sicuramente non giova molto...

Poi tra l'altro quando sei in colonna la frizione la molli piano e sicuramente un pò pattina...

Forse sono esagerato, ma un fondo di vero c'è sicuramente....

slipknot2002
21-09-2005, 10:10
è un bel consiglio indubbiamente..!!

Però mi scocciano i repentini passaggi dalla prima alla seconda e poi ancora alla prima...quell' attacca e stacca la frizione sicuramente non giova molto...

Poi tra l'altro quando sei in colonna la frizione la molli piano e sicuramente un pò pattina...

Forse sono esagerato, ma un fondo di vero c'è sicuramente....


Altro incoraggiamento, la frizione sulla mia 156 è durata la bellezza di 320.000 km, alla fine era dura come il cemento, ci voleva uno sforzo immane per spingerla e le colonne erano diventate una sofferenza. L'ho cambiata solo perchè nell'ultimo periodo iniziava a saltellare in partenza, altrimenti l'avrei tenuta ancora. :D :D :D

robotics
21-09-2005, 10:29
cavolo, sei uno che usa la macchina da vero signore allora !!!

Ma quanta colonna fai giornalmente???

Il problema è che nelle colonne anche il cambio sicuramente ne risente...

Io ritengo di avere una buona guida...solo da 1 mese ho iniziato a fare colonne, ma in 55.000 KM non ho ancora sostituito ne gomme ne pastiglie freni !!

Le gomme iniziano ora a fare un pò di rumore (di strada ne posso fare ancora molta dal battistrada rimasto), specialmente a bassa velocità...il gommista dice che col tempo diventano dure e si consumano sempre meno, ma ne risente la tenuta. Voglio però aspettare a sostituirle. Avendole girate sempre regolarmente ogni 10.000 KM le cambierò tutte e 4.

Spero in questi 15.000 KM stressanti per il motore, che farò in questo anno e mezzo di non avere problemi !!!

slipknot2002
21-09-2005, 10:59
cavolo, sei uno che usa la macchina da vero signore allora !!!

Ma quanta colonna fai giornalmente???

Il problema è che nelle colonne anche il cambio sicuramente ne risente...

Io ritengo di avere una buona guida...solo da 1 mese ho iniziato a fare colonne, ma in 55.000 KM non ho ancora sostituito ne gomme ne pastiglie freni !!

Le gomme iniziano ora a fare un pò di rumore (di strada ne posso fare ancora molta dal battistrada rimasto), specialmente a bassa velocità...il gommista dice che col tempo diventano dure e si consumano sempre meno, ma ne risente la tenuta. Voglio però aspettare a sostituirle. Avendole girate sempre regolarmente ogni 10.000 KM le cambierò tutte e 4.

Spero in questi 15.000 KM stressanti per il motore, che farò in questo anno e mezzo di non avere problemi !!!

Grazie a dio ormai di colonna non ne faccio più, hanno sistemato la viabilità in maniera ottimale, ma fino a qualche mese fa facevo dai 10 ai 30/40 minuti di colonna al giorno, a volte anche più di un'ora e questo andazzo è andato avanti per due anni.
Beh oddio, la macchina è stata maltrattata abbastanza, però si è rivelata robusta, mio papà l'ha messa alla frutta, poi l'ha passata a me e l'ho sistemata, adesso è ritornata come nuova (motore a parte). :D :D :D

Il discorso gomme è un pò delicato, se hanno 55.000 km non oso immaginare come siano diventate dure, di che marca sono? Il mio consiglio è di non sottovalutare questa cosa, cambiale appena puoi, adesso con il freddo e le pioggie un buon paio di scarpe può aiutarti nelle situazioni critiche, attento con la pioggia. Quando le cambierai prendi una marca buona, non risparmiare sulle gomme.

robotics
21-09-2005, 11:12
Ciao, da quello che mi dici sembra che un buon Turbo diesel, come il JTD, anche nelle colonne, se la guida è buona, non soffre più di tanto...

Le mie gomme sono Pirelli P6000...non so che gomme siano, ma sembra che non si siano nemmeno consumate da tanto battistrada c'è ancora...!!
Tant'è vero che il mio capo mi ha chiesto quando le ho cambiate !!! :-)

Tu che gomme consigli ?

Hai quanche buon consiglio da darmi per non far soffrire molto il motore nelle colonne ?? ...specialmente per frizione e cambio ??

slipknot2002
21-09-2005, 11:36
Ciao, da quello che mi dici sembra che un buon Turbo diesel, come il JTD, anche nelle colonne, se la guida è buona, non soffre più di tanto...

Le mie gomme sono Pirelli P6000...non so che gomme siano, ma sembra che non si siano nemmeno consumate da tanto battistrada c'è ancora...!!
Tant'è vero che il mio capo mi ha chiesto quando le ho cambiate !!! :-)

Tu che gomme consigli ?

Hai quanche buon consiglio da darmi per non far soffrire molto il motore nelle colonne ?? ...specialmente per frizione e cambio ??

Per quanto riguarda le colonne, il consiglio che posso darti è di avanzare solo se serve, voglio dire, se l'auto davanti avanza di 5 metri, tu non seguirla, ma avanza solo se vedi che ne vale la pena, così lasci a riposo un pò l'auto. Quando sei in marcia lascia sempre una decina di metri tra te e l'auto davanti, così se la colonna ha un'attimo di rallentamento ma riparte subito tu resti costantemente in movimento e non hai bisogno di rallentare, almeno usi meno che puoi la frizione. Altri consigli non ce ne sono, tieni d'occhio la temperatura dell'acqua, se le ventole decidono di non partire almeno ti accorgi che la temperatura sale troppo e ti fermi in tempo. :D :D

Le pirelli P6000 diventano dure dopo 35.000km, a 55.000 sono come la roccia, attenzione quindi ai movimenti bruschi e alla pioggia soprattutto, diventa come il ghiaccio se le gomme non sono all'altezza. Se vuoi una buona marca buttati su bridgestone, goodyear o michelin, dipende anche da quanti soldi vuoi spendere.

robotics
21-09-2005, 11:48
Grazie per i preziosissimi consigli...

Per ora sembra che tengano ancora, diciamo però che non ho una guida rallystica...sono solo rumorose...la strada che faccio non prevede forti velocità..
e non sono uno che ha il piede pesante nemmeno quando può averlo..

..perlomeno penso siano le gomme e non qualcos'altro a fare rumore...le sento molto fino ai 60 KM/h, poi sopravvale il rumore del motore..e le risento al rallentare della macchina fino a quasi essere fermo...tu che dici ??

Non ho problemi a spendere sulle gomme, anzi...vorrei una gomma che duri almeno quanto questa..inoltre mi piace esteticamente anche come scolpitura..

robotics
21-09-2005, 15:33
Grazie per i preziosissimi consigli...

Per ora sembra che tengano ancora, diciamo però che non ho una guida rallystica...sono solo rumorose...la strada che faccio non prevede forti velocità..
e non sono uno che ha il piede pesante nemmeno quando può averlo..

..perlomeno penso siano le gomme e non qualcos'altro a fare rumore...le sento molto fino ai 60 KM/h, poi sopravvale il rumore del motore..e le risento al rallentare della macchina fino a quasi essere fermo...tu che dici ??

Non ho problemi a spendere sulle gomme, anzi...vorrei una gomma che duri almeno quanto questa..inoltre mi piace esteticamente anche come scolpitura..

pagghi
21-09-2005, 16:26
ma che ha il tuo pc che continua a fare post doppi a distanza di ore :sofico:


guarda, x la gommatura vai sul sicuro con marche note, poi parlane con il tuo gommista di fiducia che ti consiglierà gommature adatte alle tue esigenze.

Per il resto, scusa se te lo dico, ma non è che sei un pelo troppo paranoico? l'auto è un mezzo da sfruttare per le nostre esigenze, non ne diventare schiavo. Usala con criterio (evita ad esempio di tirare a freddo o di spegnerla subito dopo lunghe tirate), non tenere puntata la frizione di continuo (si usura prima), tagliandi regolari fatti a dovere, non lesinare nemmeno sulla manutenzione straordinaria, spera in dio che te ne abbiano data una non nata nel giorno sbagliato e vedrai che il tuo mezzo ti seguirà per parecchi km.

per il resto, ti ripeto, meno pippe mentali e usala, è pur sempre una macchina!!!

robotics
22-09-2005, 13:36
..hai ragione...forse mi faccio davvero troppe paranoie !!

Ho sempre paura che mi abbandoni proprio nel momento del bisogno !!!

Del resto forse è meglio spendere qualcosa in più al mese e usare anche la moto...niente code, niente nervoso, risparmio di tempo...

Forse il tutto mescolato vale 50 Euro...

Mavel
22-09-2005, 14:30
ma che ha il tuo pc che continua a fare post doppi a distanza di ore :sofico:


guarda, x la gommatura vai sul sicuro con marche note, poi parlane con il tuo gommista di fiducia che ti consiglierà gommature adatte alle tue esigenze.

Per il resto, scusa se te lo dico, ma non è che sei un pelo troppo paranoico? l'auto è un mezzo da sfruttare per le nostre esigenze, non ne diventare schiavo. Usala con criterio (evita ad esempio di tirare a freddo o di spegnerla subito dopo lunghe tirate), non tenere puntata la frizione di continuo (si usura prima), tagliandi regolari fatti a dovere, non lesinare nemmeno sulla manutenzione straordinaria, spera in dio che te ne abbiano data una non nata nel giorno sbagliato e vedrai che il tuo mezzo ti seguirà per parecchi km.

per il resto, ti ripeto, meno pippe mentali e usala, è pur sempre una macchina!!!


Scusa Pagghi cos'è 'sta storia di non spegnerla subito dopo lunghe tirate? Me la spieghi please che non la so?
Grazie!

Topomoto
22-09-2005, 14:40
Le pirelli P6000 diventano dure dopo 35.000km, a 55.000 sono come la roccia, attenzione quindi ai movimenti bruschi e alla pioggia soprattutto, diventa come il ghiaccio se le gomme non sono all'altezza. Se vuoi una buona marca buttati su bridgestone, goodyear o michelin, dipende anche da quanti soldi vuoi spendere.
Hai centrato in pieno il chilometraggio :D
Le ho BUTTATE a 35.000, sembrava di avere delle saponette al posto delle gomme (soprattutto al posteriore). Da nuove sono relativamente decenti (come gomme tranquille ovviamente), ma quando iniziano ad indurirsi fanno veramente pena. Non oso pensare cosa siano a 55.000km :mbe:

Topomoto
22-09-2005, 14:44
Scusa Pagghi cos'è 'sta storia di non spegnerla subito dopo lunghe tirate? Me la spieghi please che non la so?
Grazie!
E' una accortezza da seguire con i motori turbo: se fai discrete tirate (classico esempio quando sei in autostrada e ti fermi all'autogrill) è meglio se fai girare per qualche minuto il motore a regimi tranquilli prima di spegnerlo, anche al minimo da fermo. Questo a causa del calore sulla turbina che altrimenti non viene smaltito correttamente.

robotics
22-09-2005, 14:48
..è perfettamente vero per i motori turbo !!!

Dopo una tirata è meglio far girare il motore a bassi regimi in modo che la conchiglia della turbina si raffreddi gradatamente prima dello spegnimento del motore !!

Per quanto riguarda le gomme in che senso erano delle saponette ???

Le mie a 50.000 KM tengono benissimo ancora, ma sono rumorosissime !! Senti lo stesso rumore di quando vai su asfalto con le gomme da cross !!

Mavel
22-09-2005, 14:49
E' una accortezza da seguire con i motori turbo: se fai discrete tirate (classico esempio quando sei in autostrada e ti fermi all'autogrill) è meglio se fai girare per qualche minuto il motore a regimi tranquilli prima di spegnerlo, anche al minimo da fermo. Questo a causa del calore sulla turbina che altrimenti non viene smaltito correttamente.
Grazie per la spiegazione. Quindi è un accorgimento riferito solo ai motori turbo.

Topomoto
22-09-2005, 15:00
Per quanto riguarda le gomme in che senso erano delle saponette ???

Le mie a 50.000 KM tengono benissimo ancora, ma sono rumorosissime !! Senti lo stesso rumore di quando vai su asfalto con le gomme da cross !!
Nel senso che il posteriore il curva andava per i fatti suoi :D
Ovvio che guidando tranquillo neanche te ne accorgi ;)

robotics
22-09-2005, 15:07
..comunque trovo strano che il gommista mi abbia detto che con quelle gomme posso fare ancora strada !!

(forse perchè è un amico !!)

Topomoto
22-09-2005, 15:16
(forse perchè è un amico !!)
Sicuro! :sofico:

A parte gli scherzi, gommisti che non consiglino di cambiare gomme con 55.000km sul groppone credo ce ne siano pochi.
Poi, che ti devo dire, ognuno ha le proprie esigenze e/o priorità ;)

robotics
22-09-2005, 15:33
..infatti...conosce la mia guida tranquilla !!

Ma secondo te è meglio continuare a fare tagliandi in concessionaria o si può andare dal meccanico di fiducia??