PDA

View Full Version : Codec DIvX 6


Doctor P
19-09-2005, 18:48
Così per curiosità ieri l'ho scaricato giusto per provarlo. Ho fatto una ricodifica a qualità normale e mi sembra un chiodo pazzesco a voi no (almeno rispetto al vecchio 5.x ) e poi mi vien fuori la finestra del trial quindi devo pagare anche per il codec semplice senza il player e le altre boiate?

andreagiusti
19-09-2005, 19:10
Così per curiosità ieri l'ho scaricato giusto per provarlo. Ho fatto una ricodifica a qualità normale e mi sembra un chiodo pazzesco a voi no (almeno rispetto al vecchio 5.x ) e poi mi vien fuori la finestra del trial quindi devo pagare anche per il codec semplice senza il player e le altre boiate?
E noi non paghiamo e ci appoggiamo al collaudatissimo 5 Pro.. ;)

havanalocobandicoot
19-09-2005, 19:43
Io ho versione 5.2.1, ma non c'è scritto nessun "Pro". Ricordo che in qualche vecchia versione che ho installato c'era la dicitura "Pro", ma su quella che ho adesso non c'è.

C'è differenza tra "Pro" e non "Pro"?

Doctor P
20-09-2005, 13:17
tnx per le risposte, si effettivamente ho rimesso su il 5.02 pro e ho disinstallato il 6 (che tra l'altro mi aveva sovrascritto ilvecchio codec) non so la differenza della versione pro io l'ho trovata nel K lite codec pack 2005 che mi ha risolto non pochi problemi.

junkman1980
20-09-2005, 13:36
Così per curiosità ieri l'ho scaricato giusto per provarlo. Ho fatto una ricodifica a qualità normale e mi sembra un chiodo pazzesco a voi no (almeno rispetto al vecchio 5.x ) e poi mi vien fuori la finestra del trial quindi devo pagare anche per il codec semplice senza il player e le altre boiate?

che intendi per chiodo pazzesco? :mbe:

Doctor P
20-09-2005, 14:03
che intendi per chiodo pazzesco? :mbe:

che a parità di bitrate e risoluzione lo stesso film ci impiega il doppio a codificarlo rispetto al codec 5

havanalocobandicoot
20-09-2005, 15:58
Forse la dicitura "Pro" c'è nelle versioni più vecchiotte, come la 5.0.2. Nella 5.2.1 che ho io non c'è.

Qualcuno conferma?

PS: differenza tra "Pro" e non "Pro"...?

Doctor P
20-09-2005, 16:06
Forse la dicitura "Pro" c'è nelle versioni più vecchiotte, come la 5.0.2. Nella 5.2.1 che ho io non c'è.

Qualcuno conferma?

PS: differenza tra "Pro" e non "Pro"...?

Dal sito divx.com se quando fai l'installazione non selezioni la versione Pro non ce l'hai installata il codec e basta resta gratuito, la versione Pro è free per 6 mesi poi nella spiegazione c'è questo

DivX Pro adds many advanced features to the DivX codec that further improve quality, including PSNR optimized H.263 quantization, Better Quality, Extreme Quality, and Insane Quality modes, the DivX EKG application, and the Encoder Feedback Window to name but a few.

qui c'è la sezione del pro http://www.divx.com/divx/create/divxpro/

una volta c'era una bella schermata che mostrava le differenze tra le 3 versioni disponibili adesso non c'è più.

carne
20-09-2005, 18:17
ma...usare xvid????open gratuito e migliore.
divx?? dal 5.x fanno cacare...io uso ancora il 5.0.3!!dal 5.1 li ho odiati!!!!!gggrrrrr

havanalocobandicoot
20-09-2005, 20:32
Anch'io giudico l'XviD migliore del DivX. :)

Doctor P
20-09-2005, 23:24
nn è detto che se è open source è migliore :) cmq sono tutti e due ottimi standard solo che con alcuni XviD il mio lettore fa i capricci :(

havanalocobandicoot
20-09-2005, 23:51
nn è detto che se è open source è migliore :)
Io non ho detto questo. Ho visto diversi film in XviD, e sono parecchio migliori di altri film in DivX: tutto qui. :)

Doctor P
21-09-2005, 00:12
Io non ho detto questo. Ho visto diversi film in XviD, e sono parecchio migliori di altri film in DivX: tutto qui. :)

beh ma in che senso sono migliori? Perché non basta dire è un xvid o è un divx dipende da come è stato fatto e che impostazioni sono state messe, ho trovato certe schifezze inguardabili ma perché chi le ha fatte ha settato male i parametri (oppure aveva fretta di farlo). E' impossibile accorgersi delle differenze, spesso non ci si accorge neanche se si sta guardando un divx o un dvd. Poi c'è da dire che il Xvid non ha uno standard è sempre 1 po' 1 casino cercare una release ben fatta e aggiornata.

iuccio
21-09-2005, 00:34
sinceramente credo che coloro che usano xvid invece che divx siano gli stessi che usano linux invece che winzozz.
Ergo gente un pò meglio preparata (e pronta a perderci un pò più di tempo) e ciò influisce positivamente sulla qualità finale...

havanalocobandicoot
21-09-2005, 00:53
beh ma in che senso sono migliori? Perché non basta dire è un xvid o è un divx dipende da come è stato fatto e che impostazioni sono state messe, ho trovato certe schifezze inguardabili ma perché chi le ha fatte ha settato male i parametri (oppure aveva fretta di farlo).
Questo può essere...

sinceramente credo che coloro che usano xvid invece che divx siano gli stessi che usano linux invece che winzozz.
Ergo gente un pò meglio preparata (e pronta a perderci un pò più di tempo) e ciò influisce positivamente sulla qualità finale...
Sarà anche questo... comunque in generale nei film in XviD NON noto tutti i quadrettoni e le sbavature tipiche del JPEG, che invece ho visto in molti DivX. I film in XviD sembrano più "puliti". Non escluso comunque che possa dipendere dalle impostazioni, come dice Doctor P.

carne
23-09-2005, 14:28
ma che dite??xvid lo usa chi usa linux?? :sofico: questa è grossa.
ma avete mai visto qualche comparativa???avete mai fatto delle prove??xvid ti permette addirittura di caricare le matrici per il miglior encoding possibile...quella mpeg o h263 e molte altre, è un filino più lento ma il risultato è nettamente migliore!!!il divx impasta i dettagli e più che migliorare lo sviluppo sembra lo peggiorino con ogni nuova versione per me :rolleyes: .
open significa per me più gente che ci mette mano...meno bachi, sviluppo più veloce...non necessariamente migliore. ma nel xvid lo dico con fermezza: migliore senza dubbi!

^Robbie^
23-09-2005, 15:10
sinceramente credo che coloro che usano xvid invece che divx siano gli stessi che usano linux invece che winzozz.
Ergo gente un pò meglio preparata (e pronta a perderci un pò più di tempo) e ciò influisce positivamente sulla qualità finale...

ma che dite??xvid lo usa chi usa linux?? :sofico: questa è grossa.
ma avete mai visto qualche comparativa???avete mai fatto delle prove??xvid ti permette addirittura di caricare le matrici per il miglior encoding possibile...quella mpeg o h263 e molte altre, è un filino più lento ma il risultato è nettamente migliore!!!il divx impasta i dettagli e più che migliorare lo sviluppo sembra lo peggiorino con ogni nuova versione per me :rolleyes: .
open significa per me più gente che ci mette mano...meno bachi, sviluppo più veloce...non necessariamente migliore. ma nel xvid lo dico con fermezza: migliore senza dubbi!

Non ha detto che chi usa Xvid usi anche Linux, ma che le ragioni che portano ad usare Xvid al posto di DivX siano le stesse che portano ad usare Linux al posto di Windows.
Cmq Xvid è un ottimo codec, ha dalla sua il fatto di essere open source e gratuito, una buona qualità di immagine ed una buona velocità. Il problema si presenta però nella compatibilità con i lettori DVD/Divx da tavolo, che non sempre "digeriscono" bene questo codec.

Byez!

iuccio
23-09-2005, 16:38
carne, intendevo proprio che linux funziona meglio di winzozz e che xvid funziona meglio di divx...

Solo che con entrambi bisogna sbattersi un pò di più che coi due cugini "scarsi"

carne
23-09-2005, 20:16
allora avevo inteso male ;) sorry

per i lettori da tavolo non so niente...uso pc e xbox per leggere e finore tutto ok con qualunque formato...anche real10!troppo multiuso l'X!

cmq non sono anti divx..ma solo dalla 5.1 in poi :D
stavo rispolverando appunto in questo periodo il vecchio divx 4.12 o 5.02 o xvid prima della versione 1 per la loro velocità...ma non riesco a usarli con autogordianknot che mi risparmia molto lavoro!qualcuno di voi sa qualche versione di AGK che usi quei codec o che sia più veloce??

la missione è il miglior rapporto qualità/velocità!

Doctor P
28-09-2005, 10:27
Dove prendete gli ultimi codec Xvid?