PDA

View Full Version : chi usa la HP everyday photo paper?


restimaxgraf
17-09-2005, 19:09
ho preso oggi stà carta in 100 fogli perchè quella che usavo la epson non c'era, insomma stampando sulla canon i850 fà veramente schifo, qualcun'altro l'ha usata?passa dal banding a dei fondoni orribili con una tonnellata di inchiostro....la testina è perfetta e il controllo uggelli perfetto....
che faccio regalo a qualcuno i 90 fogli rimasti? :rolleyes:

matteo1
18-09-2005, 09:56
io la uso per le copertine e va benissimo.Tieni conto che non è carta fotografica di livello,non a caso costa 10 cent a foglio.

restimaxgraf
18-09-2005, 10:02
ma non asciuga, ci mette almeno 10 ore ad asciugare e i problemi di stampa rimangono, usi impostazioni speciali per quella?la pr 1001 di canon è una meraviglia in confronto idem la epson...

matteo1
18-09-2005, 10:07
la carta è del tipo pesante,infatti lo vedi dallo spessore;ti confermo la lentezza nell'asciugatura,ma per quello che devo fare io non mi dà problemi.Dovresti sapere che è meglio stampare su supporti della stessa marca della stampante,o compatibili della stessa tipologia.Questo non vuol dire che non puoi usare altre carte,ma devi cercare i giusti settaggi.
Se ti inzuppa troppo,usa il settaggio per diminuire la quantità di inchiostro erogata,se la tua stampante ha questa opzione nel driver,oppure prova a usare inksaver. :)

restimaxgraf
18-09-2005, 10:15
ho preso quella perchè pensavo fosse utilizzabile, e per la economicità, non dispongo di nessuna delle 2 feature... :stordita: posso solo settare il tipo di carta....la mia è una 170 gr. ho provato per adesso solo come carta comune, foto lucida e pellicola glossy, ma pur cambiando i risultati son sempre scadenti...

matteo1
18-09-2005, 10:24
per quanto riguarda i risultati scadenti,devi tener conto che è una carta da 170g che però non sono stati messi sulla parte lucida,ma come supporto,per cui è paragonabile ad una carta da 140g o meno.E' la tipica carta per copertine;inksaver lo trovi qui:
http://www.inksaver.com/
e puoi settare una minore quantità di inchiostro per ridurre l'eccessivo inzuppamento.

restimaxgraf
18-09-2005, 11:28
ti ringrazio, non lo conoscevo quel programma, sembra molto utile! ora basta trovare la combinazione trà la corrispondenza cromatica e il consumo di ink... :)

restimaxgraf
18-09-2005, 12:42
niente dà fare!mi stampa orribilmente!fà comunque il banding (righe), mentre provando le stesse medesime opzioni di stampa con 1 foglio di gloss white 180gr della folex, la stampante è fantastica....mannaggia a me che penso sempre a risparmiare! :muro:

Atomix
18-09-2005, 14:59
niente dà fare!mi stampa orribilmente!fà comunque il banding (righe), mentre provando le stesse medesime opzioni di stampa con 1 foglio di gloss white 180gr della folex, la stampante è fantastica....mannaggia a me che penso sempre a risparmiare! :muro:

Su su, non fare così......... "morte tua, vita mia..." :D
Io ero indeciso se comprare quella carta, ora so per certo di non doverlo fare :fagiano:


io la uso per le copertine e va benissimo.Tieni conto che non è carta fotografica di livello,non a caso costa 10 cent a foglio.

dipende anche dalla stampante che usi però...

restimaxgraf
18-09-2005, 15:39
Su su, non fare così......... "morte tua, vita mia..." :D
Io ero indeciso se comprare quella carta, ora so per certo di non doverlo fare :fagiano:




dipende anche dalla stampante che usi però...

:Prrr: