PDA

View Full Version : [debina] problema scheda audio con portatile evo n115


dierre
17-09-2005, 17:15
Buonasalve, ho appena finito di installare la debian sull'ultimo piccì che mi mancava, il portatile. E' un compaq evo n115.
Ho installato gli alsa-base, poi ho provato a risolvere il problema con un metodo che avevo già usato per la slack a suo tempo: creare un file /etc/asound.state, poi regolare con amixer il tutto a poi lanciare alsactl store. Ma purtroppo non sono neanche riuscito ad arrivare ad amixer, ecco cosa restituisce lspci:

0000:00:07.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT82C686 AC97 Audio Controller (rev 50)

mentre amixer ed alsamixer danno questo problema:

HoUsE:~# amixer
amixer: Mixer attach default error: No such device
HoUsE:~# alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device

il kernel è il 2.4 perché l'installazione "linux26" non riesce a farla, boh. Cmq sono riuscito a riconfigurare tutto tranne che la scheda audio, non saprei da dove partire.

dierre
17-09-2005, 17:15
ehm...non uccidetemi per il titolo del 3d :asd:

dierre
17-09-2005, 18:06
se può servire ecco lsmod

Module Size Used by Not tainted
af_packet 11048 1 (autoclean)
soundcore 3268 0 (autoclean)
input 3040 0 (autoclean)
apm 8428 1 (autoclean)
ds 5844 1
usb-uhci 19504 0 (unused)
usbcore 52268 1 [usb-uhci]
ide-scsi 8272 0
scsi_mod 86052 1 [ide-scsi]
8139too 12328 1
mii 1952 0 [8139too]
crc32 2848 0 [8139too]
yenta_socket 8804 1
pcmcia_core 38020 0 [ds yenta_socket]
parport_pc 19432 0
parport 21608 0 [parport_pc]
agpgart 39108 0 (unused)
ide-cd 27072 0
cdrom 26212 0 [ide-cd]
rtc 5768 0 (autoclean)
ext3 65388 1 (autoclean)
jbd 34628 1 (autoclean) [ext3]
ide-detect 288 0 (autoclean) (unused)
via82cxxx 9256 1 (autoclean)
ide-disk 12448 2 (autoclean)
ide-core 91832 2 (autoclean) [ide-scsi ide-cd ide-detect via82c xxx ide-disk]
unix 12752 165 (autoclean)
vesafb 8520 63 (autoclean)
fbcon-cfb8 3240 0 (autoclean) [vesafb]
fbcon-cfb16 3784 0 (autoclean) [vesafb]
fbcon-cfb32 3656 0 (autoclean) [vesafb]
fbcon-cfb24 4072 0 (autoclean) [vesafb]

PiloZ
17-09-2005, 18:29
sul 2.4.x alsa non era incluso nel kernel e presumo non lo sia tutt'ora, dunque devi fare il rebuild del kernel installando anche i sorgenti.

apt-get install alsa-source alsa-base alsa-utils alsaconf
cd /usr/src/linux
make-kpkg --revision anc1.0 --added-modules alsa-driver modules_image
dpkg -i alsa-modules-2.4.20-ac2_0.9.2-6+anc.1.0_i386.deb

alla fine ti viene visualizzato l'elenco delle schede audio:
scegli ali5951 (PCI:ALi PCI Audio M5951)

p.s. la prossima volta cerca bene su google perchè questo link è a doc per te:
Linux on a Compaq Evo N1015v (http://linuxanc.altervista.org/linux/Linux_on_a_Compaq_Evo_N1015v.html) Ciao ;)

dierre
17-09-2005, 18:34
veramente ci ho cercato...strano che non sia uscita...guida sbavosa..grazie piloz.

VegetaSSJ5
17-09-2005, 19:30
diarre fai l'installazione con la netinstall della etch. il cd lo trovi qui:

http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/daily/i386/current/

devi scaricare l'immagine da 100 e rotti mega... ;) io l'ho appena installata e di default c'è il kernel 2.6.12 quindi molto recente e probabilmente si installa anche con il 2.6 anzichè il 2.4


P.S.
anch'io ho il tuo stesso portatile, quindi se hai bisogno di consigli chiedi pure a me. :)

PiloZ
17-09-2005, 19:42
diarre fai l'installazione con la netinstall della etch. il cd lo trovi qui:

http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/daily/i386/current/

devi scaricare l'immagine da 100 e rotti mega... ;) io l'ho appena installata e di default c'è il kernel 2.6.12 quindi molto recente e probabilmente si installa anche con il 2.6 anzichè il 2.4


dopo che dierre ha scritto:
Cmq sono riuscito a riconfigurare tutto tranne che la scheda audio
perchè reinstallare l'intera distro già configurata per solo un misero kernel? tanto vale prende il precompilato da apt che è la stessa cosa, imho inutile reinstallare ;)

VegetaSSJ5
17-09-2005, 19:48
perchè reinstallare l'intera distro già configurata per solo un misero kernel? tanto vale prende il precompilato da apt che è la stessa cosa, imho inutile reinstallare ;)
vuoi mettere quanto fa figo installare il sistema con una netinstall della etch?? ;) :sofico: :Prrr:

dierre
17-09-2005, 20:00
no cmq una cosa, anche la sarge ha l'install del 2.6, solo che a me si blocca sul portatile nell'assegnazione di un IRQ...boh...

cmq dovendo ricompilarmi il kernel del portatile, tanto vale che lo ricompilo direttamente il 2.6 e poi sto a posto così.

dierre
17-09-2005, 20:01
[...]
P.S.
anch'io ho il tuo stesso portatile, quindi se hai bisogno di consigli chiedi pure a me. :)

con windows XP si surriscalda tantissimo e si freeza lo schermo se faccio partire applicazioni troppo pesanti, con ubuntu ci ho giocato a quake 2 senza problemi :asd:

PiloZ
17-09-2005, 20:14
con ubuntu ci ho giocato a quake 2 senza problemi :asd:
strano :asd:

VegetaSSJ5
17-09-2005, 20:22
anche a me scalda parecchio, cmq se abilito il cpu frequency scaling la ventola gira solo quando serve.

dierre
17-09-2005, 21:01
anche a me scalda parecchio, cmq se abilito il cpu frequency scaling la ventola gira solo quando serve.


dal bios?

VegetaSSJ5
17-09-2005, 21:06
dal bios?
no mi riferisco sotto linux ricompilando il kernel...

dierre
17-09-2005, 21:08
no mi riferisco sotto linux ricompilando il kernel...


ah ok, grazie per la dritta, cmq con linux mai avuto problemi di surriscaldamento. Forse la ubuntu nel kernel ha l'opzione di default.

VegetaSSJ5
17-09-2005, 21:22
ah ok, grazie per la dritta, cmq con linux mai avuto problemi di surriscaldamento. Forse la ubuntu nel kernel ha l'opzione di default.
si in pratica tutte le distribuzioni ce l'hanno di default, cmq ti stavo consigliando nel caso in cui dovessi ricompilare tu il kernel. cmq se vuoi domani o dopodomani ti passo il mio file di configurazione del kernel tanto abbiamo lo stesso computer e va bene per entrambi. io amo molto ottimizzare il kernel... :D

dierre
17-09-2005, 21:50
certo, mi faccio sentire io per pm, dato che domani risalgo all'università fino a mercoledì :)

dierre
21-09-2005, 23:38
anche a me scalda parecchio, cmq se abilito il cpu frequency scaling la ventola gira solo quando serve.

scusate se riuppo ma stavo pensando ad un cosa or ora. Ma questo parametro non serve solo su piccì con cpu che supportano tale tipo di feature? Perché non mi pare che l'evo n115 lo abbia.