PDA

View Full Version : Stage al netto.....quant'è?


blusky00
17-09-2005, 15:58
Qualcuno sa per uno stage a 1000 euro al mese lordi quanto corrisponde al netto?
Ciao

Syd Barrett
17-09-2005, 16:09
Con che contratto?

blusky00
17-09-2005, 16:29
Con che contratto?


in che senso? uno stage non è già un contratto?

fabio80
17-09-2005, 16:40
in che senso? uno stage non è già un contratto?


no

fatteli dare in contante e amen

blusky00
17-09-2005, 16:44
l'unica cosa che so è che lo stage dura 6 mesi è retribuito e ho la possibilità di assunzione.............

Syd Barrett
17-09-2005, 17:14
l'unica cosa che so è che lo stage dura 6 mesi è retribuito e ho la possibilità di assunzione.............

Con questi dati non ne ricaviamo molto... fatti dire che contratto ti fanno :)

blusky00
17-09-2005, 17:35
Con questi dati non ne ricaviamo molto... fatti dire che contratto ti fanno :)


quali sono i tipi di contratti previsti?

Syd Barrett
17-09-2005, 17:41
quali sono i tipi di contratti previsti?

Contratto di collaborazione, contratto a termine di qualunque settore (dipende!), possono farti una partecipazione di solo lavoro, una ritenuta d'acconto, pagarti in nero... eccetera!

blusky00
17-09-2005, 17:47
Contratto di collaborazione, contratto a termine di qualunque settore (dipende!), possono farti una partecipazione di solo lavoro, una ritenuta d'acconto, pagarti in nero... eccetera!


In nero non credo visto che mi hanno comunicato 1000 euro lordi, quindi significa che le trattenute fiscali ci sono......almeno credo

Syd Barrett
17-09-2005, 17:49
In nero non credo visto che mi hanno comunicato 1000 euro lordi, quindi significa che le trattenute fiscali ci sono......almeno credo

Sì certo.
Ma chiedi a loro :)

edivad82
17-09-2005, 17:59
spannometricamente parlando direi 800/850 netti

fabio80
17-09-2005, 18:24
In nero non credo visto che mi hanno comunicato 1000 euro lordi, quindi significa che le trattenute fiscali ci sono......almeno credo


boh prova a saggiare il terreno, se la realtà è medio grande 1000 euro li fan girare come vogliono :D

blusky00
17-09-2005, 23:10
Ma voi accettereste uno stage 1000 euro lordi spostandovi da una città del sud ad una del nord (vicino Bologna) con possibilità dopo 6 mesi di assunzione?
Bisogna tener presente che la paga deve servire per l'affitto, le spese e l'alimentazione....... :mc:

VaiLuca
17-09-2005, 23:14
Dipende dalle prospettive.. Con 800 euro se non è Milano e non hai troppe pretese sull'alloggio riesci a vivere (sopravvivere; meglio se hai pure qualche buono pasto ecc.)..

Saluti Cordiali

clasprea
17-09-2005, 23:57
Sì a sopravvivere dovresti farcela tranquillamente, magari con qualche svago in meno del solito!
L'assunzione non è certa, e può tranquillamente dipendere dalla situazione aziendale, fattore del quale sarai a conoscernza dopo un po' che lavorerai lì. Tu lavora bene, in modo che cmq non avrai rimorsi! In ogni caso ti fai sei mesi di esperienza!
Se trasferirti non ti crea grossi problemi io lo farei, soprattutto se dalle tue parti fatichi a trovare altro.

blusky00
18-09-2005, 08:17
Non ho molti vizi e so di certo che dovrò sopravvivere. Purtroppo la realtà meridionale (si sa del resto) non permette un fututo certo, qui ho già un lavoretto guadagno circa 500 € al mese ma non mi soddisfa. La realtà aziendale dove dovrei trasferirmi è una banca giusto per capirci. Ma la mia paura è che con 800€ ho difficoltà a tirare avanti, tale somma sarà la mia unica fonte d'ingresso.
Qualche suggerimento?

clasprea
18-09-2005, 10:31
Beh si spera che non prenderai sempre 800 euro al mese! Magari se hai qualche tuo piccolo risparmio poresti aiutarti con quello all'inizio, oppure maagri la tua famiglia può darti giusto un piccolo aiutino se proprio vedi che non ci stai dentro! Se ti assumono dovrebbe aumentare un po'... ch tipo di amnsione svolgerai?

Cmq facciamo due conti (io son di milano, città risaputamente cara, quindi i conti che ti farò probabilmente saranno "abbondanti")
Affitto: Bologna fortunatamente è città universitaria: troverai qualcosa in condivisione maagri che ti permetterà di spendere 300 max 400 € al mese per la casa, comprese le spese. Lo so che non è bello vivere con altri, ma purtroppo la voce affitto sarà quelal che peserà di più!
Cibo: evitando di mangiare caviale o costosi cibi surgelati già pronti tutti i giorni, considerando che a pranzo mangi fuori e la sera a casa, 250 euro al mese dovrebbero bastare, soprattutto se a pranzo qualche volta ti accontenti di un trancio di pizza o un bel paninazzo, e che nelal spesa oltre agli alimentaei dovrai anche acquistare cose per la casa tipo detersivi e cose di questo tipo.
Trasporti: calcoliamo circa 30 euro al mese, anche se a milano si spenderebeb un po' meno, ma le tariffe di là non le so.

Così siamo (nella stima peggiore) a 680 euro. I restanti soldi li utilizzerai per i vestiti epr l'ufficio se hai bisogno di sostituire qualcosa, altrimenti puoi metterli via e tenerli per eventuali spese straordinarie (che ahimè ci son sempre)

Spero di esserti stata utile

ciao

SaMu
18-09-2005, 10:38
Macchè.. uno stage non è un contratto di lavoro, non esistono "stage co.co.co" stage a progetto "stage a tempo indeterminato" esiste lo stage punto e a caso.

Lo stage è un rapporto di formazione il contributo che ti passano (1000 euro) non è soggetto a IRPEF ne' a trattenute previdenziali ne' a INAIL, se ti dicono "1000 euro" sono "1000 euro" netti.

clasprea
18-09-2005, 10:48
Macchè.. uno stage non è un contratto di lavoro, non esistono "stage co.co.co" stage a progetto "stage a tempo indeterminato" esiste lo stage punto e a caso.

Lo stage è un rapporto di formazione il contributo che ti passano (1000 euro) non è soggetto a IRPEF ne' a trattenute previdenziali ne' a INAIL, se ti dicono "1000 euro" sono "1000 euro" netti.

No no sono da tassare. Non hai le detrazioni per i contributi, ma le tasse le paghi!

fabio80
18-09-2005, 10:50
Macchè.. uno stage non è un contratto di lavoro, non esistono "stage co.co.co" stage a progetto "stage a tempo indeterminato" esiste lo stage punto e a caso.

Lo stage è un rapporto di formazione il contributo che ti passano (1000 euro) non è soggetto a IRPEF ne' a trattenute previdenziali ne' a INAIL, se ti dicono "1000 euro" sono "1000 euro" netti.


a me invece risulta che a meno non ti vengano passati sottobanco ( come suggerivo) sono redditi di cui sei tenuto a fare la dichiarazione. se poi sei nella no tax area amen, ma li devi dichiarare (dovresti, perlomeno..)

clasprea
18-09-2005, 10:52
a me invece risulta che a meno non ti vengano passati sottobanco ( come suggerivo) sono redditi di cui sei tenuto a fare la dichiarazione. se poi sei nella no tax area amen, ma li devi dichiarare (dovresti, perlomeno..)

Se guadagni solo quello per sei mesi non credo ci sia bisogno della dichiarazione dei redditi, e infatti i soldi te li tolgono tassandoti lo "stipendio".

fabio80
18-09-2005, 10:55
Se guadagni solo quello per sei mesi non credo ci sia bisogno della dichiarazione dei redditi, e infatti i soldi te li tolgono tassandoti lo "stipendio".


sta bene che sono già tassati ma vanno dichiarati egualmente, qulsiasi stipendio è già tassato

SaMu
18-09-2005, 11:01
No no sono da tassare. Non hai le detrazioni per i contributi, ma le tasse le paghi!

Cosa vuol dire "le tasse le paghi"?

In un rapporto di lavoro dipendente le trattenute fiscali previdenziali e assicurative sono in busta paga.

Ho qui il cedolino di uno stage in cui a fronte di 400 euro lordi imponibili nella prima riga in alto si arriva a 400 euro netti nell'ultima riga in basso, proprio a causa del fatto che non ci sono trattenute di alcun tipo. ;)

blusky00
18-09-2005, 11:10
Cosa vuol dire "le tasse le paghi"?

In un rapporto di lavoro dipendente le trattenute fiscali previdenziali e assicurative sono in busta paga.

Ho qui il cedolino di uno stage in cui a fronte di 400 euro lordi imponibili nella prima riga in alto si arriva a 400 euro netti nell'ultima riga in basso, proprio a causa del fatto che non ci sono trattenute di alcun tipo. ;)

ma speriamo che sia così, certo 1000 euro netti non sono proprio da buttare....comunque la mia mansione è il sistemista.

SaMu
18-09-2005, 11:16
ma speriamo che sia così, certo 1000 euro netti non sono proprio da buttare....comunque la mia mansione è il sistemista.

Eventualmente bisogna capire se quando ti hanno parlato di "stage" intendono davvero uno "stage" oppure lo usano impropriamente come sinonimo di "contratto a tempo determinato" nelle sue varie forme.

In altre parole, se ti hanno detto che ti prendono a fare uno "stage" mentre in realtà semplicemente ti assumono a tempo determinato/progetto/collaborazione.

La cosa migliore comunque è chiedere direttamente a loro.

clasprea
18-09-2005, 11:27
Il mio ragazzo le tasse le paga, e ha un contratto di stage. Sono un po' meno del 20% se non ricordo male, cmq poi glielo chiederò

blusky00
18-09-2005, 11:45
Il mio ragazzo le tasse le paga, e ha un contratto di stage. Sono un po' meno del 20% se non ricordo male, cmq poi glielo chiederò


attendo tue notizie :cool:

clasprea
18-09-2005, 22:15
Allora..

Ho chiesto al mio ragazzo delucidazioni sulal atoria delle tasse: la conclusione è stata che dipende da quanto si guadagna e dalla lunghezza del contratto. Mi spiego meglio:

C'è un limite (la già citata no tax area di cui ha parlato fabio80) entro cui non dovresti pagare tasse. Non ci ricordiamo però quale sia questa soglia fatidica entro cui non paghi. Devi cmq calcolare il tuo stipendio x la durata del contratto e vedere se ci stai dentro. Se non ci stai dentro la percentuale di tasse da pagare dipende dall'eccedenza rispetto alla soglia.

Prova a sentire se conosci qualcuno che fa il commercialista, che senz'altro ti darà informazioni migliori delle mie, ok?

[A+R]MaVro
18-09-2005, 22:30
Le tasse sui soldi presi in stage le paghi in dichiarazione dei redditi (730 o Unico). Prima di essere assunto ho fatto una stage di 6 mesi: in busta paga non c'erano trattenute ma alla fine dell'anno mi è stato dato un CUD che va ovviamente dichiarato. Con 1000 euro al mese con la no-tax area e le varie deduzioni non pagherai molto di imposte, poche centinaia di euro al massimo.

P.S: La soglia no-tax area è 7500 euro. Però non è così lineare da calcolare in quanto tiene conto dei giorni effettivamente lavorati nell'anno, in parole povere se guadagni 7500 euro in un anno non paghi nulla, se li prendi in un mese bisogna rapportarli al tempo lavorato e qualcosina si paga.