View Full Version : per le prestazioni a parità, meglio aver + performante CPU o RAM?
al di la di upgrade, se doveste decidere e tenervi per sempre la configurazione.
meglio un processore più potente o + ram?(a parità del resto).
per es.
meglio un centrino M740 1.73ghz, con 512mb di ram
o un centrino M730 1.6ghz con 1 giga di ram?
(poniamo che via sia una buona scheda video e mi interessi anche giocare).
al di la di upgrade, se doveste decidere e tenervi per sempre la configurazione.
meglio un processore più potente o + ram?(a parità del resto).
per es.
meglio un centrino M740 1.73ghz, con 512mb di ram
o un centrino M730 1.6ghz con 1 giga di ram?
(poniamo che via sia una buona scheda video e mi interessi anche giocare).
la prima direi...
e poi perche' non puoi aggiungere ram?
CarloR1t
17-09-2005, 17:46
D'accordo con Fede, ma supponendo per assurdo di non poter cambiare niente (o di non voler spendere oltre) direi la seconda, la differenza di prestazioni tra i 2 centrino è irrilevante, conta di più una buona scheda grafica e la ram da 1GB con applicazoni e giochi pesanti per evitare il continuo accesso al disco che inchioderebbe anche la cpu più potente.
ma supponendo per assurdo .
appunto... :fagiano: :D
io ero arrivato alla stessa conclusione di CarloRt1,
perlomeno per quanto riguarda lo specifico esempio..
Fede quale è il motivo della tua scelta invece?
ps
in realtè non è per niente assurdo, nel pc ci sono due soli slot, e nella configurazione da 512, sono due banchi da 256.
visto che già mi son svenato ad acquistarlo, e visto che la potenza in più è solo sfizio (per lavoro andava bene anche una macchina + scarsa) non mi metto a fare altre spese, specie in questo caso in cui non posso aggiungere ram senza toglierne..
Dark_One
17-09-2005, 18:17
la ram la puoi aggiungere sempre piu in là...fra qualke mese...il procio non lo puoi cambiare.
512mb per adesso sono sufficienti, anke se 1gb è meglio, ma ripeto puoi sempre metterla piu in là...io preferisco il primo
va beh ma state dicendo delle ovvietà..
cioè vi ringrazio per la risposta, ma se state alla domanda...magari è meglio:D
la domanda è di carattere tecnico, ovvero come le prestazioni variano in un caso o nell'altro, e di quanto.
il fatto che la ram (spendendo altri soldi) si fa sempre in tempo ad aggiornarla in maniera facile e indolore, è un ovvietà che è certmante non irrilevante, ma che non ha attinenza con il quesito di questo 3D. :mad: :O ;)
CarloR1t
17-09-2005, 18:46
Dpende se il quesito è teorico, pratico o economico, mi pare che la risposta sia la stesso per tutti e tre insieme.
Bisognerebbe chiedersi se la cpu è sostituibile con un centrino da 2GHz o superiore quandono costerà poco. E una cosa certa se si tratta di un portatile che fa parte di una serie che prevede centrini più veloci come i Dell configurabili oper es. gli acer 169x, in tal caso non ci saranno nemmeno problemi termici a cambiare cpu. Tuttavia per farlo potrebbe essere necessario smontare tutto il notebook e se uno ci tiene all'investimento o ha fatto la garanzia estesa a 3 anni proprio non gli conviene farlo.
D'altra parte se la cpu è già sovradimensionata per le tue esigenze, e la spesa pure, resto del parere che è meglio la seconda scelta.
Inoltre la differenza di prestazioni tra i 2 centrini è proprio irrilevante, stiamo parlando della differenza tra la stessa cpu a 1,6 e una da 1,73GHZ (+7,5% teorico e molto meno in pratica) non una da 2,5-3 GHz, un turion 64 bit o un futuro dual core mobile.
C'è chi ha rinunciato al turion 64 per un sempron avendo quasi le stesse prestazioni spendendo molto meno e basta vedere nel forum quanto sono popolari le discussioni sui modelli con cpu entry per es. l'acer aspire 1692 rispetto al 1694, e quanto sono rare le altre con le cpu di punta.
Piuttosto l'hd è uguale per entrambi i modelli, in particolare sono da 4200 o 5400rpm? E posso chiederti la marca e modello dei 2 portatili?
robynove82
17-09-2005, 20:03
Mah io direi ad occhi chiusi la seconda.... generalmente avresti prestazione migliori, soprattutto se utilizzi applicazioni professionali o giochi.... nn ho mai visto all'opera i centrino (domani dovrei prenderlo xò) cmq tra 1,6ghz e 1,73ghz nn credo cambia granchè. Secondo me 1gb di ram ti assicura maggiore longevità in futuro.
Dark_One
17-09-2005, 20:17
il problema è ke l'1.73ghz ha il fsb a 533...boh, magari non è niente.
CarloR1t
17-09-2005, 21:20
il problema è ke l'1.73ghz ha il fsb a 533...boh, magari non è niente.
Anche l'M730 1,6GHZ (http://www.intel.com/products/processor_number/body_view_pentium_m.htm) ha il bus a 533, quello a 400 è il 725 che andrebbe anche meglio per l'autonomia della batteria a chi non serve la massima potenza.
io ero arrivato alla stessa conclusione di CarloRt1,
perlomeno per quanto riguarda lo specifico esempio..
Fede quale è il motivo della tua scelta invece?
..
edit...
credevo anche io ci fosse la differenza di bus, ma ho letto tardi il tuo post
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.