PDA

View Full Version : [editor C]quale migliore?


TorpedoBlu
17-09-2005, 13:20
voglio un editor tipo DevC++ e UltraEdit per linux

poi c'è un modo per compilare sotto windows ed essere sicuri della compatibilità Linux?

honny
17-09-2005, 13:35
voglio un editor tipo DevC++ e UltraEdit per linux

poi c'è un modo per compilare sotto windows ed essere sicuri della compatibilità Linux?

se sei sotto KDE puoi provare Kdevelop, anche se e' abbastaza pesante causa le numerose features che utilizza.

Comunque quasi tutti gli editor hanno plugins che supprtano la colorazione particolare per i vari linguaggi di programmazione .

dipende dal tipo di applicazione.
se e' solo input/output da console non ci dovrebbero essere problemi, a parte qualche picolo accorgimento .

aik
17-09-2005, 14:11
puoi provare anche anjuta oppure eclipse con il plugin per il C

The Katta
17-09-2005, 14:24
vim :p

VICIUS
17-09-2005, 19:08
Sicuramente Kate :D

ciao ;)

VegetaSSJ5
17-09-2005, 19:25
come editor usa kate. per quanto riguarda la compatibilità se scrivi il programma in ansi c non ci sono problemi, altrimenti se usi qualche api/system call potresti racchiudere i blocchi non portabili tra #ifdef....#endif

Ziosilvio
17-09-2005, 20:10
c'è un modo per compilare sotto windows ed essere sicuri della compatibilità Linux?
Se per "compatibilità" intendi "scrivere programmi che possano essere compilati sia sotto Windows che sotto Linux", o ti limiti all'ANSI C come ti ha consigliato VegetaSSJ5, oppure usi le inclusioni condizionate (direttiva ifdef).
Se invece intendi "compilare sotto Windows e ottenere un eseguibile Linux", dipende dal tuo compilatore.
Se infine intendi "crearee un programma il cui eseguibile compilato possa essere eseguito sia sotto Windows che sotto Linux": temo non sia possibile, perché i due sistemi operativi usano formati diversi di file eseguibili.

ingeniere
18-09-2005, 21:52
se sei sotto KDE puoi provare Kdevelop, anche se e' abbastaza pesante causa le numerose features che utilizza.

Comunque quasi tutti gli editor hanno plugins che supprtano la colorazione particolare per i vari linguaggi di programmazione .

dipende dal tipo di applicazione.
se e' solo input/output da console non ci dovrebbero essere problemi, a parte qualche picolo accorgimento .

Confermo & sottoscrivo: kdevelop :)

uovobw
18-09-2005, 22:23
io mi trovo davvero bene con scite
hola

dierre
18-09-2005, 22:41
eclipse...lo uso anche su windows

Innominato
18-09-2005, 23:01
Io ho sempre usato kdevelop e lo fanno usare a tutti all'uni.

wubby
19-09-2005, 06:57
Un editor interessante è anche bluefish (http://bluefish.openoffice.nl/index.html).
Ha la sintassi colorata per C, HTML, PHP, bash e altro.

HexDEF6
19-09-2005, 07:17
Anche anjuta non e' male...
ma se vuoi puoi sempre fare un:

cat > file.c

e te la cavi :sofico:

Gica78R
19-09-2005, 12:47
Jed (http://www.jedsoft.org/jed/)
Leggero, funziona anche senza l'interfaccia grafica e assomiglia all'editor del vecchio Turbo C++ Borland per MS-DOS :old: :)

Ciao

.Iguana.
19-09-2005, 14:08
scite
leggero e funzionale :)

anthony55789
19-09-2005, 19:08
Come programazzione in C certamente vim, emacs poi ci sono anche gedit e kate che supportano la scrittura in sintassi C e C++ come lettore esacadecisimale ti consiglio di provare khex è abbastanza buono come programma.

Black imp
19-09-2005, 20:47
se non devi usare wizard per creare interfacce grafiche sotto kde Kate è fantastico se no ti serve kdevelop.
Vim te lo consiglio solo se in futuro sarai obbligato a programmare senza il server X - interfaccia grafica - altrimenti è una perdita di tempo

Mason
20-09-2005, 11:11
vim con ctags, pero non e' cosi' intuitivo come altri editor
la sicurezza non si ha in nulla, concordo con quanto detto, pero una prova prima della messa in uso sarebbe quantomeno consigliabile

homero
20-09-2005, 12:02
emacs!!!!