PDA

View Full Version : OC su un XP 2600+ Barton: fin dove, rischi e controindicazioni.


MrBoh
17-09-2005, 11:59
Salve.
Dal guasto al pc di cui ho parlato in altri topic molto probabilmente mi sono salvato il processore e "giocato" la mobo.

Il processore è un AMD Athlon XP 2600+ Barton, e mi chiedevo:

- Quali sono i settaggi ideali per questo processore?
e
- Fin dove lo posso spingere e con quali settaggi, premettendo che il mio pc resta acceso a lavorare anche per alcuni giorni di fila?
Non vorrei rischiare che per "overclocckare", pratica completamente nuova per me, poi mi "gioco" anche il processore.

Sul processore attualmente è montato un Thermaltake Silent Volcano 9, che dovrebbe supportare fino ad un AMD XP 3400+.

Ciao e grazie
MrBoh

sacd
17-09-2005, 16:10
Dipende da esemplare a esemplare, se oc vin dove arriva senza overvolt stai tranquillo che nn rischi niente

MrBoh
17-09-2005, 23:52
Ok oggi ho saputo che mi son "giocato" solo mobo e RAM... mi è andata bene...
Ehm... come faccio a sapere se è OC VIN?
Ed eventualmente fosse OC VIN, cosa devo cambiare di preciso per ottenere il massimo dal processore, sempre premettendo che questo processore starà acceso anche per giorni e giorni ininterrottamente?

Scusa la domanda che può sembrare banale ma di overclock non capisco praticamente nulla... :)

Ciao e grazie
MrBoh

FuGu
18-09-2005, 00:48
penso volesse dire "se oc fin dove", cioè "se overclocchi fino a dove" :p :D

cmq, alza il fsb un po' alla volta fino a 200 e vedi un po'. Magari fai passi da 10 mhz per volta ad esempio, e poi verifica stabilità (e temperature) con software appositi, tipo superpi, Stability test, Hot cpu tester pro, blabla... ce ne sono parecchi ;)

Alza, in definitiva, finchè il sistema rimane bello stabile; a 200*11 dovresti arrivare senza grossi problemi senza overvolt della cpu.

:)

Ho un 2500+ che lavora tranquillamente @3200+ dopo aver settato il fsb da 166 a 200, il tutto senza toccare la tensione. Se vuoi overvoltare è un altro discorso, conta anche la qualità degli altri componenti del sistema.

MrBoh
18-09-2005, 11:43
Ah ecco... ce era "OC VIN"... :rolleyes:

ehm ehm... allora provo ad alzare un po' alla volta l'fsb... usavo Everest Home Edition come programma per controllare la temperatura, va bene?
Quale sarebbe la temperatura sopra la quale è meglio fare un passo indietro? (Logicamente la temperatura controllata a riposo giusto?)
Per l'overvolt... sinceramente spingermi fino a questo no, perchè ripeto, il mio pc resta accesa a volte anche per diversi giorni di fila (il suo record è 7 giorni), non vorrei ritrovarmi una bella palla di silicio nel case... :)

ciao e grazie
MrBoh

MrBoh
21-09-2005, 10:49
Salve,

vorrei riproporre la mia domanda iniziale...

Processore AMD Athlon XP 2600+ Barton, e mi chiedevo:

- Quali sono i settaggi ideali per questo processore?
e
- Fin dove lo posso spingere e con quali settaggi, premettendo che il mio pc resta acceso a lavorare anche per alcuni giorni di fila?
Non vorrei rischiare che per "overclocckare", pratica completamente nuova per me, poi mi "gioco" il processore.

Sul processore attualmente è montato un Thermaltake Silent Volcano 9, che dovrebbe supportare fino ad un AMD XP 3400+.

Aggiungo che ho 1G di RAM DDR400, e che non è mia intenzione fare un overvolt, dato l'uso per giorni continui del mio PC.

A me interesserebbe sapere, avendo capito cosa fare, a che temperatura deve stabulizzarsi la CPU per dire che è un overclock non pericoloso?

ciao e grazie
MrBoh

(IH)Patriota
21-09-2005, 11:19
Un barton sarebbe meglio farlo lavorare non oltre i 55°C sotto carico , la temperatura a cui puo' resistere senza fondere è superiore pero' la temperatura è motivo di instabililtà di un OC, Controlla che la tua scheda madre abbia un chipset con i fix altrimenti rischi di andare fuori specifica con le periferche pci (quindi anche in controller IDE onboard ;)) e abilita a farla lavorare con i fix (per nforce bisogna impostare Freq AGP a 67Mhz).

Buon divertimento.

Ciauz
Pat