PDA

View Full Version : Se Prodi vincesse le elezioni


Matuhw
17-09-2005, 09:53
Quali dovrebbero essere, secondo voi, i provvedimenti più importanti da prendere, con urgenza o senza urgenza?

Per semplificare ho diviso in macroargomenti:

Economia, lavoro e pensioni

Comunicazioni

Sanità

Riforme Istituzionali

Scuola e Università

Politica estera

Interni

sempreio
17-09-2005, 09:58
Quali dovrebbero essere, secondo voi, i provvedimenti più importanti da prendere, con urgenza o senza urgenza?

Per semplificare ho diviso in macroargomenti:

Economia, lavoro e pensioni

Comunicazioni

Sanità

Riforme Istituzionali

Scuola e Università

Politica estera

Interni

in italia tutto è da rivedere

sempreio
17-09-2005, 10:14
Comprese coalizioni politiche, candidati alla presidenza del consiglio e, dulcis in fundo ma non meno importante, il contenuto delle teste installate sul collo dei cosidetti cittadini.

Ciao


infatti i politici che abbiamo al governo rispecchiano fedelmente la fotografia degli italiani, qui nel forum possiamo dire quello che vogliamo su come far progredire l' italia, ma poi alla fine decidono tutti gli italiani anche i più ignoranti che si vendono per nulla, altro che democrazia :rolleyes:

Matuhw
17-09-2005, 10:38
Comincio io allora ad elencare qualcosa che vorrei risolto, non necessariamente in ordine di importanza:

-Eliminazione dei concorsi per i farmacisti e i notai e conseguente liberalizzazione della professione

- Riforma del sistema fiscale secondo un modello, che mi par di ricordare Proteus avesse riportato qualche tempo fa, che prevede la deducibilità o la detrazione delle fatture emesse dai professionisti e con aliquote più basse-

- Lotta all'evasione fiscale e divieto di condoni fiscali, edilizi, ambientali eccetera, sancito dalla costituzione.

- Definizione del conflitto di interessi per i politici e sua soluzione

- Riforma del sistema televisivo con non più di una televisione per concessionario. Alla RAI un solo canale, il resto privatizzato.

- Ritiro immediato dall'Iraq

- Riforma del sistema elettorale in senso maggioritario come indicato dal referendum, oppure visto che quello che mi interessa è la governabilità anche proporzionale purché con sbarramento al 5% e doppio turno.

Il resto al prossimo post. :D

Matuhw
17-09-2005, 11:13
Aggiungo una cosa.

- Separazione delle carriere nella magistratura in giudicante ed inquirente. Nessuna chiusura dei tribunali durante l'anno. 6 giorni di udienze la settimana, mattino e pomeriggio.

LittleLux
17-09-2005, 11:17
Sicuramente la prima cosa che dovranno fare è rimettere a posto la disastrata finanza pubblica. Non ce n'è, purtroppo.

E dopo, solo dopo, potranno pensare a tutto il resto. Certo, nel mezzo, ci potrebbero stare, anzi ci dovranno stare, tutti i provvedimenti atti a rimettere a posto lo scempio che l'attuale maggioranza ha fatto della giustizia, scuola-università, conflitto di interessi, sistema mediatico, risparmio. Dovranno fare, per me, una legge che finalmente abolisca gli ordini professionali, potentati che ingessano la società ed il mercato del lavoro e delle professioni. Direi che questo è quello che mi viene in mente e che, realisticamente, si troveranno a che fare.

paditora
17-09-2005, 11:35
- Riforma del sistema televisivo con non più di una televisione per concessionario. Alla RAI un solo canale, il resto privatizzato.

E questo a che dovrebbe servire?
Già la tv fa cagare.
Non immagino nemmeno se tutta la Rai fosse concentrata in un unico canale.
Probabilmente metterebbero in visione solo le peggiori cagate :D (reality show e programmmi di intrattenimento).
No per me va bene così come è adesso.
La Tv fa schifo ma almeno qualcosa ancora si salva.

Matuhw
17-09-2005, 11:35
Io arriverei, visto che in democrazia il potere scaturisce dal consenso popolare, all'elezione del procuratore generale d'accusa, mutuando il sistema americano, il quale si presenterebbe con un programma giustizia ed avrebbe un budget giustizia col quale retribuire i suoi collaboratori che diverrebberi i PM, i quali se ne dovrebbero andare se il loro PG non fosse rieletto o venir sostituiti in qualsiasi momento dal loro capo responsabile verso gli elettori dei loro atti e comportamenti. La magistratura inquirente esercita, volenti o nolenti, un grande potere discrezionale che può avere gravi conseguenze sulla vita dei cittadini che ne vengano toccati e l'attuale sistema non è aderente alle regole democratiche perchè non vi è nessun responsabile che abbia ricevuto l'avvallo tramite voto dai cittadini. Altro discorso sarebbe la magistratura giudicante che dovrebbe rimanere pressapoco come è ora ma con l'introduzione della giuria popolare composta di persone aventi sufficiente preparazione per affrontare tale compito.

Ciao


Preferisco il nostro sistema. Introdurre le elezioni anche in tema di giustizia, conoscendo il nostro Paese, non credo sia la soluzione migliore.
Anche le giurie popolari non mi paicciono molto. Le vedo, come spesso accade negli USA troppo facilmente influenzabili e troverei complesso stabilire oggettivamente la "sufficiente preparazione".

andreamarra
17-09-2005, 12:54
miracoli non se ne possono fare.

Ma io auspico due cose risolvibili:

-la prima: legiferare in modo da eliminare al più possibile conflitti di interesse, soprattutto in ambito televisivo, in modo che chi va al potere (chiunque esso sia) non possa utilizzare i media come vuole lui. Spero si possano fare riforme per ottenere una televisione il più possibile svincolata dalle mani dei politici, un pò come avviene ad esempio in Spagna con la riforma di Zapatero.

-la seconda: incentivare e non poco la ricerca scientifica, detassando o quantomeno aiutando gli istituti virtuosi. Solo così nel giro di qualche anno si può impedire la fuga di cervelli in altri stati (che ringraziano purtroppo) e l'appiattimento tecnologico italiano.


e poi spero si riesca a tornare a parlare di politica con toni non accesi come adesso, ma con senso del dovere e figure politiche che diano fiducia al paese e moralizzino lo stesso.

[A+R]MaVro
17-09-2005, 14:10
Scusate con il sistema previdenziale che è vicino al collasso, con questioni aperte come il degrado di Napoli che si sta lentamente ma gradualmente tramutando in un Bronx invivibile, con le difficoltà in cui versano settori interi della nostra economia, i problemi della sanità e qui mi fermo perchè potrei allungare l'elenco, veramente consideriamo così importante e pressante la soluzione del conflitto di interessi, la legge elettorale e la riforma del sistema delle televisioni? :mbe:
E' come se avessimo un auto da riparare e al posto di pensare alle gomme forate o al motore ci preoccupassimo dei graffi sulla carrozzeria.

Stormblast
17-09-2005, 14:21
scusate, ma tutte queste cose che starebbero andando allo sfascio, 5 anni fa erano a posto?

*MATRIX*
17-09-2005, 15:11
- Riforma del sistema televisivo con non più di una televisione per concessionario. Alla RAI un solo canale, il resto privatizzato.



nessu politico lo farà MAI E POI MAI nenache il più cattivo comunista o fascista

3 tv fanno comodo ai politicanti e poi creerebbe disoccupazione (tutti quei giornalisti dove li butti?)

*MATRIX*
17-09-2005, 15:14
Quali dovrebbero essere, secondo voi, i provvedimenti più importanti da prendere, con urgenza o senza urgenza?



1) Se sale prodi tira a campare e basta

2) se invece sale Fausto allora aspettati tutte le riforme possibili ed immaginabili ovviamente dedicate al popolo :cool:

andreamarra
17-09-2005, 15:18
MaVro']Scusate con il sistema previdenziale che è vicino al collasso, con questioni aperte come il degrado di Napoli che si sta lentamente ma gradualmente tramutando in un Bronx invivibile, con le difficoltà in cui versano settori interi della nostra economia, i problemi della sanità e qui mi fermo perchè potrei allungare l'elenco, veramente consideriamo così importante e pressante la soluzione del conflitto di interessi, la legge elettorale e la riforma del sistema delle televisioni? :mbe:
E' come se avessimo un auto da riparare e al posto di pensare alle gomme forate o al motore ci preoccupassimo dei graffi sulla carrozzeria.


io dico che la prima cosa che bisogna fare, gioè entro i primi giorni di governo, è il modificare l'assetto televisivo italiano per renderlo compatibile a quello delle più grandi democrazie del mondo.

Ovviamente nel frattempo comprendere come destinare le risorse economiche per cercare di risollevare un pò le sorti del paese. Non dicendo che si abbassa questo e quell'altro, ma dicendo che (ormai inutile dire che non sarà così) occorreranno dei sacrifici per rimettersi in carreggiata.

Ovviamente per far rifiorire un piano industriale ed economico in Italia, una mossa graditissima (anche se a lungo periodo) è proprio quella di aiutare moltissimo la ricerca, e gli istituti virtuosi di ricerca.

E, ovviamente, qualunque politica economica che ci sarà (per essere efficace) purtroppo darà risultati nel lungo periodo. Abbiamo problemi strutturali-sociali di vecchissima data.

*MATRIX*
17-09-2005, 15:20
ma secondo voi il conflitto di interessi è una cosa primaria ?

Il popolo viene continuamente impoverito dai prezzi alti questo è il problema da risolvere 10 minuti dopo l'elezione

poi si può parlare del resto

andreamarra
17-09-2005, 15:26
ma secondo voi il conflitto di interessi è una cosa primaria ?

Il popolo viene continuamente impoverito dai prezzi alti questo è il problema da risolvere 10 minuti dopo l'elezione

poi si può parlare del resto


io parlo di cose risolvibili immediatamente.

Per riformare le televisioni e diventare realmente una democrazia europea degna di questo nome, occorre legiferare in questo senso. L'idea è quella di evitare che qualunque politico di qualunque corrente possa mettere i tentacoli attorno al sistema televisivo e farne ciò che vuole. Sono decine e decine di anni che il sistema fa schifo, e la prima cosa da fare è questa. Basterebbe una riforma di legge e basta.


l'attuale governo dura da 4 anni e mezzo e non è riuscito a diminuire il costo della vita, bastano dieci minuti agli altri?


Per risolvere il discorso dei prezzi alti... come fai? io sento spesso i sostenitori dell'attuale governo che spiegano che essendoci libero mercato i prezzi non sono modificabili per decreto, quindi?

Al massimo la prima cosa che mi viene in mente è il discorso sulle accise della benzina. Ma per mininuire quelle occorrerebbe aumentare altro. Ma un controllo del prezzo dei carburanti servirebbe per avere prezzi migliori per la merce e per l'alimentare, oltre che risparmi per le famiglie direttamente con il carburante.

L'unica cosa che so è che risollevare un paese da un problema economico e di fiducia come il nostro sia parecchio difficile, ma io ci spero.

giammy
17-09-2005, 15:29
Brodo Prodi è una minestra riscaldata, già sappiamo quale sarà la sua azione di governo e anche se si è cercato di santificare gli anni del suo governo (caduto chissà perchè?) anche quella stagione è stata assolutamente negativa per il paese.
Siamo ridotti a scegliere quello che faccia meno danni invece di aspirare ad un governo che per lo meno operi nell'interesse della collettività e non dei singoli.

jumpermax
17-09-2005, 15:42
Siamo ridotti a scegliere quello che faccia meno danni invece di aspirare ad un governo che per lo meno operi nell'interesse della collettività e non dei singoli.
Vedo che non sono il solo "non troppo entusiasta" per queste elezioni.... :D Confido sempre che arrivi qualcuno che ci prometta lacrime sudore e sangue per il suo governo, perché qua ancora si gozzoviglia senza rendersi conto che la festa ormai è finita da un pezzo...

andreamarra
17-09-2005, 15:45
a mio modo di vedere il precedente governo di sinistra alle politiche del 2001 è stato bastonato clamorosamente non per la sua azione di governo (se pur con luci e ombre) ma per una campagna elettorale aggressiva contro berlusconi, e perchè berlusconi dall'altra parte dipingeva (dall'alto della sua fortuna e abilità imnprenditoriale) una Italia da mille e una notte.

E i cittadini, credendo in un miracolo italiano, gli hanno creduto.

lo stesso motivo per cui il governo attuale allo stato attuale prenderebbe una mazzata ancora più clamorosa nel 2006 è dovuto al fatto che in molti che si erano fidati di berlusconi si trovano traditi (non tutti ovviamente), e una vastissima parte del suo elettorato non lo riconfermerà votando a sinistra. Questo per gli indecisi p per coloro che non hanno chiara vocazione politica. Per coloro che invece sono di destra può accadere che non si vada a votare per delusione-insoddisfazione.

FabioGreggio
17-09-2005, 16:12
La prima cosa da affrontare è riportare il Paese nell'alveolo di una Legalità accettabile.
Mafia al sud ed Imprenditoria corrotta al nord con la sinergica azione di leggi come il falso in bilancio hanno proddotto una società squallida sotto il profilo morale.
Senza commentare che la CDL ha dato il suo contributo,
portandosi in Parlamento 60 parlamentari indagati e 90 dei loro avvocati.

La legalità però dovrà passare anche dalla scuola, partendo dal semplice gesto di non sporcare le strade, non passare col rosso, rispettare l'ambiente, rispettare le regole.

E' stato calcolato che il grado di illegalità in Italia è uno dei più bassi al mondo.
Direi che è ora di finirla,
altrimenti i cittadini onesti che ci stanno a fare se poi ci sono i condoni o i processi allungati fino alla prescrizione?

Evasione fiscale, tangenti, concussione e corruzioni, finanza allegra, abusivismo edilizio, giustizia rallentata per veicolare processi "importanti" sono i mali di questo Paese,
senza l'eliminazione dei quali le nuove generazioni non possono auspicare ad un dignitoso futuro in una società più occidentale che mediorientale come invece è oggi tale.

E' venuto il momento di affermare che i Furbi non ce li possiamo più permettere, pena il tracollo sociale.

Ma non credo che Prodi abbia la forza politica per ripulire il paese.
Avessimo un Zapatero forse una botta di coraggio ci sarebbe.
Ma con D'Alema o Mastella 'ndo vai?
Sarà una pastina tiepida.
Che, dopo il coniglio con le cozze indigeribile Berlusco-bossiano,
è cmq grasso che cola.

Le Rivoluzioni culturali sono di altri lidi.
Se passasse la clausola secondo la quale coloro che sono passati in giudicato sono inellegibili, avremmo un cambiamento parlamentare epocale.
E trasversale.

Ma questo è il paese dove molti stravedono ancora per Andreotti e Berlusconi.
Quindi il mio scetticismo anche nei confronti di un Prodi bis è molto, molto tiepido.
Una cosa è certa, su Berlusconi si stenda un velo pietoso.
Come direbbero gli Argentini "nunca màs!".

Le illusioni di mezza Italia ubriaca le paghiamo ora anche noi che nel Piccoletto non riuscivamo proprio a vedere, assieme ad altri circa 5 miliardi di individui nel mondo a giudicare dai giornali esteri, quello che 20 milioni di compattriotti ci vedevano 4 anni fa sbrodolando orgasmi e programmoni da escalesciòn epocale.
Escalesciòn c'è stata, ma a giudicare dai bilanci, solo per le aziende del Silvio.

Peccato che il conto lo paghiamo pure noi,
non annebbiati da 12 bottiglioni di Cannonau come i pentiti elettori del Silvio.
E il conto finale da pagare ha ancora dddavvenì.
Diranno che Prodi è il olito portatore di tasse.
Te credo............col buco che hanno fatto...e io pago.

Fabio Greggio

*MATRIX*
17-09-2005, 16:12
l'attuale governo dura da 4 anni e mezzo e non è riuscito a diminuire il costo della vita, bastano dieci minuti agli altri?


Per risolvere il discorso dei prezzi alti... come fai? io sento spesso i sostenitori dell'attuale governo che spiegano che essendoci libero mercato i prezzi non sono modificabili per decreto, quindi?



il governo fissa i prezzi di tutti i prodotti chi ne approfitta ERGASTOLO con l'accusa di attentato al popolo + chiusura dell'attività e divieto a tutti i parenti o amici di aprire la stessa attività

*MATRIX*
17-09-2005, 16:14
Ma non credo che Prodi abbia la forza politica per ripulire il paese.
Avessimo un Zapatero forse una botta di coraggio ci sarebbe.
Ma con D'Alema o Mastella 'ndo vai?
Sarà una pastina tiepida.



la soluzione c'è alle primarie ...si chiama Fausto

andreamarra
17-09-2005, 16:21
il governo fissa i prezzi di tutti i prodotti chi ne approfitta ERGASTOLO con l'accusa di attentato al popolo + chiusura dell'attività e divieto a tutti i parenti o amici di aprire la stessa attività

addirittura :D!

E per chi detiene il potere petrolifero mondiale (e che poi direttamente o indirettamente ci governa) e che obbliga a non investire nelle fonti di energia sicure-rinnovabili-poco costose-non inquinanti cosa bisognerebbe fare :D?

io non so se il governo possa metter becco sui prezzi in generale (alcuni dicono di si, altri dicono di no), ma di sicuro una sistematina sulle accise dei carburanti non sarebbe un cattivo inizio.

Ci sarebbe un risparmio netto per le famiglie molto alto, e magari si dovrebbero tassare i beni di super lusso o quantomeno creare meno sperequazione economica possibile.

andreamarra
17-09-2005, 16:23
La prima cosa da affrontare è riportare il Paese nell'alveolo di una Legalità accettabile.
Mafia al sud ed Imprenditoria corrotta al nord con la sinergica azione di leggi come il falso in bilancio hanno proddotto una società squallida sotto il profilo morale.
Senza commentare che la CDL ha dato il suo contributo,
portandosi in Parlamento 60 parlamentari indagati e 90 dei loro avvocati.

La legalità però dovrà passare anche dalla scuola, partendo dal semplice gesto di non sporcare le strade, non passare col rosso, rispettare l'ambiente, rispettare le regole.

Fabio Greggio

questa è un'altra cosa che spero possa avvenire.

E poi spero che si possa reintrodurre nelle scuole quella tanto simpatica educazione civica che ormai pare essersi estinta... Educare i bambini fin da piccoli a come comportarsi civilmente potrebbe servire eccome per il futuro....

Tolomeo
17-09-2005, 16:24
il governo fissa i prezzi di tutti i prodotti chi ne approfitta ERGASTOLO con l'accusa di attentato al popolo + chiusura dell'attività e divieto a tutti i parenti o mamici di aprire la stessa attività

ognuno è libero di praticare i prezzi che vuole a patto che non impedisca agli altri di vendere a prezzi inferiori.

Mi sono sempre chiesto perchè tutti quelli che urlano al mondo che i prezzi sono troppo alti non aprono un negozio,un locale o una qualunque attività commerciale con prezzi molto più bassi,la voce si spargerebbe e verrebbero sommersi dai clienti.
Se fosse come dicono loro si potrebbe fare :)

andreamarra
17-09-2005, 16:25
se una banca o tu mi date i soldi per aprire un'attività del genere... :D

jumpermax
17-09-2005, 16:29
Se passasse la clausola secondo la quale coloro che sono passati in giudicato sono inellegibili, avremmo un cambiamento parlamentare epocale.
E trasversale.


Su questo argomento ha scritto in modo chiaro e conciso Luca Sofri sul suo blog (http://www.wittgenstein.it/) e io mi limito a riportare le sue parole...
Chi ha scontato la pena è per la legge italiana, per il buonsenso e per qualsiasi sana moralità, uno come gli altri. Con gli stessi diritti. Sarebbe assurdo e forcaiolo pretendere il contrario, e non ci spenderei altre parole.
La cosa da aggiungere, forse, è che nella richiesta di un intervento legislativo per impedire la candidatura di chi è stato condannato per qualcosa, si possono leggere altri due atteggiamenti: uno, elitario e antidemocratico, che pretende si imponga un giudizio sugli eletti superiore a quello degli elettori. L’altro, autoassolutorio e vile, che vuole liberarsi della responsabilità personale di una scelta come il voto e delle sue conseguenze, delegandola a qualcuno che limiti a monte le cazzate che possiamo fare.

la democrazia ha le sue regole... non è che ce le possiamo dimenticare così a cuor leggero.

*MATRIX*
17-09-2005, 16:30
addirittura :D!



contro i capitalisti non bisogna aver alcuna pietà

Tolomeo
17-09-2005, 16:31
Su questo argomento ha scritto in modo chiaro e conciso Luca Sofri sul suo blog (http://www.wittgenstein.it/) e io mi limito a riportare le sue parole...
Chi ha scontato la pena è per la legge italiana, per il buonsenso e per qualsiasi sana moralità, uno come gli altri. Con gli stessi diritti. Sarebbe assurdo e forcaiolo pretendere il contrario, e non ci spenderei altre parole.
La cosa da aggiungere, forse, è che nella richiesta di un intervento legislativo per impedire la candidatura di chi è stato condannato per qualcosa, si possono leggere altri due atteggiamenti: uno, elitario e antidemocratico, che pretende si imponga un giudizio sugli eletti superiore a quello degli elettori. L’altro, autoassolutorio e vile, che vuole liberarsi della responsabilità personale di una scelta come il voto e delle sue conseguenze, delegandola a qualcuno che limiti a monte le cazzate che possiamo fare.

aggiungo che una legge del genere porterebbe ben presto a condanne pilotate in modo da eliminare questo o quell'altro politico.

jumpermax
17-09-2005, 16:33
aggiungo che una legge del genere porterebbe ben presto a condanne pilotate in modo da eliminare questo o quell'altro politico.
Non oso immaginare come si possa definire un paese dove chi ha subito una condanna penale per un reato d'opinione non si può più candidare alle elezioni... democrazia non è proprio il primo aggettivo che mi viene in mente...

HolidayEquipe™
17-09-2005, 16:35
VI FATE TROPPI FILM...
non e' che dalla destra alla sinistra o viceversa si passi dalla poverta' alla ricchezza?...
un esempio?
parliamo del debito pubblico?...bene...con le finanziarie copriamo solo gli interessi...ovvero freniamo l'aumento...cio' significa che a questo non c'e' rimedio...
l'ammontare del debito pubblico lo sapete tutti...
10 anni fa si parlava di 30 milioni di lire a cittadino...
se un governo lavorasse al massimo, vedremmo miglioramenti di decimali di punto...
comunque per me la priorita' e' l'abbassamento dei prezzi...da qui parte tutto il resto...piu' acquisti e/o risparmi...e quindi anche investimenti...

zerothehero
17-09-2005, 16:37
il governo fissa i prezzi di tutti i prodotti chi ne approfitta ERGASTOLO con l'accusa di attentato al popolo + chiusura dell'attività e divieto a tutti i parenti o amici di aprire la stessa attività

Ehi siamo in un'economia di mercato, non nell'ex Unione Sovietica..
Se vuoi ridurre i prezzi devi eliminare le rendite economiche e aumentare la concorrenza.. :fagiano:
Con la tua soluzione avremmo l'accaparramento dei prodotti verso il mercato nero, perchè nessuno venderebbe con i prezzi imposti.
Una delle prime cose da fare è aumentare la concorrenza, eliminare le rendite politiche che condizionano il mercato, privatizzare la rai per toglierla alla consueta lottizzazione della classe politica etc etc..ce ne è da fare...svecchiare il sistema bancario inefficiente aprendoci all'estero etc..
il problema è che con Bertinotti queste cose non verranno mai attuate :rolleyes:
Se il nostro sistema non ha forti iniezioni di concorrenza è inutile parlare di investimenti..nessuno li farà se è protetto.

Tolomeo
17-09-2005, 16:38
contro i capitalisti non bisogna aver alcuna pietà

e contro quelli che condannano all'ergastolo una persona solo perchè ha venduto una cosa di SUA proprietà a un altra persona LIBERISSIMA di acquistarla o meno solo perchè il prezzo non era di loro gradimento cosa dovremmo fare?

per quanto riguarda parenti e amici invece vorrei vedere te scontare una pena per un ''reato'' del quale non sei minimamente responsabile.

jumpermax
17-09-2005, 16:38
VI FATE TROPPI FILM...
non e' che dalla destra alla sinistra o viceversa si passi dalla poverta' alla ricchezza?...
un esempio?
parliamo del debito pubblico?...bene...con le finanziarie copriamo solo gli interessi...ovvero freniamo l'aumento...cio' significa che a questo non c'e' rimedio...
l'ammontare del debito pubblico lo sapete tutti...
10 anni fa si parlava di 30 milioni di lire a cittadino...
se un governo lavorasse al massimo, vedremmo miglioramenti di decimali di punto...
comunque per me la priorita' e' l'abbassamento dei prezzi...da qui parte tutto il resto...piu' acquisti e/o risparmi...e quindi anche investimenti...
la priorità imho va posta sulla competitività del paese... da qua partono gli investimenti, la circolazione di maggiore ricchezza, ma anche l'abbassamento dei prezzi.

jumpermax
17-09-2005, 16:41
Ehi siamo in un'economia di mercato, non nell'ex Unione Sovietica..
Se vuoi ridurre i prezzi devi eliminare le rendite economiche e aumentare la concorrenza.. :fagiano:
Con la tua soluzione avremmo l'accaparramento dei prodotti verso il mercato nero, perchè nessuno venderebbe con i prezzi imposti.
Una delle prime cose da fare è aumentare la concorrenza, eliminare le rendite politiche che condizionano il mercato, privatizzare la rai per toglierla alla consueta lottizzazione della classe politica etc etc..ce ne è da fare...
il problema è che con Bertinotti queste cose non verranno mai attuate :rolleyes:
candidati e hai il mio voto... :mano:

Lucio Virzì
17-09-2005, 17:17
Legalità
Rigore morale ed etica politica
Economia
Meno avventurismo politico
Zero populismo
Nessuna promessa impossibile
Recuperare un ruolo di primo piano in Europa, e non dal punto di vista comico
Rilancio della produzione
DEVASTAZIONE delle DEVASTAZIONI provocate da questi incompetenti che ci hanno "diretto" negli ultimi quattro anni e mezzo, a partire da:

- Legge Gasparri
- Legge Urbani et collegati
- Legge Moratti

LuVi

andreamarra
17-09-2005, 17:19
Recuperare un ruolo di primo piano in Europa, e non dal punto di vista comico


MA LOL!

jumpermax
17-09-2005, 17:48
Legalità
Rigore morale ed etica politica
Economia
Meno avventurismo politico
Zero populismo
Nessuna promessa impossibile
Recuperare un ruolo di primo piano in Europa, e non dal punto di vista comico
Rilancio della produzione
DEVASTAZIONE delle DEVASTAZIONI provocate da questi incompetenti che ci hanno "diretto" negli ultimi quattro anni e mezzo, a partire da:

- Legge Gasparri
- Legge Urbani et collegati
- Legge Moratti

LuVi

qualcuno dovrebbe spiegarmi in base a cosa si ritiene che una sinistra il cui unico contributo è stato cambiare in scopo di profitto quello che nel testo di legge era scopo di lucro, rendendo di fatto perseguibile allo stesso modo chi si fa una copia di windows per uso personale e chi invece la vende (ci siamo sbagliati dissero... era per fare ostruzionismo peccato che poi quando stavano davvero per far saltare la legge abbiano smesso di fare ostruzione :D ) farà qualcosa sulla legge Urbani. Tranne forse renderla ancora più restrittiva...

*MATRIX*
17-09-2005, 18:14
- Legge Urbani et collegati


si si come no te la cambieranno aspetta e spera

la sinistra si è calata le braghe per fare gli interessi delle mayor

*MATRIX*
17-09-2005, 18:21
il problema è che con Bertinotti queste cose non verranno mai attuate :rolleyes:
Se il nostro sistema non ha forti iniezioni di concorrenza è inutile parlare di investimenti..nessuno li farà se è protetto.

Ti sbagli Prodi non le farà

mi sembra che i democristiani siano sempre stati a favore delle protezioni
non i comunisti i quali hanno sempre lottato contro il potere

wolf64
17-09-2005, 18:23
qualcuno dovrebbe spiegarmi in base a cosa si ritiene che una sinistra il cui unico contributo è stato cambiare in scopo di profitto quello che nel testo di legge era scopo di lucro, rendendo di fatto perseguibile allo stesso modo chi si fa una copia di windows per uso personale e chi invece la vende (ci siamo sbagliati dissero... era per fare ostruzionismo peccato che poi quando stavano davvero per far saltare la legge abbiano smesso di fare ostruzione :D ) farà qualcosa sulla legge Urbani. Tranne forse renderla ancora più restrittiva...

Concordo sul discorso della legge Urbani, ma non solo su questo, ritengo che la sinistra abbia buone probabilità di vincere alle prossime politiche, se ciò non succederà sarà più per dei suoi autogol che per altre cose, però se succederà voglio vedere se l'Italia diventerà quel paradiso che molti suoi sostenitori sembrano auspicare al cambio della guardia! ;)

Preciso, anche se le mie idee politiche sono dalla parte opposta alla sinistra, essendo però anch'io italiano e abitando in Italia, sarei per primo contento se le cose migliorassero realmente, ma se le cose dovessero o rimanere uguali o addirittura peggiorare vorrò vedere cosa diranno i loro sostenitori!!! ...e che non si trovino scuse del tipo "..è colpa di quelli che ci hanno preceduto...", perchè... è vecchia!!! ;) :D

andreamarra
17-09-2005, 18:33
ma se le cose dovessero o rimanere uguali o addirittura peggiorare vorrò vedere cosa diranno i loro sostenitori!!!

Colpa dell'undici settembre, dei cinesi, e del precedente governo :O!

in ogni modo non mi pare che i sostenitori di sinsitra ritengano che una volta al potere la sinistra creerà il paradiso in terra.

Semmai il paradiso in terra era berlusconi a sponsorizzarlo continuamente, io so bene che dal putno di vista economico poco si potrò fare. Ma che almeno si dia una direzione precisa per il futuro.

wolf64
17-09-2005, 19:50
Colpa dell'undici settembre, dei cinesi, e del precedente governo :O!

in ogni modo non mi pare che i sostenitori di sinsitra ritengano che una volta al potere la sinistra creerà il paradiso in terra.

Semmai il paradiso in terra era berlusconi a sponsorizzarlo continuamente, io so bene che dal putno di vista economico poco si potrò fare. Ma che almeno si dia una direzione precisa per il futuro.

La mia era una provocazione Andrea! :D
Penso che purtroppo bisognerebbe cambiare la testa degli italiani su tante cose, cosa che personalmente ritengo pressochè impossibile, e, come ho oramai detto più volte, i politici altro non sono se non "italiani al potere", al di là degli stessi schieramenti... :rolleyes:

Login
17-09-2005, 20:30
Per prima cosa questo stato deve funzionare, e già sarebbe una gran cosa.
PEr sistemare le cose servono decisioni drastiche, quindi sicuramente impopolari.
E siccome ciò si traduce nella sicura perdita delle possibili future elezioni nessuno le farà mai.
Raga, ho trovato la quadratura del cerchio :D

FabioGreggio
17-09-2005, 23:41
Su questo argomento ha scritto in modo chiaro e conciso Luca Sofri sul suo blog (http://www.wittgenstein.it/) e io mi limito a riportare le sue parole...
Chi ha scontato la pena è per la legge italiana, per il buonsenso e per qualsiasi sana moralità, uno come gli altri. Con gli stessi diritti. Sarebbe assurdo e forcaiolo pretendere il contrario, e non ci spenderei altre parole.
La cosa da aggiungere, forse, è che nella richiesta di un intervento legislativo per impedire la candidatura di chi è stato condannato per qualcosa, si possono leggere altri due atteggiamenti: uno, elitario e antidemocratico, che pretende si imponga un giudizio sugli eletti superiore a quello degli elettori. L’altro, autoassolutorio e vile, che vuole liberarsi della responsabilità personale di una scelta come il voto e delle sue conseguenze, delegandola a qualcuno che limiti a monte le cazzate che possiamo fare.

la democrazia ha le sue regole... non è che ce le possiamo dimenticare così a cuor leggero.

No.
la Democrazia ha le sue regole e chi si è macchiato di reati, come tu sai, non può accedere a cariche pubbliche.
Uno che è stato condannato non può fare il concorso o essere assunto come bidello. Meno che meno come poliziotto o Carabiniere.
E' eclatante che però pur non potendo fare nemmeno il bidello possa divenire Presidente del Consiglio.

Chi ha scontato la pena ha diritto ad avere diritti come gli altri.
Ma anche i cittadini debbono avere garanzie su chi amministra la loro cosa.
E lo dico da difensore di Sofri da sempre, indipendentemente dal fatto che Sofri possiamo considerarlo un caso singolare e qui chiudo subito l'argomento altrimenti ci facciamo un altro giro di giostra sulla faccenda.

Se il singolo cittadino non può accedere alle più elementari cariche di pubblico ufficiale non capisco perchè lo stesso cittadino a parità di titoli mpossa accedere alla massima carica dello Stato.

Ergo, chi ha sbagliato e pagato il debito con la giustizia ha diritti assolutamente come gli altri.
Ma i suoi errori non possono non essere valutati se si propone ad amministrare la cosa pubblica.
Soprattutto poi se i reati passati in giudicato vertono in materie di corruzione, concussione, agiotaggio ecc.

Sofri intendeva sicuramente cmq parlare del reitegro della persona nella società senza discriminazioni. Altra cosa è l'amministrazione pubblica.

Meglio un Presidente del Consiglio pulito che uno inquisito.
A volte l'ovvio inevitabilmente rende.

Fabio Greggio

jumpermax
17-09-2005, 23:50
No.
la Democrazia ha le sue regole e chi si è macchiato di reati, come tu sai, non può accedere a cariche pubbliche.
Uno che è stato condannato non può fare il concorso o essere assunto come bidello. Meno che meno come poliziotto o Carabiniere.
E' eclatante che però pur non potendo fare nemmeno il bidello possa divenire Presidente del Consiglio.

Chi ha scontato la pena ha diritto ad avere diritti come gli altri.
Ma anche i cittadini debbono avere garanzie su chi amministra la loro cosa.
E lo dico da difensore di Sofri da sempre, indipendentemente dal fatto che Sofri possiamo considerarlo un caso singolare e qui chiudo subito l'argomento altrimenti ci facciamo un altro giro di giostra sulla faccenda.

Se il singolo cittadino non può accedere alle più elementari cariche di pubblico ufficiale non capisco perchè lo stesso cittadino a parità di titoli mpossa accedere alla massima carica dello Stato.

Ergo, chi ha sbagliato e pagato il debito con la giustizia ha diritti assolutamente come gli altri.
Ma i suoi errori non possono non essere valutati se si propone ad amministrare la cosa pubblica.
Soprattutto poi se i reati passati in giudicato vertono in materie di corruzione, concussione, agiotaggio ecc.

Sofri intendeva sicuramente cmq parlare del reitegro della persona nella società senza discriminazioni. Altra cosa è l'amministrazione pubblica.

Meglio un Presidente del Consiglio pulito che uno inquisito.
A volte l'ovvio inevitabilmente rende.

Fabio Greggio

Un conto è una carica pubblica dove accedi per concorso, un conto è una carica elettiva, dove vi accedi per mandato popolare, non sono due cose tra loro sovrapponibili. Se il popolo italiano preferisce un avanzo di galera ad una persona dalla fedina penale immacolata l'avanzo di galera governa. Pregi e difetti della democrazia...

FabioGreggio
18-09-2005, 00:00
Concordo sul discorso della legge Urbani, ma non solo su questo, ritengo che la sinistra abbia buone probabilità di vincere alle prossime politiche, se ciò non succederà sarà più per dei suoi autogol che per altre cose, però se succederà voglio vedere se l'Italia diventerà quel paradiso che molti suoi sostenitori sembrano auspicare al cambio della guardia! ;)

Preciso, anche se le mie idee politiche sono dalla parte opposta alla sinistra, essendo però anch'io italiano e abitando in Italia, sarei per primo contento se le cose migliorassero realmente, ma se le cose dovessero o rimanere uguali o addirittura peggiorare vorrò vedere cosa diranno i loro sostenitori!!! ...e che non si trovino scuse del tipo "..è colpa di quelli che ci hanno preceduto...", perchè... è vecchia!!! ;) :D


E' giusto che si sappia che la Sinistra non ha promesso e non sta promettendo paradisi futuri.
Anzi.
La devastazione economica, sociale, politica, morale, etica, storica che lascia il fenomeno Berlusconi,
che non si tratta di destra,
ma di singolare furbismo tutto italiano, lascia presagire ad un inevitabile periodo di sangue e lacrime.

E' il destino di quasi tutte le sinistre dopo esperienze di destre iperliberiste particolarmente classiste.
Reagan fece la stessa cosa in Usa, lasciò uno Stato con classi sociali agiate molto più ricche ed uno stato sociale stremato.
Si sapeva che non avrebbe potuto reggere quel ritmo di politica classista.

Fortunatamente Clinton invertì il trend e fu capace di risollevare le sorti del paese con due mandati straordinari lasciando a Bush un paese dall'economia solida e in crescita.
Quello che ha distrutto il cowboy è sotto gli occhi di tutti.

Saranno anni amari per gli Italiani,
e questo Prodi lo ripete ogni giorno.
E' il pegno che noi italiani paghiamo per tutti coloro di destra, come te, che hanno creduto nell'uomo più politicamente improbabile del XX secolo.
Voi di Destra dovreste pensare a costruire un soggetto politico di destra liberale europea, chirac-chiana o tatcheriana, antifascista e seria, come quasi tutte le importanti destre occidentali.

La Destra Italiana invece non è passata attraverso le rivoluzioni liberali come quella francese, inglese, americana.
Là hanno tagliato teste ai Re e mediato tra borghesia e il popolo.
La Destra italiana è viziata da una borghesia smargiassa e fondamentalmente pseudofascista che blocca quel processo di sviluppo liberale e democratico, regalando esperienze sempre deleteri, come Mussolini, Berlusconi e simili.
La destra italiana non a fare a meno del manganello e ddi politiche altosociali.

Tutto ciò non è destra moderna, ma la parte degenere di un'ideologia che altrove invece è perfino affascinante.

La Destra italiana invece assomiglia molto più alle destre sudamericane o latine, a certe destre alla Le Pen o Hider piuttosto che alle destre montanelliane di ispirazione liberista e sociale.
Non a caso la Lega, che è tutto sommato un partito di estrema destra, stravede per i due palloni di cui sopra.

L'unico che ha capito ciò è Gianfranco Fini che non a caso è oggetto di tentativi continui di defenestrazione da parte del suo partito che resta 200 km dietro di lui.

Naturalmente non mi addentro nella costruzione della Sinistra: li è più drammatica la cosa.
Basti dire che i Socialisti erano a destra, anzi peggio.
Erano con Berlusconi, ovvero la degenerazione del Populismo latinoamericano.
Peron al confronto era un genio.

Oggi cmq paghiamo i capricci di Berlusconi e di un'Italia facilona che si era illusa di un Caudillo sbrigativo e inquisito.
Purtroppo paghiamo tutti, anche quelli che ben sapevano sarmmo arrivati esattamente qui.

Eppure, il piccolo continua a promettere.
E qualcuno ha ancora il coraggio di credergli.
Quando si dice de coccio....

Fabio Greggio

jumpermax
18-09-2005, 00:07
Eppure, il piccolo continua a promettere.
E qualcuno ha ancora il coraggio di credergli.
Quando si dice de coccio....

Fabio Greggio
Qua non è questione di credere a Berlusconi. E' questione che quando a sinistra mi si viene a parlare di togliere i diritti civili a chi ha subito una condanna penale, se devo scegliere il male minore scelgo di nuovo Berlusconi.... sceglietele bene le vostre campagne. Se quella che hai detto tu finisce nel programma per quanto mi riguarda l'unione non è più votabile. ;)

FabioGreggio
18-09-2005, 00:18
Qua non è questione di credere a Berlusconi. E' questione che quando a sinistra mi si viene a parlare di togliere i diritti civili a chi ha subito una condanna penale, se devo scegliere il male minore scelgo di nuovo Berlusconi.... sceglietele bene le vostre campagne. Se quella che hai detto tu finisce nel programma per quanto mi riguarda l'unione non è più votabile. ;)

Che uno come te voti per Berlusconi non è una notizia.
Se basta così poco per ritornare a votare uno che ti sodomizza,
significa che entriamo nell'area della perversione.

Togliere diritti? Ti sbagli.

Questi diritti sono attualmente tolti già a tutte le classi sociali aldifuori dei politici.

E' uno dei privilegi che onestamente gli italiani vorrebbero vedere decadere.
Non si tratta di togliere diritti, ma di dare stessi diritti, doveri e pene a tutti.

Da qualche parte sta ancora scritto " La legge è uguale per tutti".
Oggi in Italia per qualcuno è ancora più "uguale".
Per dirla alla bar, caro Jumpy,
è ora che chi ha rubato vada fuori dalle palle.
C'è il pericolo serio in Italia che qualcuno........torni a votarli.
Per la perversione di cui sopra.

Fabio Greggio

jumpermax
18-09-2005, 00:27
Che uno come te voti per Berlusconi non è una notizia.
Se basta così poco per ritornare a votare uno che ti sodomizza,
significa che entriamo nell'area della perversione.

Togliere diritti? Ti sbagli.

Questi diritti sono attualmente tolti già a tutte le classi sociali aldifuori dei politici.

E' uno dei privilegi che onestamente gli italiani vorrebbero vedere decadere.
Non si tratta di togliere diritti, ma di dare stessi diritti, doveri e pene a tutti.

Da qualche parte sta ancora scritto " La legge è uguale per tutti".
Oggi in Italia per qualcuno è ancora più "uguale".
Per dirla alla bar, caro Jumpy,
è ora che chi ha rubato vada fuori dalle palle.
C'è il pericolo serio in Italia che qualcuno........torni a votarli.
Per la perversione di cui sopra.

Fabio Greggio

E' proprio questo il punto, tu non hai alcuna fiducia nella democrazia, tanto che preferisci metterla sotto tutela giudiziaria. Alla faccia della tripartizione dei poteri, per essere escluso dalle elezioni basta una condanna penale, il che guardando il nosto codice, è tutt'altro che impossibile, anche per una persona ligia alle leggi. Chi ha scheletri nell'armadio meglio che non si candidi, diceva un pubblico ministero. Per quanto mi riguarda il voto è sacro e nessuno ci si mette di mezzo, su queste cose non scendo a compromessi...

von Clausewitz
18-09-2005, 01:22
Un conto è una carica pubblica dove accedi per concorso, un conto è una carica elettiva, dove vi accedi per mandato popolare, non sono due cose tra loro sovrapponibili. Se il popolo italiano preferisce un avanzo di galera ad una persona dalla fedina penale immacolata l'avanzo di galera governa. Pregi e difetti della democrazia...

dipende
se, per esempio il popolo italiano volesse eleggere un qualsiasi cittadino che abbia subito una condanna che comporti l'esclusione perpetua dai pubblici uffici, non potrebbe farlo, glielo impedisce la legislazione vigente
tu hai parlato di regole della democrazia, anche questa è una regola della democrazia, democrazia italiana in questo caso

jumpermax
18-09-2005, 01:32
dipende
se, per esempio il popolo italiano volesse eleggere un qualsiasi cittadino che abbia subito una condanna che comporti l'esclusione perpetua dai pubblici uffici, non potrebbe farlo, glielo impedisce la legislazione vigente
tu hai parlato di regole della democrazia, anche questa è una regola della democrazia, democrazia italiana in questo caso
Non mi sembra di averla trovata tra le cause di ineleggibilità... se ci fai caso non ce n'è una che sia a vita sono tutte per conflitto di carica...

2. Cause di ineleggibilità

Sono ineleggibili alla carica di deputato: i presidenti delle giunte provinciali, i sindaci dei comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti, il capo, il vice capo della polizia e gli ispettori generali di pubblica sicurezza, i capi di gabinetto dei ministri, i Commissari del Governo presso le regioni, i prefetti, i viceprefetti ed i funzionari di pubblica sicurezza, gli ufficiali generali, gli ammiragli e gli ufficiali superiori delle Forze Armate dello Stato nelle circoscrizioni del loro comando territoriale (D.P.R. 361/1957, art. 7, comma 1).
Queste cause di ineleggibilità non hanno effetto qualora l'esercizio delle relative funzioni sia cessato almeno 180 giorni prima della data di scadenza della legislatura (D.P.R 361/1957, art. 7, comma 2); in caso di scioglimento anticipato le ineleggibilità non hanno effetto se le funzioni siano cessate entro i 7 giorni successivi alla data di scioglimento (D.P.R. 361/1957, art. 7, u.c.).
Un'ipotesi specifica di ineleggibilità è quella a carico dei magistrati nelle circoscrizioni elettorali sottoposte, in tutto o in parte, alla giurisdizione degli uffici ai quali sono stati assegnati nei sei mesi antecedenti. L'ineleggibilità è prevista anche in caso di scioglimento anticipato della Camera e di elezioni suppletive. In ogni caso i magistrati per essere eleggibili devono trovarsi in aspettativa all'atto dell'accettazione della candidatura (D.P.R. 361/1957, art. 8).
Un secondo gruppo di cause di ineleggibilità riguarda coloro che abbiano rapporti con governi esteri: diplomatici, consoli, vice-consoli, ufficiali addetti alle ambasciate, legazioni e consolati esteri, tanto residenti in Italia quanto all'estero, nonché in generale tutti coloro che, pur conservando la cittadinanza italiana, abbiano un impiego da Governi esteri (D.P.R. 361/1957, art. 9).
Un terzo gruppo di cause di ineleggibilità riguarda coloro che siano titolari di particolari rapporti economici o di affari con lo Stato: i soggetti titolari o legali rappresentanti di società o di imprese private titolari di contratti di opere o di somministrazioni, di concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica; i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese private sussidiate dallo Stato in modo continuativo; i relativi consulenti legali e amministrativi (D.P.R. 361/1957, art. 10).
Non sono infine eleggibili a membro del Parlamento il direttore generale, il direttore amministrativo e il direttore sanitario di un'Azienda sanitaria locale, salvo che le funzioni esercitate non siano cessate almeno 180 giorni prima della data di scadenza della legislatura. In caso di scioglimento anticipato delle Camere, le cause di ineleggibilità non hanno effetto se le funzioni esercitate siano cessate entro i sette giorni successivi alla data del provvedimento di scioglimento. In ogni caso gli stessi soggetti non sono eleggibili nei collegi elettorali nei quali sia ricompreso, in tutto o in parte, il territorio dell'Azienda sanitaria locale presso la quale abbiano esercitato le loro funzioni in un periodo compreso nei sei mesi antecedenti la data di accettazione della candidatura (D.Lgs. 502/1992, art. 3, comma 9).


una norma del genere metterebbe sotto tutela giudiziaria il parlamento: di fatto giudici e magistrati potrebbero decidere chi lasciare fuori. Curioso concetto di democrazia... :mbe:

von Clausewitz
18-09-2005, 01:35
Non mi sembra di averla trovata tra le cause di ineleggibilità... se ci fai caso non ce n'è una che sia a vita sono tutte per conflitto di carica...

peccato che quello che ho citato io non c'entri con il concetto di ineleggibilità
per il mio caso bisogna guardare un altro articolo della costituzione che rimanda ad altre leggi
adesso piano piano ci arriviamo, che non ho voglia di scrivere

von Clausewitz
18-09-2005, 01:37
una norma del genere metterebbe sotto tutela giudiziaria il parlamento: di fatto giudici e magistrati potrebbero decidere chi lasciare fuori. Curioso concetto di democrazia... :mbe:

non ho fatto in tempo a quotare il tuo edit
guarda che di questo passo ti troverai ad avere della democrazia un concetto più stravagante di quello di buster :D :p

reden
18-09-2005, 01:37
[QUOTE=andreamarra]Colpa dell'undici settembre, dei cinesi, e del precedente governo :O!
QUOTE]


se se sempre colpa degli altri ma come mai gli altri se la passano meglio ???

Odio chi punta il dito sempre agli altri ...Se l'azienda Italia e' peggiorata in questi anni e' colpa del suo imprenditore ..non dell'euro ne dei cinesi , 11 settembre 2001 o quanto altro !!!

questi problemi ce li hanno anche altri come francia , inghilterra , germania eccetera eccetera !!! loro vanno avanti noi no !

Prima con l'euro , adesso con i cinesi????
Se un prodotto Italiano in Italia (non all'estero) costa cosi tanto perche il governo non sa controllare gli speculatori io compro cinese perche devo arrivare alla fine del mese !!!!

Che il governo lavori invece di dare sempre la colpa ad altri !!!!!!! :mad:

von Clausewitz
18-09-2005, 01:59
proseguendo il discorso, il punto non è tanto quello della ineleggibilità per ragioni di opportunità e sul quale, beninteso bisognerebbe far rientrare in qualche modo anche berlusconi, magari adeguando la legislazione, visto lo spaventoso conflitto d'interessi di cui è portatore, quanto quello della limitazione del diritto di voto di cui all'arti 48 della nostra costituzione, che parla si di diritto di voto attivo, cioè di votare, ma che implica e coincide con quello passivo cioè ad essere votati, e visto che chi ne è colpito non può essere iscritto alle liste elettorali di un comune e quindi essere eletto, le due cause coincidono
spero di essere stato chiaro

LittleLux
18-09-2005, 03:00
Concordo sul discorso della legge Urbani, ma non solo su questo, ritengo che la sinistra abbia buone probabilità di vincere alle prossime politiche, se ciò non succederà sarà più per dei suoi autogol che per altre cose, però se succederà voglio vedere se l'Italia diventerà quel paradiso che molti suoi sostenitori sembrano auspicare al cambio della guardia! ;)

Preciso, anche se le mie idee politiche sono dalla parte opposta alla sinistra, essendo però anch'io italiano e abitando in Italia, sarei per primo contento se le cose migliorassero realmente, ma se le cose dovessero o rimanere uguali o addirittura peggiorare vorrò vedere cosa diranno i loro sostenitori!!! ...e che non si trovino scuse del tipo "..è colpa di quelli che ci hanno preceduto...", perchè... è vecchia!!! ;) :D

In 5 anni di governo Berlusconi le cose sono migliorate? E' inutile che si dica vediamo cosa diranno i sinistri se le cose andranno peggio di ora quando, per 5 anni, quando era all'opposizione, la dx ha detto di tutto e di più del governo ulivista, ha promesso mare, monti e figa in campagna elettorale, ed ha combinato solo casini al governo. E no, troppo comodo!

LittleLux
18-09-2005, 03:03
proseguendo il discorso, il punto non è tanto quello della ineleggibilità per ragioni di opportunità e sul quale, beninteso bisognerebbe far rientrare in qualche modo anche berlusconi, magari adeguando la legislazione, visto lo spaventoso conflitto d'interessi di cui è portatore, quanto quello della limitazione del diritto di voto di cui all'arti 48 della nostra costituzione, che parla si di diritto di voto attivo, cioè di votare, ma che implica e coincide con quello passivo cioè ad essere votati, e visto che chi ne è colpito non può essere iscritto alle liste elettorali di un comune e quindi essere eletto, le due cause coincidono
spero di essere stato chiaro

Von, la questione è molto semplice, in realtà. Berlusconi, a norma di legge, risulterebbe già ora, come durante le campagne elettorali del 1994, 1996 e 2001, ineleggibile, senza tirare in ballo la Costituzione o altre cosuccie varie. Anzi, penso addirittura che non fosse neanche candidabile. Il punto è che siamo in Italia, strano paese in cui la legge è uguale per tutti, ma più uguale per qualcuno in particolare. ;)

zerothehero
18-09-2005, 11:51
Ti sbagli Prodi non le farà

mi sembra che i democristiani siano sempre stati a favore delle protezioni
non i comunisti i quali hanno sempre lottato contro il potere

Forse ti sei dimenticato la svolta di salerno :D ...
I comunisti qui in Italia hanno un'immagine di regime legalitaria tanto quanto i democristiani.. :stordita:

misterx
18-09-2005, 12:04
speriamo non vinca nessuno di quelli che costantemente blaterano alla TV

piuttosto voto gete ignota del tipo: il partito dell'ombrella; mangiare bere e........ ;)

Onisem
18-09-2005, 12:24
Siamo già arrivati al "miseria, terrore e morte"? Nel caso vinca Prodi mi aspetto piuttosto qualche rintocco di campana.

zerothehero
18-09-2005, 12:42
La devastazione economica, sociale, politica, morale, etica, storica che lascia il fenomeno Berlusconi,
che non si tratta di destra,
ma di singolare furbismo tutto italiano, lascia presagire ad un inevitabile periodo di sangue e lacrime.


La devastazione "economica" è un fenomeno di lungo periodo, non spiegabile dall'azione (per quanto deleteria possa essere stata) di Berlusconi, le cui cause sono da rintracciare nella perdità di competitività di un sistema politico-economico fondamentalmente corporativo, governato da blocchi di interessi particolari e quindi, a prescindere della "destra" o della "sinistra" estremamente difficile da riformare.
Le cause del "declino" del sistema-italia hanno spiegazioni "strutturali" e "congiunturali", è un'illusione che una volta defenestrato il "bubbone" Berlusconi l'Italia riparta grazie al "deus ex-machina" Prodi.
Sulla devastazione politica/storica sono d'accordo anche se non do una connotazione nè positiva, nè negativa..Berlusconi è stato un innovatore (o devastatore) politico con il suo partito azienda che ha, dopo il crollo dei partiti tradizionali di "centro" occupato l'area "moderata" che era rimasta sguarnita, favorendo il fenomeno della polarizzazione politica e del "bipolarismo".


E' il destino di quasi tutte le sinistre dopo esperienze di destre iperliberiste particolarmente classiste.
Reagan fece la stessa cosa in Usa, lasciò uno Stato con classi sociali agiate molto più ricche ed uno stato sociale stremato.
Si sapeva che non avrebbe potuto reggere quel ritmo di politica classista.
Fortunatamente Clinton invertì il trend e fu capace di risollevare le sorti del paese con due mandati straordinari lasciando a Bush un paese dall'economia solida e in crescita.
Quello che ha distrutto il cowboy è sotto gli occhi di tutti.


Io starei attento a dire una cosa del genere.. :D
Reagan e la Tatcher (spiegabili con il fenomeno "neo-liberista") fecero certamente macelleria "sociale" e scempio del welfare "state" non limitandosi a riformare tali sistemi ma arrivando nella sostanza ad trasferire competenze dall'ambito "pubblicistico" all'area di libera iniziativa "privata".
Ciò favorì una forte sperequazione sociale, MA pose le basi per la straordinaria crescita economica di questi due paesi (U.S.A. e UK)..in sostanza sia Blair che Clinton trovarono il lavoro di riforma (o piuttosto di "macelleria sociale") "già fatto". Non fu Blair a dover combattere con i potenti sindacati britannici, nè contro i minatori.
CLinton infatti avendo il praticamente il congresso bloccato dalla maggioranza repubblicana fece davvero ben poche riforme e la crescita economica fu dovuta da un lato al fenomeno strutturale (neo-liberismo Reaganiano che ha liberato risorse dalla rendita "pubblica" trasferendola al privato), dall'altro dalla congiuntura economica (spinta da Greenspan) e alla staordinaria produttività delle imprese americane.
Il cowboy si è ritrovato con una congiuntura economica in stallo (nel 2001 con il crollo della "new economy e della bolla speculativa") e si è comportato come Reagan, tagliando ancora di più le spese dello stato "federale" e riducendo le tasse per le classi privilegiate (di fatto aumentando il deficit e esternalizzando questo problema alla generazione futura) MA anche qui ha fatto ripartire l'economia americana che aveva esaurito la spinta propulsiva.


Saranno anni amari per gli Italiani,
e questo Prodi lo ripete ogni giorno.
E' il pegno che noi italiani paghiamo per tutti coloro di destra, come te, che hanno creduto nell'uomo più politicamente improbabile del XX secolo.
Voi di Destra dovreste pensare a costruire un soggetto politico di destra liberale europea, chirac-chiana o tatcheriana, antifascista e seria, come quasi tutte le importanti destre occidentali.


Lasciamo perdere Chirac che è l'esempio di come un imbecille politico riesca a rimanere sempre in sella (tra test nucleari, referendum non-richiesti che fanno naufragare la "costituzione europea etc") nonostante tutte le evidenze..mi citavi un Sarcozy magari :D
Il guaio dell'italia è che l'area politica è di fatto polarizzata in due ideologie fondamentalmente catto-comuniste ENTRAMBE aliene a qualsiasi parvenza o volontà di "riformismo"..non c'è mai stato un forte partito "liberale" nè una forte sinistra "riformista"...è questo il guaio..il paese è rimasto bloccato per la mancanza di materia utile a livello "politico".
Imho è in parte condivisibile la critica che fai a "destra" ma pecchi di onesta intellettuale non analizzando anche i mali "della sinistra"...
Cosa potrà mai fare Prodi quando è neanche di pochi giorni fa la notizia della "sollevazione" da parte di un area del Centrosinistra di fronte al PACS (che dovrebbe essere una cosa scontata?)
Quali riforme potrà garantire il centrosinistra dal momento che Prodi è stato messo lì senza un partito di riferimento ( a parte scampoli di Parisiani :fagiano: ) solo perchè non possono mettere su un post-comunista?
Nell'area dei ds c'è qualche riformista (fassino, bersani etc.) ma è annacquato dalle correnti "bertinottiane", dai cespugli alla "salvi" e incatenato da Bertinotti e Mastella..auguri :sofico:

zerothehero
18-09-2005, 12:48
Infatti, in realtà non sarebbero più distinguibili non fosse per la voglia di poltrona. Sono divenuti tutti un mostruoso ibrido, si dovrebbero definire democomunisti, concepito ai tempi del compromesso storico e pianificato molti anni prima.

Ciao

P.S. Il bello è che gli elettori non se ne sono ancora, in parte, resi conto.

E si..mi fa sorridere quando si dice "contro il potere"..quando i comunisti in italia hanno da tempo abbandonato l'immagine di regime antidemocratica diventando parte del "sistema" essi stessi.. :D
Il problema è se i comunisti hanno delle ricette valide per far ripartire il paese, cosa di cui dubito fortemente.

jumpermax
18-09-2005, 12:57
proseguendo il discorso, il punto non è tanto quello della ineleggibilità per ragioni di opportunità e sul quale, beninteso bisognerebbe far rientrare in qualche modo anche berlusconi, magari adeguando la legislazione, visto lo spaventoso conflitto d'interessi di cui è portatore, quanto quello della limitazione del diritto di voto di cui all'arti 48 della nostra costituzione, che parla si di diritto di voto attivo, cioè di votare, ma che implica e coincide con quello passivo cioè ad essere votati, e visto che chi ne è colpito non può essere iscritto alle liste elettorali di un comune e quindi essere eletto, le due cause coincidono
spero di essere stato chiaro
Ci si scandalizza (giustamente) per la modifica tentata alla legge elettorale e poi candidamente mi vieni a dire che lo scopo della riforma sarebbe quello di rendere ineleggibile Berlusconi... :doh: :D

von Clausewitz
18-09-2005, 13:14
Ci si scandalizza (giustamente) per la modifica tentata alla legge elettorale e poi candidamente mi vieni a dire che lo scopo della riforma sarebbe quello di rendere ineleggibile Berlusconi... :doh: :D

non parlo di rendere ineleggibile berlusconi alle prossime elezioni, berlusconi e soprattutto il berlusconismo è bello che finito
parlavo che il centrosinistra alla scorsa legislatura avrebbe dovuto adeguare la casistica per far rientrare il suo caso, che data l'abnormità gioco forza ha influenzato se non condizionato la sua azione politica di governo
ma per costringere berlusconi a risolverlo, il suo conflitto d'interessi, o disfandosi del suo impero o rinuciando a fare il politico
invece lo sappiamo tutti che si è risolto nella barzeletta che non può essere il presidente del milan, anche se poi in effetti lo è di fatto
ma naturalmente il pavido centrosinistra non ha avuto il coraggio di farlo
guarda che quella di berlusconi costituisce un anomalia non riproducibile in nessuna altra "democrazia" secondo gli standard occidentali
e poi sempre con lo spauracchio dei giudici, qunado per esempio in parlamento abbiamo un previti che continua a far perdere del tempo, col suo ostruzionismo e le sue denuncie pretestuose e infondate, a vari distretti giudiziari italiani
in un altro paese "democratico" secondo gli standard occidentali tutto questo non sarebbe riproducibile e infatti non è mai stato riprodotto, chissà perchè anche in questo siamo un anomalia
prova a chiderti il perchè anche di queste cose :)

LittleLux
18-09-2005, 13:16
Ci si scandalizza (giustamente) per la modifica tentata alla legge elettorale e poi candidamente mi vieni a dire che lo scopo della riforma sarebbe quello di rendere ineleggibile Berlusconi... :doh: :D

Guarda che se l'Italia fosse un paese nel quale le leggi venissero tenute anche solo in minimo conto, il cavaliere senza macchia non sarebbe mai stato eletto. Di motivi per la sua ineleggibilità, a norma di legge, ce ne sono una lista lunga tanto. ;)

von Clausewitz
18-09-2005, 13:22
Von, la questione è molto semplice, in realtà. Berlusconi, a norma di legge, risulterebbe già ora, come durante le campagne elettorali del 1994, 1996 e 2001, ineleggibile, senza tirare in ballo la Costituzione o altre cosuccie varie. Anzi, penso addirittura che non fosse neanche candidabile. Il punto è che siamo in Italia, strano paese in cui la legge è uguale per tutti, ma più uguale per qualcuno in particolare. ;)

lo so, ma se sì fosse adeguata per bene la legislazione ampliando la casistica in modo chiaro da far rientrare il berlusca, berlusca medesimo si sarebbe dovuto adeguare una volta per tutte a risolvere in un modo o nell'altro il suo abnorme conflitto d'interessi e non propinarci barzellette secondo cui non può essere presidente del milan, anche se poi di fatto lo è
invece ha giocato nei meandri delle interpretazioni e delle "lacune" legislative per fare i comodi e soprattutto gli affaracci suoi, come al solito
questo per colpa anche del pavido centrosinistra

^Robbie^
18-09-2005, 13:26
Guarda che se l'Italia fosse un paese nel quale le leggi venissero tenute anche solo in minimo conto, il cavaliere senza macchia non sarebbe mai stato eletto. Di motivi per la sua ineleggibilità, a norma di legge, ce ne sono una lista lunga tanto. ;)

Se l'Italia fosse un paese nel quale le leggi venissero tenute anche solo in minimo conto, oltre a quello che dici tu non avremmo politici ora: dovrebbero stare quasi tutti dietro le sbarre.

Byez!

LittleLux
18-09-2005, 13:27
Se l'Italia fosse un paese nel quale le leggi venissero tenute anche solo in minimo conto, oltre a quello che dici tu non avremmo politici ora: dovrebbero stare quasi tutti dietro le sbarre.

Byez!

In buona misura è vero.

LittleLux
18-09-2005, 13:30
lo so, ma se sì fosse adeguata per bene la legislazione ampliando la casistica in modo chiaro da far rientrare il berlusca, berlusca medesimo si sarebbe dovuto adeguare una volta per tutte a risolvere in un modo o nell'altro il suo abnorme conflitto d'interessi e non propinarci barzellette secondo cui non può essere presidente del milan, anche se poi di fatto lo è
invece ha giocato nei meandri delle interpretazioni e delle "lacune" legislative per fare i comodi e soprattutto gli affaracci suoi, come al solito
questo per colpa anche del pavido centrosinistra

Ma su questo non v'è dubbio. Il csx avrebbe dovuto dimostrare il coraggio politico necessario, solo che non avrebbe inguaiato solo il berlusca. Vedremo se questa volta faranno qualcosa di forte, che abbia ovviamente valenza a 360 gradi. Io penso che saranno costretti a farlo, altrimenti si condanneranno all'oblio per molto tempo. ;)

andreamarra
18-09-2005, 13:33
se se sempre colpa degli altri ma come mai gli altri se la passano meglio ???

Odio chi punta il dito sempre agli altri ...Se l'azienda Italia e' peggiorata in questi anni e' colpa del suo imprenditore ..non dell'euro ne dei cinesi , 11 settembre 2001 o quanto altro !!!

questi problemi ce li hanno anche altri come francia , inghilterra , germania eccetera eccetera !!! loro vanno avanti noi no !

Prima con l'euro , adesso con i cinesi????
Se un prodotto Italiano in Italia (non all'estero) costa cosi tanto perche il governo non sa controllare gli speculatori io compro cinese perche devo arrivare alla fine del mese !!!!

Che il governo lavori invece di dare sempre la colpa ad altri !!!!!!! :mad:

a volte mi chiedo se li leggete i messaggi, o magari leggete la prima riga... :confused:

andreamarra
18-09-2005, 13:34
invece che legge che vieti ecc. ecc. occorrerebbe semplicemente che i nostri politici abbiano la responsabilità e l'amor di patria che hanno i loro colleghi all'estero.

Quelli che per cazzate infinitesimale rimettono il loro mandato e vanno via per la vergogna.

*MATRIX*
18-09-2005, 14:05
[QUOTE=andreamarra]Colpa dell'undici settembre, dei cinesi, e del precedente governo :O!
QUOTE]


se se sempre colpa degli altri ma come mai gli altri se la passano meglio ???

Odio chi punta il dito sempre agli altri ...Se l'azienda Italia e' peggiorata in questi anni e' colpa del suo imprenditore ..non dell'euro ne dei cinesi , 11 settembre 2001 o quanto altro !!!

questi problemi ce li hanno anche altri come francia , inghilterra , germania eccetera eccetera !!! loro vanno avanti noi no !

Prima con l'euro , adesso con i cinesi????
Se un prodotto Italiano in Italia (non all'estero) costa cosi tanto perche il governo non sa controllare gli speculatori io compro cinese perche devo arrivare alla fine del mese !!!!

Che il governo lavori invece di dare sempre la colpa ad altri !!!!!!! :mad:


be ma noi abitanti dell'italietta siamo sempre stati dei poveracci quando c'è crisi negli altri paesi si vive sufficientemente da noi ci si muore di fame

(eccetto per le stranezze come l'enorme boom dell'acquisto dei cellulari cosa che avviene solo in italia ,forse perchè noi italietti non sappiamo distinguere cosa è primario e cosa è secondario ed anche perchè grazie alla tv dell'ignoranza si esaltano solo quei cafoni che stanno in tv e noi come asini tentiamo di imitarli )



Prima con l'euro , adesso con i cinesi????
Se un prodotto Italiano in Italia (non all'estero) costa cosi tanto perche il governo non sa controllare gli speculatori io compro cinese perche devo arrivare alla fine del mese !!!!
:

ottimo fregli i ladri capitalisti :cool:

reden
19-09-2005, 01:43
a volte mi chiedo se li leggete i messaggi, o magari leggete la prima riga... :confused:

io ti davo ragione !!!

songoge
19-09-2005, 16:51
Vietare la canditatura a persone che hanno avuto condanne non è democartico.
Se la persona ha scontato la pena, deve essere paragonato a qualsiasi altro cittadino.
Inoltre se ciò non fosse vero, i magistrati avrebbero un grande potere nelle loro mani. Se uno gli sta sui bip lo condanna e non potrà più essere eletto.
Anche se la magistratura fosse "veramente imparziale" l'esclusione sarebbe comunque sbagliata.(Ripeto a patto che la condanna sia stata scontata per intero).

Tra le priorità del paese c'è quella sulla ricerca scientifica. Alzare di netto gli investimento in questo settore. Aiutare chi aiuta in tal senso con sgrvi fiscali per fare tornare in patria tutti i nostri scienziati.

Investire su fonti alternative di energia.(Preferibilmente quella a basso impatto ambientale come la solare)

Solamente questi due punti sono una fonte sicura di crescita e sviluppo sostenibile.

songoge
19-09-2005, 17:07
[QUOTE=andreamarra]
Prima con l'euro , adesso con i cinesi????
Se un prodotto Italiano in Italia (non all'estero) costa cosi tanto perche il governo non sa controllare gli speculatori io compro cinese perche devo arrivare alla fine del mese !!!!

Che il governo lavori invece di dare sempre la colpa ad altri !!!!!!! :mad:

Hai il diritto di comprare quello che vuoi, ma stai ben attento ad una cosa:
Un prodotto italiano(qualsiasi genere) è sottoposto a controlli e regole di tutti i tipi. Il costo finale di un prodotto è dovuto anche al fatto che una persona ha diritti che il datore di lavoro deve garantire.
Es? La malattia. Quando sei malato hai comunque lo stipendio.
La maternità. Come prima.
Altre regole di qualità sui materiali usati e rispetto dell'ambiente. Anche questi aumentano il costo.
Gli stipendi stessi. Con lo stipendio di un lavoratore italiano, li fai lavorare un'intera fabbrica, addirittura per più ore.
Contraffazione senza pagare i diritti d'autore ecc..

Cosa facciamo allora?
Chiudiamo le nostre fabbriche e compriamo tutto da loro?
Torniamo al medioevo e togliamo tutti i diritti faticosamente aquistati dai nostri padri lavoratori?
Distruggiamo pure l'ambiente?
Usiamo materiali nocivi, pericolosi e scadenti?
Oppure cerchiamo di sensibilizzare il cittadino cinese e simili per avere i nostri stessi diritti/doveri?
A te la scelta la prossima volta che compri un prodotto contraffatto.

jumpermax
19-09-2005, 17:12
invece che legge che vieti ecc. ecc. occorrerebbe semplicemente che i nostri politici abbiano la responsabilità e l'amor di patria che hanno i loro colleghi all'estero.

Quelli che per cazzate infinitesimale rimettono il loro mandato e vanno via per la vergogna.
la cosa si risolve auto-nominandoci protettorato inglese... via il parlamento e facciamo da colonia... :D

Imrahil
19-09-2005, 22:19
- Azzeramento dei fondi a ogni religione e ad ogni tipo di scuola privata;
- PACS, e, se possibile, matrimonio omosessuale sul modello Zapatero;
- Politica di controllo dei prezzi dei generi comuni;
- Cancellazione della legge ex-Cirielli;
- Cancellazione della legge Bossi-Fini;
- Accordi con Paesi esteri per un vero controllo sull'immigrazione clandestina;
- Voto alle amministrative per gli immigrati, dopo 3 anni di permanenza in Italia;
- Impossibilità di candidarsi a chi è stato pregiudicato per reati gravissimi quali bancarotta fraudolenta, corruzione, Mafia. Anche se in prescrizione, ovviamente. - Riduzione stipendio ai Parlamentari e ai politici in genere (assessori, sindaci...).

jumpermax
20-09-2005, 17:16
No.
la Democrazia ha le sue regole e chi si è macchiato di reati, come tu sai, non può accedere a cariche pubbliche.
Uno che è stato condannato non può fare il concorso o essere assunto come bidello. Meno che meno come poliziotto o Carabiniere.
E' eclatante che però pur non potendo fare nemmeno il bidello possa divenire Presidente del Consiglio.

Chi ha scontato la pena ha diritto ad avere diritti come gli altri.
Ma anche i cittadini debbono avere garanzie su chi amministra la loro cosa.
E lo dico da difensore di Sofri da sempre, indipendentemente dal fatto che Sofri possiamo considerarlo un caso singolare e qui chiudo subito l'argomento altrimenti ci facciamo un altro giro di giostra sulla faccenda.

Se il singolo cittadino non può accedere alle più elementari cariche di pubblico ufficiale non capisco perchè lo stesso cittadino a parità di titoli mpossa accedere alla massima carica dello Stato.

Ergo, chi ha sbagliato e pagato il debito con la giustizia ha diritti assolutamente come gli altri.
Ma i suoi errori non possono non essere valutati se si propone ad amministrare la cosa pubblica.
Soprattutto poi se i reati passati in giudicato vertono in materie di corruzione, concussione, agiotaggio ecc.

Sofri intendeva sicuramente cmq parlare del reitegro della persona nella società senza discriminazioni. Altra cosa è l'amministrazione pubblica.

Meglio un Presidente del Consiglio pulito che uno inquisito.
A volte l'ovvio inevitabilmente rende.

Fabio Greggio

Un conto è una carica pubblica dove accedi per concorso, un conto è una carica elettiva, dove vi accedi per mandato popolare, non sono due cose tra loro sovrapponibili. Se il popolo italiano preferisce un avanzo di galera ad una persona dalla fedina penale immacolata l'avanzo di galera governa. Pregi e difetti della democrazia...

ugh devi aver fatto la stessa obiezione a sofri... tengo a precisare che ho risposto prima io.... lui è stato anche più esplicito però :D

Grazie
Ho ricevuto diverse mail di commento alla cosa che ho scritto sull’iniziativa di Beppe Grillo. Ringrazio tutti: le obiezioni che ho ricevuto finora, però, non smontano niente di quello che ho scritto, se uno lo legge bene. Per sicurezza, comunque, ripeto: stiamo parlando di cariche elettive, non di magistrati, o insegnanti. I deputati li eleggete voi, e io. Se i candidati non vi piacciono, ne votate degli altri. Se volete annullare quelli che piacciono al resto del paese, si chiama golpe.
È la democrazia, bellezza.

Lucio Virzì
20-09-2005, 18:04
- Azzeramento dei fondi a ogni religione e ad ogni tipo di scuola privata;
- PACS, e, se possibile, matrimonio omosessuale sul modello Zapatero;
- Politica di controllo dei prezzi dei generi comuni;
- Cancellazione della legge ex-Cirielli;
- Cancellazione della legge Bossi-Fini;
- Accordi con Paesi esteri per un vero controllo sull'immigrazione clandestina;
- Voto alle amministrative per gli immigrati, dopo 3 anni di permanenza in Italia;
- Impossibilità di candidarsi a chi è stato pregiudicato per reati gravissimi quali bancarotta fraudolenta, corruzione, Mafia. Anche se in prescrizione, ovviamente. - Riduzione stipendio ai Parlamentari e ai politici in genere (assessori, sindaci...).

Mi permetto di fare mie queste tue integrandole alle mie. ;)

LuVi

reden
20-09-2005, 23:11
[QUOTE=reden]

Hai il diritto di comprare quello che vuoi, ma stai ben attento ad una cosa:
Un prodotto italiano(qualsiasi genere) è sottoposto a controlli e regole di tutti i tipi. Il costo finale di un prodotto è dovuto anche al fatto che una persona ha diritti che il datore di lavoro deve garantire.
Es? La malattia. Quando sei malato hai comunque lo stipendio.
La maternità. Come prima.
Altre regole di qualità sui materiali usati e rispetto dell'ambiente. Anche questi aumentano il costo.
Gli stipendi stessi. Con lo stipendio di un lavoratore italiano, li fai lavorare un'intera fabbrica, addirittura per più ore.
Contraffazione senza pagare i diritti d'autore ecc..

Cosa facciamo allora?
Chiudiamo le nostre fabbriche e compriamo tutto da loro?
Torniamo al medioevo e togliamo tutti i diritti faticosamente aquistati dai nostri padri lavoratori?
Distruggiamo pure l'ambiente?
Usiamo materiali nocivi, pericolosi e scadenti?
Oppure cerchiamo di sensibilizzare il cittadino cinese e simili per avere i nostri stessi diritti/doveri?
A te la scelta la prossima volta che compri un prodotto contraffatto.


Lol Lol contraffatto ??? Compri un Pc da un negozio di articoli informatici e vedrai che e' made in china , schede grafiche , monitors televisori a cristalli liquidi delle migliori MARCHE COME SONY , TOSHIBA , APPLE , CREATIVE , MICROSOFT , NIKE , ADIDAS .......potrei continuare all'infinito !!!!!


Scusa tu credi veramente che la Cina sia rimasta di quella di 20 o 30 anni fa ??

Senza offesa ma loro sono piu avanti di noi in innovazione , ricerca !!!

Forse nelle loro universita ci saranno ricercatori italiani strapagati che noi abbiamo cacciato via a calci dal nostro paese !!!!
Sveglia documentati non credere a quello che la lega vai a guardare dove sono stati fabricati tutti i tuoi prodotti tecnologici e guarda da dove vengono ...guarda da dove viene la batteria del tuo cellulare !!!!

Sensibilizare i cinesi ??? certo facciamo falsa propaganda??

I loro diritti ? Beh loro devono vivere...ma anche io e in Italia .
Se il loro governo non gli vuole dare diritti (che ha promesso) sticazzi !!!
Colpa delle grandi multinazionali ...senza offesa io senza cellulare e pc non posso vivere !

Non dire che sono un menefreghista e altre cazzate perche almeno io compro da loro se posso !

von Clausewitz
20-09-2005, 23:37
ugh devi aver fatto la stessa obiezione a sofri... tengo a precisare che ho risposto prima io.... lui è stato anche più esplicito però :D

Grazie
Ho ricevuto diverse mail di commento alla cosa che ho scritto sull’iniziativa di Beppe Grillo. Ringrazio tutti: le obiezioni che ho ricevuto finora, però, non smontano niente di quello che ho scritto, se uno lo legge bene. Per sicurezza, comunque, ripeto: stiamo parlando di cariche elettive, non di magistrati, o insegnanti. I deputati li eleggete voi, e io. Se i candidati non vi piacciono, ne votate degli altri. Se volete annullare quelli che piacciono al resto del paese, si chiama golpe.
È la democrazia, bellezza.

si ma come precisato devono averla scontata prima e cmq a norma di un dpr del 1967 non ricordo il numero, che indica le limitazioni del diritto di voto di cui all'art 48 cost., non possomo votare, ne essere votati per esempio i commercianti dichiarati falliti finchè dura lo stato di fallimento e non oltre i 5 anni dalla sentenza dichiarativa di fallimento , coloro sottoposti a misure detentive, di liberta viglata, di sicurezza ecc.
gli interdetti in modo perpetuo dai pubblici uffici o in modo temporaneo per tutta la durata dell'interdizione
insomma un toto riina non potrebbe mai presentarsi alle elezioni, neanche se lo volesse votare tutta la sicilia, ci mancherebbe altro
che poi nella tuo concetto di democrazia possa rientrare anche una cosa del genere, è un altro discorso, però ciò può accadere nella "tua" democrazia, non in quella effettuale che adesso vige in Italia ;)

songoge
21-09-2005, 01:24
[QUOTE=songoge]


Lol Lol contraffatto ??? Compri un Pc da un negozio di articoli informatici e vedrai che e' made in china , schede grafiche , monitors televisori a cristalli liquidi delle migliori MARCHE COME SONY , TOSHIBA , APPLE , CREATIVE , MICROSOFT , NIKE , ADIDAS .......potrei continuare all'infinito !!!!!


Scusa tu credi veramente che la Cina sia rimasta di quella di 20 o 30 anni fa ??

Senza offesa ma loro sono piu avanti di noi in innovazione , ricerca !!!

Forse nelle loro universita ci saranno ricercatori italiani strapagati che noi abbiamo cacciato via a calci dal nostro paese !!!!
Sveglia documentati non credere a quello che la lega vai a guardare dove sono stati fabricati tutti i tuoi prodotti tecnologici e guarda da dove vengono ...guarda da dove viene la batteria del tuo cellulare !!!!

Sensibilizare i cinesi ??? certo facciamo falsa propaganda??

I loro diritti ? Beh loro devono vivere...ma anche io e in Italia .
Se il loro governo non gli vuole dare diritti (che ha promesso) sticazzi !!!
Colpa delle grandi multinazionali ...senza offesa io senza cellulare e pc non posso vivere !

Non dire che sono un menefreghista e altre cazzate perche almeno io compro da loro se posso !

Parlo in quel modo perchè sono molto informato su questo arogomento.
Comprati un gran ben libro come "No Logo" e forse capirai qualcosa in più!
La cina è diversa da quella di 20-30 anni fa?
Svegliati! Ogni anno muiono circa 30.000 persone per reati più svariati(anche la libertà di espressione è punita con la morte).
Un paese dove il 98% della popolazione vive nella miseria, e per miseria dico con meno di 5 dollari al mese.
La Cina (per non citare tutte le altre) adotta sgravi fiscali (in alcuni casi le imposte sono quasi nulle) a tutte le compagnie multinazionali che vogliono investire nel loro paese.
Come hai detto tu, tutte quelle marche ne approfittano, ma il solo modo di evitare ciò e sensibilizzare il paese. I sindacati sono praticamente nulli e chi tenta di associarsi a qualcosa di simile viene licenziato in tronco.
La Cina è un paese in crescita ma non il suo popolo!!

Per quanto riguarda la nostra economia ti faccio notare che comprare prodotti tecnologici da questi paesi non è un problema per il nostro. Non abbiamo imprese in tale settore.
Il problema per il nostro paese sono su altri settori come il tessile in primis.
Personalmente per aiutare le aziende italiane compro vestiti made in Italy anche se devo spendere di più, perchè sono sicuro che quel dato prodotto non è stato costruito con il sangue di gente che muore di fame!

Cmq siamo andati OT
Aggiungo una domanda!
Cosa farà Prodi per minimizzare tale concorrenza "sleale" con le nostre imprese?

reden
21-09-2005, 22:46
[QUOTE=reden]


Per quanto riguarda la nostra economia ti faccio notare che comprare prodotti tecnologici da questi paesi non è un problema per il nostro. Non abbiamo imprese in tale settore.
Il problema per il nostro paese sono su altri settori come il tessile in primis.
Personalmente per aiutare le aziende italiane compro vestiti made in Italy anche se devo spendere di più, perchè sono sicuro che quel dato prodotto non è stato costruito con il sangue di gente che muore di fame!

Cmq siamo andati OT
Aggiungo una domanda!
Cosa farà Prodi per minimizzare tale concorrenza "sleale" con le nostre imprese?

Ed e' questo che mi fa incazzare prima la cina era anche peggio di adesso e sopratutto molto ma molto piu povera !!!
E prima ce ne freghevamo solo perche i loro affari non intralciavano i nostri ...adesso invece che hanno imparato a tessere non dobbiamo comprare da loro perche fatto da lavoratori che non hanno diritti !!!

Se siamo veramente cosi preoccupati per i diritti i loro diritti dovremmo boicottare anche i prodotti tecnologici ! ma che discorsi fai???

Anche la tastiera che hai usato sara probabilmente made in china fatto da poveri schiavi !!!

Perche non dici la verita e dai !!!!Dei diritti dei cinesi non ce ne frega un cazzo e vogliamo che la gente che in italia non riesce ad arrivare a fine mese muore di fame deve comprare made in italy che costa il doppio senza nessuna buona ragione !

Io sono studente questa estate ho lavorato in fabrica e ne ho vista di gente sfruttata non in cina ma qui in italia in TOSCANA !!!!

Gente che ha un contratto solo per 3 mesi e poi a casa , gente che per 1 anno intero e andato avanti per mini contratti di 3 mesi !!! non ha potuto fare le ferie ! Gente in alberghi che hanno contratti stagionali da 3 anni !!!
Ma ci pensi tutti a tutti i diritti che non hai on un contratto determinato !!! E questo non in cina ma in Italia !!!

Se vince prodi spero che faccia le stesse cose che spero che faccia Berlusconi ..qualchecosa !!!
Questa non e' concorrenza sleale ma e' concorrenza !

Se la Fiat e' in crisi e' perche noi facciamo macchina schifose e le vendiamo ad un prezzo altissimo ! Al contrario delle tedesche ottime macchine con un prezzo giusto !

massimo78
22-09-2005, 09:17
Errore madornale, abbiamo rotto le uova ed ora siamo obbligati a fare la frittata, ritirarsi sarebbe un abdicare dalle proprie responsabilità lasciando il paese alla guerra civile, all'anarchia ed al terrorismo. Meglio assecondare il progetto geopolitico di Bush che potrebbe inserire un piede di porco nell'area facendo saltare con effetto domino tutti i governi totalitari ivi presenti con notevole beneficio per molti milioni di persone. Se in iraq non si andava, del resto ho sempre manifestato le mie perplessita in merito, era molto molto meglio ma ora è necessario terminare ciò che si è iniziato.


Non sono daccordo...
secondo me Berlusconi ha deciso di unirsi alla guerra in Iraq per fare il ruffiano con Bush sperando che un domani questi si ricordi di lui quando ci sarà da spartire la torta.

La cosa più coerente da fare è ritirare le truppe motivando il fatto che la politica che c'è ora (di sinistra si intende) non approva (al contrario della precedente) l'invasione dell'Iraq (in quanto la ritiene un vero e proprio attacco sferrato dagli USA verso quella nazione senza alcun motivo visto che le armi non furono mai trovate).

Ovviamente così facendo ci mettiamo contro gli Americani, ma questo tanto potrebbe succedere in qualsiasi momento, alla prima cosa che non gli va bene degli italiani ce li troveremo contro allo stesso modo di come ora ce li hanno contro gli iracheni.

massimo78
22-09-2005, 09:20
E questo a che dovrebbe servire?
Già la tv fa cagare.
Non immagino nemmeno se tutta la Rai fosse concentrata in un unico canale.
Probabilmente metterebbero in visione solo le peggiori cagate :D (reality show e programmmi di intrattenimento).
No per me va bene così come è adesso.
La Tv fa schifo ma almeno qualcosa ancora si salva.

effettivamente la Tv da noi fa abbastanza pena...
e ancora oggi non si spiega perchè dobbiamo pagare il canone RAI per una televisione con personaggi discutibilissimi...

Si potrebbe mettere opzionale, chi paga il canone la vede, chi non lo paga nisba.

massimo78
22-09-2005, 09:24
1) Se sale prodi tira a campare e basta

2) se invece sale Fausto allora aspettati tutte le riforme possibili ed immaginabili ovviamente dedicate al popolo :cool:

premetto che Bertinotti non mi piace granché perchè ogni tanto se ne esce con delle proposte agghiaccianti...
Però se pure facesse come hai detto tu, non farebbe altro che controbilanciare quello che ha fatto il governo attuale :rolleyes:

Kratos
22-09-2005, 09:46
Cosa dovrebbe fare Prodi se vincesse le elezioni?

Presto detto:

1)Deportazione immediata di tutti gli italiani in un atollo sperduto in nuova guinea o giù di lì

2)Rimpiazzare gli italiani con finlandesi, svedesi, norvegesi, danesi, una spruzzata di tedeschi, inglesi, francesi, olandesi e spagnoli

3)Affidare il governo del paese ai suddetti e raggiungere gli italiani in nuova guinea

4)Tornare dopo 5 anni e ammirare il lavoro fatto :D

Un po' drastico? Forse, ma a mali estremi... ;)

massimo78
22-09-2005, 19:38
Sempre la solita tiritera eh ?. Ma ti rendi conto che se si abbandona l'iraq senza averlo stabilizzato si abbandona la popolazione, come già fatto in occasione della prima guerra del golfo lasciando gli sciiti alla mercè di Saddam, in balia del terrorismo ?. Lo capite, eppure è di una semplicità disarmante, che diverrebbe nuovamente uno stato totalitario perchè avrebbero buon gioco le fazioni armate che scannandosi tra loro, con grande "gioia" dei cittadini che si troverebbero tra vari fuochi a lasciarci la pelle e che le "proposte" di Fassino sul ritirare e d organizzarci per aiutare economicamente il paese sono talmente ridicole, gli aiuti finirebbero nelle mani dei più prepotenti, non ci crede neppure lui ?. Una proposta deve avere, almeno, un qualcosa di logico e le proposte della sx in questo campo sono quanto di più fantasioso e distante dalla realtà si possa concepire se non per pretestuosa campagna politica o per tentare di danneggiare gli USA al fine di dar soddisfazione alla loro americanofobia usuale.

No Proteus non sono daccordo.
Secondo me come l'Iraq gestisca la sua popolazione, non sono affari che ci riguardano, ergo, se c'è un prepotente che si piglia tutto e il popolo non fa nulla devono tenereselo, semplicemente perchè COSI' va la vita, allo stesso modo di come Berlusconi è riuscito a infinocchiare centinaia di persone qua in Italia e noi ce lo siamo tenuto (e ce lo stiamo tenendo tutt'ora).
Senza contare il fatto che "Chi siamo noi?" per poter decidere come una popolazione di una religione e cultura totalmetne diversa dalla nostra debba vivere? Spetterà a loro deciderlo non ti pare?


Io non ero d'accordo con l'intervento in iraq, pur avendo compreso il progetto geopolitico insito nell'intervento, il petrolio iraqueno è marginale, lo ritenevo troppo rischioso e non ho mutato parere, ma ora il lavoro deve essere terminato, altrimenti saremo responsabili di eventi ben peggiori della strage degli sciiti, abbandonati a se stessi dopo che si erano ribellati, perpetrata da Saddam in un recente passato.
Ciao
Probabilmente è la stessa cosa che pensano i politici di oggi, con i quali discordo...

LittleLux
22-09-2005, 19:42
Sempre la solita tiritera eh ?. Ma ti rendi conto che se si abbandona l'iraq senza averlo stabilizzato si abbandona la popolazione, come già fatto in occasione della prima guerra del golfo lasciando gli sciiti alla mercè di Saddam, in balia del terrorismo e di una più che probabile guerra civile ?. Lo capite, eppure è di una semplicità disarmante, che diverrebbe nuovamente uno stato totalitario perchè avrebbero buon gioco le fazioni armate che scannandosi tra loro, con grande "gioia" dei cittadini che si troverebbero tra vari fuochi a lasciarci la pelle e che le "proposte" di Fassino sul ritirare e d organizzarci per aiutare economicamente il paese sono talmente ridicole, gli aiuti finirebbero nelle mani dei più prepotenti, non ci crede neppure lui ?. Una proposta deve avere, almeno, un qualcosa di logico e le proposte della sx in questo campo sono quanto di più fantasioso e distante dalla realtà si possa concepire se non per pretestuosa campagna politica o per tentare di danneggiare gli USA al fine di dar soddisfazione alla loro americanofobia usuale.

Io non ero d'accordo con l'intervento in iraq, pur avendo compreso il progetto geopolitico insito nell'intervento, il petrolio iraqueno è marginale, lo ritenevo troppo rischioso e non ho mutato parere, ma ora il lavoro deve essere terminato, altrimenti saremo responsabili di eventi ben peggiori della strage degli sciiti, abbandonati a se stessi dopo che si erano ribellati, perpetrata da Saddam in un recente passato.

Ciao


Permettimi di dissentire su una cosa: il petrolio NON è marginale in quel disegno da te citato. Anzi.

ciao ;)

LittleLux
22-09-2005, 20:05
Ho detto "petrolio Iraqueno" Little e non semplicemente petrolio. Dovresti prestare maggiori attenzioni, a volte i piccoli particolari sono essenziali per spiegare un concetto, alle sottigliezze.

Ciao.

P.S.- Non vado oltre, certamente il tuo è un lapsus derivato da distrazione e non da altra causa, nello spiegarti in cosa consista il progetto geopolitico di Bush a proposito dell'Iraq e delle conseguenze che potrebbe avere, se avrà successo, sui restanti paesi dell'area ma penso che tu immagini benissimo il quadro. Potrebbero ricavarne vantaggi in molti se le cosa verrà gestita bene e per gestirla bene è necessario essere presenti.

Aò, ma fai i trabocchetti?:D

EricCartman
23-09-2005, 15:08
Tra Prodi e Berlusconi è difficilie dire quale sia il "meno peggio"... :help:

thotgor
23-09-2005, 20:21
RICERCA, RICERCA e RICERCA


Ve lo dimenticate tutti, come se fosse un problema poco importante.

thotgor
23-09-2005, 20:22
Se va bene l'economia, va bene tutto il resto

skywalker77
24-09-2005, 10:10
Conosci i prededenti di Prodi a partire dal 1978 quando occupò, per la prima volta, una poltrona ministeriale in un governo presieduto dal "divo Giulio" ?, io si e pertanto sono convinto che il meno peggio, seppur di pochissimo, sia proprio il famigerato Berluska nonostante non mi stia per nulla, gentile eufemismo ndr, simpatico.

Ciao

A beh se parliamo di precedenti, tra stallieri mafiosi, amici mafiosi, amici politici corrotti, logge massoniche, tangenti, corruzione di magistrati, amici e dipendenti collusi con lo IOR e possibili complici degli assasini di Calvi, tangenti spagnole etc. etc. SB ne avrebbe di lifting da fare per poter sembrare rispettabile e spendibile politicamente.

LittleLux
24-09-2005, 10:30
A beh se parliamo di precedenti, tra stallieri mafiosi, amici mafiosi, amici politici corrotti, logge massoniche, tangenti, corruzione di magistrati, amici e dipendenti collusi con lo IOR e possibili complici degli assasini di Calvi, tangenti spagnole etc. etc. SB ne avrebbe di lifting da fare per poter sembrare rispettabile e spendibile politicamente.

Ma che vuoi che sia...tutta robetta, al confronto. Tutta roba messa in giro dai comunisti e dai loro amici giudici rossi. Ah! Sti nazicomunisti!

jumpermax
24-09-2005, 10:46
Ma che vuoi che sia...tutta robetta, al confronto. Tutta roba messa in giro dai comunisti e dai loro amici giudici rossi. Ah! Sti nazicomunisti!
E' un argomento quello su cui la sinistra farebbe bene a non insistere, potremmo chiederci che fine hanno fatto i presidenti del consiglio di centrodestra prima di Berlusconi, potremmo iniziare a parlare di certe procure, di come ci siano esponenti di quelle procure finiti nello schieramento di sinistra, di come venivano mandati gli avvisi di garanzia, spesso e volentieri tramite prima pagina del corriere, meglio se durante un g8, potremmo chiederci se è possibile che una legge venga affossata perché un pool di magistrati fa un comunicato televisivo chiedendone la cancellazione (alla faccia della tripartizione dei poteri!) o come sia stata tolta l'immunità parlamentare nel 92 (alla faccia della tripartizione dei poteri! ) o come vengano fuori spesso e volentieri idee "bizzarre" tipo la cancellazione dalla vita politica di persone con sentenze penali passate in giudicato... non vorrei dover andare alle elezioni con questi pensieri per la testa, potrei anche essere convinto che berlusconi sui comunisti abbia ancora ragione.... poi ovviamente fate pure come vi pare...

LittleLux
24-09-2005, 10:51
E' un argomento quello su cui la sinistra farebbe bene a non insistere, potremmo chiederci che fine hanno fatto i presidenti del consiglio di centrodestra prima di Berlusconi, potremmo iniziare a parlare di certe procure, di come ci siano esponenti di quelle procure finiti nello schieramento di sinistra, di come venivano mandati gli avvisi di garanzia, spesso e volentieri tramite prima pagina del corriere, meglio se durante un g8, potremmo chiederci se è possibile che una legge venga affossata perché un pool di magistrati fa un comunicato televisivo chiedendone la cancellazione (alla faccia della tripartizione dei poteri!) o come sia stata tolta l'immunità parlamentare nel 92 (alla faccia della tripartizione dei poteri! ) o come vengano fuori spesso e volentieri idee "bizzarre" tipo la cancellazione dalla vita politica di persone con sentenze penali passate in giudicato... non vorrei dover andare alle elezioni con questi pensieri per la testa, potrei anche essere convinto che berlusconi sui comunisti abbia ancora ragione.... poi ovviamente fate pure come vi pare...

Bè, ma guarda che anche tu puoi fare come ti pare...se sei convinto che berlusconi abbia davvero ragione. ;)

P.S.:quali sarebbero i presidenti del consiglio di cdx prima del 1994?

flisi71
24-09-2005, 11:34
Evidentemente certa memoria selettiva permette di stare tranquilli pensando a leggi quali quella sulle rogatorie, quella sulla depenalizzazione del falso in bilancio, senza dimenticare quella il cui nome è tutto un programma, la "salva Previti", che in un qualsiasi altro paese democratico sarebbero inconcepibili, ma non qui in Italia.
:rolleyes:

Ciao

Federico

andreamarra
24-09-2005, 11:35
Se Berlusconi è di destra, io ho una quinta spinta e mi chiamo Rossella!

andreamarra
24-09-2005, 12:05
E per par condicio, se Prodi è di sinistra io mi chiamo Brunette e sono un noto travestito brasiliano.

andreamarra
24-09-2005, 12:38
In un paese serio non sarebbero ammesse neppure altre cose ma accadono da decenni e nessuno, forse perchè opera di certi personaggi, ci fa caso. Aprirò un thread in merito a questo non appena mi sarà possibile, devo convertire un articolo rintracciato su "la Padania" inerente un fatto avvenuto a Napoli ad opera di questi signori, e voglio vedere cosa diranno i baldi difensori di ciò che è obiettivamente indifendibile.

Ciao.

Proteus per me Prodi o altri di sinistra NON sono santi a prescindere, se sbagliano o fanno cose di cui vergognarsi io e tranquillamente altri facciamo pesanti critiche. Non è perchè se uno vota a sinistra (per votare contro Berlusconi nel mio caso e non per scelta ideologica) allora tutto a sinistra è bello e quello a destra è brutto.

Poi però non capisco perchè un articolo rintracciato su La Padania debba essere una fonte attendibile perchè riguarda Prodi, e copertine sull'Economist dedicate a Berlusconi non lo siano perchè Berlusconi, come hai detto più volte tu, non ha le mani in pasta in certi ambienti che lo proteggono.

p.s. ricordi la seduta spritica fatta per rintracciare il covo delle B.R. in cui era stato nascosto Moro? In quella seduta, oltre a Baldassarre di An, c'era anche Prodi. E il nome della via che era uscito fuori dal gioco del piattino non scoprù il luogo della prigione di Bologna, ma diede un altro indirizzo di un covo brigatista. Io le mie ideuzze sul fatto che ci possa essere stato un atto fatto d qualcuno in quel casolare per distogliere le indagini e far perdere tempo ce l'ho, e può riguardare tranquillamente il buon DC che ha fatto sapere cose che sapeva che non farle sapere...

jumpermax
24-09-2005, 13:08
Evidentemente certa memoria selettiva permette di stare tranquilli pensando a leggi quali quella sulle rogatorie, quella sulla depenalizzazione del falso in bilancio, senza dimenticare quella il cui nome è tutto un programma, la "salva Previti", che in un qualsiasi altro paese democratico sarebbero inconcepibili, ma non qui in Italia.
:rolleyes:

Ciao

Federico
ho scritto da qualche parte che sono tranquillo? Sono più preoccupato del resto, per voi invece va tutto bene... il male da una parte il bene dall'altra.

jumpermax
24-09-2005, 13:08
Bè, ma guarda che anche tu puoi fare come ti pare...se sei convinto che berlusconi abbia davvero ragione. ;)

P.S.:quali sarebbero i presidenti del consiglio di cdx prima del 1994?
Andreotti e Craxi di sinistra non ce li vedo...

LittleLux
24-09-2005, 14:27
Andreotti e Craxi di sinistra non ce li vedo...

Andreotti no, Craxi in teoria si, visto che era segretario di un partito che di nome faceva Partito Socialista Italiano. Comunque, nei fatti, sono d'accordo con te, il PSI di Craxi di socialista e di sx non aveva nulla. Ma non mi puoi, tuttavia, assolutamente definire di cdx quei governi. In Italia, in quegli anni, c'era un sistema, ed un partito, che rendeva impossibile una tale distinzione, vista la natura più o meno omnicomprensiva dello stesso.

Inoltre, dare la colpa delle disgrazie di quel sistema ai giudici, denota una visione, se non limitata, a senso unico delle cose, ed una sorta di approvazione/giustificazione di quel sistema e di cosa rappresentò per l'Italia.

Non penso, in tutta franchezza, tu sia il tipo che commette certi errori di valutazione, e che non riesce a comprendere i perchè del collasso di quel sistema politico/affaristico. Cause che, come ben saprai, sono di ordine squisitamente socio-politico, altrimenti non si capirebbe come mai la magistratura, che pure aveva avuto il suo bel da fare, negli anni precedenti e proprio verso il sitema corrotto della politica, non sia riuscita mai ad intaccarne significativamente la sua granitica solidità. In realtà, come ben sappiamo, non vi erano le condizioni sociali e politiche, anche a livello internazionale, perchè ciò avvenisse. Senza queste, imprescindibili, cause, i giudici nulla avrebbero potuto. La loro azione, per altro doverosa, è stata favorita dal crollo del blocco sociale che teneva in piedi quel sistema ormai putrescente. Era solo questione di tempo, perchè crollasse.

andreamarra
24-09-2005, 14:42
Ma io la possibilità che i giudici siano di parte o sbaglino per errore ce la metto in conto eccome.

Solo che molti non mettono MAI in conto che possano essere vere le accuse rivolte a certi personaggi politici del nostro paese.

LittleLux
24-09-2005, 14:47
Ma io la possibilità che i giudici siano di parte o sbaglino per errore ce la metto in conto eccome.

Solo che molti non mettono MAI in conto che possano essere vere le accuse rivolte a certi personaggi politici del nostro paese.

Certo, ma tutti? Un intero sistema giuridico corrotto e/o di parte?

Comunque hai detto bene. ;)

CONFITEOR
25-09-2005, 01:57
in italia tutto è da rivedere
ma come al solito non si "rivederà" nulla.

Prodi c'è già stato al governo, ebbene, neanche la legge sul conflitto d'interesse di berlusconi(capo del governo e padrone fininvest) hanno fatto.

CONFITEOR
25-09-2005, 02:10
Andreotti no, Craxi in teoria si, visto che era segretario di un partito che di nome faceva Partito Socialista Italiano. Comunque, nei fatti, sono d'accordo con te, il PSI di Craxi di socialista e di sx non aveva nulla. Ma non mi puoi, tuttavia, assolutamente definire di cdx quei governi.
Il "pentapartito" derivò, a partire dal 1979, dal centro-sinistra, con l'inclusione del partito liberale,
eppure le differenze politiche erano molto maggiori,
in mezzo c'ra stato il trauma violento dell'assassinio Moro, il padre del centro sinistra,

Il pentapartito 1979-92, si può definire pienamente un goveno di centro destra.

igiolo
25-09-2005, 02:21
- Lotta all'evasione fiscale e divieto di condoni fiscali, edilizi, ambientali eccetera, sancito dalla costituzione.


Ridendo e scherzando prendono il volo 200 miliardi di € all'anno...
In carcere..ed in direttissima x gli evasori..

LittleLux
25-09-2005, 10:10
Ridendo e scherzando prendono il volo 200 miliardi di € all'anno...
In carcere..ed in direttissima x gli evasori..

E chi li sostiene e favorisce, dove li mettiamo?