PDA

View Full Version : Problemi con scheda madre dell'anteguerra


ciaopx87
17-09-2005, 00:20
Torno a scocciarvi sul forum per un problema riguardante come sempre hardware super-datato. Ho trovato in giro in campagna (sì, avete capito bene, proprio in campagna) due PC abbandonati, e me ne sono subito impossessato: schede audio, video e di rete, tutto funzionante, ma anche 2 schede madri: una per PII e una per Pentium. Proprio quest'ultima ha problemi:è una preistorica ABIT AB-PR5, con chipset i430VX. La mia idea era di montarla sul mio P200 MMX, poichè il Via MvP3 mi ha davvero stufato! Ho installato un AMD k5 da 100 MHz, ho provato a farla partire senza ram... fa un lungo beep. Poi installo ram (con le SIMM ovviamente) e la scheda video PCI... fa tanti beep e non succede nulla. Ho provato in tutti i modi, e adesso non esegue più alcun suono, a meno che non lasci la MB senza ram. Scheda madre rotta?

dobro
17-09-2005, 10:02
Prova a vedere se qui trovi qualcosa ....
http://www.thegreenhouse.us/th99/

... se sai il tipo di bios che monti dovresti poter risalire al problema visto che i beep hanno un codice particolare generalmente ....

ciao

Cobain
17-09-2005, 10:32
Torno a scocciarvi sul forum per un problema riguardante come sempre hardware super-datato. Ho trovato in giro in campagna (sì, avete capito bene, proprio in campagna) due PC abbandonati, e me ne sono subito impossessato: schede audio, video e di rete, tutto funzionante, ma anche 2 schede madri: una per PII e una per Pentium. Proprio quest'ultima ha problemi:è una preistorica ABIT AB-PR5, con chipset i430VX. La mia idea era di montarla sul mio P200 MMX, poichè il Via MvP3 mi ha davvero stufato! Ho installato un AMD k5 da 100 MHz, ho provato a farla partire senza ram... fa un lungo beep. Poi installo ram (con le SIMM ovviamente) e la scheda video PCI... fa tanti beep e non succede nulla. Ho provato in tutti i modi, e adesso non esegue più alcun suono, a meno che non lasci la MB senza ram. Scheda madre rotta?
esce qwwualche scritta sul monitor? in genere il beep è un buon segno la modo dovrebbe essere ancora viva hai gia provato a resettarla?

Cosmo
23-09-2005, 10:48
La mia idea era di montarla sul mio P200 MMX, poichè il Via MvP3 mi ha davvero stufato!

Che problemi hai con questo chipset VIA?
saluti

ciaopx87
23-09-2005, 16:36
Che problemi hai con questo chipset VIA?
saluti
Installando XP, non vede il lettore floppy, mentre sotto 98 ed ME sì! Inoltre non mi soddisfano le prestazioni del canale AGP. Ho poi preso, via Ebay, una PCChips M560 con chip tarocco TXPro, che è durata 2 giorni: adesso non riparte più e non so cosa fare! Poi cmq, riguardo alla mia MB trovata in giro, oggi avevo provato con un K5 da 100 MHz, ha fatto una scintilla che vi giuro mi sono preso un infarto! Ora non mi azzardo più a ricollegarla!

ciaopx87
23-09-2005, 16:40
Prova a vedere se qui trovi qualcosa ....
http://www.thegreenhouse.us/th99/

... se sai il tipo di bios che monti dovresti poter risalire al problema visto che i beep hanno un codice particolare generalmente ....

ciao


Fa i classici beep di quando non vede la RAM. Installando però la RAM, la MB non emette più alcun suono, e dalla scheda video nn arrivano segnali al monitor!

ARGO
23-09-2005, 16:45
Fa i classici BIOS di quando non vede la RAM. Installando però la RAM, la MB non emette più alcun suono, e dalla scheda video nn arrivano segnali al monitor!

Su quelle schede non ci sono impostazioni automatiche, si fa tutto via jumper, per ogni processore c'è da variare il moltiplicatore e/o il voltaggio impostando i ponticelli.

ciaopx87
23-09-2005, 16:49
Ma adesso che è esplosa immagino non ci sia più nulla da fare vero?

ciaopx87
23-09-2005, 16:51
Dimenticavo: non posso metterci il 200 MMX perchè la MB supporta fino al Pentium 200 normale (quello a 3,5 volt, per intenderci): mi sa che o tengo la MB che ho oppure trovo un Pentium normale.