Devil!
16-09-2005, 22:25
Ciao a tutti, ho da poco installato debian net install su un vecchio computer affinchè facesse da mini-server per la lan e precisamente svolgesse i seguenti compiti:
router/nat/firewall
proxy server
dc++ hub server
quake 3 server
Tutte queste funzioni le svolgeva già sotto windows egregiamente, però dato che ci sono programmi dedicati in linux migliori ho scelto di abbandonare windows in favore di linux.
La configurazione hardware è la seguente:
Pentium 2 333mhz@375mhz
224mb sdram (128+64+32)
HDD 15GB 7200rpm
2 realtek 10/100
Geforce 2 GTS
Veniamo al problema: durante l'installazione ho scelto l'installazione per ambiente desktop desideroso di provare un nuovo os, ma una volta installato tutto mi sono accorto di come tutto fosse TREMENDAMENTE LENTO, a prescindere dal Desktop Manager scelto (kde ingovernabile al 100%, gnome all'80%); mi son deciso quindi a togliere molte cose inutili installate per l'ambiente desktop sperando che fosse questa la causa e ora il sistema è veramente ridotto all'osso, senza nemmeno un DE e controllo tutto via SSH; ho anche ricompilato il kernel cercando di ottimizzarlo togliendo cose superflue e supporti a funzioni che non utilizzo (audio, usb, sensori etc..)
Ma anche così non c'è verso tanto che solo 2 players nel server di quake 3 mettono in crisi il sistema e facendo schizzare l'utilizzo della cpu (in windows, con un server dedicato meno ottimizzato non andavo oltre il 20% con 5-6 players... sembra di avere un pentium 90 :cry:
E' come se avesse il freno a mano, tanto che mi è venuto da pensare anche ad un problema hardware o qualche conflitto.
Contando che nei prossimi giorni proverò a verificare se l'hardware è a posto, vorrei consigli da parte vostra su come analizzare il sistema, come eventualmente scovare conflitti o processi che intasano la cpu e in generale come risolvere il problema.
Se fossero necessarie altre info non esitate a chiedere
Intanto vi allego la cfg del kernel (2.6.12.3) , così magari potete vedere se ho configurato tutto bene
Grazie in anticipo :ave:
router/nat/firewall
proxy server
dc++ hub server
quake 3 server
Tutte queste funzioni le svolgeva già sotto windows egregiamente, però dato che ci sono programmi dedicati in linux migliori ho scelto di abbandonare windows in favore di linux.
La configurazione hardware è la seguente:
Pentium 2 333mhz@375mhz
224mb sdram (128+64+32)
HDD 15GB 7200rpm
2 realtek 10/100
Geforce 2 GTS
Veniamo al problema: durante l'installazione ho scelto l'installazione per ambiente desktop desideroso di provare un nuovo os, ma una volta installato tutto mi sono accorto di come tutto fosse TREMENDAMENTE LENTO, a prescindere dal Desktop Manager scelto (kde ingovernabile al 100%, gnome all'80%); mi son deciso quindi a togliere molte cose inutili installate per l'ambiente desktop sperando che fosse questa la causa e ora il sistema è veramente ridotto all'osso, senza nemmeno un DE e controllo tutto via SSH; ho anche ricompilato il kernel cercando di ottimizzarlo togliendo cose superflue e supporti a funzioni che non utilizzo (audio, usb, sensori etc..)
Ma anche così non c'è verso tanto che solo 2 players nel server di quake 3 mettono in crisi il sistema e facendo schizzare l'utilizzo della cpu (in windows, con un server dedicato meno ottimizzato non andavo oltre il 20% con 5-6 players... sembra di avere un pentium 90 :cry:
E' come se avesse il freno a mano, tanto che mi è venuto da pensare anche ad un problema hardware o qualche conflitto.
Contando che nei prossimi giorni proverò a verificare se l'hardware è a posto, vorrei consigli da parte vostra su come analizzare il sistema, come eventualmente scovare conflitti o processi che intasano la cpu e in generale come risolvere il problema.
Se fossero necessarie altre info non esitate a chiedere
Intanto vi allego la cfg del kernel (2.6.12.3) , così magari potete vedere se ho configurato tutto bene
Grazie in anticipo :ave: