PDA

View Full Version : Linux (debian): lentezza esasperante


Devil!
16-09-2005, 22:25
Ciao a tutti, ho da poco installato debian net install su un vecchio computer affinchè facesse da mini-server per la lan e precisamente svolgesse i seguenti compiti:

router/nat/firewall
proxy server
dc++ hub server
quake 3 server

Tutte queste funzioni le svolgeva già sotto windows egregiamente, però dato che ci sono programmi dedicati in linux migliori ho scelto di abbandonare windows in favore di linux.

La configurazione hardware è la seguente:

Pentium 2 333mhz@375mhz
224mb sdram (128+64+32)
HDD 15GB 7200rpm
2 realtek 10/100
Geforce 2 GTS

Veniamo al problema: durante l'installazione ho scelto l'installazione per ambiente desktop desideroso di provare un nuovo os, ma una volta installato tutto mi sono accorto di come tutto fosse TREMENDAMENTE LENTO, a prescindere dal Desktop Manager scelto (kde ingovernabile al 100%, gnome all'80%); mi son deciso quindi a togliere molte cose inutili installate per l'ambiente desktop sperando che fosse questa la causa e ora il sistema è veramente ridotto all'osso, senza nemmeno un DE e controllo tutto via SSH; ho anche ricompilato il kernel cercando di ottimizzarlo togliendo cose superflue e supporti a funzioni che non utilizzo (audio, usb, sensori etc..)

Ma anche così non c'è verso tanto che solo 2 players nel server di quake 3 mettono in crisi il sistema e facendo schizzare l'utilizzo della cpu (in windows, con un server dedicato meno ottimizzato non andavo oltre il 20% con 5-6 players... sembra di avere un pentium 90 :cry:
E' come se avesse il freno a mano, tanto che mi è venuto da pensare anche ad un problema hardware o qualche conflitto.

Contando che nei prossimi giorni proverò a verificare se l'hardware è a posto, vorrei consigli da parte vostra su come analizzare il sistema, come eventualmente scovare conflitti o processi che intasano la cpu e in generale come risolvere il problema.

Se fossero necessarie altre info non esitate a chiedere

Intanto vi allego la cfg del kernel (2.6.12.3) , così magari potete vedere se ho configurato tutto bene

Grazie in anticipo :ave:

Devil!
17-09-2005, 09:56
Nothing? sapete qualche utility che testare e comparare le prestazioni del pc?

AnonimoVeneziano
17-09-2005, 10:22
KDE e GNOME sono ambienti grafici non realizzati per funzionare su computers così datati.

Ti consiglio , se vuoi un interfaccia grafica, di usare un DE o WM + leggero, come fluxbox .

Devil!
17-09-2005, 10:45
Sì, immaginavo, ora però ho tolto ogni traccia di kde o gnome e anche senza alcun DE il sistema è lento

Ho provato anche fluxbox, ma non c'è verso

E' che rendersi conto di quanto sia lento un pc da shell non è così facile per me quindi ho provato con alcuni applicativi :p

una tale lentezza potrebbe essere causata da un errata scelta dei pacchetti del kernel?

HenryTheFirst
17-09-2005, 11:59
hai abilitato il dma con "hdparm"?
Dai "hdparm /dev/hda", vedi se il dma è abilitato, se non lo è dai "hdparm -d1 /dev/hda".
Se il disco in cui hai installato linux non è hda ma un altro, ovviamente metti quello giusto ;)

Devil!
17-09-2005, 12:06
/dev/hda:
multcount = 0 (off)
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 29805/16/63, sectors = 30043440, start = 0

è attivato

grazie del consiglio cmq! :)

RaouL_BennetH
17-09-2005, 12:28
/dev/hda:
multcount = 0 (off)
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 29805/16/63, sectors = 30043440, start = 0

è attivato

grazie del consiglio cmq! :)

è attivo ma non serve quasi a niente se non gli attivi l'io a 32 bit.

hdparm -c1 /dev/hda

ora do anche un'occhiata al tuo .config.
La lentezza che hai non è normale se agisci solo da console.Di sicuro c'è qualcosa nel kernel che non dovrebbe esserci.

Devil!
18-09-2005, 11:10
hdparm -c1 /dev/hda

L'ho aggiunto ma non è cambiato molto, cmq grazie!

Qualche idea?

Cimi
18-09-2005, 12:07
io proverei a mettere il kernel 2.4...

Cimi
18-09-2005, 12:08
lol sei pure di padova :)
piacere andrea ;)

Devil!
18-09-2005, 12:19
lol sei pure di padova :)
piacere andrea ;)

Ok, farò una prova col kernel 2.4
Piacere, Alberto :)

Cimi
18-09-2005, 12:21
Ok, farò una prova col kernel 2.4
Piacere, Alberto :)
per fare una prova veloce tenta con il kernel che c'è su apt... lo installi riavvii e vedi subito

Devil!
18-09-2005, 12:38
dici che un
apt-get install kernel-image-2.4.27-2-686
possa andare bene?

scusate ma sono niubbo e per installare il kernel 2.6.12.3 ho seguito la procedura nella prima pagina del Debian Hwupgrade Clan utilizzando un .config di un mio amico e adattandolo al mio sistema

tnx

HenryTheFirst
18-09-2005, 12:45
dici che un
apt-get install kernel-image-2.4.27-2-686
possa andare bene?

scusate ma sono niubbo e per installare il kernel 2.6.12.3 ho seguito la procedura nella prima pagina del Debian Hwupgrade Clan utilizzando un .config di un mio amico e adattandolo al mio sistema

tnx

Si va bene, ma a questo punto prova a mettere anche uno della serie 2.6.x così vedi se la lentezza è causata da qualche opzione sbagliata nel tuo .config ;)

Devil!
18-09-2005, 12:48
Lo farei anche però non so cosa toccare e, volendo provare ogni singola opzione, a ricompilare il kernel questo scattante pc ci mette un'eternità :D