PDA

View Full Version : I primi benchmark delle schede video Radeon X1800


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
16-09-2005, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15387.html

A settimane dal lancio, appaiono i primi test di soluzioni Radeon X1800; i dati non sono ufficiali, ma più che i numeri da segnalare le implicazioni di queste informazioni alquanto particolari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
16-09-2005, 14:04
4 fps più performante della Phantom Edition???????

ulk
16-09-2005, 14:06
Hal Life 2 è uno dei pochi giochi otimizzati per la tecnologia ATI.

:mbe:

ThePunisher
16-09-2005, 14:07
Voglio inoltre far notare che Half-Life 2 è un gioco OTTIMIZZATO ATI.

Sentiamo Fek che dice.

OverClocK79®
16-09-2005, 14:07
mmmmmmm
iniziamo male....
con HL mi immaginavo almeno che superasse la 7800GTX
per il resto cade proprio in caso di filtri rispetto alla concorrente....

aspetto rece + dettagliate e specifiche....
ma nn va affatto bene....

BYEZZZZZZZZZZZ

fukka75
16-09-2005, 14:08
CVD le prestazioni delle due schede sono equivalenti, anche se mi pare che in HL2, alle alte risoluzioni, ATI abbia perso quel grande vantaggio che avevo su nVidia (dovuto agli shader utilizzati dal gioco, sviluppati in parallelo con ATI stessa)

[-tommi-]
16-09-2005, 14:10
cmq è Platinum edition non phantom lol

cmq mi aspettavo qualcosa di piu..
piu che ai livelli della 7800gtx mi sembra simile alla x850xt-pe -.- considerando che hl2 è ottimizzato per ati e che le nvidia dovrebbero avere piu problemi con questo gioco.. bah

fukka75
16-09-2005, 14:10
Cmnq io non mi fiderei troppo e aspetterei le prove ufficiali di modelli definitivi fatti da chi effettivamente le riporta, anziché da chi scrive solo perché "mio cugino mi ha detto che..". Ciò non toglie che cmnq la mia 6800GT rimane al suo posto per un altro anno buono :)

harlock10
16-09-2005, 14:12
Più lenta della gtx persino con half life 2 , la vedo proprio grigia per ati .
E il bello che il bench l'ha fatto un partner di ati e quindi magari è pure ottimistico .

Taurus19-T-Rex2
16-09-2005, 14:13
......................................7800 rulez................... :D :D :D :D :sofico: :ciapet:

DarKilleR
16-09-2005, 14:14
Punisher...mi sbaglio o ti stai rischiando una sospensione???
Fek non ha mai difeso a spada tratta la soluzione ATI dicendo va meglio o peggio di quella nVidia...vi stava sostanzialmente riprendendo su deduzioni affrettate ed errate.

P.S. la Phandom Edition è quella della X800 XT PE...non la X850 XT PE.

Cmq se le prestazioni fossero queste, sono sostanzialmente deludenti.

CiccoMan
16-09-2005, 14:16
Naaa, non ci credo :mbe:

C'è qualcosa che non quadra, non credo che ati possa mettere in commercio una scheda simile...

Rufus86
16-09-2005, 14:17
Se sono veri è SCANDALOSO! Non tanto perché è sotto al 7800GTX (e non di poco e in un gioco ottimizzato ATi) ma perché ha praticamente le stesse performance dell'X850 XT PE! :doh: :banned:

CiccoMan
16-09-2005, 14:18
Punisher...mi sbaglio o ti stai rischiando una sospensione???
Fek non ha mai difeso a spada tratta la soluzione ATI dicendo va meglio o peggio di quella nVidia...vi stava sostanzialmente riprendendo su deduzioni affrettate ed errate.

P.S. la Phandom Edition è quella della X800 XT PE...non la X850 XT PE.

Cmq se le prestazioni fossero queste, sono sostanzialmente deludenti.

Affrettate probabilmente si, ma a questo punto errate mica tanto... comunque continuo a dire che non ci credo, se così fosse significa che l'architettura di r520 è ugualmente se non meno efficiente di quella precedente...

Rufus86
16-09-2005, 14:21
Affrettate probabilmente si, ma a questo punto errate mica tanto... comunque continuo a dire che non ci credo, se così fosse significa che l'architettura di r520 è ugualmente se non meno efficiente di quella precedente...

Se fossero veri quei benchmark, considerando ritardi e problemi con le rese, ci troveremmo difronte al nuovo NV30..

ThePunisher
16-09-2005, 14:21
Punisher...mi sbaglio o ti stai rischiando una sospensione???
Fek non ha mai difeso a spada tratta la soluzione ATI dicendo va meglio o peggio di quella nVidia...vi stava sostanzialmente riprendendo su deduzioni affrettate ed errate.

P.S. la Phandom Edition è quella della X800 XT PE...non la X850 XT PE.

Cmq se le prestazioni fossero queste, sono sostanzialmente deludenti.
Se questi bench sono veri, non fanno altro che dare credito a quanto dicevo, ovvero che in un lasso di tempo ristretto non ci si poteva aspettare un'architettura molto più efficiente a parità di PIPELINE (sì, il numero, non come sono costituite perchè questi sarebbero sempre cambiamenti architetturali), anche se sono stati introdotti nuovi supporti tecnologichi (che non implicano miglior efficienza).

In ogni caso non vedo perchè dovrebbero sospendermi. Sto semplicemente invocando Fek per sentire la sua in merita, visto che lo ritengo un esperto in materia.

Punto.

generals
16-09-2005, 14:22
6 mesi di ritardo.....e con questi (adesso probabili) risultati........Penso che anche gli irriducibili debbano ammettere che ati con questo progetto si è trovata in difficoltà (può accadere a tutte le aziende, soprattutto in settori come questo hi-tech). Quindi le pipe contano..(come è sempre stato) tanto è che per ottenere dei risultati ati ha dovuto necessariamente aumentare le frequenze :) . Del resto benchè lo si neghi (chissà perchè poi) ati non a caso aveva progettato un numero maggiore di pipe (sicuramente non meno di 24 e con molta probabilità 32 :D ).

Foglia Morta
16-09-2005, 14:23
spero che non esca una scheda con quelle prestazioni

andreamarra
16-09-2005, 14:23
certi giochi ormai potrebbero anche girare con schede video 5 volte più potenti di una 7800GT e non si vedrebbero incrementi di frames...

secondo me occorrerebbe provare queste schede, comprese quelle di punta nvidia, con gli ultimi giochi tipo FEAR (che è bello pesante).

poi vediamo un pò che succede, anche in fatto di driver e altro.

tra l'altro in due test su tre pare che la scheda nvidia sia più veloce di circa 6 o 7 fps, non moltissimi ma neanche pochi. Nel secondo test invece la ati va di più, ma di pochi decimi di fps...

OverClocK79®
16-09-2005, 14:24
P.S. la Phandom Edition è quella della X800 XT PE...non la X850 XT PE.


Phantom è un modo di dire simpatico :p
io ce l'avevo la PE della X800 e l'ho trovata senza grosse difficoltà.....
gran bella skeda...

BYEZZZZZZZZZZ

Tuvok-LuR-
16-09-2005, 14:25
certo...va meno della gtx in hl2 e di piu in far cry...
fake enorme

Rufus86
16-09-2005, 14:27
L'unica salvezza per questo R520 è che le Pipeline siano state ottimizzate, e sbilanciate, per lo SM3.0. Quindi, se in SM2.0 (HL2) sono sostanzialmente uguali all'R4x0/R3x0, nei futuri Unreal Tournament 2007/Alan Wake (SM3.0) ecc.. avrà performance ben maggiori.

Ma, scusate lo scetticismo, dubito fortemente che se R520 ha davvero quelle performance, in virtù anche delle sole 16 PP (che dubito siano rivoluzionarie, anzi..), possa gestire SM3.0 massiccio.

kalle78
16-09-2005, 14:27
Se queste cifre vengono confermate andiamo MOLTO male.... :eek:

Soprattutto perchè se il divario con le 7800 è così clamoroso ci perdiamo anche un po' tutti noi... :( :( :(
Se non sbaglio, proprio immaginando questi risultati, qualche giorno fa era apparsa la notizia che nVidia non sentiva al momento la necessità di mettere sul mercato versioni più "spinte" e performanti della 7800...

Se viene a mancare un minimo di concorrenza, qualcuno potrebbe mettersi comodo ad aspettare fino a quando il confronto non torni "caldo"....

Foglia Morta
16-09-2005, 14:28
comunque i vari "ve lo dicevo..." e "secondo le mie deduzioni..." valgono sempre meno che zero , qualunque siano le prestazioni finali sono ragionamenti infondati, non ricominciate con la solita storia

pistolino
16-09-2005, 14:28
Mi aspettavo mooolto di più da R520 :(
Se le prestazioni sono davvero queste, ATI ha fatto flop.
Speriamo nella prossima generazione :(

goldenman
16-09-2005, 14:31
Che vergogna! La X1800 pro ha performance simili alla mia Galaxy 6800 ultra(430-1180), forse è meglio che Ati si concentri a vendere un po' di scedine di fascia media, x800gt-gto, perchè lo scettro di schede piu' performanti e qualitativamente migliori resta sulla testa di NVIDIA!

Maury
16-09-2005, 14:34
Mamma mia, svegliatemi che sto facendo un incubo :fagiano: :cry:

cionci
16-09-2005, 14:35
Voglio inoltre far notare che Half-Life 2 è un gioco OTTIMIZZATO ATI.

Sentiamo Fek che dice.
Mi pare o ti avevo già avvertito...altre frecciatine non saranno più tollerate...

ThePunisher
16-09-2005, 14:36
Mi pare o ti avevo già avvertito...altre frecciatine non saranno più tollerate...
Ma scusa cionci che cazzo ho detto?
Cos'è diventato l'innominabile? Mi spieghi a quale regola (o comandamento) del regolamento sto contravvenendo?

Voglio semplicemente sentire il suo parere.

stefy87
16-09-2005, 14:36
se questi bench sono veri ATi è meglio che chiude,c@@@o 5 mesi di ritardo ed è dietro,ma il progetto biù ambizioso della storia delle schede video dov'è finito ?

dwfgerw
16-09-2005, 14:38
una sola parola... FLOP

questo chip doveva avere almeno 24 pipes....

CiccoMan
16-09-2005, 14:39
Comunque, ora che sono apparsi anche i bench di FC e SC la cosa già è più credibile! HL2 è stato ottimizzato per le la serie 9 e la serie X, probabilemnte con questa nuova architettura il vantaggio si perde! Poi ci sarebbe anche da vedere il fattore driver...

La cosa sorprendente è l'efficacia dello sli su 7800gtx, incredibile :eek:

cionci
16-09-2005, 14:43
Ma scusa cionci che cazzo ho detto?
Cos'è diventato l'innominabile? Mi spieghi a quale regola (o comandamento) del regolamento sto contravvenendo?

Voglio semplicemente sentire il suo parere.
A me sembrava un attacco...vediamo...

TheRipper
16-09-2005, 14:43
Io penso che se Ati non riuscira' ad attivare presto tutte le pippe si trovera' davvero in un bel guaio. Tutto questo casino, questi ritardi, questi soldi sperperati per un progetto che scarta di pochissimo la top di gamma della vecchia generazione? Se i bench dicono il vero, nVidia neanche la tirera' fuori la fantomatica Ultra...
E bisogna ancora fare i conti con fattori quale consumo/rumore/calore/disponibilita'...

MiKeLezZ
16-09-2005, 14:44
Mi sa che le risate non sono ancora finite.. Bisogna vedere quanto consuma

Comunque io sto indeciso fra x850xt e 6800ultra, ma credo propenderò verso i sm3

Andrea87
16-09-2005, 14:44
mamma mia, da possessore di ati da 5 anni spero vivamente che sia un fake o che siano informazioni sbagliate, altrimenti ati venderà queste schede solo ai suoi dipendenti....... non è molto confortante, anche perchè a quanto mi ricordo l'ultima che fallì un progetto dalle ambizioni stratosferiche ( voodoo 5 6000 con 4 processori grafici), dopo è caduta in disgrazia ed è stata comprata da una rivale..... io cmq spero ancora in qualche scheda a 24 pipe......

andreamarra
16-09-2005, 14:44
scusate eh! Ma invece di farci tutti quanti le pippone mentali, dovremmo come minimo attendere dei bench ufficiali magari fatti dalla redazione di HWUpgrade.

Mi pare strano che in un test la scheda di punta ati vada di due fps meno (mamma mia, troppi :D!) di qella di punta della nvidia, in un altro test la nvidia va 7 fps in più della ati, in un altro sono identici come valori (qualche decimo di fps per ati) e in un test addirittura la nuova nata di ati vada pochissimo più di un sistema SLI di 6800Ultra.

Aspettiamo un pò prima di tirare le somme, no?

lucusta
16-09-2005, 14:45
1: driver beta e non ottimizzati
2: la 1800XT ha "solo" 16 pipeline, come la passata generazione

probabilmente ATI ha un buon prodotto ancora in stato "beta", ma visto l'enorme ritardo accomulato l'hanno dovuto mettere sul mercato.
se questa scheda ha un costo allineato ad una 7800 GT, non sarebbe un prodotto da scartare, ma con le memorie che monta, non credo che ci sia molto da sperare in questo senso.

sara' da vedere quando si riuscirano ad avere tutte le 24 (o 32) pipeline attive, e come digerira' il passaggio a 0.09 nVidia, che comunque sta' ottenendo un enorme vantaggio perche' ha gia' schede di fascia alta di ottima fattura.
per ora ATI sta' zoppicando, mentre nVidia ha un bel passo.

Rufus86
16-09-2005, 14:46
una sola parola... FLOP

questo chip doveva avere almeno 24 pipes....

In una parola: "NV30" is return!

Ma in ATi leggono i Forum? Non vedono come questo R520 sia ormai diventato una barzelletta e come si stanno bruciando, uno ad uno, dal primo all'ultimo, tutti i possibili acquirenti di GPU?

Secondo me in nVIDIA stanno stappando coppe di champagne, loro fanno passi avanti, preparando G71 (7900? 32PP?) con ottime rese per fine anno, e ATi fa un passo falso indietro.

Athlon 64 3000+
16-09-2005, 14:47
sarà micca possible che si è sempre così catastrofici.
Non si può negare che se i benchmark sono veri da R520 ci si aspettava di più ma dire che è un totale fallimento come è stato NV30 ce ne passe.
Dai benchmark(se sono veri) risulta allineato alla Geforce 7800GTX e quindi dico che alla fine è una buona gpu e basta.
Dimenticatevi prestazioni doppie rispetto a R420/R480.

andreamarra
16-09-2005, 14:48
certo è che con "sole" 16 pipeline bene o male tiene testa al mostro nvidia.

L'unica cos che può dare smalto alla ati è riuscire a tirare fuori una scheda con almeno 24 pipeline, nonostante i problemi di fonderia notevoli.

Athlon 64 3000+
16-09-2005, 14:49
Mi sa che le risate non sono ancora finite.. Bisogna vedere quanto consuma

Comunque io sto indeciso fra x850xt e 6800ultra, ma credo propenderò verso i sm3

se devi prendere una scheda SM 3.0 piuttosto che la 6800Ultrà è meglio che ti indirizzi su una 7800GT se naturalmente te la puoi permettere.

WarDuck
16-09-2005, 14:49
Anche se fossero realistici c'è sempre da considerare l'aspetto drivers... inoltre nn capisco, è allineata alla 7800GTX e vi fate tutti sti problemi quando fino a ieri dicevate che con 16 pipeline sarebbe stata abbondantemente sotto la stessa.

Io aspetto la rece di HWUpgrade...

Foglia Morta
16-09-2005, 14:52
notte e giorno a lavorare su R580 e basta!! questa X1800XT è un po sotto la 7800GTX , nulla di scandaloso ma lo è. Non è un fallimento ma dovrebbe essere più che sufficiente a dare una strigliata

hackboyz
16-09-2005, 14:52
Viste le premesse direi che i risultati sono plausibili. Diciamo che la 7800GTX dovrebbe avere come vantaggio drivers più maturi teoricamente...

Comunque noi possessori di X800 e 6800 possiamo stare tranquilli ancora per un anno :D

CiccoMan
16-09-2005, 14:52
Anche se fossero realistici c'è sempre da considerare l'aspetto drivers... inoltre nn capisco, è allineata alla 7800GTX e vi fate tutti sti problemi quando fino a ieri dicevate che con 16 pipeline sarebbe stata abbondantemente sotto la stessa.

Io aspetto la rece di HWUpgrade...

Il fato è che inizialmente era riportato solo il grafico di hl2, poi sono stati aggiunti gli altri due ;)

andreamarra
16-09-2005, 14:53
possibile che la ati si sia concentrata di più sulla nuova GPU da mettere sull'Xbox360? Che tra l'altro pare essere l'unica gpu esistente ad avere pipeline e vertex unificate come da richieste WFG2.0.

Qua però mi pare si stia probabilmente facendo delle considerazione troppo nefaste sul futuro di ati (che ha già intrapreso i 0.09 micron e le unità unificate) sulla base di tre bench fatti ancor prima dell'uscita della scheda (driver beta? Oppure la storia dei driver acerbi va bene solo per nvidia?), su tre giochi non recenti, e dove tra l'altro si evince che bene o male una scheda a 16 pipe riesce a stare dietro tranquillamente a una scheda a 24 pipeline.

io come al solito direi di attendere l'uscita di qualcosa di ufficiale per avere una idea delle reali prestazioni della scheda.

generals
16-09-2005, 14:53
cmq spero che nelle rece successive (soprattutto di Hwupgrade) ci siano titoli nuovi come fear o altri più recenti, questo per poter effettivamente confrontare le due schede sulla base dei titoli futuri e valutarne sia i limiti che la longevità :)

SirCam77
16-09-2005, 14:54
Non vorrei accnedere flame, ma se queste fossero veramente le prestazioni delle nuove ATI....mi piange il cuore solo al pensiero!

Foglia Morta
16-09-2005, 14:54
Il fato è che inizialmente era riportato solo il grafico di hl2, poi sono stati aggiunti gli altri due ;)
per fortuna , ma anche così non è che ci siano grandi soddisfazioni

ThePunisher
16-09-2005, 14:54
certo è che con "sole" 16 pipeline bene o male tiene testa al mostro nvidia.

L'unica cos che può dare smalto alla ati è riuscire a tirare fuori una scheda con almeno 24 pipeline, nonostante i problemi di fonderia notevoli.

Anche una X850XT PE super overclockata (e raffreddata altrettanto chiaramente) tiene testa a una 7800 GTX, ma dico, questo è il minimo, è una GPU a 0,09nm è logico che almeno deve overclockarsi di più della precedente generazione a 0,11nm (scaldando meno).

Milotto
16-09-2005, 14:55
Personalmente non sono dell'avviso che questi bench (qualora fossero confermati) siano un fallimento .
Alle risoluzioni superiori a 1024*768 (Imho) il fill-rate è forse "limitante" ...,ed in merito alle "scarso" boost rispetto alla precedente generazione di GPU ATI ci sarebbe da speculare sulla precisione con la quale vengono eseguiti gli shaders: non dimentichiamo che R420 esegue il tutto con FP24 mentre qui la precisione dovrebbe essere FP32....
Sono dell'avviso che se ATI riuscisse a risolvere i problemi relativi al processo di produzione ottenendo schede a 24 o magari 32 pipes tramuterebbe il suo gap in vantaggio..

TheRipper
16-09-2005, 14:59
Lo scandalo non e' il paragone fra 7800gtx e x1800xt...ma e' lo scarto che c'e' fra quest'ultima e il top di gamma della generazione precedente. Consideriamo poi che la x850xt pe costa ancora un'occhio della testa e il quadro e' completo.

JohnPetrucci
16-09-2005, 15:01
MA dico io, non capisco più cosa Ati stia combinando se i risultati saranno effettivamente quelli qui presenti.
Spero siano smentiti, altrimenti la 7800gt di prezzo non scenderà tanto facilmente e ancor peggio la 7800 gtx, insomma voglio vera concorrenza! :muro:

*MATRIX*
16-09-2005, 15:03
non per dire

sono risultati eccezionali usando SOLO 16 pipe contro le 24 di nvidia

Pistolpete
16-09-2005, 15:04
Sono l'unico a pensarla come Matrix?

generals
16-09-2005, 15:04
possibile che la ati si sia concentrata di più sulla nuova GPU da mettere sull'Xbox360? Che tra l'altro pare essere l'unica gpu esistente ad avere pipeline e vertex unificate come da richieste WFG2.0.

Qua però mi pare si stia probabilmente facendo delle considerazione troppo nefaste sul futuro di ati (che ha già intrapreso i 0.09 micron e le unità unificate) sulla base di tre bench fatti ancor prima dell'uscita della scheda (driver beta? Oppure la storia dei driver acerbi va bene solo per nvidia?), su tre giochi non recenti, e dove tra l'altro si evince che bene o male una scheda a 16 pipe riesce a stare dietro tranquillamente a una scheda a 24 pipeline.

io come al solito direi di attendere l'uscita di qualcosa di ufficiale per avere una idea delle reali prestazioni della scheda.

Ma guarda se ti leggi l'altra discussione ti rendi conto che chi diceva che 16 pipe sono poche pur con frequenze più elevate si aspettava proprio questi risultati e cioè allineati con la 7800gtx che, non dimenticarlo, è uscita una marea di tempo fa (che nell'informatica significano anni luce). Invece, dall' r520 ci si attendeva molto di più e questo, lo ribadisco, era sicuramente nelle intenzioni di ati (mica sono scemi). Poi le difficoltà produttive hanno determinato questo risultato, 16 pipe e frequenze alte per compensare, ma resta una soluzione tampone come ai più è sembrata e ben lontana dalle giuste aspettative di molti, è ovvio che per prevalere sulla 7800 occorrevano più pipe e con 32 (il risultato migliore) certo nvidia avrebbe dovuto per forza presentare un altro prodotto ora invece........

Foglia Morta
16-09-2005, 15:05
non per dire

sono risultati eccezionali usando SOLO 16 pipe contro le 24 di nvidia
considera le frequenze della X850XT PE e quelle della X1800XT e hai un quadro più realistico

*MATRIX*
16-09-2005, 15:05
possibile che la ati si sia concentrata di più sulla nuova GPU da mettere sull'Xbox360?

chissà forse ha capito che con l'arrivo delle nex gen molti utenti non aggiorneranno più di tanto i loro pc

generals
16-09-2005, 15:06
non per dire

sono risultati eccezionali usando SOLO 16 pipe contro le 24 di nvidia

non direi, hai visto le frequenze? anche quelle contano almeno per il 50% delle prestazioni (mia opinione) :D Alza le frequeenze della 7800 gt a livello ati e guardati i risultati........

Foglia Morta
16-09-2005, 15:06
anche io penso che contro le 24 pipeline della 7800GTX non sfiguri affatto , ma prima di tutto ATI deve pensare a migliorare i propri prodotti

andreamarra
16-09-2005, 15:07
ma la differenza risicata tra vecchia gpu ati e nuova non può dipendere dal gioco?

Alla fine già una 6800gt è decisamente castrata con certi sistemi e certi giochi, e non riesce a tritare tutti i fps che potrebbe fare.

Non è che magari con giochi tipo Fear (e soft shadows attivate) le differenze tra vecchia ati e nuova ati diventerebbero ben più grandi?


Da dire inoltre che, come qualcuno ha fatto notare, non è tanto possibile un raffronto tra r420 e r520 per il semplice fatto che la prima renderizzava con precisione di colore a 24bit, l'r520 renderizza a 32 bit.

*MATRIX*
16-09-2005, 15:07
perchè lo scettro di schede piu' performanti e qualitativamente migliori resta sulla testa di NVIDIA!

eh certo un mercato molto fiorente adatto a tutte le tasche

Vik Viper
16-09-2005, 15:10
direi che questa scheda ha raggiunto il suo obbiettivo (parlando da utente finale).
Ovviamente in ATI penso che le aspettative siano diverse... ma... che ci frega?
A parte che cmq è ancora da vedersi un esemplare da mercato, cmq anche i risultati finali fossero questi, ad essere delusi dovrebbero essere solo quelli che si aspettavano una scheda MOLTO più prestante della generazione precedente (realitvamente cmq a giochi "non nuovi").
Per i comuni mortali (che non spendono un milione per la scheda video) direi che la differenza la fa se questa scheda smove o meno il mercato, o, per essere più precisi, se fa scendere i prezzi...
Vedremo (come sempre) quando uscirà ufficialmente...

Langley
16-09-2005, 15:12
Fatto sta che ora come ora la soluzione piu' performante ricade nello sli 7800 gtx.. bene ragazzi purtroppo mi sa che è una annata brutta per ATI e la voglia di comprarmi 2 7800 ultra quando usciranno è sempre piu' concreta... :(
E sono sempre stato una persona pro ATI.. ma se i benchmark vengono confermati io passo ad NVIDIA. :)

ThePunisher
16-09-2005, 15:12
considera le frequenze della X850XT PE e quelle della X1800XT e hai un quadro più realistico
Esatto... una X850XT PE a quelle frequenze performerebbe similmente (e anzi c'è gente che ce l'ha portata anche in questo forum e ha superato gli 8K al 3DMark05). Questa è una GPU a 0,09nm, ripeto, il minimo che ci si potesse aspettare è un clock ben maggiore rispetto alla precedente generazione e quindi prestazioni superiori derivanti da questo aumento di clock.

Di eccezionale vedo poco.

ErPazzo74
16-09-2005, 15:13
seguendo il link ci sono anche i risultati di doom III e dire che sono deludenti è dire poco....speriamo che questa XT sia in verità la XL e che la XL sia la pro.....
Speriamo inoltre che i driver siano così acerbi che si perde molto in prestazioni....anche se non credo possano influire sino al 10/20% anche se lo spero...
Credo che il motivo per cui i giochi sono tutti SM2 sia che i driver vecchi sono gia ben ottimizzati per gli SM2, ma potrei dire una cacchiata ovviamente....
Comunque sia questa scheda sarà solo una pezza mal riuscita prima del nuovo progetto r580....anche se al momento non ci si può basare solo su questi risultati.
Ciao erpazzo

Foglia Morta
16-09-2005, 15:14
Esatto... una X850XT PE a quelle frequenze performerebbe similmente (e anzi c'è gente che ce l'ha portata anche in questo forum e ha superato gli 8K al 3DMark05). Questa è una GPU a 0,09nm, ripeto, il minimo che ci si potesse aspettare è un clock ben maggiore rispetto alla precedente generazione e quindi prestazioni superiori derivanti da questo aumento di clock.

Di eccezionale vedo poco.

a parità di architettura che noi non conosciamo però, questa è un altra architettura

*MATRIX*
16-09-2005, 15:16
mah apparte il fatto che state dando giudizi su una cosa non confermata
poi quali driver sono stati usati ?
poi anche la 1800xt è overclocckabile bisognerà vedere di quanto
fino ed ora c'è solo l'attaco dei fnaboy per il resto bisogna aspettare una RECE SERIA

TheRipper
16-09-2005, 15:16
Voi parlate di giochi "non nuovi" ma guardate che Splinter Cell Chaos Theory non ha niente da invidiare come caratteristiche tecniche ai giochi next gen...ha HDR, supporta i ps 3.0, il normal mapping e il parallax mapping. Piu' di cosi'...
E poi a 1600x1200 coi filtri a palla non c'e' alcuna possibilita' di essere cpu limited.

ThePunisher
16-09-2005, 15:17
a parità di architettura che noi non conosciamo però, questa è un altra architettura

Appunto... ma se l'archittettura avesse migliorato la sua efficienza considerevolmente i bench darebbero altri risultati. Invece questi (che ok non sono definitivi) mostrano come anche a livello architetturale l'efficienza alla fine sia rimasta più o meno la stessa e l'aumento a livello prestazionale derivi più che altro dall'aumento di clock. :D

Langley
16-09-2005, 15:19
Esatto... una X850XT PE a quelle frequenze performerebbe similmente (e anzi c'è gente che ce l'ha portata anche in questo forum e ha superato gli 8K al 3DMark05). Questa è una GPU a 0,09nm, ripeto, il minimo che ci si potesse aspettare è un clock ben maggiore rispetto alla precedente generazione e quindi prestazioni superiori derivanti da questo aumento di clock.

Di eccezionale vedo poco.
STRAQUOTO in pieno... sono stufo di aspettare driver decenti.. e ottimizzazioni varie.. io vedo quello che c'è scritto su carta... ed NVIDIA per ora rimane la migliore... non parliamo dei supporti Crossfire DFI perchè mi viene da ridere per il layout della mobo.. la posizione dei dimm poi secondo il mio punto di vista è scandalosa...stessa cosa per la SLI-DR Expert...la soluzione top gamma secondo me è data da una bella DFI SLI-DR "normale" e 2 7800 GTX in SLI...punto!

CiccoMan
16-09-2005, 15:19
In effetti è questo l'inghippo... mi pare di veder un'aumento di prestazioni proporzionato all'aumento di clock, mentre non noto il miglioramento che avrebbe dovuto esserci derivato dalla nuova architettura... ma se con una nuova relase dei driver le cose migliorano anche di un 5% vi faccio notare che la 7800gtx si vedrà raggiunta!

Io direi che chi cerca il miglior rapporto prezzo prestazioni troverà in una x850xt la scelta migliore e che questa generazione è dedicata solo ai patiti dei bench :D

JohnPetrucci
16-09-2005, 15:20
non per dire

sono risultati eccezionali usando SOLO 16 pipe contro le 24 di nvidia
Si con ram da favola a 1400mhz e core a 600mhz però e dissy a doppio slot. ;)
Prova a immaginare una 7800gtx con le stesse ram e frequenze e pensa dove si arriva.
tra l'altro la 7800gtx in overclock sale di parecchio, dubito che a parte le ram, la X1800 possa fare lo stesso.
Il costo inoltre sarà elevato con quelle ram che monta.

DarKilleR
16-09-2005, 15:20
....poi come minimo arrivano fuori quelli di ATI e ci dicono ufficialmente guardate questa è la nostra fascia media e costa "solo" 300 €...

IHIHIHHIHIHIHIHIHI.

P.S. non si può parlare di differenza di frequenze per 2 schede video con architettura differente...esempio sono tanti che fanno lo sbaglio di confrontare X850 XT PE e la 6800 ultra portandole alla stessa frequenza.
naturalmente abbassando la X850 a 400 mhz...bhe sicuramente sarà inferiore la sua architettura è fatta per lavorare ad alte frequenze.

Perchè non si prova a portare una 6800 Ultra a 540 mhz per vedere cosa succede....bhe semplice non ci arriva.

P.S. una X850 con GPU a 630 e memorie a 620 fa di più di quegli FPS che fa registrare la X1800 XT ve lo dico per esperienza personale.

*MATRIX*
16-09-2005, 15:21
Vi ricordo però che il Vero mercato è il low e mid level (non per niente intel è leader) :D

quindi non cominciate subito a preverere un fallimento per ati

Stiamo discutendo di un mercato di nicchia per appassionati

bCyclon
16-09-2005, 15:21
deluso, molto deluso, speravo in una goleada di fps in piu' della 7800gtx e invece....

Jedi_Master
16-09-2005, 15:22
IMHO

Ammesso che la X1800XT sia a 16pipe e che non sia tutto una bufala.
Sono risultati ottimi! Sopratutto SCCT 58 contro 52.
Significa che lo SM3 è stato ben implementato e una perdita di
prestazioni dell' 11% circa lascia immaginare un'ottima architettura di base.
Se un giorno arriveranno le 32pipe sara' una bella sfida!

/IMHO

Langley
16-09-2005, 15:23
deluso, molto deluso, speravo in una goleada di fps in piu' della 7800gtx e invece....
Ed è sostanzialmente quello che si aspettavano tutti quelli che hanno una ATI nel case... :(

JohnPetrucci
16-09-2005, 15:26
....poi come minimo arrivano fuori quelli di ATI e ci dicono ufficialmente guardate questa è la nostra fascia media e costa "solo" 300 €...

IHIHIHHIHIHIHIHIHI.

P.S. non si può parlare di differenza di frequenze per 2 schede video con architettura differente...esempio sono tanti che fanno lo sbaglio di confrontare X850 XT PE e la 6800 ultra portandole alla stessa frequenza.
naturalmente abbassando la X850 a 400 mhz...bhe sicuramente sarà inferiore la sua architettura è fatta per lavorare ad alte frequenze.

Perchè non si prova a portare una 6800 Ultra a 540 mhz per vedere cosa succede....bhe semplice non ci arriva.

P.S. una X850 con GPU a 630 e memorie a 620 fa di più di quegli FPS che fa registrare la X1800 XT ve lo dico per esperienza personale.

Se nvidia tirasse fuori una 7800ultra con le ram della x1800 e le frequenze identiche o un pò più in su della gtx, non credo stravolgerebbe la sua architettura, visto che il core è uguale.
E starebbe sopra sicuramente stando a questi bench, a questo gioiello Ati che a solo 16 pipe con tecnologia alla frutta, sa fare il suo mestiere.
Sono curioso dei consumi e del calore che genera questo nuovo core Ati, le rencensioni mi toglieranno i dubbi.
Se Ati avesse presentato questo progetto a 24 pipe sarebbe stato un buon progetto, ma così non lo è, affatto, visti i risultati.

stefy87
16-09-2005, 15:27
tanto queste sono skede ke si comprano 10 persone e poi basta, è la fascia media quella che tira avanti.
Poi di co@@@@ni che si prendono 2 7800 gtx e le mettono in sli ce ne sono !!! ma che ve ne fate, volete fare gli sboroni, ma mettete via un po' di soldi e prendetevi una bella macchina

ilGraspa
16-09-2005, 15:27
perchè lo scettro di schede piu' performanti e qualitativamente migliori resta sulla testa di NVIDIA!

:mbe:

Si penso anch'io che lo SCETTRO resti sulla TESTA di nvidia :D

liviux
16-09-2005, 15:28
Leggo diversi paragoni con la debacle che fu NV30, ma secondo me il paragone da fare è un altro: Prescott.
Hanno introdotto un nuovo processo produttivo E una nuova architettura. Non mi viene in mente (per mia ignoranza, immagino) alcun caso in cui un produttore di semiconduttori abbia fatto entrambe le cose con successo. PRIMA si introduce una versione "rimpicciolita" di un chip collaudato, e POI si introduce un nuovo core con il processo produttivo ormai collaudato. Sono convinto che nella Silicon Valley queste cose le insegnano alle elementari, subito dopo le tabelline!

generals
16-09-2005, 15:29
direi che questa scheda ha raggiunto il suo obbiettivo (parlando da utente finale).
Ovviamente in ATI penso che le aspettative siano diverse... ma... che ci frega?
A parte che cmq è ancora da vedersi un esemplare da mercato, cmq anche i risultati finali fossero questi, ad essere delusi dovrebbero essere solo quelli che si aspettavano una scheda MOLTO più prestante della generazione precedente (realitvamente cmq a giochi "non nuovi").
Per i comuni mortali (che non spendono un milione per la scheda video) direi che la differenza la fa se questa scheda smove o meno il mercato, o, per essere più precisi, se fa scendere i prezzi...
Vedremo (come sempre) quando uscirà ufficialmente...


beh però considera cosa sarebbe accaduto se ati avesse fatto una scheda più performante (come era necessario da un punto di vista commerciale). Nvidia avrebbe immesso ad esempio una 7800gtx ultra, quindi il prezzo di tutte le altre versioni si sarebbe ridotto (e lo stesso anche per ati). Lo stesso effetto domino sarebbe avvenuto per quelle di fascia media. Invece, ora la 7800gtx manterrà il suo prezzo (tenendo conto del prezzo anche della scheda ati) lo stesso minore effetto concorrenziale avverrà sulla fascia media. Del resto viste le prestazioni perchè una ati x850 pe dovrebbe vedere ridotto molto il suo prezzo (viste le prestazioni) rispetto alla x1800?

belin
16-09-2005, 15:29
...ma scusate, tutto questo catastrofismo cosmico da cosa è giustificato??? ...stiamo parlando di dati non ufficiali e da prendere con le molle; ma facciamo finta che siano esattamente lo specchio della realtà... cosa ne viene fuori? analizziamo i bench in maniera seria:

HL2, X1800XT vs 7800GTX (+2; -1; -8), X1800PRO vs 7800GT (-1; +4; -3)

Doom3, X1800XT vs 7800GTX (-10; -7; -6), X1800PRO vs 7800GT (-15; -8; -8)

FarCry, X1800XT vs 7800GTX (+5; +1; +0.5), X1800PRO vs 7800GT (+7; +3; +4)

Splinter Cell, X1800XT vs 7800GTX (-13; -11; -6), X1800PRO vs 7800GT (-7; -12; -6)

...la X1800XT è più veloce della 7800GTX in FarCry, allineata in HL2 (tranne la risoluzione 1600*1200), più lenta in Doom3 e Splinter Cell; stesso identico discorso per la X1800PRO nei confronti con la 7800GT.
...per una vga con 16 pipeline (se saranno 16) questi sono buoni risultati... ricordiamoci che la GTX ne ha 24...

...a sto punto mi e vi faccio due domande: se questi bench sono affidabili, cos'è più deludente? una vga con 24 pipeline che va poco più di una con 16 o il contario??? e a parità di pipeline come potrebbero essere i risultati???

...ciao!

mackillers
16-09-2005, 15:29
IMHO

Ammesso che la X1800XT sia a 16pipe e che non sia tutto una bufala.
Sono risultati ottimi! Sopratutto SCCT 58 contro 52.
Significa che lo SM3 è stato ben implementato e una perdita di
prestazioni dell' 11% circa lascia immaginare un'ottima architettura di base.
Se un giorno arriveranno le 32pipe sara' una bella sfida!

/IMHO

peccato che forse queste 32 pipe non arriveranno mai! o meglio arriveranno con una nuova scheda fra un bel pò!
e forse nvidia potrebbe far uscire pure la 7800 ultra! magari con ram a 1400mhz, allora si che per questa ati saranno dolori.

non è certo uno scandalo enon frà fallire ati però di sicuro questa scheda non ha mantenuto le promesse.

RoCkEtZ
16-09-2005, 15:30
nn riesco ad immaginare quanti soldi perderà ati a causa di questo flop , anke perchè i prezzi dell'r520 sono addirittura superiori a quelli del g70 , nonostante quest'ultimo sia più performante ... inoltre se avessi una x850xt pe sarei uno stupido a comprarmi la x1800xt ... pochi fps in più non giustificano una tale spesa ...

quindi mi chiedo : " ma chi diavolo potrà mai comprarlo ??!! "

ilGraspa
16-09-2005, 15:30
Poi di co@@@@ni che si prendono 2 7800 gtx e le mettono in sli ce ne sono !!! ma che ve ne fate, volete fare gli sboroni, ma mettete via un po' di soldi e prendetevi una bella macchina

loro hanno già ANCHE la bella macchina :rolleyes:

Lelevt
16-09-2005, 15:33
Potrebbe benissimo essere un fake, mi sembra strano che la X1800 XT vada di meno della 7800 in HL2.
Se invece fosse vero, delusione totale. Finchè ATI non riuscirà a fare una scheda a 24 o 32 pipe.

liviux
16-09-2005, 15:33
Comunque noi possessori di X800 e 6800 possiamo stare tranquilli ancora per un anno :D
Scherzi? Come puoi dormire la notte, sapendo che là fuori qualcuno ha una scheda più veloce della tua?!? ;)

TheRipper
16-09-2005, 15:34
Ed è sostanzialmente quello che si aspettavano tutti quelli che hanno una ATI nel case... :(
Sinceramente io no...

stefy87
16-09-2005, 15:34
già non hanno un c@@@o da fare vero ?

JohnPetrucci
16-09-2005, 15:35
IMHO

peccato che forse queste 32 pipe non arriveranno mai! o meglio arriveranno con una nuova scheda fra un bel pò!
e forse nvidia potrebbe far uscire pure la 7800 ultra! magari con ram a 1400mhz, allora si che per questa ati saranno dolori.

non è certo uno scandalo enon frà fallire ati però di sicuro questa scheda non ha mantenuto le promesse.
Straquoto.
Se Nvidia dota di 1400mhz di ram un'eventuale 7800 gtx ultra........ciao Ati.
Questa x1800 è una delusione, e costerà pure parecchio, molto probabilmente più di una 7800gtx.

Foglia Morta
16-09-2005, 15:35
...ma scusate, tutto questo catastrofismo cosmico da cosa è giustificato??? ...stiamo parlando di dati non ufficiali e da prendere con le molle; ma facciamo finta che siano esattamente lo specchio della realtà... cosa ne viene fuori? analizziamo i bench in maniera seria:

HL2, X1800XT vs 7800GTX (+2; -1; -8), X1800PRO vs 7800GT (-1; +4; -3)

Doom3, X1800XT vs 7800GTX (-10; -7; -6), X1800PRO vs 7800GT (-15; -8; -8)

FarCry, X1800XT vs 7800GTX (+5; +1; +0.5), X1800PRO vs 7800GT (+7; +3; +4)

Splinter Cell, X1800XT vs 7800GTX (-13; -11; -6), X1800PRO vs 7800GT (-7; -12; -6)

...la X1800XT è più veloce della 7800GTX in FarCry, allineata in HL2 (tranne la risoluzione 1600*1200), più lenta in Doom3 e Splinter Cell; stesso identico discorso per la X1800PRO nei confronti con la 7800GT.
...per una vga con 16 pipeline (se saranno 16) questi sono buoni risultati... ricordiamoci che la GTX ne ha 24...

...a sto punto mi e vi faccio due domande: se questi bench sono affidabili, cos'è più deludente? una vga con 24 pipeline che va poco più di una con 16 o il contario??? e a parità di pipeline come potrebbero essere i risultati???

...ciao!

sul confronto con la 7800GTX la penso come te , è il confronto con la X850XT PE che non può piacere proprio a nessuno credo

AndreaG.
16-09-2005, 15:37
Scusate ma chi ha ripetuto fino ad ora che la scheda ati ha solo 16 pipe, e a parità di pipe sarebbe da fare un confronto più onesto, non gli viene in mente che bisognerebbe fare un confronto anche a parità di mhz? sarebbe simpatico downcloccare sta scheda e vedere rispetto ad una 6800 ultra come va a parità di pipe. Sempre che questi test siano tutti veri... Alla fine contano gli fps effettivi nei giochi, anche se con 2 pipe a 8 ghz...

MiKeLezZ
16-09-2005, 15:38
...ma scusate, tutto questo catastrofismo cosmico da cosa è giustificato??? ...stiamo parlando di dati non ufficiali e da prendere con le molle; ma facciamo finta che siano esattamente lo specchio della realtà... cosa ne viene fuori? analizziamo i bench in maniera seria:

HL2, X1800XT vs 7800GTX (+2; -1; -8), X1800PRO vs 7800GT (-1; +4; -3)

Doom3, X1800XT vs 7800GTX (-10; -7; -6), X1800PRO vs 7800GT (-15; -8; -8)

FarCry, X1800XT vs 7800GTX (+5; +1; +0.5), X1800PRO vs 7800GT (+7; +3; +4)

Splinter Cell, X1800XT vs 7800GTX (-13; -11; -6), X1800PRO vs 7800GT (-7; -12; -6)

...la X1800XT è più veloce della 7800GTX in FarCry, allineata in HL2 (tranne la risoluzione 1600*1200), più lenta in Doom3 e Splinter Cell; stesso identico discorso per la X1800PRO nei confronti con la 7800GT.
...per una vga con 16 pipeline (se saranno 16) questi sono buoni risultati... ricordiamoci che la GTX ne ha 24...

...a sto punto mi e vi faccio due domande: se questi bench sono affidabili, cos'è più deludente? una vga con 24 pipeline che va poco più di una con 16 o il contario??? e a parità di pipeline come potrebbero essere i risultati???

...ciao!
No il discorso è questo:
Scheda A va veloce
Scheda B va meno veloce
Scelgo la scheda A
Indifferentemente da pipeline, tecnologia, babbi natale, e via dicendo..
Se poi la scheda A oltre ad esser più veloce, consuma pure meno grazie alle frequenze ridotte... l'apoteosi

Quando e SE uscirà questa famosa ATI da 32 pipe ne riparleremo, per ora c'è solo una 16 pipe con tanti MHz, che va un tot.
Perchè è come dire "Intel ha i processori con tanti MHz, AMD con meno MHz, se AMD avesse gli stessi MHz sarebbe una bomba".
Ma non li avrà mai, perchè le architetture sono diverse.

Foglia Morta
16-09-2005, 15:41
Scusate ma chi ha ripetuto fino ad ora che la scheda ati ha solo 16 pipe, e a parità di pipe sarebbe da fare un confronto più onesto, non gli viene in mente che bisognerebbe fare un confronto anche a parità di mhz? sarebbe simpatico downcloccare sta scheda e vedere rispetto ad una 6800 ultra come va a parità di pipe. Sempre che questi test siano tutti veri... Alla fine contano gli fps effettivi nei giochi, anche se con 2 pipe a 8 ghz...
che la scheda ati ha 16 pipe pare sia ufficioso ( non ufficiale ) , per quanto riguarda il confronto con i mhz serve solo a confrontare l' efficienza e se appunto contano solo le prestazioni con i giochi alla fine il test è solo curiosità perchè comunque una casa ha il merito dell'efficienza l'altra il merito dei Mhz , sono scelte diverse , niente di più e niente di meno

robert1980
16-09-2005, 15:42
ti sbagli sulle ram di Nvidia prima o poi le avrà.Inoltre si cloccano una meraviglia..

belin
16-09-2005, 15:42
Scusate ma chi ha ripetuto fino ad ora che la scheda ati ha solo 16 pipe, e a parità di pipe sarebbe da fare un confronto più onesto, non gli viene in mente che bisognerebbe fare un confronto anche a parità di mhz?
...certo, a parità di Mhz e a parità di pipeline. downcloccare una X1800XT con "solo" 16 pipeline, come qualcuno ha scritto, non ha alcun senso...

...ciao!

Foglia Morta
16-09-2005, 15:44
Se poi la scheda A oltre ad esser più veloce, consuma pure meno grazie alle frequenze ridotte... l'apoteosi
'sto ragionamento lo leggo continuamente ma la X850XT PE consuma meno della 6800ULTRA , le frequenze le conosciamo... quindi inutile prendere un parametro come criterio assoluto se poi è così evidente che la realtà è più complessa

Maury
16-09-2005, 15:44
Scusate ma chi ha ripetuto fino ad ora che la scheda ati ha solo 16 pipe, e a parità di pipe sarebbe da fare un confronto più onesto, non gli viene in mente che bisognerebbe fare un confronto anche a parità di mhz? sarebbe simpatico downcloccare sta scheda e vedere rispetto ad una 6800 ultra come va a parità di pipe. Sempre che questi test siano tutti veri... Alla fine contano gli fps effettivi nei giochi, anche se con 2 pipe a 8 ghz...


Non ha senso fare bench alla stessa frequenza, i tanti mhz sono il risultato di precise scelte tecniche, non nascono dal nulla, ad esempio se confronti un auto turbo ed una aspirata mica levi il compressore alla prima per vedere a parità di alimentazione come vanno... no ? :)

TheRipper
16-09-2005, 15:45
Inoltre per noi smanettoni e' anche importante vedere i margini di overclock di ciascuna scheda...e la soluzione Ati mi sembra gia' tiratissima come frequenze.
Bho secondo me quando tiri fuori una scheda e sei costretto ad overclockarla gia' di fabbrica per avvicinarti alla concorrente, non e' un buon segno per nulla.

halduemilauno
16-09-2005, 15:46
...ma scusate, tutto questo catastrofismo cosmico da cosa è giustificato??? ...stiamo parlando di dati non ufficiali e da prendere con le molle; ma facciamo finta che siano esattamente lo specchio della realtà... cosa ne viene fuori? analizziamo i bench in maniera seria:

HL2, X1800XT vs 7800GTX (+2; -1; -8), X1800PRO vs 7800GT (-1; +4; -3)

Doom3, X1800XT vs 7800GTX (-10; -7; -6), X1800PRO vs 7800GT (-15; -8; -8)

FarCry, X1800XT vs 7800GTX (+5; +1; +0.5), X1800PRO vs 7800GT (+7; +3; +4)

Splinter Cell, X1800XT vs 7800GTX (-13; -11; -6), X1800PRO vs 7800GT (-7; -12; -6)

...la X1800XT è più veloce della 7800GTX in FarCry, allineata in HL2 (tranne la risoluzione 1600*1200), più lenta in Doom3 e Splinter Cell; stesso identico discorso per la X1800PRO nei confronti con la 7800GT.
...per una vga con 16 pipeline (se saranno 16) questi sono buoni risultati... ricordiamoci che la GTX ne ha 24...

...a sto punto mi e vi faccio due domande: se questi bench sono affidabili, cos'è più deludente? una vga con 24 pipeline che va poco più di una con 16 o il contario??? e a parità di pipeline come potrebbero essere i risultati???



...ciao!


...e a parità di frequenze come potrebbero essere i risultati???

vedi ti dimentichi un dettaglio grosso come una casa. il chip R520 doveva essere in origine ben diverso 700/1400 32 pipe. ora a parte la ram(l'unica cosa che non fa ati)del resto cosa è rimasto? 600/16.
e poi c'è un'altro dettaglio il chip doveva essere presentato ben prima, al cebit del 10 marzo scorso. perchè di un chip che effettua il tape-out il 18 novembre 2004 è normale vederlo per il 10 marzo 2005. ma non è normale vederlo il 5 ottobre del 2005.
perchè tutto questo ritardo? le cause possono essere diverse e molte a noi sconosciute, ma la cura e le conseguenze no. sono tutte sotto i nostri occhi.

belin
16-09-2005, 15:46
No il discorso è questo:
Scheda A va veloce
Scheda B va meno veloce
Scelgo la scheda A
...senza dubbio, soprattutto a parità di prezzo.
...io stavo rispondendo a chi paragonava R520 ad alcuni progetti fallimentari del passato (vedi Nv30). per adesso abbiamo una vga con 16 pipeline che sta poco sotto una con 24 pipeline... parlare di fallimento non ha alcuna motivazione logica, anzi...

...ciao!

Jedi_Master
16-09-2005, 15:48
peccato che forse queste 32 pipe non arriveranno mai!
o meglio arriveranno con una nuova scheda fra un bel pò!
e forse nvidia potrebbe far uscire pure la 7800 ultra! magari con ram a
1400mhz, allora si che per questa ati saranno dolori.

Per QUESTA ati sono gia' dolori!
Esce mesi dopo 7800 e va' di meno(se è cosi!), nulla da dire.
Ma in prospettiva futura imho sono ottimi risultati!
SCCT è un'ottimo esempio perche' è uno dei pochi giochi odierni che
fa' un uso MOLTO intensivo di SM3, se 16 a 24 la differenza è dell'11%
è un grande risultato!! I commenti sulle frequenze sono futili, non si
puo' avere G70 a 600mhz. R520 si, e probabilmente oltre, se i loro limiti
operativi sono diversi un motivo c'e'.

non è certo uno scandalo enon frà fallire ati però di sicuro questa scheda non ha mantenuto le promesse.

Promesse Ati non ne ha mai fatte.....
Certo, le aspettative erano ben altre, ma si puo' dire che
al 90% sono frutto di hype+stampa.
Insomma nulla di ufficiale come faceva notare FEK ieri.

Foglia Morta
16-09-2005, 15:50
vedi ti dimentichi un dettaglio grosso come una casa. il chip R520 doveva essere in origine ben diverso 700/1400 32 pipe. ora a parte la ram(l'unica cosa che non fa ati)del resto cosa è rimasto? 600/16.
Mi linki il comunicato ufficiale ? Altrimenti ammetti la tua falsità , distorci la realtà secondo i tuoi comodi

...e a parità di frequenze come potrebbero essere i risultati???
e perchè dovrebbero avere frequenze uguali se ati e nvidia han fatto scelte diverse ? è paranoia

hackboyz
16-09-2005, 15:51
...e a parità di frequenze come potrebbero essere i risultati???

vedi ti dimentichi un dettaglio grosso come una casa. il chip R520 doveva essere in origine ben diverso 700/1400 32 pipe. ora a parte la ram(l'unica cosa che non fa ati)del resto cosa è rimasto? 600/16.
e poi c'è un'altro dettaglio il chip doveva essere presentato ben prima, al cebit del 10 marzo scorso. perchè di un chip che effettua il tape-out il 18 novembre 2004 è normale vederlo per il 10 marzo 2005. ma non è normale vederlo il 5 ottobre del 2005.
perchè tutto questo ritardo? le cause possono essere diverse e molte a noi sconosciute, ma la cura e le conseguenze no. sono tutte sotto i nostri occhi.
Considerando che Ati non ha mai ufficialmente parlato di una R520 a 32 pipe e 700 mhz, tralasciando i problemi di produzione che sicuramente ci sono stati, Ati ha fatto uscire una scheda che introduce novità rispetto a R420 (per esempio il supporto sm 3.0) e che comunque se la gioca con un 7800GTX con un fillrate superiore.

Non mi sembra un fallimento dal punto di vista tecnologico.

Posso darti ragione dal punto di vista commerciale e dei tempi (e ci metto pure i ritardi di CrossFire) ;)

halduemilauno
16-09-2005, 15:52
Mi linki il comunicato ufficiale ? Altrimenti ammetti la tua falsità , distorci la realtà secondo i tuoi comodi

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

belin
16-09-2005, 15:52
...e a parità di frequenze come potrebbero essere i risultati???

vedi ti dimentichi un dettaglio grosso come una casa. il chip R520 doveva essere in origine ben diverso 700/1400 32 pipe. ora a parte la ram(l'unica cosa che non fa ati)del resto cosa è rimasto? 600/16.
e poi c'è un'altro dettaglio il chip doveva essere presentato ben prima, al cebit del 10 marzo scorso. perchè di un chip che effettua il tape-out il 18 novembre 2004 è normale vederlo per il 10 marzo 2005. ma non è normale vederlo il 5 ottobre del 2005.
perchè tutto questo ritardo? le cause possono essere diverse e molte a noi sconosciute, ma la cura e le conseguenze no. sono tutte sotto i nostri occhi.
...a parità di frequenze e a parità di pipeline... ho spiegato prima il senso del mio post.

...per il resto non capsico cosa c'entri quello che hai scritto dopo.

halduemilauno
16-09-2005, 15:53
e perchè dovrebbero avere frequenze uguali se ati e nvidia han fatto scelte diverse ? è paranoia

rispondevo a belin con la sua stessa moneta.
;)

knymed
16-09-2005, 15:55
State facendo a botte per un paio di frames, si sfiora il ridicolo, nient'altro che FANBOY dell'una o l'altra parte.

Abbassate i toni tanto l'acquisto ricadra sulla più veloce non su quella con l'architettura migliore

Vik Viper
16-09-2005, 16:02
beh però considera cosa sarebbe accaduto se ati avesse fatto una scheda più performante (come era necessario da un punto di vista commerciale). Nvidia avrebbe immesso ad esempio una 7800gtx ultra, quindi il prezzo di tutte le altre versioni si sarebbe ridotto (e lo stesso anche per ati). Lo stesso effetto domino sarebbe avvenuto per quelle di fascia media. Invece, ora la 7800gtx manterrà il suo prezzo (tenendo conto del prezzo anche della scheda ati) lo stesso minore effetto concorrenziale avverrà sulla fascia media. Del resto viste le prestazioni perchè una ati x850 pe dovrebbe vedere ridotto molto il suo prezzo (viste le prestazioni) rispetto alla x1800?

E' vero, però attenzione... ancora non è detto che questo chipset nella versione che verrà messa effettivamente in commertcio sia messo nella maniera dipinta da questi bench... occhio!

Athlon 64 3000+
16-09-2005, 16:02
State facendo a botte per un paio di frames, si sfiora il ridicolo, nient'altro che FANBOY dell'una o l'altra parte.

Abbassate i toni tanto l'acquisto ricadra sulla più veloce non su quella con l'architettura migliore

Quoto!

stefy87
16-09-2005, 16:03
dove sono finiti i tempi di quando la nuova generazione andava il doppio della vecchia ?? parlo anche di nVidia

halduemilauno
16-09-2005, 16:03
Considerando che Ati non ha mai ufficialmente parlato di una R520 a 32 pipe e 700 mhz, tralasciando i problemi di produzione che sicuramente ci sono stati, Ati ha fatto uscire una scheda che introduce novità rispetto a R420 (per esempio il supporto sm 3.0) e che comunque se la gioca con un 7800GTX con un fillrate superiore.

Non mi sembra un fallimento dal punto di vista tecnologico.

Posso darti ragione dal punto di vista commerciale e dei tempi (e ci metto pure i ritardi di CrossFire) ;)

ma lungi da me parlare di fallimento tecnologico. non l'ho mai detto.
ho detto che il chip verrà presentato con enorme ritardo(la stessa ati ha dichiarato questo). poi sulle cause molto si è detto. mi sono limitato a sottolieare le conseguenze della cura dimagrante alla quale il chip è stato sottoposto.
che il chip nonostante questa cura sia all'altezza della 7800gtx se ne può tranquillamente discutere.
il punto come vado dicendo è un'altro cioè in origine si doveva trattare di un'altro chip.
è che si doveva tratttare di un'altro chip non mi baso solo sui rumors dell'epoca e tra i più "attendibili" ma ebbi a suo tempo una chiacchierata con un dipendente nVidia che parlando di quello che bolliva in pentola in casa nVidia(usai proprio questa espressione)usci fuori un riferimento all'R520. fu prorio lui a dirmi del tape-out del 18 novembre e poco altro.
ma ormai questa non solo è un'altra cosa è tutta un'altra storia. l'affaire R520 ha fatto saltare tutti i paletti.
tutto qui.
aspettiamo questo famigerato 5 ottobre.
ciao.
;)

leoneazzurro
16-09-2005, 16:05
Non ha senso fare bench alla stessa frequenza, i tanti mhz sono il risultato di precise scelte tecniche, non nascono dal nulla, ad esempio se confronti un auto turbo ed una aspirata mica levi il compressore alla prima per vedere a parità di alimentazione come vanno... no ? :)

Penso che intendesse dire che non ha senso parlare di "16 pipe vanno quasi come 24" se ci si dimentica che le 16 sono a 600 MHz e le 24 a 430.

CiccoMan
16-09-2005, 16:13
...senza dubbio, soprattutto a parità di prezzo.
...io stavo rispondendo a chi paragonava R520 ad alcuni progetti fallimentari del passato (vedi Nv30). per adesso abbiamo una vga con 16 pipeline che sta poco sotto una con 24 pipeline... parlare di fallimento non ha alcuna motivazione logica, anzi...

...ciao!

E che c'entra il numero di pipe, mica ad ati glie lo ha ordinato il dottore di fare una scheda a 16pipe! E poi ti ricordo che le architetture sono diverse quindi non si possono fare confronti del tipo "a parità di clck" o "a parità di pipeline"... Per vedere quali delle due architetture è più efficiente bisognerebbe vedere come si comporta una 7800 @16pipe e 600MHz e una x1800 @24pipe e 430mhz, ma visto che la x1800m non può avere 24pipe e la 7800 non arriva a 600mhz il confronto è fattibile solo nel senso di "più veloce" :)

atomo37
16-09-2005, 16:14
chiaro che sono benchmark di parte e quindi hanno scarso valore, e poi non mi sembrano neppure così sbalorditivi, credo che per questa generazione di schede video lo scettro rimane ancora in mano a nvidia!

stefy87
16-09-2005, 16:20
però una cosa tipo 7800 gtx con 16 pipe e 430 mhz e x1800 16 pipe 430 mhz si possa fare,allora vedremmo la bontà dell'architettura

DevilsAdvocate
16-09-2005, 16:24
Mah, mi sembra assurdo confrontare le architetture visto proprio che questa di ATI
non puo' reggere 24 pipe.

Eppoi dai, non e' malaccio, in far cry riesce pure a battere,seppur di misura, la 7800.
(con 16 pipe attive e' un po' di overclock di fabbrica!)
Gli Atisti e coloro che non hanno la pretesa di far girare linux saranno contenti...

halduemilauno
16-09-2005, 16:26
però una cosa tipo 7800 gtx con 16 pipe e 430 mhz e x1800 16 pipe 430 mhz si possa fare,allora vedremmo la bontà dell'architettura

forse questo si. ma mentre la R520 perde 170 Mhz sul core la 7800gtx perde 8 pipe ma prende 200 Mhz in più sulla ram.
;)

CiccoMan
16-09-2005, 16:34
però una cosa tipo 7800 gtx con 16 pipe e 430 mhz e x1800 16 pipe 430 mhz si possa fare,allora vedremmo la bontà dell'architettura

Già serebbe più corretto, anche se poi si avrebbe lo stesso discorso per le vertex unit, ecc... bisognerebbe pareggiare anche i consumi... secondo me rimane comunque impossibile fare un confronto tra architetture...

WarDuck
16-09-2005, 16:38
Vedendo l'articolo su Hardware Analysis mi viene il ribrezzo...

Né un minimo di configurazione di test, né un minimo di modalità di test, non si parla neanche lontanamente dei drivers...

Io nn l'avrei manco postata una news di questo tipo, fa solo scaldare gli animi dei fanboy...

ForeverBlue
16-09-2005, 16:40
essendo il numero e tipo di pipe, il bus, le frequenze dei mezzi per arrivare all'obbiettivo, non capisco che senso abbiano confronti come quelli di cui sopra.

Insomma, G70 è stato progettato per funzionare@24*1,8@430mhz a pari performance di un R520 che va @16*1,10@600mhz

come detto ieri da Fek, si tratta di un architettura più semplice che permette frequenze maggiori e quindi meno efficienza per ciclo di clock (ma che compie più cicli al secondo rispetto alla concorrente) contro un'architettura più complessa che permette si una maggiore efficienza per clock, ma permette ancke meno clock/sec.

sono scelte

fek
16-09-2005, 16:42
però una cosa tipo 7800 gtx con 16 pipe e 430 mhz e x1800 16 pipe 430 mhz si possa fare,allora vedremmo la bontà dell'architettura

Sono due progetti differenti e non possono essere normalizzati alla stessa frequenza. Un'architettura e' ottima anche se permette di impacchettare piu' unita' nello stesso numero di transistor rispetto ad un'altra architettura che fa una scelta magari diversa. Un esempio di questo discorso e' il Cell, che ha una bassissima efficienza nelle singole unita', ma la semplificazione gli permette di avere piu' unita' per raggiungere un picco prestazionale piu' alto.

I confronti vanno fatti fra le soluzioni alle frequenze alle quali sono state distribuite.

chiaro che sono benchmark di parte e quindi hanno scarso valore, e poi non mi sembrano neppure così sbalorditivi, credo che per questa generazione di schede video lo scettro rimane ancora in mano a nvidia!

Come ho scritto nell'altro thread, fino alla generazione DX10 vedo un leggero vantaggio di NVIDIA nelle soluzioni di punta, sostanzialmente un'inversione della situazione che si creo' all'uscita della prima generazione DX9.

Il G70, ovvero la seconda release della generazione NV40, e' un'ottima GPU, con un ottimo supporto alle DX9c e sovrabbondante rispetto ai bisogni odierni.

AndreaG.
16-09-2005, 16:42
che la scheda ati ha 16 pipe pare sia ufficioso ( non ufficiale ) , per quanto riguarda il confronto con i mhz serve solo a confrontare l' efficienza e se appunto contano solo le prestazioni con i giochi alla fine il test è solo curiosità perchè comunque una casa ha il merito dell'efficienza l'altra il merito dei Mhz , sono scelte diverse , niente di più e niente di meno


Appunto, è quello che dico io... allora inutile discutere, sempre che questi bench siano veri, se le pipe sono 16 o 24... la scheda risulterebbe cmq più lenta della 7800 gtx. punto. Sempre che questi bench siano veri....

CS25
16-09-2005, 16:46
Beh che io scriva per nvitalia ed abbia un G70 non mi vieta di fare una osservazione semplicissima : ancora non abbiamo visto le features.

Se Ati presentasse un anisotropic migliore, un antialiasing migliore, e magari riuscisse col famigerato ring bus a permettere l'utilizzo contemporaneo di HDR ed antialiasing, beh la situazione si rovescerebbe DEL TUTTO e tutti correrebbero su R520.

Per ora sappiamo da bench ufficiosi, svolti secondo i tester sui driver release candidate, quindi quelli con cui la scheda verra' immessa sul mercato, che R520 e' leggermente meno veloce di G70.

Mi sembra presto per gettare la croce ad Ati, o per invocare i fantasmi di NV30!

(IH)Patriota
16-09-2005, 16:48
Che storia quest thread !!!

Arrivano i primi bench pubblicati da uno che non ha fatto direttamente la prova perchè forse gliel'ha passata suo cuggino e già qui volano paroloni se qualcuno ci guadagnasse direttamente :D :D , HL2 un po' puzza di bruciato spero per molti che gli ufficiali non si discostino molto da questi riportati nella news altrimenti potrebbero essere ... amari :D :D

Nulla si toglie ad Nvidia perchè G70 è indubbiamente un ottimo prodotto , uscito prima di ATI e per chi è davvero sborone con un bell' SLI fai numeri da paura.

ATI ha avuto diversi problemi , ha forse dovuto overcloccare una X850XT moddata a lavorare a frequenze parecchio alte ecc.. le rese produttive sono basse ma a quanto pare questi 0.09 rullano mica male chissa' cosa succedera' quando le rese produttive potrebbero essere sufficienti a produrre schede con 24 o 32 pipe..

Ragassi un po' di obbiettività , chi è davanti oggi era indietro prima ed era avanti ancora prima ho avuto GF3ti500 , ATI9700Pro , 5950Ultra , X800XT e probabilmente se saranno confermati questi bench , la prossima sarà una 7800GTX mentre aspettero' con ansia per vedere se e cosa fara' ATI con r520 (con tutte le piepe funzionanti :D).

Per il resto aspetto dati ufficiali e relativi commenti sperando di poterne leggere delle belle :stordita:

snipershady
16-09-2005, 16:59
a parte il fatto che la Phantom Edition non esiste ma che PE sta per PLATINUM EDITION.....

questi test non mi sembrano entusiasmanti tanto da giustificarne l'acquisto....

certo dovendo partire da zero tanto vale prendere la X1800, ma per chi, come me, ha una X850xt PE..... non so se ne vale la pena !

johnson
16-09-2005, 17:06
a parte il fatto che la Phantom Edition non esiste ma che PE sta per PLATINUM EDITION.....

questi test non mi sembrano entusiasmanti tanto da giustificarne l'acquisto....

certo dovendo partire da zero tanto vale prendere la X1800, ma per chi, come me, ha una X850xt PE..... non so se ne vale la pena !

Considerando che la 7800GTX costerebbe circa 150$ di meno e va generalmente più veloce (sulla base di quello che abbiamo fin'ora, magari i bench ufficiali daranno risultati diversi), non vedo perchè puntare sulla x1800xt.

MaRtH
16-09-2005, 17:23
@ snipershady e a tutti quelli che ancora non hanno capito: Phantom Edition è una presa per il culo in quanto quegli esemplari X800XT PE (ad esempio) erano praticamente introvabili, e da qui edizione fantasma... Capito????? Ollllèèèè...


Per quanto riguarda ATi, aspetto prove sul campo con esemplari definitivi e acquistabili nei negozi...


Ancora non volgio dire nulla...

Ciao gente... :)

Intel-Inside
16-09-2005, 17:28
Per quanto riguarda ATi, aspetto prove sul campo con esemplari definitivi e acquistabili nei negozi...

Ancora non volgio dire nulla...


Beh capisco non sbilanciarsi ed è giusto... xò gia cosi' non sarebbe il massimo e ipotizzando ke la versione finale sia un pizziko mejo non risolve le cose... la GTX costa meno e va di più... stop... stavolta tokka ad ATi star ferma un giro!

MaRtH
16-09-2005, 17:32
Infatti anke secondo me nVidia per adesso è nettamente meglio, però 'sti benchmark (in qualsiasi caso) non mi convincono molto... Tutto qui...


Cc :-)

Darkgift
16-09-2005, 17:34
MAMMA MIA CHE DELUSIONE!!

tutto sto tempo per far ridere i polli..................mi sa che mi faccio na 6800 gt!!!!!!!!!

hackboyz
16-09-2005, 17:37
MAMMA MIA CHE DELUSIONE!!

tutto sto tempo per far ridere i polli..................mi sa che mi faccio na 6800 gt!!!!!!!!!
Fatti una X800 GTO² che è ancora meglio (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/127) :D

ForeverBlue
16-09-2005, 17:40
Fatti una X800 GTO² che è ancora meglio (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/127) :D

questa non la sapevo......porca l'oca.......

atomo37
16-09-2005, 17:42
vabbè dopo anni ed anni di accoppiata Intel/ATI il mio prossimo pc credo proprio che sarà AMD/nvidia, speriamo bene :)

ErminioF
16-09-2005, 17:45
Io c'ero :asd:
Vedremo i bench "ufficiali", comunque non c'è questo grande divario con la x850 pe.
Credo che questa generazione darà il meglio di sè col prossimo step, ati a 24 pipeline e nvidia a 0.09 e frequenze più spinte.

TheZeb
16-09-2005, 17:54
C'hanno messo una vita a sfornare una ........ carretta..... asd

johnson
16-09-2005, 17:55
Fatti una X800 GTO² che è ancora meglio (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/127) :D

Azz, se questa notizia fosse confermata, sarebbe proprio un affarone sta schedozza...

Apple80
16-09-2005, 17:58
sembra che il mio dubbio abbia trovato risposta.

Potrebbe essere che con 16 piepline la 1800 vada meno della 7800 a 1600x1200 e AA e AF al massimo ?

ebbene si. un pelino ci sta sotto. per fortuna che siè salvata per la frequnza a 600 altrimenti addio. Diciamo che non è stato un fallimento come NV30. ma questa cosa gli è costata parecchio a ati per quanto riguarda i tempi in generale e la prudione dei core. Ha perso 4-5 mesi per fare uscire una scheda allineata alla 7800.
voglio vedere quale sarà la più venduta x natale.Ora sarebbe meglio che si rimbocchi le maniche per accontentare le richieste, se no và a finire che il fatturato, quest'anno sarà sotto.

crespo80
16-09-2005, 18:02
E se ATI, consapevole di queste prestazioni, lanciasse la scheda ad un prezzo allineato alle sue prestazioni????
Se la scheda cioè si trovasse nei negozi italiani a 500€ tondi, sarebbe ancora una delusione????

MiKeLezZ
16-09-2005, 18:04
Il prezzo sarà conforme a quello della serie 7
Come già sperimentato nella serie 6, la cosa non conforme saranno le prestazioni..

Dumah Brazorf
16-09-2005, 18:05
Con 16 pipeline non mi aspettavo prestazioni superiori alla 7800GTX (ammesso che siano veritieri i bench) e così è. Non mi sorprenderei se a parità di clock le prestazioni rispetto alla X850XT siano inferiori, dopotutto l'architettura di R520 è stata pensata per 32pipeline e potrebbero aver dovuto venire a compromessi, anche per via della frequenza di lavoro (tanto per es alla Intel per poter aumentare la frequenza di lavoro del P4 sono dovuti passare dai 20 stadi per pipeline di Northwood alle 31 di Prescott).
Speriamo che nei prossimi mesi la tecnologia di produzione migliori in modo da poter ingranare anche la 3 e la 4... partizione di 8 pipeline. Ne andrebbe a tutto vantaggio della competitività in mercato con conseguente guerra dei prezzi tra i due colossi delle schede video.
Ciao.

giulianomonni
16-09-2005, 18:13
un paio di fatti che nn mi piacciono:
non mi sembra il caso di prendere troppo sul serio questi test
non la definirei una delusione sta storia delle 16 pipe anche se ati avesse una soluzione a 32 pipe è chiaro che la rilascerebbe comunque più in la ora con16 non sembra essere tanto più lenta della 7800 gtx poikè se fossero veri i dati sono da riferirsi a driver givanissimi.i produttori non hanno interesse a bruciare le proprie idee ma più che altro amigliorare di quel tanto ke basta a far comprare un nuovo prodotto
non misembra il caso di giudicare idioti quelli che hanno 2 7800 gtx se un appassionatodi hardware gode a vedere i suoi bank non c'è niente di male
detto questo io sono per nvidia pokè ati onestamente mi sembra un po in ritardo sulla crossfire e forse è stata costretta a tirare fuori un prodotto immaturo...cose che capitano..del resto considerazioni a parte le 2 7800 gtx in sli sono gia nel mio pc e questo con mesi di anticipo su ati questi sono i fatti quando ati mi sputa un prodotto superiore Wiwa ATI del resto nessuno delle due mi paga per fare il tifo ciao!

Quelo76
16-09-2005, 18:34
In ogni caso nn capisco l'utilità di inserire anche test in modalità sli
che cosa starebbero a significare?
che x una g70 o una x1800 valgono +/- quanto 2 6800 gt in sli?
bo..
chi vivrà vedrà..

ThePunisher
16-09-2005, 18:38
In ogni caso nn capisco l'utilità di inserire anche test in modalità sli
che cosa starebbero a significare?
che x una g70 o una x1800 valgono +/- quanto 2 6800 gt in sli?
bo..
chi vivrà vedrà..
Forse per completare il panorama sui sistemi video high-end possibili? :D

RE DEI VIRUS
16-09-2005, 19:06
In pratica le prestazioni sono uguali ad una x850xtpe clokkata a dovere.

Pensavo MOOOOOOOOOOlto meglio :C

AndreaG.
16-09-2005, 19:36
questa non la sapevo......porca l'oca.......


Si ma stai attento a comperare una GTO con r480 sotto... potrebbe capitarti di tutto... se ho capito bene cosa viene montato sulle GTO!

MrBond
16-09-2005, 19:37
Si... la versione a 16pipe... è leggermente sotto pare... ma quella a 32 (pokissimi esemplari con tutte le pipe buone)... parrebbe polverizzare :lamer: la 7800gtx... aspettiamo la prima settimana di ottobre...

http://www.fav-srl.it/images/immagineee.jpg

- X1800 XT : 600 MHz, 16 pipes, 512 DDR 700 MHz, 599$
- X1800 XL : 550 MHz, 16 pipes, 512 DDR 625 MHz, 499$
- X1800 Pro : 500 MHz, 16 pipes, 256 DDR 500 MHz, 449$
- X1800 LE : 450 MHz, 12 pipes, 256 DDR 450 MHz, 349$


poi vediamo ... rumors (qui (http://www.nordichardware.com/news,1799.html) danno la Radeon X1800 XT scores 8600 in 3Dmark05) la gpu a 650Mhz e la GDDR 3 1400mhz... :sbav: inoltre pare anche che montino di default 512mb a 1,26ns :sbonk: se fosse tutto confermato... potrebbe essere davvero la svoltaaa.... aspettiamo pazienti le prove di HW...

Comy82
16-09-2005, 19:43
scusate ma..hanno rinviato e rinviato x poi fare una skeda meno performante della 7800? E tra l'altro neanke a 24pipe?
Nn è altro ke una X850XT PE overcloccata a dovere e qlksina in +.
Io di certo aspetto almeno le 24pipe

psychok9
16-09-2005, 19:53
Ragazzi anch'io all'inizio mi ero fatto impressionare... ma poi ho guardato meglio i bench e mi sono reso conto di 1 cosa... fose qualcuno sta confrontando la 7800GTX SLI (sono 2 schede!!!) contro una ATI X1800!
1 vs 1 le performance, tenendo conto che sarà quella di base sono ottime! visto che è comparata al top prezzo di nVidia! Certo se poi invece cè la venderanno a prezzi alti allora è 1 altro paio di maniche...

Quelo76
16-09-2005, 19:56
io continuo a dire di stare calmi e di aspettare...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069


ATI's (Chris Hook) first reaction to this article was: " Fiction. I don't believe these numbers were ever run on a 520 ".

A second response just came in:

"This is a complete hoax - done with an OC'd X850, we think. Call our partners yourself and ask if they have R520XTs in house. The numbers aren't even close."

Intel-Inside
16-09-2005, 20:02
io continuo a dire di stare calmi e di aspettare...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069

Allora potevo farli anke io quei bench li ... okkando un pò la mia X850... bah non ci si può fidare piu' di nessuno!!! :(

Quelo76
16-09-2005, 20:09
Tutto da dimostrare...
bisogna vedere (se mai fosse una 850pe oc) come si possa fare a ottenere alcuni boost prestazionali su splinter cell ad esempio.
in ogni caso nn credo che alla Ati avrebbero fatto una dichiarazione del genere se fossero veri, avrebbero potuto semplicemente dire no comment...(ri)metterci la faccia di prima persona in quel modo mi sembrerebbe strano.
x di + quelli sono grafici ricreati, mancano gli screenshot dei bench in presa diretta.
..

Apple80
16-09-2005, 20:12
si ma anche se dovessero raffinare le pipe e riuscire nel realizzare un r520 "Finito" è troppo tardi. natale è alle porte. Dicembre è il mese dove si fanno guadagni 3-4 volte superiori alla norma.

giulianomonni
16-09-2005, 20:26
povera ati ora fallisce vuoi vedere che non sanno cosa fare ma pensate quando spenderà la ati in marketing? dai ragazzi abbiate fiducia secondo me nei futuri test queste schede saliranno ai livelli dell 7800 gtx(come poi è sempre accaduto tra ati e nvidia) e poi quando sarà il caso di alzare di nuovo la cresta rilasceranno le versioni a 24 e forse 32 pipeline e via con nvidia 7800 ultara..corsi e ricorsi storici concedetemi la citazione

Athlon 64 3000+
16-09-2005, 20:28
io continuo a dire di stare calmi e di aspettare...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069

cosa direbbe la notizia?

giulianomonni
16-09-2005, 20:36
la notizia dice che più o meno i dati sono finti oppure ottenuti con una 850 occata

leoneazzurro
16-09-2005, 20:39
cosa direbbe la notizia?

Che ATI ha bollato i valori come fake.

Athlon 64 3000+
16-09-2005, 20:39
la notizia dice che più o meno i dati sono finti oppure ottenuti con una 850 occata

credo che che sia più facile la seconda ipotesi.

Rufus86
16-09-2005, 21:00
La risposta di ATi, una infuriata simile, lascia presumere che R520 sia bello potente. Infatti se le performance fossero solo vagamente più alte di quelle qui riportate da quei benchmark (in cui è stato usato un X850 XT PE @ 600 Mhz) non avrebbe mai avuto una simile reazione.

Ragazzi Fek ha ragione: stiamo discutendo, litigando, pensando e facendo calcoli su semplici rumor infondati. Di R520 NESSUNO all'infuori di ATi sa nulla, neanche i redattori di illustri siti hardware. E io, come uno SCEMO (perché ho fatto la figura pessima di cui mi vergogno), ho criticato l'R520 senza sapere come sarà realmente. :doh:

PRETENDO la testa del redattore responsabile di quel pessimo articolo/fake di hardwareanalysis. :incazzed:

ForeverBlue
16-09-2005, 21:03
La risposta di ATi, una infuriata simile, lascia presumere che R520 sia bello potente. Infatti se le performance fossero solo vagamente più alte di quelle qui riportate da quei benchmark (in cui è stato usato un X850 XT PE @ 600 Mhz) non avrebbe mai avuto una simile reazione.

Ragazzi Fek ha ragione: stiamo discutendo, litigando, pensando e facendo calcoli su semplici rumor infondati. Di R520 NESSUNO all'infuori di ATi sa nulla, neanche i redattori di illustri siti hardware. E io, come uno SCEMO (perché ho fatto la figura pessima di cui mi vergogno), ho criticato l'R520 senza sapere come sarà realmente. :doh:

PRETENDO la testa del redattore responsabile di quel pessimo articolo/fake di hardwareanalysis. :incazzed:

io invece mi accontento della sua x850xt pe :sofico:

Apple80
16-09-2005, 21:11
povera ati ora fallisce vuoi vedere che non sanno cosa fare ma pensate quando spenderà la ati in marketing? dai ragazzi abbiate fiducia secondo me nei futuri test queste schede saliranno ai livelli dell 7800 gtx(come poi è sempre accaduto tra ati e nvidia) e poi quando sarà il caso di alzare di nuovo la cresta rilasceranno le versioni a 24 e forse 32 pipeline e via con nvidia 7800 ultara..corsi e ricorsi storici concedetemi la citazione

ecciao. ne hai voglia di far fallire ati e nvidia. quelli possono anche sbagliare 2-3 schede di fila che intanto le compriamo lo stesso. :sofico:

JohnPetrucci
16-09-2005, 21:12
Penso che intendesse dire che non ha senso parlare di "16 pipe vanno quasi come 24" se ci si dimentica che le 16 sono a 600 MHz e le 24 a 430.
Quoto e aggiungo che la ram dell'r520 va a 1400mhz e non a 1200, se la scendiamo in frequenza a livello della ram della 7800gtx, poi vediamo se è ancora buono sto r520, pur con i suoi 600mhz. ;)

wolfnyght
16-09-2005, 22:10
pazzesco!uno aspetta ansioso sta gpu e poi rimane con l'amaro in bocca!spero solo che ne faccian una versione agp(chi ha dothan come procio potrebbe pensare di comparla.
già sto passando ad intel,mi sarebbe piaciuto passar anche per una volta ad ati.
(ps ho dopo la morte di 3df sempre usato vga nvidia)
scandaloso comunque il result su hl2!
speriamo che riesca a far funzionare per intero questa gpu!ora come ora metà solamente è funzionante!ricordiamocelo tutti!
chissà con 32 pippe cosa sarebe stata capace!
ai posteri l'ardua sentenza(se pensate che le 32 pippe ati non le tirerà fuori appena riuscirano a produrle funzionanti sbagliate di grosso!)
per ora nvidia rulez!sperando che ati resusciti!
forza ati che un pò di concorrenza serve!a noi!anzi sopratutto al portafolgio!

Raven
16-09-2005, 22:28
eheheh... che bello vedervi scannare per pagine e pagine su dati che alla fine sono stati smentiti da ati stessa e dichiarati fake! :sofico:

Però adesso non smettela... che mi stavo divertendo... :O





( :muro: )

Dark Schneider
16-09-2005, 22:40
eheheh... che bello vedervi scannare per pagine e pagine su dati che alla fine sono stati smentiti da ati stessa e dichiarati fake! :sofico:

Però adesso non smettela... che mi stavo divertendo... :O





( :muro: )


Quoto!! Bellissimo. :asd:

bartolino3200
17-09-2005, 00:21
Sono due progetti differenti e non possono essere normalizzati alla stessa frequenza.

Spiacente, ma non sono solo due progetti differenti.
G70 è un progetto riuscito, mentre r520 è un progetto riuscito solo in parte, questo non lo puoi negare nè tantomeno omettere ;)
E si, perchè parte di quei transistor sono dormienti per un difetto di produzione e/o progettazione (non sono io a poter specificare bene il motivo).
Avere frequenze più alte può essere una soluzione tampone o un' alternativa a quanto in realtà non si sia riusciti a metter su. Il tutto è palesemente innegabile. Bisognerà vedere a che patto tali frequenze saranno tenute, in particolar modo a quali consumi, dissipazione e rumorosità.
Certo che, quando il processo produttivo si sarà affinato, Ati potrà tirar fuori il vero succo del suo duro lavoro, che al momento non la ripaga molto.
I ritardi, hanno fatto danni, molto più sull' aspetto della pura concorrenza, che non su quello economico.
Paventare catastrofismi mi sembra ridicolo. Temere invece che nVidia si rimetta a fare la prima donna sul piedistallo, questo si che può generare dubbi sul futuro andamento del mercato, a scapito ovviamente, nostro.

bartolino3200
17-09-2005, 00:30
io continuo a dire di stare calmi e di aspettare...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069

CI facciamo prescrivere tutti degli ansiolitici adesso, solo perchè hanno tirato fuori un bench fatto al powerpoint :D ? ;)

bartolino3200
17-09-2005, 00:39
eheheh... che bello vedervi scannare per pagine e pagine su dati che alla fine sono stati smentiti da ati stessa e dichiarati fake! :sofico:

Però adesso non smettela... che mi stavo divertendo... :O





( :muro: )

Bhe a sto punto, sarebbe il caso di togliere la notizia così in rilievo, dalla homepage, a meno che, non vogliate continuare a farvi 4 risate, sia ben chiaro...;)

ulk
17-09-2005, 00:57
Bhe a sto punto, sarebbe il caso di togliere la notizia così in rilievo, dalla homepage, a meno che, non vogliate continuare a farvi 4 risate, sia ben chiaro...;)

Quoto.

:O

micio822
17-09-2005, 08:29
Allora è tutta una balla?

Raven
17-09-2005, 08:30
... a meno che, non vogliate continuare a farvi 4 risate, sia ben chiaro...;)

...ecco! :fagiano:


:p

micio822
17-09-2005, 08:57
Bhe se i risultati fossero questi se fossi in ati in tutti i casi avrei smentito. Perchè fare una magra figura ancor prima di aver presentato ufficialmente la scheda? Si aspetta che esca e poi dopo, caso mai, si prendono dei nomi ma per qualcosa che esiste.
Tra un mesetto i risultati dell'x1800 per una balla o quell'altra saranno un pelino meglio e intanto sarà più vicina la realizzazione di una scheda a 24pipe, la magra figura sarà mitigata

hackboyz
17-09-2005, 09:12
eheheh... che bello vedervi scannare per pagine e pagine su dati che alla fine sono stati smentiti da ati stessa e dichiarati fake! :sofico:

:D

Comunque a questo punto sarebbe bene aggiungere la dichiarazione di Ati altrimenti è ovvio che uno legge la news e trae le sue conclusioni :p

Inoltre questi dati, anche se fossero falsi (alla fine non so più a chi credere), sono plausibili: chi ancora oggi si aspetta un R520 che possa superare (anche solo del 5%) una 7800GTX è MOLTO ottimista. Sarò comunque lieto di essere smentito dai fatti ;)

Infondo è un po' come la storia dei rumors: ok sono rumors, ma se vengono riportati ogni volta, uno che magari legge di fretta o non segue il forum trae le sue conclusioni. E' innegabile che si siano create aspettative intorno a R520.

ThePunisher
17-09-2005, 09:17
Spiacente, ma non sono solo due progetti differenti.
G70 è un progetto riuscito, mentre r520 è un progetto riuscito solo in parte, questo non lo puoi negare nè tantomeno omettere ;)
E si, perchè parte di quei transistor sono dormienti per un difetto di produzione e/o progettazione (non sono io a poter specificare bene il motivo).
Avere frequenze più alte può essere una soluzione tampone o un' alternativa a quanto in realtà non si sia riusciti a metter su. Il tutto è palesemente innegabile. Bisognerà vedere a che patto tali frequenze saranno tenute, in particolar modo a quali consumi, dissipazione e rumorosità.
Certo che, quando il processo produttivo si sarà affinato, Ati potrà tirar fuori il vero succo del suo duro lavoro, che al momento non la ripaga molto.
I ritardi, hanno fatto danni, molto più sull' aspetto della pura concorrenza, che non su quello economico.
Paventare catastrofismi mi sembra ridicolo. Temere invece che nVidia si rimetta a fare la prima donna sul piedistallo, questo si che può generare dubbi sul futuro andamento del mercato, a scapito ovviamente, nostro.

Amen.

Bhe a sto punto, sarebbe il caso di togliere la notizia così in rilievo, dalla homepage, a meno che, non vogliate continuare a farvi 4 risate, sia ben chiaro...;)

Come sopra.

ccirim
17-09-2005, 09:41
ati ha perso colpi... molti colpi!!!!!

ps: i prezzi??????

fek
17-09-2005, 10:13
Spiacente, ma non sono solo due progetti differenti.
G70 è un progetto riuscito, mentre r520 è un progetto riuscito solo in parte, questo non lo puoi negare nè tantomeno omettere ;)

Spiacente, ma ne' io ne' tu abbiamo le specifiche dell'R520, quindi ne' io ne' tu possiamo concludere che sia un progetto perfettamente riuscito, riusciuto solo in parte o totalmente non riuscito.
L'unica che cosa che possiamo fare e' giudicare (per quanto ci sia possibile), il G70 del quale abbiamo le specifiche e schede da testare.

Sull'R520 non si puo' dire praticamente nulla, si possono solo fare supposizione, come supporre che ci siano transistor "dormienti", affermazione quanto meno campata in aria.

BEMPINO
17-09-2005, 10:17
Perchè non sono ottimizzati i giochi, poi i gichi sono tutti 256 bit metre ati e ha 512 quindi viene sfruttata poco dai giochi odierni, come al solito si devono aspettare mesi perchè le nuove tecnologie vengano usate* , poi ati è uscita con una scheda a 16 pipeline quando è nata e costruita per girare con 32 pipeline quindi penso che questa scheda a si può collocare in una fascia medio-alta non alta

*é una cosa positiva inquanto i soldi spesi sono soldi spesi bene, perchè fra 6 mesi ci troveremo con una scheda video che abbiamo comprato 6 mesi fa che è ancora il top sul mercato, quidi dal mio punto di vista è un ottimo investimento

fek
17-09-2005, 10:22
Perchè non sono ottimizzati i giochi, poi i gichi sono tutti 256 bit metre ati e ha 512 quindi viene sfruttata poco dai giochi odierni, come al solito si devono aspettare mesi perchè le nuove tecnologie vengano usate* , poi ati è uscita con una scheda a 16 pipeline quando è nata e costruita per girare con 32 pipeline quindi penso che questa scheda a si può collocare in una fascia medio-alta non alta


Non credo sia questo il caso. L'R520 presumibilmente offrira' il supporto alle DX9c, un supporto si puo' supporre grosso modo equivalente a quello offerto dall'NV40 (ovvero dal G70 che fa parte della stessa generazione).

Se questa supposizione e' vera, non dovrebbe proporre alcuna caratteristica (importante) non supportata dall'NV40, ovvero non vedo come giochi in futuro possano usare qualcosa dell'R520 tale da modificarne le caratteristiche prestazionali in maniera non marginale.

Da questo discorso tralascio il dynamic branching, che in alcune situazioni puo' fornire un buon boost prestazionale e non e' ancora noto al pubblico con quale efficienza e' implementato dall'R520 rispetto all'NV40/G70.

halduemilauno
17-09-2005, 10:30
la prudenza(come dice il proverbio)non è mai troppa.
ma secondo voi ati che poteva fare? se li confermava la scheda non sarebbe più stata presentata. è quotata in borsa sai cosa gli succedeva in tre settimane.
cmq io credo che tutte queste chiacchiere ad ati può anche far bene. e se prima la speranza era flebile ora credo che una versione a 24 pipe e 650 di core possa uscire. certo eventualmente con tutta probabilità sarà come la Phantom e la Press Edition messe insieme. ma meglio che niente. le rece in parte si salvano.
e a questo punto ricordiamoci la news che dava 8600 punti nel 2005 proprio alla 650/24.
fortuna che il 5 ottobre è vicino.
ciao.
;)

Rufus86
17-09-2005, 11:02
la prudenza(come dice il proverbio)non è mai troppa.
ma secondo voi ati che poteva fare? se li confermava la scheda non sarebbe più stata presentata. è quotata in borsa sai cosa gli succedeva in tre settimane.
cmq io credo che tutte queste chiacchiere ad ati può anche far bene. e se prima la speranza era flebile ora credo che una versione a 24 pipe e 650 di core possa uscire. certo eventualmente con tutta probabilità sarà come la Phantom e la Press Edition messe insieme. ma meglio che niente. le rece in parte si salvano.
e a questo punto ricordiamoci la news che dava 8600 punti nel 2005 proprio alla 650/24.
fortuna che il 5 ottobre è vicino.
ciao.
;)

Credo anch'io che ora sia più probabile che ATi faccia uscire una "Phantom Edition", estremamente potente, per marketing e salvarsi la faccia, che però per molti mesi non sarà disponibile sul mercato in volumi (giusto poche centinaia di esemplari per far vedere che c'è). In ATi hanno, sicuramente, constatato la reazione negativa dei possibili futuri acquirenti, e in generale della comunità appassionata di hardware, su un R520XT a 16 PP a 600 Mhz.

Sicuramente ATi, come nVIDIA, i guadagni li fa con la fascia media e bassa però l'immagine dell'R520 si ripercuoterà su RV530 ed RV515.

Apple80
17-09-2005, 11:14
io avrei un'latra teoria. Potrebbe anche essere che ati non si sia applicata al max. Cioè... la porgetazione e la prosuzione dei chip dell'Xbox360, che da quello che leggo in giro sembra più potente del 520.Ancge i chipset delle schede madri.

Sai cosa gliene puo' fregare se ha un ordine di milioni di chip per l'Xbox360. Per 4-5 anni ha delle entrate sicure. Le schede video si cambiano una volta all'anno e non ne venderanno mai tante come una console.

ThePunisher
17-09-2005, 11:18
io avrei un'latra teoria. Potrebbe anche essere che ati non si sia applicata al max. Cioè... la porgetazione e la prosuzione dei chip dell'Xbox360, che da quello che leggo in giro sembra più potente del 520.Ancge i chipset delle schede madri.

Sai cosa gliene puo' fregare se ha un ordine di milioni di chip per l'Xbox360. Per 4-5 anni ha delle entrate sicure. Le schede video si cambiano una volta all'anno e non ne venderanno mai tante come una console.
Scusa l'OT, ma quanto fai al 3DMark05 con la XFX in signa a quelle frequenze?

Dark Schneider
17-09-2005, 11:24
io avrei un'latra teoria. Potrebbe anche essere che ati non si sia applicata al max.


No perchè Ati(così come nVidia) ha più di un Team. Il Team che lavorava ad R520 era diverso da quello che lavorava per R500. Non è che uno stesso ingegnere, progettista,ecc. si fa in due e lavora ad entrambe le cose. ;)

bartolino3200
17-09-2005, 11:35
Spiacente, ma ne' io ne' tu abbiamo le specifiche dell'R520, quindi ne' io ne' tu possiamo concludere che sia un progetto perfettamente riuscito, riusciuto solo in parte o totalmente non riuscito.
L'unica che cosa che possiamo fare e' giudicare (per quanto ci sia possibile), il G70 del quale abbiamo le specifiche e schede da testare.

Sull'R520 non si puo' dire praticamente nulla, si possono solo fare supposizione, come supporre che ci siano transistor "dormienti", affermazione quanto meno campata in aria.

Staremo a vedere.
Se così non fosse sarebbe ancora peggio, dedurrei che gli sforzi progettuali siano limitati all' adeguamento della serie X800 agli shader 3 e ad un processo produttivo a 90 nanometri poco felice, almeno fino ad ora, visti i ritardi dei quali possiamo solo prendere atto.
Un vero salto prestazionale e/o generazionale in pratica, non ci sarebbe affatto.
A questo punto è molto più ottimistica, la mia congettura, ossia pensare che ci siano pipe disattivate, almeno per il momento e che una volta affinato il processo anche Ati tirerà fuori ciò che di nascosto mantiene.
Allora si che ne vedremo delle belle e nVidia sarà costretta a rispondere a tutto beneficio nostro.

hackboyz
17-09-2005, 11:40
Un vero salto generazionale in pratica, non ci sarebbe affatto.Non è che i salti generazionali si hanno solo con pipelines in più. :)

Dimmi: G70 (NV47) rappresenta un vero salto generazionale secondo te rispetto a N40 o solo un semplice restyling? :)

Premesso che sappiamo ancora poco di R520, già solo il supporto di sm 3.0, ringbus 512 bit, processo produttivo nuovo etc... etc... rappresentano un salto maggiore rispetto a quello fatto da nVidia con G70.

ivabo1
17-09-2005, 11:41
Tutti vi preoccupate delle performance... ma dei consumi???
La scheda consumerà sicuramente molto di più di una 7800GTX perchè per avere prestazioni simili ATI ha dovuto tirare sui MHZ e come si sa + MHZ + consumi + calore + grosso il dissipatore e + rumore... pensate anche a questo invece di dire: beh ma con 16 pipe fa quello che Nvidia fa con 24 xkè anche un auto con un ottimo tunig può raggiungere le potenze di motori + grossi ma i consumi sono MOLTO diversi

Chicco85
17-09-2005, 11:44
Tutti vi preoccupate delle performance... ma dei consumi???
La scheda consumerà sicuramente molto di più di una 7800GTX perchè per avere prestazioni simili ATI ha dovuto tirare sui MHZ e come si sa + MHZ + consumi + calore + grosso il dissipatore e + rumore... pensate anche a questo invece di dire: beh ma con 16 pipe fa quello che Nvidia fa con 24 xkè anche un auto con un ottimo tunig può raggiungere le potenze di motori + grossi ma i consumi sono MOLTO diversi

R520 è pur sempre a 0,09 micron, mentre G70 è a 0,11 micron. Ati è sempre stata abbastanza accorta nei consumi. Anche se, devo ammettere, bisognerà vedere come ATI ha sfruttato tale processo produttivo.

Aspettiamo un pò, poi avremmo i dettagli anche in questo senso. ;)

P.s.: il paragone con le auto IMHO è completamente fuori luogo...

bartolino3200
17-09-2005, 11:50
Non è che i salti generazionali si hanno solo con pipelines in più. :)

Dimmi: G70 (NV47) rappresenta un vero salto generazionale secondo te rispetto a N40 o solo un semplice restyling? :)

Premesso che sappiamo ancora poco di R520, già solo il supporto di sm 3.0, ringbus 512 bit, processo produttivo nuovo etc... etc... rappresentano un salto maggiore rispetto a quello fatto da nVidia con G70.

Forse sarebbe meglio dire un salto prestazionale ok ;) edito anche lì

bartolino3200
17-09-2005, 11:53
R520 è pur sempre a 0,09 micron, mentre G70 è a 0,11 micron. Ati è sempre stata abbastanza accorta nei consumi. Anche se, devo ammettere, bisognerà vedere come ATI ha sfruttato tale processo produttivo.

Aspettiamo un pò, poi avremmo i dettagli anche in questo senso. ;)

P.s.: il paragone con le auto IMHO è completamente fuori luogo...

Anche prescott è a 90 nanometri ma consuma ben più di northwood.
:sperem: Spero proprio non ci siano gli stessi risultati.
Ho preferito X2 proprio per consumi e dissipazione nonchè silenziosità per il raffreddamento, nonostante costi molto più dei PD intel, ti dice nulla la cosa?

fek
17-09-2005, 12:00
Staremo a vedere.

Esatto. Staremo a vedere quando avremo almeno un minimo di specifiche e non solo rumor.

Un vero salto generazionale in pratica, non ci sarebbe affatto.

E mi stupirei se ci fosse un salto generazionale visto che le GPU attuali implementano gia' pienamente le DX9c e non ci sono nuove API in vista ancora per piu' di un anno :)


Premesso che sappiamo ancora poco di R520, già solo il supporto di sm 3.0, ringbus 512 bit, processo produttivo nuovo etc... etc... rappresentano un salto maggiore rispetto a quello fatto da nVidia con G70.

Perche' il G70 non ne ha avuto bisogno. Dall'NV40 in poi ATI e' rimasta indietro dal punto di vista delle feature, un gap che sembra debba colmare con l'R520.

E' stata una scelta ovvia di NVIDIA limitarsi a migliorare un'architettura gia' esistente, scelta che per altro su altri lidi abbiamo preannunciato mesi prima della sua uscita.

Apple80
17-09-2005, 12:17
No perchè Ati(così come nVidia) ha più di un Team. Il Team che lavorava ad R520 era diverso da quello che lavorava per R500. Non è che uno stesso ingegnere, progettista,ecc. si fa in due e lavora ad entrambe le cose. ;)

non volevo dire che abbia un numero limitato di ingegneri. ma magari potrebbero anche aver fatto.. prendiamo altri 20 ingegneri + i 40 che abbiamo e ne faciamo lavorare 30 per 520 e 30 per il 500.

La cosa mi turba un po' x' era successa la stessa cosa con NV30 quando nvidia stava lavorando per l'Xbox e Nforce2. Anche se la Gforce3 era già bella che progettata e vecchia. pero' non so.

hackboyz
17-09-2005, 12:43
Perche' il G70 non ne ha avuto bisogno. Dall'NV40 in poi ATI e' rimasta indietro dal punto di vista delle feature, un gap che sembra debba colmare con l'R520.

E' stata una scelta ovvia di NVIDIA limitarsi a migliorare un'architettura gia' esistente, scelta che per altro su altri lidi abbiamo preannunciato mesi prima della sua uscita.
Appunto. Se Ati partiva un gradino sotto, almeno tecnologicamente, con R520 dovrebbe essersi messa in pari. Diciamo che ha fatto uno sforzo "maggiore". Poi faremo i confronti prestazionali (e spero vivamente che vengano fatti su giochi nuovi - F.E.A.R in testa - soprattutto per vedere se almeno dal punto di vista della velocità un salto c'è stato, e mi riferisco anche a G70 ovviamente).

Secondo me Ati ha fatto errori dal punto di vista commerciale (a partire dalla serie X800). E temo che commetterà gli stessi errori anche con questa serie.

Trovo infondata una generale "delusione" su R520 da una parte, anche se la giustifico per via dei vari rumors e ritardi dall'altra. E' innegabile che si sia creata una certa aspettativa intorno alla nuova GPU Ati.

micio822
17-09-2005, 12:43
Nvidia rulez
Ati soccombe

hackboyz
17-09-2005, 12:44
E' tornato il genio :asd:

swarzy85
17-09-2005, 12:45
domandina: ma in questo foto il 101% degli utenti lavora per ATi o per NVIDIA?
No perchè conoscete tutti alle perfezione ciò che R520 è e ciò che R520 era in partenza.
Resto disarmato...buon lavoro per R580 allora :mc: :rolleyes:

Rufus86
17-09-2005, 13:17
Quanto affermato da Sander Sassen, responsabile dell'articolo su Hardware Analysis: "I can't be 100% sure these numbers are accurate, I contacted a befriended AIB a few weeks ago and asked for some help. The results I got are after submitting our timedemo scripts for the benchmarks listed. They indicated the benchmarks were run on a X1800 XT and X1800 Pro, I however cannot verify them. As can be seen from the numbers a OC-ed X850XT will never reach that level of performance. We'll have to wait and see when the actual boards show up, for now treat these as preliminary, just another piece of the puzzle. I did write 'these numbers are provided AS-IS' for a reason in the introduction, they can only be verified when the actual boards show up. Sofar ATI has not gotten in touch with me yet, which usually means I'm pretty much spot on."

Rufus86
17-09-2005, 13:19
domandina: ma in questo foto il 101% degli utenti lavora per ATi o per NVIDIA?
No perchè conoscete tutti alle perfezione ciò che R520 è e ciò che R520 era in partenza.
Resto disarmato...buon lavoro per R580 allora :mc: :rolleyes:

Beh, se abbiamo dato corda all'articolo è perché è stato ritenuto credibile dalla quasi totalità dei siti hardware. Un mea culpa l'ho già fatto, ma lo stesso dovrebbero in parte fare i redattori di mezzo mondo che ci sono cascati per primi diffondendo la notizia.

Athlon 64 3000+
17-09-2005, 13:20
Quanto affermato da Sander Sassen, responsabile dell'articolo su Hardware Analysis: "I can't be 100% sure these numbers are accurate, I contacted a befriended AIB a few weeks ago and asked for some help. The results I got are after submitting our timedemo scripts for the benchmarks listed. They indicated the benchmarks were run on a X1800 XT and X1800 Pro, I however cannot verify them. As can be seen from the numbers a OC-ed X850XT will never reach that level of performance. We'll have to wait and see when the actual boards show up, for now treat these as preliminary, just another piece of the puzzle. I did write 'these numbers are provided AS-IS' for a reason in the introduction, they can only be verified when the actual boards show up. Sofar ATI has not gotten in touch with me yet, which usually means I'm pretty much spot on."

se ho ben capito dice che ha usato una X850XT P.E. overclokkata alla morte per
fare quei benchmark?

Demetrius
17-09-2005, 13:35
no, hai capito male, dice che quelle prestazioni non si possono raggiungere con una X850XT P.E. overcloccata

ThePunisher
17-09-2005, 13:39
no, hai capito male, dice che quelle prestazioni non si possono raggiungere con una X850XT P.E. overcloccata
Cosa che non è affatto vera.

swarzy85
17-09-2005, 13:46
Beh, se abbiamo dato corda all'articolo è perché è stato ritenuto credibile dalla quasi totalità dei siti hardware. Un mea culpa l'ho già fatto, ma lo stesso dovrebbero in parte fare i redattori di mezzo mondo che ci sono cascati per primi diffondendo la notizia.
Un conto è dar corda all'articolo con le dovute precauzioni, un conto è leggere certe affermazioni modello-delirio-2005.
Si arriva a parlare di fallimento di un progetto, di perdita di quote di un'azienza, della prossima generazione visto che questa ormai è persa....mi sembra tutto allucinante. Poi, sarò fatto male io, ma penso che discutere su certe tematiche sia interessante ma credo sia necessario mantenere sempre i piedi per terra.

Riguardo l'articolo di Sassen...rispetto a quanto pubblicato da Anandtech le loro specifiche non si discostano di molto (anzi, sono praticamente identiche). Questa è l'unica cosa che mi fa pensare a qualcosa di minimamente credibile. D'altra parte potrebbe anche essere che sia stato sfruttato quel focus per poter riscuotere successo proponendo un articolo su R520 con tanto anticipo.
Pubblicare una news non vuol dire prenderla per buona. Significa mettere semplicemente al corrente i lettori di ciò che ha riportato un altro sito.

Se poi c'è bisogno pure di una nota a fine pagine per ricordare agli utenti di rielaborare personalmente il tutto allora....chiedo scusa.

firmus
17-09-2005, 14:06
Stupendi i castelli in aria che si costruiscono ultimamente nel forum :D
Sublimi poi i commenti ingegneristici su pipelines, frequenze, e varie.....degne dell'ortofrutta...tranne che per pochi e seri utenti ;)
Byez

Chicco85
17-09-2005, 14:10
Anche prescott è a 90 nanometri ma consuma ben più di northwood.
:sperem: Spero proprio non ci siano gli stessi risultati.
Ho preferito X2 proprio per consumi e dissipazione nonchè silenziosità per il raffreddamento, nonostante costi molto più dei PD intel, ti dice nulla la cosa?

Immaginavo qualcuno tirasse fuori la storia del prescott... :p

Dal punto di vista del processo produttivo, il prescott è stato un mezzo buco nell'acqua da parte di intel. Giustamente, come hai fatto notare tu, i 90 nanometri sono stati sfruttati molto meglio da amd.
Solo una piccola precisazione: il passaggio northwood > prescott, non ha comportato solo il cambiamento del processo produttivo, c'erano ben altre modifiche sotto. ;)

Comunque, tornando in topic, speriamo che ati (o chi di dovere) sia riuscita a lavorare per bene dal punto di vista consumi/dissipazione, cosa che ha fatto praticamente sempre. ;)

RoCkEtZ
17-09-2005, 14:48
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4767 ati smentisce ...

cmq nn credo che si possa portare una x850xt così in alto ... soprattutto a quelle risoluzioni ...

kosimiro
17-09-2005, 15:05
possibile che la ati si sia concentrata di più sulla nuova GPU da mettere sull'Xbox360? Che tra l'altro pare essere l'unica gpu esistente ad avere pipeline e vertex unificate come da richieste WFG2.0.

Qua però mi pare si stia probabilmente facendo delle considerazione troppo nefaste sul futuro di ati (che ha già intrapreso i 0.09 micron e le unità unificate) sulla base di tre bench fatti ancor prima dell'uscita della scheda (driver beta? Oppure la storia dei driver acerbi va bene solo per nvidia?), su tre giochi non recenti, e dove tra l'altro si evince che bene o male una scheda a 16 pipe riesce a stare dietro tranquillamente a una scheda a 24 pipeline.

io come al solito direi di attendere l'uscita di qualcosa di ufficiale per avere una idea delle reali prestazioni della scheda.

concordo in pieno!!!

rispondevo a belin con la sua stessa moneta.
;)

ma quanti anni hai ??

hanno riaperto l'asilo ?

:rolleyes:

halduemilauno
17-09-2005, 15:13
ati ha smentito ufficialmente questi benchmark

la notizia sarebbe stata se li confermava ufficialmente.
;)

halduemilauno
17-09-2005, 15:15
concordo in pieno!!!



ma quanti anni hai ??

hanno riaperto l'asilo ?

:rolleyes:

e quella mia innocente affermazione ha scatenato in te questa curiosità???
su non fare cosi :friend:

Athlon 64 3000+
17-09-2005, 15:19
si potrebbe chiedere a chi nel forum possiede una X850XT P.E. di oveclokkarla a 600 mhz e se a anche un buon sistema provare a fare i benchmark e vedere se alla fine sarenno confrontabili a quelli considerati farlocchi per essere di R520.

halduemilauno
17-09-2005, 15:22
si potrebbe chiedere a chi nel forum possiede una X850XT P.E. di oveclokkarla a 600 mhz e se a anche un buon sistema provare a fare i benchmark e vedere se alla fine sarenno confrontabili a quelli considerati farlocchi per essere di R520.

e i 1400 di ram chi te li da? ma hai/avete letto bene la nota di Sander Sassen?
;)

kosimiro
17-09-2005, 15:30
e quella mia innocente affermazione ha scatenato in te questa curiosità???
su non fare cosi :friend:

più che altro mi fa.... :rolleyes:

ma cmq alla fine aveva ragione chi diceva di avere attenzione

davanti a comunicati nn ufficiali... ;)

attenzione che tu ed altri nn avete avuto.. ;)

MiKeLezZ
17-09-2005, 15:41
è chiaro che li abbiano smentito
pure se fossero reali al 10000% li avrebbero smentiti
il lancio ufficiale è 5 ottobre, prima di quella data qualsiasi cosa esca è "non vera". a prescindere.

halduemilauno
17-09-2005, 15:41
più che altro mi fa.... :rolleyes:

ma cmq alla fine aveva ragione chi diceva di avere attenzione

davanti a comunicati nn ufficiali... ;)

attenzione che tu ed altri nn avete avuto.. ;)

ecco quello che io(in soldoni)ho detto:

ma lungi da me parlare di fallimento tecnologico. non l'ho mai detto.ho detto che il chip verrà presentato con enorme ritardo(la stessa ati ha dichiarato questo). poi sulle cause molto si è detto. mi sono limitato a sottolieare le conseguenze della cura dimagrante alla quale il chip è stato sottoposto.
che il chip nonostante questa cura sia all'altezza della 7800gtx se ne può tranquillamente discutere.
il punto come vado dicendo è un'altro cioè in origine si doveva trattare di un'altro chip.
è che si doveva tratttare di un'altro chip non mi baso solo sui rumors dell'epoca e tra i più "attendibili" ma ebbi a suo tempo una chiacchierata con un dipendente nVidia che parlando di quello che bolliva in pentola in casa nVidia(usai proprio questa espressione)usci fuori un riferimento all'R520. fu prorio lui a dirmi del tape-out del 18 novembre e poco altro.
ma ormai questa non solo è un'altra cosa è tutta un'altra storia. l'affaire R520 ha fatto saltare tutti i paletti.
tutto qui.
aspettiamo questo famigerato 5 ottobre.
ciao.
;)

ti ho messo in grassetto le parti interessate.
;)

hardstyler
17-09-2005, 15:53
niente da fare. non ci siamo proprio!!!! O esce qualcosa di decente(ma volevo dire ottimo e superiore alla 7800 gtx e magari anche a una futura ultra)o aspetto natale 2006 per cambiare la mia 9800pro@xt assieme ovviamente a tutti i componenti(credo proprio che quel giorno l'agp non esisterà più!)

CiccoMan
17-09-2005, 16:12
niente da fare. non ci siamo proprio!!!! O esce qualcosa di decente(ma volevo dire ottimo e superiore alla 7800 gtx e magari anche a una futura ultra)o aspetto natale 2006 per cambiare la mia 9800pro@xt assieme ovviamente a tutti i componenti(credo proprio che quel giorno l'agp non esisterà più!)

Vuoi un consiglio? Salta questa generazione e fatti la prossima ATI (secondo me la migliore e sempre il modello sotto il top)!

ThePunisher
17-09-2005, 16:39
NVIDIA tells us the truth about CrossFire
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/CrossfireTruth/1

Ovviamente il raffronto non considera l'esistenza delle X1800 (che in effetti non esistono ancora).

:asd:



LOL, questa è troppo divertente:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/CrossfireTruth/images/CrossfireTruth-18.jpg

Soprattutto: "nTune" | SLI --> Yes | ATI --> No
Questa potevano risparmiarsela... è come scrivere:
"Driver NVIDIA" | SLI --> Yes | ATI --> No

Eh lo so pure io :asd:

Maury
17-09-2005, 16:41
NVIDIA tells us the truth about CrossFire
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/CrossfireTruth/1

:asd:

che lolloni, dai è una cosa simpatica :D

adesso ci vuole il 520 a 32 pipe per vendetta... :sofico:

Hal2001
17-09-2005, 17:13
Questa potevano risparmiarsela... è come scrivere:
"Driver NVIDIA" | SLI --> Yes | ATI --> No

Eh lo so pure io :asd:

Mi vorresti dire che i Radeon non possono usare i driver per le GeForce? Che schifo di schede non le acquisterò mai.

Ecco lo stereotipo di commenti su questa news. C'è gente che non dovrebbe neanche iscriversi.

fukka75
17-09-2005, 18:45
NVIDIA tells us the truth about CrossFire
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/CrossfireTruth/1
:asd:

'Sto w1zzard è un genio :)

gianni1879
17-09-2005, 19:11
Vi state scannando prima ancora di dati certi!!! :D
Ma andateci piano che fate prima!! :)

ThePunisher
17-09-2005, 19:33
Mi vorresti dire che i Radeon non possono usare i driver per le GeForce? Che schifo di schede non le acquisterò mai.

Ecco lo stereotipo di commenti su questa news. C'è gente che non dovrebbe neanche iscriversi.

Ma sei fuori di testa? Chissà cos'hai capito, non voglio neanche immaginare.

ThePunisher
17-09-2005, 19:34
'Sto w1zzard è un genio :)
W1zzard è l'ideatore di ATI Tool e collabora con ATI nella realizzazione dei driver se ho ben capito, ha solo riportato quel datasheet by NVIDIA segnando con l'arrivo di R520 cosa resta vero e cosa invece diventa OUTDATED.

micio822
17-09-2005, 20:12
I test sono stati effettuati con una x850xt pe super cloccata? Non sapevo che le ram dell'x800xt pe viaggiassero a 1400mhz.
E il ring-bus a 512bit?
Mi sembrano risultati un po' estremi per essere fatti da quella scheda. Magari sono solo un'estrapolazione.

Ma una cosa è certa

Nvidia rulez
Ati insegue a fatica

swarzy85
17-09-2005, 20:32
Magari sono solo un'estrapolazione.

cosa?

DODO
17-09-2005, 21:57
Deh! Se la mi nonna c'aveva le rote era n'carretto :D

^TiGeRShArK^
17-09-2005, 22:07
Tutti vi preoccupate delle performance... ma dei consumi???
La scheda consumerà sicuramente molto di più di una 7800GTX perchè per avere prestazioni simili ATI ha dovuto tirare sui MHZ e come si sa + MHZ + consumi + calore + grosso il dissipatore e + rumore... pensate anche a questo invece di dire: beh ma con 16 pipe fa quello che Nvidia fa con 24 xkè anche un auto con un ottimo tunig può raggiungere le potenze di motori + grossi ma i consumi sono MOLTO diversi
non mi pare proprio ke la x850 xt consumasse di + della 6800 ultra nonostante le frequenze della prima fossero ben maggiori:rolleyes:
Non si può assolutamente ricondurre il consumo ai semplici mhz per architetture completamente differenti.

cionci
17-09-2005, 22:12
W1zzard è l'ideatore di ATI Tool e collabora con ATI nella realizzazione dei driver se ho ben capito, ha solo riportato quel datasheet by NVIDIA segnando con l'arrivo di R520 cosa resta vero e cosa invece diventa OUTDATED.
Ame mi sa che OUT OF DATE ce l'ha messo nVidia per indicare che ciò che era scritto sul sito ATI non era la verità...

^TiGeRShArK^
17-09-2005, 22:14
I test sono stati effettuati con una x850xt pe super cloccata? Non sapevo che le ram dell'x800xt pe viaggiassero a 1400mhz.
E il ring-bus a 512bit?
Mi sembrano risultati un po' estremi per essere fatti da quella scheda. Magari sono solo un'estrapolazione.

Ma una cosa è certa

Nvidia rulez
Ati insegue a fatica
:rotfl:
ke gente ke si incontra sui forum!!!!
:rotfl:

ForeverBlue
17-09-2005, 22:20
:rotfl:
ke gente ke si incontra sui forum!!!!
:rotfl:

beh ce ne è di tutti i tipi :sofico:

Raven
17-09-2005, 22:51
Ma una cosa è certa

Nvidia rulez
Ati insegue a fatica

L'unica cosa certa è che fai una pausa di 7gg...

ThePunisher
17-09-2005, 23:15
Ame mi sa che OUT OF DATE ce l'ha messo nVidia per indicare che ciò che era scritto sul sito ATI non era la verità...
Sì, mi sa che hai ragione :D.

Chiedo scusa per l'abbaglio ;).

^TiGeRShArK^
18-09-2005, 00:21
L'unica cosa certa è che fai una pausa di 7gg...
:eek:
minghia!
ti ha incattivito il nuovo avatar......
era meglio quello dell'uccellino felice! :D

Vifani
18-09-2005, 00:41
Quei risultati sono completamente falsi. Ho un comunicato ufficiale di ATI che spiega esattamente tutta la situazione. Sicuramente Paolo vi spiegherà il tutto meglio in una news. Per il momento vi basti sapere che quell'articolo non va minimamente considerato e che quei risultati sono tutti completamente inventati.

gianni1879
18-09-2005, 00:56
Quei risultati sono completamente falsi. Ho un comunicato ufficiale di ATI che spiega esattamente tutta la situazione. Sicuramente Paolo vi spiegherà il tutto meglio in una news. Per il momento vi basti sapere che quell'articolo non va minimamente considerato e che quei risultati sono tutti completamente inventati.
si intuiva che i numeri eran messi un pò a caso, ma quì la gente ne ha detto di tutti i colori! Per fortuna alcune persone l'avevano detto! Gente con il cervello ne esiston ancora per fortuna!!

Dark Schneider
18-09-2005, 01:04
L'unica cosa certa è che fai una pausa di 7gg...


Ehi Raven ma da quant'è che hai messo quella faccina nell'occhio della firma? :D

Vifani
18-09-2005, 01:23
Per maggiori informazioni leggete pure qui:
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=23647

fukka75
18-09-2005, 08:06
W1zzard è l'ideatore di ATI Tool e collabora con ATI nella realizzazione dei driver se ho ben capito, ha solo riportato quel datasheet by NVIDIA segnando con l'arrivo di R520 cosa resta vero e cosa invece diventa OUTDATED.
Mi sa che hai capito male: è nVidia che ha segnato come outdated quelli che erano i proclami iniziali di ATI sul CF, ora che è uscita la verità su questa tecnologia

edit: sorry, già ti sei corretto

fukka75
18-09-2005, 08:10
Quei risultati sono completamente falsi. Ho un comunicato ufficiale di ATI che spiega esattamente tutta la situazione E allora postalo, così che possiamo farci un'idea tutti. Che siano risultati reali o no non me ne frega nnt, ma mi sembra normale che ATI li abbia smentiti, visto che sono piuttosto deludenti

Foglia Morta
18-09-2005, 09:09
E allora postalo, così che possiamo farci un'idea tutti. Che siano risultati reali o no non me ne frega nnt, ma mi sembra normale che ATI li abbia smentiti, visto che sono piuttosto deludenti
Dal link che ha postato prima pare che Sasser ,il tipo di hardwareanalysis ,sia stato scartato ad una presentazione , evento o non so che... E da lì il tipo per vendicarsi abbia diffuso questo fake . Peggio dei bambini di 3 anni :rotfl:

DarKilleR
18-09-2005, 09:10
I test sono stati effettuati con una x850xt pe super cloccata? Non sapevo che le ram dell'x800xt pe viaggiassero a 1400mhz.
E il ring-bus a 512bit?
Mi sembrano risultati un po' estremi per essere fatti da quella scheda. Magari sono solo un'estrapolazione.

Ma una cosa è certa

Nvidia rulez
Ati insegue a fatica


Adeso posso dire di aver visto cose che altri uomini....:)
Da qualche parte c'è scritto che la scheda utilizzata era sicuramente una R520??? c'è scritto che aveva 1400 Mhz sulle memorie?? e ring-bus a 512???? Di quante pipeline aveva???

Tradotto, non si sa un ben niente di tutto ciò..

Ricordati che una X850 XT PE a 630/620 frequenze che raggiungono in molte, diventa una scheda quasi ai livelli della 7800 GTX...non è difficile che quella sia una X850 XT PE un po' più fortunata.

Ma una cosa è certa

C'è chi usa il cervello (Rulez)
E chi ha i neuroni che si rincorrono la coda (soccombe/insegue a fatica)

MI SONO STANCATO DI COMMENTI DEL GENERE

Paolo Corsini
18-09-2005, 09:15
Il pezzo è stato integrato da numeros note:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15387.html
invito tutti a riguardarlo e a commentare alla luce di queste nuove informazioni, grazie

OverClocK79®
18-09-2005, 09:34
a bhe...
con questa ultima aggiunta
diciamo che questo test è altra aria fritta.....
12 pagine di commenti per nulla....

attendiamo I VERI BENCH quindi......
e un applauso ad Hardware Analysis che ha trovato il modo per aumetare le hit al proprio sito.... :doh: :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZ

halduemilauno
18-09-2005, 09:54
d'accordo. li sostituiamo con questi?
http://hardinfo.dk/show.asp?desc=3866
;)

PS cmq se aspettiamo il 5 ottobre non ci fa male.

OverClocK79®
18-09-2005, 09:59
si infatti
questi ultimi che hai postato sembrano ankora peggio....
aspettiamo + rece

BYEZZZZZZZZZZZ

Intel-Inside
18-09-2005, 10:01
d'accordo. li sostituiamo con questi?
http://hardinfo.dk/show.asp?desc=3866
;)

PS cmq se aspettiamo il 5 ottobre non ci fa male.

Alle alte risoluzioni non ce' niente da fare...

halduemilauno
18-09-2005, 10:02
si infatti
questi ultimi che hai postato sembrano ankora peggio....
aspettiamo + rece

BYEZZZZZZZZZZZ

in che senso sembrano ancora peggio?
ciao.
;)

halduemilauno
18-09-2005, 10:03
link oscurato.
;)

cionci
18-09-2005, 10:03
Li hanno già tolti :)