PDA

View Full Version : I primi benchmark delle schede video Radeon X1800


Pagine : 1 [2]

Intel-Inside
18-09-2005, 10:08
Si forse è mejo cosi'... è inutile fare supposizzioni su qualcosa di non ufficiale... quando usciranno i primi bench veri e ufficiali si discuterà su quelli e da quelli ognuno trarrà le proprie conclusioni... stop.

Foglia Morta
18-09-2005, 10:08
mi son salvato le pagine del link di hal , effettivamente di male in peggio , forse si cerca di infamare

halduemilauno
18-09-2005, 10:10
mi son salvato le pagine del link di hal , effettivamente di male in peggio , forse si cerca di infamare

:eek:
tienili stretti. hanno un valore.
;)

Foglia Morta
18-09-2005, 10:13
:eek:
tienili stretti. hanno un valore.
;)
non mi riferivo a te, lo sanno tutti che non sei di parte e il tuo è giornalismo parallelo :D

DarKilleR
18-09-2005, 10:14
una semplice nota a Paolo Corsini, le ultime informazioni messe all'interno della news sono molto interessanti, e penso che riabbiano dato speranza a molti che avevano già fatto una grossa croce su R520.

Ma al termine della notizia...
L'abbiamo scritto in tutte le salse in questi mesi: la nuova architettura ATI è sulla carta entusiasmante, tanto quanto lo è quella G70 di NVIDIA, ma è in grosso e intollerabile ritardo.

Diciamo che siamo d'accordo sul fatto che sia in ritardo e che dalle parti di ATI abbiano avuto alcuni problemi, ma viene definito "grosso ed intollerabile ritardo" in base a cosa??? Sono pienamente d'accordo sul fatto che sia in ritardo, ma ATI non ha mai ufficialmente detto niente, quindi ci potrebbero dire anche che sono in anticipo.

Tutto ciò non per difendere ATI, ma come semplice appunto su di una frase che potrebbe scaturire altre 25 pagine di flame all'interno di questo forum.

P.S. te l'hanno regalata una X1800 XT per aggiornare la notizia??? ;) (naturalmente scherzo).

halduemilauno
18-09-2005, 10:17
non mi riferivo a te, lo sanno tutti che non sei di parte e il tuo è giornalismo parallelo :D

:boh:
cmq quella di prima era una battuta/considerazione(nel senso che siamo in pochissimi ad averla vista). non so il tono del tuo scritto.

Foglia Morta
18-09-2005, 10:19
:boh:
cmq quella di prima era una battuta/considerazione(nel senso che siamo in pochissimi ad averla vista). non so il tono del tuo scritto.
è riassunto nella faccina

ForeverBlue
18-09-2005, 10:24
una semplice nota a Paolo Corsini, le ultime informazioni messe all'interno della news sono molto interessanti, e penso che riabbiano dato speranza a molti che avevano già fatto una grossa croce su R520.

Ma al termine della notizia...


Diciamo che siamo d'accordo sul fatto che sia in ritardo e che dalle parti di ATI abbiano avuto alcuni problemi, ma viene definito "grosso ed intollerabile ritardo" in base a cosa??? Sono pienamente d'accordo sul fatto che sia in ritardo, ma ATI non ha mai ufficialmente detto niente, quindi ci potrebbero dire anche che sono in anticipo.

Tutto ciò non per difendere ATI, ma come semplice appunto su di una frase che potrebbe scaturire altre 25 pagine di flame all'interno di questo forum.

P.S. te l'hanno regalata una X1800 XT per aggiornare la notizia??? ;) (naturalmente scherzo).

immangino rispetto all'uscita di 7800gtx....sinceramente non credo che ATI avrebbe pensato alle origini del progetto R520 di uscire 5 mesi dopo la concorrente e per giunta con prezzi più alti (sempre se veritieri almeno quelli). Certo se le performance fossero realmente più elevate di molto....

halduemilauno
18-09-2005, 10:27
è riassunto nella faccina

va be. la faccina è scherzosa.
;)

Foglia Morta
18-09-2005, 10:29
immangino rispetto all'uscita di 7800gtx....sinceramente non credo che ATI avrebbe pensato alle origini del progetto R520 di uscire 5 mesi dopo la concorrente e per giunta con prezzi più alti (sempre se veritieri almeno quelli). Certo se le performance fossero realmente più elevate di molto....
una precisazione : fra i commenti alle news anche la redazione aveva commentato che i prezzi indicativi sono uguali a quelli di nvidia riferendosi ai 600 dollari del top di gamma

halduemilauno
18-09-2005, 10:31
immangino rispetto all'uscita di 7800gtx....sinceramente non credo che ATI avrebbe pensato alle origini del progetto R520 di uscire 5 mesi dopo la concorrente e per giunta con prezzi più alti (sempre se veritieri almeno quelli). Certo se le performance fossero realmente più elevate di molto....

credo rispetto alla norma/consuetudine del tape-out. norma/consuetudine che vede la presentazione dopo un 3/4 mesi dallo stesso. e al 5 ottobre staremo a quasi 11 mesi.
cmq questa è la mia opinione.
;)

Athlon 64 3000+
18-09-2005, 10:44
immaginavo che alla fine sarebbe stati dei Fake.
Peccato che se devo essere sincero quest'anno Ati come politica di marketing non mi è piaciuta per niente tanto da considerala una specialistà dei lanci fantasma tipo il cross fire e il ritardo di R520 che non riesco più a tollerare(si dassero una mossa almeno a presentarlo,sarebbe già tanto) e anche per come ha fatto con il mercato agp lanciando con mesi e mesi di ritardo una scheda che potesse contrapporre nel marcato agp la 6800GT e mai niente praticamente nella fascia di 6600GT.
Questo non vuole dire che sono di parte(come ero una volta) e che considerò alla pari Ati e nvidia perchè al massimo vi ricordo che cosa combinò nvidia nel 2003 che seppe far ci molto peggio e di quanto gli diedi addosso in quel periodo(Passai da una Geforce 4 Ti4200 alla Radeon 9700Pro e diventai da Pro Nvidia a Pro Ati)

OverClocK79®
18-09-2005, 12:37
in che senso sembrano ancora peggio?
ciao.
;)

ho fatto tempo a dare una rapida okkiata
era sotto in tutti i benk e nn di poco
persino in FarCry dove la rece si H.A. la dava per + performante.....

meglio aspettare appunto la fine dei vari NDA e magari proprio la rece di HWUP
per il resto faccio fatica a credere che vada così male come descritto in questi primi test
sembrava appunto una X850 OC

BYEZZZZZZZZZZZZ

WarDuck
18-09-2005, 14:29
Personalmente nn mi pare che ATi abbia fatto lanci fantasma... nn ha fatto pubblicità... sono tutti quelli che gli girano intorno che hanno fatto pubblicità negativa o positiva che sia in maniera veramente spregevole.

ATi ha la sola "colpa" (che poi è da vedere bene, se è tutta di ATi o centra anche TSMC cosa più che probabile) di aver ritardato l'uscita di questa scheda...

Aspettiamo Ottobre e la rece del Corsini :D Gli altri vivessero in pace giocando con le proprie schede.

Lucrezio
18-09-2005, 19:55
Mi permetto semplicemente di congratularmi per la professionalità di Paolo Corsini.
Ben fatto. Non capita spesso di vedere tanta correttezza nell'informazione ;)
F.

marps43
19-09-2005, 10:57
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4771

Ventresca
19-09-2005, 11:22
Beh la storiella dell'unico PIII perfetto che venne consegnato all'autore di questi bench fu geniale, leggendo la precisazione su Tom mi è rivenuta in mente, non pensavo si trattasse della stessa persona (e cmq è una cosa di parecchi anni fa, per cui avevo del tutto rimosso). E cmq mi pareva un po' difficile che una Ati andasse così male su HL2, staremo a vedere i test ufficiali ;).

Maury
19-09-2005, 12:35
Ma ATI non può denunciare sto celebroleso ? questa è diffamazione bella e buona, pure pre annunciata via mail, senza parole :rolleyes:

Ventresca
19-09-2005, 13:01
Sì infatti se fossi in ATI non esiterei un secondo e partirei con una bella querela per diffamazione...

Demetrius
19-09-2005, 13:28
Lasciamo stare i test, che al 90% sono falsi, ma la cosa che mi preoccupa e che è stata dichiarata da Lorenzo Martone di ATi:

"Nessun partner di ATI nel momento in cui l'articolo è stato scritto era in possesso di una scheda grafica Radeon R520XT"

di questo passo quanto passerà per vedere le prime R520XT nei negozi? ce la faranno per Natale?

Rufus86
19-09-2005, 13:32
Lasciamo stare i test, che al 90% sono falsi, ma la cosa che mi preoccupa e che è stata dichiarata da Lorenzo Martone di ATi:

"Nessun partner di ATI nel momento in cui l'articolo è stato scritto era in possesso di una scheda grafica Radeon R520XT"

di questo passo quanto passerà per vedere le prime R520XT nei negozi? ce la faranno per Natale?

Sì mormora che attualmente i partner abbiano solo X1800XL, comunque le X1800XT dovrebbero essere distribuite a breve se effettivamente la presentazione avverrà il 5 Ottobre.

DjLode
19-09-2005, 14:05
di questo passo quanto passerà per vedere le prime R520XT nei negozi? ce la faranno per Natale?

Perchè scoprirsi con la versione di punta quando non si sa cosa offra come scheda di punta la concorrente? :)

JohnMullins
19-09-2005, 14:09
Siamo alle solite tutti sanno tutto e poi il tutto è falso..
Sembra di aver letto gli exitpol delle elezioni.
Perchè amiamo sempre fare supposizioni che spesso sono falsissime e nn aspettiamo invece i dati reali?
Cmq sta volta è toccato ad AtI com eprima era successo a NVIDIA l'evoluzione e i cambiamenti portano anche questo ma è risaputo che quando una tecnologia si consolida allora si potranno vedere risultati migliori NVIDIA RULEZ.
Forse si dovrà saltare a piedi pari questa generazione ati per poi vederne delle belle in quella successiva chi lo sà?
Infine per quelli che patteggiano per una o per l'altra: l'esistenza di ati o nvidia vuol dire CONCORRENZA quindi possibilità di scelta, prezzi differenziati quindi vantaggi per noi compratori pensate una cosa se NVIDIA si comprasse anche ATI, XGI, SIS ....INQUIETANTE EH?

Vifani
19-09-2005, 14:31
Lasciamo stare i test, che al 90% sono falsi, ma la cosa che mi preoccupa e che è stata dichiarata da Lorenzo Martone di ATi:

"Nessun partner di ATI nel momento in cui l'articolo è stato scritto era in possesso di una scheda grafica Radeon R520XT"

di questo passo quanto passerà per vedere le prime R520XT nei negozi? ce la faranno per Natale?

Come mai ogni singolo accenno ad un possibile ritardo non quantificato viene puntualmente trasformato in una catastrofe di ritardi inverosimili? Nella storia di ATI c'è stato un solo annuncio non seguito dalla commercializzazione entro un mese e si chiama CrossFire. E' questo motivo sufficiente per ritenere che tutti i futuri prodotti di ATI se non saranno commercializzati immediatamente al lancio saranno ritardati di mesi? Mah...

Rufus86
19-09-2005, 14:33
Sander Sassen si difende e risponde ad ATi: http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1814.1.

La verità, secondo me, sta nel mezzo: quei benchmark non rappresentano le performance dell'R520XT che verrà presentato ad Ottobre, e quindi sono falsi (in quando non rappresentano alcunché), però è anche strano che Sander Sassen sia improvvisamente, dal giorno alla notte, impazzito per una così futile ragione e non abbia valutato le conseguenze di una simile azione.

Secondo me, dietro, c'è molto altro. Oppure è proprio come sembra: Sander Sassen si è comportanto come un bambino di neanche otto anni.

MiKeLezZ
19-09-2005, 14:37
Le bugie hanno le gambine corte
Cerchiamo di aver la pazienza di aspettare, poi vedremo chi aveva effettivamente ragione

halduemilauno
19-09-2005, 14:38
http://www.digit-life.com/articles2/video/r520-preview.html
nessun bench solo aggiornamenti, conferme.
;)

Demetrius
19-09-2005, 16:58
Come mai ogni singolo accenno ad un possibile ritardo non quantificato viene puntualmente trasformato in una catastrofe di ritardi inverosimili? Nella storia di ATI c'è stato un solo annuncio non seguito dalla commercializzazione entro un mese e si chiama CrossFire. E' questo motivo sufficiente per ritenere che tutti i futuri prodotti di ATI se non saranno commercializzati immediatamente al lancio saranno ritardati di mesi? Mah...

Era un post senza l'accenno di polemica e solo per richiesta di informazioni sui tempi tecnici, ma evidentemente....... :cry:

Cmq ho solo fatto una considerazione sul possibile arrivo sul mercato della versione XT, perchè se ancora oggi i partner non hanno ricevuto alcun chip come dichiarato, allora in Italia probabilmente non vedremo questa scheda se non per fine anno, o no?

Qui non si sta parlando di possibili ritardi, ma di ritardi reali. Non possiamo stare qui a dire che non c'è nessun ritardo e non c'è stato nessun problema perchè ATi non ha annunciato date: per un chip il cui primo tape-out è stato fatto 11 mesi fa, ci si aspetta almeno un annuncio per maggio/giugno, o no?

E cmq negli anni passati, mi pare che per le schede di fascia alta (sia di Ati che di nVidia) sia spesso passato ben più di un mese dall'annuncio alla commercializzazione reale.

Vifani
19-09-2005, 17:11
Qui non si sta parlando di possibili ritardi, ma di ritardi reali. Non possiamo stare qui a dire che non c'è nessun ritardo e non c'è stato nessun problema perchè ATi non ha annunciato date: per un chip il cui primo tape-out è stato fatto 11 mesi fa, ci si aspetta almeno un annuncio per maggio/giugno, o no?

E cmq negli anni passati, mi pare che per le schede di fascia alta (sia di Ati che di nVidia) sia spesso passato ben più di un mese dall'annuncio alla commercializzazione reale.

Il ritardo di ATI è stato dichiarato e ufficializzato da ATI stessa e su questo c'è poco da discutere. Tuttavia il punto non è questo: il punto è che oramai qualsiasi rumours, ipotesi, notizia, ecc... riguardo ad ATI viene estremizzata in negativo a causa del ritardo di CrossFire e di R520 al punto da arrivare a pensare, nel tuo caso, che un prodotto che, secondo i rumours, verrà presentato ad inizio ottobre, a Natale, cioè dopo due mesi e mezzo, non sarà ancora arrivato sul mercato. A mio parere non esistono elementi razionali per pensare ciò e non è il caso di demonizzare nessuno per un errore fatto in passato altrimenti, visto quello che è successo con NV30, ad ogni nuovo lancio prodotto di NVIDIA bisognerebbe dire: chissà se arriverà mai sul mercato, chissà se andrà mai bene, chissà se il sistema di raffreddamento sarà rumoroso, ecc.... Se proprio ci si deve basare sui rumours, questi parlano, per la versione di XT, di una commercializzazione entro due/tre settimane. Se, invece, si vogliono avere informazioni più precise è il caso di attendere ancora un po ;)

johnson
19-09-2005, 17:19
Il ritardo di ATI è stato dichiarato e ufficializzato da ATI stessa e su questo c'è poco da discutere. Tuttavia il punto non è questo: il punto è che oramai qualsiasi rumours, ipotesi, notizia, ecc... riguardo ad ATI viene estremizzata in negativo a causa del ritardo di CrossFire e di R520 al punto da arrivare a pensare, nel tuo caso, che un prodotto che, secondo i rumours, verrà presentato ad inizio ottobre, a Natale, cioè dopo due mesi e mezzo, non sarà ancora arrivato sul mercato. A mio parere non esistono elementi razionali per pensare ciò e non è il caso di demonizzare nessuno per un errore fatto in passato altrimenti, visto quello che è successo con NV30, ad ogni nuovo lancio prodotto di NVIDIA bisognerebbe dire: chissà se arriverà mai sul mercato, chissà se andrà mai bene, chissà se il sistema di raffreddamento sarà rumoroso, ecc.... Se proprio ci si deve basare sui rumours, questi parlano, per la versione di XT, di una commercializzazione entro due/tre settimane. Se, invece, si vogliono avere informazioni più precise è il caso di attendere ancora un po ;)

Ovvio che non è detto che la vedremo solo a natale. Ma la sensazione che almeno la xt si troverà nei negozi non prima di quella data non ce l'abbiamo solo noi "speculatori di rumors" ( che bel termine :D ), ma anche grossi site come digit-life si sbilanciano in tal senso, come si può leggere sull'articolo postato da halduemilauno qualche post più sopra, che riporto qui:

X1800 series: XT will most likely be a card for the press, at least for the first several months. Enthusiasts will get the XL card (if all goes well). The PRO modification will be the main card, as always.

MiKeLezZ
19-09-2005, 17:22
Vifani, tutto quello che vuoi.. Ma da nVidia che annuncia un prodotto, e si può subito trovare, anche nella sua versione high-end, a ATI che annuncia un prodotto, poi ritarda l'uscita, poi ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end, ecco, in questi due scenari vedo una PICCOLA differenza.
Non si tratta di estremizzare, ma di analizzare obbiettivamente i fatti.
Oltretutto, mancano ancora FISICAMENTE le schede, e non è che non sia presente in volumi, ma proprio devono ancora uscire dalla fabbrica (a meno che non abbiano tenuto in cassaforte qualche migliaio di esemplare). E questa è la pecca più grande in assoluto (a meno che, clamorosamente, e smentendo tutti, ATI non esca il 5 ottobre con tutta la famiglia di schede pronte, GIA' CONSEGNATE addirittura ai partner. Ovvero fantascienza).
Poi ora dicono anche verrà clockato con frequenze superiori a 600Mhz.. Evidentemente si sono accorti che qualcosa non andava.. Lo faranno a 625Mhz giusto per riprendere quei due frame di distacco dalla soluzione nVidia.. Ma se era così una bomba come alcuni di voi dicono, perchè prendersi la briga di smacchinare con le frequenze..
Ora come ora stiamo solo alimentando un sacco di hype, che dubito sia giustificato. Sia per Crossfire che la nuova scheda ATI.
Certo, per Natale sarà pieno di schede, per carità, ma da qui a Natale mancano 3 mesi, mica noccioline (e c'è ancora da verificare per eventuali "Phantom Edition").

Demetrius
19-09-2005, 17:23
Il ritardo di ATI è stato dichiarato e ufficializzato da ATI stessa e su questo c'è poco da discutere. Tuttavia il punto non è questo: il punto è che oramai qualsiasi rumours, ipotesi, notizia, ecc... riguardo ad ATI viene estremizzata in negativo a causa del ritardo di CrossFire e di R520 al punto da arrivare a pensare, nel tuo caso, che un prodotto che, secondo i rumours, verrà presentato ad inizio ottobre, a Natale, cioè dopo due mesi e mezzo, non sarà ancora arrivato sul mercato. A mio parere non esistono elementi razionali per pensare ciò e non è il caso di demonizzare nessuno per un errore fatto in passato altrimenti, visto quello che è successo con NV30, ad ogni nuovo lancio prodotto di NVIDIA bisognerebbe dire: chissà se arriverà mai sul mercato, chissà se andrà mai bene, chissà se il sistema di raffreddamento sarà rumoroso, ecc.... Se proprio ci si deve basare sui rumours, questi parlano, per la versione di XT, di una commercializzazione entro due/tre settimane. Se, invece, si vogliono avere informazioni più precise è il caso di attendere ancora un po ;)

ma infatti io non mi sto basando sui rumors, ma sul comunicato ufficiale di ATi in cui smentiva i test ed in cui tra l'altro diceva che ancora i partner non avevano nessuno chip XT, se così fosse l'arrivo (soprattutto in Italia) entro due/tre settimane pare alquanto irrealistico.

Se così non è, allora prenditela con ATi che ha dichiarato quelle cose ;)

yossarian
19-09-2005, 17:45
Perchè non sono ottimizzati i giochi, poi i gichi sono tutti 256 bit metre ati e ha 512 quindi viene sfruttata poco dai giochi odierni, come al solito si devono aspettare mesi perchè le nuove tecnologie vengano usate* , poi ati è uscita con una scheda a 16 pipeline quando è nata e costruita per girare con 32 pipeline quindi penso che questa scheda a si può collocare in una fascia medio-alta non alta

*é una cosa positiva inquanto i soldi spesi sono soldi spesi bene, perchè fra 6 mesi ci troveremo con una scheda video che abbiamo comprato 6 mesi fa che è ancora il top sul mercato, quidi dal mio punto di vista è un ottimo investimento


l'architettura interna di una gpu c'entra poco o niente con la compatibilità con i programmi. Il fatto di utilizzare 512 bit permette semplicemente di trasferire, da uno stadio al successivo, il doppio delle informazioni per ciclo di clock rispetto ad un chip con architettura a 256 bit.
Il trasferimento dati avviene dal bus di memoria verso l'interno del chip e, per non rischiare di avere colli di bottiglia, sarebbe opportuno avere 512 bit di bus interno qualora si utilizzi un bus esterno a 256 con ram DDR (256x2=512)

Vifani
19-09-2005, 17:46
Vifani, tutto quello che vuoi.. Ma da nVidia che annuncia un prodotto, e si può subito trovare, anche nella sua versione high-end, a ATI che annuncia un prodotto, poi ritarda l'uscita, poi ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end, ecco, in questi due scenari vedo una PICCOLA differenza.
Non si tratta di estremizzare, ma di analizzare obbiettivamente i fatti.

Analizzare i fatti? Guarda che ATI R520 non l'ha mai annunciato (o mi sono perso qualcosa?) e ha solo detto che c'è stato un ritardo. Della disponibilità della fascia media, bassa, ecc.... sono tutti rumours, altro che fatti. Se per te poi sono già fatti, prima ancora di arrivare alla presentazione, che devo dirti... contento tu...

Poi io non capisco una cosa. Fino a quando passavano molti mesi tra un annuncio ed una commercializzazione, come per CrossFire, io posso capire il malcontento. Ma dire che un prodotto deve essere per forza immediatamente disponibile sul mercato al momento del lancio solo perché l'ha fatto NVIDIA una volta con G70, è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra. ATI può tranquillamente far passare una settimana o anche due e seguire una politica di commercializzazione differente. Del resto non mi sembra che con Intel o AMD appena lanciano un prodotto, lo trovate il giorno stesso nel negozietto sotto casa. E allora che facciamo? Sono tutte inaffidabili queste aziende? La commercializzazione immediata è una politica che fa piacere e mostra la serietà dell'azienda, ma se un'altra azienda al momento del lancio mi dice "arriva tra due settimane sul mercato" e dopo due settimane è nei negozi, non mi sembra il caso di prenderla a sassate, no? Se poi dopo due settimane non sarà nei negozi è un altro paio di maniche ed è una cosa che nessuno di noi, neanche i siti da voi citati, possono giudicare in questo momento. Possiamo fare tutte le supposizione che volete, ma non si basano giudizi sulle supposizioni o sui rumours, si basato sui fatti, quelli veri, che prima della presentazione non conosciamo. Una volta saputi i fatti, possiamo destreggiarci in elogi ed insulti a più non posso. Adesso no.

johnson
19-09-2005, 17:51
l'architettura interna di una gpu c'entra poco o niente con la compatibilità con i programmi. Il fatto di utilizzare 512 bit permette semplicemente di trasferire, da uno stadio al successivo, il doppio delle informazioni per ciclo di clock rispetto ad un chip con architettura a 256 bit.
Il trasferimento dati avviene dal bus di memoria verso l'interno del chip e, per non rischiare di avere colli di bottiglia, sarebbe opportuno avere 512 bit di bus interno qualora si utilizzi un bus esterno a 256 con ram DDR (256x2=512)

Quello che dici da molta più importanza a questo ring bus a 512bit della nuova ATi.
TI faccio 2 domande:
- g70 ha un bus interno a 512 o a 256?
- e se ce l'ha a 256, per non avere colli di bottiglia non basterebbe avere il bus verso la ram ddr a 128bit (128x2=256)?

yossarian
19-09-2005, 18:07
Quello che dici da molta più importanza a questo ring bus a 512bit della nuova ATi.
TI faccio 2 domande:
- g70 ha un bus interno a 512 o a 256?
- e se ce l'ha a 256, per non avere colli di bottiglia non basterebbe avere il bus verso la ram ddr a 128bit (128x2=256)?


ti rispondo in base alle informazioni a mia disposizione:

1) R3x0, R4x0, NV40 e G70 hanno bus interno a 512 bit; NV3x a 256 bit (era nato su un progetto con bus esterno a 128 bit, quello di NV30, basato su un'architettura delle pipeline risalente alla precedente generazione; infatti sia R100 che R200, come pure tutti i chip NV, dal Geforce all'NV2x, hanno bus a 256 bit).
2) non avresti colli di bottiglia tra bus esterno e bus interno ma lo avresti tra ram e gpu: un bus a 128, per garantire una bandwidth sufficiente, deve essere abbinato a ram molto veloci (ad esempio le DDR3 che hanno il vantaggio di trasferire 8 bit per ciclo del clock esterno; questo permette di avere un alto bit rate pur conservando una bassa frequenza di core: ad esempio le ram da 1400 Mhz lavorano a 175 Mhz di core).

Il ring bus è qualcosa di differente dal normale bus interno presente su G70 (e precedenti chip); tanto per intenderci, è qualcosa di analogo a quello che è presente sul cell, dove esiste un anello (nel caso dell'R520 a 512 bit), attraverso cui i dati sono trasferiti alle singole pipeline. Tramite questo anello è possibile anche trasferire i dati relativi all'elaborazione di un processore interno (o una unità di calcolo, oppure una pipleine di rendering) a tutte le altre unità connesse attraverso questa struttura. Può essere usato in sostituzione di una crossbar connection o anche in abbinamento con essa.
E' interessante vedere dove e come è stato implementato e quanto risulterà efficace rispetto ad un bus classico (ad esempio se ne potrebbe utilizzare uno al posto del crossbar memory controller, oppure uno tra vertex pipeline e pixel pipeline, oppure uno tra pixel pipeline e ROP's, oppure uno per ogni tipo di connessione).

johnson
19-09-2005, 18:12
Analizzare i fatti? Guarda che ATI R520 non l'ha mai annunciato (o mi sono perso qualcosa?) e ha solo detto che c'è stato un ritardo. Della disponibilità della fascia media, bassa, ecc.... sono tutti rumours, altro che fatti. Se per te poi sono già fatti, prima ancora di arrivare alla presentazione, che devo dirti... contento tu...
........

Però devi ammettere che da un po di anni a questa parte, le due case hanno sempre cercato di essere presenti sul mercato con i nuovi prodotti più o meno contemporaneamente. E' normale quindi che quando questo non accade, ci si chieda come mai non è accaduto e quali possano essere i motivi di questi ritardi. Se poi ATI ha addirittura detto "ufficialmente" che nessun partner ha sample della versione xt, o ha mentito oppure non credo che le potremo comprare 2 settimane dopo il lancio.

Ma poi quello che mi chiedo è, come mai tutto questo accanimento su chi cerca con la logica di analizzare vari rumors e farsi una propria opinione su cosa potrà succedere. In fondo siamo tutti appassionati ed è ovvio che ci divertiamo a "presumere".
L'importante è tenere sempre presente che fino a quando non ci sono comunicati ufficiali, si tratta sempre di presunzioni e opinioni personali, ben lontane dalla realtà, ma che potrebbero anche rivelarsi fondate :)

johnson
19-09-2005, 18:15
ti rispondo in base alle informazioni a mia disposizione...

Non ho capito tutto tutto ma il senso è chiaro :D

grazie

yossarian
19-09-2005, 18:15
Riguardo l'articolo di Sassen...rispetto a quanto pubblicato da Anandtech le loro specifiche non si discostano di molto (anzi, sono praticamente identiche). Questa è l'unica cosa che mi fa pensare a qualcosa di minimamente credibile. D'altra parte potrebbe anche essere che sia stato sfruttato quel focus per poter riscuotere successo proponendo un articolo su R520 con tanto anticipo.
Pubblicare una news non vuol dire prenderla per buona. Significa mettere semplicemente al corrente i lettori di ciò che ha riportato un altro sito.

Se poi c'è bisogno pure di una nota a fine pagine per ricordare agli utenti di rielaborare personalmente il tutto allora....chiedo scusa.

può darsi che qualcuno abbia diffuso delle specifiche e qualcun altro si sia affrettato a benchare con una 850XT o/c alle frequenze di una presunta X1800XT (magari raffreddata a liquido), per vedere, più o meno, come si sarebbe comportato un eventuale R520.
In tal caso, potrebbe anche darsi che le specifiche siano veritiere. Peccato che le architetture di R4x0 e R520 sono sufficientemente diverse da non poter fare considerazioni del genere. :ciapet:

Hal2001
19-09-2005, 21:51
(ad esempio le DDR3 che hanno il vantaggio di trasferire 8 bit per ciclo del clock esterno; questo permette di avere un alto bit rate pur conservando una bassa frequenza di core: ad esempio le ram da 1400 Mhz lavorano a 175 Mhz di core).

Sicuro? :D

yossarian
19-09-2005, 21:58
Sicuro? :D


io si; e tu? :D

leoneazzurro
19-09-2005, 22:42
Sicuro? :D

Sulle RAM DDR attuali spesso si usa un clock "virtuale", ossia si utilizza il clock del bus della memoria (spesso moltiplicato per 2 perchè si trasferiscono i segnali su ambo i fronti del segnale di clock) ma in realtà il clock effettivo delle celle di memoria è molto inferiore. In pratica all'interno dei moduli/chip si usano bus molto ampi per avere una grande banda passante, ma per mantenere un pin count limitato questi segnali vengono multiplexati su di un bus meno ampio ma di clock più elevato. Ad esempio l'input/output un bus interno di 256 bit può essere veicolato tramite un bus esterno a 64 bit elevando la frequenza di clock di quest'ultimo di 4 volte (la sto facendo semplice perchè il doppio clock del bus esterno in realtà consente di trasportare il doppio dei dati). Più aumenta il parallelismo interno, più posso aumentare la frequenza del bus esterno, pur mantenendo la medesima velocità di clock effetiva delle celle. Uno svantaggio di questo approccio è che aumentando la freuenza del bus esterno aumento sì la banda passante ma al contempo aumento le latenze perchè le celle lavorano sempre alla stessa frequenza e quindi ho bisogno di più cicli del bus esterno per ottenere una lettura. Questo è il motivo per cui le DDR2 hanno latenze circa doppie delle DDR normali: il parallelismo interno è raddoppiato, e così la velocità di bus ma i chip lavorano alla medesima frequenza delle DDR normali. Per cui devo attendere il medesimo tempo (che a velocità di bus doppie si traduce nel doppio di cicli di clock) per avere la stessa lettura.

Vifani
20-09-2005, 01:59
Però devi ammettere che da un po di anni a questa parte, le due case hanno sempre cercato di essere presenti sul mercato con i nuovi prodotti più o meno contemporaneamente. E' normale quindi che quando questo non accade, ci si chieda come mai non è accaduto e quali possano essere i motivi di questi ritardi. Se poi ATI ha addirittura detto "ufficialmente" che nessun partner ha sample della versione xt, o ha mentito oppure non credo che le potremo comprare 2 settimane dopo il lancio.


ATI ha detto che al momento della pubblicazione di quell'articolo non ci sono R520XT consegnate ai partner, ma alla fine tu non sai se queste schede sono in produzione e non sono consegnate, se devono ancora essere prodotte e tanto meno si sanno i tempi di produzione e di distribuzione di un TOT numero di schede. Quindi perché saltare subito alle conclusioni (ovviamente negative) e parlare di Natale (per fare il tuo esempio, ma ho sentito di peggio) basandosi sul nulla? Alla fine noi non sappiamo nulla.

Ma poi quello che mi chiedo è, come mai tutto questo accanimento su chi cerca con la logica di analizzare vari rumors e farsi una propria opinione su cosa potrà succedere. In fondo siamo tutti appassionati ed è ovvio che ci divertiamo a "presumere".
L'importante è tenere sempre presente che fino a quando non ci sono comunicati ufficiali, si tratta sempre di presunzioni e opinioni personali, ben lontane dalla realtà, ma che potrebbero anche rivelarsi fondate :)

Quello che io sto tentando di far comprendere è che ultimamente la maggioranza dei commenti relativi a prodotti ATI sono pessimistici e denigratori e che spesso tali commenti non sono basati su "analisi logiche", ma su un mero fanatismo personale, su facili deduzioni non avvallate da nessun elemento concreto, ecc... ecc... Tutto qui.

Un esempio è il commento di MiKeLezZ che ha parlato di "ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end" definendoli "fatti", cosa che ovviamente non sono. Sono solo rumours :) I fatti si vedranno al momento del lancio.

Con questo nessuno vuole mettere in dubbio il periodo di crisi per ATI. Ogni azienda passa periodi simili ed ATI stessa lo ha confermato. Ma da qui a lanciarsi andare a commenti basati sul niente ce ne passa. Esistono tantissimi motivi reali per "attaccare" un'azienda e sarebbe il caso di basarsi su questi per descrivere la realtà, senza affermare cose del tipo "X sta per fallire", "X non ne fa una buona", osservando semplici rumours.

DjLode
20-09-2005, 08:08
ATI ha detto che al momento della pubblicazione di quell'articolo non ci sono R520XT consegnate ai partner, ma alla fine tu non sai se queste schede sono in produzione e non sono consegnate, se devono ancora essere prodotte e tanto meno si sanno i tempi di produzione e di distribuzione di un TOT numero di schede. Quindi perché saltare subito alle conclusioni (ovviamente negative) e parlare di Natale (per fare il tuo esempio, ma ho sentito di peggio) basandosi sul nulla? Alla fine noi non sappiamo nulla.



Quello che io sto tentando di far comprendere è che ultimamente la maggioranza dei commenti relativi a prodotti ATI sono pessimistici e denigratori e che spesso tali commenti non sono basati su "analisi logiche", ma su un mero fanatismo personale, su facili deduzioni non avvallate da nessun elemento concreto, ecc... ecc... Tutto qui.

Un esempio è il commento di MiKeLezZ che ha parlato di "ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end" definendoli "fatti", cosa che ovviamente non sono. Sono solo rumours :) I fatti si vedranno al momento del lancio.

Con questo nessuno vuole mettere in dubbio il periodo di crisi per ATI. Ogni azienda passa periodi simili ed ATI stessa lo ha confermato. Ma da qui a lanciarsi andare a commenti basati sul niente ce ne passa. Esistono tantissimi motivi reali per "attaccare" un'azienda e sarebbe il caso di basarsi su questi per descrivere la realtà, senza affermare cose del tipo "X sta per fallire", "X non ne fa una buona", osservando semplici rumours.


Chiaro, veloce, conciso e preciso :)

leoneazzurro
20-09-2005, 08:44
ATI ha detto che al momento della pubblicazione di quell'articolo non ci sono R520XT consegnate ai partner, ma alla fine tu non sai se queste schede sono in produzione e non sono consegnate, se devono ancora essere prodotte e tanto meno si sanno i tempi di produzione e di distribuzione di un TOT numero di schede. Quindi perché saltare subito alle conclusioni (ovviamente negative) e parlare di Natale (per fare il tuo esempio, ma ho sentito di peggio) basandosi sul nulla? Alla fine noi non sappiamo nulla.



Quello che io sto tentando di far comprendere è che ultimamente la maggioranza dei commenti relativi a prodotti ATI sono pessimistici e denigratori e che spesso tali commenti non sono basati su "analisi logiche", ma su un mero fanatismo personale, su facili deduzioni non avvallate da nessun elemento concreto, ecc... ecc... Tutto qui.

Un esempio è il commento di MiKeLezZ che ha parlato di "ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end" definendoli "fatti", cosa che ovviamente non sono. Sono solo rumours :) I fatti si vedranno al momento del lancio.

Con questo nessuno vuole mettere in dubbio il periodo di crisi per ATI. Ogni azienda passa periodi simili ed ATI stessa lo ha confermato. Ma da qui a lanciarsi andare a commenti basati sul niente ce ne passa. Esistono tantissimi motivi reali per "attaccare" un'azienda e sarebbe il caso di basarsi su questi per descrivere la realtà, senza affermare cose del tipo "X sta per fallire", "X non ne fa una buona", osservando semplici rumours.


Diciamo che in Italia esiste anche la "sindrome della comare" diffusa più o meno a tutti i livelli ;)

johnson
20-09-2005, 10:36
ATI ha detto che al momento della pubblicazione di quell'articolo non ci sono R520XT consegnate ai partner, ma alla fine tu non sai se queste schede sono in produzione e non sono consegnate, se devono ancora essere prodotte e tanto meno si sanno i tempi di produzione e di distribuzione di un TOT numero di schede. Quindi perché saltare subito alle conclusioni (ovviamente negative) e parlare di Natale (per fare il tuo esempio, ma ho sentito di peggio) basandosi sul nulla? Alla fine noi non sappiamo nulla.

Beh non penso che manchi solo "l'impaacchettamento" dopo la consegna delle schede ai partner. Ognuno le customizza un po come vuole, chi gli cambia il dissi, chi ci mette il vivo, l'altro le overclocca... sinceramente non mi sembra di essere stato troppo pessimista pensando a Natale. Insomma qualche test su ste schede le faranno o appena arrivano da ATI ci attaccano un adesivo e le distribuiscono al mondo?



Quello che io sto tentando di far comprendere è che ultimamente la maggioranza dei commenti relativi a prodotti ATI sono pessimistici e denigratori e che spesso tali commenti non sono basati su "analisi logiche", ma su un mero fanatismo personale, su facili deduzioni non avvallate da nessun elemento concreto, ecc... ecc... Tutto qui.

Un esempio è il commento di MiKeLezZ che ha parlato di "ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end" definendoli "fatti", cosa che ovviamente non sono. Sono solo rumours :) I fatti si vedranno al momento del lancio.

Con questo nessuno vuole mettere in dubbio il periodo di crisi per ATI. Ogni azienda passa periodi simili ed ATI stessa lo ha confermato. Ma da qui a lanciarsi andare a commenti basati sul niente ce ne passa. Esistono tantissimi motivi reali per "attaccare" un'azienda e sarebbe il caso di basarsi su questi per descrivere la realtà, senza affermare cose del tipo "X sta per fallire", "X non ne fa una buona", osservando semplici rumours.

Non sempre si hanno a disposizione elementi sicuri e certi su cui basare una discussione, ma questo non significa che non se ne possa discutere e farsi un'opinione, degna sempre del nostro rispetto. Se uno di noi valuta che ATI ha toppato, non vedo perchè bisogna stare qui a convincerlo che non è vero perchè non ci sono comunicati ufficiali ecc ecc affari suoi... e se poi ATI ribalterà i suoi pensieri, starà a lui capirlo e tornare indietro o fare il fanboy...

volevo ricordarvi che facciamo notti intere di trasmissioni sugli exit poll sotto elezioni, quando basterebbe aspettare i risultati finali per sapere tutto preciso e fare le valutazioni su dati reali...

P V
20-09-2005, 11:07
... e se poi ATI ribalterà i suoi pensieri, starà a lui capirlo e tornare indietro o fare il fanboy...

...volevo ricordarvi che facciamo notti intere di trasmissioni sugli exit poll sotto elezioni, quando basterebbe aspettare i risultati finali per sapere tutto preciso e fare le valutazioni su dati reali...

Opinioni personali ma secondo il mio modesto parere chi interpreta le voci e i rumors incontrollati a senso unico E' GIA' UN FANBOY. Come esempio di mondo popolato di fanboy quello della discussione politica che hai portato tu a paragone non poteva essere piu' appropriato. Poi per carita', niente di male ad essere un fanboy, a parte che qualcuno mi dovrebbe spiegare cosa c'e' di positivo in questo caso specifico nell'avere un unico vincitore che poi ti farebbe pagare 500 € per una scheda video media...

MiKeLezZ
20-09-2005, 11:20
Un esempio è il commento di MiKeLezZ che ha parlato di "ritarda la disponibilità della versione media, non da disponibilità della versione high-end" definendoli "fatti", cosa che ovviamente non sono. Sono solo rumours :) I fatti si vedranno al momento del lancio.
Guarda, i dati sono semplicissimi da estrapolare
16 settembre 2005
Chris Hook, parlando dei presunti benchmark fasulli:
"This is a complete hoax - done with an OC'd X850, we think. Call our partners yourself and ask if they have R520XTs in house. The numbers aren't even close."
Ora, se anche questo ti sembra un "rumor", mi fa tanto piacere. A me però sembra un "fatto".
Quindi, nessuno dei partner ha attualmente disponibile UNA (e dico UNA) R520XT.
Eliminando in partenza che Chris Hook ne abbia fatto incetta e abbia usato villa e piscina come magazzino, fai conto che per produrre in larga scala sono richieste circa 3-4 settimane, mentre per la distribuzione ai partner, inserimento nel package, spedizione ai grossisti, ecc, ne son richieste un altro paio.
Il quadro che se ne ricava è che prima di novembre nessun negozio vedrà mai queste R520XT (ce ne saranno giusto in numero molto limitato per recensioni / vetrine).
Il fatto Chris abbia invece taciuto sulle altre soluzioni, sia RV che X520XL (che era presente anch'essa nei benchmark), lascia presagire che le prime (di fascia medio-bassa) siano già state fatte partire verso assemblatori e OEM, e sia nella fase in cui le schede di fascia media vengono spedite ai propri partner, in modo le abbiano in volumi per il lancio (quindi conta 3 settimane da ora, ovvero saranno disponibili per noi verso fine ottobre).

Comunque possiamo stare a discutere per ore, te dici la tua, io la mia, ma fondalmentalmente, anche da un punto di vista filosofico, nessuno di noi arriverebbe mai ad avere ragione, poichè si sta parlando al futuro, e nessuno ha doti di preveggenza.
Quindi, aspettiamo pure i fatti.
Fermo restando che io, in quanto essere senziente e pensante, ho diritto di usare il mio cervello, e come cittadino di una nazione libera, ho diritto anche di esprimere le mie opinioni in santa pace... visto anche che, come tu zittisci me poichè non si hanno dati certi che parlano di bassa disponibilità, pure io posso farlo con te, in quanto non sono confermati, ma neppure sono smentiti.

p.s. Il fatto tu riceva eventualmente subito, ad inizio ottobre, la scheda per i benchmark non significa necessariamente sia disponibile in volumi per i comuni mortali.

johnson
20-09-2005, 15:11
Opinioni personali ma secondo il mio modesto parere chi interpreta le voci e i rumors incontrollati a senso unico E' GIA' UN FANBOY. Come esempio di mondo popolato di fanboy quello della discussione politica che hai portato tu a paragone non poteva essere piu' appropriato. Poi per carita', niente di male ad essere un fanboy, a parte che qualcuno mi dovrebbe spiegare cosa c'e' di positivo in questo caso specifico nell'avere un unico vincitore che poi ti farebbe pagare 500 € per una scheda video media...

Ma chi sei tu per dire che sono valutate a senso unico, non capisci che si tratta di opinioni personali?
Anchio sono contento se c'è concorrenza, ma da qui a far finta di non vedere ce ne passa... Traslando la questione su un processo per omicidio, quelli come me cercano con gli indizi di arrivare a delle prove, quelli come te invece si aspettano che sia l'assassino stesso a fare un comunicato ufficiale per dire "sono stato io!".

Quelo76
20-09-2005, 15:26
Traslando la questione su un processo per omicidio, quelli come me cercano con gli indizi di arrivare a delle prove, quelli come te invece si aspettano che sia l'assassino stesso a fare un comunicato ufficiale per dire "sono stato io!".
Certo e poi ci sono quelli che ficcano in galera al 2° "presunto" indizio vero? :rolleyes:
16 pipe - 1° indizio
test "ipotetici" che avrei potuto "creare" pure io - 2° indizio

P V
20-09-2005, 15:44
Ma chi sei tu per dire che sono valutate a senso unico, non capisci che si tratta di opinioni personali?
Anchio sono contento se c'è concorrenza, ma da qui a far finta di non vedere ce ne passa... Traslando la questione su un processo per omicidio, quelli come me cercano con gli indizi di arrivare a delle prove, quelli come te invece si aspettano che sia l'assassino stesso a fare un comunicato ufficiale per dire "sono stato io!".

Ti invito a leggere quello che hai scritto te e quello che ho scritto io.

Tu hai scritto
...Se uno di noi valuta che ATI ha toppato, non vedo perchè bisogna stare qui a convincerlo che non è vero perchè non ci sono comunicati ufficiali ecc ecc affari suoi... e se poi ATI ribalterà i suoi pensieri, starà a lui capirlo e tornare indietro o fare il fanboy...

Io mi sono limitato a dire che SECONDO IL MIO MODESTO PARERE chi senza dati OGGETTIVI CERTI usa i rumors per dire la tal ditta ha toppato questo e quello si comporta gia' da fanboy, e questo anche se, quando dovesse essere smentito dai fatti, dovesse tornare indietro. Questo ho detto sottolineando oltretutto che questa e' una OPINIONE PERSONALE. Il fatto poi che i fan boy nel settore delle aziende non li capisco e' sempre un mio limite ma anche su questo ho ripetuto che non c'e' niente di male ad esserlo... e non ho MAI detto che tu sei un fanboy o che non e' giusto cercare dagli indizi di farsi un'idea giusta o sbagliata che sia. Comunque se tu non condividi i miei punti di vista buon pro ti faccia, io rispetto la tua idea ma tu leggi attentamente quello che uno dice prima di attribuire ad altri cose che NON hanno detto...

halduemilauno
20-09-2005, 16:32
Ti invito a leggere quello che hai scritto te e quello che ho scritto io.

Tu hai scritto
...Se uno di noi valuta che ATI ha toppato, non vedo perchè bisogna stare qui a convincerlo che non è vero perchè non ci sono comunicati ufficiali ecc ecc affari suoi... e se poi ATI ribalterà i suoi pensieri, starà a lui capirlo e tornare indietro o fare il fanboy...

Io mi sono limitato a dire che SECONDO IL MIO MODESTO PARERE chi senza dati OGGETTIVI CERTI usa i rumors per dire la tal ditta ha toppato questo e quello si comporta gia' da fanboy, e questo anche se, quando dovesse essere smentito dai fatti, dovesse tornare indietro. Questo ho detto sottolineando oltretutto che questa e' una OPINIONE PERSONALE. Il fatto poi che i fan boy nel settore delle aziende non li capisco e' sempre un mio limite ma anche su questo ho ripetuto che non c'e' niente di male ad esserlo... e non ho MAI detto che tu sei un fanboy o che non e' giusto cercare dagli indizi di farsi un'idea giusta o sbagliata che sia. Comunque se tu non condividi i miei punti di vista buon pro ti faccia, io rispetto la tua idea ma tu leggi attentamente quello che uno dice prima di attribuire ad altri cose che NON hanno detto...

e non può essere fanboy anche chi senza dati oggettivi certi difende?
chi attacca porta acqua al proprio mulino. ma perchè chi difende che fa???
ma rimaniamo sereni e tranquilli. ci sono dei rumors? si. ebbene che male c'è a commentarli? nessuno.
il rumors è infondato? vero? non lo si sa se no non sarebbe rumors e si chiamerebbe in un altra maniera.
io son sicuro che se quei rumors erano positivi per ati non sarebbe scoppiato questo putiferio.
tutto quello che ho detto è mia modesta opinione.

johnson
20-09-2005, 16:34
Certo e poi ci sono quelli che ficcano in galera al 2° "presunto" indizio vero? :rolleyes:
16 pipe - 1° indizio
test "ipotetici" che avrei potuto "creare" pure io - 2° indizio

Io ne vedo molti di più di due (interviste ufficiali, comunicati ufficiali, contemporaneità del lancio dei prodotti di punta da parte delle 2 aziende che stavolta non è avvenuta, e potrei continuare)

Ti invito a leggere quello che hai scritto te e quello che ho scritto io.

Tu hai scritto
...Se uno di noi valuta che ATI ha toppato, non vedo perchè bisogna stare qui a convincerlo che non è vero perchè non ci sono comunicati ufficiali ecc ecc affari suoi... e se poi ATI ribalterà i suoi pensieri, starà a lui capirlo e tornare indietro o fare il fanboy...

Io mi sono limitato a dire che SECONDO IL MIO MODESTO PARERE chi senza dati OGGETTIVI CERTI usa i rumors per dire la tal ditta ha toppato questo e quello si comporta gia' da fanboy, e questo anche se, quando dovesse essere smentito dai fatti, dovesse tornare indietro. Questo ho detto sottolineando oltretutto che questa e' una OPINIONE PERSONALE. Il fatto poi che i fan boy nel settore delle aziende non li capisco e' sempre un mio limite ma anche su questo ho ripetuto che non c'e' niente di male ad esserlo... e non ho MAI detto che tu sei un fanboy o che non e' giusto cercare dagli indizi di farsi un'idea giusta o sbagliata che sia. Comunque se tu non condividi i miei punti di vista buon pro ti faccia, io rispetto la tua idea ma tu leggi attentamente quello che uno dice prima di attribuire ad altri cose che NON hanno detto...

Ehi non ti incazzare :)
A me da fastidio che tu giudichi fanboy chi si fa un'idea che tu ritieni infondata.
E poi non si parla solo di rumors, ci sono comunicati ufficiali, interviste al ceo dell'azienda, di fatto per la prima volta da un po di anni manca la contemporaneità nel lancio dei prodotti di punta (questa volta è ATi in ritardo su questo trend). Ma ti rendi conto di quanti soldi ha perso ATi a causa dei 3 tape out (NON PREVISTI bada bene) che non gli hanno permesso di far uscire la scheda a giugno come ha fatto nvidia?

yossarian
20-09-2005, 16:38
Io ne vedo molti di più di due (interviste ufficiali, comunicati ufficiali, contemporaneità del lancio dei prodotti di punta da parte delle 2 aziende che stavolta non è avvenuta, e potrei continuare)



Ehi non ti incazzare :)
A me da fastidio che tu giudichi fanboy chi si fa un'idea che tu ritieni infondata.
E poi non si parla solo di rumors, ci sono comunicati ufficiali, interviste al ceo dell'azienda, di fatto per la prima volta da un po di anni manca la contemporaneità nel lancio dei prodotti di punta (questa volta è ATi in ritardo su questo trend). Ma ti rendi conto di quanti soldi ha perso ATi a causa dei 3 tape out (NON PREVISTI bada bene) che non gli hanno permesso di far uscire la scheda a giugno come ha fatto nvidia?

a dire la verità non c'è mai stata contemporaneità nel lancio dei prodotti di punta.

johnson
20-09-2005, 16:47
a dire la verità non c'è mai stata contemporaneità nel lancio dei prodotti di punta.

Se per contemporaneità intendi lo stesso giorno hai ragione :D

Ma una differenza così marcata come si sta profilando ora non me la ricordo nell' ultimo periodo.

P V
20-09-2005, 16:58
Forse non riesco a spiegarmi o forse non riesco a capire quello che voi volete dire. Io non sto' dicendo che chi attacca ATI e' un fanboy e chi la difende a spada tratta no. IO STO CERCANDO DI DIRE CHE SECONDO LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE CHI IERI, OGGI O DOMANI GIUDICA IN BENE O IN MALE UNA SOLUZIONE BASANDOSI SU RUMORS E DATI ASSOLUTAMENTE INCERTI E INATTENDIBILI SI COMPORTA DA FANBOY. Quando al primo tape out di r520 si vociferava delle 32 pipeline e del fatto che questo chip avrebbe sicuramente distrutto nVidia mi si accapponava la pelle come ora che qualcuno (non voi in particolare) e' sicuro che la x1800 sara' una bufala completa che sara' ridotto a brandelli da G70. Se andate a vedere i miei post ho piu' volte affermato che il progetto r520 con tre tape out (con probabilissima riduzione delle funzionalita' implementate) e un ritardo di 5 mesi e' gia' un insuccesso tremendo per ATI, anche se dovesse alla fine essere tecnicamente superiore a g70 (cosa IMHO assolutamente improbabile).
Quello che non capisco e' chi in questo ci gode e ci vede qualche cosa di apprezzabile e di positivo per l'utente finale sia esso un utilizzatore nVidia che ATI, ma questo come ho gia' detto e' un mio limite strutturale...

yossarian
20-09-2005, 17:02
Se per contemporaneità intendi lo stesso giorno hai ragione :D

Ma una differenza così marcata come si sta profilando ora non me la ricordo nell' ultimo periodo.


a parte le tre settimane di ritardo di R420 rispetto a NV40, si potrebbero citare i quasi 5 mesi di NV30 rispetto a R300 o i 9 mesi di R200 rispetto a NV20 o i circa due mesi di ritardo di R100 rispetto a NV15.

questo senza contare che alcuni dei dati riportati circa l'eventuale confronto tra R520 (a 16 pipeline) e G70 (a 24 pipeline) sono palesemente sbagliati. Mi riferisco, in particolare, al pixel fillrate teorico di G70 che non è di 10320 GPixel/sec ma di 6880 GPixel/sec (contro un eventuale 9600 GPixel/sec di R520, qualora avesse 16 ROP's e fosse clockato a 600 Mhz)

Psiche
20-09-2005, 17:03
Ho letto con interesse questa discussione e vorrei aggiungere una considerazione puramente economica.
E' vero che Ati è in ritardo rispetto a nVidia sulla presentazione e quindi sulle consegne e questo è probabile che influirà non poco sui bilanci del trimestre e presumo anche dell'anno.
Ma c'è un altro settore dove invece è parecchio avanti sulla storica rivale: l'Xbox 360 (ovvero il chip R500 per Ati) inizierà ad essere commercializzato in tempo per il periodo natalizio mentre per la Play3 (che monta chip video di nVidia) si parla di 2006 (Marzo?). Solo il tempo dirà chi ha avuto meno danni economici e/o più profitti.

leoneazzurro
20-09-2005, 17:10
Ho letto con interesse questa discussione e vorrei aggiungere una considerazione puramente economica.
E' vero che Ati è in ritardo rispetto a nVidia sulla presentazione e quindi sulle consegne e questo è probabile che influirà non poco sui bilanci del trimestre e presumo anche dell'anno.
Ma c'è un altro settore dove invece è parecchio avanti sulla storica rivale: l'Xbox 360 (ovvero il chip R500 per Ati) inizierà ad essere commercializzato in tempo per il periodo natalizio mentre per la Play3 (che monta chip video di nVidia) si parla di 2006 (Marzo?). Solo il tempo dirà chi ha avuto meno danni economici e/o più profitti.

beh, ma lì non è tanto il chip video in sè a non essere pronto (perchè bene o male tutti i rumors danno per certo che RSX non sarà molto di più di un G70 a 90 nm), il problema è di Sony che ha voluto puntare molto sul Cell, che però a quanto pare i suoi limiti li mostra. E quindi il problema è come adattare una GPU per PC ad un'architettura particolare come quella della PS3.

Psiche
20-09-2005, 17:14
Difatti, se rileggi bene, ho volutamente analizzato l'aspetto economico anziché tecnico visto che quest'ultimo lo state facendo ampiamente e molto bene voi.

;)

halduemilauno
20-09-2005, 17:26
Forse non riesco a spiegarmi o forse non riesco a capire quello che voi volete dire. Io non sto' dicendo che chi attacca ATI e' un fanboy e chi la difende a spada tratta no. IO STO CERCANDO DI DIRE CHE SECONDO LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE CHI IERI, OGGI O DOMANI GIUDICA IN BENE O IN MALE UNA SOLUZIONE BASANDOSI SU RUMORS E DATI ASSOLUTAMENTE INCERTI E INATTENDIBILI SI COMPORTA DA FANBOY. Quando al primo tape out di r520 si vociferava delle 32 pipeline e del fatto che questo chip avrebbe sicuramente distrutto nVidia mi si accapponava la pelle come ora che qualcuno (non voi in particolare) e' sicuro che la x1800 sara' una bufala completa che sara' ridotto a brandelli da G70. Se andate a vedere i miei post ho piu' volte affermato che il progetto r520 con tre tape out (con probabilissima riduzione delle funzionalita' implementate) e un ritardo di 5 mesi e' gia' un insuccesso tremendo per ATI, anche se dovesse alla fine essere tecnicamente superiore a g70 (cosa IMHO assolutamente improbabile).
Quello che non capisco e' chi in questo ci gode e ci vede qualche cosa di apprezzabile e di positivo per l'utente finale sia esso un utilizzatore nVidia che ATI, ma questo come ho gia' detto e' un mio limite strutturale...

ma il rumors è fatto apposta per essere commentato giudicato. se il rumors è "ho visto un elefante verde a striscie rosa che volava" è chiaro che nessuno lo prende in considerazione. ma questo rumors che ha fatto il giro del mondo, ripeto ha fatto il giro del mondo come fai a non commentarlo e giudicarne di conseguenza il contenuto?
mi dirai che ci vuole onestà e buonafede. certo che si. da parte di tutti è ovvio.
come fai tu aprioristicamente parlando a giudicarlo assolutamente incerto e inattendibile? se addirittura molti lo hanno giudicato in linea con quanto ci si aspettava?
capisci ora? come puoi anche tu giudicare prima in un senso e non nell'altro?
quindi alla fine, in soldoni il problema non è commentare o non commentare. il problema è semmai commentare in onestà e buonafede.
ciao.
;)

leoneazzurro
20-09-2005, 17:27
Difatti, se rileggi bene, ho volutamente analizzato l'aspetto economico anziché tecnico visto che quest'ultimo lo state facendo ampiamente e molto bene voi.

;)

Infatti, ma la mia risposta in realtà apre la via ad un'altra considerazione economica: dato che G70 ed RSX sono in pratica chip estremamente simili, nvidia si è trovata a dover investire meno per lo sviluppo di un nuovo chip, attendere qualche mese in più per la commercializzazione PS3 non è poi tanto gravoso per l'azienda americana. Al contrario R500/Xenos è un chip (anzi due) totalmente nuovo che ha richiesto ingenti spese di sviluppo, con soluzioni particolari (es. memoria embedded e architettura unificata) e che quindi ha costi iniziali per ATI di ordine ben differente e che necessiteranno di essere ammortizzati in un certo tempo. Quindi la battaglia non si gioca economicamente su livelli impari, IMHO. Diverso è il discorso invece quando si parla delle evoluzioni delle schede desktop (SM 4.0), dove avendo già realizzato una soluzione ad architettura unificata ATI può riciclare la sua esperienza con R500 e quindi parte avvantaggiata.

johnson
20-09-2005, 17:41
a parte le tre settimane di ritardo di R420 rispetto a NV40, si potrebbero citare i quasi 5 mesi di NV30 rispetto a R300 o i 9 mesi di R200 rispetto a NV20 o i circa due mesi di ritardo di R100 rispetto a NV15.

questo senza contare che alcuni dei dati riportati circa l'eventuale confronto tra R520 (a 16 pipeline) e G70 (a 24 pipeline) sono palesemente sbagliati. Mi riferisco, in particolare, al pixel fillrate teorico di G70 che non è di 10320 GPixel/sec ma di 6880 GPixel/sec (contro un eventuale 9600 GPixel/sec di R520, qualora avesse 16 ROP's e fosse clockato a 600 Mhz)

Non vorrei dire un'inesattezza ma questi tuoi dati mi fanno venire in mente una cosa.
Se non sbaglio sia nv15 che nv20 si sono rivelate più performanti della controparte ATi, e infatti il ritardo è stato di ATi, probabilmente per colmare il gap di prestazioni, presumo. Per quel che riguarda nv30 invece sappiamo tutti che r300 è stato l'assoluto vincitore del confronto e infatti il ritardo è stato di nvidia. Per quanto riguarda nv40 e r420 invece non ci sono stati grossi ritardi ed infatti i due chip si sono praticamente equivalsi nei vari test.
che sia successa la stessa cosa per r520?

yossarian
20-09-2005, 17:54
Non vorrei dire un'inesattezza ma questi tuoi dati mi fanno venire in mente una cosa.
Se non sbaglio sia nv15 che nv20 si sono rivelate più performanti della controparte ATi, e infatti il ritardo è stato di ATi, probabilmente per colmare il gap di prestazioni, presumo. Per quel che riguarda nv30 invece sappiamo tutti che r300 è stato l'assoluto vincitore del confronto e infatti il ritardo è stato di nvidia. Per quanto riguarda nv40 e r420 invece non ci sono stati grossi ritardi ed infatti i due chip si sono praticamente equivalsi nei vari test.
che sia successa la stessa cosa per r520?


R100 elaborava tutto a 32 bit (8 per canale), mentre NV15 aveva la doppia modalità 16, 32 (la prima delle quali con qualità inguardabile); il risultato era che, in D3D, se si impostava una profondità di colore di 16 bit, il Radeon non aveva guadagni prestazionali, mentre la GF2 guadagnava un 60-70% circa; quando si utilizzavano, invece, 32 bit e risoluzioni più elevate, le GF2 erano spesso e volentieri sotto a livello prestazionale, pur avendo, almeno sulla carta (precisazione d'obbligo se si analizza il comportamento in dettaglio a 32 bit), il doppio delle pipeline di R100; in OGL, invece, a fare la differenza a favore di nVIDIA, erano i drivers e le ottimizzazioni dei giochi (molti dei quali sfruttavano estensioni proprietarie NV, come quelli della ID, ad esempio). In più era decisamente più avanzato a livello tecnologico.
Per quanto riguarda R200, a parte i problemi dei drivers, il chip era più complesso e anche più veloce di NV20; implementava un maggior numero di feature e aveva pipeline più lunghe (7 stadi contro i 4 delle GF3 e Gf4), che si adattavano allo sm1.4 (la serie NV2x di nVIDIA si ferma allo sm1.3)

yossarian
20-09-2005, 18:05
ma il rumors è fatto apposta per essere commentato giudicato. se il rumors è "ho visto un elefante verde a striscie rosa che volava" è chiaro che nessuno lo prende in considerazione. ma questo rumors che ha fatto il giro del mondo, ripeto ha fatto il giro del mondo come fai a non commentarlo e giudicarne di conseguenza il contenuto?
mi dirai che ci vuole onestà e buonafede. certo che si. da parte di tutti è ovvio.
come fai tu aprioristicamente parlando a giudicarlo assolutamente incerto e inattendibile? se addirittura molti lo hanno giudicato in linea con quanto ci si aspettava?
capisci ora? come puoi anche tu giudicare prima in un senso e non nell'altro?
quindi alla fine, in soldoni il problema non è commentare o non commentare. il problema è semmai commentare in onestà e buonafede.
ciao.
;)


vedi hal, il fatto che questi rumors abbiano fatto il giro del mondo non significa che siano veri o veritieri. Ti riporto un link, del novembre 2002, con una preview dell'NV30 fatta da B3D (sai bene che non parlo degli ultimi arrivati e che Baumann non è neppure parente di Fuad :D ), in cui ci sono tanti di quei particolari, almeno in apparenza, da lasciar credere che si tratti di un pezzo scritto da qualcuno che conosceva bene l'NV30.

http://www.beyond3d.com/previews/nvidia/nv30gfx/

Ti faccio notare solo alcune cose:
1) si parla di 8 pixel pipeline (in realtà sappiamo che erano 4)
2) si contano 32 registri temporanei, contro i 12 richiesti dalla DX9; però sappiamo che i 12 registri previsti dovevano essere a 32 bit, mentre i 32 di NV30 erano a soli 8 bit (il che riduce il numero a soli 8 registri a 32 bit)
3) si parla di un array di processori per le unità vs (sul tipo del P10); in realtà sappiamo che i vs di NV30 e di tutti i chip successivi erano del tipo full vect fp128 (e che da NV40 in poi si è adottata la configurazione con un'unità full vect fp128 con una scalare fp32 in parallelo, introdotta da ATi con R300)

Questo solo per citare alcune delle inesattezze contenute in questa preview (potrei parlare anche dei registri temporanei di R300 che non erano 32 ma 24 a 16 bit, mentre si è passati a 32 da 32 bit con R420), le cui informazioni avevano ugualmente fatto il giro del mondo (tanto che c'è stato chi ha perso il sonno, dopo l'uscita di Nv30, per cercare di capire come mai un chip a 8 pipeline avesse lo stesso fillrate di uno a 4 :D )

Ora, se da un lato è giusto commentare dei rumors, dall'altro, un test in cui due chip con architettura diversa (R480 e R520) si comportano come se il secondo non fosse altro che il primo overclockato, forse non sono al livello dell'elefante rosa, però sono, come minimo, da prendere con le molle.

johnson
20-09-2005, 18:15
R100 elaborava tutto a 32 bit (8 per canale), mentre NV15 aveva la doppia modalità 16, 32 (la prima delle quali con qualità inguardabile); il risultato era che, in D3D, se si impostava una profondità di colore di 16 bit, il Radeon non aveva guadagni prestazionali, mentre la GF2 guadagnava un 60-70% circa; quando si utilizzavano, invece, 32 bit e risoluzioni più elevate, le GF2 erano spesso e volentieri sotto a livello prestazionale, pur avendo, almeno sulla carta (precisazione d'obbligo se si analizza il comportamento in dettaglio a 32 bit), il doppio delle pipeline di R100; in OGL, invece, a fare la differenza a favore di nVIDIA, erano i drivers e le ottimizzazioni dei giochi (molti dei quali sfruttavano estensioni proprietarie NV, come quelli della ID, ad esempio). In più era decisamente più avanzato a livello tecnologico.
Per quanto riguarda R200, a parte i problemi dei drivers, il chip era più complesso e anche più veloce di NV20; implementava un maggior numero di feature e aveva pipeline più lunghe (7 stadi contro i 4 delle GF3 e Gf4), che si adattavano allo sm1.4 (la serie NV2x di nVIDIA si ferma allo sm1.3)

Ma quindi secondo te geforce 3 e 4 andavano peggio della controparte? Boh io mi ricordo il contrario, cmq posso sbagliarmi :)

Quelo76
20-09-2005, 18:24
Io ne vedo molti di più di due (interviste ufficiali, comunicati ufficiali, contemporaneità del lancio dei prodotti di punta da parte delle 2 aziende che stavolta non è avvenuta, e potrei continuare)

- Interviste ufficiali?
ok cosa dicono di così tanto grave?

-comunicati ufficiali?
riguardo a cosa? il lancio del prodotto?
ti sfido a riportare un comunicato ufficiale di ATi in cui si parli di una data di uscita antecedente a ottobre naturalmente

- contemporaneità del lancio dei prodotti di punta da parte delle 2 aziende che stavolta non è avvenuta

se x uscire in contemporanea con la controparte devi fare un aborto di scheda e prendere in giro chi caccia i soldi, quelli veri (e non quelli che leggono nei rumor il vangelo) come fece "la controparte" in passato, allora preferisco che la scheda esca anche con un ritardo di 3 o 6 mesi tanto in questo lasso di tempo non esce nessun gioco che mi potrà far vedere la differenza e se mai uscisse nn scapperebbe di certo...

io so solo che qui tutti parlano di comunicati ufficiali etc... ma nessuno che abbia postato uno straccio di link a questi fantomatici comunicati.
v siete messi ad "abbaiare" dopo quei "test" e, nonostante abbia postato un link che riportava il commento di rappresentanti di Ati stessa avete continuato sulla stessa falsariga.
come è stato detto in precedenza il rumor è fatto a posta x essere commentato, ma da qui a prendere ogni cosa che si legge x oro colato ce ne passa...

halduemilauno
20-09-2005, 18:24
vedi hal, il fatto che questi rumors abbiano fatto il giro del mondo non significa che siano veri o veritieri. Ti riporto un link, del novembre 2002, con una preview dell'NV30 fatta da B3D (sai bene che non parlo degli ultimi arrivati e che Baumann non è neppure parente di Fuad :D ), in cui ci sono tanti di quei particolari, almeno in apparenza, da lasciar credere che si tratti di un pezzo scritto da qualcuno che conosceva bene l'NV30.

http://www.beyond3d.com/previews/nvidia/nv30gfx/

Ti faccio notare solo alcune cose:
1) si parla di 8 pixel pipeline (in realtà sappiamo che erano 4)
2) si contano 32 registri temporanei, contro i 12 richiesti dalla DX9; però sappiamo che i 12 registri previsti dovevano essere a 32 bit, mentre i 32 di NV30 erano a soli 8 bit (il che riduce il numero a soli 8 registri a 32 bit)
3) si parla di un array di processori per le unità vs (sul tipo del P10); in realtà sappiamo che i vs di NV30 e di tutti i chip successivi erano del tipo full vect fp128 (e che da NV40 in poi si è adottata la configurazione con un'unità full vect fp128 con una scalare fp32 in parallelo, introdotta da ATi con R300)

Questo solo per citare alcune delle inesattezze contenute in questa preview (potrei parlare anche dei registri temporanei di R300 che non erano 32 ma 24 a 16 bit, mentre si è passati a 32 da 32 bit con R420), le cui informazioni avevano ugualmente fatto il giro del mondo (tanto che c'è stato chi ha perso il sonno, dopo l'uscita di Nv30, per cercare di capire come mai un chip a 8 pipeline avesse lo stesso fillrate di uno a 4 :D )

Ora, se da un lato è giusto commentare dei rumors, dall'altro, un test in cui due chip con architettura diversa (R480 e R520) si comportano come se il secondo non fosse altro che il primo overclockato, forse non sono al livello dell'elefante rosa, però sono, come minimo, da prendere con le molle.

ma è quello che vado dicendo. io non ho mai detto che i rumors sono oro colato. compreso quello. sto solo ribattendo contro chi dice che o il rumors non va commentato e contro chi dice che chi commenta il rumors è solo un fanboy.
tu hai postato un link per far d'esempio e son certo se ne potevano postare mille altri. ma non cambia il senso di quello che io vado affermando.
il rumors va commentato e il suo contenuto quindi va giudicato. come gia detto il tutto in assoluta buonafede. è quando manca quest'ultima che succedono i flames.
mai asserito che il rumors che viene trattato da un solo sito è falso e quindi quelli che invece son stati divulgati da mezzo mondo son per forza veri. mai.
ciao Yossy.
;)

yossarian
20-09-2005, 18:25
Ma quindi secondo te geforce 3 e 4 erano inferiori alla controparte? Boh io mi ricordo il contrario, cmq posso sbagliarmi :)

la GF4 era più veloce della 8500 (anche se inferiore dal punto di vista tecnologico); ma tieni conto del fatto che il confronto è stato sempre fatto su titoli che non sfruttavano a pieno lo sm1.4; questo significa che un chip con pipeline più lunga e complessa è svantaggiato rispetto ad uno con una pipeline più corta (ti stupiresti nel vedere bench con giochi vecchissimi, in cui una GF2 va più veloce di una 7800 GTX?); il GF3 era meno veloce anche se, nella sua versione Ti500, per diverso tempo è stato avanti nei bench, grazie sia agli allora carenti drivers ATi, sia ad alcuni "accorgimenti" a livello di drivers (qui il discorso diventa molto lungo e bisognerebbe risalire addirittura al 1998-1999, quando c'era chi applicava finti filtraggi trilineari e chi, invece, faceva vero trilinear filtering, come Matrox e S3, ad esempio). Inoltre, nVIDIA ha sempre privilegiato le operazioni di texturing (almeno fino a NV40 e, ancora di più, G70), mentre ATi le operazioni matematiche; il problema (per ATi) è che, in passato, si tendeva a programmare facendo massiccio ricorso alle texture (e si lasciava poco spazio all'elaborazione matematica). Questo approccio è frutto della vecchia concezione della pipeline atta a costruire l'immagine 3D e si è riflessa, a lungo, sui criteri di progettazione dei chip (il primo chip "rivoluzionario", da questo punto di vista, dovrebbe essere R500).
Insomma, non sempre quello che si vede nei bench rappresenta la verità :D

Per darti un'dea, dai fillrate test fatti su NV15, NV20 e NV25, risulta che a 32 bit solo 2 delle 4 pipeline hanno capacità di effettuare cicli di loopback. Questo spiega come mai un chip come NV15, a 32 bit, stava sotto un chip come R100, pur avendo due pipeline in più.
Se guardi i test sul pixel fillrate, effattuati con R200 e cvon NV25, il primo è sempre molto più avanti rispetto al secondo; discorso diverso nei test sulle operazioni di texturing

yossarian
20-09-2005, 18:36
ma è quello che vado dicendo. io non ho mai detto che i rumors sono oro colato. compreso quello. sto solo ribattendo contro chi dice che o il rumors non va commentato e contro chi dice che chi commenta il rumors è solo un fanboy.
tu hai postato un link per far d'esempio e son certo se ne potevano postare mille altri. ma non cambia il senso di quello che io vado affermando.
il rumors va commentato e il suo contenuto quindi va giudicato. come gia detto il tutto in assoluta buonafede. è quando manca quest'ultima che succedono i flames.
mai asserito che il rumors che viene trattato da un solo sito è falso e quindi quelli che invece son stati divulgati da mezzo mondo son per forza veri. mai.
ciao Yossy.
;)

vedi hal, in questo caso, abbiamo da una parte dei presunti risultati di un test effettuato con R520, dall'altra una secca smentita da parte di ATi.
La mia posizione è quella di aspettare i primi test ufficiali e vedere cosa succede. Nello smentire quei risultati ATi si è esposta e, qualora i risultati in questione dovessero essere confermati, qualli di ATi faranno, come si dice a Roma, la figura dei "peracottari". In caso contrario, avranno avuto ragione ad adontarsi per la pubblicazione di quei bench

halduemilauno
20-09-2005, 18:46
vedi hal, in questo caso, abbiamo da una parte dei presunti risultati di un test effettuato con R520, dall'altra una secca smentita da parte di ATi.
La mia posizione è quella di aspettare i primi test ufficiali e vedere cosa succede. Nello smentire quei risultati ATi si è esposta e, qualora i risultati in questione dovessero essere confermati, qualli di ATi faranno, come si dice a Roma, la figura dei "peracottari". In caso contrario, avranno avuto ragione ad adontarsi per la pubblicazione di quei bench

a certo ora lo scenario è cambiato. ma quando la rece è stata postata e la smentita son passati due giorni.
anche la mia posizione ora è di attesa. se son tornato sull'argomento è perchè non mi va di passare per quello che non sono.
c'è un rumors? perfetto se mi garba lo commento e con tutta la mia buonafede e non mi va che qualcuno non capisce niente di tutto questo ed etichetta.
il 5 ottobre è vicino(ati questo rumors non lo ha smentito quindi è probabilmente vero o più vero degli altri).
ciao.
;)

Quelo76
20-09-2005, 19:09
ops sorry doppio post

Quelo76
20-09-2005, 19:10
Questo nn è proprio vero
Notizia e smentita sono state date lo stesso giorno sorry...
la smentita l'ho presa io stesso da Guru3d. e te la riporto
:read:
----
Commento # 152 di: Quelo76 pubblicato il 16 Settembre 2005, 20:56

io continuo a dire di stare calmi e di aspettare...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069

ATI's (Chris Hook) first reaction to this article was: " Fiction. I don't believe these numbers were ever run on a 520 ".

A second response just came in:

"This is a complete hoax - done with an OC'd X850, we think. Call our partners yourself and ask if they have R520XTs in house. The numbers aren't even close."
----
Oggi è il 20, fai te il conto...x quanti giorni si è discusso sulla base di test smentiti da Ati stessa?

halduemilauno
20-09-2005, 19:36
Questo nn è proprio vero
Notizia e smentita sono state date lo stesso giorno sorry...
la smentita l'ho presa io stesso da Guru3d. e te la riporto
:read:
----
Commento # 152 di: Quelo76 pubblicato il 16 Settembre 2005, 20:56

io continuo a dire di stare calmi e di aspettare...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3069

ATI's (Chris Hook) first reaction to this article was: " Fiction. I don't believe these numbers were ever run on a 520 ".

A second response just came in:

"This is a complete hoax - done with an OC'd X850, we think. Call our partners yourself and ask if they have R520XTs in house. The numbers aren't even close."
----
Oggi è il 20, fai te il conto...x quanti giorni si è discusso sulla base di test smentiti da Ati stessa?

io la smentita l'ho vista su questo forum domenica mattina. e appena vista l'ho postata su un'altro forum.
e ciò non toglie che se uno vuole può continuare a discuterne.
;)

DjLode
20-09-2005, 19:39
Intanto arriva la conferma ufficiale dei nomi:

http://apps.ati.com/ir/PressReleaseText.asp?compid=105421&releaseID=758490

Quelo76
20-09-2005, 19:45
io la smentita l'ho vista su questo forum domenica mattina. e appena vista l'ho postata su un'altro forum.
e ciò non toglie che se uno vuole può continuare a discuterne.
;)
Ciò non toglie che la smentita è stata postata su questo forum il 16 e quindi nn 2 giorni dopo.
Certo si può continuare a discuterne ma nn vedo quale alla fine possa essere l'utilità di una tesi basata su argomentazioni che al momento risultano false e smentite da Ati stessa, che peraltro, ha annunciato che alla presentazione a Ibiza ha invitato anche uno dei siti nVidia "fan" + grossi della rete e permetterà loro di fare qualsiasi test sulla nuova scheda.
stare a discutere sui dati pubblicati da uno che s'è fatto una figuraccia in passato come quella del p3....
;)

MiKeLezZ
20-09-2005, 20:15
Intanto arriva la conferma ufficiale dei nomi:

http://apps.ati.com/ir/PressReleaseText.asp?compid=105421&releaseID=758490
Bhe questa è una notizia davvero succosa.
Si parla di larga disponibilità di chip (ma non ancora VGA), di migliorie nei consumi, e di maggior clock (il 50% in più è impressionante, anche se bisogna vedere quale era il valore prima........ casualmente non viene scritto).
Bisogna però vedere se "compete" oppure "supera" l'antagonista.
Presi da soli questi dati hanno poco valore (se non rassicurare gli investitori?! proprio da quel link vedo una bella picchiata nell'ultima settimana :P )

Vifani
20-09-2005, 22:24
Guarda, i dati sono semplicissimi da estrapolare
16 settembre 2005
Chris Hook, parlando dei presunti benchmark fasulli:
"This is a complete hoax - done with an OC'd X850, we think. Call our partners yourself and ask if they have R520XTs in house. The numbers aren't even close."
Ora, se anche questo ti sembra un "rumor", mi fa tanto piacere. A me però sembra un "fatto".
Quindi, nessuno dei partner ha attualmente disponibile UNA (e dico UNA) R520XT.
Eliminando in partenza che Chris Hook ne abbia fatto incetta e abbia usato villa e piscina come magazzino, fai conto che per produrre in larga scala sono richieste circa 3-4 settimane, mentre per la distribuzione ai partner, inserimento nel package, spedizione ai grossisti, ecc, ne son richieste un altro paio.
Il quadro che se ne ricava è che prima di novembre nessun negozio vedrà mai queste R520XT (ce ne saranno giusto in numero molto limitato per recensioni / vetrine).
Il fatto Chris abbia invece taciuto sulle altre soluzioni, sia RV che X520XL (che era presente anch'essa nei benchmark), lascia presagire che le prime (di fascia medio-bassa) siano già state fatte partire verso assemblatori e OEM, e sia nella fase in cui le schede di fascia media vengono spedite ai propri partner, in modo le abbiano in volumi per il lancio (quindi conta 3 settimane da ora, ovvero saranno disponibili per noi verso fine ottobre).


E' sorprendente vedere come "Il fatto Chris abbia invece taciuto sulle altre soluzioni" ti consenta di "estrapolare" che: "le prime (di fascia medio-bassa) siano già state fatte partire verso assemblatori, e sia nella fase in cui le schede di fascia media vengono spedite ai propri partner, in modo le abbiano in volumi per il lancio (quindi conta 3 settimane da ora, ovvero saranno disponibili per noi verso fine ottobre)". Sono veramente impressionato da questa tua capacità, soprattutto quando parli dei tempi, così precisi, "3 settimane da ora".
Probabilmente sarebbe il caso dire che la tua estrapolazione di "fatti", come tu stesso li hai definiti, è accompagnata per una buona percentuale da creatività ed inventiva. Quindi probabilmente sarebbe il caso di definire questi "fatti" come delle semplici opinioni personali, il che è ben diverso.

Comunque possiamo stare a discutere per ore, te dici la tua, io la mia, ma fondalmentalmente, anche da un punto di vista filosofico, nessuno di noi arriverebbe mai ad avere ragione, poichè si sta parlando al futuro, e nessuno ha doti di preveggenza.
Quindi, aspettiamo pure i fatti.
Fermo restando che io, in quanto essere senziente e pensante, ho diritto di usare il mio cervello, e come cittadino di una nazione libera, ho diritto anche di esprimere le mie opinioni in santa pace... visto anche che, come tu zittisci me poichè non si hanno dati certi che parlano di bassa disponibilità, pure io posso farlo con te, in quanto non sono confermati, ma neppure sono smentiti.


Tu puoi dire tutto quello che ti pare e sulle proprie opinioni nessuno può dire niente, ma se definisci le tue opinioni personali come "fatti oggettivi" (cosa che hai fatto) quando invece non lo sono, io te lo faccio notare anche perché non vorrei che chi legge i tuoi "fatti" pensi che ciò che dici sia sicuramente vero e inconfutabile, quando invece non è così.

p.s. Il fatto tu riceva eventualmente subito, ad inizio ottobre, la scheda per i benchmark non significa necessariamente sia disponibile in volumi per i comuni mortali.

Ma non mi dire? Ti ringrazio per questa tua precisazione, a momenti iniziavo a confondere il termine "presentazione" con quello "disponibilità sul mercato". Anzi guarda, facciamo una bella cosa, adesso me la segno e la scrivo anche nella recensione così sono sicuro di non sbagliarmi. :D

MiKeLezZ
20-09-2005, 23:22
...
2-3 settimane è il tempo standard che un prodotto d'oltreoceano, appena uscito dalla fabbrica, impiega per raggiungere la piccola rete di distribuzione.
Inoltre devi contare che il chip non basta che esca, fresco di wafer, ma deve raggiungere anche i vari partner, che provvederanno poi al package, a fare "magazzino", e a distribuirlo poi attraverso i loro canali. Quindi probabilmente bisogna aggiungere altro tempo, anche se hai ragione a dire che sono solo mie supposizioni, non lavorando nel campo (ma anche quando tu vai dal corriere e spedisci un pacco, non sei sicuro di quando arrivi, puoi solo supporlo, basandoti sui tempi medi, sono cose che neppure ATI può prevedere).
ATI attraverso il comunicato di poche righe sopra ha fatto sapere che ha iniziato questo percorso, ma non certamente che è finito.
Non pensarai mica che sia tutto così immediato. TAC, esce dalla fabbrica. TAC, lo trovo sotto casa.
Non è che devi a tutti i costi contraddirmi, anche perchè poi ti freghi con le tue stesse mani, infatti riguardo la tua eventuale (ironica) precisazione, se ben ricordi ( http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15169.html ), alcuni sample di 7800 erano già disponibili nei NEGOZI, versione RETAIL (neppure bulk per gli OEM), ben un giorno prima della presentazione ufficiale della scheda.
Il precisare quindi se con la presentazione ufficiale coincide anche l'effettiva disponibilitò del mercato diventa quindi un particolare che probabilmente poco stonerebbe nella tua eventuale recensione ;) .
Ciao e a presto...

Vifani
20-09-2005, 23:41
2-3 settimane è il tempo standard che un prodotto d'oltreoceano, appena uscito dalla fabbrica, impiega per raggiungere la piccola rete di distribuzione.
Inoltre devi contare che il chip non basta che esca, fresco di wafer, ma deve raggiungere anche i vari partner, che provvederanno poi al package, a fare "magazzino", e a distribuirlo poi attraverso i loro canali. Quindi probabilmente bisogna aggiungere altro tempo, anche se hai ragione a dire che sono solo mie supposizioni, non lavorando nel campo (ma anche quando tu vai dal corriere e spedisci un pacco, non sei sicuro di quando arrivi, puoi solo supporlo, basandoti sui tempi medi, sono cose che neppure ATI può prevedere).
ATI attraverso il comunicato di poche righe sopra ha fatto sapere che ha iniziato questo percorso, ma non certamente che è finito.
Non pensarai mica che sia tutto così immediato. TAC, esce dalla fabbrica. TAC, lo trovo sotto casa.
Non è che devi a tutti i costi contraddirmi, anche perchè poi ti freghi con le tue stesse mani, infatti riguardo la tua eventuale (ironica) precisazione, se ben ricordi ( http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15169.html ), alcuni sample di 7800 erano già disponibili nei NEGOZI, versione RETAIL (neppure bulk per gli OEM), ben un giorno prima della presentazione ufficiale della scheda.
Il precisare quindi se con la presentazione ufficiale coincide anche l'effettiva disponibilitò del mercato diventa quindi un particolare che probabilmente poco stonerebbe nella tua eventuale recensione ;) .
Ciao e a presto...

Ma guarda che io non sto tentando di convincerti che R520 nelle sue innumerevoli versioni sarà disponibile al lancio o in qualsiasi altra data. Io sto semplicemente facendo notare che tu parli di fatti che non sono tali, ma pensieri, supposizioni, opinioni. Tutto qui :)
Riguardo la precisazione, stai tranquillo che ci sarà e non sarà l'unica riguardo questa e a molte altre cose ;)

P V
21-09-2005, 09:26
ma il rumors è fatto apposta per essere commentato giudicato. se il rumors è "ho visto un elefante verde a striscie rosa che volava" è chiaro che nessuno lo prende in considerazione. ma questo rumors che ha fatto il giro del mondo, ripeto ha fatto il giro del mondo come fai a non commentarlo e giudicarne di conseguenza il contenuto?
mi dirai che ci vuole onestà e buonafede. certo che si. da parte di tutti è ovvio.
come fai tu aprioristicamente parlando a giudicarlo assolutamente incerto e inattendibile? se addirittura molti lo hanno giudicato in linea con quanto ci si aspettava?
capisci ora? come puoi anche tu giudicare prima in un senso e non nell'altro?
quindi alla fine, in soldoni il problema non è commentare o non commentare. il problema è semmai commentare in onestà e buonafede.
ciao.
;)

Vedi la buona fede e' fondamentale ma non basta. Io quando e se commento un rumors lo faccio senza mai sbilanciarmi, dico "se non e' un fake" e in ogni caso NON ARRIVO MAI A DARE UN GIUDIZIO DEFINITIVO E FINALE. Lo spirito del fanboy scatta quando non si aspetta altro che un rumors in un certo senso per dire: che vi avevo detto? nVidia e' fregata, Ati ha fatto la piu' grossa cazz@ata del mondo, Intel domani chiude, ecc. ecc. ecc.
Quindi il problema secondo me non e' solo commentare in onesta' e buona fede, ma farlo SAPENDO CHE STIAMO BASANDOCI SU DATI INCERTI e quindi trattarli come tali in modo da evitare di dare giudizi finali sballati che fuorviano chi legge e richiedono precipitose marce indietro o sterzate di 180°.

Vifani
21-09-2005, 09:43
Vedi la buona fede e' fondamentale ma non basta. Io quando e se commento un rumors lo faccio senza mai sbilanciarmi, dico "se non e' un fake" e in ogni caso NON ARRIVO MAI A DARE UN GIUDIZIO DEFINITIVO E FINALE. Lo spirito del fanboy scatta quando non si aspetta altro che un rumors in un certo senso per dire: che vi avevo detto? nVidia e' fregata, Ati ha fatto la piu' grossa cazz@ata del mondo, Intel domani chiude, ecc. ecc. ecc.
Quindi il problema secondo me non e' solo commentare in onesta' e buona fede, ma farlo SAPENDO CHE STIAMO BASANDOCI SU DATI INCERTI e quindi trattarli come tali in modo da evitare di dare giudizi finali sballati che fuorviano chi legge e richiedono precipitose marce indietro o sterzate di 180°.

Quoto :)

halduemilauno
21-09-2005, 09:51
Vedi la buona fede e' fondamentale ma non basta. Io quando e se commento un rumors lo faccio senza mai sbilanciarmi, dico "se non e' un fake" e in ogni caso NON ARRIVO MAI A DARE UN GIUDIZIO DEFINITIVO E FINALE. Lo spirito del fanboy scatta quando non si aspetta altro che un rumors in un certo senso per dire: che vi avevo detto? nVidia e' fregata, Ati ha fatto la piu' grossa cazz@ata del mondo, Intel domani chiude, ecc. ecc. ecc.
Quindi il problema secondo me non e' solo commentare in onesta' e buona fede, ma farlo SAPENDO CHE STIAMO BASANDOCI SU DATI INCERTI e quindi trattarli come tali in modo da evitare di dare giudizi finali sballati che fuorviano chi legge e richiedono precipitose marce indietro o sterzate di 180°.

fuor di dubbio alcuno. ma come dicevo io con l'onestà e la buonafede si ingloba gia il fatto che si sta parlando di (eventuali o presunti) dati incerti.
quindi ribadisco il mio pensiero. il commento va fatto(nelle modalità sopra desritte)e però non si deve fare di tutta un'erba un fascio e quindi si è pregati di non etichettare tutti allo stesso modo.
chi commenta i rumors è un fanboy? NO! Grazie.
ciao.
;)

P V
21-09-2005, 11:54
Mai detto ne' voluto dire che chiunque commenta i rumors e' un fanboy (anch'io lo faccio). Chi lo fa in modo sbagliato o a senso unico secondo me lo e', ma dato che non esiste una definizione ufficiale o un prontuario del vero fanboy alla fine stiamo parlando di aria fritta... :)

Jaguar64bit
21-09-2005, 12:15
Vedi la buona fede e' fondamentale ma non basta. Io quando e se commento un rumors lo faccio senza mai sbilanciarmi, dico "se non e' un fake" e in ogni caso NON ARRIVO MAI A DARE UN GIUDIZIO DEFINITIVO E FINALE. Lo spirito del fanboy scatta quando non si aspetta altro che un rumors in un certo senso per dire: che vi avevo detto? nVidia e' fregata, Ati ha fatto la piu' grossa cazz@ata del mondo, Intel domani chiude, ecc. ecc. ecc.
Quindi il problema secondo me non e' solo commentare in onesta' e buona fede, ma farlo SAPENDO CHE STIAMO BASANDOCI SU DATI INCERTI e quindi trattarli come tali in modo da evitare di dare giudizi finali sballati che fuorviano chi legge e richiedono precipitose marce indietro o sterzate di 180°.

Quoto al 100%. ;)

yossarian
21-09-2005, 12:46
Vedi la buona fede e' fondamentale ma non basta. Io quando e se commento un rumors lo faccio senza mai sbilanciarmi, dico "se non e' un fake" e in ogni caso NON ARRIVO MAI A DARE UN GIUDIZIO DEFINITIVO E FINALE. Lo spirito del fanboy scatta quando non si aspetta altro che un rumors in un certo senso per dire: che vi avevo detto? nVidia e' fregata, Ati ha fatto la piu' grossa cazz@ata del mondo, Intel domani chiude, ecc. ecc. ecc.
Quindi il problema secondo me non e' solo commentare in onesta' e buona fede, ma farlo SAPENDO CHE STIAMO BASANDOCI SU DATI INCERTI e quindi trattarli come tali in modo da evitare di dare giudizi finali sballati che fuorviano chi legge e richiedono precipitose marce indietro o sterzate di 180°.

hai dimenticato AMD :D

johnson
21-09-2005, 15:26
hai dimenticato AMD :D

deve essere un fanboy di AMD :D

gianni1879
23-09-2005, 10:55
Vedi la buona fede e' fondamentale ma non basta. Io quando e se commento un rumors lo faccio senza mai sbilanciarmi, dico "se non e' un fake" e in ogni caso NON ARRIVO MAI A DARE UN GIUDIZIO DEFINITIVO E FINALE. Lo spirito del fanboy scatta quando non si aspetta altro che un rumors in un certo senso per dire: che vi avevo detto? nVidia e' fregata, Ati ha fatto la piu' grossa cazz@ata del mondo, Intel domani chiude, ecc. ecc. ecc.
Quindi il problema secondo me non e' solo commentare in onesta' e buona fede, ma farlo SAPENDO CHE STIAMO BASANDOCI SU DATI INCERTI e quindi trattarli come tali in modo da evitare di dare giudizi finali sballati che fuorviano chi legge e richiedono precipitose marce indietro o sterzate di 180°.
hai perfettamente ragione