PDA

View Full Version : Una seria limitazione per le piattaforme Crossfire


Redazione di Hardware Upg
16-09-2005, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15384.html

Risoluzione massima di 1600x1200 con refresh di 60 Hz per le piattaforme Crossfire di ATI: un limite sicuramente problematico per molti utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Foglia Morta
16-09-2005, 08:53
si ma in teoria le X850 crossfire avranno vita breve secondo me , sono più una dimostrazione di possibilità nei confronti della serie 6800 , nessuno si aspetta che ne venderanno chissachè spero , si punterà su R520 e derivati

Erian Algard
16-09-2005, 09:00
Lo sapevo che c'era la fregatura....peccato

ThePunisher
16-09-2005, 09:04
Scommetto che FEK riuscirà a trovarci qualcosa di positivo in questo :asd:.

heavymetalforever
16-09-2005, 09:08
Beh se nell'R520 non cambiano chip il crossfire rimane una cazzata.... il bello è proprio avere tanta potenza a disposizione per giocare alle alte risoluzioni con tutti i filtri attivati!

Bye

NoX83
16-09-2005, 09:09
Scusate, ma non si diceva che la questione delle schede master sarebbe diventata non più necessaria? Continuo a ritenere una buffonata l'acquisto obbligato di una scheda "master" e di una "slave" per una soluzione dual vga.

cionci
16-09-2005, 09:12
Scommetto che FEK riuscirà a trovarci qualcosa di positivo in questo :asd:.
Alla prossima frecciatina verrai sospeso...ed ho visto che ne hai tirata un'altra anche nell'altro...

Prego fek di non rispondere alla provocazione...

mjordan
16-09-2005, 09:13
Ma cos'è sta scemenza... Uno compra due schede da mettere in Crossfire e non riescono a tenere testa neanche a un semplice monitor LCD? :rolleyes: Roba da matti.
Uno che ha una configurazione del genere quanto meno ha un monitor che faccia 2048x1536 ... Non si puo' usare... Ahhhhhhh... ATI ATI ATI... Cosi' proprio non va... :nono:

MaxP4
16-09-2005, 09:14
Uffff per il mio monitor non va! :D :(

mjordan
16-09-2005, 09:18
Lo sapevo che c'era la fregatura....peccato

La cosa che mi innervosisce è che questi teatrini escono sempre alla fine... Voglio dire... Alla fine sono bei mesetti che si parla di questo CF ... :doh:

Scezzy
16-09-2005, 09:20
CHE INCREDIBILE COLPO DI SCENA !!!

freeeak
16-09-2005, 09:22
hihihi non ne azzeccano una ultimamente quelli della ati...

Mastromuco
16-09-2005, 09:26
Forse non han capito a chi è destinato il Crossfire.

Penso che la gran parte degli utenti che spende 1000€ di VGA abbia a disposizione un 19" CRT serio!

Mah, un buco nell'acqua!

Dreadnought
16-09-2005, 09:35
Effettivamente è una bella delusione... meno male che sono passato allo SLI :(

Genesio
16-09-2005, 09:36
Il problema soprattutto è il refresh di 60 hertz, che le renderebbe molto fastidioso e stancante. Per quanto riguarda la risoluzione invece...su,su, siate onesti, a chi è che servono più di 1600x1200? Io ho un crt a 22'' e vi assicuro che oltre quella risoluzione non cambia assolutamente niente.

Narmo
16-09-2005, 09:43
Umh... umh... magari (anzi quasi sicuramente) è un problema del software... (chi di voi si ricorda i catalyst dalla seria 5.4 alle 5.6?)

Narmo
16-09-2005, 09:45
Ma... non si pèuò modificare il commento? e che cavolo... io ci contavo... Pazienza..aggiungo qui

Ho letto solo ora della limitazione del Silicon Image... per cui chiedo venia rispetto al commento sopra...

Cobra78
16-09-2005, 09:45
Realisticamente con questa serie di schede video mi chiedo a chi serva giocare a 1600x1200.

Personalmente (ma è solo un'opinione) una risoluzione anche inferiore, ma giocabilissima con tutti i filtri attivati garantisce comunque una qualità grafica elevatissima, dbito seriamente che a meno di avere un 30" o più si abbiano reali vantaggi di qualità con risoluzioni così elevate ;)

PS: si vede che non sono il tipo da Crossfire/SLI vero? :D

CiccoMan
16-09-2005, 09:47
Io non la metterei così tragica... in fondo basta sostituire il chip Silicon Image SiL 1161 con uno più performante, cosa che potrebbe avvenire anche prima del lancio ufficiale! La cosa tragica semai è che si sta parlando di sto CrossFire da una vita e ancora in giro non si vede nulla e in oltre tutte le promesse di poter utilizzare vga "diverse" si sono rivelate solo fumo (almeno, così mi è sembrato di capire dall'intervista di Huddy)...

"L'altra feature che rende il CrossFire così attraente è che il processo di upgrade è realmente molto semplice. Bisogna semplicemente comprare una scheda grafica CrossFire Edition da accoppiare con una scheda grafica esistente nelle propria macchina. Se si possiede una X800 allora si prenderà una X800 CrossFire Edition. Con lo SLi bisogna preoccuparsi di accoppiare dei Video BIOS, bisogna preoccuparsi che la velocità di clock sia esattamente la medesima, e di assicurarsi della necessità di comprare una scheda grafica costruita dalla medesima compagnia che ha costruito la prima scheda. Questo comporta che ci saranno molte domande all'apparenza senza ragione fatte da inconsapevoli utenti di PC..."

"E il terzo motivo, è che si possono liberamente mettere insieme schede video differenti di differenti produttori quando si assembla un sistema CrossFire. Basterà prendere una qualsiasi scheda X850, accoppiarla con una scheda X850 CrossFire e metterle su una qualsiasi motherboard CrossFire per farle lavorare"

LINK (http://www.nvitalia.com/articoli/Intervista_Richard_Huddy_ATI/index.php?pagina=1)

Comunque c'è da dire che la tecnologia ancora non è nata e sicuramente prossime revisioni la renderanno migliore :D

fukka75
16-09-2005, 09:53
Beh tanto libera no mi pare, visto che si accoppiano solo X850 con X850 e X800 con X800

Langley
16-09-2005, 09:56
Delusioneeeee!!!! 60 hz di refresh... ma secondo voi è una refresh da non farti venire le lacrime agli occhi??? Ma dai è uno scandalo!!!
Sono sempre piu' propenso alla DFI NF4 SLI-DR con 2 7800 ultra... (quando usciranno!!) :D

fukka75
16-09-2005, 09:58
Per la cronaca, la notizia degli accoppiamente X850CF/X850 e X800CF/X800 già era comparsa in una preview su tomshardware qualche mese fa, ma qualcuno su questo forum, si era "indignato" con me perché secondo lui avevo interpretato male la notizia.

Langley
16-09-2005, 10:00
Per la cronaca, la notizia degli accoppiamente X850CF/X850 e X800CF/X800 già era comparsa in una preview su tomshardware qualche mese fa, ma qualcuno su questo forum, si era "indignato" con me perché secondo lui avevo interpretato male la notizia.
Dai su CIAPSELA NO' :D

fukka75
16-09-2005, 10:05
Ah, se solo ritrovassi quella discussione :ciapet: :ciapet: :ciapet:

liviux
16-09-2005, 10:09
60 Hz sono sicuramente un problema per chi ha un monitor CRT, effettivamente da far lacrimare gli occhi. Per gli LCD invece vanno benissimo. O forse gli ultimissimi LCD sono così ultraveloci da riuscire a sfarfallare come un CRT?
Per quanto riguarda il frame rate dei giochi, che ovviamente è inutile spingere oltre la frequenza di refresh del monitor, io trovo che 60 Hz vadano benissimo per dare una sensazione di fluidità, ma sospetto che ci siano notevoli differenze fisiologiche da persona a persona. Fare l'upgrade del monitor è molto più facile che farlo ai bulbi oculari...

ErPazzo74
16-09-2005, 10:20
x liviux: nn ci sono differenze fisiologiche....l'occhio umano vede in situazione ottimale 50hz ma probabilmente tra i 30 o i 40 al max davanti a un monitor. Il motivo di scatti durante i giochi è che il frame rate minimo spesso è molto differente da frame rate medio.

Riguardo la news mi sembra un bell'errore di progettazione conseguenza del fatto che han voluto risparmiare qualche centesimo usando un componente + economico e con evidenti limitazioni.

Ciao Erpazzo

hardstyler
16-09-2005, 10:22
probabilmente mai acquisterò un tal sistema dual vga ma effettivamente chi ha un monitor bello grosso o anche lcd avere a disposizione solo 1600*1200*60hz è poco. Per carità, io uso 1024*768*85hz però effettivamente su un lcd 1600 penso possa andare a 60hz ma forse anche di+, non lo so, ma di certo un crt bello grosso con risoluzione molto + alta di 1600....a questa risoluzione e 60hz proprio non va:almeno 75hz ci vogliono per un'immagine senza sfarfallii. Se erro perdonatemi perchè non ne so molto e son ancora a risoluzioni basse.

harlock10
16-09-2005, 10:25
Questo anno all'ati le azzeccano proprio tutte !!!
Risparmiare su un componente importante su schede di fascia alta per gente che vuole il massimo delle prestazioni e può soendere cifre altissime è proprio una cosa intelligente.
Posso solo complimentarmi con queste persone geniali.

fukka75
16-09-2005, 10:26
Per la cronaca, la notizia degli accoppiamente X850CF/X850 e X800CF/X800 già era comparsa in una preview su tomshardware qualche mese fa, ma qualcuno su questo forum, si era "indignato" con me perché secondo lui avevo interpretato male la notizia.
:D :D :D Trovata la discussione :D :D :D
Mi sto facendo delle grasse risate :read: :read: :read:
:D Volevo salutare djlode :D

mjordan
16-09-2005, 10:30
Il problema soprattutto è il refresh di 60 hertz, che le renderebbe molto fastidioso e stancante. Per quanto riguarda la risoluzione invece...su,su, siate onesti, a chi è che servono più di 1600x1200? Io ho un crt a 22'' e vi assicuro che oltre quella risoluzione non cambia assolutamente niente.

Perchè non hai un'occhio allenato o il tuo monitor è scarso. Io gioco a 2048x1536 a Return to Castle Wolfenstein e invece ti assicuro che la differenza si vede eccome... Ed è tutta un'altra storia... Altro che antialias... L'antialias è un artificio per sopperire alla mancanza di risoluzioni molto elevate... Non puoi venirmi a dire che non si vede niente.

mjordan
16-09-2005, 10:32
Realisticamente con questa serie di schede video mi chiedo a chi serva giocare a 1600x1200.

Personalmente (ma è solo un'opinione) una risoluzione anche inferiore, ma giocabilissima con tutti i filtri attivati garantisce comunque una qualità grafica elevatissima, dbito seriamente che a meno di avere un 30" o più si abbiano reali vantaggi di qualità con risoluzioni così elevate ;)

PS: si vede che non sono il tipo da Crossfire/SLI vero? :D

Puoi anche avere tutta la ragione di questo mondo ma dopo che hai speso quella cifra, qualsiasi motivazione si trasforma in una scusa... ;)

zerothehero
16-09-2005, 10:39
Il problema soprattutto è il refresh di 60 hertz, che le renderebbe molto fastidioso e stancante. Per quanto riguarda la risoluzione invece...su,su, siate onesti, a chi è che servono più di 1600x1200? Io ho un crt a 22'' e vi assicuro che oltre quella risoluzione non cambia assolutamente niente.


Ci sono lcd che vanno oltre i 1600*1200...ad esempio 1920*1200.
Già con chi ha il crt non può manco usarlo perchè 60hz a 1600*1200 sono molto fastidiosi per gli occhi..al minimo ci volevano 75-85hz.
Non esiste..chi si spende 1000 euro per il crossfire non sta certo a giocarci a 1280*1024..
E' molto grave commercializzare un prodotto del genere con tali difetti... :stordita: cambino il chip..

barabba73
16-09-2005, 10:40
Probabilmente il chip sarà sostituibile, magari hanno scelto quel modello perchè era il più facile da adottare o chissà per quale motivo, non penso che gli ingegneri ATI siano così miopi, per il futuro prossimo supereranno il problema, questa limitazione impatterà pochi utenti....almeno ragionando a buon senso !

zerothehero
16-09-2005, 10:43
Probabilmente il chip sarà sostituibile, magari hanno scelto quel modello perchè era il più facile da adottare o chissà per quale motivo, non penso che gli ingegneri ATI siano così miopi, per il futuro prossimo supereranno il problema, questa limitazione impatterà pochi utenti....almeno ragionando a buon senso !

Io credo che con tali limitazioni non si dovrebbe neanche far uscire il prodotto prima di risolverlo. Si parla di spendere migliaia di euro per non poter andare oltre i 1600*1200 e i 60hz...è semplicemente ridicolo.

OverClocK79®
16-09-2005, 10:45
1600x1200 60Hz mi rognerebbe nn poco
effettivamente.....
nota negativa per il C.F.
forse risolveranno con qlk driver???
forse nn risolveranno per niente???

iniziamo male cmq......
Ati paga il ritardo nei confronti dello SLI
certo nn che il C.F. come lo SLI vada a ruba....però.. :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZ

Kanon
16-09-2005, 10:48
Non credo che la cosa sia risolvibile con i driver dato che è un problema del limite dell'hardware silicon image. Se invece di quello avessero usato un conexant (che montano su quasi tutti i loro prodotti) probabilmente non ci sarebbe stato il problema

fukka75
16-09-2005, 10:49
...non penso che gli ingegneri ATI siano così miopi...
Magari è proprio perché sono miopi che non si sono accorti che sui CRT i 60Hz sono inutilizzabili :)

frankie
16-09-2005, 11:04
ok, basta montare il 1171 ed il problema è risolto.

su schede "vecchie" non si monta mai il massimo...

marketing anche quento ?!?

mjordan
16-09-2005, 11:12
Probabilmente il chip sarà sostituibile, magari hanno scelto quel modello perchè era il più facile da adottare o chissà per quale motivo, non penso che gli ingegneri ATI siano così miopi, per il futuro prossimo supereranno il problema, questa limitazione impatterà pochi utenti....almeno ragionando a buon senso !

Se avessero ragionato a buon senso probabilmente questo scempio non sarebbe esistito... Dei clienti ricchi/convinti/fanboy che si ritrovano a 60Hz... Che pubblicità ti possono fare... O che opinione posssono avere...

dnarod
16-09-2005, 11:35
vedo la fine: prima o poi serviranno due sk video per vedere un divx, questo perche avra preso troppo piede questa tecnologia.....pero e davvero triste: e col prescott consuma come una stufa, e vabbe; col btx bisogna cambiare tutto, e vabbe; con sli/crossfire se spendi il doppio hai meno del doppio e non ti serve a niente se non alla sboronaggine, e vabbe....

ma nel 2010 ci sara una tassa sulla pressione dei tasti sulla tastiera?? offertone del mese 100 digitazioni al prezzo di 50 per un mese se compri altre 3 schede video a cluster nello sli 12.0? mi scuso da subito se offendo le idee di chi nello dual vga crede fermamente, ma imho il trend attuale del mercato parla da solo; e io da normal user che con una gf4mx faccio tutto (compreso giocare a q3, anche se in maniera pessima) spendo un tot di minuti al giorno ormai a capire dove ci portera questa uscita del dual, come tante altre che sono capitate in questi ultimi anni......poi penso che dopo 20 anni si sono decisi a tirare fuori il sata che va poco piu dell insulso pata negli hd....

lupezio
16-09-2005, 11:37
dopo la tristemente famosa "phantom editiom" che era sì la
vga + performante del segmento enthusiasts (ma impossibile
o difficilmente reperibile per diverso tempo) ora, ci hanno
imbambolato illudendoci di configurare 2 schede differenti,
cosa de facto non del tutto vera, poi si scopre che per problemi
delle fonderie con altissimi tassi di resi abbiano pure castrato
le pipelines, ora se ne escono anche con il refresh da videoleso e
le risoluzioni altissime non raggiungibili, beh, vorrei sentire tutti
quelli che facevano tifoseria da stadio in pure stile "ati rulez" ai tempi
delle abominevoli geforce fx, come reagiranno annusando la palese
puzza di un progetto nato con tonnellate di sfiga sul gobbone.
vedete che tutti prima o poi la fanno almeno una volta fuori dal
vasino? ora è il turno di ati e per certi versi anche di intel, prima o
poi toccherà (come è già stato) anche per nvidia e amd, il mondo
gira....e non sempre tutte le ciambelle escono col buco, anzi, certe
volte non escono nemmeno le ciambelle....ih ih ih

RoCkEtZ
16-09-2005, 11:43
azz, i fanboy nn la prendano male , ma sembra davvero che ati in questo periodo stia crivellando l'acqua :muro:

mjordan
16-09-2005, 11:46
dopo la tristemente famosa "phantom editiom" che era sì la
vga + performante del segmento enthusiasts (ma impossibile
o difficilmente reperibile per diverso tempo) ora, ci hanno
imbambolato illudendoci di configurare 2 schede differenti,
cosa de facto non del tutto vera, poi si scopre che per problemi
delle fonderie con altissimi tassi di resi abbiano pure castrato
le pipelines, ora se ne escono anche con il refresh da videoleso e
le risoluzioni altissime non raggiungibili, beh, vorrei sentire tutti
quelli che facevano tifoseria da stadio in pure stile "ati rulez" ai tempi
delle abominevoli geforce fx, come reagiranno annusando la palese
puzza di un progetto nato con tonnellate di sfiga sul gobbone.
vedete che tutti prima o poi la fanno almeno una volta fuori dal
vasino? ora è il turno di ati e per certi versi anche di intel, prima o
poi toccherà (come è già stato) anche per nvidia e amd, il mondo
gira....e non sempre tutte le ciambelle escono col buco, anzi, certe
volte non escono nemmeno le ciambelle....ih ih ih


Non è che a volte non escono neanche le ciambelle. Le ciambelle escono comunque. Solo che a volte ci sono problemi di resa priuttiva e escono con meno pipeline del previsto... :asd: :asd: :asd:
Scusatemi ma questa la dovevo dire :asd: :asd:

(IH)Patriota
16-09-2005, 11:51
Mi auguro che sostituiscano il chip incriminato prima dell' uscita , un crossfire a 1600x1200@60Hz è totalmente inutile per giocare e a 1280x1024 non "servono" 2 schede quasi per nessun gioco, i fps sono gia' piu' che abbondanti con una scheda sola'..

Aspetto la fine dei rumors per vedere se tutta questa attesa e tutti questi ritardi sono serviti per produrre qualcosa di interessante o meno.

Dopo il successo di R300/350 su NV30 e NV35 , sostanziale pareggio per le soluzioni X800XT e 6800Ultra credo che stavolta Nvidia abbia fatto centro, 24 pipe , la possibililtà di usare GDDR3 ancora piu' performante (magari nelle prossime revision arriveranno GDD3 da 1400, sarebbe un ulteriore boost) un SLI funzionanate e reale nonchè la disponibililtà immediata delle schede in negozio.

ATI indubbiamente sta un po' arrancando , non fosse altro che per il ritardo accumulato per presentare la risposta high end concorrente ad Nvidia..
Aspettiamo e vediamo i bench.

P.S.
Ho una 9700PRO ed una X800XT PE quindi evitiamo flame sul pro-ATI o pro-Nvidia che apparirebbero evidentemente fuori luogo ;)

falconfx
16-09-2005, 12:03
dopo la tristemente famosa "phantom editiom" che era sì la
vga + performante del segmento enthusiasts (ma impossibile
o difficilmente reperibile per diverso tempo) ora, ci hanno
imbambolato illudendoci di configurare 2 schede differenti,
cosa de facto non del tutto vera, poi si scopre che per problemi
delle fonderie con altissimi tassi di resi abbiano pure castrato
le pipelines, ora se ne escono anche con il refresh da videoleso e
le risoluzioni altissime non raggiungibili, beh, vorrei sentire tutti
quelli che facevano tifoseria da stadio in pure stile "ati rulez" ai tempi
delle abominevoli geforce fx, come reagiranno annusando la palese
puzza di un progetto nato con tonnellate di sfiga sul gobbone.
vedete che tutti prima o poi la fanno almeno una volta fuori dal
vasino? ora è il turno di ati e per certi versi anche di intel, prima o
poi toccherà (come è già stato) anche per nvidia e amd, il mondo
gira....e non sempre tutte le ciambelle escono col buco, anzi, certe
volte non escono nemmeno le ciambelle....ih ih ih

Quoto e stra-quoto. :)

Non mi è mai andata giù l'oscura questione dell'NV30. Per me deve essere migliore nVidia, sempre.

Ricordo ancora tutti gli "ATI rulez" che ognuno si doveva sorbire in ogni messaggio. Ora la palla passa a noi, quindi:

nVidia rulez! :yeah:

PS. Non se la prendano i pro-ATI, non è necessario alcun flame da parte loro. Queste sono semplicemente le mie idee, da pro-nVidia convinto! ;)

A-ha
16-09-2005, 12:04
su The Inquirer hanno parlato di questa limitazione:

http://www.theinquirer.net/?article=26198

Il 1171 non può essere usato da solo, ma va usato in coppia col 1172.

Quindi avrebbero dovuto modificare le schede slave mettendogli su il 1172 e le maste col 1171

Hanno deciso quindi di usare il 1161 in quanto trasmette e riceve, anche se ha quella limitazione, questo è il passo più interessante:

I asked myself why ATI didn’t use some other chips as it took me a few minutes to find out that 1172 chip can work at 225 MHz which would be enough for 1600x1200 at 75 MHz and would satisfy the demands. It turns out that SiI 1172 is a transmitter chip and needs to be paired with SiI 1171 receiver chip. This would add some additional cost to Crossfire solution and ATI would need to alter two cards as Slave card would need to have 1171 receiver chip. This was not something that ATI want to do and it didn’t had any other solution than to use SiI 1161 chip and suffer from its limitations. Nvidia solved this problem with the well known SLI connector which connects two I/O ports built into GPUs. This small SLI connector provides 400 MHz of pixel refresh bandwidth and offers more than twice of what Silicon image can do. We believe that ATI will move to this approach as soon as it manages but this wont happened that soon. R520 generation will suffer from same Dual VPU limitations. At the time we wrote our first pieces about ATI Crossfire almost nine months ago Nvidia told us that you can not make SLI without connecting two cards together and this turned to be complete truth. ATI just did it their way.

zerothehero
16-09-2005, 12:15
vedo la fine: prima o poi serviranno due sk video per vedere un divx, questo perche avra preso troppo piede questa tecnologia.....pero e davvero triste: e col prescott consuma come una stufa, e vabbe; col btx bisogna cambiare tutto, e vabbe; con sli/crossfire se spendi il doppio hai meno del doppio e non ti serve a niente se non alla sboronaggine, e vabbe....

ma nel 2010 ci sara una tassa sulla pressione dei tasti sulla tastiera?? offertone del mese 100 digitazioni al prezzo di 50 per un mese se compri altre 3 schede video a cluster nello sli 12.0? mi scuso da subito se offendo le idee di chi nello dual vga crede fermamente, ma imho il trend attuale del mercato parla da solo; e io da normal user che con una gf4mx faccio tutto (compreso giocare a q3, anche se in maniera pessima) spendo un tot di minuti al giorno ormai a capire dove ci portera questa uscita del dual, come tante altre che sono capitate in questi ultimi anni......poi penso che dopo 20 anni si sono decisi a tirare fuori il sata che va poco piu dell insulso pata negli hd....


Sono soluzioni per chi ha soldi da spendere (1% del mercato). Lo sli e il crossfire sono per queste persone..per giocare senza troppi fronzoli basta una 6600gt.
Si cambia quando ce ne è bisogno, senza lasciarsi trascinare il soluzione piuttosto discutibili (per via dei consumi e del costo
E' per questo che trovo assurdo far uscire per la fascia enthusiast un prodotto con tali limitazioni..quelli che hanno il crt, giocano a 1600*1200@60hz? stanno scherzando, spero.
Oramai il ritardo del crossfire c'è..quantomeno lo si faccia uscire senza tali limitazioni..mese più mese meno, non gli cambia la vita. :stordita:

fukka75
16-09-2005, 12:16
We believe that ATI will move to this approach as soon as it manages but this wont happened that soon. R520 generation will suffer from same Dual VPU limitations
Quindi anche chi spende 1300€ per due X1800 in CF non potrà andare a 1600X1200 su monitor CRT a meno di non rovinarsi gli occhi?
Complimentoni ad ATI

ThePunisher
16-09-2005, 12:22
Quindi anche chi spende 1300€ per due X1800 in CF non potrà andare a 1600X1200 su monitor CRT a meno di non rovinarsi gli occhi?
Complimentoni ad ATI

Quoto. E con il V-Sync ON al massimo potranno arrivare a 60 FPS per secondo ( vi prego non tirate fuori la storia che oltre sono inutili perchè non è vero :asd: )

zerothehero
16-09-2005, 12:23
Quindi anche chi spende 1300€ per due X1800 in CF non potrà andare a 1600X1200 su monitor CRT a meno di non rovinarsi gli occhi?
Complimentoni ad ATI


Peggio..basta un banale aoc crt flat 19" che oramai te lo prendi ad un 130 euro e sei limitato a 1600*1200@60hz..
peccato che con questo monitor puoi fare@75hz per 1600*1200.
A 60hz ti spacchi gli occhi..già a 75 non è il massimo.

Ora ho un 24" dell che fa 1920*1200@60hz..e anche qui SE dovessi prendermi un crossfire (che non mi interessa tantomeno lo sli invidia) non potrei andare sopra i 1600*1200.
Ma chi si dovesse prendere il crossfire che fa? Si attacca per via del chip silicon-image. :confused: :mc:

DjLode
16-09-2005, 13:08
:D :D :D Trovata la discussione :D :D :D
Mi sto facendo delle grasse risate :read: :read: :read:
:D Volevo salutare djlode :D

Hai problemi? Esiste il privato. Oppure affrontare un discorso senza il beneficio del pubblico aiutante è fuori dalla tua portata?

Cobra78
16-09-2005, 13:58
@ mjordan

Non hai torto nemmeno tu, il fatto èc he mai e poi mai spenderò tutti questi soldi per giocare :D

Bisont
16-09-2005, 14:43
per il mio 22" a 1600x1200 il refresh è 95Hz....altro che 60Hz..

AndreaG.
16-09-2005, 15:22
Che tristezza di notizia, non perchè mai potrò permettermi sli o crossfire, ma perchè è una caduta di stile... una mancanza di attenzione verso gli acquirenti. Come si fa dico, uno che spende tutti quei soldi per le schede video, giocherà mica con un crt da 15!? a 1024*768!? a 1600*1200 a volte ci gioco io con la 6600 sul mio 19 quando voglio strafare... suvvia

Cmq, tra questa notizia e l'altra sui dissi btx oggi almeno si ride...

Maury
16-09-2005, 15:46
azz, i fanboy nn la prendano male , ma sembra davvero che ati in questo periodo stia crivellando l'acqua :muro:

a me interessa quello che ha messo nell'XBox 360... e forse interessa di più anche a lei :)

CiccoMan
16-09-2005, 15:58
a me interessa quello che ha messo nell'XBox 360... e forse interessa di più anche a lei :)

Tempo fa in un'altra discussione era venuto fuori che l'hw di una consolle viene venduto sottocosto, in quanto poi i $ veri arrivano con accessori e giochi!

C'è in'oltre da dire che a livello di immagine non è che una vga per consolle conti poi molto in quanto la macchina verrà poi distribuita da microsoft e saranno pochissimi gli acquirenti consci del fatto che all'interno giace una gpu ati...

Poi perchè ati dovrebbe dare maggior importanza d un progetto piuttosto che a un'altro? Queata non l'ho capita...

Maury
16-09-2005, 16:06
Tempo fa in un'altra discussione era venuto fuori che l'hw di una consolle viene venduto sottocosto, in quanto poi i $ veri arrivano con accessori e giochi!

C'è in'oltre da dire che a livello di immagine non è che una vga per consolle conti poi molto in quanto la macchina verrà poi distribuita da microsoft e saranno pochissimi gli acquirenti consci del fatto che all'interno giace una gpu ati...

Poi perchè ati dovrebbe dare maggior importanza d un progetto piuttosto che a un'altro? Queata non l'ho capita...


Venduto sotto costo da MS non certo da ATi... lei i soldi li prende :) Poi se non erro sn previste anche delle entrate legate alle vendite delle console, è una miniera d'oro!!

Non so se dia maggiori rilievo ad un progetto o ad un altro, so solo che per una console ha tirato fuori senza problemi un prodotto rivoluzionario, per Pc non si capisce cosa sia e stia succedendo, insomma, la via nuova liscia come l'olio e la vecchia (ben conosciuta) piena di ostacoli ?

sotto sotto non avranno mica selezionato due team non equilibrati come capacità ? I top per il 360 e il resto per Pc ? :)

atomo37
16-09-2005, 16:17
ma scusate tanto, ci sono in giro monitor lcd con una risloluzione maggiore di 1600x1200 che hanno un refresh rate buono per i videogiochi? secondo me no, quindi per qualche annetto credo che il problema non sia così grande.

DioBrando
16-09-2005, 16:20
Quoto e stra-quoto. :)

Non mi è mai andata giù l'oscura questione dell'NV30. Per me deve essere migliore nVidia, sempre.

Ricordo ancora tutti gli "ATI rulez" che ognuno si doveva sorbire in ogni messaggio. Ora la palla passa a noi, quindi:

nVidia rulez! :yeah:

PS. Non se la prendano i pro-ATI, non è necessario alcun flame da parte loro. Queste sono semplicemente le mie idee, da pro-nVidia convinto! ;)

mi chiedo, se ATI avesse un tracollo finanziario tale da chiudere o rendere necessario il suo assorbimento da parte di qlc altra società del settore ( ipotesi per assurdo) e Nvidia restasse l'unico leader incontrastato per il 3D ( lasciando perdere le soluzioni integrate di Intel&co.) e potesse fare quindi i prezzi che vuole, chessò magari proporre una 6600 a 300 Euro e una 7800 a 800-900, anche allora diresti "Nvidia rulez", appoggiando la guancia ed aprendo incondizionatamente il portafoglio?

Ah giusto per chiarire n sn un Pro-ATI, n sn un pro-niente e reputo la tifoseria cosa senza senso nell'Informatica...è solo una mia curiosità :)

leoneazzurro
16-09-2005, 16:20
ma scusate tanto, ci sono in giro monitor lcd con una risloluzione maggiore di 1600x1200 che hanno un refresh rate buono per i videogiochi? secondo me no, quindi per qualche annetto credo che il problema non sia così grande.

E i CRT ? ;) Tra l'altro il problema è proprio sui CRT, più che sugli LCD.

(IH)Patriota
16-09-2005, 16:22
Non è che forse esistono anche monitor CRT (credo abbastanza diffusi tra i videogiocatori anche se non fanno figo ;)) che arrivano ben oltre 1600x1200@60Hz ???

Contando poi che alcuni LCD hanno a volte qualche piccolo problemino di riquadratura se non usi risoluzioni native , trovarsi senza alcune fette di schermo di gioco o essere costretto a giocare tutto a 1600x1200 mi pare una ....

atomo37
16-09-2005, 17:41
per i CRT non è che poi cambi tanto il risultato, trovare un crt con risoluzioni maggiori di 1600x1200 con frequenze accettabili è piuttosto arduo, stiamo parlando di casi davvero rari, io credo che un buon videogicatore preferisca un 1600x1200 con una qualità video decente che risoluzioni fantascientifiche con sfarfallii e/o scie.

joe4th
16-09-2005, 21:48
2500x1500, refresh a 95hz, ragazzi ma che monitor avete?

Dante89
16-09-2005, 22:54
Signori a me sembra una bella porcata, consentendo il termine.
Se io spendo è per non avere limiti se non quelli imposti dal software o dal monitor, sapere di spendere migliaia di € e poi essere limitato è terrificante, chi non ha mai speso più di tanto non può capire, senza offesa.
Sapere di essere bloccato a 1600*1200 a 60hz per cui, a 1600*1200 dato il refresh non ci arriverai mai, a meno che non vogliamo vedere la vista perdersi per lo stress "Da monitor", io secondo la mia piccola opinione, sia per lo stress fisico che ne conseguirebbe, sia per il fastidio del limite fisico, eviterei crossfire.
e come se comprassi una ferrari con la centralina strozzata, spendere un sacco di soldi per avere sulla carta qualcosa di prestante ma in fin dei conti qualche cosa di mediocre, poi arriva la mercedes "sli" che invece non limitata fà migliorissima figura.
Parlo da Pro-Amd, l'unica casa per cui sono un fan, per nvidia e ati è la stessa cosa, ho avuto ocme minimo una scheda ogni generazione di queste case, quindi evitiamo commenti tipo "Il classico Fan Nvidia"!!
Ultimo appunto, è semplicemente ridicolo ceh poi dopo aver publicizzato la possibilità di usare schede diverse ciò non esista, devo comprare la crossfire edition??E qunato costerà?Si troverà facilmente?Meglio due 7800 uguali e ciao Signori, Tutto ovvimanete Imho.... :)

fukka75
17-09-2005, 09:07
ma scusate tanto, ci sono in giro monitor lcd con una risloluzione maggiore di 1600x1200 che hanno un refresh rate buono per i videogiochi? secondo me no, quindi per qualche annetto credo che il problema non sia così grande.
Certo che ci sono, gli Apple Cinema
per i CRT non è che poi cambi tanto il risultato, trovare un crt con risoluzioni maggiori di 1600x1200 con frequenze accettabili è piuttosto arduo, stiamo parlando di casi davvero rari, io credo che un buon videogicatore preferisca un 1600x1200 con una qualità video decente che risoluzioni fantascientifiche con sfarfallii e/o scie.
Forse non hai molto chiaro quale è il target di utenti che possono permettersi di spendere 1000 e passa euro solo per due schede video: i monitor di questi utenti, non sono certo degli scrausi AOC 19" (che raggiungono a malapena i 1600X1200), ma monitor da 21", 22" o anche di più che hanno come risoluzioni limite, valori ben più elevati di 1600X1200, e con frequenze di refresh che 85Hz sono pochi: con monitor del genere dover giocare a solo 1280X1024, perché a 1600X1200 la frequenza di refresh è di soli 60HZ (e quindi massacrante per gli occhi), è decisamente frustrante, indipendentemente dal fatto che poi per gli utenti normali 1280X1024 magari sono soo un sogno poiché la propria scheda video non riesce a gestirli fluidamente

(IH)Patriota
17-09-2005, 18:16
per i CRT non è che poi cambi tanto il risultato, trovare un crt con risoluzioni maggiori di 1600x1200 con frequenze accettabili è piuttosto arduo, stiamo parlando di casi davvero rari, io credo che un buon videogicatore preferisca un 1600x1200 con una qualità video decente che risoluzioni fantascientifiche con sfarfallii e/o scie.

Sono d'accordo con te per risoluzioni oltre i 1600x1200 , ma 1600x1200 @75Hz non è che siano caratteristica difficile da trovare in monitor da 19" anche abbastanza "economici" (sui 300€).

Ciauz

cionci
17-09-2005, 18:25
ma 1600x1200 @75Hz non è che siano caratteristica difficile da trovare in monitor da 19" anche abbastanza "economici" (sui 300€).

Abbassa... Anche sui 150 € si trovano frequenze maggiori di 60Hz a 1600x1200...