PDA

View Full Version : Vegetazione intelligente


Pippo182
15-09-2005, 17:11
Buongiorno a tutti,
vi espongo il mio problema.
Io attualmente quando si tratta di arricchire un progetto con alberelli fiori ecc, ricorro al classico metodo, piano con mappatura e relativo alpha channel per la trasparenza.
Ottengo attimi risultati, la pena però è che devo , se cambio punto di vista, ruotare i vari piani mappati con la vegetazione per orientarli alla cinepresa.
Finchè gli oggetti sono pochi va bene, ma quando sono tanti diventa scomodo, non tanto per la rotazione quanto per rendere ogni piano ortogonale al raggio proiezione del cono prospettico della cinepresa.
Mi domandavo se esisteva qualche tecnca per vincolare la rotazione dei piani alla cinepresa, in modo che questi ruotino allo spostarsi della cinepresa.
Mi interessava anche capire se c'era qualche plugin che permettesse di evere buoni risultati con la vegetazione però che sia supportato il rendering vray.

grazie a tutti.

kawallo
16-09-2005, 11:59
Il sistema più pratico è utilizzare il plug-in forest: http://www.itoosoft.com/
La versione lite è free.

V1cky
16-09-2005, 22:56
io di solito li aggiungo in un secondo momento con photoshop e ottengo dei bei risultati...se non usi elementi grafici 3D ma mappi semplicemente dei rattangoli forse conviene l'elaborazione raster di programmi come photoshop dove hai un'immediato risultato grafico....

Pippo182
17-09-2005, 10:15
sicuramente l'inserimento con photoshop è un ottima soluzione, ma non sempre purtroppo, in quanto a volte capita che gli alberi debbano andare dietro agli oggetti della scena e il ritocco con photoshop sarebbe molto più impegnativo dell'immediata immissione di un piano mappato in fase di render, per non parlare poi della realizzazione delle ombre cosa non reale se fatta con photoshop.
A volte può andare bene, ma altre volte....sono un po' perplesso.

kaksa
17-09-2005, 12:38
secondo me basta che agli oggetti mappati dici di guardare sempre la camera, in questo modo quando sposti la visuale i piani ruotano da soli. si puo fare o con uno script o con il look at constrain...pero non ricordo bene max

Genesi
17-09-2005, 13:59
Anch'io uso forest (quasi sempre), anche se non disdegno photoshop, per il problema oggetti in primo piano rispetto alla vegetazione, creo velocemente dei canali alfa con max che uso come maschera in photoshop, questo metodo mi ha aiutato parecchie volte.
Ciao

Pippo182
19-09-2005, 07:58
forest è compatibile con vray?
Avete delle info in più per capirne la dinamica e un minimo l'utilizzo?