View Full Version : Schermata blu aiuto sto impazzendo
Ciao a tutti, raga datemi una mano che sto impazzendo :help:
Vorrei sapere da cosa dipende questo errore di windows che si manifesta improvvisamente senza che io intraprenda qualche azione specifica, cioè in maniera del tutto casuale. (La schermata appare dopo che io ho disabilitato il riavvio automatico su pannello di controllo/sistema/avanzate/avvio e ripristino altrimenti prima riavviava il sistema :( :( :( )
classica schermata blu con scritto:
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Se è la prima volta ecc.. ecc...........................................................
.................................................................................................
Informazioni tecniche
***Stop: 0x00000050 (0x877e9094, 0x00000000, 0x80533dc1, 0x00000000)
La prima cosa che mi è venuta in mente sono state le ram allora ho fatto un pò di test:
Eseguito 5 volte il test completo con memtest86+-1.60 senza il minimo errore
più altri 4/5 test completi con GoldMemory 6.64 anche qui senza il minimo errore.
Il pc è sempre stato ovk e non ha mai dato problemi comq. ora abbaso le ram a 240mhz....
Datemi qualche consiglio :help: :help: :help:
ah il pc completo con tutti i settaggi della cpu e delle ram lo vedete nella firma
fedek9001
15-09-2005, 14:12
conviene togliere ogni genere di oveclock, cpu e ram e ritentare.
A me è successo quando ho incominciato a ovecloccare e mi son trovato con la cpu downvoltata.
ciao.
pc tutto in default :( :(
non so se sperare di rivedere la schermata blu almeno posso ovk di nuovo oppure non vederla più e tenere il pc in default :D
Ciao. il codice 050 Page Fault, indica che la macchina ha creato un'eccezione in seguito al riferimento a dati contenuti in memoria, che in realtà la macchina non ha potuto trovare.
L'ultima parte del codice contenuto nelle parentesi indica che l'eccezione è avvenuta in fase di lettura. Solitamente questo è proprio un difetto dei banchi RAM, più raramente (codice finale 01) si tratta di applicazioni che generano conflitto in fase di scrittura, ma io ti consiglierei di concentrarti sulle RAM.
Ciao. il codice 050 Page Fault, indica che la macchina ha creato un'eccezione in seguito al riferimento a dati contenuti in memoria, che in realtà la macchina non ha potuto trovare.
L'ultima parte del codice contenuto nelle parentesi indica che l'eccezione è avvenuta in fase di lettura. Solitamente questo è proprio un difetto dei banchi RAM, più raramente (codice finale 01) si tratta di applicazioni che generano conflitto in fase di scrittura, ma io ti consiglierei di concentrarti sulle RAM.
Dici che tutti i test che ho fatto alle ram non servono per capire se sono stabili o meno? Mi sembra strano che danno problemi dopo così tanto tempo che le tengo ovk...
intanto ho fatto uno scandisk completo....
.......però mi pare che questo problema nasce quando uso emule, anzi sono quasi sicuro e da quando ho aggiornato il kaspersky, sia con l' ultima versione, che con la penultima.... adesso che ci penso non si è riavviato mai nemmeno quando gioco che lo stress per le ram dovrebbe essere maggiore di quando scarico....
tu cosa mi consigli di fare??
grazie
potrebbe essere il sygate 5.6 pro???
Dopo quanto tempo di utilizzo si manifesta lo stop??
In teoria utilizzando un gioco le memorie vengono stressate di più; il problema è come il gioco utilizza le memorie: se fatalmente il gioco non utilizza una certa allocazione in lettura, in una determinata circostanza, il problema potrebbe non manifestarsi mai in fase di gioco ( ho constatato di persona questa cosa). Prova a fare dei cicli di lavoro lunghi (più o meno il tempo che ci vuole a far manifestare il problema) con un banco alla volta, e sempre con EMule in esecuzione.
Il Sygate non mi ha mai causato stop, nè sono a conoscenza di qualche altro caso in cui il problema sia stato da imputare a lui: questo programma è fatto troppo bene per dare questo genere di problemi.
potrebbe essere il sygate 5.6 pro???
Possibilissimo se non hai disattivato il protect connect dal kaspersky :D :D :D e il firewall nativo di XP Sp2
Comunque la 5.6 del sygate è oscena: bacatissima ;)
Possibilissimo se non hai disattivato il protect connect dal kaspersky :D :D :D e il firewall nativo di XP Sp2
Ovviamente, Joker, io presuppongo che tutto sia configurato a dovere, ed escludo a priori errori del genere: se ci sono conflitti di questo tipo, prima ovviamente vanno risolti, e poi si rifanno le prove ;)
Ovviamente, Joker, io presuppongo che tutto sia configurato a dovere, ed escludo a priori errori del genere: se ci sono conflitti di questo tipo, prima ovviamente vanno risolti, e poi si rifanno le prove ;)
certo, il pc è configurato a dovere, il firewall di windows naturalmente è disabilitato e pure la protezione contro gli attacchi dalla rete del kaspersky è disattivata....
ieri sera ho letto un pò di discussioni riguardati il sygate 5.6 pro (proprio quello che uso io) è ho visto che in molti casi a certi utenti ha dato problemi di crash. Ieri sera tanto per provare ho rimesso la versione 5.5 pro e ho riportato il pc come si vede nella firma per ora non ho avuto problemi, sono connesso con emule da 15 ore....... non resta che aspettare......
Male altra schermata blu....
***STOP 0X0000008E (0XC0000005, 0X004AC100, 0XB33F3A34, 0X00000000)
questa volta non usavo emule :( quindi penso che il problema siano le ram :( inizo a scendere con l' ovk e poi vediamo....
ecco come le tenevo
512x2 Dual Channel@250 CL2.5-3-3-6 1T
ora le ho messe a 240 con gli stessi settaggi.
Come immaginavo, adesso si va definendo la cosa: leggi QUESTO (http://support.microsoft.com/?kbid=330187) articolo ;)
Come immaginavo, adesso si va definendo la cosa: leggi QUESTO (http://support.microsoft.com/?kbid=330187) articolo ;)
quindi sono le ram che sono troppo spinte???
Potrebbero essere i drive ati?! dato che tengo abilitata sia l' opzione wmv acceleration che l' accellerzione hardware al max nel pannelo di controllo???
GRAZIE DELL' AIUTO ;) ;) ;) ;)
Potrebbe essere anche quello, in maniera indiretta, anche se le schede ATI dispongono di una loro memoria piuttosto ampia ;) :D , e già abbastanza spinta, come frequenza, quindi non credo che i driver ATI c'entrino molto; inoltre il codice del tuo errore fa chiaramente riferimento alla memoria fisica, e se dipendesso dai driver ATI sicuramente si manifesterebbe anche in fase di gioco :)
Potrebbe essere anche quello, in maniera indiretta, anche se le schede ATI dispongono di una loro memoria piuttosto ampia ;) :D , e già abbastanza spinta, come frequenza, quindi non credo che i driver ATI c'entrino molto; inoltre il codice del tuo errore fa chiaramente riferimento alla memoria fisica, e se dipendesso dai driver ATI sicuramente si manifesterebbe anche in fase di gioco :)
Ok capito!!
Quindi metto tutto in default e vedo se il pc è stabile così.... poi se tutto va bene comincio a salire piano piano fino a quando non trovo il limite alle ram...
Grazie Mille...... comq. ti faccio sapere come va a finire :) :)
ciao e grazie ancora
se hai l'adsl sostiuisci il modem, molto probabilmente è lui il colpevole. fattelo prestare da un amico.
ciao
nel mio caso erano le memorie troppo spinte....
ora che le ho messe a 240 non ho più problemi.....
grazie comq ;)
Io sono un'altra persona che ha sempre problemi con schermate blu, in genere all'avvio di xp ma anche a computer avviato.
In genere gli errori sono in wdmaud.sys che se lo trovo un giorno lo picchio :p
Ho anche io zone alarm come firewall, la versione 6 però allora leggendo questa discussione mi viene il dubbio :eh:
Io sono un'altra persona che ha sempre problemi con schermate blu, in genere all'avvio di xp ma anche a computer avviato.
In genere gli errori sono in wdmaud.sys che se lo trovo un giorno lo picchio :p
Ho anche io zone alarm come firewall, la versione 6 però allora leggendo questa discussione mi viene il dubbio :eh:
Servono più dettagli, bionda ;)
@Joker : sono contento che tu abbia risolto :cincin:
Servono più dettagli, bionda ;)
@Joker : sono contento che tu abbia risolto :cincin:
Grazie dell' aiuto amico :mano: :cincin: :ubriachi:
Servono più dettagli, bionda ;)
@Joker : sono contento che tu abbia risolto :cincin:
Altri dettagli ?
non c'è molto da dire, accendo il pc e quando carica windows xp service pack 2 compare una schermata blu con errore in wdmaud.sys e riavvia. Poi a volte va a windows normalmente oppure questa schermata può ricomparire 2-3-4 volte di seguito. Scheda madre asus A7V133, duron 1 GHz 256 Mb ram scheda video Geforce 2. Lettore dvd, masterizzatore cd e masterizzatore dvd.
Niente altro
Non hai installato nessuna scheda PCI?? Sopratutto nessuna PCI audio??
Utilizzi audio integrato?? Se riesci a stare qualche minuto col pc acceso, vai in Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>registro eventi>alle voci applicazione/sistema espandi i pallini rossi corrispondenti all'orario in cui si verifica il blocco, copia il contenuto del testo e postalo (probabilmente l'errore è sempre lo stesso, in quel caso copi un solo messaggio). Il tuo errore è causato dai driver audio WDM, in linea di massima, quindi, se usi schede PCI audio (es. SB 128), probabilmente sarà necessario disabilitare l'audio on board, per non generare conflitto. Attendo delucidazioni :D
Si ho una scheda sound blaster pci 128 (creative)
Questo è il messaggio di errore, spero di aver fatto giusto
(copia incolla dell'immagine) http://ermora.altervista.org/Bionda/errore.JPG
Su un PC ho la stessa identica schermata di errore col codice 050 Page Fault; il problema è che la da anche ad installazione del S.O.
Anche io all'inizio ho pensato subito alle Ram, ma ne ho provate 4 differenti senza risolvere il problema; senza farvela troppo lunga, sostituendo l'harddisk il problema si è risolto. Attualmente l'HD incriminato sta avendo una scanzione profonda alla ricerca di bad cluster o roba del genere... domani vi farò sapere.
ironmanu
23-09-2005, 23:04
Raga proprio oggi(e due dì fa) ho ottenuto una schermata blu con scritto:
IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
abitnf7-s2.0,barton2500+,2*256 twinmos DDR400(tenute a 333) e gf4ti4200
nessuna scheda pci.
spero nn sia la ram eccheccaxxo!
@ bionda : scusami, ,ma sono stato un pò impegnato. Non sono riuscito a vedere l'immagine, ma credo che la cosa potrebbe risolversi disabilitando l'audio integrato.
Tu possiedi il manuale della MoBo??
Per vedere l'immagine devi fare il copia-incolla del link sul browser, poichè sono disabilitati i link diretti.
Si ho ancora il manuale della scheda.
Per caso stavi provando a leggere un cd danneggiato??Non riuscivi a leggere un cd??
Sul manuale della scheda, cerca nelle impostazioni del BIOS i settaggi relativi all'audio integrato. Cerca i settaggi relativi al come disabilitare l'audio integrato.
Cerco nel bios i settaggi e sul manuale intanto.
Non mi ricordo come ha avuto origine la cosa, pare dal nulla in quanto sono mesi e mesi che sono in questa situazione.
Nel bios ho trovato l'opzione ONBOARD AC97 AUDIO CONTROLLER e l'ho disattivata, speriamo sia quella.
Chiedo troppo se ti chiedo cosa siano questi errori ? Solo sapere come risolvere.
Grazie 2000
http://ermora.altervista.org/Bionda/errori.JPG
Ciao bionda, e scusa ancora per il ritardo, ma ho degli impegni molto seri al momento, e il tempo e i neuroni scarseggiano :eek: .
Quegli errori sono dovuti a degli errori in lettura dal CDRom; questo avviene quando il lettore ottico si danneggia, o, più probabilmente, quando il supporto ottico è danneggiato. A meno che tu non sia a conoscenza di malfunzionamenti ricorrenti del lettore, quell'errore è dovuto quasi sicuramente ad un problema del supporto, quindi non c'e' da preoccuparsi, e comunque è molto difficile che questo possa causare dei BSOD. Fammi sapere come va con le nuove impostazioni. ;)
P.S. l'errore 102 riguarda un problema del sistema nell'indirizzare una sequenza di richieste troppo congestionata. Quando il sistema si rifiuta di fare una determinata cosa, evita di inviare diverse volte quel comando, o finirai per congestionare i chipset, causando altri errori.
So che i nervi a volte prendono il sopravvento, ma tu cerca di stare calma, e rifletti :) ;)
Su un PC ho la stessa identica schermata di errore col codice 050 Page Fault; il problema è che la da anche ad installazione del S.O.
Anche io all'inizio ho pensato subito alle Ram, ma ne ho provate 4 differenti senza risolvere il problema; senza farvela troppo lunga, sostituendo l'harddisk il problema si è risolto. Attualmente l'HD incriminato sta avendo una scanzione profonda alla ricerca di bad cluster o roba del genere... domani vi farò sapere.
Chi mi spiega questa???
Come previsto, il pc è perfettamente funzionante con un nuovo harddisk. Adesso viene il bello: il vecchio harddisk non permette l'installazione di S.O. (la solità schermata blu), ma se analizzato con qualsiasi programma di diagnostica disco, NON VIENE RILEVATO NESSUN ERRORE!!! E considerate che ho utilizzato almeno 6 software diagnostici... :fagiano: :mc:
Grazie dei consigli V4N3X. Naturalmente capisco gli impegni non ti preoccupare.
Dopo aver disattivato la bios l'audio della s. madre non ho più avuto errori in wdmaud.sys ma è presto per parlare dato che sono passati 2-3 giorni.
Incrociamo le dita, ti saluto :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.