View Full Version : "Mi toccherà dire agli Italiani di non credere agli organi di stampa..."
Lucio Virzì
14-09-2005, 21:52
Ilvio.
Berlusconi: "Dovrò dire agli italiani
di non credere ai giornali"
NEW YORK - Silvio Berlusconi critica duramente il modo di fare informazione di gran parte dei media. Il premier, conversando con i giornalisti italiani a margine dell'assemblea dell'Onu, prende lo spunto dalle notizie riguardanti la presenza dei nostri militari in Iraq per sottolineare come sembri che il mestiere degli organi di informazione nazionali "sia quello di disinformare e non di informare". "Io ho spiegato bene la questione della nostra presenza in Iraq, e se c'è malizia, nel riportare certe informazioni, da parte dei media, e questo accade quasi sempre, io mi dispiaccio e dovrò dire agli italiani di non credere più a quello che scrivono gli organi di stampa...".
:doh: :banned:
Si può bannare Ilvio? Per favore, lo bannate? Grazie.
LuVi
Freeride
14-09-2005, 22:02
...già fatto!
Scoperchiatore
14-09-2005, 22:04
e mò che ce lo ha detto? :mbe:
Ricordategli che non siamo tutti come "Fido" Bondi o "Lingua Lunga" Schifani :asd:
LittleLux
14-09-2005, 22:38
mmm...quindi gli italiani non dovrebbero credere nemmeno alle testate di sua proprietà, perchè è anche questo che ci sta dicendo, giusto?
VegetaSSJ5
14-09-2005, 23:54
"Io ho spiegato bene la questione della nostra presenza in Iraq, e se c'è malizia, nel riportare certe informazioni, da parte dei media, e questo accade quasi sempre...
guarda questo è vero, per questo motivo (e solo per questo) lui ha ragione nel dire che i media fanno disinformazione e strumentalizzano le cose.
per molte altre cose invece è vero il contrario.
tdi150cv
15-09-2005, 00:04
al solito ... l'incoerenza la fa da padrona ...
Migliaia di post sprecati per sottolineare all'unanimita' che gli organi di informazione falsano le notizie e poi quando arriva il Silvione tutti OVVIAMENTE a dargli contro ...
ma poi ... oramai non mi stupisco piu' di nulla ... lasciamo perdere ... :rolleyes:
tatrat4d
15-09-2005, 00:08
al solito ... l'incoerenza la fa da padrona ...
Migliaia di post sprecati per sottolineare all'unanimita' che gli organi di informazione falsano le notizie e poi quando arriva il Silvione tutti OVVIAMENTE a dargli contro ...
ma poi ... oramai non mi stupisco piu' di nulla ... lasciamo perdere ... :rolleyes:
TDI, occhio ai flame, anche involontari ;)
Freeride
15-09-2005, 00:11
TDI, occhio ai flame, anche involontari ;)
http://www.rcscomputers.it/SISTEMI%20INFORMATIVI%20RCS/ESTINTORE.JPG
tienilo a portata!
tdi150cv
15-09-2005, 00:14
chiedo scusa , non vuole essere un innesco di flame ma solo un mio punto di vista.
Ahoooo ... lo spazio qualcuno lo paga e si chiedera' pure come mai fino a ieri si sprecava spazio per scrivere determinate cose e ora per dare contro a una persona che sta dicendo la stessa cosa.
Dai cerchiamo di gestircelo meglio questo spazio no !? :D :O :cool: :sofico:
"Già da settembre cominceremo una progressiva riduzione del numero dei nostri soldati in Iraq. Ne ho parlato con Tony Blair".
(Silvio Berlusconi, Porta a Porta, 15 marzo 2005).
"Per quanto riguarda il ritiro delle truppe dall'Iraq, la situazione non é cambiata. Noi cominceremo, come ho già avuto modo di annunciare, il parziale rientro con circa 300 unità dalla metà di settembre. Ne abbiamo già parlato con gli alleati e con il governo iracheno. Con Bush e Blair ho più volte parlato di una operazione di progressivo ritiro delle nostre truppe".
(Silvio Berlusconi da Gleneagles, 8 luglio 2005).
"Se ci ritirassimo dall'Iraq ritorneremmo l'Italietta inaffidabile d'un tempo, e non una nazione coerente con le proprie idee. I nostri militari non amano stare a casa a ninnare i bambini, ma professionisti che hanno una componente di amore per l'avventura".
(Silvio Berlusconi, Bari, Fiera del Levante, 10 settembre 2005).
Da sempre il signor Silvio é allergico a chi riporta testualmente le sue parole e i suoi documenti , evidentemente ricordare quello che é successo é "fare disinformazione"
bluelake
15-09-2005, 08:06
"Già da settembre cominceremo una progressiva riduzione del numero dei nostri soldati in Iraq. Ne ho parlato con Tony Blair".
(Silvio Berlusconi, Porta a Porta, 15 marzo 2005).
"Per quanto riguarda il ritiro delle truppe dall'Iraq, la situazione non é cambiata. Noi cominceremo, come ho già avuto modo di annunciare, il parziale rientro con circa 300 unità dalla metà di settembre. Ne abbiamo già parlato con gli alleati e con il governo iracheno. Con Bush e Blair ho più volte parlato di una operazione di progressivo ritiro delle nostre truppe".
(Silvio Berlusconi da Gleneagles, 8 luglio 2005).
"Se ci ritirassimo dall'Iraq ritorneremmo l'Italietta inaffidabile d'un tempo, e non una nazione coerente con le proprie idee. I nostri militari non amano stare a casa a ninnare i bambini, ma professionisti che hanno una componente di amore per l'avventura".
(Silvio Berlusconi, Bari, Fiera del Levante, 10 settembre 2005).
Da sempre il signor Silvio é allergico a chi riporta testualmente le sue parole e i suoi documenti , evidentemente ricordare quello che é successo é "fare disinformazione"
dimentichi:
"I giornali? "Obsoleti: le massaie non li leggono, sono fatti per l'elite" "I giornali, i periodici fanno parte di una stagione della comunicazione. Oggi, per esempio c'è Internet, che fornisce a domicilio tutte le notizie immaginabili. Non attribuite quindi alla televisione - dice il premier rivolto ai mediatori del dibattito, i direttori de La Stampa Marcello Sorgi e del Messaggero Paolo Gambescia - la possibilità di togliervi dei lettori. Voi fate dei bellissimi giornali. Non dico che non siete capaci di farli. Anzi. Sono giornali bellissimi, ma li fate per una elite di cittadini. La carta stampata fa parte di un momento dello sviluppo della tecnologia e della comunicazione. Non so indicarvi io la soluzione, ma quando ci sono prodotti che diventano obsoleti bisogna prendere altre strade".
http://www.repubblica.it/2003/l/sezioni/politica/gasparri3/gasparri3/gasparri3.html
Ahoooo ... lo spazio qualcuno lo paga e si chiedera' pure come mai fino a ieri si sprecava spazio per scrivere determinate cose e ora per dare contro a una persona che sta dicendo la stessa cosa.
Allora: io dico che Il Giornale fa disinformazione.
Berlusconi dice che il Corriere fa disinformazione.
Se Berlusconi mi dicesse che ho detto una cazzata, sarebbe incoerente perche' a sua volta ha detto che il Corriere fa disinformazione?
Dai cerchiamo di gestircelo meglio questo spazio no !? :D :O :cool: :sofico:
Quoto.
Freeride
15-09-2005, 08:50
Da sempre il signor Silvio é allergico a chi riporta testualmente le sue parole e i suoi documenti , evidentemente ricordare quello che é successo é "fare disinformazione"
...e vale anche per le dichiarazioni di prodi sull'iraq, non vi fidate della stampa, daltronde anche Prodi vuole ritirare gli italiani dall'iraq lasciandoli in iraq fino a compito umanitario finito. :D
Non avrebbe dovuto dirlo per diplomazia, ma visto quello che si legge sui giornali di sinistra ha inequivocabilmente ragione.
Non avrebbe dovuto dirlo per diplomazia, ma visto quello che si legge sui giornali di sinistra ha inequivocabilmente ragione.
Oddio, i suoi "sono stato frainteso" a fronte di frasi pronunciate davanti alle telecamere sono una scusa un po' patetica.
Poi che i giornali di sinistra ci ricamino sopra o meno non leggendoli non posso saperlo, ma diciamo che del suo ce ne mette parecchio
Oddio, i suoi "sono stato frainteso" a fronte di frasi pronunciate davanti alle telecamere sono una scusa un po' patetica.
Poi che i giornali di sinistra ci ricamino sopra o meno non leggendoli non posso saperlo, ma diciamo che del suo ce ne mette parecchio
Certamente, infatti secondo me Berlusconi manca di formazione politica, al contrario per esempio di Fini che è già molto più raffinato come politico.
Infatti secondo me non avrebbe dovuto dire una frase del genere, per quanto la condivida, tantomeno con i giornalisti.
Il problema è che la sinistra, con la sua demonizzazione della persona e non contrasto della politica, si è servita dei giornali in suo possesso per ribaltare come un calzino ogni dichiarazione di Berlusconi, estrapolando frasi, cambiando significati, prendendo un pezzo qui e un pezzo là. Insomma, non c'è bisogno di leggere chissà cosa, basta vedere gli articoli che alcuni utenti postano sempre qui: ci sono cose talmente spudorate che sembrano inverosimili, e solamente chi segue quella stessa ideologia non si rende conto che così facendo perdono credibilità.
Berlusconi ha detto semplicemente quello che ogni persona moderata sa da sempre: i giornali d'impostazione politica riportano sempre e solo quello che fa comodo a loro.
Voglio dire, un giornale locale qui da me aveva un giornalista che faceva verificare gli articoli che doveva mandare in stampa al sindaco. Che informazione poteva essere? E allora si dice tranquillamente di diffidare degli organi d'informazione. E' chiaro che Berlusconi ti dica di diffidare di quelli in mano alla sinistra così come chi è di sinistra ti dirà di diffidare di quelli in mano alla destra, ma rendiamo atto che Berlusconi ha detto di diffidare di tutti gli organi d'informazione, per cui è stato quantomeno onesto.
Non avrebbe dovuto dirlo per diplomazia, ma visto quello che si legge sui giornali di sinistra ha inequivocabilmente ragione.
I giornali di destra sono suoi e dicono solo quello che vuole lui. E ciò non va bene. I giornali di sinistra scrivono stronzate. E ciò non va bene.
Non va bene niente...
E allora comperiamo un giornale di destra e uno di sinistra e ci ragioniamo sù... :)
I giornali di destra sono suoi e dicono solo quello che vuole lui. E ciò non va bene. I giornali di sinistra scrivono stronzate. E ciò non va bene.
Non va bene niente...
E allora comperiamo un giornale di destra e uno di sinistra e ci ragioniamo sù... :)
v. sopra.
Berlusconi ha detto semplicemente quello che ogni persona moderata sa da sempre: i giornali d'impostazione politica riportano sempre e solo quello che fa comodo a loro.
Tutti i giornali sono di impostazione politica. :)
.. E' chiaro che Berlusconi ti dica di diffidare di quelli in mano alla sinistra così come chi è di sinistra ti dirà di diffidare di quelli in mano alla destra, ma rendiamo atto che Berlusconi ha detto di diffidare di tutti gli organi d'informazione, per cui è stato quantomeno onesto.
Berlusconi dunque dice di diffidare anche dei suoi giornali... onesto. Stupido ma onesto. :D
Tutti i giornali sono di impostazione politica. :)
Vero, ma con le dovute differenza. Una Unità non ha niente da spartire in quanto ad obiettività e scopi dell'informazione di, che so, un Corriere della Sera.
Berlusconi dunque dice di diffidare anche dei suoi giornali... onesto. Stupido ma onesto. :D
Mi ricorda molto il "Berlusconi cammina sulle acque: vergogna, il premier non sa nuotare!" :asd:
CUT
ma rendiamo atto che Berlusconi ha detto di diffidare di tutti gli organi d'informazione, per cui è stato quantomeno onesto.
Oddio, ho come il vago sospetto che non si riferisse a Libero... ma facciamo finta di crederci.
Per il resto: parlare di demonizzazione contro Berlusconi e' quanto meno parziale, se non si cita che il primo a farne e' stato lui sin dal discorso (1994) con cui ha annunciato la sua discesa in politica.
Dire che molti giornali gli sono avversi e' certamente inoppugnabile, dire che lo sono solo quelli di sinistra un po' meno. Senza andare all'estero Corriere e Sole24ore la sola cosa che hanno a sinistra e' la rilegatura.
E ancora: _purtroppo_ molte suoi frasi non c'e' neanche stato bisogno di estrapolarle come un calzino.
L'espressione "e' ora che l'occidente prenda coscienza della propria superiorita'" e' manipolabile solo omettendo un'eventuale frase precedente stile "ora dico quello che non credo sia vero" (e prima che qualcuno dica "aveva ragione: andate a dirlo a lui, che poi ha detto -indovinate un po'- di non voler dire quello)
In chiusura, giusto per far vedere che ogni tanto la penso come te, quoto quanto condivido in toto del tuo discorso :D
secondo me Berlusconi manca di formazione politica,
Vero, ma con le dovute differenza. Una Unità non ha niente da spartire in quanto ad obiettività e scopi dell'informazione di, che so, un Corriere della Sera.
Molto meglio l'Unità!
Se non altro è dichiaratamente un giornale di partito.
*MATRIX*
15-09-2005, 14:40
:D eh già meglio l'informazione mediaset
Emilio Fede gioca con il forza 4 con Gasparri ,
Studio Aperto è impegnatissimo a parlare del culo di Eva Henger inoltre con un bel lucignolo bella vita evidenzia che se vuoi aver successo nella vita è meglio non studiare ma partecipare ad un reality show o fare la velina o magari metterti con qualcuno che ha i soldi
vuoi mettere la soddifsazione di dire che come lavoro fai la mantenuta zoccola invece dell'ingegnere o del dottore !!!!!!!
tg5 invece è impegnato a parlare del cattivo tempo e di qualche animale abbandonato
per il resto siamo tutti ricchi ,non ci sono guerre va tutto bene
andreamarra
15-09-2005, 14:52
:asd:
andreamarra
15-09-2005, 14:55
cmq, partendo dal presupposto che qualunque giornale nel bene o nel male fa disinformazione (a volte basta cambiare una "E" con una "O" o mettere una virgola in più o in meno e stravolgi il senso della frase...), io faccio notare che i giornali informano (o disinformano) le persone in maniera moooolto meno massiccia di quanto facciano le televisioni.
Quando sento che "i giornali sono di parte" o altro mi viene da ridere perchè l'elettorato più ampio non si informa-disinforma sui giornali ma con la televisione.
La televisione raggiunge un target di persone notevolmente più ampio, di tutte le fasce di età e di pensiero politico. i giornali sono già di loro indirizzati verso un pubblico di nicchia e già "formato". Senza ovviamente parlare della quantità di persone che leggono i giornali che è infinitamente più bassa del numero di telespettatori.
cmq, partendo dal presupposto che qualunque giornale nel bene o nel male fa disinformazione (a volte basta cambiare una "E" con una "O" o mettere una virgola in più o in meno e stravolgi il senso della frase...), io faccio notare che i giornali informano (o disinformano) le persone in maniera moooolto meno massiccia di quanto facciano le televisioni.
Quando sento che "i giornali sono di parte" o altro mi viene da ridere perchè l'elettorato più ampio non si informa-disinforma sui giornali ma con la televisione.
La televisione raggiunge un target di persone notevolmente più ampio, di tutte le fasce di età e di pensiero politico. i giornali sono già di loro indirizzati verso un pubblico di nicchia e già "formato". Senza ovviamente parlare della quantità di persone che leggono i giornali che è infinitamente più bassa del numero di telespettatori.
Beh diciamo che parlando di "giornali" si considerano anche i "tele"-giornali. :)
Beh diciamo che parlando di "giornali" si considerano anche i "tele"-giornali. :)
Berlusconi ha parlato si prima di medium, ma poi ha specificato "stampa". ;)
Ed io una mosca con la tv non l'ammazzerei :D
Il problema è che la sinistra, con la sua demonizzazione della persona e non contrasto della politica, si è servita dei giornali in suo possesso per ribaltare come un calzino ogni dichiarazione di Berlusconi, estrapolando frasi, cambiando significati, prendendo un pezzo qui e un pezzo là. Insomma, non c'è bisogno di leggere chissà cosa, basta vedere gli articoli che alcuni utenti postano sempre qui: ci sono cose talmente spudorate che sembrano inverosimili, e solamente chi segue quella stessa ideologia non si rende conto che così facendo perdono credibilità.
A dire il vero il signor B. si é incacchiato parecchio soprattutto quando le informazioni sono venute fuori "senza filtro" .
Il siluramento di De Bortoli é dovuto ai documenti processuali pubblicati dal Corriere , documenti pubblici , come le intercettazioni di Fazio , o i verbali delle dichiarazioni dei testimoni , riportare i documenti ( teoricamente ) pubblici é "essere di parte" ?
Berlusconi ha detto semplicemente quello che ogni persona moderata sa da sempre: i giornali d'impostazione politica riportano sempre e solo quello che fa comodo a loro.
Voglio dire, un giornale locale qui da me aveva un giornalista che faceva verificare gli articoli che doveva mandare in stampa al sindaco. Che informazione poteva essere? E allora si dice tranquillamente di diffidare degli organi d'informazione.
Il signor B. ha parlato solo della carta stampata mi pare ...
Perché , purtroppo per lui , mentre tutto quello che va in TV é filtrato da persone a lui devote , spesso i giornali sfuggono alle imposizioni , e non credere che la sua sparata si riferisse a giornali come "Il Manifesto" o "l' Unità" , quello che gli dà più fastidio sono i giornali di destra come "il Corriere" e le sparate "fuori linea" di Feltri , perché sa che queste voci stonate vengono dal coro che dovrebbe sostenerlo .
Berlusconi ha parlato si prima di medium, ma poi ha specificato "stampa". ;)
Ed io una mosca con la tv non l'ammazzerei :D
Hai ragione... eppoi le televisioni (e quindi i telegiornali) le controlla tutte lui!!
Lucrezio
15-09-2005, 15:08
Beh, diciamo che la stampa italiana andrebbe presa con le pinze, in quanto solo poche (direi una sola testata maggiore, ci sarà sicuramente anche qualche giornale locale, io non ne conosco però!) testate hanno come obiettivo la pura stampa d'informazione, alla maniera della stampa anglosassone.
La maggior parte dei giornali italiani si basa di più sulla stampa d'opinione, ma non ne fa certo un mistero! Per questo non mi meraviglio delle fregnacce che si leggono su giornali-spazzatura come libero e liberazione (tanto per citarne due e per non essere di parte): è una loro precisa volontà, nonché un loro sacrosanto diritto.
Sta al lettore leggere criticamente gli articoli.
Chiaramente si tratta di una questione di gusti scegliere fra le testate: in italia la mancanza di giornali anglosassoni (ripeto: secondo me ce n'è uno solo) è sicuramente indice della scelta della maggior parte degli italiani.
Di conseguenza Berlusconi ha ragione e ha torto: ha ragione perché dice il vero (l'opinione è per definizione proprio un'opinione!), ha torto perché pensa che questo sia sbagliato: è solo un altro modello!
Il problema è che la sinistra, con la sua demonizzazione della persona e non contrasto della politica,
ma nel 1994... non ricordo bene... qualcuno apri' la strada al suo ingresso in politica facendo una campagna elettorale basata essenzialmente sulla "demonizzazione" dei cattivoni comunisti... ti risulta?
si è servita dei giornali in suo possesso per ribaltare come un calzino ogni dichiarazione di Berlusconi, estrapolando frasi,
accidenti, ma L'unità, Liberazione e il manifesto hanno così tanti lettori? :confused:
massì dai aggiungiamo anche Repubblica (quanti soldi questi sinistrosi... sembran + capitalisti che comunisti)...
Chiaramente si tratta di una questione di gusti scegliere fra le testate: in italia la mancanza di giornali anglosassoni (ripeto: secondo me ce n'è uno solo) è sicuramente indice della scelta della maggior parte degli italiani.
Non ho capito questa frase. Vorresti leggere i giornali inglesi? :(
Non ho capito questa frase. Vorresti leggere i giornali inglesi? :(
Se in Italia si leggessero i giornali inglesi sarebbe ancora peggio per il signor B.
http://www.italieni.it/
massimo78
15-09-2005, 15:24
http://www.italieni.it/img_box/1189-Berluscapelli.jpg
:rotfl: :rotfl:
andreamarra
15-09-2005, 15:26
Se in Italia si leggessero i giornali inglesi sarebbe ancora peggio per il signor B.
http://www.italieni.it/
poi ti arriva il bandanato che afferma che il giornale è di sinsitra comunista.
salvo poi scoprire che magari a dare contro a berlusconi e alla cdl sono spesso anche giornali europei di destra.
Ditemi voi ad esempio come può titolare un giornale straniero, di destra, quello che si vuole fare per la riforma della legge elettorale.
Ilvio.
Berlusconi: "Dovrò dire agli italiani
di non credere ai giornali"
LuVi
Bhe e facesse sto sforzo, non si dimenticasse però di dire di credere e obbedire fermamente al TG4, Studio Aperto, e i suoi fidi TG1 e TG2. :rotfl:
VegetaSSJ5
15-09-2005, 15:54
Bhe e facesse sto sforzo, non si dimenticasse però di dire di credere e obbedire fermamente al TG4, Studio Aperto, e i suoi fidi TG1 e TG2. :rotfl:
diliberto può dire altrettanto del suo fido tg3 ;)
diliberto può dire altrettanto del suo fido tg3 ;)
Comunque sono quattro contro uno.... lotta impari!
Non puoi pensare che dato che il tg3 è di sinistra allora sia una cosa equa.
Ditemi voi ad esempio come può titolare un giornale straniero, di destra, quello che si vuole fare per la riforma della legge elettorale.
El Paìs : "Berlusconi intenta reformar la ley electoral a su medida"
Tutto il resto qua :
http://www.elpais.es/articulo/elpporint/20050915elpepiint_18/Tes/?print=1
El Paìs : "Berlusconi intenta reformar la ley electoral a su medida"
Tutto il resto qua :
http://www.elpais.es/articulo/elpporint/20050915elpepiint_18/Tes/?print=1
Ma anche all'estero c'è la stessa musica.... :fagiano:
Ma anche all'estero c'è la stessa musica.... :fagiano:
Il mondo é comunista e bolscevico :O
VegetaSSJ5
15-09-2005, 16:41
Comunque sono quattro contro uno.... lotta impari!
Non puoi pensare che dato che il tg3 è di sinistra allora sia una cosa equa.
infatti è vero. di sinistra in tv c'è solo il tg3, ballarò e prima c'erano anche biagi, santoro e luttazzi, prontamente fatti fuori da silvio. tuttavia penso che se esiste questo accanimento contro la sua persona beh questo è dovuto in gran parte alla televisione...
diliberto può dire altrettanto del suo fido tg3 ;)
sai qual è la differenza tra tg3 e tg4?
che alla massa glielo devi spiegare che il tg3 è un tg di parte, mentre sul tg4 se ne rendono conto da soli, senza alcuna imbeccata esterna :)
c'è gente (e non sto raccontando balle) che guarda il Tg4 perchè lo vede come una forma di divertimento :D
c'è gente (e non sto raccontando balle) che guarda il Tg4 perchè lo vede come una forma di divertimento :D
è vero! è vero!
oggi ennesima puntata da non perdere!!
metteranno le liti nel cdx per la legge elettorale al 4° o al 5° posto mentre ampio spazio ai servizi sull'euro che ha introdotto Prodi causa di tutti i mali, su Prodi che vuole introdurre i matrimoni gay (ma quando mai l'ha detto) e naturalmente 20 minuti a parlare del tempo!!
non perdetevi questa puntata, sarà succosa! ore 19,00 rete 4 :D
El Paìs : "Berlusconi intenta reformar la ley electoral a su medida"
Tutto il resto qua :
http://www.elpais.es/articulo/elpporint/20050915elpepiint_18/Tes/?print=1
lol :D pure all'estero se ne rendono conto.. allora avrebbe dovuto dire "organi di stampa nazionali ed internazionali" diciamo "universali" và :D
Il mondo é comunista e bolscevico :O
Ma và và và :D
voglio dire che in tutto il mondo ci sono giornali di parte.
infatti è vero. di sinistra in tv c'è solo il tg3, ballarò e prima c'erano anche biagi, santoro e luttazzi, prontamente fatti fuori da silvio. tuttavia penso che se esiste questo accanimento contro la sua persona beh questo è dovuto in gran parte alla televisione...
Perchè per par condicio non ha fatto fuori anche Emilio Fede??
Sarebbe stato un bel gesto da parte sua.
E invece no. Per salvare il suo bel tg4 ha fatto spendere agli italiani miliardi di euro con sta minkiata del digitale terrestre...
c'e' Fede C'e' FEDE!!
in prima notizia la sensitiva del lago!!
:D :D
al 2° posto, incidente in autostrada... :Prrr:
al 3° posto il Cavaliere da New York :Prrr:
al 4° posto ancora sui rincari dell'euro a causa di Prodi (3° volta consecutiva da ieri, penso che andrà avanti così fino al giorno delle elezioni) :Prrr:
al 5° posto finalmente e con un volto scuro la Legge Elettorale - tutte interviste ad esponenti di cdx :Prrr: "il parlamento è sovrano e deve decidere" (ma anche il popolo è sovrano e aveva già deciso..) - 10 min. di La russa al telefono che non sapeva che dire.. "maggioritario? proporzionale? mah.." e poi giu' a sbeffeggiare gli esponenti di sx sulla sua lavagnetta magnetica - e poi rivolto a La Russa: "ma non sarà il caso di proibire i sondaggi?" :mc:
Meglio del DriveIn dei miei tempi! :)
Lucio Virzì
15-09-2005, 18:22
c'e' Fede C'e' FEDE!!
in prima notizia la sensitiva del lago!!
:D :D
al 2° posto, incidente in autostrada... :Prrr:
al 3° posto il Cavaliere da New York :Prrr:
al 4° posto ancora sui rincari dell'euro a causa di Prodi (3° volta consecutiva da ieri, penso che andrà avanti così fino al giorno delle elezioni) :Prrr:
al 5° posto finalmente e con un volto scuro la Legge Elettorale - tutte interviste ad esponenti di cdx :Prrr: "il parlamento è sovrano e deve decidere" (ma anche il popolo è sovrano e aveva già deciso..) - 10 min. di La russa al telefono che non sapeva che dire.. "maggioritario? proporzionale? mah.." e poi giu' a sbeffeggiare gli esponenti di sx sulla sua lavagnetta magnetica - e poi rivolto a La Russa: "ma non sarà il caso di proibire i sondaggi?" :mc:
Mi sa che me lo dovrò registrare, per potermelo ridere con calma a casa quando torno dall'ufficio :asd: :rotfl:
andreamarra
15-09-2005, 18:53
ogni tanto quando ho tempo e giro i canali vedo sempre quel cazzo di grafico del parlamento con le teste dei politici magnetiche e che vengono spostate durante telefonate con giornalisti o altro.
fantastico quella colonna con capitello su cui poggia la testa dei due leader di coalizione.
A destra un Berlusconi sorridente e in posa plastica, un vero figo che tutti devono amare per quanto è possente, il solo che può guidare l'Italia per decenni.
A sinistra un Prodi ritratto con espressione demenziale a labbra serrate occhi chiusi e mani da impedito, ovvero un debole che non può meritare mai e poi mai un voto.
tdi150cv
15-09-2005, 20:48
A sinistra un Prodi ritratto con espressione demenziale a labbra serrate occhi chiusi e mani da impedito, ovvero un debole che non può meritare mai e poi mai un voto.
ba ... io sinceramente non l'ho mai visto con una espressione normale , figuriamoci intelligente ...
Il mondo certamente no ma i corrispondenti italiani dei giornali esteri, guarda caso, sono quasi tutti di sx, che sia una coincidenza ?.
Ciao
Destra e sinistra sono un concetto relativo , dipende dalla posizione che occupi .
Il mondo certamente no ma i corrispondenti italiani dei giornali esteri, guarda caso, sono quasi tutti di sx, che sia una coincidenza ?.
Ciao
Se e' cosi', delle due una:
o quasi tutti i giornali esteri sono di sinistra o lavorano con chi ritengono sia il migliore possibile senza curarsi delle idee politiche.
O chi è giunto in tale condizione da poter costituire un corrispondente per spinte politiche.
In Italia ci sono giornalisti di destra e giornalisti di sinistra. Anche tra chi e' eventualmente stato spinto. I giornali esteri possono scegliere comunque, perche' andrebbero sempre con gente di sinistra anche trattandosi di giornali che di sinistra non sono?
Sai bene che un giornale estero necessita anche di gente ammanicata per vendere copie
Un giornale estero deve vendere copie all'estero. Di gente ammanicata in Italia non se ne fanno nulla, e di italiani cosi' ammanicati all'estero da poter influenzare le vendite di un giornale non ce ne sono in giro poi cosi' tanti.
infichiandosene, tanto sono italiani, della realtà.
Forse dovresti prendere in considerazione l'ipotesi che quello che scrivono a volte possa essere vero ;)
Sei mai vissuto all'estero ?, se è cosi conosci certamente i pregiudizi e gli stereotipi con cui ci guardano ed allora non dovresti sorprenderti più di tanto.
Non ho mai vissuto all'estero salvo in giovinissima eta', ma ho visto/sentito/letto abbastanza da conoscere almeno alcuni di questi stereotipo.
Sai bene cosa penso dei giornalisti, escluso qualche raro caso che viene puntualmente sottoposto ad ostracismi di ogni genere da entrambi i poli, di questo paese.
Ciao
So come la pensi, ma non concordo. Mi spiace, ma e' una tesi che trovo troppo semplicistica.
Forse dovresti prendere in considerazione l'ipotesi che quello che scrivono a volte possa essere vero ;)
Eresia ! :mad:
Come si può dar credito a così tante voci false e tendenziose ? :banned:
Molto meglio la TV italiana . :fagiano:
D' altronde si sa bene che all' estero la stampa é suddita dei poteri malvagi che vogliono male a Berlusconi . :sofico:
http://news.independent.co.uk/europe/article312725.ece
COMUNISTI !
andreamarra
16-09-2005, 12:42
vabbè tutto è di sinistra, ok.
Magistrati, rettori, studenti, giornalisti, avvocati, insegnanti, medici, filotranvieri, corte dei conti. Chi cavolo vota a destra lo sa solo dio allora.
Come dico sempre all'appello mancano il Papa e il ragazzino di colore della Ringo Boys. E forse uno dei due è comunista.
La cosa drammatica è che qualunque cosa di assurdo che si fa da noi se viene minimamente criticata all'estero non significa, ovviamente, che evidentemente c'è una cosa assurda e reale di fondo. No, è perchè sono di parte.
Il ragazzino di colore, sicuramente :O Il Papa avrebbe conflitti di interessi :D
Pochi quelli di dx e poi nessuno come quelli di sx sputa nel piatto dove mangia con tanta sollecitudine e pervicacia.
Quand'anche fosse vero (quand'anche) non vedo come questo possa influenzare la scelta di un giornalista.
Ti è mai venuto a mente che dare un'immagine che solletica gli stereotipi comuni sull'italia può costituire un'impulso al vendere copie o ti è ignoto che un lettore, in genere, tende a leggere giornali nei quali trova scritte notizie ed idee consoni a quelle sue abituali ?.
Figurati se un'americano, un'inglese o un francese comprano un giornale sulla base di quello che ci scrive un corrispondente estero italiano..
E come no !!!, statisticamente prima o poi anche i giornali riescono, nonostante tutti i loro sforzi, a pubblicare qualcosa di sufficientemente aderente ai fatti da poter meritare la definizione di vero.
Dai ad infinite scimmie una macchina da scrivere per infinito tempo ed una scrivera' la divina commedia, insomma.. No, non sono d'accordo.
Quando nmila giornali di diverso orientamento scrivono tutti la stessa cosa le probabilita' che un fondo di verita' ci sia salgono decisamente.
E non sono certi i partigiani corrispondenti dall'Italia a dettare il titolo in prima pagina ai vari Time(s), Post, Economist, Figaro, Le Monde..
Senza contare che oltre a corrispondenti italiani i giornali piu' importanti hanno quasi sempre una loro firma in loco.
Se invece mi parli dell'Iowa Gazette di Oskaloosa.. beh, non e' certo a loro che mi riferisco io.
Ed allora credi che non siano influenti riguardo l'argomento che stiamo
dibattendo ?.
Esatto. E' quello che credo.
Non ho mai chiesto a nessuno di concordare con le mie tesi ma ti ricordo che le risposte semplici hanno molte più probabilità di essere esaustive di quelle complesse.
Ciao
No, non e' vero. Una questione complessa non puo' essere esaustivamente spiegata con una tesi semplice, quantomeno non sempre.
Ti voglio vedere a spiegare esaustivamente la situazione del medio oriente con una tesi semplice.
Semmai una tesi semplice riduce il numero di errori che puo' contenere: se e' giusta e' giusta, se e' sbagliata e' sbagliata.
Ne piu' ne meno come un pensiero di 3 parole ha meno probabilta' di contenere refusi di un libro di 20 capitoli.
Ma se devo capire la teoria della relativita' non mi basta un E=mc2, devo leggermi n malloppazzi
andreamarra
16-09-2005, 12:56
ditemi voi come può un qualunque giornale nel mondo, anche di destra ecc. ecc., valutare l'ipotesi del modificare la legge elettorale a poco meno di sei mesi dal voto.
Quando, tabelle alla mano, è del tutto EVIDENTE che sia una mossa per cercare di vincere le elezioni e male che vada arginare l'emorragia costante di voti.
Anche un pazzo lo vedrebbe una cosa simile, come può titolare un giornale straniero di destra? "Il governo cambia legge elettorale per gli italiani"? "Una necessità dettata da ponderati studi democratici"?
Non lo so, cosa si può scrivere di fronte a una cosa del genere?
ma no, si scrive così perchè il giornalista è di sinistra.
Ma poi, io posso anche avere un giornale dichiarato di destra e avere giornalisti di estrema sinsitra. I giornalisti si devono ADATTARE alla inea editoriale, come se io possedessi un giornale di sinistra e ci scrivono su giornalisti di destra. Seguono la linea editoriale, non certo scrivono cose tanto perchè la loro passione politica lo dice.
Premesso che nemmeno io ho capito da dove è saltata fuori questa cosa della leggere elettorale :mbe: , mi pare che Berlusconi si riferisse ad un ambito ben specifico, ossia le dichiarazioni che ha fatto sul nostro impegno in Iraq, per cui ora volerle portare in altri ambiti mi pare una forzatura...
Ma poi, io posso anche avere un giornale dichiarato di destra e avere giornalisti di estrema sinsitra. I giornalisti si devono ADATTARE alla inea editoriale, come se io possedessi un giornale di sinistra e ci scrivono su giornalisti di destra. Seguono la linea editoriale, non certo scrivono cose tanto perchè la loro passione politica lo dice.
Aggiungerei poi che, almeno nei paesi anglosassoni, il concetto di "sinistra" e' un po' diverso dal nostro. Ma quale Kerry di sinistra, al massimo e' "meno destra"..
andreamarra
16-09-2005, 13:01
Il ragazzino di colore, sicuramente :O Il Papa avrebbe conflitti di interessi :D
maledetto bambinooo :O!! :D
Aggiungerei poi che, almeno nei paesi anglosassoni, il concetto di "sinistra" e' un po' diverso dal nostro. Ma quale Kerry di sinistra, al massimo e' "meno destra"..
Questo non può essere altro che un bene :O :D
... Seguono la linea editoriale, non certo scrivono cose tanto perchè la loro passione politica lo dice.
Hm, beh oddio, io conosco una ragazza che fa la giornalista ed è di estrema sinistra e dire che in quello che scrive la passione politica trasuda... o prendi gente come la Sgrena, dubito che sia costretta dalla linea della redazione a sostenere certe tesi...
^TiGeRShArK^
16-09-2005, 13:07
ah...torniamo al solito gordian knot.....
ki scrive cose contro berlusconi è di sinistra...
ke poi queste cose siano assolutamente vere è un'incognita insignificante che nn ha alcun valore... :rolleyes:
ah...torniamo al solito gordian knot.....
ki scrive cose contro berlusconi è di sinistra...
ke poi queste cose siano assolutamente vere è un'incognita insignificante che nn ha alcun valore... :rolleyes:
non mi pare che sia stato detto questo.
Mentre invece è incontrovertibile che chi è di sinistra scriva solo cose contro Berlusconi qualunque cosa faccia...
Hm, beh oddio, io conosco una ragazza che fa la giornalista ed è di estrema sinistra e dire che in quello che scrive la passione politica trasuda... o prendi gente come la Sgrena, dubito che sia costretta dalla linea della redazione a sostenere certe tesi...
Dubito che le tesi della Sgrena passerebbero se scrivesse per Feltri..
Dubito che le tesi della Sgrena passerebbero se scrivesse per Feltri..
Credo che non passerebbe nemmeno la Sgrena oltre alle sue tesi, se è per questo :D
Ma era per dire che, quando un giornale è orientato da una parte, chi ci scrive è pure orientato dalla stessa...
non mi pare che sia stato detto questo.
Mentre invece è incontrovertibile che chi è di sinistra scriva solo cose contro Berlusconi qualunque cosa faccia...
Il fatto che le scriva anche chi di sinistra non e' dovrebbe pero' dar da pensare :D
Credo che non passerebbe nemmeno la Sgrena oltre alle sue tesi, se è per questo :D
Ma era per dire che, quando un giornale è orientato da una parte, chi ci scrive è pure orientato dalla stessa...
Mah, tendenzialmente si. Soprattutto se prendi giornali piu' o meno ufficialmente di partito. Ma ci sono anche giornali che di partito non sono, soprattutto all'estero dove magari la parola "partito" assume un altro significato.
Il fatto che le scriva anche chi di sinistra non e' dovrebbe pero' dar da pensare :D
Sicuro, infatti non è chi è di destra che dice che Berlusconi è un Santo, è chi è di sinistra che dice che Berlusconi è IL demonio :D
Sicuro, infatti non è chi è di destra che dice che Berlusconi è un Santo, è chi è di sinistra che dice che Berlusconi è IL demonio :D
GPC, discutiamo da cosi' tanto tempo qui sul forum che mi permetto un amichevole "hai pestato una merda" :D. A tirare in ballo demonio, satana, morte e distruzione lo sanno anche i sassi chi e' stato, non scherziamo ;)
Sul fatto che chi e' di destra non dica che Berlusconi e' un santo, invece, siamo perfettamente d'accordo. Azzerderei, anzi, che chi lo dice sicuramente di destra non e'. :D
GPC, discutiamo da cosi' tanto tempo qui sul forum che mi permetto un amichevole "hai pestato una merda" :D. A tirare in ballo demonio, satana, morte e distruzione lo sanno anche i sassi chi e' stato, non scherziamo ;)
Ah-ah :nonsifa:
Miseria-morte-distruzione non è necessariamente collegato a demonio-santo, ergo rispedisco la cacchetta al mittente :D
Ah-ah :nonsifa:
Miseria-morte-distruzione non è necessariamente collegato a demonio-santo, ergo rispedisco la cacchetta al mittente :D
Non ho mica detto che le ha tirate in ballo assieme, la cacchetta al massimo puoi spedirla in quel di arcore :D
In molti modi differenti ma la ragione è che si seguono i "consigli" dei media locali e siccome sappiamo tutti bene con che metro avvengono certe scelte.....
Cioe', in pratica, tutti i giornalisti di sinistra sono raccomandati.
Quelli di destra ostracizzato. Perche' se li scelgono sulla base di raccomandazioni e scelgono sempre a sinistra e' questo che se ne evince.
No, non credo proprio che sia cosi'.
Anche perche' il NYT guarda al Corriere, non certo alla Voce di Trepalle.
No ma in base a se quello che scrive il giornale soddisfa il loro desiderio inconscio di approvazione certamente si.
Sono d'accordo, ma il lettore del post non si cura del trafiletto a pagina 18 che parla della legge elettorale discussa dalla cdl. L'americano medio, probabilmente, nemmeno sa chi sia Berlusconi.
Anche le firme locali si servono dei corrispondenti locali, lavorare è faticoso e sudare fastidioso.
Certo. Si appoggiano, sovrintendono, scevrano, aggiungo ed in ultima analisi danno il taglio. E' la loro linea editoriale che condiziona il locale, non viceversa.
io no.
Ti diro', l'avevo come intuito :D
Se la situazione è veramente complessa è possibile ma certi fatti, come la politica, sfrondati da tutte le sovrastrutture aggiunte "ad hoc" si rivelano, alla fine, di una semplicità disarmante e descrivere in modo arzigogolato e complesso argomenti la cui base è semplice altro non ottiene che sollevare polveroni, IMHO ad arte, rendendo, Intenzionalmente, artificiosamente complesso ciò che non lo è. L'opera del'UCCS (ufficio conplicazione cose semplici) opera,in questi casi, in modo subdolo ed efficiente sfruttando il desiderio inconscio degli uomini di trovarsi dalla parte di chi ha ragione.
Ciao
La politica e' semplice forse solo in teoria. Poche cose sono piu' complesse di un sistema che deve ridurre 60 milioni di teste a venir rappresentate da 600, e una volta che si e' messo in pratica questo sistema queste 600 teste devo trovare la soluzione migliore per infiniti interessi contrapposti. Il concetto "la classe politica deve governare bene il paese" e' semplice, l'attuazione un po' meno.
Il fatto che i sacripanti in parlamento facciano del loro peggio non significa che quello che dovrebbero fare sia una cazzabubbola.
Anche perche' la ragione non e' una verita' assoluta, puo' effettivamente stare in parte da piu' parti.
Berlusconi: "Dovrò dire agli italiani
di non credere ai giornali"
NEW YORK - Silvio Berlusconi critica duramente il modo di fare informazione di gran parte dei media. Il premier, conversando con i giornalisti italiani a margine dell'assemblea dell'Onu, prende lo spunto dalle notizie riguardanti la presenza dei nostri militari in Iraq per sottolineare come sembri che il mestiere degli organi di informazione nazionali "sia quello di disinformare e non di informare". "Io ho spiegato bene la questione della nostra presenza in Iraq, e se c'è malizia, nel riportare certe informazioni, da parte dei media, e questo accade quasi sempre, io mi dispiaccio e dovrò dire agli italiani di non credere più a quello che scrivono gli organi di stampa...".
:asd:
quest' uomo è semplicemente INIMITABILE !!! :asd:
non so se vi rendete conto :
il più GRANDE EDITORE ITALIANO, colui che stipendia la stragrande maggioranza dei giornalisti italiani che dice al popolo di "non credere più a quello che scrivono gli organi di stampa" :D
e noi stiamo qua a discuterne ... :rolleyes:
"straordinario" il soggetto... semplicemente straordinario...
se non fosse il Presidente del Consiglio sarebbe un "caso" da studiare... :asd: :doh:
Togli il "di sinistra" e pochissimi casi ben riconoscibili perchè vengono sottoposti ad un feroce ostracismo da entrambe le parti e vedrai che un centro non te lo leva nessuno.
Pero' cosi' non ti seguo piu'.. io sto controargomentando la tua affermazione secondo la quale tutti i corrispondenti italiani dei giornali esteri sarebbero di sinsitra. Ora mi dici che non e' cosi'.. che fai, mi levi la sedia da sotto il culo? :D
Non fingere di non capire, agli americani del Berluska non frega una cippa, chi legge articoli di quel taglio lo fa, spessissimo, per trovarvi conferme alle siue convinzioni, altrimenti spiegami come possa accadere che il manifesto o l'unità vendano anche una sola copia pur contenendo, a volte, spunti interessanti.
Ho citato Berlusconi perche' il thread e' partito da una sua affermazione, ma potrebbe essere benissimo anche Cipperimerlo che cambia poco.
Che per il Times scriva io o scriva Severgnini poco cambia nel numero di copie vendute. E, bada bene, non mi sto certo paragonando a Severgnini.
Chi compra il Times non lo fa certo per quello che viene scritto sull'Italia. Al massimo lo compra qualche italiano in meno di quelli che e' negli states per lavoro. Non sto discutendo che sia il taglio del giornale a determinarne le vendite, ma che un corrispondente italiano possa avere una qualche influenza.
Io direi che la linea editoriale condiziona il locale nutrendolo con ciò che più gradiusce.
Quindi e' la linea editoriale a "comandare" sui corrispondenti, non viceversa. Ma allora che discutiamo a fare? :D
Non dirmi come. :D :D
Sono un bambino precoce :D
La politica è semplice, sono i suoi compiti ad essere complessi ed è proprio sfruttando questa complessità che è facile spargere polveroni ma la base rimane semplice e puo esser spiegata in modo semplice.
Ciao
Si puo' spiegare in modo semplice con il canonico "e' l'arte di governare". Ma non e' una spiegazione che si possa definire "esaustiva", direi.
Everyman
16-09-2005, 16:23
Al di la delle varie disquisizioni tecniche sul chi ce la piu' lungo (destra o sinistra), vorrei solo affermare un dato di fatto:
Il nostro presidente del consiglio ci ha dato un'immagine internazionale da barzelletta.
E L'europa intera ci sta prendendo per il culo ragazzi. E tanto anche.
Questo al di la' di ogni opinione politica.
John Cage
17-09-2005, 13:20
al solito ... l'incoerenza la fa da padrona ...
Migliaia di post sprecati per sottolineare all'unanimita' che gli organi di informazione falsano le notizie e poi quando arriva il Silvione tutti OVVIAMENTE a dargli contro ...
ma poi ... oramai non mi stupisco piu' di nulla ... lasciamo perdere ... :rolleyes:
una uscita del genere fa sorridere proprio perchè detta da Ilvio, grande condizionatore e protagonista delle linee editoriali di molta parte dell'informazione italiana. C'è bisogno di spiegarlo? A me pareva sottinteso...
Suvvia, anche tu non esigeresti maggiore onestà intellettuale?
Ciao :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.