View Full Version : TV LCD e TV Plasma -> differenze?
Visto che il televisore di casa sta saltando in mille e mille pezzi stiamo optando per una radicale trasformazione...passando dal vecchio e carto tubo catodico (questo risaliva ancora prima dei mondiali di italia 90!!!) a qualcosa di più innovativo.
Guardandomi attorno ho visto i piatti LCD e quelli al Plasma...ma che differenza c'è tra i due? ok, uno è a cristalli liquidi...l'altro al plasma. ok, ma qualitativamente? e di qual'è quello che dura di più nel tempo?
e poi, la storia del plasma che pian piano si consuma e bisogna ricaricarlo..è verà o no? e se sì, quanto costa?
illuminatemi
Visto che il televisore di casa sta saltando in mille e mille pezzi stiamo optando per una radicale trasformazione...passando dal vecchio e carto tubo catodico (questo risaliva ancora prima dei mondiali di italia 90!!!) a qualcosa di più innovativo.
Guardandomi attorno ho visto i piatti LCD e quelli al Plasma...ma che differenza c'è tra i due? ok, uno è a cristalli liquidi...l'altro al plasma. ok, ma qualitativamente? e di qual'è quello che dura di più nel tempo?
e poi, la storia del plasma che pian piano si consuma e bisogna ricaricarlo..è verà o no? e se sì, quanto costa?
illuminatemi
A occhio forse era meglio se postavi in monitor & co, non x altro ma xchè c'è gente + esperta ;) ....
Nel plasma, semplificando MOOOLTO, ogni pixel è fatto da dei minuscoli tubi al neon che invece che neon tengono dentro plasma (se accesi), il plasma emette UV e questi UV sul fosforo danno la luce ;) ..... ovvimente x ogni pixel ci sono i 3 tubi rosso, verde e blu ...
...ricaricarli la vedo dura ;) , diciamo che alla fine tocca buttarlo xchè si "bruciano" i pixel, anche se si parla di una 5-10 anni di uso ININTERROTTO x 24h ore al giorno della TV.....
.... la teorica ricarica andrebbe atta pixel x pixel ed oltre ad essere poco fattibile (magari hanno implementato un modo che io non so ed effettivamente si può fare ;) ) non considera il fatto che il plasma è la cosa + reattiva che esista e si ha non solo la fuorisciuta di materiale dal pixel, ma anche la corrosione dei materiali da parte del plasma stesso.
Cmq considera che pure le normali TV hanno un certo ciclo vitale, solitamente + breve dele televisioni al plama attuali (ora se non erro staimo sui 10 anni di durata ;) ).
Di negativo ha la grandezza, del pixel, molto chiara anche ad occhio nudo, x cui lo schermo DEVE essere grande ed è fatto x essere gustato da lontano ;) .
Inoltre anche il consumo energetico non è poi così piccolo.
L'LCD è un triplo filtro attivo davanti ad una o + lampade. La lampada è in teoria ambiabile, in pratica non esistono in commercio come solo pezzo di ricambio ;) .
DI buono hanno il pixel molto picolo, il ridotto consumo e peso, l'altissima risoluzione.lassenza totale di distorzione, un contrasto spesso perfetto.
Di MOLTO cattivo hanno che non visualizzano ancora TUTTI i colori dei monitor CRT (x cui sembra di vedere talune immagini sfumate a "fette" di colori", spesso perdono particolari nei colori scuri, bisogna poi stare attenti che non abbaino il response time troppo lungo altrimenti le scene veloci potrebbero sembrare "a scatti" o lasciare scie .....
Inoltre non arrivano ancora al formato oltre i 38 pollici, e spesso quelli molto grandi hanno di fabbrica o dopo poco alcuni pixel difettosi che vengono ritenuti normali x questo genere di dispositivi.
E costano spesso anche di + di un plasma di pari categoria ;) .
X approfondire ti consiglio
http://www.avmagazine.it
che è gestito tecnicamente dagli stessi uomini di HWupgrade, e dove troverai molti utlenti del ns. forum ;)
Ciapps
Gyxx
i plasma si rovinano facilmente. mi sembra che abbiano una vita minore degli lcd.
Se puoi ti consiglio di optare ancora per un CRT: sono grossi e ingombranti ma sicuramente come qualità VIDEO sono ancora i migliori in assoluto...
personalmente se dovessi scegliere tra LCD e plasma sceglierei l'LCD.
Se compri un plasma, come dice Gyxx, devi guardare la TV da lontano e la risoluzione non è tanto alta...
Gli lcd fanno venire un po' le palle anche perchè se li guardi da un angolazione molto ristretta i colori cambiano (cmq negli attuali TFT LCD l'angolo di visuale è molto + ampio rispetto a una volta...).
Tieni poi conto che sono molto molto luminosi.
Topomoto
14-09-2005, 16:17
Se non hai problemi di spazio, e cerchi la qualità, io andrei ancora sui buoni, vecchi crt. Magari un 36", di marca decente, e risparmi pure.
Io gli lcd non riesco a digerirli...è più forte di me, li trovo inguardabili. Tra i due, forse preferirei il plasma.
skywings
15-09-2005, 08:34
hai valutato un DLP a retroproiezione?
hai valutato un DLP a retroproiezione?
pfff che skif :asd:
se non erro con la retroproiezione ci sono problemi di fuoco, spesso e volentieri bisogna ritarare la messa a fuoco. corretto?
cmq anche la retroproiezione occupa spazio... tanto vale andare cui CRT :D
skywings
15-09-2005, 15:14
pfff che skif :asd:
se non erro con la retroproiezione ci sono problemi di fuoco, spesso e volentieri bisogna ritarare la messa a fuoco. corretto?
cmq anche la retroproiezione occupa spazio... tanto vale andare cui CRT :D
50" di diagonale x 37cm di profondità max non ti fanno rivalutare la cosa?
I vecchi retro avevano i problemi da te citati, con il DLP praticamente risolti. Alcune persone non sopportano un effetto arcobaleno: io non sono mai riuscito a vedere tale effetto e, anzi, mi godo l'alta definizione come mai prima d'ora.
Cmq, giustamente, è il tuo giudizio che conta... ;)
50" di diagonale x 37cm di profondità max non ti fanno rivalutare la cosa?
I vecchi retro avevano i problemi da te citati, con il DLP praticamente risolti. Alcune persone non sopportano un effetto arcobaleno: io non sono mai riuscito a vedere tale effetto e, anzi, mi godo l'alta definizione come mai prima d'ora.
Cmq, giustamente, è il tuo giudizio che conta... ;)
...a questo punto però tanto vale andare direttamente su un proiettore DLP attaccato al soffitto abbinato ad uno schermo da proiezione a discesa elettrica ;) ..... con molti meno € del retroprioiezione te la cavi, è meno ingombrante ed i colori + fedeli ...
...sempre che tu abbia un locale oscurabile, ovvio ;) , ma cmq anche il retroproiezione soffre molto della luce ambiente ;) .....
Ciao
Gyxx
skywings
15-09-2005, 15:35
...a questo punto però tanto vale andare direttamente su un proiettore DLP
certo... ad avere la stanza su misura. Purtroppo non molti ce l'hanno, come non hanno la possibilità dell'oscurità totale. Se avessi potuto anch'io sarei andato a parare lì, ma non potendo, tra tutte le altre soluzioni, ho scelto DLP retro.
Alla fine mi ritengo moolto soddisfatto della soluzione adottata. :cool:
in effetti il mio commento sulla retroproiezione è basato su un vecchio retroproiettore di un mio amico: avrà più di 10 anni. Ormai sicuramente i retroproiettori saranno molto migliorati :)
certo... ad avere la stanza su misura. Purtroppo non molti ce l'hanno, come non hanno la possibilità dell'oscurità totale. Se avessi potuto anch'io sarei andato a parare lì, ma non potendo, tra tutte le altre soluzioni, ho scelto DLP retro.
Alla fine mi ritengo moolto soddisfatto della soluzione adottata. :cool:
Niente da obiettare se nonhai spazio ed ambiente adatto x il proiettore, io cmq continuo a preferire il plasma buono (Panasonic o Pioneer ;) ) da 32-38 pollici con attacco al muro al retroproiezione .....
...in attesa che gli OLED entrino nella maturità e ci diano il vantaggio di peso e risoluzione degli LCD con la brillantezza del plasma ;) .... sperando NON con i prezzi di una ferrari !!
x intanto , mi tengo stretto il 21 pollici CRT ;) .....
Ciapps
Gyxx
gli OLED.... :sofico:
il plasma in confronto sarà economico :asd:
costerà una vagonata di euro ;)
cmq siamo sulla buona strada, ormai manca poco agli schemi OLED e OLED flessibili... :eek:
gli OLED.... :sofico:
il plasma in confronto sarà economico :asd:
costerà una vagonata di euro ;)
cmq siamo sulla buona strada, ormai manca poco agli schemi OLED e OLED flessibili... :eek:
Tecnicamente dovrebbe cosare molto meno del cari vecchio CRT e cm dell' LCD .....
tant'è che si usano già x i display esterni dei CITOFONI cellulari ...
...va da se cmq che ti faranno pagare la novità con prezzi stellari, almeno inizialmente ;)....
ma alla fin fine x fare un OLED basterà STAMPARE inchiostro fotoluminescente su di una superficie ;)......
io li aspetto x prendere un plasma ad un prezzo accettbile ;) :D :asd: .....
cià ;)
Gyxx
Topomoto
16-09-2005, 15:56
Mi sa che fra qualche anno lcd e plasma verranno spazzati via dagli oled...con costi abbastanza bassi ;)
Spostato da "Scienza e tecnica"
Tecnicamente dovrebbe cosare molto meno del cari vecchio CRT e cm dell' LCD .....
tant'è che si usano già x i display esterni dei CITOFONI cellulari ...
...va da se cmq che ti faranno pagare la novità con prezzi stellari, almeno inizialmente ;)....
ma alla fin fine x fare un OLED basterà STAMPARE inchiostro fotoluminescente su di una superficie ;)......
io li aspetto x prendere un plasma ad un prezzo accettbile ;) :D :asd: .....
cià ;)
Gyxx
sei sicuro? ho letto su newton come funziano gli OLED: non ricordo l'articolo ma non mi sembra che sia così semplice... :mbe:
Mi iscrivo, la discussione mi interessa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.