PDA

View Full Version : Dissipatore ATI 9800 SE AIW


paco509
13-09-2005, 20:39
Ciao a tutti
Avrei bisogno del vostro aiuto per cambiare il dissipatore e ventola su una scheda video ati 9800 se aiw. Teuto conto che non overclocco pensavo anche a un dissipatore passivo della zalman o artic, il problema è che nessuno dei negozianti mi ha saputo dire con sicurezza se posso montarlo sulla mia visto che è AWI.
C'è qualcuno che ha montato uno di questi dissipatori passivi su una 9800 se AWI?????????
Infinite grazie.

paco509
16-09-2005, 22:32
nessuno?

Dumah Brazorf
17-09-2005, 02:06
Lo ZM80-D può essere montato senza problemi, la ventola (non necessariamente quella fornita da Zalman che è una ladrata) ti consiglio cmq di metterla ma a 5V basterà.
Ciao.

nicolarush
17-09-2005, 19:30
anch'io ho la stessa scheda (moddata @pro)

ti consiglio l'arctic cooling vga silencer rev3 (da non confondere con l'ati silencer 3)

paco509
17-09-2005, 21:52
Accidenti ho appena comperato lo zalman, ma non è compatibile con la mia scheda. Non corrispondono i fori.

paco509
17-09-2005, 22:03
Ciao nicolarush, scusa non avevo visto il tuo intervento.
Grazie per il consiglio proverò a cercarlo su Roma. :) Ma anche la tua è della Club3d?
Grazie anche a te Dumah Brazorf per il consiglio, è un gran bel dissipatore, peccato che i fori sulla mia scheda non corrispondono. Lo conserverò per la prossima ;)

Dumah Brazorf
18-09-2005, 01:53
Come non corrispondono???? Ma se si può variarne la distanza?
Ho idea che intendiamo 2 dissipatori diversi.
Ciao.

paco509
18-09-2005, 16:46
Hai ragione Dumah, scusa, non credevo che si potessero spostare i ganci allentando le viti. Ho montato tutto seguendo scrupolosamente le istruzioni e và perfettamente, solo che toccandolo per qualche secondo mi stavo quasi ustionando. Pensi che sia normale, ho sbagliato qualcosa, o mi tocca aggiungere la ventola. La scheda non è overcloccata nè moddata a pro.
Inoltre con quale programma posso misurare la temperatura?
Infinite grazie.

Dumah Brazorf
19-09-2005, 00:03
La temperatura non si può rilevare via software, come ti avevo detto la ventola ci va anche se solo a 5V dovrebbe bastare. La stessa Zalman reputa obbligatoria la ventola per la 9800PRO, la tua non è che scaldi poi tanto meno.
Controlla cmq che la differenza di temperatura non sia troppo differente tra una piastra e l'altra altrimenti vuol dire che le heatpipe non stanno lavorando bene. In questo caso assicurarsi che siano ben adese in tutta la loro lunghezza alle piastre e con una bella mano di pasta termoconduttiva per assicurare il miglior scambio termico.
Personalmente ho forato la paratia laterale del case all'altezza della scheda e con una normale 8x8 alimentata a 5-7V che pesca aria fresca dall'esterno non ho alcun problema di blocchi con la mia 9800PRO AIW. Fa conto cmq che le gpu sono fatte per lavorare tranquillamente a temperature superiori a quelle cui siamo abituati con le cpu.
Ciao.

paco509
19-09-2005, 11:24
Ciao Dumah, non c'è differenza di temperatura tra le due piastre e se c'è è impercettibile. Il pc non mi si blocca, il case è aperto, sono io che ho paura di fondere la scheda. Io non sò quanti gradi ci siano, sò solo che il dissipatore del proc xp 2800 è a 39 gradi ed è freddo. Mentre sulle piastre della video non si resiste più di una decina di secondi prima di ustionarsi. Pensi che se montassi due ventoline della zalman magari a 5v sulle due piastre, invece di una nella posizione che prevede la zalman?.
Ciao buona giornata. :)

Dumah Brazorf
19-09-2005, 11:26
Fai tu, la canonica ventola per me basta e avanza da mesi...
Un "trucchetto": nel 2D ho impostato Atitool per declockare la gpu a 300MHz.
Ciao.