PDA

View Full Version : Sfida per i "tecnici" delle reti...


maxime
13-09-2005, 17:21
Ho un problema quantomeno strano e vorrei un parere tecnico a riguardo; ho una macchina con Windows98 che si collega (o dovrebbe) con un modem 56Kb.
Il problema è che nonostante il collegamento avvenga senza problemi, nel momento in cui si prova a navigare, qualunque pagina risulta inaccessibile.
Adesso vi indico TUTTE le prove che ho già fatto:
- Effettuato controllo antivirus-antimalware
- Cancellata e ricreata la connessione
- Disistallati tutti i protocolli di rete ed installati nuovamente
- Disistallato e reinstallato l'accesso remoto
- Installata l'ultima versione di IE6 (era fermo alla 5)
- Installato un browser alternativo (Firefox)

NIENTE!!
Allora ho montato una scheda di rete e ho collegato il PC al mio router adsl, il PC non naviga ugualmente (Quindi non è un problema ne' di modem, ne' di accesso remoto)
La cosa curiosa è questa: se apro una sessione dos e provo a pingare il sito di Kataweb (uno come un'altro) al 213.92.16.101, il ping funziona tranquillamente, quindi l'invio e la ricezione dei pacchetti funziona!!!
Ho anche provato a raggiungere il sito di Kataweb inserendo l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser (per vedere se fosse un problema di DNS) ma neanche così funziona.
Ultima cosa, sul PC non c'è installato nessun tipo di firewall.
Datemi una mano perchè purtroppo questa macchina non può essere formattata!!!! :mc:

Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi! ;)

wgator
13-09-2005, 17:44
Ciao,

in situazioni del genere più che tecnici occorrerebbe essere medium. Le prove che dovevano essere fatte le hai già tentate tutte :(

Se vuoi un parere personale, io insisterei con i controlli antispyware, usando magari la trial di Spysweeper e controllerei anche il file "hosts.sam" per vedere che non sia stato manomesso da qualche schifezza.

Prova ad aprirlo con notepad e verifica che abbia solo la riga:
127.0.0.1 localhost.

Naturalmente il corretto funzionamento della linea telefonica lo hai già verificato con un altro pc, immagino....

Edit: ah, dimenticavo... se non l'hai già fatto prova anche con Winsock2 Fix (w2fix.exe) che puoi trovare qui: http://www.bu.edu/pcsc/internetaccess/winsock2fix.html

as10640
13-09-2005, 17:58
Di solito quando capita così sono le protezioni SSL...
internet explorer SP1?

maxime
13-09-2005, 18:00
Ciao,

in situazioni del genere più che tecnici occorrerebbe essere medium. Le prove che dovevano essere fatte le hai già tentate tutte :(

Se vuoi un parere personale, io insisterei con i controlli antispyware, usando magari la trial di Spysweeper e controllerei anche il file "hosts.sam" per vedere che non sia stato manomesso da qualche schifezza.

Prova ad aprirlo con notepad e verifica che abbia solo la riga:
127.0.0.1 localhost.

:D I files hosts li ho già controllati ed erano OK, ho dimenticato di dirlo

Naturalmente il corretto funzionamento della linea telefonica lo hai già verificato con un altro pc, immagino....

Si, le prove col modem le ho fatte dal cliente, poi alla fine mi sono stufato e l'ho portato in laboratorio
1) per testare la linea col modem
2) per provare il collegamento tramite ADSL

Edit: ah, dimenticavo... se non l'hai già fatto prova anche con Winsock2 Fix (w2fix.exe) che puoi trovare qui: http://www.bu.edu/pcsc/internetaccess/winsock2fix.html
Questa mi mancava all'appello! Provo e ti faccio sapere!

P.S.: nel frattempo GRAZIE! ;)

maxime
13-09-2005, 18:11
Ciao,
...
Edit: ah, dimenticavo... se non l'hai già fatto prova anche con Winsock2 Fix (w2fix.exe) che puoi trovare qui: http://www.bu.edu/pcsc/internetaccess/winsock2fix.html

TI MERITI UN BACIO APPASSIONATO!!!!! :vicini: :D

Questo softwerino ha risolto il problema! Davvero non avrei mai creduto di risolvere il problema così rapidamente... 1000 Grazie! :)