PDA

View Full Version : iPod nano, le prime foto dal vivo


Redazione di Hardware Upg
13-09-2005, 15:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15365.html

Nel corso di una conferenza stampa tenuta a Milano da Apple Italia, abbiamo avuto l'occasione di scattare alcune foto del più piccolo lettore della compagnia di Cupertino e del cellulare Motorola ROKR

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bisont
13-09-2005, 16:03
il link è tremendo....ci passano sopra con la macchina e continua a suonare musica....

rocchiale
13-09-2005, 16:07
io prenderei questo archos le dimensioni sono più o meno uguali ma ha 20 gb di memoria

http://www.archos.com/products/prw_500704.html

agavss
13-09-2005, 16:08
povero nano... mi viene quasi da piangere..........

Xadhoomx
13-09-2005, 16:17
X Rocchiale
Proprio uguali le dimensioni e soppratutto il peso. E la resistenza poi...

Dumah Brazorf
13-09-2005, 16:23
Oh mio Dio... noooo... NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Stump.... stonf.... tramort... poooopiiiiiipooopiiiipoooopiiii.....

Pugaciov
13-09-2005, 16:24
Ma da quanto ho capito la custodia cambia se il nano è bianco o nero, vero?

Leron
13-09-2005, 16:24
io prenderei questo archos le dimensioni sono più o meno uguali
http://www.archos.com/products/prw_500704.html
sicuro di non aver sbagliato link? :mbe:

rikixx88
13-09-2005, 17:08
io prenderei questo archos le dimensioni sono più o meno uguali ma ha 20 gb di memoria

http://www.archos.com/products/prw_500704.html


potrebbero ingegnarsi ad usare materiali più pregiati....quel lettore mi sa di plasticoso (specialmente i tasti).
a mio parere se dovessi comprarmi un lettore (però c'e l'ho gia) sceglierei o tra gli ipod o tra i creative (quello della news scorsa era molto bello e pure con schermo oled).

riva.dani
13-09-2005, 17:38
Potevano regalarlo a me se proprio gli faceva così schifo...

Cmq quell'articolo ha cambiato totalmente la mia idea di Stress Testing! :D

fry
13-09-2005, 17:43
cioè ma avete visto che dimensioni? per me non ci sono più difetti! questo nano ha tutto: bellezza, capienza, resistenza e dimensioni ridicole (ci stà pure nella taschina piccola dei jeans!).
deve essere mio!

ripper71
13-09-2005, 17:46
una mancanza per me fondamentale... la radio... il giorno che la apple ne sfornerà uno identico (anche leggermente più grande, non importa) con la radio incorporata, lo comprerò senza pensarci 2 volte

nicgalla
13-09-2005, 18:02
E' notevole si, l'iPod nano. E c'è chi dice che i concorrenti offrono più funzionalità. Sfido a farci stare anche solo un microfono o una radio FM decente in quel ridottissimo spazio!

Il cosiddetto "mactorola" è invece decisamente un aborto, già quel software dei Motorola supporta gli MP3, gli hanno aggiunto solamente la codifica AAC, e uno scarno supporto iTunes: non si può nemmeno scaricare la musica via GPRS/UMTS....

Visto però le doti ingegneristiche di Apple non credo che mancherà molto il momento di uni iPod nano cellulare... gli manca solo la parte di trasmissione, lo spazio per la sim e una batteria un pelo più grande.
Ritorneremo ancora alla tastiera "a disco"? :D

Fx
13-09-2005, 18:38
è anni che 'sta storia del cellulare apple gira e siamo qui ancora a far andare la fantasia... c'hai un cazzo da fare, eh? :D

scherzi a parte, il nano è un prodotto azzeccato: avrà successo.

rikixx88: quello saprà di plasticoso ma non è che il nano sia in vetroresina =)

Xadhoomx: sul test di resistenza bisognerebbe provare prima di decretare, senz'altro quella del nano è ottima, però tu hai altri riscontri? (certo, se c'è dentro un hdd è un altro paio di maniche, però è tutto da provare... non escludo che se passi sopra ad un hdd con una macchina l'hdd se ne freghi, mai provato :D )

noc77
13-09-2005, 19:05
Se alla Apple non inseriscano la radio nei lettori hanno le loro motivazioni, e credo siano nella qualità del suono che si ottiene in FM lontano dal loro standard audio di qualità.
Forse quando un giorno ci sarà la radio digitale terrestre penseranno ad inserirla.

IMHO

Niiid
13-09-2005, 19:11
non e' che uno si compra l'apple per sentire la radio in qualita migliore di quela che viene mandata... :D
dai non alluciniamo

Pugaciov
13-09-2005, 19:19
Se alla Apple non inseriscano la radio nei lettori hanno le loro motivazioni, e credo siano nella qualità del suono che si ottiene in FM lontano dal loro standard audio di qualità.
Forse quando un giorno ci sarà la radio digitale terrestre penseranno ad inserirla.

IMHO

Se ne parlava proprio in un altro Thread, ed è venuto fuori che Apple non comunica mai i veri dati audio, ovvero rapporto segnale - rumore, potenza d'uscita e così via, cosa che altre marche, ad esempio iAUDIO, fanno.
Con questo non voglio attaccare Apple, io sono interessatissimo al nano e probabilmente lo prenderò, ma parlare di qualità audio nei lettori mp3 è spesso molto difficile secondo me, a meno che non si hanno esperienze dirette, ovvio.

davide2004
13-09-2005, 19:25
Ma se si usura la batteria si butta tutto?

:( :( :(

Fx
13-09-2005, 19:29
Se ne parlava proprio in un altro Thread, ed è venuto fuori che Apple non comunica mai i veri dati audio, ovvero rapporto segnale - rumore, potenza d'uscita e così via, cosa che altre marche, ad esempio iAUDIO, fanno.

beh apple è rinomata per la scarsa trasparenza su alcuni dati tecnici dei suoi prodotti (a partire dai mac)... probabilmente lo fa per evitare confronti, dato che il panorama sia per quanto concerne i lettori mp3 sia per quanto concerne i pc (nell'accezione ampia del termine, ovvero "personal computer") è molto ampio e sicuramente c'è sempre qualcuno che nei numeri è messo meglio

Pugaciov
13-09-2005, 19:30
Ma se si usura la batteria si butta tutto?

:( :( :(


Ecco, questione batteria: speriamo non sia una ciofeca.
Io sento spesso di gente che ha problemi con la batteria del mini, ma non so se la trattano male loro o che...

Pugaciov
13-09-2005, 19:34
beh apple è rinomata per la scarsa trasparenza su alcuni dati tecnici dei suoi prodotti (a partire dai mac)... probabilmente lo fa per evitare confronti, dato che il panorama sia per quanto concerne i lettori mp3 sia per quanto concerne i pc (nell'accezione ampia del termine, ovvero "personal computer") è molto ampio e sicuramente c'è sempre qualcuno che nei numeri è messo meglio

Già, è questo il problema. Io, lo ammetto, neanche li saprei interpretare quei dati, però la loro omissione fa incazzare.
Anche Creative comunica rapporto segnale/rumore e risposta in frequenza.

ThePunisher
13-09-2005, 19:44
Io con il mio Creative MuVo N200 6*3*1 cm di spessore mi trovo alla grandissima! E ha pure la Radio e il mic.

IPod < *

samslaves
13-09-2005, 20:16
Batteria:

usare il nano quando arriva fino a che non si spegne (la batteria viene consegnata con una piccola carica). Ricaricare completamente ed utilizzarlo fino ad esaurimento. Procedere cosi' per 3-4 volte. Ora la batteria avra' una durata superiore.

Narmo
13-09-2005, 20:39
x samslaves.


Complimenti per la delucidazione... peccato che la capacità di una batteria non si possa espandere e c'è da considerare che le batterie agli ioni di litio NON soffrono dell'effetto memoria...

Non sparare tavanate per piacere!

diabolik1981
13-09-2005, 20:53
x samslaves.


Complimenti per la delucidazione... peccato che la capacità di una batteria non si possa espandere e c'è da considerare che le batterie agli ioni di litio NON soffrono dell'effetto memoria...

Non sparare tavanate per piacere!


da quotare almeno un centinaio di volte e da far legger a tutti gli addetti alle vendite dei cellulari che rifilano questa storiella ad ogni acquirente.

rikixx88
13-09-2005, 20:55
Io ho l'Ipod mini comprato da + di un anno però non giudico il prodotto per partito preso.
Infatti dico che: -manca la radio e il registratore che gli altri lettori di fascia simile hanno.
- l'ho pagato un cifro
-le cuffie sono poco ergonomiche e sgusciano via facilmente
-gli optional costano uno sproposito
Però : -è ben costruito (l'alluminio però si piega facilmente quindi è d'obbligo una costudia)
- la batteria dura molto
-la gestione interna delle playlist è efficace
-la ghiera è comoda


Per la "questione qualità sonora" penso che chi utilizza mp3 non senta differenze cambiando lettore: il formato compresso livella le differenze tra prodotti.
Se si utilizza qualità cd (wav) forse si può notare qualche differenza ma io non ho l'orecchio allenato .

dimenticavo: una cosa negativa è che itunes pur essendo molto utile è pesante come prog (io ho windows xp). a voi non sembra?

MiKeLezZ
13-09-2005, 20:57
sto lettore nano mi esalta... sarebbe stata una buona scusa per provare apple

peccato manchi la radio, cosa che lo rende pressochè inutile

Abanjo
13-09-2005, 20:57
io son curioso di vedere chi lo compra sto ipod nano.

269 euro per 2 Gb di memoria flash? che per 30 euro in più si prendo 20Gb di ipod ???

2Gb di memoria, lo chiamano ipod, ci mettono la mela e la gente si infiamma?

proprio vero che basta che sia apple e la gente mette da parte la critica..

lepre84
13-09-2005, 21:23
:|

matteos
13-09-2005, 21:25
io son curioso di vedere chi lo compra sto ipod nano.

269 euro per 2 Gb di memoria flash? che per 30 euro in più si prendo 20Gb di ipod ???

2Gb di memoria, lo chiamano ipod, ci mettono la mela e la gente si infiamma?

proprio vero che basta che sia apple e la gente mette da parte la critica..
incominciamo a leggere bene ed informarci:
-il 2GB costa 209€,il 4GB costa 269€;)
-non puoi paragonare l'ipod da 20GB con il nano;il primo ha un microdrive che oltre alla maggior capacità sono anche + economici,il secondo ha una memoria flash che oltre ad avere minor capacità costano molto di +.
Prova a vedere quanto costa una memoria flash da 2GB poi ti fai un idea del costo finale del nano.

davide2004
13-09-2005, 21:39
Si comunque ad Apple non gliene importa nulla di comunicare dati tecnici o di metterci la radio..... chi compra Apple compra per il gusto estetico di possedere una cosa bella (e facile da usare). Chi vuole l'ultimo hardware o la caratteristica in più deve andare altrove (perchè a loro non interessa come target di cliente!).

La cosa assurda è quella batteria saldata alla piastra madre.... che assieme al fatto di avere il guscio incollato.... rendono il nano un usa e getta (se va a pallino la batteria, cosa non improbabile con oggetti del genere). :(

Altra pecca le memorie flash... mi pare siano le più vecchie (e più fragili come durata in cicli di lettura-scrittura) tra le memorie solide.... mi pare di aver letto che hanno un paio di anni di vita "sicura" se usate quotidianamente per 2-3 ore (molto meglio le memorie rimovibili tipo SD o MMC). :( :(

bye

Bulfio
13-09-2005, 21:58
La cosa assurda è quella batteria saldata alla piastra madre.... che assieme al fatto di avere il guscio incollato.... rendono il nano un usa e getta (se va a pallino la batteria, cosa non improbabile con oggetti del genere).

La batteria, come in qualsiasi iPod, E' SOSTITUIBILE.

Altra pecca le memorie flash... mi pare siano le più vecchie (e più fragili come durata in cicli di lettura-scrittura) tra le memorie solide.... mi pare di aver letto che hanno un paio di anni di vita "sicura" se usate quotidianamente per 2-3 ore (molto meglio le memorie rimovibili tipo SD o MMC).

Falso. I cicli medi di vita di tali memorie NAND sono di circa UN MILIONE DI scritture, e tengono il dato memorizzato in assenza di memoria per 10 anni.
Con una media di 10 mila cicli di scrittura si è calcolato una media di durata di 27 anni. Fai i tuoi conti con 1 milione di cicli.

Per favore non sparate boiate.

davide2004
13-09-2005, 22:22
La batteria, come in qualsiasi iPod, E' SOSTITUIBILE.

Si certo devi solo sradicare la mainboard dal case sul quale è incollata per poter comodamente dissaldare i fili della batteria..... :rolleyes: ....!


Falso. I cicli medi di vita di tali memorie NAND sono di circa UN MILIONE DI scritture, e tengono il dato memorizzato in assenza di memoria per 10 anni.
Con una media di 10 mila cicli di scrittura si è calcolato una media di durata di 27 anni. Fai i tuoi conti con 1 milione di cicli.

Per favore non sparate boiate.

Il tuo naturalmente è un dato sperimentale... quindi non fornito dalla casa produttrice.... magari credi anche che i cd riscrivibili lo siano davvero per 1000 volte e che le batterie Beghelli si ricarichino per 500 volte e che la vita media di un hard disk sia di 150000 ore e ..... che gli asini possano davvero volare!

samslaves
13-09-2005, 22:24
>Non sparare tavanate per piacere!

Sapietone non e' per l'effetto memoria. Per ottenere la massima capacita' per una batteria Li-ion, come ti potra' dire ogni costruttore, e' necessario scaricare completamente la carica "di fabbrica". Quindi per un paio di volte caricare al massimo e scaricarla, in utilizzo, sempre totalmente. In questo modo, oltre ad allungare la vita della batteria, ottieni dopo il paio di volte la carica massima. A quel punto puoi usarla come cavolo ti pare.

Leggiti i manuali che accompagnano i portatili, le videocamere e macchine fotografiche digitali che si riferiscono proprio alle Li-ion, nonche' a quello che c'e' scritto sulla confezione delle stesse batterie.

Io non credo di saperla ma leggo e molto bene.

Inoltre come possessore di Powerbook, Canon XM2 e Powershot G2 avendo cambiato un bel po' di batterie ne so qualcosa. Un'altro consiglio e di cercare di evitare il piu' possibile cariche intermedie.

Se cerchi c'e' un bel grafico in internet che ti spiega come funzionano le Li-ion e come massimizzarne la carica e la vita. C'e' anche una nota tecnica alla Apple per i sapientoni che si chiedevano perche' la batteria dei PB non durasse un cazzo. Motivo: quello che ti ho detto, mettevano subito sotto carica e via, ma la batteria cosi' non puo' mai raggiungere la massima efficenza.

Se poi vuoi rimani nella TUA ignoranza fai pure.

morph_it
13-09-2005, 22:25
io al target di apple ci credo poco.
Non penso vengano fatti prodotti solo per un determinato tipo di persone. Tant'è che da azienda di nicchia, apple è diventato un colosso di periferiche di consumo.
Questo ipod non è mica un LINN.

Poi non credo neanche alla storia dei 27anni di vita.
E' molto diverso avere una memoria su una fotocamera, dove scrivi un centinaio di volte (al giorno) ed lettore mp3 dove c'è un continuo accesso alla memoria.

Rimane il fatto che a me piace molto, e lo comprerei, se non costasse così tanto.
Mi spiego meglio, non è il nano che costa molto, sono io che non ho voglia di investire 300€ per un lettore di mp3.

Poi credo invece che il discorso con l'ipod da 20gb regga eccome.
Infatti al di là di qualche particolare utente, se dovessi scegliere tra un ipod più grande in dimensioni, ma anche in capacità ed uno più piccolo e meno capiente (in realtà la proporzione non è 1:1), sceglierei il primo a parità di prezzo.
Ho detto non è 1:1 poichè la differenza di diensioni fisiche è minore, rispetto a quelle di GB.

Queste alcune considerazioni puramente personali.

samslaves
13-09-2005, 22:25
>da quotare almeno un centinaio di volte e da far legger a tutti gli addetti alle vendite dei cellulari che rifilano questa storiella ad ogni acquirente.<

l'ignoranza abbonda!

samslaves
13-09-2005, 22:33
http://www.apple.com/batteries/

http://is.med.ohio-state.edu/policies/battery.htm

samslaves
13-09-2005, 22:35
Ma si dai facciamoci male...

http://www.pluscellular.com/new_page_6.htm

samslaves
13-09-2005, 22:36
For the First Three Cycles, please make sure to charge the battery fully and drain it fully before recharging.
This will properly condition the battery and will ensure that it will operate at its maximum capacity.

This is recommended for all cellular phone batteries.

You can discharge most portable phones by unplugging the AC adapter and leaving it turned on until completely discharged.

Pugaciov
13-09-2005, 23:21
Ragazzi, mi sono un po' perso nel discorso batterie.
Primo: che minchia è l'effetto memoria?
Secondo: al di là delle prime cariche, le batterie Li-ion sono quelle che si possono anche un po' maltrattare? Nel senso caricarle quando ancora non sono completamente scariche e cose così?
Comunque per quanto riguarda la sostituibilità, nei vari iPod la batteria è sostituibilissima, ma in questo boh...è così piccolo... :eek: :D

scorpionkkk
13-09-2005, 23:40
Il tuo naturalmente è un dato sperimentale... quindi non fornito dalla casa produttrice.... magari credi anche che i cd riscrivibili lo siano davvero per 1000 volte e che le batterie Beghelli si ricarichino per 500 volte e che la vita media di un hard disk sia di 150000 ore e ..... che gli asini possano davvero volare!


guarda che ha ragione lui...le memorie flash offrono un'alta densità di scrittura e un'altissima stabilità del dato..inferiore solo alle ROM full-custom che offrono densità maggiori a costi quadrupli.
Il meccanismo del floating-gate su cui si basa la memorizzazione è molto meno dispersivo del carica/scarica dei normali transistor ne consegue una maggiore capacità di scrittura/riscrittura senza un'usura apparente che sarebbe più imputabile ai componenti elettronici di controllo che alla memoria in sè.

DioBrando
14-09-2005, 01:53
sto lettore nano mi esalta... sarebbe stata una buona scusa per provare apple

peccato manchi la radio, cosa che lo rende pressochè inutile

uhm...quindi visto che n dispone della radio l'iPod Nano è pressochè inutile?

DioBrando
14-09-2005, 02:26
Ragazzi, mi sono un po' perso nel discorso batterie.
Primo: che minchia è l'effetto memoria?

detto in soldoni...

nel momento in cui ricarichi una batteria, se questa non è scarica, per "riempirla" non la utilizzerai al max della sua capacità, ma ti basterà una carica minore.
Questa carica minore fisserà il nuovo limite di capacità della batteria stessa.
In poche parole la capacità diminuirà col tempo, se sarà un'azione ripetuta frequentemente nel tempo.
Questo è un guaio a cui erano soggette le vecchie batterie al Nichel-Cadmio/Ni-Ca ( le "bianche") e che in teoria non dovrebbero colpire nè quelle al Meta-Idrato/Ni-Mh nè quelle al litio.
Dico dovrebbero perchè in realtà le teorie n sn così unanimi.

Per fare l'esempio del cellulare, molti negozianti dicono che n ci sn problemi, quelli + onesti ma tra gli stessi addetti ai lavori invece parlano di un effetto che è stato sensibilmente migliorato ed attenuato ma che ancora persiste.

Non solo...non esiste solo l'"effetto memoria" ma ne esiste un altro chiamato "abbassamento del potenziale" ( o lazy-battery in inglese, se n mi ricordo male) che si verifica quando la carica è sovradimensionata alla capacità della batteria ( cioè metti lasci la batteria nel caricabatteria 15 ore invece di 6, per es...) oppure quando carichi una batteria e n la usi per troppo tempo.
In teoria si dovrebbe effettuare un ciclo completo al max ogni due settimane ma sarebbe meglio una a settimana.




Secondo: al di là delle prime cariche, le batterie Li-ion sono quelle che si possono anche un po' maltrattare? Nel senso caricarle quando ancora non sono completamente scariche e cose così?

Le batterie al litio ( sia quelle che utilizzano gli ioni sia quelle con i polimeri) n soffrono dell'abbassamento del potenziale di scarica e quindi sì in teoria le puoi maltrattare di +, ma ripeto, che siano esenti da qls tipo di effetto memoria, n lo darei per certissimo.

diabolik1981
14-09-2005, 08:22
Secondo: al di là delle prime cariche, le batterie Li-ion sono quelle che si possono anche un po' maltrattare? Nel senso caricarle quando ancora non sono completamente scariche e cose così?

In linea teorica si, dal lato pratico ti renderai conto che se fai un trattamento del genere con una qualsiasi batteria Li-ion, sia essa di fotocamera digitale, cellulare o quant'altro, dopo un anno la batteria avrà una durata nettamente inferiore al suo ciclo iniziale di vita.


@Samslaves: forse non sai che ogni produttore la pensa a suo modo, sulla mia pentax ad esempio mi dice di lasciare caricare la batteria per il primo utilizzo per 12-16 ore, quindi prima di sparare dati "universali" ci penserei un attimo.

TheZeb
14-09-2005, 08:23
cioè ma avete visto che dimensioni? per me non ci sono più difetti! questo nano ha tutto: bellezza, capienza, resistenza e dimensioni ridicole (ci stà pure nella taschina piccola dei jeans!).
deve essere mio!


Io l'ho già ordinato all' apple store.. dovrebbe arrivare venerdì... :cool:

Yokoshima
14-09-2005, 08:31
Curedelissimi i test "stress" del IPOD Nano! :D

Quando l'ho visto la prima volta devo ammettere che è stato davvero interessante, anche se adesso visto il prezzo... :rolleyes:

Cmq devo dire che se dovessi scegliere un lettore mp3 della famiglia IPOD prenderei il Nano, ovviamente in proiezione delle mie personali necessità.

Per il discorso batteria: non credo che la batteria del Nano (e quindi anche degli altri IPOD se fatti allo stesso modo sia sostituibile con il fai-da-te).
Per me un grosso punto a sfavore della famiglia IPOD, ma forse alla APPLE contano che prima di distruggere la batteria al litio (che non sono esenti da effetto memoria, ma lo hanno ridotto di moltissimo, per quel che so) si cambi il lettore.

bjt2
14-09-2005, 11:11
In base alle mie conoscenze, alle mie prove e al consiglio di un mio collega ingegnere, però elettronico, le batterie al litio si devono si condizionare, ma dopo i primi cicli di carica, durano di più se li si carica con batteria non molto scarica. Questo perchè così la corrente di carica è minore e la batteria soffre di meno: infatti ho provato con celle di batterie di motorola a cui si era rotto il chip ed ho aperto. Se si caricano troppo velocemente, la capacità crolla, se si carcano troppo, idem.

Ho un Nokia 8310 da ottobre 2003. I primi cicli li ho fatti completi. 8-9 giorni in stand by 16 ore al giorno + 10-20 min di conversazione. Dopo il suggerimento del collega (ho fatto 5-6 cicli completi) l'ho messa sotto carica ogni volta che potevo (la sera a casa, in auto con la presa accendisigari...). La settimana scorsa non ho potuto caricarlo. Ebbene, la durata è stata di 5 giorni, con però 20 minuti di chiamate al giorno. Non c'è che dire... niente male...

fry
14-09-2005, 11:18
secondo me la differenza di prezzo tra il Nano e l'ipod da 20 al di là del costo maggiore delle memorie statiche, è giustificata anche dal fatto che hai un lettore mp3 senza parti meccaniche in movimento quindi teoricamente molto più resistente agli urti/vibrazioni...

DioBrando
14-09-2005, 11:43
In base alle mie conoscenze, alle mie prove e al consiglio di un mio collega ingegnere, però elettronico, le batterie al litio si devono si condizionare, ma dopo i primi cicli di carica, durano di più se li si carica con batteria non molto scarica. Questo perchè così la corrente di carica è minore e la batteria soffre di meno: infatti ho provato con celle di batterie di motorola a cui si era rotto il chip ed ho aperto. Se si caricano troppo velocemente, la capacità crolla, se si carcano troppo, idem.


E da questo infatti viene l'importanza di usare un buon caricabatterie che n saturi troppo velocemente la capacità della batteria e che mantenga costante l'intensità della carica.

Sarebbe interessante anche il parere di un chimico, dato che tutte queste reazioni, effetto memoria compreso, dipendono dallo stato dei cristalli che di cui sn composti gli elettrodi :)

Pugaciov
14-09-2005, 12:06
Ok ragazzi, grazie a DioBrando, diabolik1981 e bjt2 per le delucidazioni molto interessanti.
In definitiva, per quanto mi riguarda una normalissima AAA sarebbe stata meglio :asd:
Però dove la mettevano? :)

SaettaC
14-09-2005, 20:03
Speriamo in un costo accessibile... :sofico:

TheZeb
14-09-2005, 20:09
209€-----> 2 Gb

269€-----> 4 Gb

Pugaciov
14-09-2005, 20:11
[...] è possibile trasferire files con tale ipod come se fosse un semplice pendrive? Cioè senza passare da alcun software?

Si, ma credo che bisogna per la prima volta abilitare la funzione da iTunes.
E comunque i files audio da riprodurre (mp3 e non) si devono importare sempre con iTunes, altrimenti se li si trascina dentro l'iPod, il lettore li vede come files vari e non li riproduce.

Di tutti i difetti che hai trovato al nano (la maggior parte "giusti", per carità), l'unico che a me personalmente da fastidio è la mancanza di alcuni dati relativi alle specifiche audio. Anche io la trovo una politica un po' scorretta.
Per il resto, i formati non supportati non li uso, la radio non mi serve poi così tanto, così come il registratore.

hackboyz
14-09-2005, 20:22
altrimenti se li si trascina dentro l'iPod, il lettore li vede come files vari e non li riproduce
Questo per ora è l'elemento che mi ha tenuto lontano dal comprare uno dei vari iPod (Shuffle, Mini etc..).

Questo nano è stupendo per quanto riguarda le dimensioni (anche se potevano farlo più basso e magari potevano evitare il display a colori), ma è proprio il sistema iTunes che non sopporto.

Il mio lettore mp3 ideale deve avere le dimensioni e l'estetica del nano (magari un po' più basso) ma essere plug n play e drag n drop. Punto. :D

Pugaciov
14-09-2005, 20:37
Il mio lettore mp3 ideale deve avere le dimensioni e l'estetica del nano (magari un po' più basso) ma essere plug n play e drag n drop. Punto. :D

Si, concordo, Sig. Hutz.
:)

hackboyz
14-09-2005, 21:17
Si, concordo, Sig. Hutz.
:)
Eccellente
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar42110_18.gif

:asd:

lepre84
14-09-2005, 21:27
http://uts.cc.utexas.edu/~jthale/MrBurns.gif

:p

mjordan
16-09-2005, 04:11
potrebbero ingegnarsi ad usare materiali più pregiati....quel lettore mi sa di plasticoso (specialmente i tasti).
a mio parere se dovessi comprarmi un lettore (però c'e l'ho gia) sceglierei o tra gli ipod o tra i creative (quello della news scorsa era molto bello e pure con schermo oled).

A quale ti riferisci? Non ho visto nessun lettore Creative oled!!! :confused:

mjordan
16-09-2005, 04:20
Io con il mio Creative MuVo N200 6*3*1 cm di spessore mi trovo alla grandissima! E ha pure la Radio e il mic.

IPod < *

LOL.
Il problema è che non sono comparabili neppure alla lontana.

lepre84
16-09-2005, 17:42
A quale ti riferisci? Non ho visto nessun lettore Creative oled!!! :confused:

il nuovo zen photo

Pugaciov
16-09-2005, 18:59
Io con il mio Creative MuVo N200 6*3*1 cm di spessore mi trovo alla grandissima! E ha pure la Radio e il mic.

IPod < *

Eh, si, Buona Notte.
Anche mia madre ha uno scrausissimo Oregon Scientific MP100 da 43x28x17.7mm (viene venduto come il più piccolo al mondo LOL).
Ma non mi pare il caso di paragonarlo al nano.
:)

rikixx88
17-09-2005, 21:39
raga...oggi in un negozio ho visto sto lettore mp3:
olympus mr100 http://www.generationmp3.com/images/Olympus/oly_2080.jpg
il modello era da 5giga (penso harddisk) costo 220euro
un pò ci assomiglia al nano no?? a me sembra essere il suo antenatoun po + spesso, sembrava veramente ben fatto, quando è spento non si vedono i pulsanti.
aggiungo http://www.olympusgroove.com/flash.html?//www.olympusgroove.com/

morph_it
21-09-2005, 09:03
per chi volesse avere conferme sulla qualità audio degli ipod, su videohifi (la rivista online di BEBO MORONI), trovate una review dello shuffle.

La rivista normalmente non recensisce oggetti di questo tipo, essendo dedicata all'audiofilia. E dunque sistemi da svariate migliaia di euro. Quindi è già tanto se compare.
http://www.videohifi.com/17_shuffle.htm

Criceto
21-09-2005, 09:14
per chi volesse avere conferme sulla qualità audio degli ipod, su videohifi (la rivista online di BEBO MORONI), trovate una review dello shuffle.

La rivista normalmente non recensisce oggetti di questo tipo, essendo dedicata all'audiofilia. E dunque sistemi da svariate migliaia di euro. Quindi è già tanto se compare.
http://www.videohifi.com/17_shuffle.htm

Premetto che non ho letto la recensione, perchè del tipo ho stima meno di zero (lo leggevo una volta su Audio Review e mi facevo delle ricche risate alle sue invenzioni di aggettivi iperbolici per decantare prodotti dal prezzo assurdo e caratteristiche modeste)... ma ho preso uno Shuffle per mia moglie e la qualità audio del 'fregnetto' mi ha veramente sorpreso. Non l'avrei mai detto che da quel cosetto potesse uscire un suono così pulito, corposo e POTENTE. Incredibile!!!

morph_it
21-09-2005, 10:03
Io gli ho dato una letta veloce e non ricordo neanche chi lo ha scritto l'articolo.
Però suppongo che BEBO controlli sempre personalmente se le opinioni dei collaboratori possano aderire alla realtà.
Mi ha stupito anche che con 15€ si possano prendere delle bone cuffie.
Quel modello l'ho trovato da essedi.

Ammenochè tu non ti riferisca proprio a Moroni, in questo caso non mi trovi daccordo, poichè, secondo me è una delle persone che davvero capisce di audio in Italia.
Forse l'unico all'altezza è Lucio Cadeddu di TNT. Ma quest'ultimo non ha una conoscenza altrettanto approfondita anche dell'elettronica e si basa sempre su considerazioni personali.
Cmq ritengo anche lui una persona con un grande "orecchio".

riccardosl45
21-09-2005, 11:49
L'Ipod Nano secondo me è stupendo..

Per me 4 Gb sono più che sufficienti ( sono circa 43 cd audio :read: )

Le uniche cose che non mi piacciono sono l'obbligo di usare sempre ITunes è una palla e la mancanza della radio, non capisco perchè non la vogliano mettere io per questo ultimo motivo sono indeciso tra Nano e Zen micro. :doh:

Una cosa secondo me molto positiva è la memoria flash molto più resistente di un HDD sopratutto per chi come me magari si porta il lettore mp3 durante lo sport :Prrr:

Riguardo alla funzionalità di usarlo come hdd esterno si sa qualcosa ? Senza usare ITunes non si può? :confused:

MiKeLezZ
21-09-2005, 11:51
Non c'è la radio così fra 6 mesi potranno far uscire un "RIVOLUZIONARIO" ipod nano con radio

riccardosl45
21-09-2005, 14:15
Non c'è la radio così fra 6 mesi potranno far uscire un "RIVOLUZIONARIO" ipod nano con radio

Non penso sia questo il motivo. L'avrebbero già messa cosi tutti gli utenti di Ipod Mini avrebbero comprato il Nano invece cè gente che a quel prezzo preferisce il 6 gb

scorpionkkk
21-09-2005, 15:18
Non c'è la radio così fra 6 mesi potranno far uscire un "RIVOLUZIONARIO" ipod nano con radio


la radio non c'è perchè non la usa nessuno...

MiKeLezZ
21-09-2005, 15:28
la radio non c'è perchè non la usa nessuno...
Veramente quando vado in bicicletta, a correre, sui mezzi pubblici, io ascolto SOLO quella... Lo ZOO di 105 ti fa passare il tempo in un attimo, e in più sei aggiornato sulle ultime hit del momento...
Dopo aver avuto per un anno un lettore che non usavo praticamente mai, quando lo presi con la radio, non andavo più al mare o in bici senza

scorpionkkk
21-09-2005, 15:39
Veramente quando vado in bicicletta, a correre, sui mezzi pubblici, io ascolto SOLO quella... Lo ZOO di 105 ti fa passare il tempo in un attimo, e in più sei aggiornato sulle ultime hit del momento...
Dopo aver avuto per un anno un lettore che non usavo praticamente mai, quando lo presi con la radio, non andavo più al mare o in bici senza

TU ascolti la radio..mica tutti...

Se fosse il contrario sai da quanto tempo la gente avrebbe preteso sintonizzatori dentro tutti i portatili,tutti i PDA,tutti i Cellulari etc etc etc?
E ' giusto che alcuni prodotti offrano questa funzione..ma non è un obbligo nè una necessità..nè sicuramente è una funzione che decreta il successo di un prodotto..

MiKeLezZ
21-09-2005, 21:30
Eh sì, mi sento tanto una pecora nera :(
Per fortuna che esistono persone come te, in grado di preferire prodotti analoghi ma senza funzionalità FONDAMENTALI come la radio

scorpionkkk
21-09-2005, 21:58
Eh sì, mi sento tanto una pecora nera :(
Per fortuna che esistono persone come te, in grado di preferire prodotti analoghi ma senza funzionalità FONDAMENTALI come la radio

che ti devo dire...hai ragione tu e tutti quelli che comprano questi prodotti hanno torto...

riccardosl45
22-09-2005, 10:19
la radio non c'è perchè non la usa nessuno...

Infatti qui un sacco di gente si lamenta che non cè :Prrr:

trs-sonic
22-09-2005, 17:18
Veramente quando vado in bicicletta, a correre, sui mezzi pubblici, io ascolto SOLO quella... Lo ZOO di 105 ti fa passare il tempo in un attimo, e in più sei aggiornato sulle ultime hit del momento...
Dopo aver avuto per un anno un lettore che non usavo praticamente mai, quando lo presi con la radio, non andavo più al mare o in bici senza

beh ma e' tutto chiaro: a te non serve un lettore mp3 ma una radio :sofico:

a te che ascolti solo la radio, la possibilita' di leggere gli mp3 diventa un surplus di cui puoi fare anche a meno, mentre chi compra ad esempio un iPod lo prende perche' gli interessa leggere per gli mp3 e la radio diventa un surplus che se c'e' ok va bene, se non c'e' pazienza.

DioBrando
22-09-2005, 21:05
Per fortuna che esistono persone come te, in grado di preferire prodotti analoghi ma senza funzionalità FONDAMENTALI come la radio

se fossero fondamentali i lettori mp3 senza radio n li comprerebbe nessuno e tutti comprerebbero quelli con.

Solo per l'iPod ce ne sn 75 milioni di acquirenti che hanno scelto la prima via, ci mettiamo gli altri che hanno scelto lettori o con memorie statiche o con Microdrive e a quanto arriveremo...100-200-300 milioni?


A spanne direi che la parola "fondamentale" vale per il 5% delle persone che acquistano un lettore portatile e di quel 5% fanno parte tutti quelli che regolarmente si lamentano dell'iPod perchè la radio n ce l'ha, cosa per altro assolutamente legittima; magari sarebbe il caso di guardare la realtà dei fatti e cioè il mercato e n pensare che questo sia uniformato ai nostri gusti.

MiKeLezZ
22-09-2005, 21:50
se fossero fondamentali i lettori mp3 senza radio n li comprerebbe nessuno e tutti comprerebbero quelli con.

Solo per l'iPod ce ne sn 75 milioni di acquirenti che hanno scelto la prima via, ci mettiamo gli altri che hanno scelto lettori o con memorie statiche o con Microdrive e a quanto arriveremo...100-200-300 milioni?

A spanne direi che la parola "fondamentale" vale per il 5% delle persone che acquistano un lettore portatile e di quel 5% fanno parte tutti quelli che regolarmente si lamentano dell'iPod perchè la radio n ce l'ha, cosa per altro assolutamente legittima; magari sarebbe il caso di guardare la realtà dei fatti e cioè il mercato e n pensare che questo sia uniformato ai nostri gusti.
Con questi ragionamenti si arriva a dei pericolosi stravolgimenti della realtà.
In pratica, si rimettono in discussione le qualità intrinseche di un oggetto, spodestando funzionalità "importanti" come potrebbe esser la radio, a favore di qualità estrinseche e puramente estetiche (il più delle volte meramente psicologiche, volte a far parte di "un gruppo", o esser "trendy") come ad esempio un marchio.
Se quindi, paradossalmente, nella scelta fra un Nokia phone radio e Nokia phone non radio la totalità di voi non avrebbe dubbi sul modello da acquistare, quando si tratta di Apple e non-Apple, la scelta avviene su basi ancora diverse, vi si preferisce la prima apriori, per la suddetta qualità estrinseca (che sembra dia valore aggiunto all'oggetto), e solo dopo si ricercano nei vari modelli le feature con cui discernerli.
Il tirare in ballo numeroni, e quant'altro, non fa che rafforzare ciò che ho detto.. I numeroni potremmo traslarli anche come analoghi delle schede elettorali.. e ugualmente non ci servirebbero come riprova di bontà del risultato.
Una cosa non sai se ti serve, finchè non la usi, e se quei 300 milioni finora non hanno mai avuto la possibilità di usarla, in quanto la politica Apple è del "usate l'mp3 e scaricatevelo da itunes", neppure ne sentiranno mai la necessità, mai sacrificando quindi quel loro "valore aggiunto estrinseco" a favore del "valore aggiunto intrinseco" quale la radio.
La gente (e non sto parlando di me e te, ma del target primario di codesti prodotti Apple) NON sa cosa vuole, ed è disposta ad affidarsi a qualcun altro nella scelta, è per questo che il marketing tira tanto.
I più informati, e certamente buona parte non ricade in quei 300 milioni, sono proprio coloro che puntualmente criticano queste scelte (per poi venir scherniti dai primi, che difendono a spada tratta il loro acquisto), e da lì la necessita dell'esistenza di aziende che soddisfino anche i loro bisogni (vedi iAudio e le altre).
Comunque mai avrei immaginato esistesse gente capace di annichilire a tal punto le qualità di un prodotto di fronte alla "sicurezza" del marchio, dall'LCD, alla radio, ogni feature in più, ai loro occhi sembra talmente inutile, dal chiedersi quasi il perchè della sua esistenza.
brrrrrr

DioBrando
23-09-2005, 00:44
Con questi ragionamenti si arriva a dei pericolosi stravolgimenti della realtà.

La realtà sn i numeri che sn percepibili da tutti e che tu n prendi in considerazione.
Poi io l'ho detto, i gusti sn gusti, a me la radio n interessa, di trasmissioni ne seguo due e le seguo quando sn in macchina se và bene, tu invece ritieni che senza di quella n si possa stare: pace, opinioni diverse.

Il mercato finora ne ha sempre fatto a meno però e continuerà a farlo.


In pratica, si rimettono in discussione le qualità intrinseche di un oggetto, spodestando funzionalità "importanti" come potrebbe esser la radio, a favore di qualità estrinseche e puramente estetiche (il più delle volte meramente psicologiche, volte a far parte di "un gruppo", o esser "trendy") come ad esempio un marchio.

Di marchi che forniscono lettori mp3 che vendono, che n sn Apple e che n sn sprovvisti di radio te ne posso citare quanti ne vuoi.

Non è questione di essere trendy ( è trendi un x pendrive Packard Bell da 512 MB secondo te? Secondo me no, ce ne sn centinaia di simili, eppure sn gli oggetti che si vendono di +) è questione che alcune funzionalità n servono


Se quindi, paradossalmente, nella scelta fra un Nokia phone radio e Nokia phone non radio la totalità di voi non avrebbe dubbi sul modello da acquistare, quando si tratta di Apple e non-Apple,

ah ok quindi è qui che volevi arrivare...se la gente compra Apple è perchè sn quelli che vanno dietro alla moda, mentre chi compra un lettore con la radio, lui sì che sà quello che vuole.

Ok, basta capirsi...

Il mio discorso trascende invece la marca ( che poteva essere Apple come poteva essere una qls altra): dico semplicemente che se un'azienda decide di NON proporre modelli che includano una funzionalità è perchè evidentemente hanno analizzato il mercato e hanno scelto di seguire una linea diversa, perchè è una feature che "non tira".


la scelta avviene su basi ancora diverse, vi si preferisce la prima apriori, per la suddetta qualità estrinseca (che sembra dia valore aggiunto all'oggetto), e solo dopo si ricercano nei vari modelli le feature con cui discernerli.


la qualità estetica dà valore aggiunto all'oggetto...perchè se non fosse così qls prodotto potrebbe essere venduto senza alcuno studio di design dietro ( che per la cronaca costa fior di quattrini e questo lo potete chiedere a chiunque si intenda poco poco di design, archittettura, internistica ecc.), che per altro vengono combinati ad altrettanti studi di ergonomia ed accessibilità

Altrimenti, tutti i lettori potrebbero essere dei piccoli parallellipedi, + o + grande, con i tastini posizionati qui e là...tanto se "il di fuori" non interessa a cosa serve spenderci dei soldi sopra?

Tutti compriamo una cosa perchè ci piace, specie se è un bene non essenziale come un lettore mp3...è inutile andare avanti con questa cantilena del "non conta" o "se ne può fare a meno".


Il tirare in ballo numeroni, e quant'altro, non fa che rafforzare ciò che ho detto.. I numeroni potremmo traslarli anche come analoghi delle schede elettorali.. e ugualmente non ci servirebbero come riprova di bontà del risultato.

lasciamo stare la politica...

qui si tratta di cose molto + terra terra e tangibili che possono essere toccate con mano


Una cosa non sai se ti serve, finchè non la usi, e se quei 300 milioni finora non hanno mai avuto la possibilità di usarla, in quanto la politica Apple è del "usate l'mp3 e scaricatevelo da itunes", neppure ne sentiranno mai la necessità, mai sacrificando quindi quel loro "valore aggiunto estrinseco" a favore del "valore aggiunto intrinseco" quale la radio.


scusa ma chi ti dice che non l'abbiano mai usata/provata in vita loro?

Non stiamo parlando di una caratteristica che è piovuta dal cielo 3-4 anni fà.
Es: prima che si diffondesse la gente n conosceva il Web e ne faceva tranquillamente a meno, ora quanti sn quelli che vi rinuncerebbero?

Le persone secondo te non sanno cos'è la radio, come funziona, se può piacere o meno, se interessa ascoltarla o meno mentre si è in giro, camminando correndo ecc.?

Mah...


La gente (e non sto parlando di me e te, ma del target primario di codesti prodotti Apple) NON sa cosa vuole, ed è disposta ad affidarsi a qualcun altro nella scelta, è per questo che il marketing tira tanto.

ed ecco il solito discorso...il power user che si eleva sulla massa di utOnti ( uso questo termine che io trovo dispregiativo, giusto per far capire che è il solito trita e ritrita).

Io credo che troppo spesso, in questo ed in altri forum dove i frequentatori/fuitori hanno mediamente una conoscenza migliore e + aggiornata dei prodotti informatici ed affini, si cerchi di bollare il prossimoche fà un X acquisto come quello che "ce l'hanno gli altri e allora lo compra anche lui"; si dovrebbe cercare di riflettere un pò di + sulle motivazioni che l'hanno spinto a fare determinata scelta, primo perchè è un atteggiamento IMHO + critico ( in senso positivo), secondo, per rispetto di chi quelle scelte le fà e spende di tasca sua per farlo ( e che n può essere descritto, + o - velatamente, come il mona di turno che vede la pubblicità e il gg dopo si fionda in negozio, spendendo soldi senza sapere in cosa)

L'idea che era stata accennata da + persone precedentemente è che se l'offerta tra lettori con radio e senza è nettamente sbilanciata a favore dei secondi e se la loro domanda è ancora flebile ( perchè se fosse forte, le maggiori case del settore si sarebbero viceversa mosse da tempo in questa direzione...ed anche questa è banale logica), nonostante i potenziali acquirenti sappiano benissimo di cosa si tratti, come funziona e che vantaggi se ne possano trarre, una spiegazione c'è: la radio alla maggiorparte di queste persone NON serve, è una funzionalità in + che NON interessa o che può in ogni caso essere sacrificata rispetto ad altre caratteristiche ( durata batteria, bontà del suono riprodotto, quantità di memoria, solidità e qualità dei materiali, praticità dello strumento, assistenza, prezzo...)


I più informati, e certamente buona parte non ricade in quei 300 milioni, sono proprio coloro che puntualmente criticano queste scelte (per poi venir scherniti dai primi, che difendono a spada tratta il loro acquisto), e da lì la necessita dell'esistenza di aziende che soddisfino anche i loro bisogni (vedi iAudio e le altre).

I più informati E i più esigenti.

Ma è possibile che tu e tutti quelli che la pensano come te, n possano prendere in considerazione il fatto che altre persone si accontentino oppure non reputino importanti questi add-on?
Sembra quasi che solo voi sappiate qual'è la scelta migliore...cioè n è che bisogna per forza avere di +.
Es: io nella macchina del lettore DVD (ora come ora) n me ne faccio niente e allora n lo compro e come me, decine, centinaia, migliaia di persone ( che però sanno cos'è, sanno a cosa serve ecc...).

E' un pò come il discorso dei formati di compressione supportati.
L'iPod non dispone dell'ogg ( e come quello centinaia di altri modelli e decine di altre marche, di cui però n si parla...viene + comodo puntare solo ad un marchio, il + visibile, facendo finta che gli altri che si comportano allo stesso modo, n esistano :)): sacrilegio.
"Come si fà a n supportarlo quando offre la stessa qualità del suono ad un fattore di compressione migliore?!".

Ma è mai venuto in mente che le persone in grado e che hanno voglia/tempo di mettersi lì a rippare un proprio cd sn in netta minoranza rispetto a quelle che lo fanno abitualmente con i + svariati SW in circolazione e che l'mp3 è il formato principe e i servizi ad es di vendita online non prevedano l'uso di ogg, formati Lossless e chi + ne ha + ne metta?

Per questo io dico che forse, forse, quando ci si addentra in discorsi così ampi e che riguardano milioni di acquirenti, occorrerebbe avere una vista un pò + ampia e cercare di capirlo il mercato, n pretendere che questo si adegui ai nostri gusti e nostre necessità; perchè i nostri gusti e le nostre necessità possono non coincidere con quelle di molte altre persone.


Comunque mai avrei immaginato esistesse gente capace di annichilire a tal punto le qualità di un prodotto di fronte alla "sicurezza" del marchio,

CVD...la tua posizione è dichiaratamente contro le scelte dell'azienda Apple, che però coincidono la maggiorparte dei produttori di lettori mp3 e che la radio n la forniscono e sn la stragrande maggioranza dell'intero mercato audio-portatile.


dall'LCD, alla radio, ogni feature in più, ai loro occhi sembra talmente inutile, dal chiedersi quasi il perchè della sua esistenza.
brrrrrr

una feature in + è vista inutile perchè implementare quella feature per l'azienda produttrice HA un costo che ricade inevitabilmente sull'utente finale.
Dato che l'utente finale non se ne fà niente, preferisce avere lo stretto indispensabile o quello che cmq fà al caso suo e basta.

E' così semplice il ragionamento, che a pensarci bene i brividi vengono a me, perchè n riesco a capire come possiate n afferrarlo :)

MiKeLezZ
23-09-2005, 07:53
Secondo il tuo ragionamento quindi:
a- l'autoRADIO è una barzelletta, poichè completamente inutile, se non per ascoltare i CD (che non so te, ma dopo un po' mi stufo pure di sentire gli stessi). Dovrebbero togliere tutte le antenne a tutte le macchine, tanto nessuna usa l'autoradio, e nessuno ne ha bisogno.
b- CPU Intel vendute sono mostruosamente più di quelle AMD, ergo Intel è migliore di AMD. Le VGA Intel sono quelle più vendute, quindi sono migliori anche di nVidia e ATI.
c- AMD non vende bene perchè a nessuno frega di processori prestanti e a basso consumo energetico.
ecc..

Criceto
23-09-2005, 08:51
Con questi ragionamenti si arriva a dei pericolosi stravolgimenti della realtà.
In pratica, si rimettono in discussione le qualità intrinseche di un oggetto, spodestando funzionalità "importanti" come potrebbe esser la radio, a favore di qualità estrinseche e puramente estetiche (il più delle volte meramente psicologiche, volte a far parte di "un gruppo", o esser "trendy") come ad esempio un marchio.

Un attimo, qui stai esagerando. L'iPod è venduto come lettore MP3, o comunque di musica digitale. Questo è il suo punto forte e su quello è imbattibile. Le radio portatili sono sempre esistite e non bisogna spendere le cifre che costa un iPod (o un altro lettore con grande capacità di memorizzazione) per averne una, a chi interessa.

Se gli iPod sono diventati (soprattutto negli USA) uno status symbol è per la loro qualità intrinseca e per il fatto che sono sempre stati innovativi e un gradino superiori alla concorrenza, almeno quando sono usciti.

Con il Nano Apple continua a riaffermare la sua superiorità nei LETTORI MP3 e quindi il "brand" continua ad essere (giustamente) forte e questo attira anche persone meno attente ai dettagli tecnici, ma ciò non toglie la bontà dei prodotti che hanno sempre comunque un package difficilemente battibile dalla concorrenza. E per package intendo dimensioni, capacità di memorizzazione, semplicità d'uso, qualità sonora, funzioni (almeno per quelle strettamente legate al loro utilizzo: musica digitale), integrazione con un software di catalogazione e negozio on-line (iTunes).

Che poi, per scelte sue (discutibilissime, anche io non le capisco), si ostini a non integrare funzionalità che non gli costerebbe nulla mettere (il chip dell'iPod shuffle supporterebbe radio e microfono, la funzionalità del microfono è presente ma DISABILITATA sugli iPod più grandi, ecc), è un altro discorso. Quelle sono funzioni accessorie che vanno oltre la funzionalità per cui l'iPod è venduto: suonare musica digitale.

Apple evidentemente preferisce prestare il massimo di attenzione su questa unica funzione, piuttosto che "distrarre" (rendendo più complesso il lettore) gli utenti meno smaliziati con funzionalità che nella maggior parte dei casi non userebbero.

DioBrando
23-09-2005, 19:02
Secondo il tuo ragionamento quindi:

no, secondo il ragionamento di nessuno, al max solo tuo che tenti di interpretare a uso consumo quello che ho scritto, tirando dentro poi questioni e marchi che n sn in discussione.

Pace, si vede che non avevi voglia di rispondere a tema o che n eri in grado di farlo :)


a- l'autoRADIO è una barzelletta, poichè completamente inutile, se non per ascoltare i CD

e io che pensavo stessimo parlando dei lettori mp3...sn proprio sbadato :)


(che non so te, ma dopo un po' mi stufo pure di sentire gli stessi).

la mia legge gli mp3, come la maggiorparte delle autoradio da un pò di tempo a questa parte. ( n necessariamente di fascia alta)
Con due cd sei a 300 canzoni: mi bastano ed avanzano.


Dovrebbero togliere tutte le antenne a tutte le macchine, tanto nessuna usa l'autoradio, e nessuno ne ha bisogno.

Si chiama autoradio, perchè quell'accessorio storicamente è partito per far ascoltare la radio e poi per suonarci la musica con i vari supporti.
Levarla sarebbe senza senso; ma questo n significa che poi la gente la usi.

Per i lettori portatili mp3 è esattamente il contrario; il nome li identifica, sn lettori mp3 prima di tutto e come tali la maggiorparte delle persone li utilizza.
Se viceversa la radio fosse così utilizzata e richiesta dal mercato, i produttori ( l'offerta ) si adeguerebbero.
Questo n succede...perchè?

Fai 2+2


b- CPU Intel vendute sono mostruosamente più di quelle AMD, ergo Intel è migliore di AMD. Le VGA Intel sono quelle più vendute, quindi sono migliori anche di nVidia e ATI.

lol...ma cosa stai dicendo? :D

Se il parallelo per caso è riferito alla Apple che è la marca + venduta a proposito dei lettori mp3, allora rileggi cortesemente quello che ho scritto.
Io non ho mai parlato di superiorità nella qualità e non ho stilato una classifica; ho voluto solo puntare il dito sul fatto che Apple ed altri brand che costituiscono la grossa fetta di lettori audio portatili mp3 non presentano modelli con radio o altre funzionalità ( scegliendo di puntare su altre caratteristiche) da pochi ritenute essenziali ed indispensabili, dai + no.


c- AMD non vende bene perchè a nessuno frega di processori prestanti e a basso consumo energetico.
ecc..

idem come sopra...

riccardosl45
23-09-2005, 19:50
Ciao ragazzi
io non possiedo un Ipod ma sono seriamente interessato al nuovo Nano....

E' stupendo in tutto e per tutto ma a me la radio non dispiacerebbe... adesso non venite a lapidarmi sotto casa!

Vorrei solo dire che secondo me la radio non la mettono perchè cosi tu sei più invogliato a spendere soldi su Itunes :read:

Un chip per la radio non costa nulla, potrebbero fare l'accessorio originale per chi vuole anche la radio tipo un paio di cuffie con sintonizzatore FM e venderlo a 25 euro ma non lo fanno quindi secondo me la verità sta nel fatto che loro hanno Itunes da mandare avanti. :rolleyes:

Ho visto degli accessori non originali che permettono di sentire la radio con l'Ipod se ci fossero in commercio comprerei il Nano senza dubbio all'istante invece per ora ho un po' di dubbi.

DioBrando
01-10-2005, 16:36
Ciao ragazzi
io non possiedo un Ipod ma sono seriamente interessato al nuovo Nano....

E' stupendo in tutto e per tutto ma a me la radio non dispiacerebbe... adesso non venite a lapidarmi sotto casa!

Vorrei solo dire che secondo me la radio non la mettono perchè cosi tu sei più invogliato a spendere soldi su Itunes :read:

Un chip per la radio non costa nulla, potrebbero fare l'accessorio originale per chi vuole anche la radio tipo un paio di cuffie con sintonizzatore FM e venderlo a 25 euro ma non lo fanno quindi secondo me la verità sta nel fatto che loro hanno Itunes da mandare avanti. :rolleyes:

Ho visto degli accessori non originali che permettono di sentire la radio con l'Ipod se ci fossero in commercio comprerei il Nano senza dubbio all'istante invece per ora ho un po' di dubbi.


Secondo te la radio sostituisce un qls tipo di riproduttore musicale ( mangianastri, cd, MiniDisc, computer...)?
Andiamo... ;)

Il servizio Apple ( come quello di Vitaminic, RossoAlice ecc.) ti permette di acquistare le canzoni che vuoi e poterle ascoltarle sempre e quando ti pare.
Se tu vuoi ascoltare un pezzo dei R.E.M. cosa fai ti metti a fare zapping tra le varie stazioni in cerca del brano?

Oltretutto la stragrande maggioranza delle frequenze offre le canzoni stile-Blockbuster, perdi+ interrotte quasi sempre da intermezzi vocali all'inizio e alla fine ( cosa che io, de gustibus ovviamente, non sopporto).
Se non la mettono la radio evidentemente n lo trovano un accessorio così fondamentale come alcuni cercano di farlo passare.
Tutti vendono e continuano a farlo anche senza tanto...

Dai, prima o poi la metteranno così stapperemo per voi bottiglie di Dom Perignon e tutti saranno felici e contenti :D