PDA

View Full Version : Via da Fastweb e da Telecom:Eutelia,Parla,Vira recensiamole!


abendland
13-09-2005, 13:21
Proposta: recensiamo i gestori telefonici che offrono servizi completi senza passare da telecom.Per chi vuole abbandonare mamma telecom e per chi non ci vuole tornare (aka esuli Fastweb) Propongo così:

Nome gestore:
Costo di Attivazione:
Servizio internet e tariffa:
Offerta telefono e tariffa:
Qualità internet:
Qualità telefono:
Tempi di allaccio:
Servizi aggiunti (number portability, wi-fi, ecc.):
Esperienza personale:

Ovviamente è solo una proposta, voi ne sapete più di me.

lamalta
13-09-2005, 13:27
Io propongo anche di inserire qualche info sulle società, per sapere con chi si ha realmente a che fare e se sono affidabili

skywalker71
13-09-2005, 14:48
Proporrei anche di mettere in rilievo la questione.

Per adesso inserisco i link ai siti delle società:

Parla.it qui (http://www.parla.it)
Eutelia qui (http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=171&Itemid=0&lang=it)
Vira qui (http://www.vira.it)
Cheapnet qui (http://www.cheapnet.it/supporto/guide/voip/tariffe.php)

skywalker71
14-09-2005, 08:33
UP!!!

Murphy
14-09-2005, 08:41
Non si basano sempre su linee telecom?

ciao

onesky
14-09-2005, 08:43
.Per chi vuole abbandonare mamma telecom..
ma la lista riguarda anche i gestori che richiedono un primo passaggio telecom? non è chiaro
a questo punto aggiungerei tiscali+voip in ull, disponibile dopo un anno di contratto con telecom, ne permette il distacco comleto (dsl+fonia); così come libero.

YellowT
14-09-2005, 13:01
Quelle postate (o almeno quella di parla.it) si basa su una linea aggiuntiva esclusivamente dati che porta le telecom. Una volta attivata la seconda linea (che non prevede canone) si può disdire la prima e non pagare più il canone :)
Con la linea dati si telefona via Voip e si riceve tutto. SO che parla attiverà la number portability in settembre. Per ora non è possibile tenere il vecchio numero telecom...

abendland
14-09-2005, 16:23
ma la lista riguarda anche i gestori che richiedono un primo passaggio telecom? non è chiaro
a questo punto aggiungerei tiscali+voip in ull, disponibile dopo un anno di contratto con telecom, ne permette il distacco comleto (dsl+fonia); così come libero.

Già esistono thread per i gestori che si appoggiano a telecom. Inoltre telecom vuole un contratto di un anno. Quindi direi solo gestori totalmente autonomi.

Ieri ho chiamato parla.it, per ora niente number portability, allaccio in 30-60 giorni solo dopo aver disdetto (quindi periodo senza copertura), e numerazione solo con prefisso 02, almeno per ora. :cry:

Ho letto diversi alcuni thread su eutelia. Sapete che hanno il call center in Romania...con vari problemi linguistici.

La situazione a livello di affidabilità è molto rischiosa.

lamalta
14-09-2005, 16:31
Già esistono thread per i gestori che si appoggiano a telecom. Inoltre telecom vuole un contratto di un anno. Quindi direi solo gestori totalmente autonomi.

Ieri ho chiamato parla.it, per ora niente number portability, allaccio in 30-60 giorni solo dopo aver disdetto (quindi periodo senza copertura), e numerazione solo con prefisso 02, almeno per ora. :cry:

Ho letto diversi alcuni thread su eutelia. Sapete che hanno il call center in Romania...con vari problemi linguistici.

La situazione a livello di affidabilità è molto rischiosa.

Vero, però ho letto sul news di voip che se si chiamano i numeri giusti (numeri di assistenza italiani) i tencici in pochissimo tempo risolvono i problemi.
Per me eutelia resta la più appetibile, forse parla.it è la più affidabile!

YellowT
14-09-2005, 17:28
Vero, però ho letto sul news di voip che se si chiamano i numeri giusti (numeri di assistenza italiani) i tencici in pochissimo tempo risolvono i problemi.
Per me eutelia resta la più appetibile, forse parla.it è la più affidabile!

Ma, hai confrontato i prezzi? Ho dato un'occhiata e la flat voce di eutelia costa circa 17 Euro mentre quella di parla 13 Euro. Inoltre eutelia ha un canone mensile per il noleggio dell'HAG che parla non ti chiede. Ho anche scoperto questo: le chiamate verso i cellulari, con parla.it sono gratis i primi 10 secondi, poi inizia la tariffazione. Mi sembra una cosa interessante visto che le chiamate "Ciao sto uscendo" ormai sono all'ordine del giorno

lamalta
14-09-2005, 18:32
Ma, hai confrontato i prezzi? Ho dato un'occhiata e la flat voce di eutelia costa circa 17 Euro mentre quella di parla 13 Euro. Inoltre eutelia ha un canone mensile per il noleggio dell'HAG che parla non ti chiede. Ho anche scoperto questo: le chiamate verso i cellulari, con parla.it sono gratis i primi 10 secondi, poi inizia la tariffazione. Mi sembra una cosa interessante visto che le chiamate "Ciao sto uscendo" ormai sono all'ordine del giorno

Io parlo delle dsl+telefono

eutelia 4mbit + 14 ore di tel al mese a 39.90
parla e vira tel illimitate ma 1,2 mbit!

maupap
14-09-2005, 19:35
inserite Bbip .....

dell'ADSL Bbip nessuno ne ha mai parlato male .... e pochi ne parlano bene ... xkè ha pochi clienti :)

del servizio VoIP ..... nn saprei dire .... so solo che il numero geografico te lo regalano anche con ricarica di zero euro!

YellowT
14-09-2005, 20:29
Io parlo delle dsl+telefono

eutelia 4mbit + 14 ore di tel al mese a 39.90
parla e vira tel illimitate ma 1,2 mbit!

A OK, comunque scegli bene se ti basi sulla velocità. MAgari poi te la piantano nel p2p e non serve più a nulla avere i 4 Mb

maupap
14-09-2005, 21:53
+ ke altro se si vuole scegliere una ADSL x usarla anche con il VoIP requisiti essenziali sono :


1) modalità fast ( con conseguente ping basso)

2) banda garantita

3) un pò di culo :D

E non vi fate abbindolare dalle offerte 4 MEGA .... meglio 1.2 affidabile ke una 4 MEGA che va a singhiozzi .....
Credetemi io quest'esperienza l'ho vissuta con LIBERO .... :(

lamalta
14-09-2005, 22:26
+ ke altro se si vuole scegliere una ADSL x usarla anche con il VoIP requisiti essenziali sono :


1) modalità fast ( con conseguente ping basso)

2) banda garantita

3) un pò di culo :D

E non vi fate abbindolare dalle offerte 4 MEGA .... meglio 1.2 affidabile ke una 4 MEGA che va a singhiozzi .....
Credetemi io quest'esperienza l'ho vissuta con LIBERO .... :(

Beh di eutelia ne parlano bene e pure di vira..
chi ha la modalità fast=

skywalker71
15-09-2005, 10:16
Beh di eutelia ne parlano bene e pure di vira..
chi ha la modalità fast=


Io sapevo nessuna di queste.So solo di ngi con squillo con la possibilità di avere fast, ma i costi sono alti..

Cmq non credo che la modalità fast sia così vitale nella scelta, del resto con fastweb si viaggia in interleave e non posso lamentarmi del servizio..ma solo delle tariffe..

losqualobianco
15-09-2005, 10:24
Io sapevo nessuna di queste.So solo di ngi con squillo con la possibilità di avere fast, ma i costi sono alti..

Cmq non credo che la modalità fast sia così vitale nella scelta, del resto con fastweb si viaggia in interleave e non posso lamentarmi del servizio..ma solo delle tariffe..

FW è settata in fast

Cmq il fast non è indispensabile per il voip, la latenza del gsm và ben oltre i 100ms eppure nessuno si lamenta.
Quindi il fast è utile per il voip ma anche una connessione in interleave che ha latenza < 100ms non ha particolari problemi.

Murphy
15-09-2005, 10:24
Io sapevo nessuna di queste.So solo di ngi con squillo con la possibilità di avere fast, ma i costi sono alti..

Cmq non credo che la modalità fast sia così vitale nella scelta, del resto con fastweb si viaggia in interleave e non posso lamentarmi del servizio..ma solo delle tariffe..


eutelia sapevo che era in fast!

altkotel forse!

tiscali in shared si!

ciao

abendland
15-09-2005, 11:56
Certo che sarebbe importante trovare qualcuno che è già emigrato ad una di queste compagnie, magari da fastweb.

groot
15-09-2005, 12:31
Qualcuno oltre a parlarne, ha provo questi servizi?

Tiscali funziona, ma ha un difetto vuole il suo modem. Bocciato.

Cheapnet funziona, ma non è un operatore telefonico, e quindi non si può fare la portabilità del numero. Bocciato.

Lins
15-09-2005, 14:48
Date anche una occhiata qui per maggiori info :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999564

johnny7th
15-09-2005, 16:38
Certo che sarebbe importante trovare qualcuno che è già emigrato ad una di queste compagnie, magari da fastweb.


Io prima avevo FW 2MB,adesso ho eutelivol@ 4MB

lamalta
15-09-2005, 16:58
Io prima avevo FW 2MB,adesso ho eutelivol@ 4MB

Ragazzi, io farò euteliavola.
Mi hanno detto che sono in non so che con loro e quindi non pagherò i 94 euro di attivazione.
Mi han detto che esistono numeri di assistenza in italia...
domani parte la disdetta di fatweb

YellowT
15-09-2005, 18:00
Avete avuto una number portability con eutelia?
Ma i 94 Euro che bisognerebbe pagare per avere la linea sono per la seconda linea dati telecom?

lamalta
15-09-2005, 18:12
Avete avuto una number portability con eutelia?
Ma i 94 Euro che bisognerebbe pagare per avere la linea sono per la seconda linea dati telecom?

Niente number portability, sono fastweb.
Per portarmi in casa il cavo dati non vogliono i 94 euro perchè il cavo(lo) parte dalla loro centrale e non devono passare per telecoz

skywalker71
16-09-2005, 08:29
Niente number portability, sono fastweb.
Per portarmi in casa il cavo dati non vogliono i 94 euro perchè il cavo(lo) parte dalla loro centrale e non devono passare per telecoz

Quindi potrai avere un periodo di sovrapposizione dei due operatori e non rischi di rimanere senza telefono, giusto ????

Probabilmente sei tra i fortunati che loro raggiungono in ULL..... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Buon per te...
Facci sapere poi come va a finire il tutto e come si comporta fastweb...

skywalker71
16-09-2005, 08:30
Io prima avevo FW 2MB,adesso ho eutelivol@ 4MB


Ci racconti un pò la tua esperienza e come ti trovi con eutelia....(la qualità delle telefonata voce, della linea internet, se hai pagato attivazione,,etc...)

Ciao!!

ciriccio
16-09-2005, 17:35
Scusate ma i 46,90 euro di vira sono per sempre o in promozione?
Togliendosi la telecom quali altri costi bisogna affrontare per passare a vira?

lamalta
16-09-2005, 19:07
Quindi potrai avere un periodo di sovrapposizione dei due operatori e non rischi di rimanere senza telefono, giusto ????

Probabilmente sei tra i fortunati che loro raggiungono in ULL..... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Buon per te...
Facci sapere poi come va a finire il tutto e come si comporta fastweb...

Esatto, avrò 10-15 giorni di sovrapposizione, che non sono molti non dovendo pagare l'attivazione.
Sono proprio cooperto in ULL da loro.
Ora sto mandando la mail con il contratto firmato mentre oggi ho spedito la raccomandata a fatweb

CDSAT
17-09-2005, 02:11
io ho avuto l'attivazione con eutelia vola il 13 settembre , loro han mandato i dati a telecom il 12 ma tuttora telecom non ha ancora chiamato per venire a mettere il cavo aggiuntivo solo dati ( io ho isdn) speriamo lo faccia presto

skywalker71
19-09-2005, 16:14
In questo week-end ho notato queste cose:

Parla.it sembra essere la più affidabile ed utilizza come protocollo di comunicazione l'H323.
Vira.it sembra essere quello con + problemi (utilizza rete Eutelia).
EuteliaVol@ utilizza protocollo SIP e sembra andare bene....

Queste notizie le ho lette su un newsgroup, le ho riportate per conoscenza a tutti, ed intanto faccio un up..

ciriccio
19-09-2005, 19:39
Nooooooooo maledizione... stasesra stavo per far mettere vira ad una mia amica :(


Ma che palle... e che le faccio mettere ora?


Me lo date un consiglio?

Per togliersi la telecom senza fastweb o tutto incluso... cosa conviene?


Le interessa la flat voce prima di tutto :rolleyes:

skywalker71
20-09-2005, 08:32
Nooooooooo maledizione... stasesra stavo per far mettere vira ad una mia amica :(


Ma che palle... e che le faccio mettere ora?


Me lo date un consiglio?

Per togliersi la telecom senza fastweb o tutto incluso... cosa conviene?


Le interessa la flat voce prima di tutto :rolleyes:

E la mia stessa situazione e al momento l'unica possibile sembra essere parla.
Ieri nel newsgroup qualcuno ha accennato unidata ma non sono ancora riuscito a darci un'occhiata.
Tutti parlano bene anche di digitaleitalia(iovoip.it) ma sembra che loro non ti portino una linea dati a casa..

Altri commenti..

maupap
20-09-2005, 09:38
come nn te la portano ...
riporto uno stralcio della risposta ad una mia richiesta x un'adsl su linea solo dati non mi ricordo se a 1280 o a 4096 xò:

I costi per l'attivazione del servizio sono i seguenti:

- 80 euro iva compresa una tantum per l'attivazione del cavo dati indipendente
- 39 euro iva compresa mensili per il primo anno
- 29 euro iva compresa mensili dal secondo anno in poi.

l'unico fatto è ke questi di digitale italia si stanno parando il cul.....etto facendo pagare un sovrapprezzo sull'abbonamento x un'eventuale canone telecom x la linea telecom .... ke furboni :D

abendland
20-09-2005, 12:31
l'unico fatto è ke questi di digitale italia si stanno parando il cul.....etto facendo pagare un sovrapprezzo sull'abbonamento x un'eventuale canone telecom x la linea telecom .... ke furboni :D

Puoi spiegarti meglio?

maupap
20-09-2005, 17:15
Puoi spiegarti meglio?


allora in teoria Telecom nn ha imposto alcun canone sulle linee dati ma ha invitato o autorizzato i provider ADSL a differenziare i prezzi delle forniture su linee dati da quelle su linee telefoniche ...
e allora alcuni provider si sono dati da fare gonfiando i prezzi delle loro adsl in attesa di un eventuale canone ke dovranno pagare alla telecom ...

e questo è tutto :(