bones
13-09-2005, 13:19
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di chiedervi una mano riguardo alla compilazione del mio curriculum, ovviamente per quanto riguarda la parte informatica.
Io ho scritto le cose che mi venivano in mente e quelli più attinenti secondo me a un tecnico informatico.
Secondo voi c'è da togliere/aggiungere/modificare qualcosa?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
Conoscenze informatiche a livello hardware
• Motherboards: AMD; Intel; Northbridge, Southbridge, Mosfet, EPROM; BIOS flashing, BIOS settings
• CPU: Intel Pentium I, II, III, IV; AMD Duron, Athlon, Atlhon XP, Sempron, Athlon64 e relative core di entrambe le case produttrici; applicazione e differenze di paste termoconduttive; installazione di qualsiasi tipo di dissipatore con relativa ventola.
• RAM: DIMM SDRAM, DDR; SO-DIMM
• Hard Disks: EIDE, SATA, SCSI; interni, esterni, rack; capacità (GB), velocità e transfer rate; creazione di RAID 0 e RAID 1; raffreddamento dei medesimi.
• VGA: dalle schede video come Voodoo, TNT2, Matrox G100 Pharelia, fino alle ultime immesse sul mercato come ATI X850 XT e nVidia GeForce 7800GTX.
• Power Supplì: potenza elettrica (W), amperaggi (A), voltaggi (V) e raffreddamento dei medesimi.
• LAN: creazione di una rete locale tra due o più PC.
• Assemblaggio di PC
• Conoscenze a livello personale: ottima conoscenza di modding, overclocking, air & liquid cooling.
Conoscenze informatiche a livello software:
• Sistemi operativi: Microsoft Windows 98, 98SE, ME, 2000, XP e relativi Service packs.
• Office: Microsoft Office 97, 2000, XP, 2003; OpenOffice.org
• Audio: Winamp, Windows Media Player.
• Benchmarks: 3DMark 2000, 2001, 2001SE, 2003, 2005; memtest86; Prime95; SuperPI; S&M.
• Masterizzazione: Nero, Alcohol, BlindWrite, CDRWin, CloneCD, CloneDVD, Easy CD Creator, WinOnCD.
• Image Editing: Adobe Photoshop.
• Browsers: Mozilla Firefox , Internet Explorer, Opera.
• Multimedia: codecs & filters per la riproduzione di video compressi.
• Security: Norton SystemWorks, Personal Firewall, AntiVirus; AVG Free; AntiVir; Panda Antivirus; Trend Micro PC Cillin Internet Security; Avast!; NOD32; F-Secure; ZoneLabs ZoneAlarm; Sygate Personal Firewall.
• Utilities: programmi per il recupero dei dati in cluster danneggiati di hard disks; programmi di compressione; programmi per accesso a protocolli FTP; programmi per il collegamento in remoto ad altri PC; programmi per la rimozione di malware e l’ottimizzazione di sistemi Microsoft Windows come Ad-Aware, Spybot Search & Destroy, CWShredder, RegSeeker, RegCleaner, Diskeeper.
• Linguaggi di programmazione: Pascal, HTML, Macchine di Turino.
• In generale qualsiasi tipo di driver, firmware & direct.
Avrei bisogno di chiedervi una mano riguardo alla compilazione del mio curriculum, ovviamente per quanto riguarda la parte informatica.
Io ho scritto le cose che mi venivano in mente e quelli più attinenti secondo me a un tecnico informatico.
Secondo voi c'è da togliere/aggiungere/modificare qualcosa?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
Conoscenze informatiche a livello hardware
• Motherboards: AMD; Intel; Northbridge, Southbridge, Mosfet, EPROM; BIOS flashing, BIOS settings
• CPU: Intel Pentium I, II, III, IV; AMD Duron, Athlon, Atlhon XP, Sempron, Athlon64 e relative core di entrambe le case produttrici; applicazione e differenze di paste termoconduttive; installazione di qualsiasi tipo di dissipatore con relativa ventola.
• RAM: DIMM SDRAM, DDR; SO-DIMM
• Hard Disks: EIDE, SATA, SCSI; interni, esterni, rack; capacità (GB), velocità e transfer rate; creazione di RAID 0 e RAID 1; raffreddamento dei medesimi.
• VGA: dalle schede video come Voodoo, TNT2, Matrox G100 Pharelia, fino alle ultime immesse sul mercato come ATI X850 XT e nVidia GeForce 7800GTX.
• Power Supplì: potenza elettrica (W), amperaggi (A), voltaggi (V) e raffreddamento dei medesimi.
• LAN: creazione di una rete locale tra due o più PC.
• Assemblaggio di PC
• Conoscenze a livello personale: ottima conoscenza di modding, overclocking, air & liquid cooling.
Conoscenze informatiche a livello software:
• Sistemi operativi: Microsoft Windows 98, 98SE, ME, 2000, XP e relativi Service packs.
• Office: Microsoft Office 97, 2000, XP, 2003; OpenOffice.org
• Audio: Winamp, Windows Media Player.
• Benchmarks: 3DMark 2000, 2001, 2001SE, 2003, 2005; memtest86; Prime95; SuperPI; S&M.
• Masterizzazione: Nero, Alcohol, BlindWrite, CDRWin, CloneCD, CloneDVD, Easy CD Creator, WinOnCD.
• Image Editing: Adobe Photoshop.
• Browsers: Mozilla Firefox , Internet Explorer, Opera.
• Multimedia: codecs & filters per la riproduzione di video compressi.
• Security: Norton SystemWorks, Personal Firewall, AntiVirus; AVG Free; AntiVir; Panda Antivirus; Trend Micro PC Cillin Internet Security; Avast!; NOD32; F-Secure; ZoneLabs ZoneAlarm; Sygate Personal Firewall.
• Utilities: programmi per il recupero dei dati in cluster danneggiati di hard disks; programmi di compressione; programmi per accesso a protocolli FTP; programmi per il collegamento in remoto ad altri PC; programmi per la rimozione di malware e l’ottimizzazione di sistemi Microsoft Windows come Ad-Aware, Spybot Search & Destroy, CWShredder, RegSeeker, RegCleaner, Diskeeper.
• Linguaggi di programmazione: Pascal, HTML, Macchine di Turino.
• In generale qualsiasi tipo di driver, firmware & direct.