PDA

View Full Version : PB G4 12" + Mac OSX Tiger


matte.m
13-09-2005, 11:53
Allora...
acquistato il giocattolino... non perchè fossi perdutamente innamorato di questo mondo ma essezialmente erchè per avere un 12" tutto incluso non wide era il più convenente...
cmq splendida l'estetica e il funzionamento ma sorgono alcuni dubbi...

devo accedere a risorse condivise dei miei pc (win xp sp2 tutto ntfs)... ho letto il comando: mela+k+smb:\\[ip pc] ma non funge... (rete provata sia con DHCP sia con config manuale...)

si possono ingrandire le finestre a tutto schermo (come in win) e non averle staccate dal resto del sistema? mi è un po scomodo in Word ridimensionarmi la pagina a mano ogni volta...

navigando tra le cartelle con la tastiera si possono eseguire i file premendo il tasto enter come in win? se lo faccio va su modifica nome e per eseguire devo usare il mouse...

bhe... cmq fino ad ora soddisfatto ma non ho ancora avuto il piacere di metterlo adeguatamente sottotorchio...

ps come faccio a far si che il lettore predefinito per i file video sia VNC e non QT? grazie ancora

scusate le tante domande ciao ciao e grazie a tutti

Criceto
13-09-2005, 12:07
Allora...
acquistato il giocattolino... non perchè fossi perdutamente innamorato di questo mondo ma essezialmente erchè per avere un 12" tutto incluso non wide era il più convenente...
cmq splendida l'estetica e il funzionamento ma sorgono alcuni dubbi...

devo accedere a risorse condivise dei miei pc (win xp sp2 tutto ntfs)... ho letto il comando: mela+k+smb:\\[ip pc] ma non funge... (rete provata sia con DHCP sia con config manuale...)

Dovrebbe funzionare... comunque più semplicemente in una qualsiasi finestra del Finder seleziona "Network", poi il workgroup e poi il computer. Clicchi 2 volte, inserisci la password, eventualmente scegli il disco/cartella condiviso, e ti connetti. Se non funziona hai configurato qualcosa male. Ma se hai un server DHCP è proprio difficile farlo... non devi fare niente!


si possono ingrandire le finestre a tutto schermo (come in win) e non averle staccate dal resto del sistema? mi è un po scomodo in Word ridimensionarmi la pagina a mano ogni volta...

L'ingrandimento funziona in modo differente su Mac.
Per navigare tra le varie finestre aperta usa Exposè!

navigando tra le cartelle con la tastiera si possono eseguire i file premendo il tasto enter come in win? se lo faccio va su modifica nome e per eseguire devo usare il mouse...

Non mi sembra. Boh, io uso il mouse, non vedo il problema. Se premi Enter rinomini il file.

ps come faccio a far si che il lettore predefinito per i file video sia VNC e non QT? grazie ancora

Selezioni un file di quel tipo, fai Informazioni (mela-I), "Apri Con" e selezioni VLC e poi clicchi su "Modifica tutto".

Buon divertimento con il nuovo Mac!

warsaw
13-09-2005, 12:53
navigando tra le cartelle con la tastiera si possono eseguire i file premendo il tasto enter come in win? se lo faccio va su modifica nome e per eseguire devo usare il mouse...


per aprirli, con file selezionato, mela o oppure mela page down

matte.m
13-09-2005, 16:24
grazie mille... ancora una domanda: quando me lo porto in giro lo devo spegnere o basta che lo metto in stop? lostop equivale alla sospensione di windows o assomiglia di più allo standby? grazie ancora...

SonyMMX
13-09-2005, 17:00
grazie mille... ancora una domanda: quando me lo porto in giro lo devo spegnere o basta che lo metto in stop? lostop equivale alla sospensione di windows o assomiglia di più allo standby? grazie ancora...

Anche se stai lavorando col documento aperto (e non salvato) , chiudi il portatile e via. Quando lo riapri sarà tutto come lo hai lasciato.
Se desideri spegnerlo, fallo.
Il powerbook può stare anche in "stop" fino a che la batteria non si esaurisce, e questo lo puoi sapere solo tu. :)