View Full Version : M2: riflessioni di un neofita...
Secondo le tabelle che illustrano le roadmap dei processori di AMD, nei primi mesi del 2006 comincerà lo switch ai nuovi socket M2 con supporto alle DDR2.
Ho sentito dire (ed è vero) che in informatica se aspetti l'ultima novità non comprerai mai nulla. Che miglioramenti prestazionali porterà questo passaggio?
I processori resteranno gli stessi con il solo cambio di "pin" ? Le DDR2 overcloccate sono più performanti delle raffinate DDR che usiamo ora?
Dovremo cambiare anche gli HD Sata in favore dei Sata2?...
megthebest
12-09-2005, 17:14
Secondo le tabelle che illustrano le roadmap dei processori di AMD, nei primi mesi del 2006 comincerà lo switch ai nuovi socket M2 con supporto alle DDR2.
Ho sentito dire (ed è vero) che in informatica se aspetti l'ultima novità non comprerai mai nulla. Che miglioramenti prestazionali porterà questo passaggio?
I processori resteranno gli stessi con il solo cambio di "pin" ? Le DDR2 overcloccate sono più performanti delle raffinate DDR che usiamo ora?
Dovremo cambiare anche gli HD Sata in favore dei Sata2?...
si se aspetti... si dice che nn farai mai nulla!! :D
I miglioramenti prestazionali da principio nn penso saranno elevati , anche alla luce del fatto che le cpu resteranno le stesse , con cambio di zoccolo solamente (in un primo momento) ... poi le ddr2 , come confermato dai primi chipset p4 775 , avevano prestazioni addirittura inferiori alle ddr !!!!!
Se gli ingegneri amd tirassero fuori un ottimo supporto alle ddr2, con un adattamento del controller di memoria integrato nel procio ...penso che qualche miglioramento ci sarà!!
Per gli hdd sata2, nn ci sono problemi , perchè cmq resteranno compatibili con i connettori sata1 ...almeno per un'po....
ciao ;)
Cioè spendere 400 euro per un upgrade ora restando su 939 non significa proprio buttare soldi... (DFI Lanparty, ram geil, e alimentatore...)
megthebest
12-09-2005, 17:35
no mi sembra proprio un buon acquisto .... nn ti dico investimento perchè il pc nn lo è mai e mai lo sarà !!!!
Ad oggi per quello che si vede (dal momento che le usano solo le piattaforme intel) le DDR sono più performanti in overclock delle DDR2?
Potranno essere prodotte cpu su socket 939 a 0.65m???
OverClocK79®
12-09-2005, 22:23
stando alle roadmap si
sui 0.65
cmq le DDR2 sono ottime per OC
peccato per le latenze.....
cmq grazie all'MCH integrato AMD le sfrutterà meglio che INTEL
(anke se nn capisco cosa aspetti INTEL a salire di FSB nn solo sugli EE)
BYEZZZZZZZZZZ
In linea di massima, un M2 con supporto alle ddr2 e costruito a 0.65m quanto può migliorare in efficienza e overcloccabilità?..
OverClocK79®
18-09-2005, 07:14
nn ho la palla di cristallo ankora quindi nn saprei dirti :p
e nn credo nessuno lo possa sapere a priori
su CARTA direi abbastanza
le DDR2 salgono bene
i 0.065 dovrebbero aiutare.....
vedremo
bYEZZZZZZZZZZZ
piottocentino
18-09-2005, 11:01
comunque se ti serve prendilo, inutile aspettare.... ;)
TheDarkAngel
18-09-2005, 11:36
comunque se ti serve prendilo, inutile aspettare.... ;)
anche perchè il socket M2 è moooolto lontano ancora
nn ho la palla di cristallo ankora quindi nn saprei dirti :p
e nn credo nessuno lo possa sapere a priori
su CARTA direi abbastanza
le DDR2 salgono bene
i 0.065 dovrebbero aiutare.....
vedremo
bYEZZZZZZZZZZZ
x quando pensi di procurarti la palla di cristallo ?:D:D :sofico:
piottocentino
18-09-2005, 13:57
x quando pensi di procurarti la palla di cristallo ?:D:D :sofico:
quando la procuri fammi sapere che ho da farti un paio di domande :O
:D :D
stando alle roadmap si
sui 0.65
cmq le DDR2 sono ottime per OC
peccato per le latenze.....
cmq grazie all'MCH integrato AMD le sfrutterà meglio che INTEL
(anke se nn capisco cosa aspetti INTEL a salire di FSB nn solo sugli EE)
BYEZZZZZZZZZZBeh, già a 3.4 GHz i Prescott scaldano tantissimo, se tentassero di prendere i 4 GHz sarebbe un suicidio... E difatti hanno abbandonato l'idea. Ormai i processori con architettura NetBurst sono morti, tanto vale aspettare i derivati dai Dothan.
piottocentino
18-09-2005, 14:26
Beh, già a 3.4 GHz i Prescott scaldano tantissimo, se tentassero di prendere i 4 GHz sarebbe un suicidio... E difatti hanno abbandonato l'idea. Ormai i processori con architettura NetBurst sono morti, tanto vale aspettare i derivati dai Dothan.
intendeva dire di far salire il bus nn la frequenza... ;)
OverClocK79®
18-09-2005, 14:34
si infatti
una VEKKISSIMA roadmap di INTEL di 1/2 anni fa
dava i Tejas 4000mhz sui 1200 di FSB
visto che i chipset sono ottimi e praticamente tutti i vari 925XE e 955 e tra poco pure il 975 reggono 1066 senza troppi prob
nn vedo perchè nn alazare l'FSB a tutta la serie.....
del resto le DDR2 le hanno volute loro e le 533 sono ormai standard......
nn li capisco..... :rolleyes:
BYEZZZZZZZZ
piottocentino
18-09-2005, 14:48
nn vedo perchè nn alazare l'FSB a tutta la serie.....
BYEZZZZZZZZ
è l'unica cosa che distingue gli EE dal resto dei processori, se lo alzano a tutti nn hanno più un top gamma(ammesso che esista), un processore che si differenzia dagli altri....secondo me x questo :)
OverClocK79®
18-09-2005, 14:53
l'EE è una buffonata.....
costa troppo per quello che vale e con un 640 molty 14x266 fai lo stesso
io penserei + ad alzare le prestazioni di tutta la gamma che nn fare processori per poki......
alla fine ad INTEL nn costa poi molto.....e venderebbe pure + chipset....
bYEZZZZZZZZ
piottocentino
18-09-2005, 14:58
l'EE è una buffonata.....
costa troppo per quello che vale e con un 640 molty 14x266 fai lo stesso
io penserei + ad alzare le prestazioni di tutta la gamma che nn fare processori per poki......
alla fine ad INTEL nn costa poi molto.....e venderebbe pure + chipset....
bYEZZZZZZZZ
infatti...gia i vecchi gallatin costavano un'esagerazione ma almeno avevano la L3, adesso come dici tu ti fai un EE con un terzo della spesa.....sara che poi sono del centro del wafer però che caspita è ora che si danno una svegliata...
e poi gli Intel guadagnano in maniera impressionante all'aumento del QPB :O e anche i Dual Core potrebbero migliorare parecchio se Intel si decidesse ad alzare quel cavolo di BUS :rolleyes:
davestas
22-09-2005, 19:37
Ragazzi il problema è che se se vuoi passare magari ad m2 per esempio a bassa latenza, il prossimo anno o due se vuoi passare ad M2 devi cambiare di NUOVO TUTTO, TUTTO...
Non trovo giusto che un socket939 giovanissimo non possa supportare m2 ed anche ddr2 e costringano l'utente a non poter praticamente fare UPGRADE in futuro... :muro:
TheDarkAngel
22-09-2005, 19:38
Ragazzi il problema è che se se vuoi passare magari ad m2 per esempio a bassa latenza, il prossimo anno o due se vuoi passare ad M2 devi cambiare di NUOVO TUTTO, TUTTO...
Non trovo giusto che un socket939 giovanissimo non possa supportare m2 ed anche ddr2 e costringano l'utente a non poter praticamente fare UPGRADE in futuro... :muro:
compra le console e non lamentarti :sbonk::sbonk::sbonk:
OverClocK79®
22-09-2005, 20:34
le console manco si "upgradano" :D
io nn mi lamenterei
l'M2 è LONTANO ankora e chi lo ha detto che se una K8 a freq X su 939
cloccata sempre a freq X su M2 renda MOLTO meglio da giustificare il cambio???
e poi il socket è l'ultimo dei prob
visto che cmq la mobo la devi cambiare per le DDR2
quindi poco importa
BYEZZZZZZZZZZZZZ
TheDarkAngel
22-09-2005, 20:39
le console manco si "upgradano" :D
io nn mi lamenterei
l'M2 è LONTANO ankora e chi lo ha detto che se una K8 a freq X su 939
cloccata sempre a freq X su M2 renda MOLTO meglio da giustificare il cambio???
e poi il socket è l'ultimo dei prob
visto che cmq la mobo la devi cambiare per le DDR2
quindi poco importa
BYEZZZZZZZZZZZZZ
l'unica seccatura "aggiuntiva" è il cambio della cpu...
ma basta fare bene i propri calcoli di upgrade per far collimare il cambio cpu con le ram... molto semplice...
Di nuovo, se hai una piattaforma discreta su 939 single core, conviene passare ad un x2 sempre 939 considerando l'arrivo dell' M2, DDR2 e 0,65m...
Di nuovo, se hai una piattaforma discreta su 939 single core, conviene passare ad un x2 sempre 939 considerando l'arrivo dell' M2, DDR2 e 0,65m...
Dipende dall'utilizzo che intenderai fare del pc...se sfrutti parecchi programmi pesanti simultaneamente,è meglio un dual core.
Ma se fai un'utilizzo comune non vedrai troppa differenza tra single e dual.
El Alquimista
22-09-2005, 21:46
l'M2 è LONTANO ankora ...
ricordo di aver letto che entreranno in produzione i 65 nm nella nuova fab36 in ottobre
e credo arriverà l'introduzione del controller memoria DDR2 unitamente alle tecnologie Pacifica e Presidio
anche se non mi è molto chiaro il funzionamento del:
supporto alla tecnologia "Pacifica", per la gestione della virtualizzazione via hardware
:rolleyes: :confused:
e credo arriverà l'introduzione del controller memoria DDR2 unitamente alle tecnologie Pacifica e Presidio
per questo punto a prendere un Dual core a breve... mi fa 1 po paura presidio... per me meglio evitare sorprese e farsi un pc decente "vecchio stile" e portarlo avanti a lungo...
non si sa come verrà utilizzata presidio... se come si teme oppure no :boh:
OverClocK79®
22-09-2005, 22:41
presidio o no
senza SW nn serve a nulla e dubito che i prossimi X2 andranno solo su W Vista.....
quindi....
bYEZZZZZZZZZZ
Scusate se mi intrometto....ma se io mi compro un dual core per sostituire il mio Venice,sono costretto a reinstallare l'so?
:mc:
presidio o no
senza SW nn serve a nulla e dubito che i prossimi X2 andranno solo su W Vista.....
quindi....
bYEZZZZZZZZZZ
bhè, ovvio.... ma sempre meglio non rischiare, quello che non c'è non lo possono utilizzare :D
cmq sono indeciso anche io... e molto...
ma cmq penso che per il prossimo upgrade (se uno acquista ora) si troveranno ancora proci in 939... forse costeranno solo un po di + le DDR1 se si affermeranno le 2...
Scusate se mi intrometto....ma se io mi compro un dual core per sostituire il mio Venice,sono costretto a reinstallare l'so?
:mc:
no.
davestas
22-09-2005, 23:29
le console manco si "upgradano" :D
io nn mi lamenterei
l'M2 è LONTANO ankora e chi lo ha detto che se una K8 a freq X su 939
cloccata sempre a freq X su M2 renda MOLTO meglio da giustificare il cambio???
e poi il socket è l'ultimo dei prob
visto che cmq la mobo la devi cambiare per le DDR2
quindi poco importa
BYEZZZZZZZZZZZZZ
la differenza e che comprando una xbox360e/o ps3 che cmq insieme costeranno sempe meno di un pc di fascia medio-alta, potro' giocare al meglio per 5-6 anni magari su uno schermo lcd di cui prima o poi dovro' per forza dotarmi . Il problema appunto avere anche un pc all'altezza che sia upgradabile per giocare titpoli come cod2,oblivion ,lo stesso ghostrecon3 che secondo me giocati sul pc con mouse e tasitera saranno migliori della controparte consoles....
Che intendi per K8, il probmema è proprio con la ram, infatti se monto oggi 1GB in futuro per aumentare dovro' o miracolamente trovare un altro kit da 412 uguale a quello che ho, o cambiare appunto TUTTO... :muro:
Davestas è uscito il nuovo chipset ULI 1695 che è una bomba,se la gioca alla pari con l'nForce 4..;)
E se prendi la nuova Asrock 939 Dual Sata II hai tutto,AGP nativo,PCIEX nativo ed è totalmente upgradabile verso il socket M2 + DDR2..:)
E ciliegina sulla torta,costa poco e si overclocca bene,che vuoi di +? :)
OverClocK79®
23-09-2005, 09:39
Che intendi per K8, il probmema è proprio con la ram, infatti se monto oggi 1GB in futuro per aumentare dovro' o miracolamente trovare un altro kit da 412 uguale a quello che ho, o cambiare appunto TUTTO... :muro:
K8 è il nome in codice dell'A64
come Athlon prima maniera era il K7
è chiaro se hai un budget limitato e vuoi solo giokare la console conviene
ma su PC ci sono titoli veramente validi che su console nn hanno ankora preso piede
ovvio che la soluzione migliore sarrebbe PC+Console
del resto le console costano ormai come una skeda video di fascia media.....
basta fare i propri conti......
e cmq con un PC attuale se vuoi tiri avani anni cmq
ovvio che devi trovare dei compromessi con il dettaglio.....dell' imaggine
BYEZZZZZZZZZZZ
Tortellone
23-09-2005, 13:22
K8 è il nome in codice dell'A64
come Athlon prima maniera era il K7
è chiaro se hai un budget limitato e vuoi solo giokare la console conviene
ma su PC ci sono titoli veramente validi che su console nn hanno ankora preso piede
ovvio che la soluzione migliore sarrebbe PC+Console
del resto le console costano ormai come una skeda video di fascia media.....
basta fare i propri conti......
e cmq con un PC attuale se vuoi tiri avani anni cmq
ovvio che devi trovare dei compromessi con il dettaglio.....dell' imaggine
BYEZZZZZZZZZZZ
:doh: ma tu da persona intelligente e buona (troppo) ancora che gli rispondi?
Sono ANNI che pone sempre le stesse domande
OverClocK79®
23-09-2005, 13:42
:O bisogna convertire e recuperare le pecorelle smarrite..... :p
cmq conosciamo tutti la sua orientazione verso le console.... :)
BYEZZZZZZZZ
TheDarkAngel
23-09-2005, 16:07
:O bisogna convertire e recuperare le pecorelle smarrite..... :p
cmq conosciamo tutti la sua orientazione verso le console.... :)
BYEZZZZZZZZ
io direi meglio pochi ma buoni...
Davestas è uscito il nuovo chipset ULI 1695 che è una bomba,se la gioca alla pari con l'nForce 4..;)
E se prendi la nuova Asrock 939 Dual Sata II hai tutto,AGP nativo,PCIEX nativo ed è totalmente upgradabile verso il socket M2 + DDR2..:)
E ciliegina sulla torta,costa poco e si overclocca bene,che vuoi di +? :)
il chipset promette davvero bene... ;)
il problema stà in quella combinazione AsRock > overclock.... :rolleyes:
davestas
24-09-2005, 17:58
vabbè infatti è questo il problema asrock mi sa tanto di ciofeca rispetto a DFI, poi mi sembra srano che assirittura supporti TUTTO sto chip ULI... :eek: la cosa importante sarebbe che supportasse M2 E DDR2 NON AGP visto che devo assemblare un pc da zero... :muro:
il chipset promette davvero bene... ;)
il problema stà in quella combinazione AsRock > overclock.... :rolleyes:
io spero che usciranno anceh altre schede che lo supportino di marchi più blasonati, vista tutta la bontà di questo chipset non so cosa aspettino :boh:
io spero che usciranno anceh altre schede che lo supportino di marchi più blasonati, vista tutta la bontà di questo chipset non so cosa aspettino :boh:
DFI ascolta le nostre preghiere! :ave:
:asd:
OverClocK79®
25-09-2005, 10:21
Asus sicuramente visto che ha già a listino altri prodotti ULI
Abit mi sembra già ci stia lavorando....
DFI nn credo.......
BYEZZZZZZZZZ
Asus sicuramente visto che ha già a listino altri prodotti ULI
Abit mi sembra già ci stia lavorando....
DFI nn credo.......
BYEZZZZZZZZZ
bhè... andrebbe bene anche abit, non è indispensabile che sia DFI
asus non potrebbe NON farlo visto che le fa già con Asrock :D
DFI nn credo.......
:cry: :cry: :cry:
confidiamo nell'Asus...
abit non mi convince più dopo l'era delle NF7....speriamo sia l'atto della "rinascita"... ;)
La cosa che non mi convince però è la connessione tra la scheda aggiuntiva per l'M2 e il resto della mobo (chipset, ram, PCIx...). Mi pare di aver letto che dovrebbe sfruttare una connessione HyperTransport a 1000 Mhz, o mi sbaglio? Voi cosa sapete di interessante?
:D
OverClocK79®
25-09-2005, 18:25
quella basta
l'HTT è il bus di interconnessione tra chipset e cpu
quindi è corretta
BYEZZZZZZZZZZ
davestas
25-09-2005, 19:09
vabbè infatti è questo il problema asrock mi sa tanto di ciofeca rispetto a DFI, poi mi sembra srano che assirittura supporti TUTTO sto chip ULI... :eek: la cosa importante sarebbe che supportasse M2 E DDR2 NON AGP visto che devo assemblare un pc da zero... :muro:
ma per Uli vuol dire che c'e' il supporto per l'gp e/o M2??
Io sapevo solo agip-PCIE, cioè che fa sto chipaset supporta TUTTO VERAMENTE??' :eek: :eek:
Se fosse davvero cosi, anche altre case lo produrrebbero, no? Quanto costa?
El Alquimista
25-09-2005, 19:19
ma per Uli vuol dire che c'e' il supporto per l'gp e/o M2??
fatti un'idea qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1&pp=20)
OverClocK79®
25-09-2005, 19:23
Se fosse davvero cosi, anche altre case lo produrrebbero, no? Quanto costa?
la mobo ha un connettore aggiuntivo per le skede UPGRADE ASRock
essendo l'A64 interfacciato via HTT con il chipset
basta usare questo standard per ricollegarsi ai nuovi procci
ecco perchè IMHO all'inizio con l'M2 credo vedremo sempre i soliti chipset
(ovviamente con mobo riviste)
BYEZZZZZZZZZZ
interessa anche a me questo dibattito...sono nella stessa situazione
ho la config in sign e per ora non ho problemi,ma volevo passare a socket 939 + PCI-Ex entro la fine dell'anno per evitare di "buttare" via gli attuali componenti...ma poi uscirà M2 e si diffonderanno le DDR2 quindi farei come con l'attuale sistema, dopo pochi mesi sarebbe già della generazione precedente...però è anche vero che all'inizio M2&co. costeranno un sacco, quindi per comprarli a prezzi umani (quelli di un sistema medio oggi) dovrei aspettare, penso, almeno 2 anni da oggi...nel frattempo è possibile che la richiesta di potenza e dei 64bit salga...
boh ragazzi non ci capisco più una mazza :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.