PDA

View Full Version : Nuovi Zen Micro Photo 8 GB da Creative


Redazione di Hardware Upg
12-09-2005, 07:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15342.html

Creative rilascia il modello Zen Micro Photo da 8 GB, dopo una gestazione decisamente lunga

Click sul link per visualizzare la notizia.

pikkio
12-09-2005, 07:57
sarebbe interessante se si potesse passare le proprie foto digitali direttamente dalle skede di memoria a questo apparecchio. E' possibile?

cmq costa un po' troppo per me ...

Vince 15
12-09-2005, 08:31
OLED.... che bello.

digione79
12-09-2005, 08:33
279 euro mi sembrano troppi rispetto al modello attuale da 5 Gb (170 euro).
Il display a colori lo rende più carino (ma non è un valore aggiunto), e a parte il disco più grande mi sembra uguale in tutto a quello attuale.
Secondo me il prezzo di uscita sarà di 220 230 Massimo.

OmbraShadow
12-09-2005, 08:34
Ma non sarebbe più comodo poter trasferire direttamente le foto dalla fotocamera digitale al lettore (non solo lo zen ma in generale) tramite un comunissimo cavetto mini usb?

vago
12-09-2005, 09:05
si potrebbe trasferire tramite usb solo se avesse usbotg. e allora usi il cavetto se tutte e due le periferiche supportano questo standard.

altrimenti a 49 euro vendono un apparecchio lo fa la magnex se non sbaglio che ti permette di farlo, cioe' di collegare esempio fotocamera e periferica di archiviazione direttamente a questo. la scocciatura e' che ti devi portare dietro anche sto "coso" che seppur piccolo...

marck77
12-09-2005, 09:12
262.000 pixel o 262000 colori? :D O entrambi? ;)

freeeak
12-09-2005, 09:20
Bello lettore CF col adattatore 4in1 puo usare anche le sd e mmc altino il prezzo.

Cemb
12-09-2005, 09:44
Molto bello davvero!
Di mio preferisco l'iPod per la stretta integrazione con il mac che uso, però concorrenza di buon livello non può che far calare i prezzi e fornire a tutti ottime alternative!
Byez!

Dario78
12-09-2005, 10:38
Sono un felice possessore della versione vecchia del lettore ZEN micro (GRANDE lettore :O , con molte funzioni e ottima qualità audio).
A suo tempo lo preferii all'iPod mini poichè allo stesso prezzo offriva piu funzioni... e oggi non mi pento della scelta fatta.
Questo ZEN Micro Photo da ben 8GB lo trovo estremamente accattivante (schermo OLED :eek: ) e secondo me il prezzo dipenderà molto dalle mosse della concorrenza (Apple), io vedo molto probabile un prezzo intorno dai 230 ai 250 Euro.

Ciao.

Special
12-09-2005, 11:33
E' molto bello, ma è un pò caruccio...

Yuzuke@81
12-09-2005, 11:52
davvero bello ma non ne vedo l'utilità:
se ho bisogno di un lettore portatile per running o altro lo prendo a memoria statica: tipo il nuovo i-pod nano...
se invece voglio un lettore capiente dove mettere tutta la libreria 8gb sono pochi prenderei un lettore da almeno 40gb.... tanto non sono molto più grossi di questo.....

ottimo invece lo schermo oled

Mac666
12-09-2005, 12:09
E l'utilità dell'ipod mini? E dello zen micro?
Eppure vendono.

Criceto
12-09-2005, 12:23
E l'utilità dell'ipod mini? E dello zen micro?
Eppure vendono.

L'"Hot Spot" sono 1000 canzoni (dice Apple). Quindi 4 GB.

E' senz'altro più comodo averle in un package più piccolo senza rinunciare alle features indispensabili (schermo grande, possibilità di navigazione, ecc).
Prima del nano non esistevano lettori MP3 da 1000 canzoni a memoria statica (quindi vermente PICCOLI).

Quando hanno presentato il Mini io non capivo proprio che senso avesse: costava poco di meno del modello normale, era grande poco di meno ma teneva MOLTE meno canzoni... mah!

Eppure è stato il più venduto, questo significa che le dimensioni sono più importanti della capacità, una volta che ne hai "abbastanza".

vago
12-09-2005, 12:27
non credo che ipod o anche il nano siano stati i piu' venduti per le dimensioni...

ce ne sono di piu' piccoli, migliori, economici in giro.

personalmente mi trovo bene con l'archos xs 20 giga e grosso come metà pacchetto sigarette. cmq a ciascuno il suo.

Criceto
12-09-2005, 12:33
non credo che ipod o anche il nano siano stati i piu' venduti per le dimensioni...

ce ne sono di piu' piccoli, migliori, economici in giro.

personalmente mi trovo bene con l'archos xs 20 giga e grosso come metà pacchetto sigarette. cmq a ciascuno il suo.

Carino!
A 159Eur su Amazon.de è anche un affare! Vende in Italia? :)

supergoz
12-09-2005, 18:54
per quello che chiedeva
osservando la foto si capisce che è un display OLED da 256k colori
stika, bello davvero
(props anche a chi diceva che questa è competizione di buon livello, di OTTIMO livello aggiungo io... il nano è favoloso ma questo non scherza affatto)

zephyr83
12-09-2005, 19:08
bello il display oled però di giorno è INUTILIZZABILE!!!

AlexGatti
13-09-2005, 10:37
m_I_nitor oled?
Un toro piccolo piccolo al posto dello schermo :D
C'è un errore di sbaglio.

pikkoz
13-09-2005, 18:31
Se solo la creative non obbligasse ad usare il suo programmino per la gestione del lettore ci farei un pensierino ....cmq solo pr aver usato lo uno schermo oled è da menzione d'onore.

zephyr83
14-09-2005, 00:31
creative obbliga ad usare il suo programmino?? Perché allora gli ipod cn itunes? Un programma ci vuole anche se sarebbe meglio che il lettore venisse riconosciuto come hard disk esterno.....per quelli a "chiavetta" è così però.

Bloody Tears
14-09-2005, 08:44
la packard bell è un pò che utilizza display oled (anche se nei modelli che ho visto sono solo a 2 colori).

zephyr83
15-09-2005, 00:37
Pakcard bell ha dei gran bei prodotti ad ottimo prezzo (sn ben in formato riguardo questa marca) però l'affidabilità e l'assistenza nn è minimamente paragonabile a quella di apple o creative.
è da un po' che nei vari medi world e compagnia vedo i nuovi walkman della sony......sn bellissimi ma ragazzi hano prezzi da VERI LADRI! A volte costano anche 100 euro in più della concorrenza! E io che pensavo che apple avesse prezzi alti!!! Sony si fa pagare ancora più di apple il marchio!!

pikkoz
28-09-2005, 20:00
bello il display oled però di giorno è INUTILIZZABILE!!!
Stai scherzando vero? io ho un cellulare con schermo oled e si vede meglio persino di quello in bianco e nero!!

Fabio1984
05-10-2005, 22:27
Ciao a tutti, sono un possessore dello splendido zen micro (silver).
Alla Smau di Milano di fine mese ho intenzione di acquistare il nuovo zen micro photo(nero o bianco), che dite? Faccio bene ?
Se il prezzo è sui 220,00 € 230,00 €...
Ma lo si può usare anche metre si corre o si rovina l'hsrd disc ?

kuabba82
06-12-2005, 15:50
Ma come? Ma se nella news ho letto che permette di essere visto come periferica esterna...e se da lì inserisco gli mp3 il lettore non li legge lo stesso?

archibald tuttle
06-12-2005, 17:01
Ciao a tutti, sono un possessore dello splendido zen micro (silver).
Alla Smau di Milano di fine mese ho intenzione di acquistare il nuovo zen micro photo(nero o bianco), che dite? Faccio bene ?
Se il prezzo è sui 220,00 € 230,00 €...
Ma lo si può usare anche metre si corre o si rovina l'hsrd disc ?

non credo che si rovini

però per un utilizzo sportivo sono più indicati i lettori basati su memorie flash

Dario78
06-12-2005, 18:55
Ma come? Ma se nella news ho letto che permette di essere visto come periferica esterna...e se da lì inserisco gli mp3 il lettore non li legge lo stesso?


Il lettore quando è in modalità player mp3 può essere visto solo da computer su cui è istallato il software della creative. Per poter essere visto come periferica di archiviazione esterna deve essere impostato come tale (tramite le voci del menu nel lettore), e poi collegato al computer. In questo modo diventa una periferica dalla capacità massima di 2 GB e può essere uasato come una qualsiasi penna USB.

Impostare il lettore come periferica di archiviazione comporta che una parte (fino ad un max di 2 GB come ho detto) dello spazio sul MicroDrive interno venga "allocata" dal lettore per archiviare file generici. Questa parte della memoria, non è accessibile quando il lettore è in modalità player, per cui, de salvi un mp3 sul lettore quando questo è in modalità "periferica di archiviazione" comporta che il brano, pur essendo dentro il lettore non può essere ascoltato.

Vorrei sottolineare due cose:
1 - Questa necessità di utilizzare il software proprietario per trasferire musica sul lettore può sembrare una limitazione ma se ci si pensa bene, il computer su cui normalmente abbiamo gli mp3 è sempre lo stesso e normalmente è nostro, quindi all'atto pratico non limita poi molto l'utilizzo del lettore.

2 - La presenza di un software che si integra con il lettore permette spesso di fare da computer operazioni che su un lettore da alcuni GB sono molto utili e comode, come impostare le playlist(lo si può fare anche utilizzando i comandi del lettore, ma è meno comodo).

Io che possiedo la versione dello Zen Micro da 5 GB personalmente mi sono trovato MOOOLTO bene.

Ciao.

kuabba82
06-12-2005, 19:36
Ma dal lettore non è possibile passare file da una partizione all'altra? Mi spiego...se faccio sta cosa di max 2 Gb e passo gli mp3, poi dal lettore è possibile passarli nell'altra parte destinata appunto agli mp3?

kuabba82
08-12-2005, 13:01
Comunque volevo segnalare una cosa. Ieri mi trovavo in un centro commerciale ed ho visto un'aggeggio che forse potrebbe essere utile. In pratica promette di copiare file tra periferiche (sulla scatola c'era scritto fotocamere, videocamere e lettori mp3.

Se così fosse, si potrebbe attaccare questo aggeggio (dal costo davvero irrisorio) al pc e questo lettore ad esso, e provare a copiare da lì gli mp3 senza installare alcun programma.

Non so come si chiami questa scatoletta, ma se qualcuno ne sa qualcosa di più si faccia avanti...

kuabba82
08-12-2005, 13:11
Per intenderci è una cosa tipo questa

http://www.macitynet.it/fotodigi/aA18457/index.shtml

Dario78
10-12-2005, 12:26
Ma dal lettore non è possibile passare file da una partizione all'altra? Mi spiego...se faccio sta cosa di max 2 Gb e passo gli mp3, poi dal lettore è possibile passarli nell'altra parte destinata appunto agli mp3?

No che io sappia, no.
La partizione dedicata allo storage dei file non è accessibile in modalità mp3 player.

Io non ho mai visto, navigando fra i menu del lettore, una funzione che permetta di fare questo. Tuttavia non posso escludere che i modelli più recenti prevedano questa possibilità. Anche se la vedo poco probabile.

Sul mio per trasferire musica al lettore occorre il software. Credo ma non ne sono sicuro che anche altre note marche prevedano questo stesso legame fra lettore e software di sincronizzazione, almeno per i player a Micro Drive.
Infatti credo che anche Creative per i suoi lettori a memoria statica (MuVo) non obbliga all'utilizzo di alcun software proprietario (anche se non avendone mai posseduto uno non posso garantire). In altre parole sembra che l'uso di software fer trasferire musica dal computer al lettore stia diventando uno standard su lettori di una certa capienza.

Anche per me quando mi trovai a scegliere il lettore, la necessità del software per trasferire musica sembrava una limitazione inaccettabile, tuttavia poi devo dire che non mi ha dato alcun problema con lo Zen. Comunque questo dipende dalle esigenze di ciascuno.

Ciao.

kuabba82
13-12-2005, 18:02
E per quanto riguarda un copiatore di files come nell'esempio del link che ho postato sopra che mi dite?

Dario78
13-12-2005, 19:04
Per intenderci è una cosa tipo questa

http://www.macitynet.it/fotodigi/aA18457/index.shtml


Ho sentito parlare di questi apparecchi. Credo che questi sincronizzatori si sostituiscano al computer solo per quanto riguarda la parte hardware di collegamento e per l'alimentazione di quelle periferiche USB che di per se non sono alimentate (penne USB). Non ho mai provato a usarlo con il mio Zen Micro ma credo che non funzionerebbe, in questo caso c'è un problema di riconoscimento software della periferica, che chiaramente questi "sincronizzatori" non possono fare. Infatti se provo a collegare lo Zen (in modalità player) ad un computer con Win XP su cui non è stato istallato il software compare l'avvertimento che "LA PERIFERICA NON E' STATA RICONOSCIUTA". Sinceramente non credo che se non ce la fa un computer ce la possa fare quella scatoletta.
Comunque non avendo mai provato, posso anche sbagliarmi.

Ciao.