Entra

View Full Version : Lascereste il vostro paese per vivere all'estero?


massimo78
10-09-2005, 19:25
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?

coldd
10-09-2005, 19:28
certo, ed è cio che intendo fare

odracciR
10-09-2005, 19:30
certo, ed è cio che intendo fare
QUOTO

Ma solo se trovo un lavoro decente...

Swisström
10-09-2005, 19:32
no, amo la mia patria anche se un qualche anno all'estero non mi dispiacerebbe, però la mia vita voglio viverla qua

UltimaWeapon
10-09-2005, 19:50
Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?
sicuramente, è quello che vorrei fare fra qualche anno. purtroppo non vedo buone ragioni per restare qui e non girare il mondo.

coldd
10-09-2005, 19:55
Ma solo se trovo un lavoro decente...

ah, certo, avevo dimenticato
nn che intenda andare a fare la fame all'estero, ma mi pare cmq difficile dato che pagano mediamente di +

sempreio
10-09-2005, 20:20
di definitivo non c' è mai nulla nella vita, quindi mi piacerebbe girare il mondo e forse con molta fatica e sacrificio tra poco dovrei poterlo fare, ovvio sempre per lavoro, però :oink:

BILLY911
10-09-2005, 20:34
no adoro la mia patria!certo un pò di tempo via per poter ammirare il mondo lo gradirei..ma alla fine è questa la mia casa :)

Vin81
10-09-2005, 20:38
potrei allontanarmi dall'italia solo per conoscere cose, vita, e persone nuove...andare via definitivamente dall'italia è una cosa che nn farei mai... apparte le tasse, in italia si sta bene

DarkAngel77
10-09-2005, 20:53
Io sto lentamente preparando il trasferimento in Gran Bretagna. Adesso come adesso, non ho nessuna intenzione di ritornare in Italia in futuro, se non per brevi periodi di vacanza/visita parenti.

bananarama
10-09-2005, 21:28
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?

solo se avessi molti soldi, perche' fuori da qui se magna na merda e io voglio magna' bene. per i parenti e gli amici sti cazzi, ma pe magna e beve non si discute.

J3X
10-09-2005, 22:27
...ma magari!!! :D
se trovassi un lavoro che mi piace all'estero e magari ben retribuito sarei felicissimo, e ritornerei in italia solo ogni tanto (giusto per salutare i parenti).

Northern Antarctica
10-09-2005, 22:40
No. Adesso come adesso no. Avessi avuto 18 anni senza legami ovviamente si (il fatto che all'epoca non l'abbia preso in considerazione non lo ricordo neanche più, la situazione era diversa da adesso), ma a 37 con famiglia no; non mi va di rimettermi in discussione, oltre ad altri motivi familiari, sociali eccetera.

Premesso che ho già vissuto in due Paesi esteri (dove ero residente) per un totale di circa due anni e mezzo e la cosa sicuramente ricapiterà, per il lavoro che faccio, che può darmi la possibilità di vivere fuori per lunghi periodi (ovviamente quando sei in trasferta gli stipendi sono tripli rispetto all'Italia e le spese inferiori) ma sempre avendo Roma come "base". Al momento la cosa mi sta benissimo così.

Posso comunque dire che quando stai fuori per molto inizi ad apprezzare tutta una serie di cose dell'Italia che non apprezzi quando vivi qui o quando vai fuori per solo un paio di settimane come turista e tutto sembra bello, figo, esotico, magari bizzarro ma comunque affascinante.

Ok, il nostro Paese avrà tutta una serie di difetti. Ma anche gli altri, anche quelli più "civilizzati", hanno i loro, che sono peggio dei nostri. E non perché siano peggiori in assoluto, ma perché per noi - in quanto stranieri - è più difficile accettarli ed adattarvicisi.

Io inizialmente sono un po' diffidente con chi va all'estero e torna dicendo che sta benissimo. Talvolta è proprio così, per carità! Ma spesso si tratta di qualcuno colpito da una "sindrome da rigetto", derivante principalmente da egocentrismo e mancanza di obiettività.

Florian
10-09-2005, 22:44
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?


Se potessi anche di corsa!

ulk
10-09-2005, 22:49
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?


Solo per un lavoro decente pagato molto bene.. in pratica solo per migliorare la mia qualità della vita non certo per andare a ricercare la natura incontaminata... ammesso che esista amcora qualcosa di incontaminato.

:O

Florian
10-09-2005, 22:55
Solo per un lavoro decente pagato molto bene.. in pratica solo per migliorare la mia qualità della vita non certo per andare a ricercare la natura incontaminata... ammesso che esista amcora qualcosa di incontaminato.

:O


Io partirei per togliermi dallo squallore del bel paese

Goyin
11-09-2005, 00:01
Posso postare anch'io ???
ho fatto il contrario .. anzichè lasciare italia, son venuto qui :)
pero credo che il concetto sia sempre quello no? :D

ciao!

g

Maxmel
11-09-2005, 00:21
Lascerei volentieri questo mondo di merda per tornarmene da dove sono venuto, magari dopo aver dato fuoco a tutto quanto... :rolleyes: (ma una faccia che sputa non c'è?).

darp
11-09-2005, 00:22
QUOTO

Ma solo se trovo un lavoro decente...
quoto

17mika
11-09-2005, 00:26
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?

80 su cento andrò a lavorare all'estero, almeno per qualche anno. Se poi sarà una cosa definitiva o meno si vedrà col tempo.
Sicuramente se riusissi a raggiungere i miei obiettivi a livello professionale, mi piacerebbe poi fare qualcosa per il mio paese. Non amo gli italiani ma cmq voglio bene al mio paese.

fabio80
11-09-2005, 00:37
penso che lo farei. perchè? perchè mi sono rotto le palle di sto paese dove tutto deve cambiare ma non cambia mai un cazzo, dove ti sottopagano e dove ti pelano il salario già striminzito con tasse, gabelle, bollette gonfiate e spese ipertrofizzate dalla mancanza di concorrenza e controllo in troppi settori.

dove dovrei passare una vita a pagare contributi salati con l'incertezza un domani di prendere una pensione che mi consenta di vivere dignitosamente. dove dovrei consumare una gran fetta dello stipendio per pagare le spese e lasciare le briciole per i divertimenti

l'italia è un bel paese, peccato sia infestata dagli italiani

sicuramente non esiste il paese perfetto, voglio sperare che ne esistano di migliori, se non altro dove ci sia ancora il rispetto per la gente e le istituzioni siano al servizio dei cittadini, non dove i cittadini siano i servi dello stato, elementi anonimi da prendere per il culo in periodo di elezioni e da tenere buoni a suon di serie A e veline durante il resto della legislatura, cui fare mangiare merda spacciandola per nutella e cui promettere che tutto sarà più bello, che tutto va bene, che le cose stanno cambiando mentre è sempre la solita fottuta minestra della prima repubblica scaldata e riciclata, con l'aggravante che non riescono nemmeno a scaldarla bene e si è capito di cosa si tratta.

e buona notte

Dante_Cruciani
11-09-2005, 00:44
se capitasse MAGARI, non definitivamente anche perchè Home Sweet Home :D

Special
11-09-2005, 01:11
Quasi sicuramente si..

~ZeRO sTrEsS~
11-09-2005, 08:33
eccomi da due anni in giro per il mondo :) bhe che dire, scelta di vita, non solo perchè l'italia mi stesse stretta ma anche perchè ho deciso di cambiare città ogni 1-2 anni... voglio imparare, scoprire, confrontarmi, crescere dentro più che altro fare soldi... la vita è breve e voglio godermela tutta come avrei sempre sognato, insomma sto vivendo il mio sogno.

Ps. il problema dell'italia non sono gli italiani ma I POLITI! ci vorrebbe na bella rivoluzione

bengy
11-09-2005, 08:46
Posso comunque dire che quando stai fuori per molto inizi ad apprezzare tutta una serie di cose dell'Italia che non apprezzi quando vivi qui o quando vai fuori per solo un paio di settimane come turista e tutto sembra bello, figo, esotico, magari bizzarro ma comunque affascinante.

Ok, il nostro Paese avrà tutta una serie di difetti. Ma anche gli altri, anche quelli più "civilizzati", hanno i loro, che sono peggio dei nostri. E non perché siano peggiori in assoluto, ma perché per noi - in quanto stranieri - è più difficile accettarli ed adattarvicisi.

.

shinji_85
11-09-2005, 09:47
E' presto per dirlo... Comunque in linea teorica penso di sì... :)

Iluccia
11-09-2005, 10:25
sì, non partirei alloa sbaraglio, sicuramente, ma se avessi la possibilità mi trasferirei anche adesso...

Tritty
11-09-2005, 10:58
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?



finito gli esami d maturita quest'anno vadoa fa n bel corso d'inglese e poi via a londra x sempre in italia sta andando a rovina

FalconXp
12-09-2005, 00:29
non vedo l'ora...spero di andarmene il prima possbile da sto cesso di paese...un colabrodo..sono 20 anni che dicono che abbiamo un grande potenziale e non hanno mai fatto una sega...ma andate a rubare...ci crediamo i migliori ma in realtà sto paese è il peggiori di tutti in tutti i campi.Siamo bravi solo a farci i figoni tra calcio e cazzate in tv.Mi sono proprio rotto...e poi dicono che l'italia è un paese dalle mille sfaccettature...si come no...

eriol
12-09-2005, 00:56
io vivo e vivrò solo a milano, ci sono troppo legato.
all' estero mi sentirei un estraneo e nessun' altra nazione mi attira al punto di volerci vivere.
in un' altra città non credo che mi adatterei.

Ork
12-09-2005, 09:03
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?

quel che sto cercando di fare, magari inizialmente per qualche mese, poi si prolunga

bluelake
12-09-2005, 09:06
Una persona che conosco è partita per sempre per l'Australia.
Ha deciso di partire, s'è rotta dell'italia, e ha scelto di vivere altrove, in un posto incontaminato, dove la natura è maggiore rispetto al cemento.

Voi avreste mai il coraggio di una scelta simile? Abbandonare tutto cio che avete qui, parenti, amici, ecc, per andare a vivere in un paese "apparentemente" meglio di quello dove siete ora?
è quello che spero di riuscire a fare nel 2007, appena pagata l'ultima rata del finanziamento per la macchina :stordita:

Ork
12-09-2005, 09:08
eccomi da due anni in giro per il mondo :) bhe che dire, scelta di vita, non solo perchè l'italia mi stesse stretta ma anche perchè ho deciso di cambiare città ogni 1-2 anni... voglio imparare, scoprire, confrontarmi, crescere dentro più che altro fare soldi... la vita è breve e voglio godermela tutta come avrei sempre sognato, insomma sto vivendo il mio sogno.

Ps. il problema dell'italia non sono gli italiani ma I POLITI! ci vorrebbe na bella rivoluzione

posso chiederti dove hai vissuto finora? in quali paesi hai risieduto?

pikachu76
12-09-2005, 09:18
Lo lascerei volentieri per i soldi, perchè qui in italia a parte pochissimi fortunati paraculati qualsiasi lavoro fai hai sempre una paga da extracomunitario e se ne sbattono della professionalità di una persona.
Per la cultura, perchè in Italia sulla cultura occidentale i benpensanti dei nostri politici e dell'italiano medio ci sputano sopra favorendo il dilagare di culture da terzo mondo.
Per le donne, perchè quelle italiane sono sempre più assurde indecise su tutto e piene di pretese

Michele Merola
12-09-2005, 09:21
andrei via dall'italia solo per clamorose opportunità, altrimenti sono sicuro che la nostra patria sia uno dei posti migliori per vivere, secondo me siamo noi italiani a lamentarci un po più del dovuto

.Kougaiji.
12-09-2005, 09:24
spero di si..(japan :Q___)

Ork
12-09-2005, 09:25
andrei via dall'italia solo per clamorose opportunità, altrimenti sono sicuro che la nostra patria sia uno dei posti migliori per vivere, secondo me siamo noi italiani a lamentarci un po più del dovuto

il problema è che spesso e volentieri la gente dice: italia merda. ma quasi sicuramente le loro esperienze estere si sono fermate a 1 settimana in croazia

poi ci sono quelli che se ne vanno in culo al mondo, e si fanno inculare alla grande e dicono: l'italia è un bel paese

personalmente, dopo averne visti di posti (belli, brutti, mediocri) dico: Per me l'italia fa schifo, non vedo l'ora di andarmene.

parere personale ovviamente, sono convinto che molta gente la pensa contrariamente, e sono ancora più convinto che a molti piaccia pagare il 50% dei guadagni in imposte

fabio80
12-09-2005, 09:53
parere personale ovviamente, sono convinto che molta gente la pensa contrariamente, e sono ancora più convinto che a molti piaccia pagare il 50% dei guadagni in imposte

e l'altro 50 in bollette :muro:

]Rik`[
12-09-2005, 10:09
Quasi sicuramente si..


quando si parte? :D

MACC
12-09-2005, 10:44
Proprio in questo periodo della mia vita mi sento totalmente insoddisfatto di tante cose..
Dal lavoro che non mi piace, alla monotonia dei paesi di provincia alle spese continue ecc...
Ho già parlato con la mia ragazza di un ipotetico cambiar paese una volta finiti i suoi studi...
Si vedrà...

Comunque io la vedo proprio brutta, magari pessimista sul mio / nostro futuro del paese...
Col lavoro che faccio attualmente non vedo possibiltà in futuro di avere una casa una famiglia e una vita decente. Mi vedo solo proiettato nel lavoro per portare a casa soldi per pagare una marea di spese e poco niente per godermi sto benedetto tempo che esisto su sto pianeta!
Il solo pensiero della casa mi terrorizza... Mutuo di 20 anni, bollette, spese ecc... non mi rimane niente... come a tanti del resto...
Sogno e spero che altrove sia diverso. sto cercando solo quello. Vorrei solo riuscire a godermi un pò della mia vitacome non ho fatto fino ad ora.. Per ora mi spiace dirlo ho solo rimpianti di quello che non ho fatto. Ed è per colpa mia comunque... ;)

Ciao

fabio80
12-09-2005, 11:56
vedo che il sistema italia ispira la fiducia incondizionata delle nuove leve....

shinji_85
12-09-2005, 12:13
vedo che il sistema italia ispira la fiducia incondizionata delle nuove leve...

Come si fa ad avere fiducia in questo sistema? Comunque per me è presto per parlare... Ma di sicuro non sono ottimista... :)

sempreio
12-09-2005, 12:15
vedo che il sistema italia ispira la fiducia incondizionata delle nuove leve....



comunque se vai all' estero sono capaci di incularti cento volte più che qua, in tutto il mondo la gente frega e se può te lo mette nel culo. nella vita non bisogna fidarsi di nessuno nemmeno di se stessi ;)

lunaticgate
12-09-2005, 12:54
No. Adesso come adesso no. Avessi avuto 18 anni senza legami ovviamente si (il fatto che all'epoca non l'abbia preso in considerazione non lo ricordo neanche più, la situazione era diversa da adesso), ma a 37 con famiglia no; non mi va di rimettermi in discussione, oltre ad altri motivi familiari, sociali eccetera.

Premesso che ho già vissuto in due Paesi esteri (dove ero residente) per un totale di circa due anni e mezzo e la cosa sicuramente ricapiterà, per il lavoro che faccio, che può darmi la possibilità di vivere fuori per lunghi periodi (ovviamente quando sei in trasferta gli stipendi sono tripli rispetto all'Italia e le spese inferiori) ma sempre avendo Roma come "base". Al momento la cosa mi sta benissimo così.

Posso comunque dire che quando stai fuori per molto inizi ad apprezzare tutta una serie di cose dell'Italia che non apprezzi quando vivi qui o quando vai fuori per solo un paio di settimane come turista e tutto sembra bello, figo, esotico, magari bizzarro ma comunque affascinante.

Ok, il nostro Paese avrà tutta una serie di difetti. Ma anche gli altri, anche quelli più "civilizzati", hanno i loro, che sono peggio dei nostri. E non perché siano peggiori in assoluto, ma perché per noi - in quanto stranieri - è più difficile accettarli ed adattarvicisi.

Io inizialmente sono un po' diffidente con chi va all'estero e torna dicendo che sta benissimo. Talvolta è proprio così, per carità! Ma spesso si tratta di qualcuno colpito da una "sindrome da rigetto", derivante principalmente da egocentrismo e mancanza di obiettività.


Condivido a pieno anche se spesso mi manca il periodo in cui vivevo a Tokyo!

Non è facile dimenticare. Fortunatamente appena mi è possibile mi permetto qualche viaggetto.

L'unica città in cui riuscirei a vivere è Tokyo!

ManyMusofaga
12-09-2005, 12:54
Credo che in futuro, se ne avrò la possibilità, viaggerò molto...ma a vivere altrove proprio non ci penso ;)

sempreio
12-09-2005, 13:00
Condivido a pieno anche se spesso mi manca il periodo in cui vivevo a Tokyo!

Non è facile dimenticare. Fortunatamente appena mi è possibile mi permetto qualche viaggetto.

L'unica città in cui riuscirei a vivere è Tokyo!


scusa perchè non sei rimasto a tokyo, da quello che si capisce l' economia anche li si stà riprendendo allla grande...

Viperfish
12-09-2005, 13:04
se avessi la certezza di un lavoro partirei anche domani, non ho nulla da perdere

sempreio
12-09-2005, 13:04
Credo che in futuro, se ne avrò la possibilità, viaggerò molto...ma a vivere altrove proprio non ci penso ;)



si, ma con una vacanza non si capisce la realtà del posto per quanto lunga sia. il
bello di lavorare all' estero è conoscere e entrare in contatto con una realtà completamente diversa da quella italiana, io avrei una voglia matta di vivere nei paesi dell' est europa non per i soldi o le ragazze ma perchè adoro il loro modo di pensare

giruz
12-09-2005, 14:43
Australia dove?

giruz

~ZeRO sTrEsS~
12-09-2005, 14:55
si, ma con una vacanza non si capisce la realtà del posto per quanto lunga sia.
infatti da turista non ti poni problematiche come le nuovi legge approvate i rincari del petrolio, ecc... per questo a me piace vivere la citta non esserne turista!

~ZeRO sTrEsS~
12-09-2005, 14:56
posso chiederti dove hai vissuto finora? in quali paesi hai risieduto?
allora sono stato a madrid per un anno e mezzo, cmq ho visto tutta la spagna per lavoro, in francia per 2-3 mesi fra parigi e lille, a londra per un mesetto e ora sto in olanda

t00pmi
12-09-2005, 15:43
Eccomi.

Parto domenica per l'olanda, volo di sola andata... mi aspetta quella che qualcuno qui ha definito una "clamorosa opportunità" lavorativa. Speriamo bene!

In questo momento rimpiango solo le persone che lascio qui... e il mio cane :(

~ZeRO sTrEsS~
12-09-2005, 16:40
Eccomi.

Parto domenica per l'olanda, volo di sola andata... mi aspetta quella che qualcuno qui ha definito una "clamorosa opportunità" lavorativa. Speriamo bene!

In questo momento rimpiango solo le persone che lascio qui... e il mio cane :(

we olanda dove? se amsterdam scambiamo cell!! :D

CYRANO
12-09-2005, 17:09
dipende. genericamente si.
ma non amo i posti freddi.
se mi dicono australia , usa , spagna , francia , germania ecc ecc allora ci vado subito.
se mi dicono groenlandia o norvegia... già ci penso un pochetto :D



Ciaozzz

fabio80
12-09-2005, 17:14
comunque se vai all' estero sono capaci di incularti cento volte più che qua, in tutto il mondo la gente frega e se può te lo mette nel culo. nella vita non bisogna fidarsi di nessuno nemmeno di se stessi ;)


dalla gente mi posso difendere, dallo stato e dalle istituzioni no