Jumbalaya
10-09-2005, 19:04
stavo progettando un piccolo muletto da sistemare sotto il televisore con lo scopo di rimanere acceso 24h/24 per il Mulo e per vedere divx..
ho notato che spesso si ricorre alla soluzione mini-itx e pensavo di fare lo stesso, però leggendo le recensioni ed i commenti mi sono sorti alcuni dubbi
Chi possiede già una scheda mini-itx può dirmi come si comporta un M10000 nel riprodurre un divx mentre è aperto emule? Chiedendo in giro su altri forum mi è stato detto che questo processore non riesce a gestire un singolo divx e che dovrei prenndere un SP13000 che a quanto pare ha la codifica mpeg4 integrata nel chipset, ma questo mi sembra strano visto che un divx, per esperienza, è decodificato senza scatti anche da un pentium III 400mhz con quantitativi di ram minimi (difatti l'alternativa sarebbe di usare un mio vecchio pentium III@500mhz ma il rumore prodotto dal dissipatore è notevole, senza contare il fatto che ormai di dissipatori per p3 non se ne trovano più).
Andare oltre il M10000 non mi converrebbe, già questo di suo viene a costare + di 150€ e non vorrei andare oltre i 250€ totali per il muletto.
Ho pensato al fatto che probabilmente la differenza di prestazioni si noterebbe usando Linux o Windows, con alcuni miglioramenti usando il primo (diciamo che non ho intenzione di usare win sul muletto...non mi converrebbe...preferisco la stabilità di linux)
a voi
io purtroppo mi devo basare sul sentito dire (le recensioni spesso si fermano ai benchmark :doh: ) ma per fortuna qui so che posta molta gente che possiede queste schede o cmq le ha provate e che quindi può dirmi cosa è meglio :)
ho notato che spesso si ricorre alla soluzione mini-itx e pensavo di fare lo stesso, però leggendo le recensioni ed i commenti mi sono sorti alcuni dubbi
Chi possiede già una scheda mini-itx può dirmi come si comporta un M10000 nel riprodurre un divx mentre è aperto emule? Chiedendo in giro su altri forum mi è stato detto che questo processore non riesce a gestire un singolo divx e che dovrei prenndere un SP13000 che a quanto pare ha la codifica mpeg4 integrata nel chipset, ma questo mi sembra strano visto che un divx, per esperienza, è decodificato senza scatti anche da un pentium III 400mhz con quantitativi di ram minimi (difatti l'alternativa sarebbe di usare un mio vecchio pentium III@500mhz ma il rumore prodotto dal dissipatore è notevole, senza contare il fatto che ormai di dissipatori per p3 non se ne trovano più).
Andare oltre il M10000 non mi converrebbe, già questo di suo viene a costare + di 150€ e non vorrei andare oltre i 250€ totali per il muletto.
Ho pensato al fatto che probabilmente la differenza di prestazioni si noterebbe usando Linux o Windows, con alcuni miglioramenti usando il primo (diciamo che non ho intenzione di usare win sul muletto...non mi converrebbe...preferisco la stabilità di linux)
a voi
io purtroppo mi devo basare sul sentito dire (le recensioni spesso si fermano ai benchmark :doh: ) ma per fortuna qui so che posta molta gente che possiede queste schede o cmq le ha provate e che quindi può dirmi cosa è meglio :)