PDA

View Full Version : Consiglio per Epia (mini-itx)


Jumbalaya
10-09-2005, 19:04
stavo progettando un piccolo muletto da sistemare sotto il televisore con lo scopo di rimanere acceso 24h/24 per il Mulo e per vedere divx..
ho notato che spesso si ricorre alla soluzione mini-itx e pensavo di fare lo stesso, però leggendo le recensioni ed i commenti mi sono sorti alcuni dubbi

Chi possiede già una scheda mini-itx può dirmi come si comporta un M10000 nel riprodurre un divx mentre è aperto emule? Chiedendo in giro su altri forum mi è stato detto che questo processore non riesce a gestire un singolo divx e che dovrei prenndere un SP13000 che a quanto pare ha la codifica mpeg4 integrata nel chipset, ma questo mi sembra strano visto che un divx, per esperienza, è decodificato senza scatti anche da un pentium III 400mhz con quantitativi di ram minimi (difatti l'alternativa sarebbe di usare un mio vecchio pentium III@500mhz ma il rumore prodotto dal dissipatore è notevole, senza contare il fatto che ormai di dissipatori per p3 non se ne trovano più).
Andare oltre il M10000 non mi converrebbe, già questo di suo viene a costare + di 150€ e non vorrei andare oltre i 250€ totali per il muletto.

Ho pensato al fatto che probabilmente la differenza di prestazioni si noterebbe usando Linux o Windows, con alcuni miglioramenti usando il primo (diciamo che non ho intenzione di usare win sul muletto...non mi converrebbe...preferisco la stabilità di linux)


a voi
io purtroppo mi devo basare sul sentito dire (le recensioni spesso si fermano ai benchmark :doh: ) ma per fortuna qui so che posta molta gente che possiede queste schede o cmq le ha provate e che quindi può dirmi cosa è meglio :)

El Alquimista
10-09-2005, 20:30
io non ce l'ho, ma l'idea mi è sempre piaciuta :p

se il problema con il pIII è solo del rumore della ventola del dissi,
penso sia un problema facilmente superabile perchè il pIII non dovrebbe scaldare molto
la più semplice abbassare i giri della ventola
altre un po più "manuali" passano dalla lappatura e/o modifica del tuo dissi (se non ne trovi di più performanti)

io proverei prima così, anche perchè con le epia o ti compri i case specifici (e non li regalano) o te lo inventi e il lavoro "manuale" comunque c'è

IMHO ovviamente

Jumbalaya
10-09-2005, 20:43
ho una scatola di legno da buttare che è abbastanza grande e robusta per inserirci una mini itx (sembra disegnata apposta... :D) e un po' di lavoro manuale non mi dispiace.
il problema è che il dissipatore è proprio vecchio...è in alluminio con una ventola anteguerra con un esagerato numero di giri (e CFM)

vorrei renderla veramente silenziosa, ma sapendo che ora supera il rumore del ventilatore che ho in camera non oso pensare a cosa possa fare la notte :muro: pur dopo un'attenta modifica

El Alquimista
10-09-2005, 21:13
ho una scatola di legno da buttare che è abbastanza grande e robusta per inserirci una mini itx (sembra disegnata apposta... :D) e un po' di lavoro manuale non mi dispiace.
è un peccato che non hai tra le mani un amd Thoroughbred che puoi fare lavorare anche senza ventola :p
la ventola di questo PcRadiomarelli (http://xoomer.virgilio.it/bmwf650/radiomarelli/pcradiomarelli.html) che ho costruito lavora a 2000 rpm su cpu @2000Mhz e di notte non si sente ;) :cool:

FCV (Fa Come Vuoi) non voglio assolutamente togliere la tua attenzione dalle Epia ... sono una bella soluzione :D

spero che qualcuno sappia rispondere ai tuoi dubbi

ciao

Jumbalaya
11-09-2005, 12:16
bellissimo il tuo mod!
ho visto che cmq ha parecchie ventole...sicuro che non le senta di notte?

effettivamente ho un thoro da usare, ma è questo su cui scrivo :D e che uso (overcloccato) principalmente per giocare... posso provare a cercare in giro dei vecchi thunderbird e lavorare con quelli downcloccati..purtroppo dovrei comprarne uno.

mi studio un po' il mercatino và :)

El Alquimista
11-09-2005, 12:38
bellissimo il tuo mod!
ho visto che cmq ha parecchie ventole...sicuro che non le senta di notte?
ne ho messe così tante per ottimizzare i flussi d'aria e rinfrescare tutto (south, hd,vga, chipset)
sono tutte downvoltate a 5 Volt e girano a 1500 giri al minuto
quella della cpu è una YSTech a default 12V 2000 giri al minuto
ho dovuto coimbentare davanti all' HD perchè si sentiva
... di notte si sente appena appena un sottile mini_ronzio di fondo
e per il mio orecchio fine non da fastidio

purtroppo è un prob delle ventole con sfere (ball bearing)
con le ventole Slave (senza sfere) diminuisce appena
cmq i dati tecnici sono scritti nel mini sito

NB: su PcRadiomarelli gira Debian ;)

Jumbalaya
11-09-2005, 18:59
ok ho trovato un thunderbird su ebay e ora sono in asta...speriamo bene!