View Full Version : punto II assetto e cerchi
ciao
al momento ho nella mia punto II del 2001 delle gomme Dunlop SP10 165/70 R14 originalissima con 22k km
volevo sapere se mi consigliate di abbassargli un pò l'assetto, e quanto costa
nelle curve un pò veloci la macchina tende a coricarsi sul lato esterno per via della forza centrifuga
volevo sapere anche se con un assetto migliore (parlo solo di abbassare, niente molle o parti nuove) ottengo significativi miglioramenti di tenuta, stabilità e sicurezza (magari anche in frenata) e se sulla pioggia si ottengono miglioramenti di tenuta
e infine può farlo qualsiasi meccanico o solo centri specializzati?
per ultimo, la macchina rischia di più? perchè nella mia città le strade non sono propriamente liscie (certo non salto sopra le buche a 100 kmh, però per quanto posso rallentare ci sono sempre strade molto dissestate)
al di là del confort, intendo come sicurezza della meccanica della macchina
e quanto consigliate di abbassarla?
se volessi montargli dei cerchi in lega potrei mantenere i pneumatici o dovrei cambiarli comunque?
ciao
chandler8_2
10-09-2005, 13:54
la macchina è del 2001 e hai 22K Km??
inpratica sta piùferma che in moto.
credo che i pneumatici siano da sostituire poichè induriti, e già qui vedrai un cambiamento di tenuta.
per abassare l'auto credo si debbano cambiare le molle e ammortizzatori.
cmq non che su una macchina stradale, la abbassi di 8 cm e ne guadagni in tenuta.
gli interventi sono molti da fare.
per il coricamento laterale si chiama rollio.
per i rischi ovviamente sono maggiori, ma tutto dipende da tipo di intevento che intendi fare e dalla guida.
Cmq io fondamentalmente non sono molto daccordo sul modificare le auto in questo modo.
gli assetti sono sempre compromessi tra i vari tipi dipercorso che un'auto stradale affronta, poi considera che se fai l'assetto bisogna farlo bene; prendi quindi pezzi di buona qualità.
questo comporta un prezzo iniziale maggiore e anche dopo, ai successivi cambi ti costerà tutto di più.
tutto ovviamente IMHO
la macchina è del 2001 e hai 22K Km??
inpratica sta piùferma che in moto.
credo che i pneumatici siano da sostituire poichè induriti, e già qui vedrai un cambiamento di tenuta.
per abassare l'auto credo si debbano cambiare le molle e ammortizzatori.
cmq non che su una macchina stradale, la abbassi di 8 cm e ne guadagni in tenuta.
gli interventi sono molti da fare.
per il coricamento laterale si chiama rollio.
per i rischi ovviamente sono maggiori, ma tutto dipende da tipo di intevento che intendi fare e dalla guida.
Cmq io fondamentalmente non sono molto daccordo sul modificare le auto in questo modo.
gli assetti sono sempre compromessi tra i vari tipi dipercorso che un'auto stradale affronta, poi considera che se fai l'assetto bisogna farlo bene; prendi quindi pezzi di buona qualità.
questo comporta un prezzo iniziale maggiore e anche dopo, ai successivi cambi ti costerà tutto di più.
tutto ovviamente IMHO
l'ho comprata due mesi fa
cmq intanto volevo farmi più che altro una idea di quello che si può fare
85kimeruccio
10-09-2005, 14:25
comincia a metterci una gommatura come si deve...
guarda almeno a libretto cosa puoi montare... poi ne riparliamo ;)
gia mettendo delle gomme mediocri noterai vantaggi.
per il rollio, normale con la spalla che ti ritrovi sul pneus.
se puoi montare le gomme della sporting fallo.. fovrebbero essere 185 o 195 non ricordo...
e gia qua saresti ad un buon punto...
per l'assetto volendo puoi prendere solo le molle.. qualcosa di leggermente piu duro e leggermente piu basso dell'auttuale, così non sforzi l'ammo, che con molle piu estreme non durerebbe molto...
Su cerchio 14 oltre alle 165 puoi mettere le 185, io le ho messe, la macchina è molto + stabile. X i cerchi in lega ci sto pensando seriamente anche io :D
Se le gomme sono le originali cambiale che saranno alla frutta.
edivad82
10-09-2005, 15:09
per l'assetto volendo puoi prendere solo le molle.. qualcosa di leggermente piu duro e leggermente piu basso dell'auttuale, così non sforzi l'ammo, che con molle piu estreme non durerebbe molto...
l'altezza la fanno le molle, la durezza e l'assorbimento lo fa l'ammortizzatore, usare molle dure su ammo non progettati per quelle molle fa lavorare male l'ammo che rimane inchiodato in estensione oppure scatta nervosamente ed è peggio di prima in quanto a risposta
comincia a metterci una gommatura come si deve...
guarda almeno a libretto cosa puoi montare... poi ne riparliamo ;)
gia mettendo delle gomme mediocri noterai vantaggi.
per il rollio, normale con la spalla che ti ritrovi sul pneus.
se puoi montare le gomme della sporting fallo.. fovrebbero essere 185 o 195 non ricordo...
e gia qua saresti ad un buon punto...
per l'assetto volendo puoi prendere solo le molle.. qualcosa di leggermente piu duro e leggermente piu basso dell'auttuale, così non sforzi l'ammo, che con molle piu estreme non durerebbe molto...
si ma la macchina già non cammina adesso (accellerazione ridicola, in leggera salita devo camminare di prima...) se gli metto dei pneumatici più grossi non cammina più e consuma il doppio
85kimeruccio
10-09-2005, 15:17
l'altezza la fanno le molle, la durezza e l'assorbimento lo fa l'ammortizzatore, usare molle dure su ammo non progettati per quelle molle fa lavorare male l'ammo che rimane inchiodato in estensione oppure scatta nervosamente ed è peggio di prima in quanto a risposta
si insomma.. quello che volevo dire io :D
si ma la macchina già non cammina adesso (accellerazione ridicola, in leggera salita devo camminare di prima...) se gli metto dei pneumatici più grossi non cammina più e consuma il doppio
beh.. vabbe che il telaio della punto 2 non è male.. ma pensare di avere meno rollio e tenuta senza delle gomme almeno da 185 è quasi una chimera...
o almeno dovresti farci dietro un po di lavoretti
si ma la macchina già non cammina adesso (accellerazione ridicola, in leggera salita devo camminare di prima...) se gli metto dei pneumatici più grossi non cammina più e consuma il doppio
Allora io sono passato da un mese da 165 alle 185, i consumi sono peggiorati di pochissimo, la macchina è un po + lenta indubbiamente, ma la stabilità è molto migliore per non parlare della risposta alle "sterzate", non c'è paragone con prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.