epzibah
09-09-2005, 22:57
Ciao a tutti... allora, sono un novellino, cercherò di non compiere i classici errori da dilettante, come ad esempio scrivere tutto in MAIUSCOLO (che equivale ad urlare, credo), etc... comunque perdonatemi se dovessi violare in qualche modo il galateo di questo forum... ma imparo in fretta...
Da dove cominciare? Direi dalla situazione attuale: possiedo un HP Pavilion ze 4222, AMD Athlon 1500, 20 GB di HD, 64 MB di scheda video (CONDIVISI), 512 MB di DDR, schermo vecchio tipo (4/3) da 15,4', masterizzatore CD, etc...
NON RIDETE... ok, è vecchio, è ora di cambiarlo... anche se ha reso un onorato servizio, e per le applicazioni comuni (Office, internet, etc...) si difende ancora...
Ho qundi cominciato a dare un'occhiata in giro (TUTTI i negozi di Milano + tutti i siti dei produttori-rivenditori)... premetto che invidio gli americani che possono personalizzare quasi tutto... in ogni caso, ho trovato un HP (lo ammetto, ci sono affezionato) Pavilion DV4163... Centrino 1,86 - 100 GB di HD - schermo "lucido" 15,4' in 16/10 - 1024 MB di DDR - scheda video Intel 128 MB CONDIVISI - wireless - bluetooth - masterizzatore DVD... etc... UNICA NOTA DOLENTE: la SCHEDA VIDEO... vorrei 128 MB dedicati... ma forse è meglio se spiego l'utilizzo che faccio del portatile... sostanzialmente... beh, studio ingegneria, lo porto spesso in università, quindi dovrebbe essere di dimensioni ridotte, però sono un grafico autodidatta, Photoshop, Illustrator, quindi ho bisogno di uno schermo non troppo minuscolo... insomma la serie DV4000 è una buona via di mezzo come dimensioni (per HP almeno)... poi mi diletto col webdesign, Dreamweaver, Flash, Fireworks, oltre a un po' di modellazione 3D (SolidEdge)... oltre a internet, MS Office e il resto ovviamente... però non vorrei un P4 o un AMD per non sacrificare troppo la durata della batteria... non sono di Milano e lo sfrutterei nelle mie 4 h di treno bisettimanali... insomma, lo so, è un casino... cerco aiuto qui da voi... ah, sono un fotografo maniacale, ho bisogno di un grande HD per le foto, oltre che per i download (eMule per Fastweb)... come alternativa ho visto un Sony Vaio FS molto simile, con 128 MB di VRAM dedicata, Centrino 1,7 e 80 GB di HD? A cosa dare la precedenza? VRAM o processore e HD? Ho anche visto un Toshiba uguale all'HP ma con schermo 16/10 da 14'... il che non me lo rende troppo attraente, anche se ha 64 MB di VRAM + 64 da "rubare" alla RAM di sistema con la funzione Hyper memory...
Aggiungo che sul mio "relitto" di pc attuale molti di questi programmi magari si aprono lentamente, ma poi ci si lavora decentemente nonostante i 64 MB di RAM video condivisi... tranne che con SolidEdge... però lo uso raramente...
Spero di non avervi annoiati troppo... HELP ME, PLEASE... tenete solo in considerazione che il lato estetico, per quanto non fondamentale, per me conta... ho lavorato molto per raggiungere il budget necessario (1.400 €) e vorrei qualcosa che sia anche piacevole allo sguardo... l'HP lo preferisco, è lineare, razionale, squadrato... il Sony non mi dispiace, ma è troppo... troppo... MAH, troppo aerodinamico forse...
Grazie e ciao a tutti... attendo le vostre innumerevoli risposte, e suggerimenti su notebook a me sfuggiti... ;)
M.
Da dove cominciare? Direi dalla situazione attuale: possiedo un HP Pavilion ze 4222, AMD Athlon 1500, 20 GB di HD, 64 MB di scheda video (CONDIVISI), 512 MB di DDR, schermo vecchio tipo (4/3) da 15,4', masterizzatore CD, etc...
NON RIDETE... ok, è vecchio, è ora di cambiarlo... anche se ha reso un onorato servizio, e per le applicazioni comuni (Office, internet, etc...) si difende ancora...
Ho qundi cominciato a dare un'occhiata in giro (TUTTI i negozi di Milano + tutti i siti dei produttori-rivenditori)... premetto che invidio gli americani che possono personalizzare quasi tutto... in ogni caso, ho trovato un HP (lo ammetto, ci sono affezionato) Pavilion DV4163... Centrino 1,86 - 100 GB di HD - schermo "lucido" 15,4' in 16/10 - 1024 MB di DDR - scheda video Intel 128 MB CONDIVISI - wireless - bluetooth - masterizzatore DVD... etc... UNICA NOTA DOLENTE: la SCHEDA VIDEO... vorrei 128 MB dedicati... ma forse è meglio se spiego l'utilizzo che faccio del portatile... sostanzialmente... beh, studio ingegneria, lo porto spesso in università, quindi dovrebbe essere di dimensioni ridotte, però sono un grafico autodidatta, Photoshop, Illustrator, quindi ho bisogno di uno schermo non troppo minuscolo... insomma la serie DV4000 è una buona via di mezzo come dimensioni (per HP almeno)... poi mi diletto col webdesign, Dreamweaver, Flash, Fireworks, oltre a un po' di modellazione 3D (SolidEdge)... oltre a internet, MS Office e il resto ovviamente... però non vorrei un P4 o un AMD per non sacrificare troppo la durata della batteria... non sono di Milano e lo sfrutterei nelle mie 4 h di treno bisettimanali... insomma, lo so, è un casino... cerco aiuto qui da voi... ah, sono un fotografo maniacale, ho bisogno di un grande HD per le foto, oltre che per i download (eMule per Fastweb)... come alternativa ho visto un Sony Vaio FS molto simile, con 128 MB di VRAM dedicata, Centrino 1,7 e 80 GB di HD? A cosa dare la precedenza? VRAM o processore e HD? Ho anche visto un Toshiba uguale all'HP ma con schermo 16/10 da 14'... il che non me lo rende troppo attraente, anche se ha 64 MB di VRAM + 64 da "rubare" alla RAM di sistema con la funzione Hyper memory...
Aggiungo che sul mio "relitto" di pc attuale molti di questi programmi magari si aprono lentamente, ma poi ci si lavora decentemente nonostante i 64 MB di RAM video condivisi... tranne che con SolidEdge... però lo uso raramente...
Spero di non avervi annoiati troppo... HELP ME, PLEASE... tenete solo in considerazione che il lato estetico, per quanto non fondamentale, per me conta... ho lavorato molto per raggiungere il budget necessario (1.400 €) e vorrei qualcosa che sia anche piacevole allo sguardo... l'HP lo preferisco, è lineare, razionale, squadrato... il Sony non mi dispiace, ma è troppo... troppo... MAH, troppo aerodinamico forse...
Grazie e ciao a tutti... attendo le vostre innumerevoli risposte, e suggerimenti su notebook a me sfuggiti... ;)
M.