PDA

View Full Version : Guide Slackware


rizzotti91
09-09-2005, 13:20
Salve conoscete qualche sito dove trovare guide per slackware? Grazie.

figulus
09-09-2005, 14:03
http://www.vectorlinux.com/forum/viewtopic.php?t=4458

rizzotti91
09-09-2005, 14:42
Qualcuna in ita?

Tadde
09-09-2005, 15:12
http://www.google.it/search?hl=it&q=guida+slackware&meta=

rizzotti91
09-09-2005, 15:16
Grazie 0 :Prrr:

.Iguana.
09-09-2005, 15:23
Provato a buttare un occhio su www.slacky.it ? :)

rizzotti91
09-09-2005, 16:19
Provato a buttare un occhio su www.slacky.it ? :)

Già fatto! :stordita:

Tadde
12-09-2005, 13:22
Già fatto! :stordita:

e quindi?

Scruffy
12-09-2005, 14:07
che genere di guidecerchi? slacky.it ne ha parecchie come anche slackwareitalia. poi se è qualcosa di non postato o di cui ne hanno gia parllato prova a chiedere qui o a googleggiare ;)

al max puoi entrare nel canale slackware su irc..

Dcromato
12-09-2005, 14:19
Ma la 10.1 non usa il kernel 2.6? :confused: In installazione mi usa solo il 2.4.29.

Scruffy
12-09-2005, 14:24
la 10.1 usa il 2.4.29. io ho il 2.6.x aggiornato a manina :D

Dcromato
12-09-2005, 14:28
la 10.1 usa il 2.4.29. io ho il 2.6.x aggiornato a manina :D
é difficile?perchè a me il 2.4 mi ha sempre dato problemi...

Scruffy
12-09-2005, 14:32
bhe se è la prima volta magari è un pò difficile. su slacky.it c'è un ottima guida, ma la parte difficile poi è compilarti il kernel, perchè mi pare che non puoi trovare un immagine gia fatta standard ocme quando installi da cd. se ti serve una mano io ci sono per quel poco che posso aiutarti.

Dcromato
12-09-2005, 14:39
bhe se è la prima volta magari è un pò difficile. su slacky.it c'è un ottima guida, ma la parte difficile poi è compilarti il kernel, perchè mi pare che non puoi trovare un immagine gia fatta standard ocme quando installi da cd. se ti serve una mano io ci sono per quel poco che posso aiutarti.

Ti spiego:ho installato slack ma avevo problemi con alsa e gestioni varie, cosa che non mi succedeva con le derivate live a kernel 2.6...Ho provato a installare i precompilati come dice slacky.it seguendo la guida ma non ha funzionato.Visto che si trovano in rete iso di slack current esistono in rete immagini iso di slackware con kernel 2.6?

stenello
12-09-2005, 14:48
la slackware 10.2 che sta per uscire integrerà, se ho capito bene, la possibilità di scegliere quale kernel usare. se 2.4 o 2.6...più o meno come in debian. cmq quando installi un kernel dai precompilati devi poi anche installare i relativi pacchetti alsa per quel kernel. almeno io devo fare così se no smette di funzionare. altro consiglio; parti dal .config di un kernel precompilato da pat,. poi secondo il tuo hardware e le tue esigenze cavi e togli quello che serve/non serve.
importante, il supporto per il tuo file system, per i cd e altre cose importanti mettili come built-in e non come modulo. per le altre cose sfrutta al massimo i moduli, in modo da appesantire il meno possibile il kernel. slacky.it è un ottimo sito per guide, ma anche slackit.org. quest'ultimo contiene lo slackbook completamente tradotto in italiano.

p.s.= nella stessa distro ci sono i man, che possono essere facilmente tradotti in italiano (trovi la guida su slacky.it) e che ti danno spesso il 90% delle info che ti servono per portare a termine i tuoi compiti. poi la guida slackware for dummies è un altra risorsa da 10 e lode per la slack.

Dcromato
12-09-2005, 15:42
Quindi dite che è meglio aspettare la 10.2?

rollopack
12-09-2005, 16:27
http://slackbook.slackit.org/

stenello
12-09-2005, 23:22
Quindi dite che è meglio aspettare la 10.2?

slackware è sempre slackware, che sia o no 10.2....se te vai a questo link
ftp://ftp.slackware.at/slackware-current/testing/packages/linux-2.6.12.5/
e segui le istruzioni della guida slackware for dummies
http://www.slacky.it/tutorial/slackware_for_dummies/slackware_for_dummies.txt
riguardo la ricompilazione del kernel usando i precompilati .tgz hai in brevissimo tempo un sistema slackware 10.1 o current, a seconda se aggiorni o no il sistema installato coi cd, con un kernel 2.6.12.5
come puoi notare, nel primo link, ce anche la versione di alsa-driver per il kernel 2.6.12.5; rimuovi la versione corrente che hai sul sistema e installa quella (fallo solo se installi quel kernel) in modo da avere anche l'audio funzionante col nuovo kernel.