View Full Version : Kaspersky e Outpost: convivenza possibile?
Salve salviettino a tutti!
Son da poco passato da NIS2005 a Kaspersky Anti-Virus v 5.0.383.
A questo nuovo antivirus dovevo abbinare un nuovo firewall e la scelta è ricaduta su Agnitum Outpost (v2.7).
Tutto bene se non fosse che quando il firewall è attivo l'antivirus sta sempre "a macinare" files. In una sessione di 5 ore è arrivato a controllarne 1.500.000!
Ovviamente il PC rallenta notevolmente e diventa praticamente inusabile.
Disattivando il firewall tutto torna a posto (accade lo stesso se disattivo la protezione in tempo reale di Kaspersky). Ho provato anche a disabilitare la protezione in tempo reale della rete tramite kaspersky per vedere se si trattava di una qualche forma di conflitto ma senza risultati ed inoltre il kavsvc.exe è nella lista dei consentiti.
Quando sono connesso tengo aperto WinMX e qualche volta anche eMule.
Anche solo col browser aperto comunque si presenta lo stesso problema ma ho come l'impressione che dopo qualche tempo l'antivirus smetta di controllare mentre coi software sopracitati aperti la cosa è continua.
Sia l'antivirus che il firewall sono in versione trial (inglese).
Posso far convivere i 2 prodotti? In che modo?
E' possibile che il NIS2005 abbia lasciato qualche "fantasma" con la disinstallazione classica?
Il S.O. è il Windows XP Professional aggiornato con il SP2.
Se avete bisogno di altre informazioni sono a vostra disposizione.
Grazie a chiunque si interesserà al mio problema!
P.S. Se non vi piace il saluto iniziale edito :D
Lord Darth Smagni
09-09-2005, 12:25
che il norton t'abbia lasciato qualche ricordino, è praticamente certo...
se ho capito bene hai disabilitato kav dagli attacchi di rete è strano che provochi conflitti...
per il problema specifico non ti so aiutare più di tanto, ma se non risolvi più avanti, ti posso consigliare di provare sygate (5.5) al posto outpost e vedere se ti da problemi simili (non credo).
Ho già provato anche il Sygate.
Per non so quale ragione rimango praticamente isolato. Concedo i permessi a tutti dalla lista applicazioni. La cosa strana è che non mi appaiono le finestre che chiedono il permesso (quelle che si aprono la prima volta che si apre un programma che tenta di accedere alla rete) nonostante abbia abilitato le notifiche. Lo avevo già usato su un altro PC senza avere problemi di sorta. Probabilmente col format che arriverà tra poco metterei a posto alcune cose ma vorrei esser sicuro di installare un abbinamento funzionante di antivirus e firewall a "colpo sicuro" senza mettermi a dover far prove col sistema pulito.
C'è da dire però che potendo preferirei rimanere con Outpost: mi sembra molto più user friendly.
Ciao!
Lord Darth Smagni
09-09-2005, 12:51
io personalemente uso outpost, ed ho usato sygate fino a poco fa, sicuramente i servizi di outpost sono molto migliori, va considerato però che non è free come sygate.
alla fine però forse sygate risulta più facile ed immediato ad un utente meno esperto (non voglio dire che lo sia tu). il mio consiglio voleva solo "aggirare" il problema che avevi, ma se ne hai cmq allora non ha senso.
p.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498
magari qui trovi qualche consiglio per ripulire un pò di + dal norton, prima di provare con la formattazione.
Seguendo la guida del 3D che hai linkato ho fatto pulizia.
Spero di aver fatto bene.
Resto in attesa di consigli per mandar daccordo i due software da titolo.
Ciao.
io uso kav+outpost da sempre(eccezion fatta per 2 settimane in cui ho usato sygate)e non ho mai avuto nessun problema;ho avuto kav 5.0.143/156/227/372 e outpost 2.5/6/7;nessun problema nemmeno kav+sygate 5.5 o 5.6
riccardosl45
11-09-2005, 14:04
io uso kav+outpost da sempre(eccezion fatta per 2 settimane in cui ho usato sygate)e non ho mai avuto nessun problema;ho avuto kav 5.0.143/156/227/372 e outpost 2.5/6/7;nessun problema nemmeno kav+sygate 5.5 o 5.6
Sto pensando anche io di farmi l'Outpost... è davvero meglio del Sygate 5.5? :confused:
Credo che siano entrambi degli ottimi prodotti dal punto di vista della sicurezza.
L'interfaccia del prodotto Agnitum è molto meno spartana di quella del Sygate e questo potrebbe renderlo leggermente più comprensibile anche se mi è sembrato più ricco rispetto allo stesso Sygate.
Peccato che mi dia problemi con l'antivirus.
Lascio la parola agli esperti.
Comunque ti consiglio di fare una ricerca all'interno del Forum, ho visto che ci sono dei 3D dedicati alle comparative di antivirus. Magari ce n'è uno anche per quanto riguarda i firewalls.
Ciao.
riccardosl45
12-09-2005, 09:46
Credo che siano entrambi degli ottimi prodotti dal punto di vista della sicurezza.
L'interfaccia del prodotto Agnitum è molto meno spartana di quella del Sygate e questo potrebbe renderlo leggermente più comprensibile anche se mi è sembrato più ricco rispetto allo stesso Sygate.
Peccato che mi dia problemi con l'antivirus.
Lascio la parola agli esperti.
Comunque ti consiglio di fare una ricerca all'interno del Forum, ho visto che ci sono dei 3D dedicati alle comparative di antivirus. Magari ce n'è uno anche per quanto riguarda i firewalls.
Ciao.
lo provo e poi vediamo... sygate mi segnala spesso che ha bloccato molte cose ed è anche molto leggero
Outpost ha forse un vantaggio, quando lo installi riconosce vari software installati sul pc e crea per questi le regole in automatico, così che non vadano fatte manualmente per ogni cosa che viene lanciata in seguito all'installazione
riccardosl45
12-09-2005, 10:16
Outpost ha forse un vantaggio, quando lo installi riconosce vari software installati sul pc e crea per questi le regole in automatico, così che non vadano fatte manualmente per ogni cosa che viene lanciata in seguito all'installazione
buona cosa... anche se autorizzare i servizi e programmi è una delle cose che mi diverte di più :D
Er Monnezza
12-09-2005, 10:25
basta cambiare antivirus e mettere Antivir, che non ha nulla da invidiare al Kaspersky, e poi con un firewall come Outpost ti dimentichi di Sygate dopo un minuto
da quanto ho levato norton ho messo l'accoppiata kav e outpost ... vanno una meraviglia! :D
gionapper
12-09-2005, 10:55
io uso kav+outpost da sempre(eccezion fatta per 2 settimane in cui ho usato sygate)e non ho mai avuto nessun problema;ho avuto kav 5.0.143/156/227/372 e outpost 2.5/6/7;nessun problema nemmeno kav+sygate 5.5 o 5.6
Idem :)
riccardosl45
12-09-2005, 11:09
e poi con un firewall come Outpost ti dimentichi di Sygate dopo un minuto
perchè?
Mi sa che mi avete convinto, faccio il grande passo KAV+Outpost 2.7
gionapper
12-09-2005, 12:50
Ottima scelta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.