Entra

View Full Version : HD esterno: Lacie o Iomega?


ilfede
09-09-2005, 12:10
devo comprare un hard disk esterno, spendendo massimo 140-150€...a questi prezzi ho visto che ci sono della iomega e della lacie... quali sono i migliori???
grazie!
ciao

ilfede
10-09-2005, 11:16
quante risposte! comunque ho preso il maxtor a 250gb.. buon acquisto secondo voi?

dafebe
10-09-2005, 13:09
maxtor per me fa alquanto pena

laice non so ma te lo sapro dire a breve
medaworld fa offerta 250 139 euro

cmq il meglio per me un samsuno interno un box e lo metti detnro tu!!!!

samsung sono molto bassi di temperatura...

ilfede
10-09-2005, 15:55
avevo un hd interno samsung...dopo poco tempo si è rotto

dafebe
13-09-2005, 20:00
azzz smsung rotto e ke sfiga è !!!

ilfede
13-09-2005, 20:02
a dire il vero al mio amico gliene sono rotti due e il mio negoziante di fiducia mi ha detto che fanno pena, si rompono molto spesso....

MrKLux
13-09-2005, 22:18
Anche a me 2 HD Samsung sono passati a miglior vita :cry: ...e non erano neanche stressati...infatti erano in PC da ufficio...WORD e EXCEL insomma.

lucamad79
13-09-2005, 22:24
Io ho il box esterno USB lacie

Non mi ha dato problemi finora (2 mesi di uso intenso, backup), ma te lo sconsiglio perché ho visto che ha un Maxtor, infatti scalda molto (ho messo una ventola, x sicurezza)

CiaO

luise
14-09-2005, 08:23
LACIE tutta la vità. X me sicuramente i migliori HD esterni che esistono. E poi sono anche molto belle da vedersi il che non guasta.

8310
15-09-2005, 11:36
LACIE tutta la vità. X me sicuramente i migliori HD esterni che esistono. E poi sono anche molto belle da vedersi il che non guasta.

Dubito che gli hdd che ci sono dentro siano prodotti da Lacie....e la qualità è quasi esclusivamente data da quello dato che i controller ide->usb 2.0 (salvo rari casi) fanno sempre il loro lavoro alla grande.
Io ad esempio ho comprato un box Lacie (quello grigio scuro metallizzato design by Porsche) senza HDD e dentro ho montato, al posto dell'originale, un HDD Samsung da 20Gb 5400RPM. Va che è una meraviglia :)

luise
15-09-2005, 12:11
Dubito che gli hdd che ci sono dentro siano prodotti da Lacie....e la qualità è quasi esclusivamente data da quello dato che i controller ide->usb 2.0 (salvo rari casi) fanno sempre il loro lavoro alla grande.
Io ad esempio ho comprato un box Lacie (quello grigio scuro metallizzato design by Porsche) senza HDD e dentro ho montato, al posto dell'originale, un HDD Samsung da 20Gb 5400RPM. Va che è una meraviglia :)
Gli hard disk all'interno sono dei maxtor(almeno ci ho sempre visto quelli all'interno di quelli design by porsche).
Con i lacie io mi sono sempre trovato benissimo, sono veloci (quasi come un hd interno) sono silenziosi e anche con un'intenso utilizzo non scaldano parecchio. mi sembra che un hd esterno non debba fare nient'altro.

lucamad79
15-09-2005, 15:04
Dubito che gli hdd che ci sono dentro siano prodotti da Lacie
:read: Ma infatti io ho un Maxtor dentro :read:

In un altro 3d si parlava proprio di questo: LaCie monta WD o Maxtor, indifferentemente.
A mio parere i WD sono migliori, scaldano meno e hanno + ore vita.
Poi dipende dall'uso che uno fa del box esterno: io lo uso per i backup e si scalda moltissimo.

CiaO

windswalker
15-09-2005, 22:35
Mi sono fatto sostituire un lacie porsche 2.0 perchè quel bidone di maxtor all'interno si è fuso dopo 1 mese di utilizzo (acceso h24 7/7)
Mandato in rma tramite centro commerciale (expert - tra l'altro molto gentili considerando anche che la lacie ha assistenza clienti solo via mail.... lasciamo stare quello che mi hanno scritto quando ho fatto domande sulla garanzia!) ho aspettato inutilmente 70 giorni.
Alla terza telefonata al centro commerciale (a onor del vero senza alterarmi ancora ai miei livelli soliti in questi casi) si sono offerti di sostituirmi direttamente loro l'hd.
Da un paio di settimane ho un altro lacie con all'interno un hd seagate.
Spero duri un po' di più del maxtor :rolleyes:

Cmq, lacie non vedrà più i miei soldi

lucamad79
16-09-2005, 02:05
Cmq, lacie non vedrà più i miei soldi

Mi pare il minimo ;)

Spero che il mio non muoia prima del tempo ... :sperem:

emax81
27-09-2005, 22:09
Cmq, lacie non vedrà più i miei soldi

Idem, il disco al suo interno è passato a miglior vita :muro:

lucamad79
27-09-2005, 22:35
Il mio per ora ha aumentato le ricalibrazioni termiche.
Beh, se non altro l'assistenza sembra funzionare.........











:stordita: :sperem: :sperem:

Rikkardino
28-09-2005, 00:05
nel mio lacie ho un western digital da 160gb... scaldicchia ma non troppo... e sono mesi che lavora intensamente...

un mio amico ha un lacie da 160gb con un seagate...

non sapevo che lacie mettesse tutti sti maxtor in giro!

boombastic
07-10-2005, 19:54
Mi dite come fare a vedere che ntro al mio Lacie Porshe?Poi qualcuno è riuscito ad aprirlo per sostituire l'ard disk con uno più capiente?

lucamad79
07-10-2005, 21:38
Mi dite come fare a vedere che ntro al mio Lacie Porshe?Poi qualcuno è riuscito ad aprirlo per sostituire l'ard disk con uno più capiente?
clic destro sul disco --> scheda hardware

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835464

CiaO

enrico1980
08-10-2005, 00:52
per informazione io ho u lacie di quelli alimentati va usb da 40 gb 4200rpm con all'interno un samsung


ciao

spaceboy
14-10-2005, 12:17
nel mio lacie ho un western digital da 160gb... scaldicchia ma non troppo... e sono mesi che lavora intensamente...

un mio amico ha un lacie da 160gb con un seagate...

non sapevo che lacie mettesse tutti sti maxtor in giro!


Che modello di WD c'è dentro?
Sto per acquistarne uno con un WD da 250Gb , c'è da fidarsi ? nn vorrei perdere tutti i dati

maso87
15-10-2005, 12:18
Ma a voi capita mai che dopo un po' che si utilizza un HD USB windows non lo riconosca più? Io ho un maxtor
:help:

tomkat
13-12-2005, 14:54
Mi sono fatto sostituire un lacie porsche 2.0 perchè quel bidone di maxtor all'interno si è fuso dopo 1 mese di utilizzo (acceso h24 7/7)
Mandato in rma tramite centro commerciale (expert - tra l'altro molto gentili considerando anche che la lacie ha assistenza clienti solo via mail.... lasciamo stare quello che mi hanno scritto quando ho fatto domande sulla garanzia!) ho aspettato inutilmente 70 giorni.
Alla terza telefonata al centro commerciale (a onor del vero senza alterarmi ancora ai miei livelli soliti in questi casi) si sono offerti di sostituirmi direttamente loro l'hd.
Da un paio di settimane ho un altro lacie con all'interno un hd seagate.
Spero duri un po' di più del maxtor :rolleyes:

Cmq, lacie non vedrà più i miei soldi

ciao ho appena acquistato un: LaCie Hard Drive USB 2.0, Design Porsche 250GB Segate.
ho notato che quando il disco è a riposo, ogni 6 minuti sembra comunque
entrare in attività, producendo un ronzio che dura circa un minuto,
questo succede sia se esso è o non è connesso al PC,
lo fa anche a te, o cerdi sia un difetto?
grazie

windswalker
13-12-2005, 17:17
ciao ho appena acquistato un: LaCie Hard Drive USB 2.0, Design Porsche 250GB Segate.
ho notato che quando il disco è a riposo, ogni 6 minuti sembra comunque
entrare in attività, producendo un ronzio che dura circa un minuto,
questo succede sia se esso è o non è connesso al PC,
lo fa anche a te, o cerdi sia un difetto?
grazie

Una specie di sibilo lo fa anche a me ogni tanto, ma del resto non posso dire che sia a riposo, in quanto è SEMPRE al lavoro e connesso al pc :D

Prova a stressarlo un po' tenendolo sempre acceso e magari riepiendolo di molti dati, per poi fare un defrag (che è molto pesante come lavoro per un hd): vedi che ne esce fuori.

Nel dubbio formatta e prova con un chkdsk se saltano fuori cluster danneggiati ;)

tomkat
13-12-2005, 17:34
Una specie di sibilo lo fa anche a me ogni tanto, ma del resto non posso dire che sia a riposo, in quanto è SEMPRE al lavoro e connesso al pc :D

Prova a stressarlo un po' tenendolo sempre acceso e magari riepiendolo di molti dati, per poi fare un defrag (che è molto pesante come lavoro per un hd): vedi che ne esce fuori.

Nel dubbio formatta e prova con un chkdsk se saltano fuori cluster danneggiati ;)

io lo ho già formattato, perchè era in FAT32 e lo volevo in NTFS,
il rumorino a cui mi riferisco lo fa solo se non lavora,
addirittura se comincia a ronzare ed io accedo ai suoi dati smatte subito!

io non credo sia difettoso, sono soltanto curioso di sapere cosa fà,
e se lo fanno tutti i LACIE

ciao

lucamad79
13-12-2005, 20:24
Lo fa anche il mio LaCie con dentro un maxtor ( :stordita: ) da 250 GB.
Non so cosa sia, ma io ho risolto mettendo 4 gommette sotto i 4 piedini.
Cmq nn penso sia un probl.. forse qualche vibrazione di troppo.

4 mesi di intenso lavoro, tutto ok

windswalker
13-12-2005, 22:38
Può essere anche un problema (comune) di alimentazione.... Niente mi meraviglierebbe