View Full Version : Il bel paese....
Chicco#32
09-09-2005, 11:54
che tristezza....da repubblica di oggi ( LINK (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/cronaca/raccomandazioni/raccomandazioni/raccomandazioni.html) ):
Sul settimanale "L'espresso" una inchiesta segnala centinaia
di casi di privilegio. I favori concessi anche a ministri e cardinali
Poste, la fiera delle raccomandazioni
Il posto a parenti, amici e conoscenti
In un file segreto le assunzioni chieste da politici e sindacalisti
ROMA - Raccomandazioni, segnalazioni di casi umani, promozioni, trasferimenti. E' una vera e propria miniera il materiale archiviato in maniera pignola da Poste italiane sotto il nome di "Casi in evidenza delicata". Un dossier, pieno di nomi di politici, sindacalisti, manager. cardinali nel ruolo di "segnalatori" che L'espresso in edicola oggi pubblica con ricco corredo di tabelle e tabelline. Sei pagine da cui emerge, scrive il settimanale, "la mappa del privilegio di cui si è spesso favoleggiato e che trova conferma in database e file con messaggi di posta elettronica e bozze di lettere, indirizzari e minuziosi riepiloghi". Un'inchiesta che conferma l'analisi di Mario Pirani pubblicata ieri da Repubblica in cui si denunciava "la lottizzazione a tutti i livelli, la spartizione a accanita fra i partner di ogni posto pubblico o parapubblico a disposizione".
Il dossier pubblicato dall'Espresso, per esempio, racconta che il 21 aprile 2004 parte una lettera indirizzata al vicepremier Gianfranco Fini per informarlo che la sua "richiesta di valorizzazione" dell'ingegnere P. T. è andata a buon fine e che adesso il "segnalato" "ha un ruolo di maggiore ampiezza manageriale in coerenza col profilo manageriale ed esperenziale posseduto".
Un altro esempio? Nella primavera del 2005, poco prima delle elezioni regionali, le Poste decidono di assumere a tempo determinato 100 persone e si decide di ripartire la richiesta fra diverse società di lavoro interinale. Ma il file registra un deciso intervento del ministero delle Telecomunicazioni, nella persona di Massimo Condemi, capo di gabinetto del ministro Gasparri, che invia 75 nominativi da inserire. Le Poste "bloccano" così 60/65 posti per soddisfare le esigenze del ministero. Esigenze corpose visto che "segnalano" anche Franco Medici e Giovanni Bruno, consiglieri di Gasparri, e il capo della sua segreteria Ranieri Mamalchi. E Condemi ha una parte nell'assunzione di Flaminia Volpi, nipote di un altro consigliere di Gasparri: Franco Volpi.
Dal database emergono altri intrecci familiari: per esempio l'assunzione della sorella del sottosegretario alle Riforme Aldo Brancher o quella del nipote del sottosegretario all'Economia Mario Baldassarre. E nei file compare anche il nome di Giulio Tremonti che segnala, insieme all'ex consigliere di Poste italiane Francesco Valsecchi, il figlio di Alberto De Ghislanzoni Cardoli, figlio di Giacomo, presidente forzista della commissione Agricoltura della Camera. Segnalazione che va a buon fine. Un intreccio fra politica e impresa che non risparmia nessuno: nemmeno i sindacalisti delle Poste, presenti in forze fra i segnalatori. E c'è anche il nome di Savino Pezzotta. O i cardinali presenti con Achille Sivestrini e George Marie Cottier.
Ma la parte del leone la fanno i politici. Di centrodestra, ma anche di centrosinistra. Per esempio ci sono i nomi di Clemente Mastella e Salvatore Cardinale, ex ministro delle Telecomunicazioni. Quello di Michele Lauria, ex sottosegretario, popolare. Appaiono anche Marco Follini, Carlo Giovanardi ed Enrico La Loggia. C'è anche Walter Veltroni che perora l'assunzione a tempo determinato per una signora che le Poste definiscono "in una situazione familiare molto disagiata". Infine per dare un pizzico di mistero c'è anche un soggetto misterioso, indicato con una semplice V: maiuscola.
(9 settembre 2005)
per chi come me, a 35 anni, è rimasto senza lavoro per crisi del settore informatico sono "uccelli per diabetici" (cit.) se non si conosce qualcuno.... :(
Scoperchiatore
09-09-2005, 12:09
Tristezza.
Se potessimo rinchiudere tutta la classe politica, e tutti i potenti clericali, avremmo qualche minima speranza di debellare questo patetica macchia che noi italiani ci portiamo appresso :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
StarBlazers
09-09-2005, 12:40
"La Giornata Internazionale della Gioventu', che quest'anno avra' il tema "Trovare lavoro degno e produttivo per i giovani ovunque", sottolinea l'importanza centrale dell'occupazione come strumento di crescita economica, civile e morale delle nuove generazioni".
Inizia cosi' il messaggio che il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha inviato in occasione della Giornata Internazionale della Gioventu', promossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
"Dobbiamo creare lavoro per i giovani :ciapet: (raccomandati). E' necessario incentivare le politiche per l'accesso allo studio, per la formazione professionale, per lo sviluppo delle capacita' imprenditoriali :ciapet: (per i piu sfigati cosi li si fa perdere un po' di tempo, mentre i vari politici "sistemano" i loro parenti nei posti che contano).
La gioventu' rappresenta il nostro futuro :ciapet: (quale gioventu'? qualche nipotino di mastella? :ciapet: ) ; la sua carica ideale, il suo entusiasmo, le sue speranze sono un bene prezioso :ciapet: (che sta andando a farsi fottere grazie a voi), che non dobbiamo dissipare :ciapet: (in questo siete capacissimi) ". "L'occupazione e' una condizione fondamentale di stabilita' e progresso :ciapet: (per i vostri parenti ed amici) : laddove manca lavoro, si diffondono malcontento, frustrazione, degrado morale ed economico :ciapet: (poco vi frega, l'importante e' "sistemare" il vostro "pollaio" , i vostri amici, i vostri parenti , dopotutto gli "sfigati" , "i poveri di culo", hanno sempre convissuto con la parte paraculata della societa' ,vero signor presidente?).
Null'altro da aggiungere, quante fregnacce ci raccontano.
:ciapet:
Null'altro da aggiungere, quante fregnacce ci raccontano.
:ciapet:
che li votiamo anche .. e che magari ci scanniamo tra noi per difenderli loro e le loro idee ... :rolleyes:
StarBlazers
09-09-2005, 13:01
che li votiamo anche .. e che magari ci scanniamo tra noi per difenderli loro e le loro idee ... :rolleyes:
Io non voto (da anni ormai) , sara' anche sbagliato (ognuno ha le sue idee) , ma se solo penso che devo "scomodarmi" (so 4 passi per andar a votare , ma per principio non li faccio) solo ed esclusivamente per far salire in poltrona un "individuo" che pensa solo ai suoi interessi e che col mio voto sistema suo cugino mentre migliaia di disocuppati fanno la fame , beh', onestamente, che vada a farsi fottere! Non sara' di certo il mio voto a metter costui in condizione di nuocere.
Grazie a loro rinuncio spontaneamente nell'esercitare un mio diritto nonche un dovere "morale" di buon "cittadino", ma nel momento in cui questo "dovere morale" riguarda l'elezione di questi "soggetti" ,il tutto si trasforma in un atto profondamente immorale IMHO.
Chicco#32
09-09-2005, 13:09
che li votiamo anche .. e che magari ci scanniamo tra noi per difenderli loro e le loro idee ... :rolleyes:
esatto...io dalle prossime votazioni vado e metto una bella scheda bianca nell'urna....mi sono stancato del sistema Italia, e per cosa dovrei votare? per madare qualcuno su di una poltrona, fargli guadagnare stipendi d'oro, dargli la possibilità di sistemare amici e conoscenti, rubare con tangenti ed affini e per concludere, come ciliegina sulla torta, questi onesti deputati della repubblica italiana dopo solo pochi mesi di mandato, si guadagnano la pensione a vita (e che pensione), mentre a noi comuni mortali servono decine di anni per raggiungere (se mai si raggiungerà) una pensione da fame....
ad agosto sono stato a Londra, ho visitato il parlamento, la guida era un signore distinto che in poco meno di un ora ci ha fatto una bella lezione di diritto costituzionale inglese....
oltra al fatto che ci ha detto che ogni deputato inglese riserva 1 giorno della settimana al ricevimento , si avete capito bene, 1 giorno a settimana DEVONO ricevere gli elettori della loro circoscrizione elettorale che possono lamentarsi con lui del suo operato (inutile dire che tutti noi, gruppo di 15 italiani, ci siamo guardati in faccia con occhi sbarrati), ma la cosa bella è stata quando ha esclamato: "ci sono domande?"
ed io:"scusi, ma i deputati inglesi, dopo una legislatura, hanno diritto alla pensione a vita?"
e lui:"certo, il periodo che passano a lavorare come deputati viene contegiato a fini pensionistici"
ed io:"no, parlo di pensione a vita, non di conteggio a fini pensionistici"
e lui:"no, mi sembra ovvio, se per n anni fanno i deputati, quegli n anni vanno conteggiati sulla totalità degli anni necessari a ragiungere la pensione, non vedo come possa essere diversamente..."
al che tutti noi gli abbiamo raccontato di come funziona in italia, inutile dire che è rimasto sconvolto.....
:rolleyes:
Non si tratta di raccomandazione, ma di fidarsi di persone che già si conosce :D :sofico: :ciapet:
Heinlein
09-09-2005, 13:43
Un'inchiesta che conferma l'analisi di Mario Pirani pubblicata ieri da Repubblica in cui si denunciava "la lottizzazione a tutti i livelli, la spartizione a accanita fra i partner di ogni posto pubblico o parapubblico a disposizione". (
Di cosa si scandalizza, Pirani? Da me c'era la USL3, chiamata la "URSS3", dove ogni tre persone assunte una era di indicazione PCI, una PSI e una per la DC all'opposizione. E nessuno ha mai protestato. E così si finisce che all'ospedale entri in piedi ed esci disteso.
Il moralismo di certe persone è davvero fuori posto.
aquilante
09-09-2005, 15:21
Io non voto (da anni ormai) , sara' anche sbagliato (ognuno ha le sue idee) , ma se solo penso che devo "scomodarmi" (so 4 passi per andar a votare , ma per principio non li faccio) solo ed esclusivamente per far salire in poltrona un "individuo" che pensa solo ai suoi interessi e che col mio voto sistema suo cugino mentre migliaia di disocuppati fanno la fame , beh', onestamente, che vada a farsi fottere! Non sara' di certo il mio voto a metter costui in condizione di nuocere.
Grazie a loro rinuncio spontaneamente nell'esercitare un mio diritto nonche un dovere "morale" di buon "cittadino", ma nel momento in cui questo "dovere morale" riguarda l'elezione di questi "soggetti" ,il tutto si trasforma in un atto profondamente immorale IMHO.
Ciao.
Più che altro il tuo punto di vista (per tanti versi assai condivisibile), è una cartina tornasole per il (mal)governo italiano: se non voti, non ti importa nulla, quindi posso continuare a fare il (porco) comodo mio.
La cosa potrebbe essere girata anche in questi termini.
StarBlazers
09-09-2005, 15:54
Ciao.
Più che altro il tuo punto di vista (per tanti versi assai condivisibile), è una cartina tornasole per il (mal)governo italiano: se non voti, non ti importa nulla, quindi posso continuare a fare il (porco) comodo mio.
La cosa potrebbe essere girata anche in questi termini.
beh', ma poi chi votare? Le loro ideologie per nascondere i loro secondi fini non mi imbrigliano , uno specchietto per le allodole per farci credere , per poi incularci............
Il rispetto che hanno del nostro voto e' tutto dire, quando so saliti sulle loro rispettive poltrone se ne fregano di tutto e tutti , quindi il risultato non cambia di sicuro, il loro porco comodo lo fanno cmq.......
Non credo che le cose cambieranno a prescindere che si vada a votare, quindi mi astengo dal contribuire con il mio voto a questa vergogna.............
tutto qui. :)
sempreio
09-09-2005, 16:08
"La Giornata Internazionale della Gioventu', che quest'anno avra' il tema "Trovare lavoro degno e produttivo per i giovani ovunque", sottolinea l'importanza centrale dell'occupazione come strumento di crescita economica, civile e morale delle nuove generazioni".
Inizia cosi' il messaggio che il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha inviato in occasione della Giornata Internazionale della Gioventu', promossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
"Dobbiamo creare lavoro per i giovani :ciapet: (raccomandati). E' necessario incentivare le politiche per l'accesso allo studio, per la formazione professionale, per lo sviluppo delle capacita' imprenditoriali :ciapet: (per i piu sfigati cosi li si fa perdere un po' di tempo, mentre i vari politici "sistemano" i loro parenti nei posti che contano).
La gioventu' rappresenta il nostro futuro :ciapet: (quale gioventu'? qualche nipotino di mastella? :ciapet: ) ; la sua carica ideale, il suo entusiasmo, le sue speranze sono un bene prezioso :ciapet: (che sta andando a farsi fottere grazie a voi), che non dobbiamo dissipare :ciapet: (in questo siete capacissimi) ". "L'occupazione e' una condizione fondamentale di stabilita' e progresso :ciapet: (per i vostri parenti ed amici) : laddove manca lavoro, si diffondono malcontento, frustrazione, degrado morale ed economico :ciapet: (poco vi frega, l'importante e' "sistemare" il vostro "pollaio" , i vostri amici, i vostri parenti , dopotutto gli "sfigati" , "i poveri di culo", hanno sempre convissuto con la parte paraculata della societa' ,vero signor presidente?).
Null'altro da aggiungere, quante fregnacce ci raccontano.
:ciapet:
tutto questo si sapeva già, come dico sempre meglio andarsene dall' italia ;)
aquilante
09-09-2005, 16:51
beh', ma poi chi votare? Le loro ideologie per nascondere i loro secondi fini non mi imbrigliano , uno specchietto per le allodole per farci credere , per poi incularci............
Il rispetto che hanno del nostro voto e' tutto dire, quando so saliti sulle loro rispettive poltrone se ne fregano di tutto e tutti , quindi il risultato non cambia di sicuro, il loro porco comodo lo fanno cmq.......
Non credo che le cose cambieranno a prescindere che si vada a votare, quindi mi astengo dal contribuire con il mio voto a questa vergogna.............
tutto qui. :)
Esiste un'altra possibilità, ovvero quella di annullare la scheda.
Nella sostanza non cambia nulla con quello che sostieni (che ripeto, condivido; i governi degli ultimi anni si sono dimostrati quanto di più lontano dalle necessità e dagli interessi dei cittadini).
Con la differenza che annullandola non potranno pensare all'astensionismo. E potrebbero anche pensare che chi annulla è dimolto adirato.
Non è una novità purtroppo. E' strano che ne parlino i giornalisti di redazioni importanti (destra sinistra centro non cambia niente), visto che è IMPOSSIBILE trovare lavoro nelle suddette redazioni senza amicizie e parentele.
AlexGatti
09-09-2005, 17:38
beh', ma poi chi votare? Le loro ideologie per nascondere i loro secondi fini non mi imbrigliano , uno specchietto per le allodole per farci credere , per poi incularci............
Il rispetto che hanno del nostro voto e' tutto dire, quando so saliti sulle loro rispettive poltrone se ne fregano di tutto e tutti , quindi il risultato non cambia di sicuro, il loro porco comodo lo fanno cmq.......
Non credo che le cose cambieranno a prescindere che si vada a votare, quindi mi astengo dal contribuire con il mio voto a questa vergogna.............
tutto qui. :)
Direi che tu contribuisci (alla grande) con il tuo non voto al malgoverno di chiunque vada al potere.
Infatti se un politico può aver paura che uno dei suoi votanti passi a votare qualcun altro, difficilmente ha paura di uno che per principio non vota.
Io ti consiglio di pigliare un partito minoritario, che magari non fa parte di nessuna delle due coalizioni e votare per quello. Difficilmente nei partiti piccoli e non protetti da grosse coalizioni si annida la corruzione. Chi vuole i soldi va nei partiti grossi e si assicura di avere sempre il culo parato.
Di cosa si scandalizza, Pirani? Da me c'era la USL3, chiamata la "URSS3", dove ogni tre persone assunte una era di indicazione PCI, una PSI e una per la DC all'opposizione.
Una curiosita': perche' "URSS3"? A me pare piuttosto fosse lottizata come la rai d'antan :D
StarBlazers
09-09-2005, 18:50
Direi che tu contribuisci (alla grande) con il tuo non voto al malgoverno di chiunque vada al potere.
Infatti se un politico può aver paura che uno dei suoi votanti passi a votare qualcun altro, difficilmente ha paura di uno che per principio non vota.
Non posso contribuire col mio non voto piu di tanto,erano disonesti , sono disonesti e lo saranno a prescindere dal mio voto o meno (non credo che se io vada a votare abbiano scrupoli di onesta') , non conta granche votare in questo stato di cose (io non ci credo e penso sia un opinione rispettabile) , suvvia ma cosa gli potra fregare mai?
A loro basta avere il minimo per poter governare, che io vada a votare o meno, che io annulli la scheda o meno puo fregargli ampiamente.....
Un voto in meno per la sinistra oggi, sara un voto in piu tra cinque anni, i governi si alternano in Italia in modo veloce e cmq, il potere cambia per il malcontento del popolo ad ogni elezione, ma che un parlamentare sia all'opposizione o meno non gli cambia molto , riesce cmq ad avere tutti i privilegi che ha, ed ad avere il minimo d'influenza per poter fare le sue porcate.
Di cosa si scandalizza, Pirani? Da me c'era la USL3, chiamata la "URSS3", dove ogni tre persone assunte una era di indicazione PCI, una PSI e una per la DC all'opposizione. E nessuno ha mai protestato. E così si finisce che all'ospedale entri in piedi ed esci disteso.
Il moralismo di certe persone è davvero fuori posto.
cioè uhn giornalista non può denunciare favoritismi perchè di sinistra? cioè in pratica favoreggiare comportamenti che disprezzi?????
Lucrezio
09-09-2005, 19:17
Ormai non ci si stupisce nemmeno più...
Bisogna davvero iniziare a pensare di emigrare...
altro che complotti massonici come dice squadraf... è proprio la gente che non ha un briciolo d'onestà - se non politica quanto meno intellettuale.
fourever
10-09-2005, 00:05
Mi sono iscritta stasera a questo forum e la prima discussione che ho
letto è stata questa e mi ha colpito la frase di Star (credo si chiami così):
Non andrò a votare perchè sono tutti disonesti!
Anch'io sai prima la pensavo come te ma questo governo mi ha fatto
cambiare idea, io sono italiana e non voglio vergognarmi di dirlo , io
non sono rappresentata da questo governo. Non sono disonesta, non
sono razzista , non sono opportunista e sono per la libertà di espres-
sione . E non voglio che l'Europa pensi che questa sia la vera Italia.
L'Italia delle beffe. Il mio piccolo voto sommato a quello degli operai,
che non arrivano alla fine del mese, a quello dei pensionati , a quello
dei precari a quello della gente comune ,sarà un grande voto.
Certo non diventerà l'Italia dei balocchi ,come qualcuno ci aveva promesso,
ma spero non sarà l'italia degli allocchi come è adesso. Pensaci non
lo fai per i parlamentari lo fai per te stesso.
saluti.
Chicco#32
10-09-2005, 02:39
Mi sono iscritta stasera a questo forum e la prima discussione che ho
letto è stata questa e mi ha colpito la frase di Star (credo si chiami così):
Non andrò a votare perchè sono tutti disonesti!
Anch'io sai prima la pensavo come te ma questo governo mi ha fatto
cambiare idea, io sono italiana e non voglio vergognarmi di dirlo , io
non sono rappresentata da questo governo. Non sono disonesta, non
sono razzista , non sono opportunista e sono per la libertà di espres-
sione . E non voglio che l'Europa pensi che questa sia la vera Italia.
L'Italia delle beffe. Il mio piccolo voto sommato a quello degli operai,
che non arrivano alla fine del mese, a quello dei pensionati , a quello
dei precari a quello della gente comune ,sarà un grande voto.
Certo non diventerà l'Italia dei balocchi ,come qualcuno ci aveva promesso,
ma spero non sarà l'italia degli allocchi come è adesso. Pensaci non
lo fai per i parlamentari lo fai per te stesso.
saluti.
ciao, hai mai partecipato alle votazioni da scrutatore o da osservatore interno ad un seggio elettorale? io si, molte molte volte, e ti assicuro che moooolto spesso, più di quel che pensi, i voti se li "aggiustano" come vogliono loro....ci vorrebbero gli osservatori ONU per verificare la regolarità dei voti come avviene nei paesi del terzo mondo....ti assicuro che di schifezze ne ho viste tante...il trucco c'è, ma non si vede... :(
Chicco#32
10-09-2005, 02:40
Di cosa si scandalizza, Pirani? Da me c'era la USL3, chiamata la "URSS3", dove ogni tre persone assunte una era di indicazione PCI, una PSI e una per la DC all'opposizione. E nessuno ha mai protestato. E così si finisce che all'ospedale entri in piedi ed esci disteso.
Il moralismo di certe persone è davvero fuori posto.
lo hai letto fino in fondo quell'articolo?
Ma la parte del leone la fanno i politici. Di centrodestra, ma anche di centrosinistra. Per esempio ci sono i nomi di Clemente Mastella e Salvatore Cardinale, ex ministro delle Telecomunicazioni. Quello di Michele Lauria, ex sottosegretario, popolare. Appaiono anche Marco Follini, Carlo Giovanardi ed Enrico La Loggia. C'è anche Walter Veltroni che perora l'assunzione a tempo determinato per una signora che le Poste definiscono "in una situazione familiare molto disagiata". Infine per dare un pizzico di mistero c'è anche un soggetto misterioso, indicato con una semplice V: maiuscola.
basta con l disinformazione.... ;)
fourever
10-09-2005, 17:21
ciao, hai mai partecipato alle votazioni da scrutatore o da osservatore interno ad un seggio elettorale? io si, molte molte volte, e ti assicuro che moooolto spesso, più di quel che pensi, i voti se li "aggiustano" come vogliono loro....ci vorrebbero gli osservatori ONU per verificare la regolarità dei voti come avviene nei paesi del terzo mondo....ti assicuro che di schifezze ne ho viste tante...il trucco c'è, ma non si vede... :(
Ciao, ho partecipato ben due volte come scrutatore alle votazioni e ti posso
assicurare che qui nel ns. piccolo paese era tutto regolare,e con questo non
voglio dire che non credo alle tue parole anzi come ho già detto penso che
la politica non sia limpida come il cristallo ma questo non significa dover
accettare in silenzio .Io credo ci sia un limite ed ora lo stiamo sorpassando,
vedi vicenda fazio e i ricatti che si stanno facendo tra alleati da ben 4 anni.
La lega ha accettato di votare tutte le leggi ad personam di Silvio per otte-
nere in cambio la devolution, l'UDC ora ricatta la lega di non firmare se prima
la lega non gli passa la legge del proporzionale, è tutto un ricatto e non
è un bell'insegnamento per gli italiani.
Il mio voto servirà a questo spero!
Ed a fermare lo scempio che la lega sta facendo qui al nord. Non so di
quale zona tu sia, ma io che abito nel cuore della cosidetta padania ti
posso assicurare che la lega sta facendo un gioco di propaganda assai
pericoloso. Per nascondere le lacune dei 4 anni passati al governo senza
far nulla stanno cercando di aizzare un odio contro tutti:
Terroni via dalla lombardia
Islamici via dall'Italia
Roma ladrona, tutti ladroni
Io non voglio la razza lombarda mi fanno paura questi discorsi , già sentiti.
Ciao
Chicco#32
10-09-2005, 20:01
Ciao, ho partecipato ben due volte come scrutatore alle votazioni e ti posso
assicurare che qui nel ns. piccolo paese era tutto regolare,e con questo non
voglio dire che non credo alle tue parole anzi come ho già detto penso che
la politica non sia limpida come il cristallo ma questo non significa dover
accettare in silenzio .Io credo ci sia un limite ed ora lo stiamo sorpassando,
vedi vicenda fazio e i ricatti che si stanno facendo tra alleati da ben 4 anni.
La lega ha accettato di votare tutte le leggi ad personam di Silvio per otte-
nere in cambio la devolution, l'UDC ora ricatta la lega di non firmare se prima
la lega non gli passa la legge del proporzionale, è tutto un ricatto e non
è un bell'insegnamento per gli italiani.
Il mio voto servirà a questo spero!
Ed a fermare lo scempio che la lega sta facendo qui al nord. Non so di
quale zona tu sia, ma io che abito nel cuore della cosidetta padania ti
posso assicurare che la lega sta facendo un gioco di propaganda assai
pericoloso. Per nascondere le lacune dei 4 anni passati al governo senza
far nulla stanno cercando di aizzare un odio contro tutti:
Terroni via dalla lombardia
Islamici via dall'Italia
Roma ladrona, tutti ladroni
Io non voglio la razza lombarda mi fanno paura questi discorsi , già sentiti.
Ciao
io sono un romano di Roma ladrona...
:sofico:
cmq si, ho capito il discorso....e lo condivido, cmq nei piccoli paesi forse le cose vanno diversamente, ti assicuro che nella capitale, almeno le esperienze da me vissute, sono state sempre poco edificabili...
;)
cmq si, è ora di cambiare aria, grazie a questo governo ho perso il lavoro e come a me siamo diverse migliaia qui a Roma, inutile che poi al telegiornale senti notizie della serie "cresciuta l'occupazione"....ma de che?!?!?
ci credo, se vuoi lavorare devi aprire la partita iva per lavori da 500-600 euro al mese, ci credo che risultano meno disoccupati e l'aumento di imprese, mica dicono però che si fa la fame in questo modo....
:mad:
~ZeRO sTrEsS~
11-09-2005, 09:39
bha politica italiana fa skifo, in spagna i partiti erano abbastanza patetici l'unico che stava facendo qualcosa era la destra, i cittadini (per me stupidi) hanno votato a sinistra per ripicca e guardate un po... il'80% della popolazione è scontenta delle riforme di zapatero. In olanda non esiste ne una destra ne una sinistra, non esistono 10-15 pagine sul giornale per parlare di politica, non esiste un magna magna politico. Sinceramente pago 1/3 del mio stipendio in tasse e ne sono contento vedo che i soldi vengono spesi per i cittadini, e non tutto il magna magna politico... vi rendete conto quante tasse paghiamo e quanti soldi "ci tornano dietro?" cioè se sto ad amsterdam e vedo qualcosa di rotto nel mio comune chiamo al comune e in 5 minuti lo vengono ad aggiustare, puoi partecipare a decisioni importanti come la costruzione della metropolitana! se vedi qualcosa di sbagliato o che potrebbe darti fastidio TI PRENDONO in considerazione! puoi incontrare i capi politici al bar e scambiare 4 chiacchere, girano senza guardie del corpo e niente, vivo in case modeste figuratevi che una mia amica passando di la con il kayak e con altri amici un politico di sinistra li chiamo e li fece attraccare alla casa dove abita per scambiare due chiacchere. Una politica dove non si tiene conto solo della "maggioranza" ma nei limiti anche delle minoranze, come ad esempio l'uso di marihuana, la marijuana non è legalizzata, ma tollerata, amsterdam e quindi l'olanda ha una fama di grandi fumatori drogati ecc... ma è amsterdam che ne è piena causa turismo basti pensare che nella sola amsterdam ci sono quasi più coffeshop che in tutta olanda, basta pensare che a mastrich ce ne sono 3 ad eindoven 10, solo il 20-30% della popolazione fa uso di marihuana! e questo è un esempio come lo è per tante altre cose.
Credo solo una cosa, in italia si dovrebbe rifare tutto il sistema politico italiano, e la colpa è solo degli italiani che non votano o votano per amicizie o parenti. alla fine nessuno mai ha votato una scheda con scritto sopra berlusconi, i problemi partono dal fondo dall'elezioni dei sindaci al comune...
quanto sarebbe bella l'italia con dei veri POLITICI
Chicco#32
11-09-2005, 13:42
come non apprezzare il tuo intervento....?
nel mio piccolo ho passato una settimana a londra e, pur essendo troppo poco tempo per vedere tutti gli aspetti di un altra soc., si capisce al volo che è tutta un altra storia.....
:rolleyes:
^TiGeRShArK^
11-09-2005, 22:28
ciao, hai mai partecipato alle votazioni da scrutatore o da osservatore interno ad un seggio elettorale? io si, molte molte volte, e ti assicuro che moooolto spesso, più di quel che pensi, i voti se li "aggiustano" come vogliono loro....ci vorrebbero gli osservatori ONU per verificare la regolarità dei voti come avviene nei paesi del terzo mondo....ti assicuro che di schifezze ne ho viste tante...il trucco c'è, ma non si vede... :(
boh...
nn lo so...
mio padre da un bel pò di anni a questa parte fa il rappresentante di lista (comunisti :muro: ) e nn mi ha mai detto niente...
una mia amica ha sempre fatto il presidente di seggio... e idem...
un altro poco di miei amici scrutatori e cose varie... lo stesso...
possibilie ke ci siano 'ste cose in altre parti d'italia qdo nn c sono a reggio calabria??? :confused:
e poi secondo qualcuno il sud è il male con la M maiuscola......:rolleyes:
almeno di queste cose nn ho mai sentito parlare se nn altro.....nn ke compensi tutto quello ke ci ritorviamo...però è già una consolazione
ciao, hai mai partecipato alle votazioni da scrutatore o da osservatore interno ad un seggio elettorale? io si, molte molte volte, e ti assicuro che moooolto spesso, più di quel che pensi, i voti se li "aggiustano" come vogliono loro....ci vorrebbero gli osservatori ONU per verificare la regolarità dei voti come avviene nei paesi del terzo mondo....ti assicuro che di schifezze ne ho viste tante...il trucco c'è, ma non si vede... :(
ma queste so stronzate, scusa ma di amici che ha fatto scrutatori e presidenti di seggio ne ho e non mi ha mai detto nulla a parte il rompersi le palle nell'attesa, e cmq c'è anche un controllo dei voti successivo a quello del seggio
Chicco#32
11-09-2005, 23:58
ma queste so stronzate, scusa ma di amici che ha fatto scrutatori e presidenti di seggio ne ho e non mi ha mai detto nulla a parte il rompersi le palle nell'attesa, e cmq c'è anche un controllo dei voti successivo a quello del seggio
forse avete frainteso il peso delle mie affermazioni, non ho parlato di brogli veri e propri, o forse mi sono spiegato male, cmq molto spesso ci sono rappresentanti di lista un pò troppo zelanti nel vedere i voti anche dove non ci sono....
:sofico:
cmq confermo, a volte, in alcune consultazioni poco frequentate, le attese sono snervanti....
:D
Ho letto il reportage sul settimanale in questione. Ne consiglio la lettura a tutti, "Comunisti" e non.
Tristezza.
Se potessimo rinchiudere tutta la classe politica, e tutti i potenti clericali, avremmo qualche minima speranza di debellare questo patetica macchia che noi italiani ci portiamo appresso :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Veramente, non pensare che certe cose si limitino al politico.
La classe politica è lo specchio della nostra società, volenti o nolenti.
Pensi forse che le raccomandazioni ci siano solo nel pubblico?
Le stesse cose ci sono anche nel privato.
Quante società sono lasciate nelle mani di figli incompetenti, nipoti approfittatori, che assumono con stipendi assurdi amici....
Pensa solo che nel 2000 mia sorella aveva un collega designer di 24 anni ( un perfetto incapace, ndr.....) assunto con stipendio di 7 milioni al mese! ( azienda, Fila ). Ed esempi ce ne sono.
Il bello è che quando ci sono i momenti di difficoltà, uno che prende 1.200 euro al mese viene riassunto da qualcun altro, ma quello che ne prendeva 4.000 e non li merita resta per strada.
Qui da me, solo Benetton lascia amministrare da manager professionisti, come nel resto del mondo. Il resto è a conduzioni familiare.
sempreio
12-09-2005, 12:23
Veramente, non pensare che certe cose si limitino al politico.
La classe politica è lo specchio della nostra società, volenti o nolenti.
Pensi forse che le raccomandazioni ci siano solo nel pubblico?
Le stesse cose ci sono anche nel privato.
Quante società sono lasciate nelle mani di figli incompetenti, nipoti approfittatori, che assumono con stipendi assurdi amici....
Pensa solo che nel 2000 mia sorella aveva un collega designer di 24 anni ( un perfetto incapace, ndr.....) assunto con stipendio di 7 milioni al mese! ( azienda, Fila ). Ed esempi ce ne sono.
Il bello è che quando ci sono i momenti di difficoltà, uno che prende 1.200 euro al mese viene riassunto da qualcun altro, ma quello che ne prendeva 4.000 e non li merita resta per strada.
Qui da me, solo Benetton lascia amministrare da manager professionisti, come nel resto del mondo. Il resto è a conduzioni familiare.
confermo in tutte le industrie private del nord est capita la stessa cosa, figli incompetenti che non sanno gestire un bel nulla, assunzioni fatte solo per rapporti d' amicizia e dall' altra parte una marea di persone competenti sottopagate, ecco perchè non riescono ha crescere queste aziende :rolleyes:
Heinlein
12-09-2005, 14:14
Il bello è che quando ci sono i momenti di difficoltà, uno che prende 1.200 euro al mese viene riassunto da qualcun altro, ma quello che ne prendeva 4.000 e non li merita resta per strada.
Quando ci sono momenti di difficoltà, quello da 1.800 euro al mese viene costretto ad andare in pensione, e il suo posto viene preso da un precario interinale a 800 euro, affinchè l'idiota da 5/10.000 euro possa restare al suo posto (declinazione bancaria del fenomeno... :D )
StarBlazers
12-09-2005, 14:59
Mi sono iscritta stasera a questo forum e la prima discussione che ho
letto è stata questa e mi ha colpito la frase di Star (credo si chiami così):
Non andrò a votare perchè sono tutti disonesti!
Anch'io sai prima la pensavo come te ma questo governo mi ha fatto
cambiare idea, io sono italiana e non voglio vergognarmi di dirlo , io
non sono rappresentata da questo governo. Non sono disonesta, non
sono razzista , non sono opportunista e sono per la libertà di espres-
sione . E non voglio che l'Europa pensi che questa sia la vera Italia.
L'Italia delle beffe. Il mio piccolo voto sommato a quello degli operai,
che non arrivano alla fine del mese, a quello dei pensionati , a quello
dei precari a quello della gente comune ,sarà un grande voto.
Certo non diventerà l'Italia dei balocchi ,come qualcuno ci aveva promesso,
ma spero non sarà l'italia degli allocchi come è adesso. Pensaci non
lo fai per i parlamentari lo fai per te stesso.
saluti.
Il problema di per se e' semplice , il sistema politico in Italia raggiunge vette di corruzione assurde (nulla a che vedere col resto d'Europa dove pure la corruzione esiste , ma non a questi livelli di schifo) , non che io vada a votare e salga la sinistra cambi chissa' cosa ,quindi, non ne vedo l'utilita'......
Tendenzialmente, le ideologie sono correnti di pensiero che ingabbiano chi deve esser ingabbiato, ovvero , il cittadino che cerca in tutti modi di sudarsi la pagnotta per sopravvivere e chi credendo in un idea spera che abbia attuazione da una certa parte politica.
In sostanza, noi si litiga per le ideologie e pensiamo col voto di migliorare il paese, i politici pensano che il sistema puo' esser sfruttato per alternarsi il potere ad ogni legislatura , ed ogni rappresentante di qualsiasi parte ideologica (sia destra che sinistra) mira con questo a sfruttare il potere che gli viene conferito per raggiungere i propri interessi personali ..........
Cio' che affligge la nostra classe politica e il "potere" , desiderano il potere perche piu' ne hanno, e piu' porcate possono fare (IMHO) basta una legislatura e vai di "leggi" e raccomandazioni per far si che ogni parlamentare raggiunga il suo fine ultimo (mi ripeto) per fare i propri interessi .
Insomma, che questo governo posso andare a casa o meno, sara' sempre la solita musica ..........
Semplicemente, cambieranno i ruoli , gli "uomini" dello schieramento di sinistra avranno piu' potere per avvantaggiare i loro "prediletti" e la destra dovra' "accontentarsi" di quello che rimane ..............
La cosa ancor piu bella e che mentre il mercato del lavoro nel settore pubblico e' totalmente gestito dalle raccomandazioni politiche, il settore privato ormai resta precluso ai conoscenti di tizio e Caio, e se ti rivolgi a grandi aziende molti sono amici di...parenti di............. perche ,ovviamente, la politica non si accontenta di metter le mani solo sul pubblico .........
Ad ogni modo , il sistema e' criticabile , ma questo e', e questo sara' nei secoli e nei secoli (Amen) .....il tutto, e' troppo radicato nella mentalita' Italiana , ricordo che ero bambino e c'erano le raccomandazioni sul lavoro, ora ne ho 30 di anni e cosa e' cambiato? Eppure, di governi ne abbiamo cambiati eccome in questo arco di tempo.............
Detto questo , non certo voglio togliere la speranza a chi fortunatamente ne ha ancora,beati voi che ne avete io l'ho persa da tempo ....................
That's all.
Chicco#32
12-09-2005, 15:32
Il problema di per se e' semplice , il sistema politico in Italia raggiunge vette di corruzione assurde (nulla a che vedere col resto d'Europa dove pure la corruzione esiste , ma non a questi livelli di schifo) , non che io vada a votare e salga la sinistra cambi chissa' cosa ,quindi, non ne vedo l'utilita'......
Tendenzialmente, le ideologie sono correnti di pensiero che ingabbiano chi deve esser ingabbiato, ovvero , il cittadino che cerca in tutti modi di sudarsi la pagnotta per sopravvivere e chi credendo in un idea spera che abbia attuazione da una certa parte politica.
In sostanza, noi si litiga per le ideologie e pensiamo col voto di migliorare il paese, i politici pensano che il sistema puo' esser sfruttato per alternarsi il potere ad ogni legislatura , ed ogni rappresentante di qualsiasi parte ideologica (sia destra che sinistra) mira con questo a sfruttare il potere che gli viene conferito per raggiungere i propri interessi personali ..........
Cio' che affligge la nostra classe politica e il "potere" , desiderano il potere perche piu' ne hanno, e piu' porcate possono fare (IMHO) basta una legislatura e vai di "leggi" e raccomandazioni per far si che ogni parlamentare raggiunga il suo fine ultimo (mi ripeto) per fare i propri interessi .
Insomma, che questo governo posso andare a casa o meno, sara' sempre la solita musica ..........
Semplicemente, cambieranno i ruoli , gli "uomini" dello schieramento di sinistra avranno piu' potere per avvantaggiare i loro "prediletti" e la destra dovra' "accontentarsi" di quello che rimane ..............
La cosa ancor piu bella e che mentre il mercato del lavoro nel settore pubblico e' totalmente gestito dalle raccomandazioni politiche, il settore privato ormai resta precluso ai conoscenti di tizio e Caio, e se ti rivolgi a grandi aziende molti sono amici di...parenti di............. perche ,ovviamente, la politica non si accontenta di metter le mani solo sul pubblico .........
Ad ogni modo , il sistema e' criticabile , ma questo e', e questo sara' nei secoli e nei secoli (Amen) .....il tutto, e' troppo radicato nella mentalita' Italiana , ricordo che ero bambino e c'erano le raccomandazioni sul lavoro, ora ne ho 30 di anni e cosa e' cambiato? Eppure, di governi ne abbiamo cambiati eccome in questo arco di tempo.............
Detto questo , non certo voglio togliere la speranza a chi fortunatamente ne ha ancora,beati voi che ne avete io l'ho persa da tempo ....................
That's all.
io ne ho 34 di anni, da due con lavori saltuari, e quoto tutto ciò che dici, ti assicuro che a Roma serve una conoscenza anche per fare volantinaggio.....a meno che tu non abbia max 23 anni allora trovi qualche cosa da mcdonalds o da blocbuster (come cacchio si scrive?)...
confermo in tutte le industrie private del nord est capita la stessa cosa, figli incompetenti che non sanno gestire un bel nulla, assunzioni fatte solo per rapporti d' amicizia e dall' altra parte una marea di persone competenti sottopagate, ecco perchè non riescono ha crescere queste aziende :rolleyes:
Guarda, per confermare quanto dici tu e Sursit, io abito nel nord ovest, stessa musica, ho lavorato in aziende private, nell'ultima, una filiale di una grande multinazionale, pur essendo assunto come operaio e con contratto a termine mi sono impegnato al massimo per migliorare la mia capacità lavorativa, con la speranza anche di avere delle prospettive future, e il bello è che ci sono riuscito, ho avuto dei risultati buonissimi, però alla fine ho scoperto che tutto questo non contava nulla, era più redditizio entrare nella corte di qualche capo o capetto e tirare avanti senza farti troppo vedere, facendo giusto giusto quanto richiesto e magari anche meno, perciò che non dicano che certe mentalità clientelari sono solo nel pubblico, ci sono abbondantemente anche nel privato, e anche al nord!
Questo è un tipico atteggiamento italiota, che si rivela in qualsiasi campo, perciò dal lavoro alla politica, e torno a ripetere quanto già detto, e cioè che alla fine i politici non sono nient'altro che "italiani al potere", conseguentemente è inutile che ci lamentiamo, abbiamo soltanto ciò che ci meritiamo.
Personalmente ritengo che le cose qua in Italia siano quasi impossibili da cambiare, chi non si sente d'accordo con queste "italianità" ha la sola alternativa di andarsene in un altro paese! :boh:
Harvester
12-09-2005, 15:55
Tristezza.
Se potessimo rinchiudere tutta la classe politica, e tutti i potenti clericali, avremmo qualche minima speranza di debellare questo patetica macchia che noi italiani ci portiamo appresso :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
dimentichi medici, avvocati, professori universitari, dirigenti di uffici.................
Harvester
12-09-2005, 15:59
forse avete frainteso il peso delle mie affermazioni, non ho parlato di brogli veri e propri, o forse mi sono spiegato male, cmq molto spesso ci sono rappresentanti di lista un pò troppo zelanti nel vedere i voti anche dove non ci sono....
:sofico:
cmq confermo, a volte, in alcune consultazioni poco frequentate, le attese sono snervanti....
:D
ho fatto 3 volte il segretario, 3 il presidente e 4 volte lo scrutatore............mai visti brogli.
rientra nel "gioco delle parti" il fatto che i rappresentanti di lista cerchino di far invalidare voti alla controparte vedendo segni invisibili e cose del genere...........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.