PDA

View Full Version : Dubbio Amletico: Fisso o Portatile


Beppe2hd
09-09-2005, 10:40
Scusate se aproun nuovo post per l'argomento ma ci sto perdend la testa.

Ho attualmente il pc in signatura, ma per il prossimo anno avrei esigenza anche se minima di un portatile.

Le opzioni sono due: Affiancare al mio un portatile schifezza

Vendere il mio e comprare un potatile più potente.

La seconda mi alletta di più è come molti avranno gia visto stavo optando per il 5024, anche perchè mi ritroverei un pc più potente dell'attuale anzichè due macchine affiancate e meno potenti!
Ho visto in un'alto post dire che l'assistenza acer fa scifo. E' vero?
Inoltre mi ponevo il problema dell'unitò ottica, infatti ho sentito dire che quelle dei portatili sono moltofragili ed inaffidabili! La cosa è tragica visto anche che dovrei usare solo quella.

Vi prego aiutatemi a decidere!

davidon
09-09-2005, 12:06
devi valutare bene le esigente di portatilità

il note che hai indicato secondo me è una ottima scelta, e per il discorso dell'assistenza... la cosa più saggia è acquistare l'estensione a 3 anni compresi i danni accidentali che se in offerta è venduta intorno i 120€

se vuoi risparmiare e sei disposto a sacrificare un poco l'autonomia e le prestazioni della sola cpu, puoi valutare il 3023

in generale, anche se non hai dato troppe info, secondo me è meglio un notebook

ciaobye

robgeb
09-09-2005, 12:15
Scusate se aproun nuovo post per l'argomento ma ci sto perdend la testa.

Ho attualmente il pc in signatura, ma per il prossimo anno avrei esigenza anche se minima di un portatile.

Le opzioni sono due: Affiancare al mio un portatile schifezza

Vendere il mio e comprare un potatile più potente.

La seconda mi alletta di più è come molti avranno gia visto stavo optando per il 5024, anche perchè mi ritroverei un pc più potente dell'attuale anzichè due macchine affiancate e meno potenti!
Ho visto in un'alto post dire che l'assistenza acer fa scifo. E' vero?
Inoltre mi ponevo il problema dell'unitò ottica, infatti ho sentito dire che quelle dei portatili sono moltofragili ed inaffidabili! La cosa è tragica visto anche che dovrei usare solo quella.

Vi prego aiutatemi a decidere!

certo le unità ottiche per portatili hanno una vita minore...non è che sono meno affidabili ma si deteriorano prima, non avendo grossi sistemi di raffreddamento.
se ne fai un uso massiccio però sul portatile puoi sempre montarci un unità ottica esterna possibilmente firewire quando sei a casa e stai tranquillo.

sgviti
09-09-2005, 12:40
Scusate se aproun nuovo post per l'argomento ma ci sto perdend la testa.

Ho attualmente il pc in signatura, ma per il prossimo anno avrei esigenza anche se minima di un portatile.

Le opzioni sono due: Affiancare al mio un portatile schifezza

Vendere il mio e comprare un potatile più potente.

La seconda mi alletta di più è come molti avranno gia visto stavo optando per il 5024, anche perchè mi ritroverei un pc più potente dell'attuale anzichè due macchine affiancate e meno potenti!
Ho visto in un'alto post dire che l'assistenza acer fa scifo. E' vero?
Inoltre mi ponevo il problema dell'unitò ottica, infatti ho sentito dire che quelle dei portatili sono moltofragili ed inaffidabili! La cosa è tragica visto anche che dovrei usare solo quella.

Vi prego aiutatemi a decidere!

Se ci dici anche il tuo budget è più facile aiutarti.
Vendere il tuo fisso credo che non ti convenga, non ci ricaverai molto, secondo me ti conviene tenerlo e prenderti un portatile intorno ai 1000 euro. La potenza bruta ti serve veramente per quello che fai? Oggi anche un nuovo portatile economico è abbastanza potente.

smodding-desk
09-09-2005, 12:55
Scusate se aproun nuovo post per l'argomento ma ci sto perdend la testa.

Ho attualmente il pc in signatura, ma per il prossimo anno avrei esigenza anche se minima di un portatile.

Le opzioni sono due: Affiancare al mio un portatile schifezza

Vendere il mio e comprare un potatile più potente.

La seconda mi alletta di più è come molti avranno gia visto stavo optando per il 5024, anche perchè mi ritroverei un pc più potente dell'attuale anzichè due macchine affiancate e meno potenti!
Ho visto in un'alto post dire che l'assistenza acer fa scifo. E' vero?
Inoltre mi ponevo il problema dell'unitò ottica, infatti ho sentito dire che quelle dei portatili sono moltofragili ed inaffidabili! La cosa è tragica visto anche che dovrei usare solo quella.

Vi prego aiutatemi a decidere!
Tieni il desktop e per il prossimo anno troverai notebook di adesso a prezzi inferiori o notebook più performanti ai prezzi di adesso. Controlla l'andamento del mercato sopratutto dopo che escono nuovi modelli su quelli vecchi potrebbero esserci offerte alletanti.
Il desktop tienilo comunque fa sempre comodo.

Beppe2hd
09-09-2005, 14:06
devi valutare bene le esigente di portatilità

il note che hai indicato secondo me è una ottima scelta, e per il discorso dell'assistenza... la cosa più saggia è acquistare l'estensione a 3 anni compresi i danni accidentali che se in offerta è venduta intorno i 120€

se vuoi risparmiare e sei disposto a sacrificare un poco l'autonomia e le prestazioni della sola cpu, puoi valutare il 3023

in generale, anche se non hai dato troppe info, secondo me è meglio un notebook

ciaobye

Non lo avevo notato ed è veramente da tenere in conto, sto andando adesso con un 3000+ e mi trovo bene, certo un 3400+ turion mi alletta, ma per questo vedrò in base ai dindini che mi ritrovo in tasca. Il 3023 intorno a che tempi vede la sua autonomia?


certo le unità ottiche per portatili hanno una vita minore...non è che sono meno affidabili ma si deteriorano prima, non avendo grossi sistemi di raffreddamento.
se ne fai un uso massiccio però sul portatile puoi sempre montarci un unità ottica esterna possibilmente firewire quando sei a casa e stai tranquillo.

Per le unità ottiche leggo in media un dvd a settimana e ne scrivo altrettanti.
Credete che questo possa essere detto uso intensivo?


Se ci dici anche il tuo budget è più facile aiutarti.
Vendere il tuo fisso credo che non ti convenga, non ci ricaverai molto, secondo me ti conviene tenerlo e prenderti un portatile intorno ai 1000 euro. La potenza bruta ti serve veramente per quello che fai? Oggi anche un nuovo portatile economico è abbastanza potente.

Come mi aveva consigliato davidon sto valutando anche il 3023, ma devo dire che il problema è che tenerli entrambi sarebbe un disturbo. Anche per scaricare preferirei un portatile al mio attuale che con 4 ventolozzi enermax + il procio fa abbastanza rumore.
Il mio lo venderei a circa 400 euro. Che senso avrebbe affianancare due macchine dalle stesse performance quando non ho bisogno di due e posso averne una più performante?

Il pc mi serve per programmazione, non pesante, gioco raramente, scaricare dalla rete e navigare su internet e programmi come matlab e simili?

Ancora a voi la parola

Ziosilvio
09-09-2005, 16:22
Io ho abbandonato il PC fisso più o meno quattro anni fa, e non me ne sono ancora pentito.
La cosa importante è scegliere una macchina equilibrata che ti consenta di fare tutto quello che ti serve e non ti dia troppo ingombro quando la porti in giro.
Poi, per gli "usi intensivi" di masterizzazione, archiviazione & C. puoi ricorrere a periferiche esterne, magari FireWire, che tieni a casa e colleghi solo quando servono davvero.

smodding-desk
09-09-2005, 16:41
Il mio lo venderei a circa 400 euro. Che senso avrebbe affianancare due macchine dalle stesse performance quando non ho bisogno di due e posso averne una più performante?

Se riesci a vendere il pc in sign a 400 eu vendilo a prescindere :D
Il senso di tenere due macchine è quello di averne una di scorta. Nel caso il notebook avesse dei problemi potresti rimanere anche per 2/3 settimane (se fantozzi è con te anche di più) senza pc.

Beppe2hd
09-09-2005, 16:45
Questo mi rincuora e mi porta sempre più verso la scelta di abbandonare il fisso.
Ma credete che undvd a settimana sia un uso intensivo?

Ora l'indecisione è soprattutto tra il 5024 e il 3023.

Con il secondo risparmio 270 euro, ma sono molto indeciso.

In più devo comprare un cassetto esterno per l'hd da 120 gb che ho e magari l'estensione di garanzia

Beppe2hd
09-09-2005, 17:09
Se riesci a vendere il pc in sign a 400 eu vendilo a prescindere :D
Il senso di tenere due macchine è quello di averne una di scorta. Nel caso il notebook avesse dei problemi potresti rimanere anche per 2/3 settimane (se fantozzi è con te anche di più) senza pc.

Se si scassa la mamma del mio pc anche o se parte il procio ne passa tempo finchè mi organizzo a sostituirno!

I portatili di quanto si svalutano ad anno?

Pensavo che forse conviene prendere il sempron del 3023 e poi cambiarlo tra un anno anno è mezzo risparmiando così anche sull'estensione di garanzia

smodding-desk
09-09-2005, 17:37
Se si scassa la mamma del mio pc anche o se parte il procio ne passa tempo finchè mi organizzo a sostituirno!

Desktop e notebook non hanno gli stessi modi e tempi di intervento. Col notebook devi per forza affidarti all'assistenza ed è sempre una rogna. Se non ti crea problemi stare senza pc anche per parecchio tempo meglio per te. ;)

Beppe2hd
09-09-2005, 18:14
A parte questo discorso volevo sapere come si pone il Sempron 3000+ del 3023 rispetto al mio Barton 2500+ cloccato a 3000+.

Ditemi che si pareggiano e la scelta è fatta

Beppe2hd
09-09-2005, 22:31
A questo punto la metto in forma di sondaggio:

a) 5024 + vendita mio pc

b) 3023 + vendita mio pc

c) 3024 + tengo il mio pc

McVir
09-09-2005, 22:38
A parte questo discorso volevo sapere come si pone il Sempron 3000+ del 3023 rispetto al mio Barton 2500+ cloccato a 3000+.

Ditemi che si pareggiano e la scelta è fatta

La differenza c'è...Stai paragonando un Sempron Mobile 3000+ a un Athlon XP 2500+@3000+.
Ricorda che il PR del Sempron è riferito al clock del Celeron, mentre quello dell'Athlon al Pentium 4...

Il mio consiglio: tieni il fisso, che fa sempre comodo, e prendi il 3023 ;)

Beppe2hd
09-09-2005, 22:38
Come opportunità d) pensavo ad affiancare una mezza cartuccia di portatile da comprare per due lire, voi che mi consigliate?

Beppe2hd
10-09-2005, 12:52
Alla fine ho riflettuto bene e credo che per varie ragioni non sia conveniente dare via il mio pc per tanti motivi!

Pensavo perciò di prnedere un pc da massimo 1000 euri.
Che mi consigliate?
Ho visto in offerta all'unieuro un'asus z9200g e un acer tm 4150 a 999€

In realtà vorrei spendere di meno ma trovo solo celeron intorno ai 7-800 euro?

Dark_One
10-09-2005, 13:05
guarda...se il portatile non ti serve urgente, aspetta ancora un pò...è inutile fare acquisti affrettati. quando ti servirà per davvero lo comprerai...

ad ogni modo io ho abbandonato il mio desktop per il notebook, ma sta cosa dell'usura è confermata? io ci gioco col portatile, ci masterizzo anke...

Dark_One
10-09-2005, 13:08
guarda...se il portatile non ti serve urgente, aspetta ancora un pò...è inutile fare acquisti affrettati. quando ti servirà per davvero lo comprerai...

ad ogni modo io ho abbandonato il mio desktop per il notebook, ma sta cosa dell'usura è confermata? io ci gioco col portatile, ci masterizzo anke e sinceramente non ho voglia di spendere altri soldi per un masterizzatore esterno -.-

Beppe2hd
10-09-2005, 14:16
il problema è che mi serve urgente.

Dark_One
10-09-2005, 15:08
se non vuoi spendere troppo prenditi un acer...sono i migliori per qualità/prezzo.

se non ti interessa la velocità nei gioki vai pure su un celeron, ma io te lo sconsiglio vivamente...oramai con le rate a tasso zero non vale la pena risparmiare quei 300 euro.

sui 1000 euro trovi simpatike offerte.

è una scelta personale cmq, nessuno può dirti cosa comprare...lo sai solo tu a cosa ti serve e cosa vuoi.

io ho scelto di prendere un dothan 17.3 + radeon x700, per giocarci ma...1300 euro.

Beppe2hd
10-09-2005, 15:13
Che ne dici di questo:

ACER Asp3022WLMi

Caratteristiche Tecniche

Processore Mobile AMD Sempron 2800+
NorthBridge Chipset ATI Mobility RADEON XPRESS 200
RAM 512 MB (2x256)
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR333 Dual soDIMM
Hard Disk Drive 60 GB
Unità ottica DVD±RW
Display LCD TFT 15.4 pollici WXGA
Scheda Video ATI Mobility Radeon X600 64 MB
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio Compatibile MS-Sound
Modem 56Kbps V92
LAN Wired LAN 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11g
Infrared FIR
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card 1 slot PC Card Tipo II
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Batteria Li Ion
Autonomia 3.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 363 x 24-32.9 x 278 mm
Peso 3.07 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card)

A 829 euro, buono no?

Mighty83
10-09-2005, 15:39
Guarda io ho visto l'asus z92g e x 1000 euro hai u bel pc... Con la 9700 da 128 Mb ci giochi pure nel caso... Rimango un po' scettico sui sempron... :fagiano:

Darky
10-09-2005, 15:52
Scusa ma alla stessa cifra non prendi un 3023 che ha la x700 con 128Mb di ram dedicata ??

Beppe2hd
10-09-2005, 18:09
Scusa ma alla stessa cifra non prendi un 3023 che ha la x700 con 128Mb di ram dedicata ??



La stessa cifra non credo, altrimenti non ero scemo. Ci sono 200 euri di differenza.

Darky
10-09-2005, 18:45
boh se leggi il thread dedicato al 3023 c'è gente che lo ha preso anche con 749 euro spese spedizione incluse. Sarà aumentato...

Beppe2hd
10-09-2005, 19:22
Ti confermo che è aumentato di brutto :(

Lo dicevano sul tred stesso

Dark_One
10-09-2005, 19:32
guarda sarò sincero...è una vera merda. non lo comprerei mai per 829 euro.

se ci metti 200-300 euro vicino ti compri un DIO di portatile.

la x200 è veramente una merda di skeda...è proprio per i giokini di base. e il sempron è pure un processore di fascia bassa...

se non vuoi spendere piu di 800 euro però sembra un buon portatile. controlla bene se lo skermo è Crystal Brite...se non lo è non prenderlo. gli skermi Crystal Brite sono 10mila volte migliori dei normali... ci spendi un centinaio di euro in piu ma gli okki ne godranno...almeno su quello non risparmiare.

vedi anke qualke toshiba (loro hanno il TruBrite), sugli 800-900 euro dovresti trovare belle offerte, anke dei centrino.

McVir
10-09-2005, 20:41
guarda sarò sincero...è una vera merda. non lo comprerei mai per 829 euro.

se ci metti 200-300 euro vicino ti compri un DIO di portatile.

la x200 è veramente una merda di skeda...è proprio per i giokini di base. e il sempron è pure un processore di fascia bassa...

E se leggessi meglio scopriresti che "X200" è il chipset, mentre la sk video è una X600...;)
Non tutti comprano notebook per giocarci...

CarloR1t
11-09-2005, 00:10
- l'Aspire 3023 ha il sempron 3000+ a 1,8GHz 25w e Ati x700 128MB schermo truebrite lucido (ma non per tutti è un vantaggio)
- Il 3022 ha sempron 2800+ la x600 64mb che va la metà della x700
- I risultati al 3dmark sono solo il 10% inferiori del fratello maggiore Aspire 5024 con turion 64 e x700.
- Sul 3023 si visualizzano filmati wm hdtv 1080p senza scatti anche in contemporanea a un altro streaming video, sia a schermo intero sia con risoluzione virtuale a 1920x1080.
- La serie 3020-5020 è identica e condivide lo stesso bios, cambiasolo la cpu, la gpu e il lettore ottico che sui 5020 è slot in, sui 3020 è tradizionale a cassetto.
- Sui 3020 è possibile cambiare cpu con un turion 64 mt 25w >2GHz , allo scadere della garanzia...
- L'estenzione di garanzia AcerAdvantage new edition di 3 anni internazionale contro i danni accidentali e riparazione in 5g è attualmente in promozione a 120€ su alcuni negozi online.
- Il portatile è aumentato di circa 70€ dal prezzo minimo di 820 che aveva toccato, ma si trova ancora sotto i 900 su @g@nform e per quello che offre non è un cattivo prezzo, riguardo a chi l'ha preso sotto gli 800 si trattava su un sito che offriva un ulteriore sconto a caso tra l'1 e l'8% ai nuovi registrati, non era un prezzo normale.
- La batteria dura oltre 3 ore in idle e meno di 2 sotto carico.
thread uff. e altre info in sign ;)

Beppe2hd
16-09-2005, 19:36
Ho ancora tempo per decidere fino a che arriva il contributo statale.

Allora ricapitoliamo: Io volevo spendere sugli 800-900 euro al massimo

Tra gli altri modelli che ho visto c'era anche il 1522 che ha come video una nVidia Ge Force Go 5700 con 64MB VRAM; supporto Dual View. Come si pone questa rispetto alla x600. Isomma la cifra che voglio spendere è quella. Non ci devo fare grandi giochi o performance di procio, ma se per 100 euro posso oottenere molto di più gli spendo e allungo la vita del notebook.

Fate voi qualche proposta

Beppe2hd
18-09-2005, 11:17
- l'Aspire 3023 ha il sempron 3000+ a 1,8GHz 25w e Ati x700 128MB schermo truebrite lucido (ma non per tutti è un vantaggio)
- Il 3022 ha sempron 2800+ la x600 64mb che va la metà della x700
- I risultati al 3dmark sono solo il 10% inferiori del fratello maggiore Aspire 5024 con turion 64 e x700.
- Sul 3023 si visualizzano filmati wm hdtv 1080p senza scatti anche in contemporanea a un altro streaming video, sia a schermo intero sia con risoluzione virtuale a 1920x1080.
- La serie 3020-5020 è identica e condivide lo stesso bios, cambiasolo la cpu, la gpu e il lettore ottico che sui 5020 è slot in, sui 3020 è tradizionale a cassetto.
- Sui 3020 è possibile cambiare cpu con un turion 64 mt 25w >2GHz , allo scadere della garanzia...
- L'estenzione di garanzia AcerAdvantage new edition di 3 anni internazionale contro i danni accidentali e riparazione in 5g è attualmente in promozione a 120€ su alcuni negozi online.
- Il portatile è aumentato di circa 70€ dal prezzo minimo di 820 che aveva toccato, ma si trova ancora sotto i 900 su @g@nform e per quello che offre non è un cattivo prezzo, riguardo a chi l'ha preso sotto gli 800 si trattava su un sito che offriva un ulteriore sconto a caso tra l'1 e l'8% ai nuovi registrati, non era un prezzo normale.
- La batteria dura oltre 3 ore in idle e meno di 2 sotto carico.
thread uff. e altre info in sign ;)


Mi regalo un up per quanto ho chiesto nella risposta precedente e ne approfitto per chiedere se sia possibile farè l'upgrade con un turion anche per il 1522

CarloR1t
18-09-2005, 18:24
Non conosco le caratteristiche del 1522, ma puoi cambiare cpu a queste condizioni:
1) La vecchia cpu non deve essere saldata, del tipo BGA (ball grid array) ma su zoccolo PGA (pin grid array) per fortuna salvo eccezioni solo le ultra low voltage dei subnotebook sono BGA.
2) Ovviamente la nuova cpu deve essere compatibile col socket del notebook
3) La tensione della vecchia cpu non dev'essere troppo diversa rispetto alla nuova cpu, non troppo alta o peggio bassa per non aver problemi all'avvio, poi ci pensa un'utility a regolarla.
4) Il bios anche se non riconosce la cpu per gestirne tutte le funzioni come il mantenimento impostazioni dopo la sospensione non deve creare problemi seri o impedire il regolamento delle tensioni necessarie da parte delle utility.
5) Il calore della nuova cpu nell'uso medio non deve superare quello della vecchia cpu o di poco superiore, a tenere a bada il calore nel caso la nuova cpu sia leggermente più calda ci pensano la miglior conducibilità della pasta termica rispetto ai vecchi pad da rimuovere, le utility e l'uso cauto del portatile, non giocare sul piumone senza un rialzo aerato.
6) Bisogna saper smontare rimontare cose di una certa complessità e aver smanettato in un pc da tavolo e saper mettere la pasta termica come si deve.

Secondo me è sempre possibile cambiare una cpu non saldata se non ci sono incompatibilità evidenti di socket, tensioni e calore, ma conviene farlo solo se ne vale la pena, non per un 10-20% in più di clock, ma solo per passare dai 32 ai 64 bit o a una cpu con una cache più grande da un sempron 128-256KB a un turion da 512-1MB o con una cpu di una generazione successiva che consuma e scalda ancora meno. Per esempio anche chi ha un turion ml come gli acer 5024 o i ferrari attuali potrebbe aumentare ancora l'autonomia della batteria di 15-30 minuti passando a un turion mt quando fra 1-2 anni la garanzia sarà scaduta si potrà comprare un MT40 da 2,2Gz o superiore a meno di 50-100€.

Beppe2hd
18-09-2005, 21:36
Ok continuo a proporvi confronti e probabilmente vi darò fastidio fino agli inizi di ottobre quando lo comprerò.

1522 vs 3022

1523 vs 3023

Entrambe le coppie hanno lo stesso prezzo la serie 1520 monta degli athlon xp a 3000+ e a 3400+ mentre i 3020 gia lo sapete. Pare che tutti e 4 abbiano il wireless. Unico dubbio sono le schede video x600 e x700 a 128 contro delle gforce 5200.

Datemi un'opinione...la serie 1520 mi sembra più pesante e ingombrante e non è presente sul sito acer