View Full Version : Si avvicina la produzione delle prime cpu AMD a 0.065 micron
Redazione di Hardware Upg
09-09-2005, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15337.html
AMD anticipa che da Ottobre sarà produttiva la Fab 36, sviluppata per la produzione di chip con wafer da 300 millimetri e tecnologia a 645 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo che con la nuova fabbrica AMD riesca a limitare i problemi di "quantità" di produzione, visto che la qualità da tempo è ai vertici
ciaobye
sono curioso di vedere quanto influiranno le correnti parassite in questi chip a 645 nm, sia in Intel che Amd
ErPazzo74
09-09-2005, 09:51
beh qualche anno dopo intel anche AMD provvede a passare a wafer da 300mm, mi sembra una buona notizia. Infatti proprio la scarsa capacità produttiva ha limitato la quota di AMD nel mercato secondo me. Questo perche' le "grandi marche" non vogliono correre il rischio di bloccare la propria produzione a causa di cpu mancanti....
Forse anche per questo amd è tanto ottimista sulle sue quote future nell'ambito del mercato dei processori.
Aggiungo anche che il fatto che da ottobre si passi a 0.065 fa ben sperare per la continuazione del vantaggio tecnologico di amd su intel per almeno 1.5anni.
Ciao ErPazzo
Michelangelo_C
09-09-2005, 09:52
E speriamo anche che con gli 0,065 migliorino ulteriormente anche i consumi e le temperature..
Quindi in teoria i costi di produzione di ogni singola cpu dovrebbero diminuire...
E speriamo anche che con gli 0,065 migliorino ulteriormente anche i consumi e le temperature..
Stiamo parlando di AMD non di Intel!!!
Michelangelo_C
09-09-2005, 10:00
Ma 0,065 micro non corrispondono a 65 nano? Nell'articolo si parla di 645.. :mbe:
Comuque a lungo andare è vero che il costo di una singola CPU dovrebbe abbassarsi, visto che da un wafer ne escono di più, ma almeno inizialmente ci fanno sicuramente pagare le nuove infrastrutture richieste e il nuovo processo.
Michelangelo_C
09-09-2005, 10:00
Stiamo parlando di AMD non di Intel!!!
Vabbè ma che ti fa schifo se i proci AMD consumano ancora meno e salgono maggiormente in frequenza? :D
DarKilleR
09-09-2005, 10:07
ottima notizia....considerando che AMD deve sempre finire di spremere ben bene il processo a 0.09 nm....
P.S. cmq io ad essere sincero non ne vedo il bisogno di fare tutti questi cambiamenti di processo produttivo di generazione in generazione....
gli 0.09 si sono rivelati eccezionali per AMD e per Intel considerando i Pentium M...vi ricordate quanto sono durati gli 0.18??? (apparte l'eccezzione dei tualatin a 0.13)...AMD li ha fatti andare fino ai 2100+ con i palominio.
beh ormai siamo al limite delle capacità del silicio, infatti i dual core sono stati immessi sul mercato e per aumentare (anche se di poco) le frequenze bisogna passare a processi produttivi inferiori ;)
spero che con il passaggio a 65nm e con l'adozione di wafer da 300mm AMD riesca a raggiungere volumi di produzione degni di nota perché come si diceva uno dei talloni d'achille di AMD nel mercato OEM era la disponibilità di CPU rispetto a quanto poteva fare Intel :)
se non ricordo male ai processori a 65nm era associato il controller di memoria DDR2 (stando all'ultima road map) quindi prepariamoci a vedere nuovi chipset e nuove mobo...
Dumah Brazorf
09-09-2005, 10:30
Mamma mia non siete capaci a scrivere una mail all'autore invece di impestare il thread? E si che l'abbiamo detto 200 volte...
barabba73
09-09-2005, 10:40
Buon per AMD, wafer più grandi e pocesso produttivo più piccolo, pensavo però che impiegassero più tempo a realizzare questa fab, sembra ieri che ho letto la news su HU della costruzione della nuova fab36....
P.S. cmq io ad essere sincero non ne vedo il bisogno di fare tutti questi cambiamenti di processo produttivo di generazione in generazione....
Il problema è che si continua a rimanere a livelli di consumi e dissipazione molto alti (sì... lo so... non come Intel...).
Se si vogliono portare un po' più su frequenze o, soprattutto, aumentare il numero di core all'interno della CPU senza aumentare queste soglie di consumi e temperature, il passaggio a processi produttivi sempre più "fini" diventa INDISPENSABILE...
Michelangelo_C
09-09-2005, 10:46
Era esattamente quello che intendevo..
OmbraShadow
09-09-2005, 10:49
Processo produttino a 0,065 micron + wafer da 300 millimetri = Maggiori volumi di produzione = Minore costi di produzione delle singole cpu = Prezzi minori per l'utente finale...almeno cosi dovrebbe essere in teoria ma considerando il solito misterioso cambio Dollaro Euro che applicheranno i distributori, soprattutto in Italia, avremo come al solito prezzi più elevati...IMHO
UltimaWeapon
09-09-2005, 11:01
ma saranno compatibili con i nforce3/4 e gli ati RX480/482 e compagnia?
Weapon wrote:
> ma saranno compatibili con i nforce3/4 e gli ati RX480/482 e compagnia?
La domanda e' un po' fuori luogo: qua stiam parlando d'un processo produttivo, non dei processori che verranno realizzati con esso. ;)
Comunque ne dubito fortemente, visto che probabilmente AMD applichera' i 65 nm alle CPU con controller DDR2 (nel 2006: per il 2007 vuole passare alle DDR3 ed alle DDR4 nel 2008).
UltimaWeapon
09-09-2005, 11:16
Si in effetti ho fatto una domanda un pò del catz :D
quindi visto che saranno con colntroller ddr2 questi proci a 65nm saranno solo su M2? o li faranno anche con controller ddr1 per sk939?
DarKilleR
09-09-2005, 11:35
DDR2 2006
DDR 3 2007
DDR 4 2008...
Ma siamo pazzi???? Belle mie vecchie DDR1...con le DDR400 ci puoi fare qualsiasi cosa, da PC vecchi ai nuovi....
0,065 micron...
tra pochi annetti arriveremo alla soglia dei 0,022 che avevo letto si può
raggiungere senza problemi ma dopo che faremo?
bisogna cominciare a pensare ad una alternativa al silicio...
bioelettronica?
facciamo un pulman e andiamo a Dresda a visitare la fabbrica?
JohnPetrucci
09-09-2005, 12:08
facciamo un pulman e andiamo a Dresda a visitare la fabbrica?
Buona idea e magari prepariamo striscioni, magliette e cori su Amd. :D
Comunque sarebbe bello visitarla. ;)
Lucrezio
09-09-2005, 12:37
Ma dello sviluppo di tecnologie alternative al silicio non se ne parla mai?
Un applauso ad amd che apre nuove fabbrice di semiconduttori in europa, quando tutti se ne vanno in oriente :mano:
si in effetti è un toccasano per l'europa l'apertura di questa fabbrica alla fine c'è qualcuno che preferisce stare qui al posto di andare in asia e rischiare di farsi copiare anche la targa della macchina.
ErPazzo74
09-09-2005, 13:32
anch'io in effetti mi son chiesto come fanno a produrre cpu economiche in europa. Ma ovv. ne son contento e lo porto avanti come esempio a chi dice che siamo vittime della concorrenza "sleale" (invece è molto leale andare all'estero a sfruttare e vendere a prezzi elevati) dei paesi orientali.
Ciao
ForeverBlue
09-09-2005, 13:41
il mio prossimo PC sarà "powered by AMD 65nm" :sofico:
in europa fanno solo il chip, il pcb e il resto viene fatto in oriente ;)
paolor_it
09-09-2005, 14:26
Scusate la domanda parzialmente OT, ma visto che la discussione ha preso questa piega ne approfitto per chiedere info.
Se non ricordo male qualche (o forse è meglio dire "diversi") annetto fa si parlava del possibile insediamento di stabilimenti AMD in Italia (ancora quando amd faceva i 386 cloni di intel). Poi non se ne è più fatto niente.
Su internet non ho trovato info più dettagliate, qualcuno ne sa qualcosa? GRZIE :)
Nippolandia
09-09-2005, 14:44
facciamo un pulman e andiamo a Dresda a visitare la fabbrica?
Hahaha io vivo a circa 200Km da dresda ma non ho mai pensato di andarci tanto non mi faranno entrare.
Scusate la mia ignoranza ma quanti Chip da 0.065 escono da un wafer da 300 millimetri.
enry2772
09-09-2005, 15:16
chi ha scritto sopra che AMd sara avanti ad intel per 1.5 anni perche' inizia la produzione a 0,65...dice una grabde fesseria perche' se leggete bene tutti gli articoli anche Intel inizia la sua produzione di CPu a o,65!!!
facciamo un pulman e andiamo a Dresda a visitare la fabbrica?
Hahaha io vivo a circa 200Km da dresda ma non ho mai pensato di andarci tanto non mi faranno entrare.
Scusate la mia ignoranza ma quanti Chip da 0.065 escono da un wafer da 300 millimetri.
Dipende da quanti transistor è composto il chip ???
Comunque il 125% in + di uno da 200 mm e 92% in + di uno da 0.09 (in toria)
JohnPetrucci
09-09-2005, 18:18
chi ha scritto sopra che AMd sara avanti ad intel per 1.5 anni perche' inizia la produzione a 0,65...dice una grabde fesseria perche' se leggete bene tutti gli articoli anche Intel inizia la sua produzione di CPu a o,65!!!
Credo che quel commento si riferisse alla qualità delle cpu Amd nel suo complesso che una volta a 0,065 saranno ancora più performanti ed efficienti di quelle già ottime di adesso, che ovviamente in ambito desktop (escludendo qualche test di montaggio video) sopravanzano senza dubbi Intel.
Col dual-core poi non c'è storia Amd vince nettamente.
Quindi le nuove cpu Amd con tale processo produttivo non dovrebbero smentire l'attuale situazione riproponendola in futuro.
Per chi parla di temperature e consumi: testimonio il fatto che il mio Athlon 64 3500+ con core Winchester consuma una bazzecola e sta fisso a 38 gradi con la ventola in bundle.
Sotto sforzo non supera mai i 44-45 gradi. Non sono in overclock ovviamente.
MiKeLezZ
09-09-2005, 19:57
Io quasi quasi spereri lo utilizzino anche per i Dual Core attuali... Così le DD2 le salterei :/
Raga vi ricordate percaso il nome del core di queste cpu che usciranno a 0.65nm?
Toledo?
Manchster?
C'ho un pò di confusione, chi mi riassemla? :D
chissà che con una maggiore quantità i costi a noi utenti finali non calino...
Alpha Centauri
13-09-2005, 09:34
Zerk
facciamo un pulman e andiamo a Dresda a visitare la fabbrica?
Pronti..... io porto le valige.... :D :mrgreen:
Quindi in teoria i costi di produzione di ogni singola cpu dovrebbero diminuire...
Questo molto in teoria... La pratica la sappiamo tutti...
"La differenza fra la teoria e la pratica è molto piccola in teoria, molto grande in pratica".
:asd: :asd: :asd:
DDR2 2006
DDR 3 2007
DDR 4 2008...
Ma siamo pazzi???? Belle mie vecchie DDR1...con le DDR400 ci puoi fare qualsiasi cosa, da PC vecchi ai nuovi....
Eh, ma perchè non hai ancora visto le serial DDR 5 express che usciranno nel 2009... :rotfl:
Ma dello sviluppo di tecnologie alternative al silicio non se ne parla mai?
Mai sentito parlare dei computer quantici? Ne è già stato costruito un prototipo funzionante.
Praticamente l'informazione viene generata mediante segnali di luce e non piu' elettrici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.